PDA

View Full Version : è meglio scriverlo sul curriculum oppure no?


Killian
09-08-2004, 18:27
ho un paio di dubbi:


Ho una laurea di primo livello, il voto va scritto sul curriculum (lo chiedo visto che sul "pezzo di carta" non c'è scritto)? Considerate che non ho preso 110

Attualmente sono iscritto alla laurea specialistica, può essere utile inserirlo oppure no?

Grazie per le risposte.

Alien
09-08-2004, 18:33
Direi di sì.
Se non lo supporranno che sia basso quindi meglio scriverlo che far finta di nulla

Dante_Cruciani
09-08-2004, 18:34
tanto te lo chiederanno al colloquio;)

Killian
09-08-2004, 18:47
Originariamente inviato da Alien
Direi di sì.
Se non lo supporranno che sia basso quindi meglio scriverlo che far finta di nulla

Originariamente inviato da Dante_Cruciani
tanto te lo chiederanno al colloquio;)

anche io pensavo di metterlo, è solo che avevo sentito che il voto si mette solo col 110 (con o senza lode).



E per quanto riguarda la laurea specialistica? Serve scrivere che si è iscritti?

Zebiwe
09-08-2004, 19:05
Tutto fa brodo...io metterei anche che sei Senior Member sul HWUpgrade Forum... :sofico:

Marcos2
09-08-2004, 23:52
Originariamente inviato da Killian
E per quanto riguarda la laurea specialistica? Serve scrivere che si è iscritti?
No. E' buona norma non indicare nel curriculum i corsi di studi non finiti. Ovviamente nel colloquio salterà fuori.
Per il voto di laurea mi sa che va indicato, altrimenti te lo chiedono (e non farai una bella figura perché omettendolo sicuramente non sarà 110 e lode che uno invece vuole sfoggiare). Dimostrerai solo poco sicurezza in te stesso e nelle tue capacità. Sii "fiero" invece del tuo pezzo di carta! Il voto non è tutto.

parax
10-08-2004, 08:32
Originariamente inviato da Killian
ho un paio di dubbi:


Ho una laurea di primo livello, il voto va scritto sul curriculum (lo chiedo visto che sul "pezzo di carta" non c'è scritto)? Considerate che non ho preso 110

Attualmente sono iscritto alla laurea specialistica, può essere utile inserirlo oppure no?

Grazie per le risposte.


se è meno di 100 non lo mettere.

Killian
10-08-2004, 10:44
Originariamente inviato da Zebiwe
Tutto fa brodo...io metterei anche che sei Senior Member sul HWUpgrade Forum... :sofico:

davvero? Allora devo pagare una tangente al Corsini e diventare moderatore, vuoi mettere "senior member" con "moderatore"?:sofico:

Killian
10-08-2004, 10:48
Originariamente inviato da parax
se è meno di 100 non lo mettere.

invece concorderei con chi dice di metterlo sempre, tanto ad un eventuale colloquio comunque lo chiederanno.

parax
10-08-2004, 13:08
Originariamente inviato da Killian
invece concorderei con chi dice di metterlo sempre, tanto ad un eventuale colloquio comunque lo chiederanno.


narra la leggenda che con meno di 100 nemmeno ti chiamano. ;)

Killian
10-08-2004, 15:57
Originariamente inviato da parax
narra la leggenda che con meno di 100 nemmeno ti chiamano. ;)

beh, ma allora se non vedono il voto presumeranno che sia inferiore a 100 e si è al punto di prima (a meno che non si abbiano importanti esperienze, in quei casi immagino che il voto passi in secondo piano).

guldo76
10-08-2004, 16:32
Originariamente inviato da parax
narra la leggenda che con meno di 100 nemmeno ti chiamano. ;)
beh, se e` per quello io ho 102 e non mi caga nessuno lo stesso.
:boh:

parax
10-08-2004, 16:33
Originariamente inviato da guldo76
beh, se e` per quello io ho 102 e non mi caga nessuno lo stesso.
:boh:


bhe se è per questo i laurati in scenze della comunicazione non li chiamano neanche con 110 e lode. :D

Nicky
10-08-2004, 18:05
Originariamente inviato da Killian
invece concorderei con chi dice di metterlo sempre, tanto ad un eventuale colloquio comunque lo chiederanno.


La mia professoressa di diritto delle superiori aveva lavorato come selezionatrice per un'azienda.
Questo è quello che mi ha detto:

Nel loro caso il voto non lo guardavano mai tanto sicuramente veniva fuori al colloquoio..
Il 110 [con lode o meno] gli "puzzava" un po' di sboronata: in fondo si mette proprio per far scena...meglio evitare e poi dimostrare al colloquio di avere le carte in regola.

Killian
10-08-2004, 18:26
Originariamente inviato da Nicky
La mia professoressa di diritto delle superiori aveva lavorato come selezionatrice per un'azienda.
Questo è quello che mi ha detto:

Nel loro caso il voto non lo guardavano mai tanto sicuramente veniva fuori al colloquoio..
Il 110 [con lode o meno] gli "puzzava" un po' di sboronata: in fondo si mette proprio per far scena...meglio evitare e poi dimostrare al colloquio di avere le carte in regola.


grazie del Suo intervento cara moderatrice (a proposito, complimenti)


così però sono ancora più confuso, metterlo oppure no? Per la cronaca è meno di 100, ma più di 90

Marcos2
10-08-2004, 19:13
Originariamente inviato da Nicky
Il 110 [con lode o meno] gli "puzzava" un po' di sboronata: in fondo si mette proprio per far scena...meglio evitare e poi dimostrare al colloquio di avere le carte in regola.
Scusa, ma uno che ha avuto 110 e lode allora che deve scrivere? Cmq trovo più una "sboronata" omettere il voto di laurea e poi al colloquio salta fuori che ha preso 110 e lode rispetto a scriverlo direttamente. Tanto il voto di laurea come hai detto tu anche se uno non lo segna nel colloquio esce fuori!

Lucio Virzì
10-08-2004, 20:25
Originariamente inviato da Nicky
La mia professoressa di diritto delle superiori aveva lavorato come selezionatrice per un'azienda.
Questo è quello che mi ha detto:

Nel loro caso il voto non lo guardavano mai tanto sicuramente veniva fuori al colloquoio..
Il 110 [con lode o meno] gli "puzzava" un po' di sboronata: in fondo si mette proprio per far scena...meglio evitare e poi dimostrare al colloquio di avere le carte in regola.

Allora lo levo! :sofico:

LuVi

Nicky
11-08-2004, 19:23
Originariamente inviato da Killian

grazie del Suo intervento cara moderatrice (a proposito, complimenti)


così però sono ancora più confuso, metterlo oppure no? Per la cronaca è meno di 100, ma più di 90

Lei mi aveva consigliato di ometterlo sempre.
Magari erano strambi nella sua azienda :D

p.s. grazie per i complimenti

Scusa, ma uno che ha avuto 110 e lode allora che deve scrivere? Cmq trovo più una "sboronata" omettere il voto di laurea e poi al colloquio salta fuori che ha preso 110 e lode rispetto a scriverlo direttamente. Tanto il voto di laurea come hai detto tu anche se uno non lo segna nel colloquio esce fuori!

Guarda io ho riportato solo un consiglio che mi avevano dato...credo che comunque i criteri cambino da azienza ad azienda.
"sboronata" nel senso che molti poi non erano all'altezza del voto che ostentavano sul c.v.

Marcos2
11-08-2004, 23:17
Originariamente inviato da Nicky
"sboronata" nel senso che molti poi non erano all'altezza del voto che ostentavano sul c.v.
Beh, dipende dove ti presenti... se hai 110 e lode in scienze geologoche e ti presenti a colloquio in un'azienda farmaceutica mi sa che quel voto poco conta.
Cmq a mio avviso il non segnare il voto di laurea indica insicurezza nelle proprie capacita. Perché uno deve vergognarsi del voto che ha preso? Se lo omette, si vergogna di se stesso e stai sicuro che vieni scartato.

Espinado
13-08-2004, 18:29
discorso sensato. in generare cmq un voto alto in (quasi) tutte le facoltà segnala la capacità di portare a termine un progetto di studi con successo (se però non ci si è messo troppo). In realtà poi se uno ha preso 100 ma ha fatto altre cose molto interessanti il curriculum dovrebbe evidenziarlo e quindi contestualizzare il voto di laurea. A quel punto ometterlo è solo un segnale di insicurezza in effetti.

moncheri
31-08-2004, 12:39
Originariamente inviato da Killian
ho un paio di dubbi:


Ho una laurea di primo livello, il voto va scritto sul curriculum (lo chiedo visto che sul "pezzo di carta" non c'è scritto)? Considerate che non ho preso 110

Attualmente sono iscritto alla laurea specialistica, può essere utile inserirlo oppure no?

Grazie per le risposte.
dicono che non è galateo metterlo...al max te lo chiedono al colloquio..anche io come te, sono iscritta alla specialistica, ma ho già una laurea di primo livello!!
sai per caso se il voto della laurea 1°livello fa media col secondo??spero di no...
cosa studi di bello??

Killian
31-08-2004, 15:37
Originariamente inviato da moncheri
dicono che non è galateo metterlo...al max te lo chiedono al colloquio..anche io come te, sono iscritta alla specialistica, ma ho già una laurea di primo livello!!
sai per caso se il voto della laurea 1°livello fa media col secondo??spero di no...
cosa studi di bello??

presumo che le medie siano separate (tra 1° livello e specialistica).

Sto facendo la specialistica in Ing. Informatica (ma ho fatto solo un esame per ora, verso metà settembre dovrei fare il secondo)


Comunque ho avuto occasione di parlare con un commercialista, e lui mi ha detto di mettere il voto.
Mi sa che lo metto, tanto non avendo 110 sicuramente non sarà preso come sboronata:p

Espinado
02-09-2004, 18:53
uno può anche nn metterlo, ma siccome le query spesso si fanno su quello si rischia di nn venire presi in considerazione x nulla.