PDA

View Full Version : Ingengeria Meccanica......è una buona scelta x il futuro ?


dario2
09-08-2004, 22:10
a me poiacciono tremandamente motori (cavalli:sofico: ) e macchine e sarei orientato a fare questa facoltà ke ne dite , "conviene" ?

inoltre farla al politecnico di torino fa davvero la differenza ?

mi ocsigliereste altre facoltà ?

ciao

ZigoZago
11-08-2004, 21:13
ah dario :D:)


Fare ingegneria meccanica non significa "parlare" solamente di motori.
E' una buona scelta se ti piace e c'hai passione per la meccanica generale, altrimenti..

Mio cugino si é laureato quest'anno, ed ora é in spagna e lavora ad un grande progetto con la Seat. Comunque per esempio lui ha portato alla tesi, un prototipo di cappotte per l'auto particolare, questo per dire che non si parla solo di motori.. ma di tutto ciò che sia "meccanico"

dario2
11-08-2004, 23:01
appunto a me piace la meccanica in generale , e particoplarmente i motori...ma< cm sboki lavorativi è ok ?
se posso...cm primo impiego quanto percepisce ?

è il polito fa davvero la differernza rispetto ad altre università ?

quanto temop ci ha messo a laurearsi tuo cugino ?

giannipas
12-08-2004, 02:55
Ciao !
Beh, io ho frequentato ingegneria meccanica specializzazione automobilistica al poli di torino e devo dire che alcuni corsi sono molto interessanti. Di motori però c'è in pratica un solo esame e da quello che ricordo (sono passati 7 anni...) era ancora basato sui motori a carburatore......
Purtroppo e da 5 anni che non vado più avanti perchè ho dovuto mettermi a lavorare...ma prima o poi do i 3 esami che mi mancano e la tesi (spero..).
Comunque se ti piace la meccanica non esitare ad iscriverti.
Da quello che sento sembra che il poli di torino sia molto apprezzato dai futuri datori di lavoro:D
Forse i prof pretendono un po di più che da altre parti:
come lavoro faccio l'insegnante di matematica, meccanica e tecnologia e alcuni miei alunni iscritti ad altre facoltà con cui ho ancora contatti mi raccontano le domande agli esami e mi sembrano un po più semplici di quando li facevo io....

ciao!

ZigoZago
12-08-2004, 10:26
Originariamente inviato da dario2
appunto a me piace la meccanica in generale , e particoplarmente i motori...ma< cm sboki lavorativi è ok ?
se posso...cm primo impiego quanto percepisce ?

è il polito fa davvero la differernza rispetto ad altre università ?

quanto temop ci ha messo a laurearsi tuo cugino ?

ma sbocchi certo, hai molteplici possibilità, certo devi essere in gamba come persona, sgaia e sveglia, come in tutto poi..

Non so quanto percepisce, ma credo bene. Calcola che poi in Spagna il costo della vita é totalmente differente, dovrebbe guiadagnare sui 1500€ e la ci vivi da ricco con sta somma.

C'ha messo gli anni necessari, ora non ricordo il corso dovrebbe essere di 5 anni?

dario2
12-08-2004, 10:56
ok grazie raga , mi manca acora di decidere se andare a torino o meno...:)

dario2
12-08-2004, 12:59
purtroppo ho letto sta cosa degli stipendi , ma io mi kiedo qualke lavoro è ben pagato in iotalia al giorno d'oggi ?
cmq credo ke andrò la è l'unica cosa ke mi puo piacere nonostante sn cosciente ke mi apriranno :ciapet: :sofico: :D

speriamo , sn sl dubbioso se farlo da me o a torino....voi ke diter ?

dario2
12-08-2004, 13:47
Originariamente inviato da MrBaba75
Ben pagato? Se hai la fortuna di entrare in una multinazionale con una laurea in tasca (Barilla, Johnson and Johnson, Accenture, ecc) puoi iniziare a guadagnare abbastanza bene da neoassunto.

L' ideale sarebbe diventare manager

quindi ke sarebbe roba di economia/gestionale quello ke dici ?


x torino ke mi consigli ?

dario2
12-08-2004, 14:20
ke cos'è l'accenture , scusa l'ignoranza...

cmq intendo il polito naturalmente ..cioè ci sarebbe una reale differenza tra ing. meccanica fatta a torino e da ingegn. meccanica fatta da me (napoli o salerno) ?
e nel mondo lavorativo si riscontrerebbe sta differenza ?

sai nn vorrei lasciare nessuan ipotesi al caso...:)

maxsanty
13-08-2004, 10:20
Guarda, se vuoi fare Ing. Meccanica l'unica cosa che ti serve è la passione come ti hanno già detto. Per il lavoro basta sapersi adattare a posti che non penseresti mai e inizialmente prendi 900-1000€ parlo qui nel veneto che di ing. ne servono sempre, ma poi se sei GANZO non è detto che arrivi molto più in alto. A Torino non so se alla fine diventi meglio di me che ho studiato PD o di uno che ha studiato a Roma o a Modena, quello che conta è non pensare che avendo studiato al Nord o al Sud sei migliore o peggiore di qualsiasi altro ing. In realtà non sono le conoscenze specifiche ma il cervello che conta.
Scusate la filosofia morale.

Bye

M.

dario2
13-08-2004, 11:06
Originariamente inviato da maxsanty
Guarda, se vuoi fare Ing. Meccanica l'unica cosa che ti serve è la passione come ti hanno già detto. Per il lavoro basta sapersi adattare a posti che non penseresti mai e inizialmente prendi 900-1000€ parlo qui nel veneto che di ing. ne servono sempre, ma poi se sei GANZO non è detto che arrivi molto più in alto. A Torino non so se alla fine diventi meglio di me che ho studiato PD o di uno che ha studiato a Roma o a Modena, quello che conta è non pensare che avendo studiato al Nord o al Sud sei migliore o peggiore di qualsiasi altro ing. In realtà non sono le conoscenze specifiche ma il cervello che conta.
Scusate la filosofia morale.

Bye

M.

azz...belle parole compliomenti ,cmq a me di passione c'è infatti è l'unica facolta ke mi piacewrebbe realmente fare....
però parekki dicono ke il nome torino susciti nei possibili datori di lavoro quasi un effetto "droga" :D :eek: , kissa se è vero :sofico: :)

a 2 cose :
ma x passione x ingegn. meccnaica ke intendi ?se è quella ke intendo io sn a cavallo:cool:

x ganzo intendi uno sfaticato ?

ciao e grazie:)

maxsanty
13-08-2004, 15:28
Allora, per passione intendo uno CURIOSO di capire come tanti aggeggi meccanici funzionano, intendo uno che abbia voglia di imparare ma imparare sul serio non perchè bisogna o perchè te lo dice la mamma! (al limite uno che di notte pensa a come applicare l'integrale di duhamel!!!)
Questo è uno che ha passione.
Naturalmente scherzo qua siamo al limite (io non sono così, preferisco andare in giro a bere birra fare tardi accidenti e ballare con le tipe con i vari strusciamenti!)
Uno GANZO è un modo di dire dalle mie parti in pratica una persona che è universalmente riconosciuta come:
-una a cui bisogna dare molto rispetto
-non è secchiona ma sa tutto di praticamente tutto
-che a prima vista vedi che è sveglia e che diventerà qualcuno nella vita se non lo è gia diventata.

Naturalmente queste sono solo cazzate che mi sono inventato io però visto che me lo hai chiesto ti ho detto la mia.

Se puoi andare nella migliore facoltà americana tipo MIT ecc vacci, quindi se per te o per la massa Torino è la migliore facoltà di ing. in Italia, vacci se ha la possibilità naturalmente, se invece non puoi... accontantati e studia che da qualche parte lavoro lo trovi.

M.

andy_mouse
13-08-2004, 19:19
Non vorrei andare ot, ma è una stupidaggine dire che ing.meccanica è "inflazionata"?

Me lo sento sempre ripetere, di evitarla perchè ci sono troppi iscritti e troppi laureati in giro. Un ing. ambientale ha più possibilità di trovare lavoro di un i.meccanico con stessa media finale? Molti mi dicono di si, perchè ci sono relativamente pochi ambientali rispetto ai "meccanici", essendo la facoltà più nuova.Sarà vero in pratica?

dario2
13-08-2004, 19:27
Originariamente inviato da andy_mouse
Non vorrei andare ot, ma è una stupidaggine dire che ing.meccanica è "inflazionata"?

Me lo sento sempre ripetere, di evitarla perchè ci sono troppi iscritti e troppi laureati in giro. Un ing. ambientale ha più possibilità di trovare lavoro di un i.meccanico con stessa media finale? Molti mi dicono di si, perchè ci sono relativamente pochi ambientali rispetto ai "meccanici", essendo la facoltà più nuova.Sarà vero in pratica?

ke bello io nn ci sto a capì + niente:muro: :) :eek: :cry: :D