View Full Version : Quali timings ottimali per le ram?
tristan79
09-08-2004, 20:51
Raga sto cercando di capire una cosa.....quali sono le impostazioni/timings ottimali per far lavorare al meglio le ram?
Dipende da che vuoi ottenere,se vuoi dei timing spinti,allora l'unica è fare un po' di test,se invece vuoi delle impostazioni tranquille setta su "By SPD" e vai sul sicuro!
Sarebbero i canonici 2-2-2-5 se reggono, ma sappi che l'overclock te lo scordi a timings simili, salvo tu non abbia ram eccezionali come qualità (quindi pagate TANTO).
se hai qualche chipset particolare dipende, ad esempio per l' nForce2 il top è 2-2-2-11, in dual channel.
Se non hai buone ram a quei timings non ti si avvierà nemmeno il pc e dovrai resettare i CMOS.
Vai per tentativi,abbassa lentamente. Il più duro da calare è il cas, se va a 2 invece di 3 è già un ottimo passo.
tristan79
10-08-2004, 12:55
le mie ora come ora stanno 3-3-3-9.......dovrei cercare di scendere il piu possibile con tutti i valori????
Stivmaister
10-08-2004, 12:56
Originariamente inviato da Yashiro
Sarebbero i canonici 2-2-2-5 se reggono, ma sappi che l'overclock te lo scordi a timings simili, salvo tu non abbia ram eccezionali come qualità (quindi pagate TANTO).
se hai qualche chipset particolare dipende, ad esempio per l' nForce2 il top è 2-2-2-11, in dual channel.
Se non hai buone ram a quei timings non ti si avvierà nemmeno il pc e dovrai resettare i CMOS.
Vai per tentativi,abbassa lentamente. Il più duro da calare è il cas, se va a 2 invece di 3 è già un ottimo passo.
Io ho delle Corsair pc3200LL CMX (un banco da 256Mb) e mobo con Nforce 2 e Winzoz xp!!!
Quale è meglio nel mio caso?
2/2/2/5 oppure 2/2/2/11
djgusmy85
10-08-2004, 13:10
Originariamente inviato da tristan79
le mie ora come ora stanno 3-3-3-9.......dovrei cercare di scendere il piu possibile con tutti i valori????
Il Tras portalo a 11 se sei su nForce 2...Altrimenti prova ad abbassarlo il piu vicino possibile a 5...
i tre 3 ( :p ) cerca di abbassarli con calma e testa con ogni cambiamento la stabilità (ad es con memtest86)
Ciao ;)
djgusmy85
10-08-2004, 13:13
Originariamente inviato da Stivmaister
Io ho delle Corsair pc3200LL CMX (un banco da 256Mb) e mobo con Nforce 2 e Winzoz xp!!!
Quale è meglio nel mio caso?
2/2/2/5 oppure 2/2/2/11
nForce2 --> 11 ;)
hanno già risposto mi sembra...;)
Prova qualche test, se non ne hai voglia fatti una lunga partita a qualche gioco 3D e se non succede niente (schermate blu, freezing improvvisi, chiusura del gioco..) puoi proseguire
tristan79
10-08-2004, 15:52
grazie raga...ora testo tutto:cool:
Stivmaister
10-08-2004, 16:08
Originariamente inviato da djgusmy85
nForce2 --> 11 ;)
Grazie mille!!! ;)
digitalbrain
10-08-2004, 16:20
ma cosa sarebbe in pratica il valore 11 o 5 che dir si voglia, insomma l'ultimo valore cos'è. perchè è meglio alto che basso?
Io ho nforce 3 150 go come lo devo impostare?
djgusmy85
10-08-2004, 16:41
Originariamente inviato da Stivmaister
Grazie mille!!! ;)
;)
djgusmy85
10-08-2004, 16:51
Originariamente inviato da digitalbrain
ma cosa sarebbe in pratica il valore 11 o 5 che dir si voglia, insomma l'ultimo valore cos'è. perchè è meglio alto che basso?
Io ho nforce 3 150 go come lo devo impostare?
Dunque...Il Tras andrebbe impostato piu basso possibile, però con nForce2 c'è un fenomeno strano, con il quale è piu performante l'11 di qualunque altro timing...Però da quel che so io è solo su nForce2...Su nF3 150 penso valga il timing piu basso...
Ciao ;)
djgusmy85
10-08-2004, 16:54
Originariamente inviato da tristan79
grazie raga...ora testo tutto:cool:
Ti consiglio di testare con memtest86...
Dalle mie prove è risultato il piu "cattivo" :D
digitalbrain
10-08-2004, 17:05
ok grazie djgusmy85.
djgusmy85
10-08-2004, 17:10
;)
Originariamente inviato da djgusmy85
Ti consiglio di testare con memtest86...
Dalle mie prove è risultato il piu "cattivo" :D
GoldMemory.Senza dubbio!
A me dava errori all'infinito con banchi di ram che tengono tranquillamente 14 ore di prime95, oltre a svariati test e giochi 3d...
Forse trova anche errori inesistenti...
djgusmy85
10-08-2004, 19:12
Ma certo, prime95 stessa solo relativamente le ram...Trova errori alle ram solo se sono proprio instabili...memtest mi da errore anche 4-5MHz piu bassi di quando pensavo di avere stabilità assoluta ;)
Prova anche tu memtest, vedrai che non scherza :)
Stivmaister
10-08-2004, 19:16
Originariamente inviato da djgusmy85
Ma certo, prime95 stessa solo relativamente le ram...Trova errori alle ram solo se sono proprio instabili...memtest mi da errore anche 4-5MHz piu bassi di quando pensavo di avere stabilità assoluta ;)
Prova anche tu memtest, vedrai che non scherza :)
Avete un link di dove posso scaricarlo x favore? :)
djgusmy85
10-08-2004, 19:19
Mmm...Link non ne ho...Prova su gooooooooooooooooooooooooooooogle :)
Stivmaister
10-08-2004, 19:21
Originariamente inviato da djgusmy85
Mmm...Link non ne ho...Prova su gooooooooooooooooooooooooooooogle :)
Qual'è l'ultima versione del programma?
Stivmaister
10-08-2004, 19:22
Originariamente inviato da Stivmaister
Qual'è l'ultima versione del programma?
Ho trovato la 2.1!!!
Spero che vada bene!!! :)
Originariamente inviato da djgusmy85
Ma certo, prime95 stessa solo relativamente le ram...Trova errori alle ram solo se sono proprio instabili...memtest mi da errore anche 4-5MHz piu bassi di quando pensavo di avere stabilità assoluta ;)
Prova anche tu memtest, vedrai che non scherza :)
A-hem...
è questo vero?:D
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/yashiro/Test@440MHz%20.jpg
Notare il tempo e gli errori....
Bene, con le stesse ram goldmemory trova macelli!
Stivmaister
10-08-2004, 19:24
Cakkio!!! C'è pure la 3.1!!!
Ma che programma è? Sembra il bios..............
memtest in versione seria si avvia da floppy, oppure fai un'immagine da cd (riscrivibile è meglio! ;) ) e parte da avvio macchina. Niente interferenze, niente rotture da sistema operativo, niente... solo test puro!
djgusmy85
10-08-2004, 19:28
Originariamente inviato da Yashiro
A-hem...
è questo vero?:D
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/yashiro/Test@440MHz%20.jpg
Notare il tempo e gli errori....
Bene, con le stesse ram goldmemory trova macelli!
Ehm...si...
Mah, consigliamo a tristan79 di provarli tutti e 2 allora, cosi va sullo stra sicuro :D
djgusmy85
10-08-2004, 19:30
Originariamente inviato da Stivmaister
Cakkio!!! C'è pure la 3.1!!!
Ma che programma è? Sembra il bios..............
Quella che uso io è la 3.1a...
Quoto Yashiro "Niente interferenze, niente rotture da sistema operativo, niente... solo test puro!" :sborone:
Guarda, ti vengo incontro;
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/Yashiro/memtest.zip
Scaricati questo zip; scompresso sarà una immagine ISO, da 1,75 mega (cavolo sta in 32K! :eek: ) Masterizzala così com'è e non ci vedrai niente sopra, lascia il cd dentro il lettore riavvia e metti come periferica di boot il lettore cd. Il test partirà da solo.
;)
Ah, questa è la versione 3.1, la stessa che uso io anche perché è quella che uso!
L'immagine l'ho fatta e uploadata sul mio spazio web, poi dite che non vi voglio bene....!:p
djgusmy85
10-08-2004, 19:36
Oppure fai lo stesso, ma col caro vecchio floppy :)
[OT & SPUMANTE MODE ON]
Raga facciamo un brindisi :cincin: :ubriachi:
Questo è il mio 1000esimo post! :happy:
[OT & SPUMANTE MODE OFF]
Più comodo e veloce il cd, se ne hai un RW però, altrimenti lascia perdere!
Auguroni!
Io qualche giorno fa ho passato quota 2000....
e sò soddddisfazzzziiuoni!
tristan79
11-08-2004, 00:34
grazie raga...ma sti test quanto devono durare per esser efficaci?
Mah, dipende da quanto sei pignolo!
Di norma se vuoi una cosa fatta bene lo accendi prima di andare a dormire e la mattina lo fermi, in modo da fare sulle 6-8 ore almeno, per un test serio.
Se ci sono problemi già dopo 1-2 dovresti accorgertene.
djgusmy85
11-08-2004, 07:47
:eek: Tutta notte?
Caspita Yashiro, ti piace stare sicuro :D
Dopo 2-3 cicli io dichiaro stabilità assoluta :ubriachi:
:D
basta che guardi lo screen sopra, sono 14 ore di test... tolti i pensieri!:p
scusatemi, quindi se ho capito bene..... più tiro le ram e più non salgo in oc???????
Stivmaister
11-08-2004, 12:42
Originariamente inviato da Yashiro
Ah, questa è la versione 3.1, la stessa che uso io anche perché è quella che uso!
L'immagine l'ho fatta e uploadata sul mio spazio web, poi dite che non vi voglio bene....!:p
Grazie mille!!! ;)
Stivmaister
11-08-2004, 12:44
Originariamente inviato da Heretic
scusatemi, quindi se ho capito bene..... più tiro le ram e più non salgo in oc???????
Intendi come timings? O come Mhz?
Stivmaister
11-08-2004, 12:47
Originariamente inviato da Yashiro
basta che guardi lo screen sopra, sono 14 ore di test... tolti i pensieri!:p
Praticamente sarebbe come Prime95, cioè che va all'infinito fino a quando trova errori o lo fermi tu........
Originariamente inviato da Stivmaister
Intendi come timings? O come Mhz?
intendo tutti e due, datemi una mano ;)
Più tiri i timings e meno sale la frequenza delle ram: di conseguenza meno sale l'FSB se vuoi tenerlo in sincrono (consigliato per amd) ovvero stessa frequenza di FSB al procio e alle ram; se metti in asincrono (cioè imposti un divisore FSB/RAM) potresti mettere le ram a 2-2-2-11 con freq default mentre il procio è overcloccato.
Più alzi le frequenze e più dovrai abbassare i timings per mantere stabilità a quelle freq.
Attenzione però: abbassare i timings non permette di raggiungere frequenze elevate in oc, ma il contrario non è così vero! Cioè se metti i timings a 3-5-5-15 (per dire) non riuscirai cmq ad arrivare a 500 MHZ con delle PC3200, a meno che non siano buone di loro allora ci arrivi anche a timings migliori...
Personalmente dei timings me ne sbatto abbastanza, cioè li curo un pò ma preferisco salire 5-10 MHz in più.
grazie proverò io ho un p4 2.533 su p4s8x ke non riesco a far salire più di 2.851, le ram stanno a 185 mhz x 2 ovvio, sono originariamente delle ddr 333 pc 2700 i timings sono 2-3-3-6 mi pare. grazieeeeee ah diemernticavo sono in async :D
djgusmy85
11-08-2004, 13:47
Originariamente inviato da Yashiro
Personalmente dei timings me ne sbatto abbastanza, cioè li curo un pò ma preferisco salire 5-10 MHz in più.
Sono d'accordo...Prima trovo il compromesso di fsb per CPU e mobo, dopodichè cerco i timings migliori a quella frequenza...Cioè cerco i timings in base a una freq che ho già stabilito, e non viceversa, come fanno in molti altri...
djgusmy85
11-08-2004, 13:52
Originariamente inviato da Heretic
grazie proverò io ho un p4 2.533 su p4s8x ke non riesco a far salire più di 2.851, le ram stanno a 185 mhz x 2 ovvio, sono originariamente delle ddr 333 pc 2700 i timings sono 2-3-3-6 mi pare. grazieeeeee ah diemernticavo sono in async :D
Se stai su Intel devi cercare di avvicinarti piu possibile ai fantomatici 5-2-2-2...
Fai così...Trova il compromesso migliore dell'FSB, dopodichè ti fermi li e inizi la scalata coi timings... :)
Originariamente inviato da djgusmy85
Se stai su Intel devi cercare di avvicinarti piu possibile ai fantomatici 5-2-2-2...
Fai così...Trova il compromesso migliore dell'FSB, dopodichè ti fermi li e inizi la scalata coi timings... :)
scusami potresti spiegarmi meglio, o cioè, potresti spiegare a uno ke non ha molto successo con l'oc.... ;) grazie!
il compromesso lo trovo tipo metto ram, by speed e poi modifico il fsb???? non so dimmi...:D
djgusmy85
11-08-2004, 14:20
Certo :)
Tu, avendo un procio col moltiplicatore bloccato, devi per forza agire sul bus...Ci siamo?
Quello che dicevo io era di testare approfonditamente fino a che fsb il tuo sistema è stabile (lasciando stare i timings delle ram su quelli originari) e solo DOPO aver trovato l'fsb massimo stabile iniziare a lavorare sul diviosre di frequenza e i timings della ram...E' già piu chiaro? :)
Originariamente inviato da djgusmy85
Certo :)
Tu, avendo un procio col moltiplicatore bloccato, devi per forza agire sul bus...Ci siamo?
Quello che dicevo io era di testare approfonditamente fino a che fsb il tuo sistema è stabile (lasciando stare i timings delle ram su quelli originari) e solo DOPO aver trovato l'fsb massimo stabile iniziare a lavorare sul diviosre di frequenza e i timings della ram...E' già piu chiaro? :)
è già più kiaro, il problema è uno però... tipo le ram le metto su speed a ddr333 mi pare di aver capito, o su automatic proprio in maniera più "looser" :D possibile, poi, metto il vcore a??? il vram a??? il molti a??? come testo se è stabile??? bench? games??? una volta mi ricordo ke sono riuscito ad arrivare a 3.200 mhz ma si riavviava dopo 30 sec ke aveva caricato windows :( :cry:
djgusmy85
11-08-2004, 18:43
Originariamente inviato da Heretic
è già più kiaro, il problema è uno però... tipo le ram le metto su speed a ddr333 mi pare di aver capito, o su automatic proprio in maniera più "looser" :D possibile, poi, metto il vcore a??? il vram a??? il molti a??? come testo se è stabile??? bench? games??? una volta mi ricordo ke sono riuscito ad arrivare a 3.200 mhz ma si riavviava dopo 30 sec ke aveva caricato windows :( :cry:
Inizia mettendo le ram in sincrono...Il VCore default, il VRam default, il molti non hai molto da modificare visto che è bloccato :D , e alza piano piano l'fsb...Fai così: scarica prime95 (cerca su gooooooooooooooooooooogle :D ), poi inizia alzando pochi MHz alla volta finchè arriverai ad un punto che faticherà pure a caricarti win, a quel punto alza di un po il VCore e sali ancora...Ed ogni tentativo testa la stabilità con mezz'oretta di prime95 torture test blend...A quel punto arriverai ad un compromesso stabile tra VCore e freq...
Solo a quel punto pensa alla ram :)
Spectrum7glr
11-08-2004, 19:46
Originariamente inviato da Yashiro
A-hem...
è questo vero?:D
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/yashiro/Test@440MHz%20.jpg
Notare il tempo e gli errori....
Bene, con le stesse ram goldmemory trova macelli!
perchè hai impostato come test solo quelli standard (STD, nello screen da te postato)...prova a metterli tutti (ALL al posto di STD) e vedrai che di errori ne arrivano anche con memtest
per la questione timings VS frequenze in linea di massima prove dimostrano che i 2-2-2-5 ad una determinata frequenza danno più o meno le stesse prestazioni di ram 3-4-4-8 con 50mhz di frequenza in più: http://www.hwupgrade.it/articoli/887/1.html
...cioè per fare un esempio un p4 2.4@3.0 (250fsb) con ram 2-2-2-5 in 5:4 (200mhz) ha circa le stesse prestazioni di un P4 2.4@3.0 (fsb 250) con ram 3-4-4-8 in 1:1 (250mhz)...questo vuol dire che grossomodo su piattaforma intel delle vitesta in 1:1 sono intercambiabili con delle bh5 in 5:4 mantenendo più o meno le stesse prestazioni.
La scelta dipende dai costi e dalla difficoltà di reperire ram con determinate caratteristche: è evidente che se si usano FSB di 300mhz è più facile trovare delle bh5 che tengano i 240 in 2-2-2-5 piuttosto che delle ram che tengano i 300 3-4-4-8 in 1:1 (ovviamente "più facile" si fa per dire...il fatto è che delle vitesta da 300mhz non credo esistano in questa dimensione ;) )
Beh credo che dopo una durata simile avrebbe avuto cmq die problemi in mancanza di stabilità...
Per impostare su all cosa devo mettere?
Spectrum7glr
11-08-2004, 20:11
Originariamente inviato da Yashiro
Beh credo che dopo una durata simile avrebbe avuto cmq die problemi in mancanza di stabilità...
Per impostare su all cosa devo mettere?
c (configuration) poi vai su "test selection" e quindi su "all" e poi esci con 0 se non ricordo male...comunque nella riga test compare ALL al posto di STD.
a me a frequenze in cui il test STD non mi dava errori con ALL venivano fuori parecchie magagne (direi che si perdono 5-6mhz per essere stabili con tutti i test)
djgusmy85
12-08-2004, 07:17
Ahhhh!!!
Ecco perchè non mi tornavano i conti con memtest :D
Anche io testo con All :)
Prova ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.