PDA

View Full Version : Integrare il SP di Windows nel cd d'installazione


Smileface
09-08-2004, 15:27
Visto che stiamo in tema ed a breve uscirà il nuovo service pack per xp, vi propongo questo link spettacolare (ovviamente se non lo conoscete già):

http://bink.nu/bootcd/

In pratica vi permette di create un cd di installazione di xp già "servicepakkato"......

Non vi preoccupate del fatto che parla di win2000, la procedura è identica a quella per xp.

Io, ormai, la ri-eseguo ogni volta che esce un service pack nuovo (dal 2000 all'xp), in quanto, visto che re-installo il S.O. molto spesso, mi evito di sprecare molto tempo con le varie hot-fix e simili che si devono installare successivamente!!!

Leggete e godete popolo!!!!

Ciao

jumpy70
09-08-2004, 16:03
Per XP SP2: http://www.iamnotageek.com/a/12-p1.php

Smileface
09-08-2004, 16:12
Originariamente inviato da jumpy70
Per XP SP2: http://www.iamnotageek.com/a/12-p1.php

...è come la mia, cambia solo il nome del pacchetto (ovviamente)!!!!

Zebiwe
09-08-2004, 16:45
E io uso questa guida...che è pure in italiano: http://www.swzone.it/articoli/winxpsp1-nero/ :cool:

Psiche
09-08-2004, 20:59
Ai vostri link aggiungerei anche questo che, oltre al SP, mi dà la possibilità di inserire nel CD di installazione i drivers aggiornati:

http://www.machediavolo.it/guide/xpcd/

jumpy70
10-08-2004, 05:08
Direi che il metodo più semplice è utilizzare le utility nLite o Slipstreamer che fanno le stesse operazioni in pochi click e che permettono di personalizzare il cd inserendo il seriale (così non viene richiesto durante l'installazione) ed eliminare tutto quello che non interessa.

Smileface
10-08-2004, 08:10
Originariamente inviato da jumpy70
Direi che il metodo più semplice è utilizzare le utility nLite o Slipstreamer che fanno le stesse operazioni in pochi click e che permettono di personalizzare il cd inserendo il seriale (così non viene richiesto durante l'installazione) ed eliminare tutto quello che non interessa.

Devo dire che mi state dando altri link molto utili, infatti l'installazione "unattended" la conoscevo ma non sapevo come crearla, mentre i software sono proprio una bella scoperta!!!!

jumpy70
10-08-2004, 17:06
Si, direi un bel risparmio di tempo

Zebiwe
23-08-2004, 19:14
Qualcuno ha un link funzionante di Slipstreamer? Non ne trovo uno che vada...al max qualcuno è disposto a mandarmelo via posta (o a upparlo sul suo spazio web)..tanto è freeware ed piccolo come file...

netquik
23-08-2004, 21:43
ciao

http://flexbeta.net/slipstreamerxp/SlipStreamer2Beta21.exe



io un piccolo l'articolo lo avevo fatto...

ma sto aspettando che sia uscito SP2 ITA...

gor
23-08-2004, 21:50
Originariamente inviato da netquik
ciao

io un piccolo l'articolo lo avevo fatto...

ma sto aspettando che sia uscito SP2 ITA...
pensi che l'integrazione dell'sp2 sara uguale agli altri servicepack?
perche non lo posti qui(l'articolo)cosi lo leggiamo in anteprima?.

netquik
23-08-2004, 22:01
sì è perfettamente identica... infatti molte guide sono per tutti i vari sistemi...

il procedimento del resto è facile...


comunque se porprio volete darci un 'occhiata

http://www.tweakness.net/index.php?link=articoli/a10.php

considerate che il link a SP2 non funziona ovviamente...

gor
23-08-2004, 22:09
interessante ed hai ragione il procedimento scanso sorprese dell'ultima ora e identico,p.s. gli screnshot nell'articolo non li hai ancora inseriti esatto?

netquik
23-08-2004, 22:13
sì li ho messi sono i classici di Nero (in verità poi è uno solo diviso in due) non ti funziona?

gor
23-08-2004, 22:16
si mi funziona,non li avevo notati li in alto,cercavo il classico link sotto la scritta,colpa mia,ciao.

maxpower4
24-08-2004, 04:02
scusate volevo sapere se il cd con incorporato l'sp1 va bene per fare questa operazione oppure bisogna usare quello non patchato.... e i motivi

gohan
24-08-2004, 07:51
vanno bene tutti i cd di xp che sia sp1 o sp1a

Smileface
24-08-2004, 08:19
Se vi interessa fare le cose più a fondo, usate questo programma: nlite (http://nuhi.msfn.org)

Oltre ad integrare automaticamente qualsiasi SP dal 2000 al 2003, vi permette di togliere tutta la mondezza che non utilizzate da windows oltre ad installare automaticamente il vostro software quando installate il S.O.!!!!

E' praticamente spettacolare, ve lo consiglio a gran voce!!!!


Ciao

Kobayashi
24-08-2004, 09:04
Ciao a tutti .
Gran bei link ..io ho provato nlite...intanto che aspetto il SP2..pero' ho un problema non da poco...in pratica faccio tutte le operazioni,gli faccio creare l'iso,la masterizzo con Nero (su un CD-RW ma ho provato anche 3 CD vergini)e nonostante tutto il mio DVD non lo legge (Pioneer 12x)
se la monto come immagine su Daemon tools,Alcohol120% e Nero Drive image la legge,parte e tutto va bene...persino dal Masterizzatore parte come se appunto fosse fatto bene.Ma allora perche' il DVD non la legge?E' come se fosse vuoto ( e sono sicuro di averlo chiuso ).Ho provato vari settaggi,ho provato a farla io L'ISO aggiungendo l'immagine di boot .ima (Nero 6 vuole i punto .ima come boot file) o vari boot files che ho trovato in rete.Ma in certi casi il DVD comincia a fare dei rumori strani come se leggesse e rileggesse lo stesso punto molte volte.Il CD originale lo legge,la copia che ho fatto con il SP1 tempo fa la legge e tanti altri cd e DVD che ho masterizzato li legge,quindi non penso possa essere un problema del lettore.Qualcuno mi sa dire quale potrebbe essere il problema?.Mi andrebbe bene lo stesso se potessi farlo partire anche dal masterizzatore ...ma da quello che ricordo il masterizzatore non va bene come periferica di boot giusto?
Pls help.



Ultimo aggiornamento...
ho appena provato ad usare la tecnica spiegata qui ---> http://www.iamnotageek.com/a/12-p1.php
stesso risultato...l'unico che non lo legge e' il DVD...non so piu' che fare.....

The_Saint
24-08-2004, 10:02
Originariamente inviato da Kobayashi

ho appena provato ad usare la tecnica spiegata qui ---> http://www.iamnotageek.com/a/12-p1.php
stesso risultato...l'unico che non lo legge e' il DVD...non so piu' che fare..... Prova a masterizzare il CD a 4x o meno (se non hai già provato)...

Kobayashi
24-08-2004, 10:42
Gia' fatto anche quello (il primo CD vergine masterizzato a 10x ..gli altri due e tutte le successive prove con il cdr-rw a 4x)

Zebiwe
24-08-2004, 11:51
Grazie per i link...adesso devo solo decidere quale dei due..anche se la possibilità di sradicare l'odiato messanger dall'installazione mi ingolosisce parecchio...:p

Byezz
:sofico:

giogts
24-08-2004, 13:32
ottimo!!!
link molto interessanti!
grazie 1000:D
:sofico:

Ayrton
24-08-2004, 13:34
nell'attesa del sp2 ne approfitto x darmi una lettura alle varie guide prima di procedere

Zebiwe
24-08-2004, 13:36
@ Kobayashi: hai la sign irregolare...3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo)

Kobayashi
24-08-2004, 15:17
Ma intanto ancora non capisco perche' tutti (masterizzatore e dischi virtuali ) sono capaci di avviarlo ...ma non il dvd .. :(
per "l'odiato messenger" ...ho tolto quello,Outlook,MSN explorer e varie altre cosette del genere inutili (tra cui I.E. visto che Firefox da 10-0 a I.E. :D ).
Per la firma ...ho rimesso l'originale (quella che usavo prima ...dovrebbe andare ancora bene ...se andava bene prima...)
Altrimenti dovro' farne un'altra...visto che le altre che ho sono cmq piu' grandi delle misure che mi hai detto.

Kobayashi
25-08-2004, 14:51
Nessuno ha qualche idea del perche?

The_Saint
25-08-2004, 23:47
Originariamente inviato da Kobayashi
Ma intanto ancora non capisco perche' tutti (masterizzatore e dischi virtuali ) sono capaci di avviarlo ...ma non il dvd .. :(Non mi è chiara una cosa xò... è solo un problema di avvio o non lo legge proprio?

Kobayashi
26-08-2004, 02:13
Ci mette una vita a leggerlo ...per "capire" che secondo lui e' vuoto ."please insert CD" se provo a cliccare su "esplora".Come se appunto non ci fosse il cd.Pero' se la stessa immagine la monto su un qualsiasi disco virtuale (sia esso Nero drive Image,Alcohol o Daemon tools) l'immagine sembra corretta perche' mi da' la schermata di installazione.E il masterizzatore legge il CD dandomi la schermata di installazione.Solo il DVD non lo legge (un Pioneer 12x che legge tutti gli altri CD e DVD che ho masterizzato e ovviamente la copia originale e quella con il SP1 integrato) ...che e' la cosa che mi serve di piu'.

The_Saint
26-08-2004, 08:47
Originariamente inviato da Kobayashi
Ci mette una vita a leggerlo ...per "capire" che secondo lui e' vuoto ."please insert CD" se provo a cliccare su "esplora".Come se appunto non ci fosse il cd.Pero' se la stessa immagine la monto su un qualsiasi disco virtuale (sia esso Nero drive Image,Alcohol o Daemon tools) l'immagine sembra corretta perche' mi da' la schermata di installazione.E il masterizzatore legge il CD dandomi la schermata di installazione.Solo il DVD non lo legge (un Pioneer 12x che legge tutti gli altri CD e DVD che ho masterizzato e ovviamente la copia originale e quella con il SP1 integrato) ...che e' la cosa che mi serve di piu'. Quindi non è un problema di boot, è solo il lettore DVD che è "schizzinoso" con quel CD in particolare... può capitare. ;)

Hai provato a far leggere altri CD della stessa marca e modello al lettore DVD?

Kobayashi
26-08-2004, 13:20
Originariamente inviato da The_Saint
Quindi non è un problema di boot, è solo il lettore DVD che è "schizzinoso" con quel CD in particolare... può capitare. ;)

Hai provato a far leggere altri CD della stessa marca e modello al lettore DVD?

Mi auto quoto:D
Originariamente inviato da Kobayashi
...... (un Pioneer 12x che legge tutti gli altri CD e DVD che ho masterizzato e ovviamente la copia originale e quella con il SP1 integrato) ...che e' la cosa che mi serve di piu'.

Il problema e' solo con la nuova immagine.Ho provato a masterizzarlo (come dissi all'inizio)sia su CD non riscrivibili (un Philips e un TDK )
che provando a rifare l'immagine (non solo a rimasterizzarlo )con vari settaggi su un CD-RW.A questo punto mi chiedo se non manca qualcosa..o non ha copiato tutti i file.(ho provato anche nlite facendogliela prendere direttamente dal CD con il SP1)E a estrarre il Boot con win iso,o a inserire vari boot file trovati in rete.
L'unica cosa rimasta (credo) che non ho provato e' a rifare anche lo slipstream dell'SP1 dal cd originale di XP.Che ci sia qualche protezione?

The_Saint
26-08-2004, 14:30
Originariamente inviato da Kobayashi
A questo punto mi chiedo se non manca qualcosa..o non ha copiato tutti i file.(ho provato anche nlite facendogliela prendere direttamente dal CD con il SP1)E a estrarre il Boot con win iso,o a inserire vari boot file trovati in rete.Ma questa nuova immagine che non ti legge, non avevi detto che montata su un drive virtuale o sul masterizzatore CD funzionava?

...non riesco + a seguirti... :p

WhiteBase
26-08-2004, 15:47
Ho appena scaricato NLite: sembra caruccio assai... appena esce l'sp2 collaudo :)

Kobayashi
26-08-2004, 18:00
Si...sul masterizzatore funziona,sui cd virtuali funziona...e ora ho provato anche con wmware e funziona (installato come immagine ) ma il lettore DVD non lo legge,mentre legge tutti gli altri CD e DVD che ho masterizzato fin'ora e legge sia il cd originale di XP sia quello che ho fatto al tempo dell'uscita dell'SP1 .Quindi se volessi installarlo sull'HD fisico non posso (non voglio fare un ripristino,voglio una nuova installazione))visto che il masterizzatore non credo sia visibile come periferica di boot ( ma se e' possibile ditemi come)

SSLazio83
26-08-2004, 18:03
qualke anima pia che la traduca in ITA?:sofico: :sofico:

Zebiwe
26-08-2004, 18:10
Perchè non dovresti potere fare il boot dal masterizzatore? Mettici il disco e fai fare il boot da cd...se non va perchp cerca solo sul lettore DVD basta che apri il case e stacchi il cavo attaccato al lettore DVD così rimane solo il materizzatore..e a quel punto il boot deve farlo....

The_Saint
26-08-2004, 18:20
Originariamente inviato da Kobayashi
Quindi se volessi installarlo sull'HD fisico non posso (non voglio fare un ripristino,voglio una nuova installazione))visto che il masterizzatore non credo sia visibile come periferica di boot ( ma se e' possibile ditemi come) Controlla nel BIOS, in genere si può scegliere da quale drive fare il boot...

Kobayashi
26-08-2004, 19:03
Originariamente inviato da The_Saint
Controlla nel BIOS, in genere si può scegliere da quale drive fare il boot...
Nel Bios mi da' solo l'impostazione CD,HD,Floppy ma non mi da' la possibilita' di scegliere da quale lettore/lettera fare il boot
considerando che il masterizzatore e' sul secondo canale come slave (la mia configurazione hardware e' cosi'
1st IDE HD Master
1st IDE DVD slave
2nd IDE HD Master
2nd IDE DVD burner slave
su una ASUS A7N8X)

e durante il boot non vede il masterizzatore come periferica di boot l'unica alternativa e' per forza cambiare configurazione?.
(in pratica mi chiede il cd ..o non fa nulla)
dover ogni volta cambiare configurazione sarebbe un problema.
Puo' essere che sia il supporto? (un CD-RW 4x in cui ogni volta ho cmq cancellato fisicamente i dati) che magari ha dei problemi?

WhiteBase
26-08-2004, 19:32
Molto probabile... come per i cd-rw anche i dvd-rw sono rognosi da leggere, sopratutto se cancellati più volte. Impiegano spesso poi molto tempo ad essere riconosciuti, tempo che spesso fa scadere per timeout il tentativo di boot da dvd.
Se vuoi un consiglio usa un dvd-r.
Potresti anche avere una periferica abbastanza schizzinosa.. controlla che non siano usciti degli aggiornamenti del firmware del lettore dvd

Kobayashi
26-08-2004, 19:49
Originariamente inviato da WhiteBase
Molto probabile... come per i cd-rw anche i dvd-rw sono rognosi da leggere, sopratutto se cancellati più volte....
Se vuoi un consiglio usa un dvd-r.
Potresti anche avere una periferica abbastanza schizzinosa.. controlla che non siano usciti degli aggiornamenti del firmware del lettore dvd

Il firmware del lettore DVD e' gia' aggiornato ( un paio di mesi fa ) altrimenti non mi leggeva i DVD +R che facevo con il masterizzatore.
Usare un DVD per quasi 300 mega mi sembra un tale spreco ^__^;
Oh beh ...amen ...faro' altre prove :muro: ( meno male che ho iniziato ora...cosi',si spera,quando uscira' l' SP2 forse avro' risolto il prolema :rolleyes: )
Grazie a tutti quelli che hanno provato ad aiutarmi .

saturno
27-08-2004, 14:57
Io ho scaricato nlite-0.98.7b2i dal link indicato nela discussione
clicco sul file e, non succede niente....
In cosa sbaglio
Forse perchè mi manca NET Framework 1.1 ho una versione precedente.
Ho provato a fare il cd seguendo le indicazioni della guida in italiano
tutto andato abuon fine però in cd non si avvia in automatico dal cdrom quando parte il pc.
(con quello originale parte)

Kobayashi
27-08-2004, 15:16
E finalmente ce l'ho fatta!!!!
A quanto pare era il supporto...masterizzato su un CD normale ( non RW ) e cmq la ISO non l'ho fatta con nlite (ho tolto quello che mi interessava e preparato l'unattended )ma con CDImage ed e' andato tutto liscio.
Ora pero' ho un problema...per sbaglio (non ci ho pensato) non ho tolto l'auto logon e ora tutte le volte mi entra con l'auccount Administrator ...ma io non voglio entrare con quello ma solo come power user (account che ho gia' creato e modificato a mio piacimento)
Come posso fare per entrare con il secondo account in automatico?

gor
27-08-2004, 15:24
usa i powertoys di xp;
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/gor/tweak1.jpg

Kobayashi
27-08-2004, 15:42
Non c'e un modo manuale senza dover installare qualcosa che lo faccia a per me ? ^__^; tipo un registro o qualcosa da cambiare.
Grazie cmq per la risposta veloce :)

netquik
27-08-2004, 15:50
trovi una soluzione nei trucchi in evidenza

DeeezNuuutz
27-08-2004, 15:52
che ne pensate voi di Slipstreamer XP (http://flexbeta.net/slipstreamerxp/)? oltre ad essere free fa da solo tutti i passaggi, poi crea pure l'iso, solo di una cosa non sono sicuro, l'iso creato è autoboot?

Kobayashi
27-08-2004, 17:45
Grazie :)
era una menata dover cambiare ogni volta ( e spesso ci metteva una vita a disconnettersi)
Ora e' una scheggia *grin*
DeeezNuuutz anche nlite ti permette di fare l'iso una volta finito di modificare il tutto :)

netquik
27-08-2004, 17:57
DeeezNuuutz

bhè che ne penso non l'ho mai provato

(e al 99 per cento crea il cd bootable)


sinceramente non lo trovo poi così indispensabile...

integrare i SP è davvero un operazione facile...
fatta manualmente

ciao

DeeezNuuutz
27-08-2004, 18:43
Originariamente inviato da Kobayashi
DeeezNuuutz anche nlite ti permette di fare l'iso una volta finito di modificare il tutto :)
si, l'ho provato una volta nilite ma non sapevo cosa eliminare, certe cose possono servire, magari solo una volta all'anno ma quando ti servono è una rottura!!

Originariamente inviato da netquik
DeeezNuuutz

bhè che ne penso non l'ho mai provato

(e al 99 per cento crea il cd bootable)


sinceramente non lo trovo poi così indispensabile...

integrare i SP è davvero un operazione facile...
fatta manualmente

ciao

si ma l'ultima volta che ho fatto lo slipstreaming ho sbagliato qualcosa, oppure era corrotto qualche file, comunque dopo il boot il cd si è bloccato, questo vuol dire tempo perso e un cd buttato, alla fine ho installato xp normale e poi ho messo il service pack.
con questo programma dovrei evitare, perlomeno, errori miei.:D

Kobayashi
28-08-2004, 00:23
Ti posso garantire che fare lo slipstream di un SP e' la cosa piu' semplice (integrare l'sp1 mi e' costato una prova ed e' riuscito alla perfezione ...tanto che l'ho usato fino adesso) ...il peggio viene dopo... :muro:
per esempio ....per farmi questo slim ci ho messo all'inizio 2 cd vuoti (ma non avevo usato nlite in quelle prove bensi la guida di zane&friends con le modifiche dei .bat e quella di machediavolo)+una decina di ISO con un RW ..piu' prove con la macchina virtuale...per scoprire che alla fine era il supporto che aveva qualcosa che non andava .
Infatti...dopo la prima ISO fatta con Nlite (ma non ho usato "make ISO bensi' CDImage ..provato su CD virtuale,visto che partiva e masterizzato su un philips "normale" e' una meraviglia.
Infatti appena esce l'sp2 lo rifaro' con l'SP2 incorporato.

DeeezNuuutz
28-08-2004, 01:19
Originariamente inviato da Kobayashi
Ti posso garantire che fare lo slipstream di un SP e' la cosa piu' semplice (integrare l'sp1 mi e' costato una prova ed e' riuscito alla perfezione ...tanto che l'ho usato fino adesso) ...il peggio viene dopo... :muro:
per esempio ....per farmi questo slim ci ho messo all'inizio 2 cd vuoti (ma non avevo usato nlite in quelle prove bensi la guida di zane&friends con le modifiche dei .bat e quella di machediavolo)+una decina di ISO con un RW ..piu' prove con la macchina virtuale...per scoprire che alla fine era il supporto che aveva qualcosa che non andava .
Infatti...dopo la prima ISO fatta con Nlite (ma non ho usato "make ISO bensi' CDImage ..provato su CD virtuale,visto che partiva e masterizzato su un philips "normale" e' una meraviglia.
Infatti appena esce l'sp2 lo rifaro' con l'SP2 incorporato.
be in effetti a pensarci bene con nlite si potrebbero togliere le cagate (tipo firewall) del SP2,ora mi leggo bene qualche guida.;)

Una cosa che non c'entra nulla... quando vedo il tuo nome pernso a I Soliti Sospetti, Kobayashi era il nome dell'avvocato se non sbaglio, l'hai preso da li o non c'entra niente?:D

Kobayashi
28-08-2004, 02:59
Eh Eh ...no .... a dire il vero e' un nome (anzi un cognome se vogliamo essere piu' precisi ) piuttosto famoso in giappone ...parecchi personaggi famosi,sia negli anime che in certi film ( tra cui anche Star Trek )avevano/hanno usato questo "nick".
E mi piaceva perche' nonostante "la fama" di questi personaggi non era molto usato e aveva dei forti richiami per me.Cosi' decisi di usarlo.
Anche se ormai lo uso meno di prima (piu' che altro lo usavo su DC e ICQ e a volte su mIRC)
Ora come ora su mIRC e DC (e vari altri forum in cui mi sono iscritto di recente uso il mio nick da Fansubber...per Seichi e Miyuki no Tamari )
Se ti (vi) capita di farci un salto ( Seichi su EFnet e Miyuki su Chatspike)passa per un saluto :)

jumpy70
28-08-2004, 05:59
nLite 0.98.8 beta

posted 28.08.2004

What's new:
- added: Driver Integration (not yet for textmode drivers !)
- added: Logical Disk Manager service
- added: Removable Storage service
- added: NetDDE service
- added: COM+, DTC, MSMQ and SENS services (4in1)
- added: Admin Visual Basic Scripts
- added: MakeISO progress log
- fixed: registry import problem with Policies
- fixed: missing autoexec and config.nt (again)
- fixed: virtual cd install (after scsi removal)


http://www.graphics-tech.com/nuhi/nlite/nlite-0.98.8bi.exe

gohan
28-08-2004, 10:53
quando poi esce la 1 definitiva lo provo! :D

Methis
28-08-2004, 17:16
2 domandine...


1) non c'è modo di incorporare anche le directx 9.0c nel cd d'installazione vero?:rolleyes:

2) Con quale softwar emi consigliate di masterizzare l'ISO creata da nlite visto che il cd fatto (con Nero) per ottenere un so più snello ad un certo punto della procedura d'installazione non me la fa andare più avanti e devo reinserire il cd originale anche se cmq mi installa solo quei pochi componenti messi (li ho tolti quasi tutti....iso da 130mb!)

Kobayashi
28-08-2004, 18:20
LOL....qualcosa mi dice che hai tolto un po' troppe cose .. ^__^;

Methis
28-08-2004, 19:23
Originariamente inviato da Kobayashi
LOL....qualcosa mi dice che hai tolto un po' troppe cose .. ^__^;

Beh...è il so dedicato ai giochi...ho lasciato solo 3-4 voci tra quelle che si possono selezionare, 10 servizi attivi ed altre ottimizzazioni...il so rulla...il pensiero va piuttosto al cd che a breve farò con SP2 integrato e non per il gaming

Kobayashi
30-08-2004, 08:30
Personalmente non lo mettero' subito (l'SP2) aspettero' un po' per vedere come si comporta sulle versioni ita.Intanto io mi sono fatto un cd d'installazione che nonostante sia di oltre 300 mega e' snellito di molto ...senza togliere i driver per esempio ( che sono probabilmente il motivo per cui e' cosi' grande rispetto ad altre).
Poi dopo aver finito di installare le hotfix,i miei programmi,i driver etc mi sono fatto un'immagine dell'OS con PQ Drive Image su DVD.Cosi posso fare qualche esperimento e vedere cosa potro' ancora togliere e eventualmente provare alcuni programmi che prima non avrei tentato per la rottura di dover reinstallare.
Cmq io l'ISO l'ho creata con CDImage,non con Nlite (Nlite l'ho usato solo per l'unattended e per la rimozione)e poi masterizzata con Nero senza problemi.Se hai provato con un CD-RW occhio che puo' dare dei problemi (io ci ho perso giorni per scoprire che era quello il problema e non di come facevo l'iso o di cosa toglievo)

Methis
30-08-2004, 12:28
Si...in effetti è un rw. Mi spieghi come crei l'ISO con cdimage? Nlite come risultato finale non da a sua volta un file iso pronto da masterizzare?:confused:

Methis
31-08-2004, 14:39
Sagnalo anche questo (http://news.swzone.it/swznews-12328.php) software che a differenza di nlite non necessita di installazione nè di framework per funzionare

Blade^R
31-08-2004, 14:53
avevo il cd di winxp pro con sp1 integrato, facendo la procedura manuale per integrare il sp2 mi viene un cd da 754mb... e' nromale ?

lampur
31-08-2004, 15:19
Originariamente inviato da Methis
Sagnalo anche questo (http://news.swzone.it/swznews-12328.php) software che a differenza di nlite non necessita di installazione nè di framework per funzionare

E' bellissimo. Realizza un'iso già bootable. Bisogna solo masterizzarla.

Methis
31-08-2004, 18:07
Originariamente inviato da lampur
E' bellissimo. Realizza un'iso già bootable. Bisogna solo masterizzarla.

Già...ed in 2 clic senza lo sbattimento dei vari comandi. Personalmente però ho usato nlite creandomi un cd con SP2 e patch per i temi e il tcp integrati, ho tolto un pò di robaccia come Movie maker e fatto un'installazione unattended. Risultato...iso da 400mb, installazione da 15min e 750mb occupati appena installato:cool:

@L3
31-08-2004, 18:15
Originariamente inviato da Methis
Sagnalo anche questo (http://news.swzone.it/swznews-12328.php) software che a differenza di nlite non necessita di installazione nè di framework per funzionare

grazie.....lo proverò al più presto.
Ciao, @L3.

netquik
31-08-2004, 18:26
ciao scusate il semi-OT

chi di voi ha usato nlite con i tweaks

potrebbe controllare per esempio il file uxtheme.dll

e vedere se risulta la versione inglese?


grazie

Paky
31-08-2004, 18:37
scusate, ho integrato il mio sp2 ora prima di masterizzarlo vorrei inserire il product key così non doverlo mai + digitare in fase di install

chi mi sa indirizzare? non ditemi nlite e soci , non devo fare una unattended ma solo bypassare il codice

gohan
31-08-2004, 18:43
sul technet ci sono le istruzioni per creare un floppy con un response file in cui specificare varie informazioni e opzioni, però diventa tipo unattended.

PS è un tot di tempo che non ti vedo su icq!

MaBru
31-08-2004, 19:15
Scusate,
che vuol dire "unattended"?

lampur
31-08-2004, 19:34
Originariamente inviato da Paky
scusate, ho integrato il mio sp2 ora prima di masterizzarlo vorrei inserire il product key così non doverlo mai + digitare in fase di install

chi mi sa indirizzare? non ditemi nlite e soci , non devo fare una unattended ma solo bypassare il codice

Prova
questo (http://www.swzone.it/tips/swztips.php?action=tips&id=116) però non so se funziona perchè non l'ho provato.

Paky
31-08-2004, 19:36
quella è una unattended e non mi va bene

Zebiwe
31-08-2004, 19:42
Originariamente inviato da netquik
ciao scusate il semi-OT

chi di voi ha usato nlite con i tweaks

potrebbe controllare per esempio il file uxtheme.dll

e vedere se risulta la versione inglese?


grazie

A me da come lingua: Italiana e funziona ..il partcher incluso in nLite è buonino allora...:p


Byezz
:sofico:

lampur
31-08-2004, 19:44
Originariamente inviato da MaBru
Scusate,
che vuol dire "unattended"?

Sia Windows XP che Windows 2000 ma anche prodotti come Office permettono di fare particolari installazioni automatiche/automatizzate, che non necessitano della presenza dell'utente e vengono chiamate "unattended".

Methis
31-08-2004, 19:45
Originariamente inviato da Paky
quella è una unattended e non mi va bene

Si ma alla fine ti han proposto soluzioni unattended più grezze...tanto vale farne una con nlite


@ MaBru:
Significa che viene integrato nel cd d'installazione un file che risponde in automatico alle varie domande che fa XP mentre si installa...tipo gli dice il seriale, il fuso orario, la lingua etc in modo che infili il cd e ritorni quando è pronto

MaBru
31-08-2004, 19:57
Grazie raga. :)

Paky
01-09-2004, 11:24
ho provato anche con Splipstreamer mettendo non unattended e solo bypass cdkey ma non va

l'istallazione ad un punto si blocca e dice che mancano dei parametri e mi tira fuori la finestrella del cdkey :cry:

Hero
01-09-2004, 11:56
a proposito di installazioni con file di risposta (unattened)..

ho sul disco fisso la mia bella cartellina i386 del mio cd di winxp home , allegerita delle cartelle win9xupgr, winntupgr, win9xmig (sp1).
con "AutoStreamer" l'ho "patchata" a SP2 (WindowsXP-KB835935-SP2-ITA.exe)

..e faccio partire l'installazione da riga di comando come ho sempre fatto.
sorpresa: in fase di copia (la prima fase) mancano una 20entina/30entina di files:

ACVERFYR.dll, asfsipc.dll, dbmsadsn.dll, dbmsadsn.dll ecc ecc

controllo..e nella cartella originale SP1 questi file effettivamente ci sono (ovvio, con l'underscore alla fine), mentre nella nuova cartella SP2 non ci sono!!spariti!!!

che faccio?!? ..è capitata a qualcuno questa --stranissima-- situazione??

Hero
01-09-2004, 11:58
Originariamente inviato da Paky
ho provato anche con Splipstreamer mettendo non unattended e solo bypass cdkey ma non va

l'istallazione ad un punto si blocca e dice che mancano dei parametri e mi tira fuori la finestrella del cdkey :cry:


..ma nn basta che formatti un floppy, ci metti dentro un file chiamato: winnt.sif con questi dati:

[UserData]
ComputerName = PC
FullName = "PC"
OrgName = "PC"
ProductKey = "codice di prodotto"


e lo lasci dentro durante l'installazione?

Paky
01-09-2004, 12:03
quello ho fatto , ma ho messo Winnt.sif dentro I386 in modo che se lo legge da CD


tu dici che mettendo solo il campo UserDATA funziona?

poi io voglio che venga bypassato solo il product, non voglio che il mio sistema si chiami PC o altro...lo decido al momento

cmq questo e' il vecchio winnt.sif che ha fatto cilecca

[Unattended]
Unattendmode = FullUnattended
TargetPath = *
Filesystem = LeaveAlone

[UserData]
ProductKey="HBHXHH6W744D8GUB6XX4M2UT8"

[Data]
MSDosInitiated=0
UnattendedInstall=Yes

il product è falso è solo un esempio

Hero
01-09-2004, 12:08
Originariamente inviato da Paky
quello ho fatto , m aho messo Winnt.sif dentro I386 in modo che se lo legge da CD


tu dici che mettendo solo il campo UserDATA funziona?

poi io voglio che non mi chieda solo il product, non voglio che il mio sistema si chiami PC o altro...lo decido al momento

cmq questo e' r il vecchio winnt.sif che ha fatto cilecca

[Unattended]
Unattendmode = FullUnattended
TargetPath = *
Filesystem = LeaveAlone

[UserData]
ProductKey="HBHXHH6W744D8GUB6XX4M2UT8"

[Data]
MSDosInitiated=0
UnattendedInstall=Yes

il product è falso è solo un esempio

prova a sostituire con:
ProductID=*****-*****-*****-*****-*****

oppure con:

ProductKey=*****-*****-*****-*****-*****

il resto dovrebbe essere ok

Paky
01-09-2004, 13:04
Niente , ora da un errore e continua come prima, però sta volta mi chiede il nome pc ecc.. ecc... ma non il product

Ci siamo quasi , ma ora cosa gli da fastidio?

[Unattended]
Unattendmode = FullUnattended
TargetPath = *
Filesystem = LeaveAlone

[UserData]
ProductID=xxxxx-xxxxx-xxxxx-xxxxx-xxxxxx

[Data]
MSDosInitiated=0
UnattendedInstall=Yes

Hero
01-09-2004, 13:22
Originariamente inviato da Paky
Niente , ora da un errore e continua come prima, però sta volta mi chiede il nome pc ecc.. ecc... ma non il product


beh..dovrebbe essere giusto dato..
dato che non hai messo queste righe:

ComputerName = PC
FullName = "PC"
OrgName = "PC"

Paky
01-09-2004, 13:23
e non c'è un modo per non far comparire quel maledetto errore?

Hero
01-09-2004, 13:24
Originariamente inviato da Paky
e non c'è un modo per non far comparire quel maledetto errore?

beh dipende dall'errore ..
che errore ti da?!?

Paky
01-09-2004, 13:26
in breve dice che che ci sono dei comandi non completi e ch enon può continuare l'unattended clicco ok e parte la finestra nel nome pc ecc
e fortunamente salta il product dunque il comando se lo prende

Paky
01-09-2004, 13:27
.scusate è partito un post doppio

Hero
01-09-2004, 13:29
Originariamente inviato da Paky
in breve dice che che ci sono dei comandi non completi e ch enon può continuare l'unattended clicco ok e parte la finestra nel nome pc ecc
e fortunamente salta il product dunque il comando se lo prende

no questo messaggio di errore mi pare che non l'ho puoi cancellare.

ti compare appunto perchè il tuo file unattend ha informazioni solamente parziali.

Hero
01-09-2004, 13:30
già che ci sei..

fammi 1favore: controlla se nel tuo cd -->SP2<-- hai i seguenti files:

acverfyr.dl_
asfsipc.dl_
dbmsadsh.dl_
dxmrtp.dl_

grazie

Paky
01-09-2004, 13:33
capisco , ok rinuncio a sta cosa va , e pensare che non Win2k bastava na semplice modifica al file SETUPP.INI per bypassare la cdkey

sto caxxxo di Xp :rolleyes:

Paky
01-09-2004, 13:34
no quei file non ci sono

lampur
01-09-2004, 13:41
L'errore non potrebbe essere "Unattendmode = FullUnattended" quando poi non gli dai tutti i dati?

Hero
01-09-2004, 13:44
Syntax UnattendMode = DefaultHide | FullUnattended | GuiAttended | ProvideDefault | ReadOnl
y
Values DefaultHide
Specifies that answers in the answer file are defaults. Unlike UnattendMode = ProvideDefault, Setup does not display the user interface to end users if you specify in the answer file all the answers relating to a particular Setup page. If you specify only subsets of the answers on a page, the page appears with the provided answers. The end user can modify any of the answers on the displayed page.

Use UnattendMode = DefaultHide in deployment scenarios where an administrator might want only end users to provide the administrator password on the computer. This behavior is the default if you do not specify unattended mode.

FullUnattended
Specifies a fully unattended GUI-mode Setup. If you do not specify a required Setup answer in the answer file, Setup generates an error.

During an attended Setup, improperly signed hardware drivers generate a warning dialog box. If UnattendMode = FullUnattended, then Setup does not install hardware drivers unless they are properly signed.

Use UnattendMode = FullUnattended in deployment scenarios where you require a complete hands-off installation.

GuiAttended
Specifies an attended GUI-mode section of Setup. When specified, the end user must answer all questions in the GUI-mode portion of Setup before Setup finishes.

Use UnattendMode = GuiAttended in preinstallation scenarios when you want to automate only text-mode Setup.

ProvideDefault
Specifies default answers in the answer file. In this case, Setup displays these default answers to the end user, who can change them if they are not appropriate.

Use UnattendMode = ProvideDefault in preinstallation scenarios where the OEM or administrator wants to give the person setting up the computer the option to change the predefined default answers (especially network options).

ReadOnly
Specifies read-only answers in the answer file if the Windows Setup pages containing these answers appear to the end user. Like UnattendMode = ProvideDefault, no user interface appears if the answer file contains all the answers on a page. Unlike UnattendMode = DefaultHide, however, the end user can specify only new answers on a displayed page.

Use UnattendMode = ReadOnly in scenarios where an administrator wants to force specific answers on one page but not others.

Paky
01-09-2004, 14:15
Ti ringrazio per le risposte ma abbandono , ogni tentativo siginfica perdere oltre mezz'ora e se continuo a toppare non mi spiccio +

ancora grazie

lele2
01-09-2004, 14:20
info urgenti su una guida postata all'inizio di questo post.

http://www.swzone.it/articoli/winxpsp2%2Dnero/pagina3.php

io l'ho seguita e in questo punto:

D:\XP_SP2\i386\update\update.exe -s:D:\XP_CD


secondo me ci sta un errore, o per lo meno lo da a me, se lo faccio partire cosi mi dice percorso nn valido e altre cosette.


secondo voi dopo l'opzione -s si devono mettere i :? due punti?

se tolgo i due punti e metto lo spazio mi mostra il seguente messaggio ke posto.

che devo fare???

lele2
01-09-2004, 14:22
tardi, ho cliccato:D

nn ha fatto nulla :(

Hero
01-09-2004, 14:29
si è vero.. mi pare che lo switch giusto sia /integrate:

cmq fai prima con Autostreamer

lampur
01-09-2004, 14:29
Supponendo che XP_CD l'hai messa su D, devi scrivere:

D:\XP_SP2\i386\update\update.exe -s:D:\XP_CD

al posto della faccina devi mettere :D

netquik
01-09-2004, 14:30
in che senso non ha fatto nulla?

i due punti dovrebbero essere corretti...


anche se non capisco perchè far fare tutto quel casino... estrareee,,bla bla...

puoi eseguire il comando direttamente dal file SP2 che hai scaricato e lui si autoestrarrà in un cartella temporanea che poi si autoeliminerà...


per esempio

C:\XPSP2\WindowsXP-KB835935-SP2-ITA.exe -s:C:\CDXP\

lele2
01-09-2004, 14:30
ecco che mi dice con la sintassi scritta sul sito.

lele2
01-09-2004, 14:31
Originariamente inviato da netquik
in che senso non ha fatto nulla?

i due punti dovrebbero essere corretti...


anche se non capisco perchè far fare tutto quel casino... estrareee,,bla bla...

puoi eseguire il comando direttamente dal file SP2 che hai scaricato e lui si autoestrarrà in un cartella temporanea che poi si autoeliminerà...


per esempio

C:\XPSP2\WindowsXP-KB835935-SP2-ITA.exe -s:C:\CDXP\

ho premuto su ok nell'img sopra , la prima e nn ha fatto nessuno operazione, si è semplicemente chiusa la finestra

netquik
01-09-2004, 14:34
può essere che l'estrazione è andata male...

ascolami o usi autostreamer come consigliato

o usa questa guida

http://www.tweakness.net/articoli/a10.php

lele2
01-09-2004, 14:35
sto provando come dici te, ora sta estraendo.

io ho scritto così


D:\WinXPSP2\WINXP-SP2ITA.exe -s:D:\WINXP

vedrai la faccina al posto di D :

Paky
01-09-2004, 14:37
se lo lanci da start esegui lo devi metter etra virgolette

"C:\XPSP2\WindowsXP-KB835935-SP2-ITA.exe" -s:C:\CDXP\

lele2
01-09-2004, 14:37
Originariamente inviato da netquik
può essere che l'estrazione è andata male...

ascolami o usi autostreamer come consigliato

o usa questa guida

http://www.tweakness.net/articoli/a10.php

funziona, come hai detto te fa tutto almeno sembra, spero nn si sia danneggiato nulla prima altrimenti devo rifare tutto.

Hero
01-09-2004, 14:37
Originariamente inviato da Hero
a proposito di installazioni con file di risposta (unattened)..

ho sul disco fisso la mia bella cartellina i386 del mio cd di winxp home , allegerita delle cartelle win9xupgr, winntupgr, win9xmig (sp1).
con "AutoStreamer" l'ho "patchata" a SP2 (WindowsXP-KB835935-SP2-ITA.exe)

..e faccio partire l'installazione da riga di comando come ho sempre fatto.
sorpresa: in fase di copia (la prima fase) mancano una 20entina/30entina di files:

ACVERFYR.dll, asfsipc.dll, dbmsadsn.dll, dbmsadsn.dll ecc ecc

controllo..e nella cartella originale SP1 questi file effettivamente ci sono (ovvio, con l'underscore alla fine), mentre nella nuova cartella SP2 non ci sono!!spariti!!!

che faccio?!? ..è capitata a qualcuno questa --stranissima-- situazione??

lele2
01-09-2004, 14:40
Originariamente inviato da Paky
se lo lanci da start esegui lo devi metter etra virgolette

"C:\XPSP2\WindowsXP-KB835935-SP2-ITA.exe" -s:C:\CDXP\


okay grazie, ormai ho fatto come ha detto netquik

in sto caso nn voleva le virgolette probabilmente, pure così l'ho eseguito da esegui.

quindi su quel sito mancano le virgolette.

Vifani
01-09-2004, 15:14
Ragazzi ho un problema.

Ho creato un CD con Windows XP e SP2 integrato utilizzando la riga di comando SP2.exe -s: ecc.... Il problema mi si presenta con il mio controller SATA integrato di VIA.

All'installazione ho premuto F6 come di consueto e lui ha letto il dischetto rilevando i driver e, successivamente anche gli HD. Fin qui tutto bene. Il problema è sorto nel momento in cui Windows inizia a copiare i file (ancora in modalità pseudo-DOS) in cui legge dal floppy i driver per copiarli insieme all'installazione. Mi dice che è impossibile copiare il file.

Ora considerando che il file lo aveva già letto ed utilizzato nella prima fase (ha riconosciuto l'HD senza problemi permettendomi di scegliere se formattarlo o cose varie), secondo voi quale è il problema ?

Hero
01-09-2004, 15:19
Originariamente inviato da Vifani
Ragazzi ho un problema.

Ho creato un CD con Windows XP e SP2 integrato utilizzando la riga di comando SP2.exe -s: ecc.... Il problema mi si presenta con il mio controller SATA integrato di VIA.

All'installazione ho premuto F6 come di consueto e lui ha letto il dischetto rilevando i driver e, successivamente anche gli HD. Fin qui tutto bene. Il problema è sorto nel momento in cui Windows inizia a copiare i file (ancora in modalità pseudo-DOS) in cui legge dal floppy i driver per copiarli insieme all'installazione. Mi dice che è impossibile copiare il file.

Ora considerando che il file lo aveva già letto ed utilizzato nella prima fase (ha riconosciuto l'HD senza problemi permettendomi di scegliere se formattarlo o cose varie), secondo voi quale è il problema ?

prova a vedere se esistono driver aggiornati

Vifani
01-09-2004, 15:25
Originariamente inviato da Hero
prova a vedere se esistono driver aggiornati

Pensavo di avere l'ultima versione ma non è così. Vediamo come va a finire :)

netquik
01-09-2004, 15:28
sì in particolar modo se il floppy lo hai fatto tu copiando a mano i files...

scricati il floppy più aggiornato...

Vifani
01-09-2004, 15:53
Niente da fare. Il problema è che con Windows XP senza SP2 tutto funziona perfettamente.

Nessun altro ha provato ad installare Windows XP con SP2 integrato su un HD SATA ?

High Speed
01-09-2004, 16:28
io ho appena reinstallato win xp con sp2 integrato...
ovviamente siccome ho il sataraid mi sono prima aggiornato il floppy con i driver del controller 3112 della silicon...
tutto ok senza nessun problema....


scarica i driver e lasciali liberi nel floppy (cioè, non in una cartella) controlla che siano whql

inserisci il floppy subito alla avvio dell' installazione da cd e premi f6, ma non rimuovere il dischetto più avanti ti chiederà se hai driver raid scsi da installare a quel punto dirai di si e lui se li prenderà al primo riavvio ti ricorderà di togliere il floppy..
ciao;)

gohan
01-09-2004, 18:07
cmq vi dico che un mio amico che ha un negozio dove assemblano pc, non è ancora riuscito a fare installazioni di XP su dischi sata a causa dei driver pietosi che vengono forniti.

The_Saint
01-09-2004, 19:48
Originariamente inviato da gohan
cmq vi dico che un mio amico che ha un negozio dove assemblano pc, non è ancora riuscito a fare installazioni di XP su dischi sata a causa dei driver pietosi che vengono forniti. Ne ho installati vari di WindowsXP su dischi s-ata... mai incontrato nessun problema, basta seguire la procedura. :)

Il Sil3112 (quello integrato nella NF7-S) cmq fa un po' pena come controller, specialmente con + hard-disk, con uno solo si comporta bene...

MadMax_2000
01-09-2004, 21:16
domanda:

E' possibile integrare l'SP2 utilizzando un cd di Windows XP SP1?

:p

Hero
01-09-2004, 23:14
comunque prima copiavo sull'hdd solamente la cartella "i386" ed eseguivo il patch,..risultato: gli errori che riportavo prima.

...la procedura corretta è utilizzare TUTTO il cd!!
..vabbè tanto ho sbagliato solo io:cool:

(cmq penso sia dubbio legittimo)


ATTENZIONE!!!!!

attenzione a integrare l'SP2 utilizzando un cd di Windows XP SP1, su forum americani ho letto che potrebbe scoppiare la cpu, sopratutto se prescott:D :D

purtoppo nn vi posso linkare la discussione perchè è confidenziale:D :D

Vifani
02-09-2004, 01:11
Ragazzi il problema sembra essere la unattended mode. In parole povere, se la attivo con nLite, non mi carica il driver SATA.

Voi che mi dite? Esistono opzioni particolari da considerare con nLite? Ho visto che esistono varie modalità unattended. Quale è quella giusta ?

Vifani
02-09-2004, 01:18
Sembra che il problema sia noto. Nelle installazione unattended non funziona F6 e bisogna utilizzare la seguente procedura: http://greenmachine.msfnhosting.com/READING/addraid.htm

Qnick
02-09-2004, 01:25
Originariamente inviato da MadMax_2000
domanda:

E' possibile integrare l'SP2 utilizzando un cd di Windows XP SP1?

:p


sarà stato chiesto mille volte (forse non in qta discussione) :D

SI :)


Ragazzi il problema sembra essere la unattended mode. In parole povere, se la attivo con nLite, non mi carica il driver SATA.

Voi che mi dite? Esistono opzioni particolari da considerare con nLite? Ho visto che esistono varie modalità unattended. Quale è quella giusta ?

Ciao, non ho dischi SATA ma ho utilizzato nLite; sulla guida (http://nuhi.msfn.org/guide/begin.html) è sconsigliato infatti di utilizzare la modalità unattended se si installano manualmente con F6 i driver x i dischi sata/scsi.

Cmq utilizzando la modalità DefaultHide, volendo mi permette mi premere F6 e dargli in pasto i driver...tu avevi selezionato FullUnattended (o qualcosa di simile) ?

Verso la fine della procedura, si possono anche aggiungere al cd che si sta creando drivers aggiuntivi: te lo chiede espressamente in una finestra.Al limite prova ad aggiungere i driver x il sata, non sia mai che l'installazione poi vada a buon fine ;)

Qnick
02-09-2004, 01:29
oppure, al termine di tutta la procedura, prima di cliccare su Make ISO, li inserisci manualmente come da procedura del link che hai postato :)

in un modo o nell'altro dovrà funzionare :D

Vifani
02-09-2004, 01:47
Originariamente inviato da Qnick
sarà stato chiesto mille volte (forse non in qta discussione) :D

SI :)




Ciao, non ho dischi SATA ma ho utilizzato nLite; sulla guida (http://nuhi.msfn.org/guide/begin.html) è sconsigliato infatti di utilizzare la modalità unattended se si installano manualmente con F6 i driver x i dischi sata/scsi.

Cmq utilizzando la modalità DefaultHide, volendo mi permette mi premere F6 e dargli in pasto i driver...tu avevi selezionato FullUnattended (o qualcosa di simile) ?

Verso la fine della procedura, si possono anche aggiungere al cd che si sta creando drivers aggiuntivi: te lo chiede espressamente in una finestra.Al limite prova ad aggiungere i driver x il sata, non sia mai che l'installazione poi vada a buon fine ;)

Avevo lasciato DefaultHide. C'è poco da fare unattended mode e F6 non vanno d'accordo. Mi permette di premerlo, ma non mi carica i driver.

Vabbè vorrà dire che lo userò il setup classico e buona notte :)

Qnick
02-09-2004, 01:58
Originariamente inviato da Vifani
Mi permette di premerlo, ma non mi carica i driver.



Ah, ecco...io mi sono fermato lì, solo per vedere se cmq fungeva, senza poi dargli alcun driver da caricare, non avendone bisogno: ora è appurato che non funziona.

Golden Boy 76
02-09-2004, 09:20
Qui (http://www.machediavolo.it/guide/xpcd/controller.php) trovate il modo per integrare i driver sata.
L'unico problema è, come per me, che se dovete usare il cd per installazioni multiple (su pc diversi intendo) non si può integrare tutti i driver e comunque, ammesso di farlo, se usciranno dei controller nuovi si è a piedi.

lele2
02-09-2004, 10:11
ora lancio una freccia, senza curaro:D


visto che si parla di integrazioni, mi chiedevo se c'è il modo di integrare nel cd pure i driver delle varie periferiche, tipo quelli della scheda madre, del modem ecc tutti nel cd in modo che una volta installato sia già tutto fatto.

è possibile?

Qnick
02-09-2004, 11:04
Originariamente inviato da lele2
ora lancio una freccia, senza curaro:D


visto che si parla di integrazioni, mi chiedevo se c'è il modo di integrare nel cd pure i driver delle varie periferiche, tipo quelli della scheda madre, del modem ecc tutti nel cd in modo che una volta installato sia già tutto fatto.

è possibile?


con nlite credo si possa fare - uso il condizionale - poichè il programma stesso ti chiede se vuoi aggiungere driver esterni al pacchetto di installazione.

bisognerebbe fare una prova..se qualcuno ha un po' di tempo :)

Golden Boy 76
02-09-2004, 11:14
Originariamente inviato da lele2
ora lancio una freccia, senza curaro:D


visto che si parla di integrazioni, mi chiedevo se c'è il modo di integrare nel cd pure i driver delle varie periferiche, tipo quelli della scheda madre, del modem ecc tutti nel cd in modo che una volta installato sia già tutto fatto.

è possibile?

Certo che si può, basta dare un occhiatina a quello che la gente posta... :rolleyes:

Per integrare i driver sata:
http://www.machediavolo.it/guide/xpcd/controller.php

Per integrare gli altri driver:
http://www.machediavolo.it/guide/xpcd/drivers.php

The_Saint
02-09-2004, 12:37
Secondo me integrare i driver è un po' inutile, data la velocità con la quale escono nuove versioni aggiornate...

Qnick
02-09-2004, 16:27
Originariamente inviato da The_Saint
Secondo me integrare i driver è un po' inutile, data la velocità con la quale escono nuove versioni aggiornate...

concordo, meglio installare manualmente le versioni più aggiornate ;)

volendo cmq c'è anche la possibilità di integrarli :)

JohnPetrucci79
02-09-2004, 19:13
Ho provato a fare una prova con nLite. All'inizio mi chiede il file .exe del service pack da integrare, cosa gli dò? Il file .../i386/upgrade/upgrade.exe ?
Grazie!

Vifani
02-09-2004, 23:45
Originariamente inviato da JohnPetrucci79
Ho provato a fare una prova con nLite. All'inizio mi chiede il file .exe del service pack da integrare, cosa gli dò? Il file .../i386/upgrade/upgrade.exe ?
Grazie!

Dagli l'eseguibile grosso. Quello da oltre 200 MB.

Mr.Lorenz
03-09-2004, 07:53
qualcuno sa come integrare wmp10 sul cd?
:muro:

Fede
03-09-2004, 22:54
Domanda:
e' possibile integrare i driver relativi al controller in modo da eliminare il fastidiosissimo " F6 "?
Grazie mille

Fede
03-09-2004, 22:54
Originariamente inviato da JohnPetrucci79
Ho provato a fare una prova con nLite. All'inizio mi chiede il file .exe del service pack da integrare, cosa gli dò? Il file .../i386/upgrade/upgrade.exe ?
Grazie!
mitico nick

Fede
03-09-2004, 22:56
Originariamente inviato da Fede
Domanda:
e' possibile integrare i driver relativi al controller in modo da eliminare il fastidiosissimo " F6 "?
Grazie mille
mi quoto aggiungendo che il link non funzia

NetUnix
14-09-2004, 19:01
è possibile fare lo slipstream cd di xp sp2 da un pc che ha win2k come os?

ho provato con 2 diversi pc con win2k e quando viene avviato il file update.exe per l'integrazione mi si genera un errore che chiude la procedura...

Fede
15-09-2004, 08:32
Originariamente inviato da Fede
mi quoto aggiungendo che il link non funzia
:confused: :confused: :(

Qwertid
21-09-2004, 10:59
Mi intrometto nella discussione per chiedere una cosa: io ho un cd di windows xp che include già il sp1. Ora voglio crearne uno che includa il sp2: la presenza del sp1 sul cd può dare dei problemi? Grazie! :)

Smileface
21-09-2004, 11:32
Originariamente inviato da Qwertid
Mi intrometto nella discussione per chiedere una cosa: io ho un cd di windows xp che include già il sp1. Ora voglio crearne uno che includa il sp2: la presenza del sp1 sul cd può dare dei problemi? Grazie! :)

No, vai tranquillo!!!

Copiati la "i386" del cd su disco fisso e vai....

Ciao

Qwertid
21-09-2004, 12:13
Grazie dell'informazione! Ora però leggendo una delle guide che sono state postate come link all'inizio di questo 3d ho un pò di difficoltà a capire come devo scompattare il service pack 2.
Ho scaricato dal sito della microsoft un pacchetto da 260mb che si chiama "WindowsXP-KB835935-SP2-ITA". Ho creato una cartella sull'hd con nome "Xp-Sp2" e ci ho riversato dentro tutto il contenuto del mio cd di installazione di windows (c'è già una cartella che si chiama i386). Ora cosa devo fare? Ho letto che bisogna scrivere questo comando "xpsp2_it_x86.exe -x" ma non capisco la sintassi! Aiuto! :D Grazie! :)

Smileface
21-09-2004, 12:48
Originariamente inviato da Qwertid
Grazie dell'informazione! Ora però leggendo una delle guide che sono state postate come link all'inizio di questo 3d ho un pò di difficoltà a capire come devo scompattare il service pack 2.
Ho scaricato dal sito della microsoft un pacchetto da 260mb che si chiama "WindowsXP-KB835935-SP2-ITA". Ho creato una cartella sull'hd con nome "Xp-Sp2" e ci ho riversato dentro tutto il contenuto del mio cd di installazione di windows (c'è già una cartella che si chiama i386). Ora cosa devo fare? Ho letto che bisogna scrivere questo comando "xpsp2_it_x86.exe -x" ma non capisco la sintassi! Aiuto! :D Grazie! :)

Se vuoi, al posto di usare la procedura manuale, scaricati questo software nlite (http://nuhi.msfn.org) : ti si aprirà un mondo di customizzazione di windows, oltre allo slipstreaming automatico!!!

Ciao

Qnick
21-09-2004, 13:29
Originariamente inviato da Smileface
Se vuoi, al posto di usare la procedura manuale, scaricati questo software nlite (http://nuhi.msfn.org) : ti si aprirà un mondo di customizzazione di windows, oltre allo slipstreaming automatico!!!

Ciao

quoto ;) :cool:

kingvi
21-09-2004, 14:08
Ho fatto la procedura con nlite con il sistema operativo Windows 2000 Pro con sp4 integrato togliendo solamente qualche software e qualche altra cosa che non mi serve.
Ho poi inserito le informazioni per un'installazione unattended e ho creato l'iso.
Volevo testarla in una macchina virtuale con vmware ma una volta che ha fatto la solita procedura di inizializzazione dell'installazione mi dice che non riesce a trovare nessun hard disk. :eek:

Ho notato che se creo la macchina virtuale con impostazioni per windows 2000 pro mi dà questo errore ma se la creo come other non fa una piega. Mah...

Sapete da cosa può dipendere?

Smileface
21-09-2004, 14:40
Originariamente inviato da kingvi
Ho fatto la procedura con nlite con il sistema operativo Windows 2000 Pro con sp4 integrato togliendo solamente qualche software e qualche altra cosa che non mi serve.
Ho poi inserito le informazioni per un'installazione unattended e ho creato l'iso.
Volevo testarla in una macchina virtuale con vmware ma una volta che ha fatto la solita procedura di inizializzazione dell'installazione mi dice che non riesce a trovare nessun hard disk. :eek:

Ho notato che se creo la macchina virtuale con impostazioni per windows 2000 pro mi dà questo errore ma se la creo come other non fa una piega. Mah...

Sapete da cosa può dipendere?

1. Ovviamente il disco l'avevi creato?
2. per caso hai creato il disco come SCSI ed hai levato il supporto SCSI al cd di windows?

Io ho creato una VM di XPpro ed installato sopra tutte le iso create per prova e non mi ha mai dato un errore del genere....

Che versione di vmware usi?

Fede
21-09-2004, 15:01
nulla, eh?

Smileface
21-09-2004, 15:46
Originariamente inviato da Fede
nulla, eh?

Riguardo a?

kingvi
21-09-2004, 15:48
Originariamente inviato da Smileface
1. Ovviamente il disco l'avevi creato?
2. per caso hai creato il disco come SCSI ed hai levato il supporto SCSI al cd di windows?

Io ho creato una VM di XPpro ed installato sopra tutte le iso create per prova e non mi ha mai dato un errore del genere....

Che versione di vmware usi?


1. Si, il disco lo avevo creato;
2. La prima volta lo avevo fatto per errore ma poi sono stato attento e i driver li ho mantenuti;

Ho usato sia vmware 4.0 che 4.5

millennium_y2k
22-09-2004, 18:09
ok...integrazione fatta....

ma c'è un modo simile per integrare altre cose, tipo il media player 10 e togliere il 9???

Smileface
23-09-2004, 08:03
Originariamente inviato da millennium_y2k
ok...integrazione fatta....

ma c'è un modo simile per integrare altre cose, tipo il media player 10 e togliere il 9???

Bhè, togliere il 9 lo puoi fare tranquillamente dal menù successivo, integrare il 10, invece, devi usare una delle procedure di installazione automatica/silenziosa che puoi trovare all'interno della "Community" del sito MSFN (http://www.msfn.org) : qui vai nella sezione "Applications Switches" e la dovresti trovare...

Ti ricordo però che devi seguire tutta una procedura abbastanza lunghezza per poterti installare in automatico i TUOI software appena finisce l'installazione di XP: in automatico significa che tu non premi neanche una volta il tasto del mouse dalla scelta della partizione dove installare il SO al primo LOGON con i tuoi prog già installati e configurati/licenziati!!!

Io l'ho fatto ed è una figata!!!

CIao

PS: per maggiori info andate QUI (http://www.machediavolo.it)

marco1701
25-09-2004, 23:09
Scusate, ho un dubbio: io non ho scaricato l'sp2, ma l'ho trovato su un cd allegato ad una rivista (Pc World); c'è un file da 260 MB chiamato xpsp2.exe, ma anche quattro cartelle; se scompatto l'eseguibile con l'opzione -x, mi crea sì la cartella i386, ma i file che ci sono in qulle altre cartelle non li trovo; dove devo copiarli secondo voi?
Le suddette directory sono "Dontnetfx", "Images", "Support", "Valueadd".

Cosa ne dite?

NetUnix
26-09-2004, 09:00
Originariamente inviato da NetUnix
è possibile fare lo slipstream cd di xp sp2 da un pc che ha win2k come os?

ho provato con 2 diversi pc con win2k e quando viene avviato il file update.exe per l'integrazione mi si genera un errore che chiude la procedura...


scusate:

qualcuno potrebbe prendere in considerazione la possibilità di rispondere a questa mia domanda please?

The_Saint
26-09-2004, 09:19
Originariamente inviato da NetUnix
scusate:

qualcuno potrebbe prendere in considerazione la possibilità di rispondere a questa mia domanda please? Che io sappia deve funzionare, non conta il S.O. sul quale fai lo slipstream... hai provato ad usare AutoStreamer?

NetUnix
26-09-2004, 10:01
Originariamente inviato da The_Saint
Che io sappia deve funzionare, non conta il S.O. sul quale fai lo slipstream... hai provato ad usare AutoStreamer?


no, ho provato con la procedura manuale e con slipstreamer ma quando arriva a lanciare l'applicazione update.exe mi causa un errore che non mi fa continuare. Ho provato su 2 diversi pc con win2k.

The_Saint
26-09-2004, 11:24
Originariamente inviato da NetUnix
no, ho provato con la procedura manuale e con slipstreamer ma quando arriva a lanciare l'applicazione update.exe mi causa un errore che non mi fa continuare. Ho provato su 2 diversi pc con win2k. Prova ad usare AutoStreamer... mi sembra strano però, dato che questi programmi utilizzano solo il CD di installazione e l'aggiornamento... che errore ti da di preciso l'update.exe?

Il CD di Windows che usi è originale?