View Full Version : Giudizio sintetico su D3
So che c'è un tread ufficiale e molte altre discussioni parallele.
E' vero però che il pieno "conflitto" tra ammiratori e detrattori resta senza vincitori o vinti. Allora perchè non regoalrsi su un semplice voto per sapere cosa ne pensano gli utenti?
Insomma se doveste scegliere tra un SI o un NO salvereste Doom3?!?!
*sasha ITALIA*
09-08-2004, 15:55
indubbiamente sì, nulla di speciale ma mi intriga come pochi per atmosfera, audio design dei mostri ed animazioni...ed essendo così buio non noto neanche le pecche grafiche, me la faccio sotto e basta! :sofico:
Uhm... per ora sembra che sia in vantaggio la fazione del SI.... tutto sommato quello che ho votato anche io... :D
Se è tutto come i 5 livelli che ho visto da un amico fino ad ora... direi proprio di no ma potrei anche parzialmente ricredermi... o peggiorare ulteriormente il mio giudizio...
io voto si sopratutto per il motore grafico e il design dei livelli molto cyberpunk che mi fa impazzire ;)
ShadowThrone
09-08-2004, 19:58
a me si.. go ahead and kill
Assolutamente no ....
Grafica pesante, bump mapping dappertutto e oscurita' per alzare il frame rate.
Pessimo lavoro.
IO ho votato no per il semplice fatto che dopo un pò annoia, graficamente è eccezionale, ma come gioco è di concezione troppo antiquata, bisogna variare un pò per render eun gioco bello, non fare dei semplici restailing. Una cosa che non posso vedere sono i cadaveri che spariscono dopo 10 secondi :(... manco fossero dei vampiri che evaporano.
Ciaoz
Tre anni di lavoro per fare quella schifezza non e accettabile.
Votato no
farcry e 1000 volte migliore dalla grafica alla longevita.
Originariamente inviato da REPSOL
IO ho votato no per il semplice fatto che dopo un pò annoia, graficamente è eccezionale, ma come gioco è di concezione troppo antiquata, bisogna variare un pò per render eun gioco bello, non fare dei semplici restailing. Una cosa che non posso vedere sono i cadaveri che spariscono dopo 10 secondi :(... manco fossero dei vampiri che evaporano.
Ciaoz
Ehm, veramente i cadaveri spariscono proprio perché sono demoni, l'avevi capito? Se arrivi un po' avanti nel gioco lo capisci, per vedere un cadavere che rimane uccidi un marine o un personaggio dalla tua parte, non sparisce subito, almeno mi sembra.
D3 mi piace però mi aspettavo qualcosa di meglio, soprattutto per quanto riguarda la possibilità di interagire con l'ambiente che circonda il giocatore, voglio dire: a parte quattro sedie e due lattine non si può sfasciare nulla. Per arrivare alla fine del livello, poi, salvo un paio di situazioni, si può fare un'unica strada, il percorso è forzato, insomma, e ciò non è per nulla divertente.
Una cosa che mi fa rosciare è che se attivo dal pannello di controllo 7.1 speakers mi dice che non ho un sistema sorround compatibile e quindi sono costretto a giocare in 5.1 con "emulazione" 7.1 ad opera delle s750.
Inogni caso giocarci con un discreto PC (molto ben discreto) con le luci spente e l'audio 3d è veramente molto coninvolgente. Ogni tanto mi è capitato di saltare sulla sedia per un pannello che saltava o un mostro che proveniva da un posto inaspettato...
sapphire1
09-08-2004, 20:33
ragazzi ma come avete fatto a provarlo? :oink:
avete comprato la versione inglese? :sofico:
Originariamente inviato da sapphire1
ragazzi ma come avete fatto a provarlo? :oink:
avete comprato la versione inglese? :sofico:
john carmack e' mio cugino :sofico:
Originariamente inviato da sapphire1
ragazzi ma come avete fatto a provarlo? :oink:
avete comprato la versione inglese? :sofico:
me l ha spedito un mio amico dalla finlandia :O
wolverine
09-08-2004, 21:22
SI
Mi piace la grafica, l'audio (surround) davvero spettrale, l'atmosfera marziana altamente orrorifica, i mostri che sono davvero ben realizzati e sono animati ancora meglio, la suspance del "chissà cosa succede fra poco, sicuramente qualcosa di tremendo..." poi è semplicemente...
DOOM
Originariamente inviato da sapphire1
ragazzi ma come avete fatto a provarlo? :oink:
avete comprato la versione inglese? :sofico:
perchè fate ancora ste domande del cazzo?
sapphire1
09-08-2004, 21:37
Originariamente inviato da Korn
perchè fate ancora ste domande del cazzo?
se questa domanda è stata già fatta, è colpa mia che io non l'abbia vista? :rolleyes:
wolverine
09-08-2004, 21:46
Originariamente inviato da Psiche
State boniii...
:D
Stasera ti vedo indaffarato con i thread su Doom... ;)
assolutamente No è un gioco osceno anche dal punto di vista grafico
Dragon2002
09-08-2004, 21:49
L'idea del sondaggio è buona,ma potevi un pochino variare le risposte si e no sinceramente mi sembra un po troppo riduttivo,metti almeno 7-8 possibilita di scelta,fatti venire qualche idea.
Dark Schneider
09-08-2004, 21:50
Assolutamente si!! Questo Doom 3 è bello, divertente, ha una grafica bellissima, ha un atmosfera unica ed un sonoro bestiale!! :) Più vado avanti e più mi piace e poi è pieno di chicche.
Ed è Doom. :)
Unica cosa: chi vota a mio parere dovrebbe scriverlo pure. :)
Originariamente inviato da wolverine
:D
Stasera ti vedo indaffarato con i thread su Doom... ;)
Una noia :O
C'è anche il SP2 di Xp che stà nascendo. Così salto tra le due sezioni come una cavalletta :D
Spero mi arrivi presto quel maledetto pacco perchè vorrei finalmente giocare a Far Cry. :muro:
wolverine
09-08-2004, 22:07
Originariamente inviato da Psiche
Una noia :O
C'è anche il SP2 di Xp che stà nascendo. Così salto tra le due sezioni come una cavalletta :D
Spero mi arrivi presto quel maledetto pacco perchè vorrei finalmente giocare a Far Cry. :muro:
Non lo avevi giocato? :eek: :muro: aspettavi di avere un pc samurai? ;)
Originariamente inviato da wolverine
Non lo avevi giocato? :eek: :muro: aspettavi di avere un pc samurai? ;)
Provato ma girava da cani allora ho rinunciato :rolleyes:
Cmq c'è l'invasione dei Threads di Doom3, sono arrivati anche nella sez. Wizzoz & DirectX :muro:
no ragazzi,non ci siamo,davvero,non sopporto tutto quel buio è tutto nero e poi ho tieni la torcia o tieni l'arma,così si spara alla cieca,per ultimo" almeno a me "dopo un po',devo staccare,con tutto quel nero,mi da fastidio a gli occhi.
UN PO' DI LUCEEEEEE!!!!
Originariamente inviato da Ellade
no ragazzi,non ci siamo,davvero,non sopporto tutto quel buio è tutto nero e poi ho tieni la torcia o tieni l'arma,così si spara alla cieca,per ultimo" almeno a me "dopo un po',devo staccare,con tutto quel nero,mi da fastidio a gli occhi.
UN PO' DI LUCEEEEEE!!!!
See pure la luce vuoi? :D
Con la luce mi sa che ti gira a 5/10 fps :rotfl:
Originariamente inviato da Ellade
no ragazzi,non ci siamo,davvero,non sopporto tutto quel buio è tutto nero e poi ho tieni la torcia o tieni l'arma,così si spara alla cieca,per ultimo" almeno a me "dopo un po',devo staccare,con tutto quel nero,mi da fastidio a gli occhi.
UN PO' DI LUCEEEEEE!!!!
L'avevo letto anche io di questa storia ma mi hanno zittito subito.
Abbassi la console e scrivi:
r_gamma X
Al posto della X puoi inserire un numero da 0 a 3 (credo)
Idem per il contrasto:
r_brightness X
wolverine
09-08-2004, 22:20
Originariamente inviato da Psiche
Provato ma girava da cani allora ho rinunciato :rolleyes:
Cmq c'è l'invasione dei Threads di Doom3, sono arrivati anche nella sez. Wizzoz & DirectX :muro:
Capisco! :muro:
Ormai i demoni non girano più su marte... ma qui sul forum... :D
wolverine
09-08-2004, 22:24
Originariamente inviato da Psiche
L'avevo letto anche io di questa storia ma mi hanno zittito subito.
Abbassi la console e scrivi:
r_gamma X
Al posto della X puoi inserire un numero da 0 a 3 (credo)
Idem per il contrasto:
r_brightness X
r_gamma 1.0 di default
r_gamma 1.2 o 1.3 è consigliabile
Chi ti ha zittito poteva starsene lui zitto... :rolleyes: :muro:
Originariamente inviato da wolverine
Capisco! :muro:
Ormai i demoni non girano più su marte... ma qui sul forum... :D
Potresti restare in topic?
Qui l'unico marziano sei tu ....
Psiche non chiudere ... esprimo le mie opinioni in altri forum e non seguo + questo 3d
Originariamente inviato da werted
Potresti restare in topic?
Qui l'unico marziano sei tu ....
La colpa è mia, l'ho portato io Off Topic.
Cmq portesti chiedero in modo + garbato ;)
Non ho vatato.
In ogni caso, Doom 3 è quello che mi aspettavo. Né più né meno.
Originariamente inviato da Psiche
La colpa è mia, l'ho portato io Off Topic.
Cmq portesti chiedero in modo + garbato ;)
Beh almeno potevi chiedere scusa
wolverine
09-08-2004, 22:34
Originariamente inviato da werted
Potresti restare in topic?
Qui l'unico marziano sei tu ....
Psiche non chiudere ... esprimo le mie opinioni in altri forum e non seguo + questo 3d
Cerca de mùlam... :rolleyes:
wolverine
09-08-2004, 22:35
Originariamente inviato da werted
Beh almeno potevi chiedere scusa
L'inchino no? :D ma mùkela... :muro:
Originariamente inviato da wolverine
L'inchino no? :D ma mùkela... :muro:
Considerando l'altezza dei toni rispondo solo in pvt onde non intasare ulteriormente il 3d a danno degli altri utenti
wolverine
09-08-2004, 22:44
Originariamente inviato da werted
Considerando l'altezza dei toni rispondo solo in pvt onde non intasare ulteriormente il 3d a danno degli altri utenti
Si è meglio abbassarli sennò satura troppo la dinamica del suono... :D
FINE OT
capolavoro e poche balle. :O :O :O
Originariamente inviato da Eizo
assolutamente No è un gioco osceno anche dal punto di vista grafico
e' bello sapere che il forum e' pieno di fenomeni della computer grafica, mi sa che la id dovrebbe fare un giro qui per rifare un po' di personale :sofico:
wolverine
09-08-2004, 23:01
Originariamente inviato da Zappz
e' bello sapere che il forum e' pieno di fenomeni della computer grafica, mi sa che la id dovrebbe fare un giro qui per rifare un po' di personale :sofico:
Si dovrebbe fare un giro qui... in compagnia di uno zombie + motosega... :D :sofico:
http://www.planetdoom.com/images/characters/final_zombie_chainsaw.jpg
Originariamente inviato da Zappz
e' bello sapere che il forum e' pieno di fenomeni della computer grafica, mi sa che la id dovrebbe fare un giro qui per rifare un po' di personale :sofico:
In verità io sono Tim Sweeney :D
Originariamente inviato da Xilema
In verità io sono Tim Sweeney :D
Ma daiiii! :eek:
Io, invece quì sono un'estraneo...
William H. Gates :fiufiu:
scusate.ma a che serve aumentare il gamma,il contrasto,la luminosita? se il gioco lo hanno fatto nero è nero e basta,insomma i colori sono quelli e come se io dipingo una tela tutta nera e poi per vederla meglio gli pianto un faro contro,a che serve?" a niente" se è buoio è buio no?
prendetemi pure per il culo vedo che sapete rispettare le opinioni altrui
bah che gente
Originariamente inviato da PAIT ut
Tre anni di lavoro per fare quella schifezza non e accettabile.
Votato no
Quotissimo!
farcry e 1000 volte migliore dalla grafica alla longevita.
:O :cool:
Dspaice vedere che così tanta gente (che, sono sicuro, il gioco non lo ha originale) esprima giudizi negati su doom 3 senza magari averlo giocato fino in fondo.
Io trovo che D3 sia molto coinvolgente e che sia evidente un incredibile lavoro da parte dei programmatori (3 anni sono veraemnte pochi, considerando il motoore incredibile che hanno realizzato) anche quando si tratta di introdurre nuovi elementi quali il PDA; le email e i video che si posso scaricare e che si vedono in numerosi punti del gioco.
Un appunto a chi sostiene che con la luce al 100% il gioco sarebbe andato più veloce... Ti sbagli di grosso, infatti una scena illuminata da più luci (anche due) ma completamente buia è molto più pesante...
3 anni ??
ma se già alla presentazione della GeForce 3 nel febbraio 2001 erano stati mostrati immagini e filmati di doom 3 (che sarebbe dovuto girare al meglio, così diceva Carmack, su quella scheda grafica :asd: )
si parla di 5-6 anni di lavoro per realizzare 4 corridoi bui! complimentoni davvero! :rolleyes:
Originariamente inviato da Eizo
assolutamente No è un gioco osceno anche dal punto di vista grafico
Ma baffanculo.
Non si tratta di rispettare o meno le opinioni di un individuo [che è sacrosanto] ma di condannare le più ottuse dabbedaggini della quali, a quanto vedo, ti fai portavoce.
Esprimere una opinione è lecito, scrivere stronzate da mentecatti è biasimevole.
Ovviamente non avrai neppure le competenze per distinguere il bump mapping da una semplice texture, e vieni a criticare il motore grafico più avanzato nella storia dei videogiochi?
Complimenti, hai capito tutto e ti qualifichi come superesperto di vg.
Ma su questo forum bisogna accettare proprio di tutto, vero? Non si può fare un ... che so, numero chiuso?
ragazzi,io mi ricordo taaaanttiii anni fa,quando venne fuori doom,era in una decina di floppy disck,ma l'impatto fu violentissimo e devastante, Bellissimo!! frenetico,coninvolgente,con una musica che incalzava,ed era tutto alla luce,spazi a perti,insomma c'èra di tutto,ora io mi aspettavo,la stessa cosa perchè Doom deve essere Doom, capito?
certo la grafica è fantastica.le luci dinamiche,tutto quello che volete,però è inutile non mi acchiappa ,troppa roba tutta quella ferraglia non mi piace,si svolge tutto lì,corridoi,porte,e corridoi,qualche scala,insomma,ci voleva tanto a fare DOOM?
l'ho aspettavo con ansia,na credetemi,non riesco a giocarci per più di 20 minuti,ma da veramente fastidio.
Scusatemi ma questo è solo uno sfogo di un vecchio giocatore:)
losqualobianco
10-08-2004, 10:36
Originariamente inviato da Ellade
ragazzi,io mi ricordo taaaanttiii anni fa,quando venne fuori doom,era in una decina di floppy disck,ma l'impatto fu violentissimo e devastante, Bellissimo!! frenetico,coninvolgente,con una musica che incalzava,ed era tutto alla luce,spazi a perti,insomma c'èra di tutto,ora io mi aspettavo,la stessa cosa perchè Doom deve essere Doom, capito?
certo la grafica è fantastica.le luci dinamiche,tutto quello che volete,però è inutile non mi acchiappa ,troppa roba tutta quella ferraglia non mi piace,si svolge tutto lì,corridoi,porte,e corridoi,qualche scala,insomma,ci voleva tanto a fare DOOM?
l'ho aspettavo con ansia,na credetemi,non riesco a giocarci per più di 20 minuti,ma da veramente fastidio.
Scusatemi ma questo è solo uno sfogo di un vecchio giocatore:)
quoto in toto.
Sarà che ormai sono invecchiato ma ora ho capito perchè nn hanno fatto ancora uscire una versione shareware,
sto meditando di reinstallare Unreal2 per rifarmi gli occhi (e nn aggiungo altro)
In realtà ho messo solo SI e NO proprio per vedere, in maniera innegabile, quanti lo propmuovevano...
Come ho detto l'ho trovato un bel gioco. Non certo un capolavoro del genere (che personalmente ormai mi annoia in tutte le sue forme) ma comunque un gioco dignitoso. Proprio perchè non avevo nessun preconcetto ho scelto di votare SI.
Sembra comunque che alla maggior parte degli utenti D3 piaccia, se fossero elezioni non ci sarebbe neanche bisogno dei ballottaggi... :D
Salvare si, ma voto totale in decimi 6-.
Come dire, la direzione era quella giusta, sembra che ci sia fermati x strada xò.
I demoni si inceneriscono, gli zombie colpiti dal fucile (ma anche gli umani ancora vivi, vi assicuro) si sbriciolano come i vampiri di Buffie, lasciando prima intravedere il cervello; carina la cosa anche se senza fondamento.
Come letto nella maggiorparte dei 3d esteri l'oscurità non è servita a mascherare le texture, il bello è che a livello Ultra High ne carica più di 500MB... forse è come in Word che con una combinazione di tasti segreta parte un gioco nascosto...:sofico:
Cazzate a parte x dare 2 raffronti di come mi son piaciuti giochi FC 9, HL 9, PK 8 e Unreal(1) 10, presi nel momento in cui sono usciti ovviamente.
Non sprechiamo msg x dire che l'opinione di tizio è sbagliata, tanto va a gusto ed è un parere soggettivo...;)
In realtà ho messo solo SI e NO proprio per vedere, in maniera innegabile, quanti lo propmuovevano...
Come ho detto l'ho trovato un bel gioco. Non certo un capolavoro del genere (che personalmente ormai mi annoia in tutte le sue forme) ma comunque un gioco dignitoso. Proprio perchè non avevo nessun preconcetto ho scelto di votare SI.
Sembra comunque che alla maggior parte degli utenti D3 piaccia, se fossero elezioni non ci sarebbe neanche bisogno dei ballottaggi...
Vincerebbe l'altro candidato, qualunque esso sia a patto che non sia Sin :D
però dopo gli entusiasmi iniziali comincio a leggere qualche critica, cominciano ad esserci i delusi, non sarà un'altro Unreal II????....anche per quello all'inizio tutti strabiliati dalla grafica e poi alla fine tutti o quasi concordi nel giudicarlo una noia mortale...........io ancora non l'ho visto però devo dire che se c'è una cosa che non ho mai sopportato sono i giochi scuri.......
Thunder82
10-08-2004, 11:18
Originariamente inviato da IcemanX
I demoni si inceneriscono, gli zombie colpiti dal fucile (ma anche gli umani ancora vivi, vi assicuro) si sbriciolano come i vampiri di Buffie, lasciando prima intravedere il cervello; carina la cosa anche se senza fondamento.
Perchè senza fondamento? Secondo te avrebbe un senso reale e un fondamento un'orda di mostri che arriva dall'inferno? E se non è reale, avranno anche il diritto di decidere come devono morire sti mostri no?
Come letto nella maggiorparte dei 3d esteri l'oscurità non è servita a mascherare le texture, il bello è che a livello Ultra High ne carica più di 500MB... forse è come in Word che con una combinazione di tasti segreta parte un gioco nascosto...:sofico:
non ti dice niente la parola normal maps non compresse, oppure diffuse e specular maps non compresse?
mah... tutti che si atteggiano a game designer e programmatori in grado di surclassare chiunque, senza magari neanche sapere che cos'è un ciclo if...
Originariamente inviato da PAIT ut
Tre anni di lavoro per fare quella schifezza non e accettabile.
Votato no
farcry e 1000 volte migliore dalla grafica alla longevita.
Originariamente inviato da Ellade
ragazzi,io mi ricordo taaaanttiii anni fa,quando venne fuori doom,era in una decina di floppy disck,ma l'impatto fu violentissimo e devastante, Bellissimo!! frenetico,coninvolgente,con una musica che incalzava,ed era tutto alla luce,spazi a perti,insomma c'èra di tutto,ora io mi aspettavo,la stessa cosa perchè Doom deve essere Doom, capito?
certo la grafica è fantastica.le luci dinamiche,tutto quello che volete,però è inutile non mi acchiappa ,troppa roba tutta quella ferraglia non mi piace,si svolge tutto lì,corridoi,porte,e corridoi,qualche scala,insomma,ci voleva tanto a fare DOOM?
l'ho aspettavo con ansia,na credetemi,non riesco a giocarci per più di 20 minuti,ma da veramente fastidio.
Scusatemi ma questo è solo uno sfogo di un vecchio giocatore:)
una decina di floppy? :wtf:
tutto luce e spazi aperti? :wtf:
Doom deve essere Doom, capito? :wtf:
Originariamente inviato da prova
Ma baffanculo.
Non si tratta di rispettare o meno le opinioni di un individuo [che è sacrosanto] ma di condannare le più ottuse dabbedaggini della quali, a quanto vedo, ti fai portavoce.
Esprimere una opinione è lecito, scrivere stronzate da mentecatti è biasimevole.
Ovviamente non avrai neppure le competenze per distinguere il bump mapping da una semplice texture, e vieni a criticare il motore grafico più avanzato nella storia dei videogiochi?
Complimenti, hai capito tutto e ti qualifichi come superesperto di vg.
Ma su questo forum bisogna accettare proprio di tutto, vero? Non si può fare un ... che so, numero chiuso?
nn posso che quotare! e voto anche si per il forum a numero chiuso :D
Originariamente inviato da IcemanX
Vincerebbe l'altro candidato, qualunque esso sia a patto che non sia Sin :D
Sarà ma a me Sin, quando uscì, piacque anche molto... è vero che senza le patch era un bug costante ma, una volta corretto, era un discreto gioco...
Ricordo ancora le mappe dinamiche e i primi head shots... secondo me un buon prodotto...! ;)
Io devo ancora capire chi dice che la grafica "fa schifo"...
boh... se davvero vi piacciono texture "fotografate" e appiccicate tipo carta da parati lasciate perdere doom3 ma non criticatelo perchè attualmente ha mostrato veramente cosa possono fare le schede di ultima generazione... di certo non solo "ungere" muri e omini...
Ciau!
Alberto Falchi
10-08-2004, 11:49
Originariamente inviato da Eizo
prendetemi pure per il culo vedo che sapete rispettare le opinioni altrui
Ci sono le opinioni e le stronzate. Indovina in che categoria rimane il tuo post?
Pape
[A+R]MaVro
10-08-2004, 12:24
L'aggettivo che definisce meglio Doom3 è claustrofobico. Tutta quella oscurità e quel sonoro da delirio riecono a metterti ansia mentre giochi e non è raro saltare sulla sedia mentre si gioca! Come atmosfera direi che almeno negli ultimi 2-3 anni non c'è nulla di comparabile!
Graficamente non c'è nulla da dire: un lavoro superbo. La Id ha tirato fuori un motore grafico eccellente che a mio parere avrà una longevità come quello di Q3 (COD e il prossimo MOHPA sono ancora programmati con quel vecchio buon engine ;) ). Vedere tutto quello che vedo sullo schermo, con quella fluidità mi lascia sbalordito: se pensate che con una misera 4200ti con 64 MB riesco a giocare ad 800X600 a medium details con AF a 2x e disabilitando solo le shadows nelle advanced options c'è da gridare quasi al miracolo (47,7 FSP medi sul timedemo).
Certo qualche pecca ce l'ha prima di tutto la linearità: vai avanti, uccidi il mostro, apri la porta, uccidi il mostro. Molto ripetitivo come gameplay, un po di varietà e di libertà di azione non avrebbe guastato.
Poi c'è l'implementazione degli oggetti e della fisica che secondo me sono molto scarsi: l'interazione è limitata ai video dei PC, e a spostare qualche barile e qualche sedia, veramente poco. Inoltre mi sembra poco realistica la risposta fisica degli oggetti: in un giochillo come Painkiller i corpi ed i barili si muovevano e si scontravano in maniera molto più accurata che in Doom3.
In definitiva però secondo me è un gioco assolutamente da avere solo l'atmosfera ed il coinvolgimento che fanno dimenticare le altre (piccole) pecche.
Originariamente inviato da IcemanX
Vincerebbe l'altro candidato, qualunque esso sia a patto che non sia Sin :D
Che cos'hai contro Sin? Bug iniziali a parte, era una spanna sopra Half Life, IMHO.
Originariamente inviato da MaBru
Che cos'hai contro Sin? Bug iniziali a parte, era una spanna sopra Half Life, IMHO.
Per divrsi aspetti era si sopra HL ;)
Comunque ragazzi... cerchiamo di non offendere nessuno, anche chi ha idee che possono sembrare astruse ;)
La cosa che mi scoccia + di tutte, é avere si le ultime armi tecnologiche ma ritrovarmi ancora la torcia in mano,assurdo oltresi' su marte nell'anno 2051,almeno porla sulle armi.....:D
bye herny
Alberto Falchi
10-08-2004, 14:10
Originariamente inviato da herny
La cosa che mi scoccia + di tutte, é avere si le ultime armi tecnologiche ma ritrovarmi ancora la torcia in mano,assurdo oltresi' su marte nell'anno 2051,almeno porla sulle armi.....:D
bye herny
Concettualmete è giusto, ma il dover switchare fra arma e torcia aggiunge parecchio all'atmosfera e alla giocabilità. Senza quel particolare Doom III perderebbe parecchio, secondo me.
Pape
kintaro oe
10-08-2004, 14:44
giudizio complessivo su doom3.....
Premetto che precedentemente ho giocato e finito quasi tutti gli fps in circolazione, halo, unreal 1 e 2, farcry, serious sam, paintkiller ecc, e tutti mi sono piaciuti , quindi mi posso ritenere un giocatore di "bocca buona"
Il primo approccio a doom3 e' stato positivo, buona grafica, ma qui' rimando al paragrafo 3, eccellente l'atmosfera creata dal gioco, molta suspance, gradevoli le trovate, insomma , confezionato ad arte, ma questo si sapeva, carmack e' un grande in questo, e chi ha privilegiato questo aspetto nei giochi non rimarra' sicuramente deluso dal prodotto.
1) Giocabilita' ottima, anche con framerate non eccelsi si riesce sempre a mirare con efficacia, e avere il mirino sempre sotto controllo, insomma un buon lavoro di codice, forse qualche critica posso farla per alcuni freeze "pause" dovute probabilmente al caricamento di qualche porzione di mappa o alieni, che purtroppo spezza il ritmo del gioco.
2) Il comparto sonoro e' quasi perfetto, dialoghi praticamente ovunque, addirittura filmati pubblicitari su alcuni monitor realizzati in modo professionale, gli effetti sonori dei mostri sono terrorizzanti anche se poco vari, spettacolari le voci con pianti ecc, che mi ricordano quelle terribili sulla hevent horizon (chi si ricorda il film?) , insomma l'atmosfera e' di prim'ordine !!
Un'appunto sugli effetti sonori degli oggetti quando questi si prendono.
Li mortacci loro, il gioco va' giocato con il volume a manetta,e quando prendi qualcosa, tipo l'armatura, ti viene sempre un'accidente dal bordello che fanno !
Qualcosa di sussurrato sarebbe stato meglio !!
3) Il comparto grafico e' quello che purtroppo convince meno, Ma non e' un demerito di carmack, bensi' della concorrenza, poiche' tutti si ricorderanno che fino a poco tempo fa' ogni quake era un qualcosa che graficamente si elevava a un gradino piu' alto di tutto il resto ,poiche' tempo fa' la massa dei motori grafici era molto leggera e per tutti, mentre ora parecchi titoli sembrano fregarsene , e puntano ad ambire al riferimento.
Ora non e' piu' cosi, ma solo per un titolo, FARCRY.
Se non fosse uscito questo gioco, doom3 rappresenterebbe lo stato dell'arte dei motori grafici, ma vediamo di scendere in dettaglio....
Buono il design degli interni, per quello che puo' rappresentare continui pannelli in ferro con miriade di tubi, monitor, buona la varieta' di macchinari che si muovo in tutte le direzioni con effetti convincenti,
Pero' devo evidenziare texture non sempre all'altezza, con una risoluzione che probabilmente non permette al bump mapping di esprimersi al meglio, e qui' mi viene in mente che questo gioco deve uscire anche per xbox e ps2.
La varieta' cromatica degli ambienti passa dal nero (buio) al grigio chiaro, con qualche accenno di marrone, e nei corridoi di una stazione spaziale su marte non ci si dovrebbe aspettare altro, il fatto e' che e' tutto cosi, quindi ci si trova a percorrere corridoi dall'inizio alla fine.
Spingendomi in un raffronto con farcry, ne esce un quadro non proprio lusinghiero, che inzia da un raffronto cromatico, dove farcry ha la netta supremazia, mentre generalmente ,se si raffrontano gli spazi chiusi di entrambi i giochi, si puo' notare come in farcry il bump e le riflessioni hanno una qualita' maggiore, dovuta anche alla maggior grandezza delle texture, che da qui' deriva la pesantezza del motore grafico lievemente maggiore rispetto al titolo id.
Nelle pochissime locazioni all'aperto, non si riesce a capire la bonta' del motore grafico, quindi non mi azzardo nemmeno a fare raffronti.Soltanto l'uso da parte di altre software house potra' fare luce sull'efficacia del codice......
Da parte mia ho inziato a giocarci un'ora al giorno, sono arrivato al 5° livello, ma la voglia di proseguire fa' a botte con la noia estiva e giornate nuvolose.
Trovandomi di fronte a corridoi uguali al primo livello, di fronte a stanze dove si sa' al 100% che se varchi la soglia si spengono le luci e ti vengono incontro mostri a iosa, non mi spaventano piu, non danno piu' la stessa apprensione, e come mi ero stancato presto di alien VS predator, anche questo temo faccia la stessa fine.
Il mio e' stato un voto negativo, perche' un gioco deve essere bello dall'inizio alla fine, deve essere piacevole rigiocarlo, deve essere vario in modo che l'approccio delle sezioni del gioco possa essere affrontato in modi diversi, e non vincolati in un'unico corridoio, dove si si e' costretti a passare e li al 100% ti fara' uscire il mostro o abbattere una parete o spegnere una luce.
A mio parere, farcry rimane il punto di riferimento degli fps, perche' anche di fronte a un prodotto non confezionato ad arte, permette una quantita' di approcci ai livelli esagerata, permette di far lavorare la materia grigia per cercare l'approccio migliore per espugnare determinate zone, con qualche concessione alla follia alla "rambo", sempre appagante :D
Certo, momenti di paura ce ne sono pochi, ma credo che ci sia una eguale apprensione nel percorrere una foresta di notte impestata di trigen (fantastico quel livello) o strisciare nella fitta vegetazione non vedendo un palmo dal tuo naso,e scorgere il soldato che da un momento all'altro si potrebbe accorgere della tua presenza.
ciao!
A me è piaciuto molto finora , sperem continui così.
A chi dice che è tutto nero , chiedo se lo sta giocando ad occhi chiusi.
Perchè io ho alzato la luminosità alla penultima tacchetta e vedo decentemente , sparo a dei mostri non a delle ombre , l'atmosfera resta scura ma non nera...
E che c'ho un Lcd che dovrebbe svantaggiarmi rispetto ad un crt...
Ciaozzz
insane74
10-08-2004, 14:48
Originariamente inviato da kintaro oe
giudizio complessivo su doom3.....
straquoto tutto! ;)
Originariamente inviato da kintaro oe
giudizio complessivo su doom3.....
concordo pienamente
Originariamente inviato da werted
See pure la luce vuoi? :D
Con la luce mi sa che ti gira a 5/10 fps :rotfl:
Io non sono dell'idea come dite alcuni di voi che carmack & co. abbiano fatto il gioco buio per una questione di FPS. Tanto e' che nelle stanze buie i poligono e le textures ci sono tutte. E lo puoi notare con la torcia.
Il buio insomma non va a nascondere nulla, e' tutto cmq calcolato, non e' che poi compare cosi' per caso appena accendi la torcia.
Alcuni di voi sparano cazzate mica da ridere...
Originariamente inviato da kintaro oe
Pero' devo evidenziare texture non sempre all'altezza, con una risoluzione che probabilmente non permette al bump mapping di esprimersi al meglio, e qui' mi viene in mente che questo gioco deve uscire anche per xbox e ps2.
La storia delle console non c'entra... è un limite dell'hardware che abbiamo a disposizione! Checchenedicano in doom3 ci sono MOLTE texture, non sono usate sempre le stesse per tutto, ogni piccolo poligono è ben texturizzato con una propria texture...
Ovvio che se avessero messo texture a risoluzione più elevata:
1) Si sarebbe dovuto scendere a compromessi con il numero di texture...
2) Sarebbe stato mooooolto più pesante!
In cambio di questo "sacrificio" (che poi io sto gran male non lo vedo...) abbiamo i pixelshader praticamente sempre attivi a alaborare bump su bump... sfido a trovare una cosa simile!
Se poi vogliamo parlare della qualità degli shader che non stonano mai nel modo in cui sono usati... :O
Cmq prima o poi qualcuno proverà a creare una mappa con un bel po' di texture hires e staremo a vedere come va...
Ciau!
kintaro oe
10-08-2004, 15:15
Originariamente inviato da CYRANO
A me è piaciuto molto finora , sperem continui così.
A chi dice che è tutto nero , chiedo se lo sta giocando ad occhi chiusi.
Perchè io ho alzato la luminosità alla penultima tacchetta e vedo decentemente , sparo a dei mostri non a delle ombre , l'atmosfera resta scura ma non nera...
E che c'ho un Lcd che dovrebbe svantaggiarmi rispetto ad un crt...
Ciaozzz
Non ho capito se commentavi il mio reply...
No Vabbe, i livelli non sono tutti neri, in quei livelli dove il buio ha un senso, tipo il livello dove lo scenziato ti guida con la torcia, e' spettacolare, una vera esperienza, sono sobbalzato quando vicino alla scala e' stato aggredito, tocchi di classe nel vero senso della parola, ma non sono solo i tocchi di classe che fanno un capolavoro.
Se togli il buio dovrebbe restare gran parte del gioco, purtroppo cosi' non avviene, facendolo sembrare piu' un Alien VS predator 2004 con mostri diversi.....
ciao!
Originariamente inviato da Kianor
Io non sono dell'idea come dite alcuni di voi che carmack & co. abbiano fatto il gioco buio per una questione di FPS. Tanto e' che nelle stanze buie i poligono e le textures ci sono tutte. E lo puoi notare con la torcia.
Il buio insomma non va a nascondere nulla, e' tutto cmq calcolato, non e' che poi compare cosi' per caso appena accendi la torcia.
Alcuni di voi sparano cazzate mica da ridere...
Già alcuni credono che buio=più FPS... è il CONTRARIO!!!
Più buio c'è più ombre ci sono... le ombre sono TUTTE calcolate in tempo reale!!! Le ombre di doom3 sono POLIGONI! E tanti pure!
Credeteci perchè con ste cose ci programmo...
Al massimo si può dire che si usa molto la struttura stanza-porta-corridio-porta-stanza perchè il motore è ottimizzato per questa struttura (usa i "portali" per definire le aree da renderizzare o meno...).
Ma da quello che ho visto nei pochi spazi aperti si comporta pure bene!
Anche qui attendo qualche mappa "aperta"... magari una bella isoletta tropicale ;)
Ciau!
kintaro oe
10-08-2004, 15:18
Originariamente inviato da _Xel_^^
sfido a trovare una cosa simile!
basta vedere gli interni di farcry........
e' addirittura maggiore come definizione.....
ragazzi,voi siete tutti molto ferrati ed esperti di bum mapping e tutte quelle cose che fanno della grafica una cosa che fa piacere agli occhi,però ci sono tante persone ( e fra quelle mi ci metto anch'io ) che a queste cose non ci guarda,ma vuole solo divertirsi e magari appassionarsi per il gioco in se per quello che riesce a trasmetterti,ora ci sono giochi che ti prendono e alcuni no è una questione soggettiva,purtroppo questo è uno di quelli che non mi prende,tutto qua.dopo un'ora di gioco, mi annoia è sempre uguale a se stesso,non voglio fare paragoni,però ci sono giochi in giro,che per quanto mi riguarda,mi sono piaciuti di più,primo fra tutti far cry.
E per favore non offendete nessuno,ognuno può esprimere la propria opinione no?senza sentire qualc'uno dire di fare un forum la numero chiuso( ma per favoreeee!! ):)
wolverine
10-08-2004, 16:28
Per chi dice che è tutto nero... non fermatevi al primo livello... ;) stesso discorso per la grafica brutta... andate avanti nei livelli... ;)
Correggere il gamma cambia un bel pò l'oscurità del gioco... provate
r_gamma 1.0
r_gamma 1.4
noterete una bella differenza... :D
Switchare la torcia alle armi imho rende ancora più inquietante l'atmosfera... poi c'è da dire che i mostri anche nell'oscurità si intravedono (gli occhi)... poi ripeto è inutile criticare ogni singolo aspetto del gioco... :muro: la parte forte (IMHO) di Doom è l'atmosfera, il coinvolgimento... l'audio poi sottolinea tremendamente (in senso buono) quello che uno vede... è consigliabile avere un sistema 5.1... anche il rumore dei macchinari è inquietante... poi la luce della torcia spesso crea "mostri"... un'ombra che pare un braccio... un'ombra che si nasconde!! invece era solo la proiezione di un oggetto... :D
Originariamente inviato da Zappz
e' bello sapere che il forum e' pieno di fenomeni della computer grafica, mi sa che la id dovrebbe fare un giro qui per rifare un po' di personale :sofico:
eh già, mi chiedo perchè nessuna di queste menti non abbia già programmato un suo engine grafico (ovviamente migliore di quello di Doom3, ci mancherebbe altro) visto che sembra che abbiano idee e capacità a iosa
:)
Originariamente inviato da Manp
eh già, mi chiedo perchè nessuna di queste menti non abbia già programmato un suo engine grafico (ovviamente migliore di quello di Doom3, ci mancherebbe altro) visto che sembra che abbiano idee e capacità a iosa
:)
non sapevo che per poter dire che un gioco a brutte texture oppure è poco ottimizzato o chissà cos'altro... occorresse essere super esperti in computer grafica?
non possiamo dire nemmeno che un film è brutto se non siamo grandi registi allora :)
Thunder82
10-08-2004, 17:04
Originariamente inviato da LukeXP
non sapevo che per poter dire che un gioco a brutte texture oppure è poco ottimizzato o chissà cos'altro... occorresse essere super esperti in computer grafica?
non possiamo dire nemmeno che un film è brutto se non siamo grandi registi allora :)
no, puoi dire quello che vuoi ma che è poco ottimizzato non puoi dirlo... perchè non sai come funziona
kintaro oe
10-08-2004, 18:26
mah....
per quello che fa' vedere doom3 e' ottimizzato, e il motore funziona alla grande !
.......ovviamente farcry e' leggermente piu' pesante come motore grafico perche' piu' consono a far girare grafica piu' pesante...
in definitiva sono entrambi 2 motori grafici ottimizzati :D
..........contento cosi ?
Alberto Falchi
10-08-2004, 18:28
Originariamente inviato da kintaro oe
mah....
per quello che fa' vedere doom3 e' ottimizzato, e il motore funziona alla grande !
.......ovviamente farcry e' leggermente piu' pesante come motore grafico perche' piu' consono a far girare grafica piu' pesante...
in definitiva sono entrambi 2 motori grafici ottimizzati :D
..........contento cosi ?
???
Aoh, ma che vor dì?
Pape
Thunder82
10-08-2004, 18:53
Originariamente inviato da kintaro oe
mah....
per quello che fa' vedere doom3 e' ottimizzato, e il motore funziona alla grande !
.......ovviamente farcry e' leggermente piu' pesante come motore grafico perche' piu' consono a far girare grafica piu' pesante...
in definitiva sono entrambi 2 motori grafici ottimizzati :D
..........contento cosi ?
ma che vuol dire "è consono a far girare grafica più pesante"? :rotfl: ...
Io dico che si può dire quello che si vuole sulla grafica, può piacere o no, ma NESSUNO qua dentro (a parte un numero di utenti che si contano sulle dita di una mano) può permettersi di dire se un gioco è ottimizzato o meno, semplicemente perchè non si posseggono le conoscenze tecniche per analizzare il motore grafico e dirlo. Il giorno che te ne verrai fuori con un qualcosa di più concreto di un "è consono a far girare grafica più pesante" potrai dire se è ottimizzato o no ;)
:)
106 voti totali, 71 Sì e 35 No, non vorrei sembrare troppo fiscale ma per essere su un forum italiano IMHO la cifra è eccessivamente alta.
Di questi quanti hanno REALMENTE giocato e finito il gioco?
sapphire1
10-08-2004, 19:22
Originariamente inviato da Thunder82
ma che vuol dire "è consono a far girare grafica più pesante"? :rotfl: ...
Io dico che si può dire quello che si vuole sulla grafica, può piacere o no, ma NESSUNO qua dentro (a parte un numero di utenti che si contano sulle dita di una mano) può permettersi di dire se un gioco è ottimizzato o meno, semplicemente perchè non si posseggono le conoscenze tecniche per analizzare il motore grafico e dirlo. Il giorno che te ne verrai fuori con un qualcosa di più concreto di un "è consono a far girare grafica più pesante" potrai dire se è ottimizzato o no ;)
:)
quoto... dire che un motore è ottimizzato significa essersi studiati il codice...
:sofico:
Quelli che non sono contenti vogliono sempre la gatta umbriaca e la moglie larda, il che e tuttto directx.:O
Originariamente inviato da Psiche
106 voti totali, 71 Sì e 35 No, non vorrei sembrare troppo fiscale ma per essere su un forum italiano IMHO la cifra è eccessivamente alta.
Di questi quanti hanno REALMENTE giocato e finito il gioco?
Io l'ho finito un'oretta fa e posso solo dire che mi è piaciuto molto. Adesso aspetto una Geforce 6800 Ultra e la versione italiana per giocarlo al massimo. In un panorama giochi per PC quasi desolante come quello di quest'anno, direi che se ci fossero altri giochi del livello di Doom 3 sarei ben contento e non sarei costretto a ripiegare così spesso sulla PS2.
kintaro oe
10-08-2004, 19:38
facciamo chi ci ha solo giocato, perche' secondo me sono in molti che si sono rotti prima :D
Raga, non stiamo qua' a fare i giochetti con i numeri, non sto' dicendo che doom3 come ottimizzazione e' 2 o 4, sto' solo dicendo che fa' vedere una grafica eccellente per i requisiti di sistema che richiede, quindi allo stato delle cose, ha una buona ottimizzazione visto che gira decentemente anche con schede video della generazione precedente......
Farcry e' un motore grafico leggermente piu' pesante, con una resa grafica maggiore, quindi richede requisiti di sistema leggermente piu' pesanti di un doom3
Le cose sarebbero cambiate se il motore di doom3 avesse requisiti di sistema piu' pesanti, qui' si sarebbe potuto dire che il motore grafico non era ottimizzato, perche' il cryengine a fronte di risorse minori fa' vedere pui' "roba", tutto qua......
Nel campo informato non esiste una soglia di ottimizzazione "perfetta", quindi si cercano di raggiungere sempre nuovi traguardi, e allo stato delle cose, sempre secondo me, il cryengine e' dito sopra al motore id, e basta mettersi in cima alla montagna per rendersi conto di quanta roba riesce a muovere quel motore grafico, da non credere !!!
ciao!
kintaro oe
10-08-2004, 19:48
Quest'anno e' stato notevole nel campo degli fps, paintkiller, halo, farcry, doom3, a settempre half-life 2, piu' altre sorprese o titoli che al momento non mi vengono in mente.
Non si puo' chiedere di meglio per gli amanti del genere....
hl2 :sbav: quello si che sarà un signor fps e poi il multi di counterstrike source fa davvero :sbav:
Originariamente inviato da GMCPape
???
Aoh, ma che vor dì?
Pape
Ma li in redazione da voi cosa si dice di Doom 3 ?
Ah... per la cronaca... Doom3 è stato l'UNICO gioco che ho finito dopo ANNI!!! :D
A parte Sacred che sto finendo... ho provato altri giochi ma o perchè giravano male o perchè non mi piacevano non li ho mai finiti... non ne sentivo il bisogno... doom3 invece mi ha preso...
E sottolineo che non sono un doom-fan... poi in genere ultimamente non gioco molto al PC, più che altro rimango affezionato a vecchi giochi e se seguo le ultime uscite è solo perchè sono appassionato di grafica 3D.
Ciau! ;)
Alberto Falchi
10-08-2004, 22:13
Originariamente inviato da Xilema
Ma li in redazione da voi cosa si dice di Doom 3 ?
Ci stiamo giocando un po' tutti. Anche i grafici. A me personalmente piace non poco... alla mia ragazza un po' meno, visto che da un paio di giorni quasi non la considero :-P
Pape
Originariamente inviato da Psiche
106 voti totali, 71 Sì e 35 No, non vorrei sembrare troppo fiscale ma per essere su un forum italiano IMHO la cifra è eccessivamente alta.
Di questi quanti hanno REALMENTE giocato e finito il gioco?
Io infatti non ho ancora votato ma postato solo le prime impressioni perché sono solo ad 1/3 del gioco.
Originariamente inviato da GMCPape
Ci stiamo giocando un po' tutti. Anche i grafici. A me personalmente piace non poco... alla mia ragazza un po' meno, visto che da un paio di giorni quasi non la considero :-P
Pape
Butta via Doom 3: non vale la morosa :D
Originariamente inviato da kintaro oe
facciamo chi ci ha solo giocato, perche' secondo me sono in molti che si sono rotti prima :D
Raga, non stiamo qua' a fare i giochetti con i numeri, non sto' dicendo che doom3 come ottimizzazione e' 2 o 4, sto' solo dicendo che fa' vedere una grafica eccellente per i requisiti di sistema che richiede, quindi allo stato delle cose, ha una buona ottimizzazione visto che gira decentemente anche con schede video della generazione precedente......
Farcry e' un motore grafico leggermente piu' pesante, con una resa grafica maggiore, quindi richede requisiti di sistema leggermente piu' pesanti di un doom3
Le cose sarebbero cambiate se il motore di doom3 avesse requisiti di sistema piu' pesanti, qui' si sarebbe potuto dire che il motore grafico non era ottimizzato, perche' il cryengine a fronte di risorse minori fa' vedere pui' "roba", tutto qua......
Nel campo informato non esiste una soglia di ottimizzazione "perfetta", quindi si cercano di raggiungere sempre nuovi traguardi, e allo stato delle cose, sempre secondo me, il cryengine e' dito sopra al motore id, e basta mettersi in cima alla montagna per rendersi conto di quanta roba riesce a muovere quel motore grafico, da non credere !!!
ciao!
Il confronto che fai tra Far Cry e Doom III è ingiusto. Tu dici che Far Cry fa vedere una "quantità di roba superiore sullo schermo". Io non sono completamete d'accordo.
Il motore grafico di Far Cry è, come approccio, diametralmente opposto a quello di Doom III. Quest'ultimo è stato realizzato ed ottimizzato (non so cosa abbia usato Carmak, ma probabilmente qualche tecnica basata su portali) specificatamente per una tipologia di gioco al chiuso, con ambientazioni buie. Il CryEngine è più simile a quello di Unreal Tournament 2004: gestisce ampi spazi aperti probabilmente facendo uso di tecniche di view frustrum culling, partizionamento dello spazio e sicuramente ha una gestione dinamica del livello di dettaglio poligonale in base alla distanza.
Tu dici che il motore di Far Cry fa vedere più roba sullo schermo. Io ti dico che dal punto di vista della scheda video visualizzare uno dei paesaggi con montagne di Far Cry o un tubo tondo in Doom III non cambia assolutamente niente. Le montagne che vedi sulla distanza sono fatte con pochissimi poligoni (così come è giusto che sia).
Ciò che tento di spiegare è che Far Cry ha un approccio completamente differente alla grafica che lo rende, per alcuni versi, spettacolare. Diciamo che respiri ad ampi polmoni quando vedi le sue distese paesaggistiche con montagne, qualche palma qua e la (4 poligoni di numero per farne una distante) e l'enorme distesa di mare (poligonalmente è molto poco tessellata). Ciò dà l'illusione di avere tantissime cose sullo schermo.
Per fare ciò molte scene di Far Cry non richiedono più di una passata di rendering.
In Doom III il discorso è completamente differente. Una passata di rendering è fatta solo per riempire lo z-buffer. Dopodiché per ogni luce presente nella scena, vengono realizzate almeno due passate: proiettamento delle ombre e rendering con la componente della luce. Purtroppo il sistema di illuminazione di Doom III funziona così. Attenzione però: la resa finale di Doom III è quella fisicamente più corretta rispetto a quanto offre Far Cry oltre ad essere, secondo me, più spettacolare (facendo il confronto con gli spazi chiusi di Far Cry).
Ora consideriamo che non solo gli oggetti che vedi rappresentano "cose sullo schermo", ma anche ogni singola ombra sia una "cosa sullo schermo", ti assicuro che a conti fatti il numero di poligoni che muove Doom III non è inferiore a quello di Far Cry. Certo, i poligoni sono utilizzati diversamente, ma questo fa parte delle scelte fatte in fase di progettazione. Carmak voleva uno sparatutto 3D tipo survival horror e ci è riuscito. CryTek voleva uno sparatutto 3D di più ampio respiro, con pezzi in cui sembra di essere in Operation Flashpoint e ci sono riusciti.
kintaro oe
10-08-2004, 23:16
"""""""""Per fare ciò molte scene di Far Cry non richiedono più di una passata di rendering. """""""""
ne sei sicuro ?
In un livello, su una delle isole, la sera, 3 soldati davanti al fuoco proiettano le loro 3 ombre sul terreno e sulla vegetazione, lancio un missile verso di loro, e la luce del razzo illumina il tragitto, proietta l'ombra delle palme vicine, il tutto in uno spazio aperto...
Io direi versatilita' del motore grafico, visto che riesce a fare negli spazi aperti quello che il motore di carmack fa' negli spazi chiusi e
dubito che basti una passata di rendering, senza contare inoltre, cosa non indifferente, che buona parte della vegetazione si muove come spostata dal vento, ovviamente tutta bumpmappata, ogni foglia e' poligonale, e ogni foglia proietta la sua ombra.
Avra' sicuramente i suoi meccanismi per scalare in dettaglio, e' impensabile rappresentare tutti i dettagli a simili distanze, ma per questo non puo' essere definita una resa "scorretta",altrimenti ben vengano certe scorrettezze !!!
"""""""Ora consideriamo che non solo gli oggetti che vedi rappresentano "cose sullo schermo", ma anche ogni singola ombra sia una "cosa sullo schermo", ti assicuro che a conti fatti il numero di poligoni che muove Doom III non è inferiore a quello di Far Cry"""""""
E' esattamente quello che succede negli interni in farcry.
Tanti hanno criticato la pesantezza del motore nel gestire gli interni, ma se avrai l'accortezza di riprendere in mano il livello degli interni del laboratorio, ti accorgerai che la qualita' delle texture e il bump mapping applicato e' considerevole , mentre in doom 3 e' accennato, il tutto con la lampada sul soffitto che penzola, modificando le ombre degli oggetti circostanti , la tua ombra, e quella del soldato di fronte, mentre l'acqua che si muove al tuo passaggio.
Ciliegina sulla torta, ricordiamo infine che i soldati in farcry hanno un campo di azione ben piu' ampio che apparire e spostarsi in una stanza , ognuna rappresentata su un radar, e ogni guardia ha un suo raggio visivo che interagisce con un'ambiente vastissimo, una guardia se ben appostata ti puo' vedere a distanze ragguardevoli, mentre quelle vicino a te non ti vedono finche' non si levano da un masso o da dietro una casa, o sempicemente si voltano, e il tutto ovviamente implica risorse di calcolo per la logica del funzionamento del gioco, risorse di calcolo sottratte alla costruzione , modellazione e gestione della grafica.
il tutto ovviamente secondo il mio parere, l'ho visto girare con una 6800gt, con tutto al max, 1152*864 e patch 1.2.....
indescrivibile !!!
ciao!!!
Riguardo l'intelligenza artificiale di Doom III... beh inutile attendersi intelligenza da creature come zombie, mostri o soldati posseduti da chissà cosa. Diciamo che la trama gli ha permesso di non lavorare troppo all'intelligenza artificiale anche se comunque i soldati sanno ripararsi bene dietro le colonne.
Il confronto che fai non esiste assolutamente. L'uso delle stencil shadow in Far Cry è un'aggiunta, un plus che viene usato in certe specifiche situazioni. Carmak ha basato, invece, tutta l'illuminazione su questo sistema.
Io ti sto solo dicendo che il motore di Doom III non è fatto per gestire gli spazi aperti e non credo assolutamente che Far Cry gestisca gli interni come Doom III. Far Cry mi ha sorpreso e sorprende tutti per gli spazi aperti, ma non sorprende negli interni come Doom III.
powerslave
11-08-2004, 00:13
premesso che adoro il genere "spara spara" alla serious sam e i giochi ignoranti quanto quelli con una trama(a volte più i primi,visto che gioco per rilassarmi e non intendo impiegare più di un neurone per il mouse e uno per la tastiera) giudico Doom3 eccezzionale sotto ogni punto di vista,nel suo genere, e capolavoro per quanto riguarda il comparto sonoro.
Alberto Falchi
11-08-2004, 08:40
Originariamente inviato da kintaro oe
E' esattamente quello che succede negli interni in farcry.
Tanti hanno criticato la pesantezza del motore nel gestire gli interni, ma se avrai l'accortezza di riprendere in mano il livello degli interni del laboratorio, ti accorgerai che la qualita' delle texture e il bump mapping applicato e' considerevole , mentre in doom 3 e' accennato,
Si tratta di pessime scelte di design: ti sei mai chiesto perché negli interni FC rallenta in maniera vistosa? Che senso ha usare il bump e i PS su ogni superficie, anche quelle sulle quali l'occhio al massimo ci cade? Che senso ha imbottire il tutto di effetti speciali tanto da rendere l'engine pachidermico? In D3 di contro i designer hanno studiato bene quali oggetti curare e quali renderizzare con meno dettaglio in quanto poco "utili". Non intendo con questo criticare FC, ma solo indicare che, a mio avviso, i designer dei livelli hanno ragionato un po' come dei modder: effetti a valanga ovunque, e chissenefrega dell'ottimizzazione, rendendo il titolo in apparenza più spettacolare e facendo sembrare a un occhio meno esperto l'engine migliore.
Pape
.Kougaiji.
11-08-2004, 08:43
SI!
powerslave
11-08-2004, 08:58
Originariamente inviato da GMCPape
Si tratta di pessime scelte di design: ti sei mai chiesto perché negli interni FC rallenta in maniera vistosa? Che senso ha usare il bump e i PS su ogni superficie, anche quelle sulle quali l'occhio al massimo ci cade? Che senso ha imbottire il tutto di effetti speciali tanto da rendere l'engine pachidermico? In D3 di contro i designer hanno studiato bene quali oggetti curare e quali renderizzare con meno dettaglio in quanto poco "utili". Non intendo con questo criticare FC, ma solo indicare che, a mio avviso, i designer dei livelli hanno ragionato un po' come dei modder: effetti a valanga ovunque, e chissenefrega dell'ottimizzazione, rendendo il titolo in apparenza più spettacolare e facendo sembrare a un occhio meno esperto l'engine migliore.
Pape
io invece ti quoto per criticare Far Cry che graficamente è tra le cose più esaltanti che ci siano,ma l'unico difetto grafico ce l'ha proprio nell'uso eccessivo di bump mapping.
Giocando mi veniva il torcicollo a pensare quanta umidità ci fosse in quegli interni tutti umidi e unti...
Originariamente inviato da kintaro oe
Quest'anno e' stato notevole nel campo degli fps, paintkiller, halo, farcry, doom3, a settempre half-life 2, piu' altre sorprese o titoli che al momento non mi vengono in mente.
Non si puo' chiedere di meglio per gli amanti del genere....
Beh, c'è chi si accontenta. Painkiller, divertente all'inizio, ma monotono come pochi. FarCry non mi ha convinto per nulla (forse perchè non avevo la scheda grafica per giocarlo come si deve, ma mi riprometto di giocarlo con la nuova 6800 Ultra che mi sta arrivando). Halo penso che sia il peggior fps che abbia mai visto su PC (lasciamolo all'xbox per favore). Resta solo Doom 3 e, speriamo bene (ma non ne dubito) HL2.
Originariamente inviato da LukeXP
non sapevo che per poter dire che un gioco a brutte texture oppure è poco ottimizzato o chissà cos'altro... occorresse essere super esperti in computer grafica?
non possiamo dire nemmeno che un film è brutto se non siamo grandi registi allora :)
calma, la maggior parte della gente (basta leggere) parla di pesantezza del motore (come se sapessero cosa stà facendo per essere pesante, la cosa è relativa), di scarsa ottimizzazione, di confronti con altri motori come se fossero programmatori scafati con decine di engine grafici programmati alle spalle...
non scherziamo ;)
Mostro!!
11-08-2004, 11:41
Votato SI
Voto in decimi 7
;)
X Thunder82
No, le tue affermazioni non mi dicono proprio niente così come il tuo senso di superiorità e il non renderti conto che sbagli pure.
Che abbian diritto di fare quello che vogliono è incontestabile, ma sono gli UMANI che muoiono sbriciolandosi, non i mostri, e sto parlando anche degli umani VIVI; la domanda è, che caxxo spara sto fucile x trapassare esseri umani vivi facendoli sbriciolare? O xchè non c'è differenza tra umani e zombie? Le persone potevano essere semplicemente "impallinate" x far differenza.
Pure la seconda affermazione sulle normal maps non mi dice proprio niente, xchè fan proprio pena quei 500 MB di texture varie che il gioco carica e perciò son del tutto immotivati visto che Far Cry ha tutte Texture, Bump Maps e Normal Maps migliori senza sforare il limite fisico della scheda video.
Cmq programmo, e mi son guardato anche le DX9 SDK e la ATI SDK oltre alle OpenGL.
Parli di cognizione di causa ma poi... mah...:rolleyes:
X Vifani
Il motore di Far Cry gestisce molto bene anche gli interni "mi pare", sinceramente meglio di quello di Doom3 a livello di grafica e pure di frame rate(a parità di pc 40/70+ contro 35/60~).
Il level designing che è un'altra cosa è invece molto diverso, qua Doom3 vince xchè più evocativo, FC doveva simulare interni reali ma sono veramente 2 o 3 le location in cui le texture son brutte come in D3, e hanno cmq un bel bumpone visibile sopra (vedi armadietti).
E' avanzato anche a livello di PS, con la 1.2 son supportati i PS3.0 e 2.0b, si hanno rispettivamente 4 / 3 luci in HW in una sola passata e 512 istruzioni x botta; essendo il max della programmazione attuale D3 può essere solo "pari" o "inferiore", nel senso che i path iniziali erano x NV30/35 e non so se è stato esteso anche alla 6800 nativamente e quindi a PS3. Sono invece sicuro che i 2.0b di ATI non li han manco presi in cosiderazione :D
Se si usassero i livelli di D3 (magari con dei poligoni in più visto che si contano) e il motore di FC avremmo un altro gioco; ogni tanto qualcuno si diverte a fare queste total conversion, vedremo ;)
In FC è TUTTO poligonale, mobili, tastiere,muri mentre in D3 molto è solo texturizzato.
A posteriori confermo l'idea che sviluppare un gioco in OpenGL ora mi pare una pazzia, su NV gira meglio che su ATI ma questo x i Path (di cui si è persa ogni traccia di utilizzo:rolleyes: , marketing?), ma il gioco resta pesante, con meno poligoni e texture peggiori della controparte DirectX.
L'assurdo è che tanto hanno usato le stesse istruzioni, se guardate un tutorial aggiornato vedrete che tutte le nuove si chiamano ATI_GL_xxxx o NV_GL_xxxx, che non son altro che i nuovi effeti tipo enviromental specular bump ecc presenti in HW come da specifiche DX.
Va bene che è da Quake 1 che han scelto sta strada, xò...
Inesattezze? ciao
X GMC Pape
Non so che scheda video hai, su 9700Pro e 9800Pro quando passi da esterno a interno il gioco (FC) cambia da 35 a 70 fps.
Ovvio non quando c'è pieno di gente o con un reattore nucleare multicolore davanti, ma in una stanza piena di poligoni bump riflessi il frame rate è quello che ho scritto.
Originariamente inviato da IcemanX
X GMC Pape
Non so che scheda video hai, su 9700Pro e 9800Pro quando passi da esterno a interno il gioco (FC) cambia da 35 a 70 fps.
Ovvio non quando c'è pieno di gente o con un reattore nucleare multicolore davanti, ma in una stanza piena di poligoni bump riflessi il frame rate è quello che ho scritto.
Anche io in Far cry avevo notato questa cosa, gli interni sono molto più fluidi.
Me ne sono accorto perchè pur avendo una 9700 le zone all'aperto non è che mi girino fluidissime (anzi direi per niente fluide) con i dettagli max :( con il pc in signature. :mad:
Poi a risoluzione a far cry ci gioco tranquillo a 1024x768 con dettagli un pò calati (dettagli luci a paletta però), a doom 3 è completamente ingiocabile con i dettagli su HIGH (con risoluzione di 800x600), cioè il frame rate non è malvagio, ma appena trovo un mostro o qualche effetto si mette li a swappare come un disperato :(
Cmq c'è da dire che in far cry sembra tutto unto, anche il mare :D
Sarà l'inquinamento :)
Mostro!!
11-08-2004, 13:40
Io continuo a non capire come possiate dire che gli esterni di farcry sono + pesanti degli interni.......:confused:
mi sembra inutile poi paragonare i frame rate dei 2 giochi, l'unica cosa per me sensata è che doom rimane cmq credibile come ambiente mentre farcry appare completamente finto e plasticoso.
se penso che a 40 fps il mouse lagga poi.....
:mc:
Originariamente inviato da IcemanX
X Vifani
E' avanzato anche a livello di PS, con la 1.2 son supportati i PS3.0 e 2.0b, si hanno rispettivamente 4 / 3 luci in HW in una sola passata e 512 istruzioni x botta; essendo il max della programmazione attuale D3 può essere solo "pari" o "inferiore", nel senso che i path iniziali erano x NV30/35 e non so se è stato esteso anche alla 6800 nativamente e quindi a PS3. Sono invece sicuro che i 2.0b di ATI non li han manco presi in cosiderazione :D
Fek dice addirittura che, spulciando tra i file .pak4 di Doom3, il gioco ha 10 shader in tutto, di cui il più lungo ha 15 istruzioni...:rolleyes:
Bè < Mostro!! >, quello degli fps lo puoi provare di persona, se lo ritieni utile possa mandare foto con fraps acceso.
La ragione è cmq presto spiegata, negli interni quando ci son tanti poligoni sono cmq un numero limitato, con 10 poligoni ci fai una parete già molto modellata, gli oggetti più di 500 poligoni non vanno e sto già esagerando; il bump e tutti gli effetti speciali vengon svolti in singole passate con l'HW attuale. All'esterno hai tutti i calcoli x qualche decina di migliaia di poligoni se non di più, con una distanza di rendiring di km in FC.
I poligoni non visibili vengono cmq presi in considerazione fino alla fase di HSR - Hidden Surface Remover, che varia da scheda a scheda, a meno che tu non abbia un PoverVR/Kyro. In questo caso l'HSR è quasi immediato, ovviamente la potenza è insufficiente x giocare...
Doom3 credibile son parolone, xò si in certi casi gli shader di FC ricordano più la plastica più che il metallo, come sui barili verdi, ma non generalizzerei più di tanto.
D3 è fatto molto bene negli esterni, è un peccato che l'abbiano sfruttato poco, bastava un bel casco...
x MaBru
Sul serio? :p
L'ho finito prima della notizia dello scompattamento, così non li ho manco guardati...
Alberto Falchi
11-08-2004, 14:17
Originariamente inviato da Mostro!!
Io continuo a non capire come possiate dire che gli esterni di farcry sono + pesanti degli interni.......:confused:
Suppongo dipenda dalle schede: è innegabile che FC giri meglio su ATI mentre D3 dia il massimo con nVidia. Personalmente non ho mai avuto cali di frame rate troppo violenti negli esterni (oddiom escludiamo gli attacchi con gli elicotteri), ma negli interni in certe situazioni vedevo crollare il frame rate sotto i 20 fps. E dire che ho una 5950 Ultra. Con D3 non ho ancora riscontrato rallentamenti o perdite considerevoli di fluidità fino a ora, sulla stessa configurazione. E sono parecchio avanti nel gioco
Pape
A me a far cry mi si dimezzano i frame tr adentro e esterno, forse anche un pò di più :(
Forse dipenderà dalle configurazioni, dipenderà dal fatto che ho solo 512mb di ram SDR, ma a me calano se vado fuori, e nemmeno di poco :(
Cmq doom 3 l'ho fatto poco, ma quel punto dove si pressurizza la zona esci fuori per 10 secondi :(, è una cosa esaltante, fa veramente paura :D
Ciaoz
io nn so con quali pc lo abbiate provato , come configurato e quanto giocato ... ma Doom 3 è un CAPOLAVORO di grafica ( si proprio grafica ) e di atmosfera !!!
Mi fa ridere chi citando i primi Doom mi parla di spazi aperti e luminosità :eek: ... è vero nn c'erano le ombre ma le luci ad intermittenza con i neon malfunzionanti nn vi dicono niente ???
allego qualche img per togliervi le fette di prosciutto che avete davanti agli occhi ( e delle orecchie ne vogliamo parlare ??? )
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/gialex/shot00004.jpg
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/gialex/shot00008.jpg
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/gialex/shot000029.jpg
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/gialex/shot00018.jpg
e poi scusate ma avete capito dove si svolge ed in quale atmosfera ? sta palla dell'oscurità è proprio FUFFA !!! è come lamentarsi che in Alien (il film) ci siano ambientazioni claustrofobiche e scarsamente illuminate :O ... mah
cia:rolleyes:
Gialex se ti piace com'è impostato giocalo tutto e vedrai che avrai di che divertirti, a me non è andata così...
Delle immagini che hai mandato : 1a) le texture laterali e il pavimento sono brutte(non in senso di gusto ma di profondità) e di un piattume unico nonostante il bump(lievissimo), bella la porta
2a)
non si vede niente a parte i mostri e la texture della grotta che deve essere 256x256
3a) niente carie ma pochi poligoni e texture a scaletta ovunque
4a) la solita alpha blending di texture x rapprensentare i colpi, texture bassa res sull'arma o non mappata al meglio...
L'abbiamo giocato tutti come minimo a dettaglio high più qualche giro in ultra x vedere com'era...
La grafica non è il problema maggiore, a quello ci si passa sopra.
E' la ripetitività, finiscilo e giudica a posteriori.
Mi disintossico un po' di giorni (in cui non sarò a casa) e poi megari provo il sorround, non l'ho ancora fatto nonostante la possibilità, sempre in cuffia x capire tutto...
ciao
wolverine
11-08-2004, 18:34
Originariamente inviato da gialex
io nn so con quali pc lo abbiate provato , come configurato e quanto giocato ... ma Doom 3 è un CAPOLAVORO di grafica ( si proprio grafica ) e di atmosfera !!!
Mi fa ridere chi citando i primi Doom mi parla di spazi aperti e luminosità :eek: ... è vero nn c'erano le ombre ma le luci ad intermittenza con i neon malfunzionanti nn vi dicono niente ???
allego qualche img per togliervi le fette di prosciutto che avete davanti agli occhi ( e delle orecchie ne vogliamo parlare ??? )
e poi scusate ma avete capito dove si svolge ed in quale atmosfera ? sta palla dell'oscurità è proprio FUFFA !!! è come lamentarsi che in Alien (il film) ci siano ambientazioni claustrofobiche e scarsamente illuminate :O ... mah
cia:rolleyes:
High o Ultra High? vga 128Mb o 256Mb? :)
Ragazzi, io c'ho provato a gicoarlo un pò oggi con un mio amico, ma dopo 30 minuti viene un'angoscia.... sempre uguale, apri una porta e bam si spengono le luci saltano fuori 3-4 mostri e via si riparte, pda e un'altra porta e altri oggetti che cadono e altri mostri che arrivano ECCCCCCCHEPPALLLLLLLLLLEEEEE ma i programmatori, non riescono a creare un qualcosa di diverso? Un qualcosa che alla mente umana possa apparire come anomalo?
Che ne so mostri più diversificati, zombi mutati in maniere diverse, centri di comando con grandi saloni non esistono?... sono dappertutto tranne in doom 3 :D
Odio troppo i giochi 1 sola via dove andare, non li sopporto più :(
In doom 3 ci sono stanze di 2mq e 5 porte, di quelle 5, 4 sono STRANAMENTE ROTTE...... :(
Graficamente è il top ed è normale, ma da qui a dire bello questo gioco coem mi diverto.... ce ne passa.... e non ditemi di no perchè non ci credo :p
Cioè lasciate stare le prime 2-3 ore di divertimento/esaltazione dovuta alla grafica, arrivati ad un certo punto ci si chiede, ma perchè devo fare sempre tutto io da solo? Perchè il mio obbiettivo finale è sempre uccidere tutti? Perchè la mia unica via di salvezza è l'arma che ho in mano? Cioè in questo modo si è schiavi del gioco, non si è padroni di interpretarlo. E poi arivi alla fine di queste domande e in preda al panico premi F5 e subito dopo ALT+F4 a mannaro perchè non puoi più vederlo per nemmeno 1 secondo :D
Magari se avessi 100 frame in più potrei averlo giocato oltre 1 ora totale chi lo sa... :D
Cioè questa critica non è rivolta a solo doom 3, anche unreal 2 appena lo provai, dissi..... minchai che bello..... poi però dopo 1 ora..... MA PERCHè STò giocando ancora? e ho chiuso tutto tenendo il salvataggio che mai lo continuerò :D
Idem Farcry, ma li per lo meno la situazione è un pò più varia, si può utilizzare qualche veicolo, ci si trova a dover lottare contro i terroristi e contro gli alieni, a volte dobbiano stare a guardare che si sgozzino a vicenda, poi l'ambientazione è di nuova concezione e viene meno noia a giocarlo.
Ciaoz
wolverine
11-08-2004, 19:53
Originariamente inviato da REPSOL
Ragazzi, io c'ho provato a gicoarlo un pò oggi con un mio amico, ma dopo 30 minuti viene un'angoscia.... sempre uguale, apri una porta e bam si spengono le luci saltano fuori 3-4 mostri e via si riparte, pda e un'altra porta e altri oggetti che cadono e altri mostri che arrivano ECCCCCCCHEPPALLLLLLLLLLEEEEE ma i programmatori, non riescono a creare un qualcosa di diverso? Un qualcosa che alla mente umana possa apparire come anomalo?
Che ne so mostri più diversificati, zombi mutati in maniere diverse, centri di comando con grandi saloni non esistono?... sono dappertutto tranne in doom 3 :D
Odio troppo i giochi 1 sola via dove andare, non li sopporto più :(
In doom 3 ci sono stanze di 2mq e 5 porte, di quelle 5, 4 sono STRANAMENTE ROTTE...... :(
Graficamente è il top ed è normale, ma da qui a dire bello questo gioco coem mi diverto.... ce ne passa.... e non ditemi di no perchè non ci credo :p
Cioè lasciate stare le prime 2-3 ore di divertimento/esaltazione dovuta alla grafica, arrivati ad un certo punto ci si chiede, ma perchè devo fare sempre tutto io da solo? Perchè il mio obbiettivo finale è sempre uccidere tutti? Perchè la mia unica via di salvezza è l'arma che ho in mano? Cioè in questo modo si è schiavi del gioco, non si è padroni di interpretarlo. E poi arivi alla fine di queste domande e in preda al panico premi F5 e subito dopo ALT+F4 a mannaro perchè non puoi più vederlo per nemmeno 1 secondo :D
Magari se avessi 100 frame in più potrei averlo giocato oltre 1 ora totale chi lo sa... :D
Cioè questa critica non è rivolta a solo doom 3, anche unreal 2 appena lo provai, dissi..... minchai che bello..... poi però dopo 1 ora..... MA PERCHè STò giocando ancora? e ho chiuso tutto tenendo il salvataggio che mai lo continuerò :D
Idem Farcry, ma li per lo meno la situazione è un pò più varia, si può utilizzare qualche veicolo, ci si trova a dover lottare contro i terroristi e contro gli alieni, a volte dobbiano stare a guardare che si sgozzino a vicenda, poi l'ambientazione è di nuova concezione e viene meno noia a giocarlo.
Ciaoz
Beh 11 anni fa questo stile di gioco era originale e innovativo... adesso ce n'è passata di acqua sotto il ponte... cmq mi pare che Carmack abbia detto che non c'era niente di nuovo nel gameplay... :) solo Doom all'ennesima potenza... anzi pare che questo terzo episodio della saga, sia quello più vicino all'idea che ha dato origine a Doom 11 anni fa.. come dice che è quello che Carmack aveva sempre voluto vedere... ;)
Originariamente inviato da wolverine
Beh 11 anni fa questo stile di gioco era originale e innovativo... adesso ce n'è passata di acqua sotto il ponte... cmq mi pare che Carmack abbia detto che non c'era niente di nuovo nel gameplay... :) solo Doom all'ennesima potenza... anzi pare che questo terzo episodio della saga, sia quello più vicino all'idea che ha dato origine a Doom 11 anni fa.. come dice che è quello che Carmack aveva sempre voluto vedere... ;)
Vabbè allora Carmack è un CRETINO :D :p
Originariamente inviato da wolverine
Beh 11 anni fa questo stile di gioco era originale e innovativo... adesso ce n'è passata di acqua sotto il ponte... cmq mi pare che Carmack abbia detto che non c'era niente di nuovo nel gameplay... :) solo Doom all'ennesima potenza... anzi pare che questo terzo episodio della saga, sia quello più vicino all'idea che ha dato origine a Doom 11 anni fa.. come dice che è quello che Carmack aveva sempre voluto vedere... ;)
bho, io l'ho finito a livello marine e ora sono alla fine del livello veteran. Saro' un caso speciale, ma a me sto gioco diverte ancora come la prima ora :)
wolverine
11-08-2004, 20:20
Originariamente inviato da REPSOL
Vabbè allora Carmack è un CRETINO :D :p
Può essere... :sofico:
http://slike.slo-tech.com/3475.jpg
wolverine
11-08-2004, 20:22
Originariamente inviato da Kianor
bho, io l'ho finito a livello marine e ora sono alla fine del livello veteran. Saro' un caso speciale, ma a me sto gioco diverte ancora come la prima ora :)
Io sono all'ultimo Alphalab... mi sta piacendo parecchio... non vedo l'ora che esca in ita... sperando non sia tradotto alla Nocturne... :muro: :D
Originariamente inviato da wolverine
Può essere... :sofico:
http://slike.slo-tech.com/3475.jpg
IAHAIAHIAHAIAHIAHA a guardarlo :D
Repsol, niente da dire e sarà sicuramente una svista, ma non ci sono alieni in FC :D
wolverine
11-08-2004, 20:51
Originariamente inviato da IcemanX
Repsol, niente da dire e sarà sicuramente una svista, ma non ci sono alieni in FC :D
Forse intende i Triggens... :D
Originariamente inviato da REPSOL
...............e un'altra porta e altri oggetti che cadono e altri mostri che arrivano ECCCCCCCHEPPALLLLLLLLLLEEEEE ma i programmatori, non .............
Ti sei dimenticato l'accento sulla P mi sa' ;)
Originariamente inviato da wolverine
Forse intende i Triggens... :D
Si insomma dai ci siam capiti, quegli attrezzi organici ridicoli :D
Originariamente inviato da IcemanX
Gialex se ti piace com'è impostato giocalo tutto e vedrai che avrai di che divertirti, a me non è andata così...
Delle immagini che hai mandato : 1a) le texture laterali e il pavimento sono brutte(non in senso di gusto ma di profondità) e di un piattume unico nonostante il bump(lievissimo), bella la porta
2a)
non si vede niente a parte i mostri e la texture della grotta che deve essere 256x256
3a) niente carie ma pochi poligoni e texture a scaletta ovunque
4a) la solita alpha blending di texture x rapprensentare i colpi, texture bassa res sull'arma o non mappata al meglio...
L'abbiamo giocato tutti come minimo a dettaglio high più qualche giro in ultra x vedere com'era...
La grafica non è il problema maggiore, a quello ci si passa sopra.
E' la ripetitività, finiscilo e giudica a posteriori.
Mi disintossico un po' di giorni (in cui non sarò a casa) e poi megari provo il sorround, non l'ho ancora fatto nonostante la possibilità, sempre in cuffia x capire tutto...
ciao
è chiaro che nn voglio entrare nel merito di come ci si possa divertire ... ma per cortesia nn parliamo di texture 256x256 di alpha blendig , nn stiamo giudicando dei particolari tecnici ... piuttosto confermo l'impatto grafico è devastante e l'atmosfera cupa e claustrofobica ti fa immergere e vivere completamente i panni del protagonista ... se poi nn ci riuscite mi spiace per voi
;) ... io mi sto divertendo quanto nn è riuscito Far Cry , anche se mi è piaciuto ... ma vogliamo palrare delle animazioni e della partecipazione al gioco ? imho nn c'è paragone ma tant'è voi continuate a parlare di texture sbiadite e a bassa risoluzione :eek: che io torno alla mia avventura su Marte :
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/gialex/gialex%20su%20marte%202.jpg :p
cia:eheh:
Originariamente inviato da MaBru
Fek dice addirittura che, spulciando tra i file .pak4 di Doom3, il gioco ha 10 shader in tutto, di cui il più lungo ha 15 istruzioni...:rolleyes:
E questa cosa che vuol dire scusa?
Ragazzi avete tirato in ballo cose che non c'entrano assolutamente niente con quello su cui si discuteva. Far Cry fa uso intensivo di shader e Doom III no. E allora? Dove è il problema scusate? Sono scelte di programmazione. L'uso di un minor numero di shader significa semplicemente che hanno definito un minor numero di materiali e del resto l'ambientazione del gioco quella è.
Tra l'altro qui mi sembra tanto che voi stiate criticando l'OpenGL !!! Questo è scandaloso. Il fatto che in OpenGL esistano le estensioni proprietarie GL_ATI e GL_NV non significa assolutamente niente anche perché le schede ATI supportano molte estensioni GL_NV e quelle NVIDIA invece molte GL_ATI.
Se tentate di dire che usando il D3D Doom III avrebbe avuto una resa grafica migliore e/o sarebbe andato più velocemente, beh mi dispiace ma siete completamente fuori strada. L'OpenGL è uno standard grafico che viene utilizzato in applicazioni dove il numero di poligoni è elevatissimo, altro che giochi.
IcemanX la tua è una critica a spada tratta verso Doom III che, onestamente, non comprendo. Non ne hai detto neanche un lato positivo. Lo hai completamente denigrato graficamente e dal punto di vista del game play. Come si dice, sui gusti personali non si discute, ma almeno dal punto di vista oggettivo esistono decine di recensioni online e cartacee che gli hanno assegnato voti elevatissimi. Per questo motivo abbi almeno l'accortezza di non continuare a voler convincere gli altri a tutti i costi.
E' evidente che a te non piace il discorso dell'ambientazione cupa e claustrofobica, nè come game play, nè come grafica, ma da qui a sparare battutine sull'alpha blending e sulle texture 256x256 ce ne passa. Guarda che se vuoi di particolari fatti male in Far Cry te ne trovo una tonnellata. Lo stesso fek, visto che è stato tirato in ballo da Mabru, ha dichiarato di aver trovato qualche incongruenza nel motore di Far Cry proprio nella gestione delle ombre/illuminazione.
Due parole:
qui c'e' gente che invece di giocare si limita a contare i pixel su di una texture e a paragonare, paragonare, paragonare...
qualcuno mi spieghi a che pro! Non vi stufate a perdere tempo così?
Ora, capisco che il gameplay non possa piacere a molti. In alcuni punti, anch'io che sono un grande appassionato di questi sparatutto e queste atmosfere, mi sono trovato annoiato all'ennesimo laboratorio.
Ma ragazzi, come straminchia fate a criticare negativamente questo popò di grafica?? Oggettivamente, non ci sono storie, d3 è il gioco con la grafica più immersiva che io abbia mai visto!
Boh. E si che mi pare di vederci bene...
kintaro oe
11-08-2004, 23:22
semplicissima portain DOOM3
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/gialex/shot00004.jpg
semplicissima porta in farcry
http://www.pifiu.com/upload/uploads/052004/FarCry0025.jpg
Notare le differenze di bump mapping, dal raffronto sembra che Doom3 usi l'emboss :rolleyes:
Senza contare la qualita' delle texture...
Passando ai mostri
http://www.pifiu.com/upload/uploads/052004/FarCry0005.jpg
http://www.pifiu.com/upload/uploads/052004/FarCry0014.jpg
gia' a vedere la dentatura....
secondo me usano piu' poligoni......
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/gialex/shot000029.jpg
mentre secondo altri questo e' piu' dettagliato :rolleyes:
http://www.pifiu.com/upload/uploads/052004/FarCry0006.jpg
le ombre delle foglie proiettate sul giocatore in multi...:p
Dire che Doom3 e' graficamente superiore , vuol dire avere non le fette di prosciutto, ma i prosciutti interi sugli occhi !!!
Che poi doom3 possa avere un tipo di atmosfera che a qualcuno puo' piacere e' un'altro discorso, piu' soggettivo, ma per piacere, non venitemi a dire che il doom3 e' il migliore di tutto !!!
Poi non me ne frega come lo hanno ottenuto, l'importante e' il risultato, ed e' sotto gli occhi di tutti!
ciao!!
powerslave
11-08-2004, 23:46
TUTTE le recensioni la pensano diversamente,mi sa che le salumerie hanno fatto affari d'oro...
kintaro oe
12-08-2004, 00:10
scusa powerslave, ma li vedi gli screen ?
riesci a giudicare con i tuoi occhi senza dover per forze andare dietro alla corrente ?
Una grafica puo' essere suggestiva, ma non necessariamente evoluta, e' quello che cerco di far capire.....
Rappresentare in un mondo 3d gli interni di una base su marte con tanto di macchinari, tubi, armosfera angusta e tenebrosa, e' sicuramente suggestiva, molto fantascientifica, e gli amanti di quel generelo apprezzeranno, cosa che lo e' sicuramente meno le capanne di farcry o dei semplici soldati con l'elmetto, il tutto in un'ambiente ben illuminato, e' ovvio che l'atmosfera e' ben diversa, qui' magari saranno gli estimatori di counterstrike e simili che apprezzeranno lo stile e la caratterizzazione grafica, ma qui' non dipende dal motore ma di ben precise scelte in fase di realizzazione.
Sulle recensioni in generale non si soffermano sugli aspetti puramente tecnici che sto' trattando, tanti non lo vogliono fare, tante testate hanno pure secondo me un po' di sudditanza psicologica, perche' criticare un gioco di nome "doom3" e' senz'altro pericoloso, perche' come ben sai , una sottovalutazione di un titolo porterebbe molto piu' malcontento di una sopravvalutazione.
La valutazione piu' corretta secondo me corrisponde a un 7 scarso, che e' l'esito del sondaggio, che ti piaccia o no questo e' il responso dei giocatori.
ciao!
powerslave
12-08-2004, 00:38
Originariamente inviato da kintaro oe
scusa powerslave, ma li vedi gli screen ?
riesci a giudicare con i tuoi occhi senza dover per forze andare dietro alla corrente ?
Una grafica puo' essere suggestiva, ma non necessariamente evoluta, e' quello che cerco di far capire.....
Rappresentare in un mondo 3d gli interni di una base su marte con tanto di macchinari, tubi, armosfera angusta e tenebrosa, e' sicuramente suggestiva, molto fantascientifica, e gli amanti di quel generelo apprezzeranno, cosa che lo e' sicuramente meno le capanne di farcry o dei semplici soldati con l'elmetto, il tutto in un'ambiente ben illuminato, e' ovvio che l'atmosfera e' ben diversa, qui' magari saranno gli estimatori di counterstrike e simili che apprezzeranno lo stile e la caratterizzazione grafica, ma qui' non dipende dal motore ma di ben precise scelte in fase di realizzazione.
Sulle recensioni in generale non si soffermano sugli aspetti puramente tecnici che sto' trattando, tanti non lo vogliono fare, tante testate hanno pure secondo me un po' di sudditanza psicologica, perche' criticare un gioco di nome "doom3" e' senz'altro pericoloso, perche' come ben sai , una sottovalutazione di un titolo porterebbe molto piu' malcontento di una sopravvalutazione.
La valutazione piu' corretta secondo me corrisponde a un 7, che e' l'esito del sondaggio, che ti piaccia o no questo e' il responso dei giocatori.
ciao!
io a doom3 e Far Cry ci ho giocato e reputo la grafica di doom3 superiore a quella di Far Cry perchè:
-le ombre sono fantastiche e quanto di più suggestivo si possa vedere graficamente,da sole valgono il prezzo del gioco.
-gli effetti luce sono superiori(perlomeno quanto a resa visiva)
-in Far Cry il bump mapping era utilizzato in maniera eccessiva( a volte proprio a caxxo) e negli interni dava una sensazione di unto che tutto è meno che realistica
-la grafica di un gioco non si valuta come somma di aspetti tecnici,ma come resa complessiva.Il desing dei mostrii e di alcune ambientazioni è fenomenale in doom,meno in Far Cry
-in movimento la grafica di doom3 è quanto di più evoluto si possa immaginare.La fluidità dei movimenti dei mostri di Doom3 non ha nulla a che vedere con i mercenari di Far cry che camminano come se avessero una scopa infilata su per il cu*o.
-allo stesso framerate a cui Far Cry era INGIOCABILE Doom3 è godibilissimo(grazie anche ad un framerate meno ballerino)
l'unico vero "difetto" lo si può trovare nelle texture non sempre all'altezza,ma è un compromesso che accetto per avere un gioco giocabile con tutto quello di cui sopra.
Con tutto il rispetto non capisco su quale base tu stia criticando la grafica di Doom.
Se vogliamo rimanere agli screen(che sono cmq nulla rispetto alla grafica in movimento) mi chiedo come tu possa paragonare il trigen del 4° screen con il mostro di Doom del 3° screen, a parte la discutibilissima resa cromatica ,vuoi mettere la totale anonimità del trigen con ikl mostro di doom?
ammesso che il numero di poligoni sia superiore in Far Cry,la grafica di un gioco non si valuta sommando il numero di poligoni ...
P.S.
preciso che le mie valutazioni non sono frutto di conoscenze tecniche degne di questo nome ma di una luuuuunga esperienza come videogiocatore.
kintaro oe
12-08-2004, 02:02
vabbe, ho capito che sei un'irriducibile, scommetto che nemmeno ci hai giocato a farcry perche'........
""""""""-le ombre sono fantastiche e quanto di più suggestivo si possa vedere graficamente,da sole valgono il prezzo del gioco.
"""""""""
Farcry gestisce le ombre come doom3....levati il prosciutto...
""""""""-gli effetti luce sono superiori(perlomeno quanto a resa visiva)
""""""""
Farcry non e' da meno nella gestione delle luci...........levati il prosciutto....
""""""""in Far Cry il bump mapping era utilizzato in maniera eccessiva( a volte proprio a caxxo) e negli interni dava una sensazione di unto che tutto è meno che realistica """"""""
questa mi ha fatto cappottare dalla sedia....
Bisognera' dire ai programmatori che il bump si deve usare ogni tanto, che qualche texture piatta rende il gioco piu' "gioco" secondo il professor powerslave, docente in giochi elettronici :rolleyes:
""""""""la grafica di un gioco non si valuta come somma di aspetti tecnici,ma come resa complessiva.Il desing dei mostrii e di alcune ambientazioni è fenomenale in doom,meno in Far Cry
""""""""
te l'ho detto ! the gustibus.
a te piacciono le ambientazioni futuristiche, a me quelle reali, ma non sto' criticando il design del gioco, ma solo il motore grafico, ma fai finta di non capire, adducendo morivazioni assurde quali il
"troppo bump mapping" :rolleyes:
""""""""in movimento la grafica di doom3 è quanto di più evoluto si possa immaginare.La fluidità dei movimenti dei mostri di Doom3 non ha nulla a che vedere con i mercenari di Far cry che camminano come se avessero una scopa infilata su per il cu*o.""""""""
capirai, perche' te sai come si muovono quei mostri realmente....
La critica dei movimenti dei mercenari e' quanto di piu' sterile ci possa essere, continuo a pensare che te il gioco manco l'hai giocato...
"""""""""allo stesso framerate a cui Far Cry era INGIOCABILE Doom3 è godibilissimo(grazie anche ad un framerate meno ballerino) """""""""
queste motivazioni non solo sono smentite dal sottoscritto, ma anche da xiceman, quindi un'altro buco nell'acqua...
"""""""""Se vogliamo rimanere agli screen(che sono cmq nulla rispetto alla grafica in movimento) mi chiedo come tu possa paragonare il trigen del 4° screen con il mostro di Doom del 3° screen, a parte la discutibilissima resa cromatica ,vuoi mettere la totale anonimità del trigen con ikl mostro di doom? """"""""
Altra polemica sterile....
Se avessi avuto l'accortezza di giocare a farcry, e arrivare al livello dove iniziano a farsi vedere i trigen, ti accorgeresti che come movenze non sono per nulla inferiori, anche loro dopo che gli stai parato davanti per un po' fanno un salto in avanti, come acuni di doom3, e l'animazione e' credibile.
Comica poi la polemica sulla "resa cromatica" ,stiamo parlando di mostri, non di auto :rolleyes:
Riguardo all'anonimita' dei mostri, ti ricordo che sono umani geneticamente modificati, e visto che il gioco segue una certa trama, avrei trovato illogico farli sembrare i diavoli di doom3 o gli zombi :rolleyes:
Ah, un'ultima polemica poi chiudo....
Come puoi notare dagli screen ,anche i mostri godono di una texture meravigliosa, con un' efficace bump mapping...
Ma gia, e' vero, per essere reale la texture deve essere piatta...:rolleyes:
Io non li capisco certi fanatismi, non sto' affatto bocciando il gioco, visto che ne ho elogiato l'atmosfera, la frenesia, i tocchi di classe, tutte cose svincolate dal motore grafico, perche' Call Of Duty e' l'esempio lampante che un gioco puo' essere eccezionale pur difettando in qualche aspetto, basta pero' che ci si renda conto di questo aspetto, senza integralismi.....
Continuare a coprire le magagne del motore grafico di doom3 a ogni costo, con integralismi, tappandosi le orecchie per non sentire, vuol dire fare un torto ai programmatori del cryengine che per anni si sono sbattuti per realizzare qualcosa di superbo partendo da zero, senza avere alle spalle i profitti di giochi precedenti !!
Senza rancore , da lungo videogiocatore a lungo videogiocatore,le mie prime esperienze di videogiocatore sono iniziate da qui...
http://www.80smusiclyrics.com/games/asteroids/asteroids.jpg
ciao!!
wolverine
12-08-2004, 02:23
Originariamente inviato da kintaro oe
scusa powerslave, ma li vedi gli screen ?
riesci a giudicare con i tuoi occhi senza dover per forze andare dietro alla corrente ?
Una grafica puo' essere suggestiva, ma non necessariamente evoluta, e' quello che cerco di far capire.....
Rappresentare in un mondo 3d gli interni di una base su marte con tanto di macchinari, tubi, armosfera angusta e tenebrosa, e' sicuramente suggestiva, molto fantascientifica, e gli amanti di quel generelo apprezzeranno, cosa che lo e' sicuramente meno le capanne di farcry o dei semplici soldati con l'elmetto, il tutto in un'ambiente ben illuminato, e' ovvio che l'atmosfera e' ben diversa, qui' magari saranno gli estimatori di counterstrike e simili che apprezzeranno lo stile e la caratterizzazione grafica, ma qui' non dipende dal motore ma di ben precise scelte in fase di realizzazione.
Sulle recensioni in generale non si soffermano sugli aspetti puramente tecnici che sto' trattando, tanti non lo vogliono fare, tante testate hanno pure secondo me un po' di sudditanza psicologica, perche' criticare un gioco di nome "doom3" e' senz'altro pericoloso, perche' come ben sai , una sottovalutazione di un titolo porterebbe molto piu' malcontento di una sopravvalutazione.
La valutazione piu' corretta secondo me corrisponde a un 7 scarso, che e' l'esito del sondaggio, che ti piaccia o no questo e' il responso dei giocatori.
ciao!
Beh a me è piaciuto Far Cry e mi sta piacendo anche Doom 3... non mi faccio problemi... ;) :)
Io l'unico problema che ho trovato è stato che il motore di doom 3 è mooolto più peso di quello di far cry, swappa una cifra, troppo rispetto far cry :( e solo quando incontro mostri o apro porte ecc ecc :(
Alberto Falchi
12-08-2004, 07:41
Originariamente inviato da kintaro oe
La valutazione piu' corretta secondo me corrisponde a un 7 scarso, che e' l'esito del sondaggio, che ti piaccia o no questo e' il responso dei giocatori.
No, dei giocatori di HWupgrade, che è ben diverso. Perché se vai a confrontare le valutazioni medie della stampa E dei giocatori (prova a vedere Gamespost o IGN), scoprirai che il gioco è piaciuto anche alla gente. Esattamente come è successo con altri titoli, qui denigrati ed esaltati su molti altri siti da pubblico e critica. A volte mi sembra che alcuni di voi vogliano partire con certi pregiudizi verso i titoloni, e l'esaltare in tale maniera FC (che rimane un buon gioco nonostante le pecche di design), prodotto meno pubblicizzato di altri, mi suggerisce che forse non dico sciocchezze. Ma spero vivamente di sbagliarmi
Pape
powerslave
12-08-2004, 07:59
Originariamente inviato da kintaro oe
visto che il rispetto per te è un optional la nostra discussione finisce qua.
di certo leggendo i toui post si capisce chi è l'invasato o il fanatico...
per il futuro evita di prenderti certe confidenze,se non sei in grado di sostenere una discussione civile evita di sfogare qui le tu frustazioni.
Analizzando Doom3 utilizzando come parametro la media delle recensioni pubblicate online, per ora è in calo rispetto all'iniziale 95-100%. Questo secondo i dati forniti e continuamente aggiornati da Gameranking.
Doom3 Avg Ratio: 89,4% (http://www.gamerankings.com/htmlpages4/469881.asp)
http://www.gamerankings.com/Charts/469881.png
Sempre secondo le statistiche stilate da Gameranking ora è leggermente sotto la media di Far Cry (89,4% contro gli 89,7% del titolo della Crytek)
;)
Originariamente inviato da kintaro oe
CUT
Capisco il tono di discussione acceso, ma, invece di sottolineare quasi ogni commento con una :rolleyes:, potevi almeno fare un piccolo sforzo ed inserire una faccina con sorriso (per lo meno alla fine...)
E per giunta quella parola "fantismi"... metti un bel :) a fine riga altrimenti può essere presa per suo vero significato che certo non rende felice l'interlocutore
Ragazzi, abbiate un pò di buon senso nelle discussioni
Tnx ;)
Postato da Vifani
IcemanX la tua è una critica a spada tratta verso Doom III che, onestamente, non comprendo. Non ne hai detto neanche un lato positivo. Lo hai completamente denigrato graficamente e dal punto di vista del game play. Come si dice, sui gusti personali non si discute, ma almeno dal punto di vista oggettivo esistono decine di recensioni online e cartacee che gli hanno assegnato voti elevatissimi. Per questo motivo abbi almeno l'accortezza di non continuare a voler convincere gli altri a tutti i costi.
E' evidente che a te non piace il discorso dell'ambientazione cupa e claustrofobica, nè come game play, nè come grafica, ma da qui a sparare battutine sull'alpha blending e sulle texture 256x256 ce ne passa. Guarda che se vuoi di particolari fatti male in Far Cry te ne trovo una tonnellata. Lo stesso fek, visto che è stato tirato in ballo da Mabru, ha dichiarato di aver trovato qualche incongruenza nel motore di Far Cry proprio nella gestione delle ombre/illuminazione.
Veramente la mia "critica" è iniziata dopo aver finito il gioco, se leggi i msg nella news "Doom 3 su tutti" ero in fase di studio & entusiasmo come tutti gli altri.
Le recensioni sono un discorso molto lungo, soprattutto quelle online, c'è da valutare quanto ci han giocato, chi e la competenza, così come x il giudizio di chiunque altro qua dentro, mio compreso ovviamente. Nel pool di rec ci saranno sicuramente quelle online di gente che l'ha giocato 3/4 ore è ha gridato al miracolo, sicuramente quel 100%...
Non ho citato molte parti divertenti in questo 3D principalmente xchè si trattava di dare un giudizio e motivarlo, in 2° luogo xchè una volta finito la soddifazione è stata quella, che era finito.
Cmq, sono molto interessanti e apprezzabili i display con comando da mouse, una vera novità x i giochi di questo tipo. Il suolo marziano è reso molto bene ma sfruttato molto poco, discorso diverso x il livello ultraterreno(x non spoilerare, e non è alla fine), davvero molto bello, dal designing alle animazioni.
Le animazioni dei mostri invece sono belle ma niente di nuovo o trascendentale; da notare nel gameplay anche il fatto che molti colpiranno lo stesso nonostante l'abbattimento praticamente "in volo", poi c'è il discorso che se un paio di mostri ti chiudono al muro (anche senza coprire tutti gli angoli) resti inchiodato a sparare senza poterti muovere...
Durante il gioco il morale ha avuto alti e bassi, il picco è stato quando si usa manualmente la parabola, poi a scendere...
X il resto ho detto quello che vedo punto a punto, su quello che è oggettivamente discutibile.
Non cerco di convincere nessuno, infatti a Gialex ho scritto "se il modo in cui è impostato ti piace giocalo tutto e finiscilo xchè avrai di che divertirti" o qualcosa di simile; se invece le affermazioni sono del tipo "la grafica è la migliore" allora è tutta un'altra storia.
Cmq, io parto tra 10 min, quindi i miei post finiscono qua;)
Buone vacanze a tutti e buon divertimento, ciao :)
kintaro oe
12-08-2004, 10:45
""""""""No, dei giocatori di HWupgrade, che è ben diverso."""""""""
Io non ho mai parlato di altri pool, io ho parlato di questo, se poi per te i giocatori di hwupgrade sono qualcosa di diverso, dovresti specificare.
Ripeto per l'ennesima volta, la mia critica era rivolta solo all'aspetto grafico del gioco, perche' per il resto lo trovo sublime, quante c**o di volte lo devo ripetere ?
DOOM3 e' un gioco bellissimo, coinvolgente, pieno di atmosfera, un titolo da non perdere !!!
DOOM3 e' un gioco bellissimo, coinvolgente, pieno di atmosfera, un titolo da non perdere !!!
DOOM3 e' un gioco bellissimo, coinvolgente, pieno di atmosfera, un titolo da non perdere !!!
DOOM3 e' un gioco bellissimo, coinvolgente, pieno di atmosfera, un titolo da non perdere !!!
DOOM3 e' un gioco bellissimo, coinvolgente, pieno di atmosfera, un titolo da non perdere !!!
.........al pari di call of duty !!
VA BENE ?
Se per te gmcpape criticare solo l'aspetto grafico e lodare tutto il resto vuol dire partire con pregiudizi o denigrare il gioco....
"""""""visto che il rispetto per te è un optional la nostra discussione finisce qua. """"""
Ma guarda...
Questo lo avevo capito molti post prima, tu sei portatore di saggezza, gli altri sono cretini.
Io ho risposto ai tuoi screen con altri che smentiscono le tue tesi, altri ne hanno confermato le mie tesi ,e tu continui dritto, gli altri sono cretini....
Uno si sforza in discussioni costruttive, si carica screen, mostra la differenza grafica, e come risposta ci si sente dire che c'é troppo bump....
Questo secondo me vuol dire prendere in giro, c'é troppo bump in farcry, c'é troppo buio in doom3, c'é troppo marrone in call of duty....
"""""""per il futuro evita di prenderti certe confidenze,se non sei in grado di sostenere una discussione civile evita di sfogare qui le tu frustazioni. """""""""
Mi sembra che il frustrato sia tu, mi dispiace, ma ti sei accceso non solo con il mio post , ma anche con quello di xiceman, ma senza argomentazioni per controbattere, hai continuato a limitarti a dire sempre le stesse cose, soffermandoti anche su aspetti che NOI non abbiamo criticato, come scritto sopra, ma NON CI SENTI,
In fatto di confidenze, mi piglo quelle che bastano e sono consone a un forum di discussione.
Le confidenze cambiano quando qualcuno inizia a pigliare per il culo.......
""""""""Se vogliamo rimanere agli screen(che sono cmq nulla rispetto alla grafica in movimento) mi chiedo come tu possa paragonare il trigen del 4° screen con il mostro di Doom del 3° screen, a parte la discutibilissima resa cromatica ,vuoi mettere la totale anonimità del trigen con ikl mostro di doom? """""""
Si puo' tornare sui binari di una discussione pacifica.
Come puoi ritenere che il mostro dello screen che hai postato possa essere paragonabile a quelli che ho postato io ?
""""""""E per giunta quella parola "fantismi"... metti un bel a fine riga altrimenti può essere presa per suo vero significato che certo non rende felice l'interlocutore""""""""
Dovevo metterci anche una A :)
Ammetto di aver usato un termine, che, visto gli ultimi periodi, puo' sembrare un po' pesante, e me ne scuso :muro:
"""""""Capisco il tono di discussione acceso, ma, invece di sottolineare quasi ogni commento con una , potevi almeno fare un piccolo sforzo ed inserire una faccina con sorriso (per lo meno alla fine...) """""""
Hai ragione anche su questo, forse ne ho abusato, ma e' cosi' efficace :p :(
Mi eclisso da questa discussione, buon proseguimento.....
ciao!!
Alberto Falchi
12-08-2004, 10:51
Originariamente inviato da kintaro oe
Io non ho mai parlato di altri pool, io ho parlato di questo, se poi per te i giocatori di hwupgrade sono qualcosa di diverso, dovresti specificare.
Non diversi, semplicemente ci si limita a un sondaggio su un forum, che di certo non può rappresentare un campione valido per un sondaggio serio.
Ripeto per l'ennesima volta, la mia critica era rivolta solo all'aspetto grafico del gioco, perche' per il resto lo trovo sublime, quante c**o di volte lo devo ripetere ?
E per l'aspetto grafico tu dai un 7 a un titolo? Splendido, ora inizio a capire il perché si criticano spesso i giudizi della stampa specializzata.
Pape
kintaro oe
12-08-2004, 11:24
perche' secondo te un 7 equivale a una bocciatura ?!?!?!?
toh, facciamo un 7 e mezzo, e non equipararlo ai voti che danno le riviste, che sono sempre altissimi , ma al classico voto scolastico.
E' una vita che si critica la stampa specializzata. Per molti farcry e' stato sopravvalutato dalla stampa, idem per halo, e sono piovute montagne di critiche, mi fa' specie che per doom3 questo non possa succedere.............troppo comodo....
Sulle votazioni dei giochi da parte delle riviste, si potrebbe parlare per anni.....
Tieni presente, come dice anche xiceman, che questo songaggio e' venuto dopo un lungo topic dove se ne sono discussi tutti gli aspetti, sicuramente qualcuno avra' cambiato idea dopo i primi trionfalismi, anche perche', o lo avra' finito, o avra' completato un buon numero di livelli.
Credimi che se il sondaggio fosse stato fatto appena disponibile il gioco, i voti sarebbero stati ben piu' alti, pure xiceman dice che all'inizio avava tutt'altro parere del gioco.
Io stesso ero esaltato all'inizio del gioco, gli avrei dato un 9 sicuramente, ma dopo il 5° livello mi sono rotto...
ciao!
Alberto Falchi
12-08-2004, 11:35
Originariamente inviato da kintaro oe
perche' secondo te un 7 equivale a una bocciatura ?!?!?!?
No, ma dire che è strabello e poi appioppargli un 7 solo perché secondo te la grafica non è all'altezza mi sembra ridicolo. NOn voglio certo rinvigorire l'annosa polemica sui voti della stampa specializzata, ma secondo me (lo dico da appassionato, non da giornalista) la giocabilità è l'unico vero e proprio metro di giudizio, mentre gli aspetti tecnici, se slegati dalla playability, possono far variare la valutazione di pochissimo,
E' una vita che si critica la stampa specializzata. Per molti farcry e' stato sopravvalutato dalla stampa, idem per halo, e sono piovute montagne di critiche, mi fa' specie che per doom3 questo non possa succedere.............troppo comodo....
Nessuno dice che non possa accadere, sia chiaro. La stampa commette a volte i suoi errori, così come secondo me anche i giudizi dei vari forum sono fuorviati da una sorta di fanatismo folle. Basti vedere le guerre religiose fra utenti ATI e nVidia, per fare un esempio sulla poca professionalità di parecchi utenti (del resto loro non sono tenuti a essere professionali, al contrario di chi i giudizi li da per mestiere)
Io stesso ero esaltato all'inizio del gioco, gli avrei dato un 9 sicuramente, ma dopo il 5° livello mi sono rotto...
Per ora sono ancorato ai Delta Labs, e non mi sto stufando, ma i colleghi che lo' hanno finito non hanno dimostrato disappunto. Certo, se lo schema di gioco non fa per te è un discorso, ma considerando che si chiama Doom e non HL o che, direi che soddisfa a pieno le attese.
Pape
powerslave
12-08-2004, 12:39
Originariamente inviato da kintaro oe
"""""""visto che il rispetto per te è un optional la nostra discussione finisce qua. """"""
Ma guarda...
Questo lo avevo capito molti post prima, tu sei portatore di saggezza, gli altri sono cretini.
dimmi dove avrei detto ciò,tra l'altro io stesso,con un'umiltà che ti è sconosciuta,ho specificato alla fine del mio post:"preciso che le mie valutazioni non sono frutto di conoscenze tecniche degne di questo nome ma di una luuuuunga esperienza come videogiocatore." mentre l'unico che dice che chi non ha la sua stessa opinione ha le fette di prosciutto davanti agli occhi sei TU
Io ho risposto ai tuoi screen con altri che smentiscono le tue tesi, altri ne hanno confermato le mie tesi ,e tu continui dritto, gli altri sono cretini....
non ho postato neanche uno screen,tu hai le allucinazioni
Mi sembra che il frustrato sia tu, mi dispiace, ma ti sei accceso non solo con il mio post , ma anche con quello di xiceman, ma senza argomentazioni per controbattere, hai continuato a limitarti a dire sempre le stesse cose, soffermandoti anche su aspetti che NOI non abbiamo criticato, come scritto sopra, ma NON CI SENTI,
non ho risposto ad un solo post di xiceman,tu hai le allucinazioni
In fatto di confidenze, mi piglo quelle che bastano e sono consone a un forum di discussione.
Le confidenze cambiano quando qualcuno inizia a pigliare per il culo.......
http://digilander.libero.it/arosati76/deargod.gif
robyrobot
12-08-2004, 13:05
votato...ho iniziato a giocarci solo ieri...ma sinceramente mi aspettavo d+...cmq nel complesso mi piace :)
Originariamente inviato da GMCPape
Certo, se lo schema di gioco non fa per te è un discorso, ma considerando che si chiama Doom e non HL o che, direi che soddisfa a pieno le attese.
Pape
A proposito di questo... ti faccio una domanda.
E' giusto secondo te che se un gioco ha un certo nome... non debba sentire il bisogno di evolversi ?
Nel senso che... tanti giochi in questi ultimi anni sono stati duramente criticati per il gameplay ripetitivo e poco innovativo, a volte magari giustamente, altre volte... un po' meno.
Dico io allora... basta chiamarsi Doom 3 perchè tutto ad un tratto un FPS non abbia più bisogno di avere un gameplay un po' più evoluto ?
Forse dirai di si, ma allora... ritengo che nel giudicare giochi come NOLF, Deus ex o Tron 2.0 si debba tener conto dell' IMMENSO sforzo fatto dai programmatori nel cercare di non riproporre all' utente sempre la solita minestra riscaldata !
Per inciso... se un Doom 3 si becca un 9... a mio avviso un NOLF 2 meno di 10 non dovrebbe prendere, perchè almeno un punto in più visto il gameplay enormemente più elaborato... NOLF 2 lo merita !
Se applicassimo il metodo di giudizio che ora applichiamo a Doom 3... a tutti gli FPS... il risultato sarebbe demenziale, e se tutti gli FPS fossero Come Doom 3 e venissero giudicati come se non lo fossero... sarebbe ancora peggio.
E mi pare troppo comodo dire "beh, noi abbiamo fatto Doom 3, sapete qual' è il suo gameplay e non potete pretendere di più".
C' è anche gente (vedi i Monolith) che nel proporre un certo tipo di gameplay ignorante (dopo aver creato capolavori di ogni genere) cerca d' inserire diverse novità e... guarda caso... ci scappa un F.E.A.R. che già dai primi filmati mi sembra di un altro pianeta rispetto a Doom 3 (imho).
Non è forse ora di mettere in campo nuove idee ?
O almeno premiare con voti reali chi le mette in campo e chi no ?
Rusticola
12-08-2004, 15:38
Xilema quello che dici è giusto ma comunque soggettivo, in quanto per quanto mi riguarda da D3 non mi aspettavo niente di diverso, ma semplicemente un FPS da palato fine e con grafica da urlo, nient'altro, i giochi che hai menzionato sopra fatto salvo Deus Ex, non mi hanno per nulla coinvolto anche se dotati di un game play eccellente, come vedi ognuno vede le cose a suo modo, forse sarà perchè ho 37 anni e quando accendo il PC lo faccio per rilassarmi e scaricarmi e un FPS come D3 mi offre tutto ciò che mi aspetto, e comunque se non è un gioco da 9 Doom 3, bèh conviene buttare i PC e andare a fare una passeggiata.
Alberto Falchi
12-08-2004, 15:55
Originariamente inviato da Xilema
A proposito di questo... ti faccio una domanda.
E' giusto secondo te che se un gioco ha un certo nome... non debba sentire il bisogno di evolversi ?
Nel senso che... tanti giochi in questi ultimi anni sono stati duramente criticati per il gameplay ripetitivo e poco innovativo, a volte magari giustamente, altre volte... un po' meno.
Dico io allora... basta chiamarsi Doom 3 perchè tutto ad un tratto un FPS non abbia più bisogno di avere un gameplay un po' più evoluto ?
Bella domanda! Per come la vedo io, se il titolo è seguito da un numero, deve mantenere le linee guida dell'originale e apportare delle innovazioni. Doom 2, Final Doom etc sono infatti stati duramente stroncati dalla critica, in quanto banali data disk. Doom 3 di contro mantiene lo stesso schema "ignorante", pur apportanto alcune modifiche che, secondo me, lo rendono particolarmente intrigante. Solo in poche aree trovi tonnellate di nemici (e anche il mio PC ha iniziato a dare qualche segno di fatica verso la fine), ma il senso di terrore che incutono le ombre (attiva attraverso l'ini anche quella del personaggio: aumenta ulteriormente l'angoscia ^_^) rendono meritevole l'esperienza, soprattutto se unite agli splendidi "suoni ambientali" di Vrenna.
Forse dirai di si, ma allora... ritengo che nel giudicare giochi come NOLF, Deus ex o Tron 2.0 si debba tener conto dell' IMMENSO sforzo fatto dai programmatori nel cercare di non riproporre all' utente sempre la solita minestra riscaldata !
Assolutamente d'accordo. E, personalmente, adoro tutti i titoli da te citati ^_^. Come del resto li ha adorati la stampa, online o cartacea che fosse.
Per inciso... se un Doom 3 si becca un 9... a mio avviso un NOLF 2 meno di 10 non dovrebbe prendere, perchè almeno un punto in più visto il gameplay enormemente più elaborato... NOLF 2 lo merita !
Se applicassimo il metodo di giudizio che ora applichiamo a Doom 3... a tutti gli FPS... il risultato sarebbe demenziale, e se tutti gli FPS fossero Come Doom 3 e venissero giudicati come se non lo fossero... sarebbe ancora peggio.
è per questo che abolirei i voti, Xilema. Di Doom 3 si può dire che è magnifico, ma se a uno fa schifo lo schema di gioco, non gli piacerà mai. Idem er Deus Ex: ottimo titoli sicuramente, ma se uno preferisce lo stile Serious Sam, lo troverà una chiavica. Secondo me il voto è strettamente legato al tipo di gioco e alle idee dei programmatori e, sotto questo profilo, D3 è ottimo proprio in quanto già in origine lo scopo era quello: un Doom all'ennesima potenza.
Non è forse ora di mettere in campo nuove idee ?
O almeno premiare con voti reali chi le mette in campo e chi no ?
Le nuove idee non mancano, e vengono premiate. i votoni a Tron 2.0 ne sono la dimostrazione. I votoni a Deus Ex, all'epoca, ne sono la dimostrazione. E non è che necessariamente l'originalità meriti un voto in più: ci possono essere capolavori originali così come capolavori che riprendono un vecchio concept variando solo dei particolari. Pensa alle simulazioni di guida: non sono originali, ma non credi che un nuovo F1 200X (metti l'anno in cui gli ISI ne faranno un altri) possa meritarsi un bel votone, pur non essendo originale? Le piccole migliorie simulative lo potrebbero rendere geniale. Certo, se le migliorie sono davvero minime (il caso di NASCAR 2003, eccezionale ma differente dal precedente solo per la migliore gestione dei pneumatici e un update grafico) non si punta al massimo. Ma, nel caso di D3, secondo me le aggiunte sono state davvero valide.
Ma ora, Xilema, vorrei farti una domanda provocatoria: Invisible War si è voluto evolvere dal concetto dell'originale. Ha mantenuto le linee guida del primo pur modificando la giocabilità per realizzare ciòà che prima era impossibile. Eppure molti qui dentro, te compreso, lo hanno "violentato": perché in questo caso non premiesti l'originalità? NOn manca, eppure la risposta tipica era: non è come il primo. Bizzarro, nevvero? :-P
Pape
Originariamente inviato da GMCPape
Ma ora, Xilema, vorrei farti una domanda provocatoria: Invisible War si è voluto evolvere dal concetto dell'originale. Ha mantenuto le linee guida del primo pur modificando la giocabilità per realizzare ciòà che prima era impossibile. Eppure molti qui dentro, te compreso, lo hanno "violentato": perché in questo caso non premiesti l'originalità? NOn manca, eppure la risposta tipica era: non è come il primo. Bizzarro, nevvero? :-P
Pape
Deus ex 2 è il classico gioco dal quale mi aspettavo troppo... forse...
Nel senso che a me sarebbe bastato un Deus ex con grafica migliorata e una nuova storia, niente di più.
Per me tutti i meccanismi del primo capitolo erano perfetti: quelli della Ion hanno vuluto cambiarli, forse per evolversi, forse per adattarsi meglio alle consoles, forse per essere più fruibili da un pubblico di massa... fatto sta che secondo me quella di DEIW non è stat un' evoluzione, bensì un' involuzione.
Il mio è un parere prettamente personale, ma è così che la penso.
Doom 3, non c' è dubbio, si è evoluto parecchio rispetto ai suoi due predecessori ma... se mi dovessi trovare sul tavolo NOLF 2, Tron 2.0 e Doom 3 mi domanderei "Chi me lo fa fare di giocare ad un gioco come Doom 3 quando posso avere un' esperienza più appagante con gli altri 2 ?".
Dicendo questo mi rendo conto di esprimere un parere personale, ma è qui che interviene la voglia di giocare qualcosa di diverso, qualcosa che non si limiti al solo sparare, ma faccia anche ragionare, che mi permetta di evolvere il mio personaggio, di fare delle scelte...
Insomma... Doom 3 è un gran bel gioco per la sua categoria, ma se devo prendere la totalità dei giochi e fare una classifica di quelli che a livello totale mi hanno STIMOLATO di più... Doom 3 non è sicuramente nei primi posti.
Alberto Falchi
12-08-2004, 20:12
Originariamente inviato da Xilema
Insomma... Doom 3 è un gran bel gioco per la sua categoria, ma se devo prendere la totalità dei giochi e fare una classifica di quelli che a livello totale mi hanno STIMOLATO di più... Doom 3 non è sicuramente nei primi posti.
Ed è qui che volevo arrivare: i gusti personali. Homeworld è un capolavoro, innegabile, ma io mi strarompo a giocare gli RTS. Non per questo lo considero un fallimento. E il problema è che molte persone tendono ad assolutizzare la loro classifica di gradimento. Se il gioco non piace perché non soddisfa i propri gusti, non necessariamente è una schifezza, come invece si sente dire sui vari forum (che si tratti di doom, IW, tron o che altro). mi piacerebbe che la gente cercasse di giudicare il gioco allontanandosi il più possibile dalle idee personali e valutando l'idea in sé, considerando il contesto e i fini prefissati dai programmatori. NOn è un lavoro facile e non è sicuramente alla portata di tutti, ma un po' di umiltà o un IMHO qua e la secondo me renderebbero le discussioni più costruttive e interessanti. Come ho già detto da qualche parte, la Divina Commedia probabilmente ha rotto le palle a tutti noi (almeno il paradiso e il purgatorio), ma voglio sperare che nessuno si azzardi a dire che fa schifo perché è una noia da leggere.
Pape
Secondo me l'errore di fondo che qualcuno commette è di giudicare DooM III secondo parametri sbagliati.
Non ha senso tirare in ballo Nolf 2 che basa la sua forza anche sugli aspetti stealth e sulla crescita del personaggio che ne arricchiscono il gameplay.
DooM III punta (immagino, dal momento che non ci ho giocato, ma penso di essermi fatto un'idea) su altre caratteristiche: in primis atmosfera, mostri superbamente realizzati che incutono terrore, suoni ambientali da brivido e scontri a fuoco adrenalinici.
DooM III e Nolf 2 si pongono su piani differenti (sebbene siano entrambi fps) semplicemente perchè offrono esperienze diverse.
Io preferisco di gran lunga gli fps che garantiscono una certa variabilità di gameplay (infatti attendo molto di più Half-life 2 che non DooM III), ma una delle componenti alla quale do grande importanza è l'atmosfera: e se questa è supportata da altri elementi quali un buon design dei livelli, dei nemici tosti e superbamente realizzati, ambienti claustrofobici (che io adoro), ed effetti sonori da urlo, a me questo basta e avanza per apprezzare DooM III.
Se desidero un gameplay diverso, mi rivolgo altrove.
Originariamente inviato da GMCPape
Ma ora, Xilema, vorrei farti una domanda provocatoria: Invisible War si è voluto evolvere dal concetto dell'originale. Ha mantenuto le linee guida del primo pur modificando la giocabilità per realizzare ciòà che prima era impossibile. Eppure molti qui dentro, te compreso, lo hanno "violentato": perché in questo caso non premiesti l'originalità? NOn manca, eppure la risposta tipica era: non è come il primo. Bizzarro, nevvero? :-P
Pape
Curioso. Tempo fa notai un utente mettere in vendita IW. Alchè mi son detto: "Vabbé, il demo faceva più pena che altro, ma perché non dargli una chance e prendere il gioco completo?". Così ho fatto e con mia gioia posso dire, dopo avvrelo finito, che è due spanne sopra la demo (che detto per inciso è stata scelta veramente male: forse la porzione di gioco più brutta in assoluto). Ha i suoi evidenti difetti ma, imho, IW merita più di un'occhiata. :)
kintaro oe
13-08-2004, 10:09
""""""""dimmi dove avrei detto ciò,tra l'altro io stesso,con un'umiltà che ti è sconosciuta"""""""""
IL tuo confrontarti con argomentazioni assurde, pigli gli altri per cretini, non ho mai detto che hai dato del cretino a qualcuno, hai le allucinazioni.....
Sul fatto degli screen postati, era ovvio che era una svista.
MI meraviglio che la tua umilta' non sia sia soffermata sul mio invito a un ragionamento serio sul comparto grafico, mentre non hai perso tempo a darmi dell'allucinato per una svista :rolleyes:
http://www.beyond3d.com/interviews/carmack04/
Questa e' un'intervista fatta a carmack dopo l'uscita del gioco , dove spiega (lui) che effettivamente il motore grafico e' obsoleto, perche' costruito attorno alla tecnologia dell'nv30.....
"""""""non ho risposto ad un solo post di xiceman,tu hai le allucinazioni """""""""
io non ho mai detto che hai risposto a un post di iceman, sia io che lui (indirettamente) abbiamo smentito la tesi del framerate basso.
Sei te ad avere le allucinazioni !!
poi sarei io quello che non ha umilta.....
http://www.santuariosantanna.it/pregare/A%20Maria%20Immacolata/Grotta%20di%20Lourdes.jpg
vatti a fare un giro...va....
powerslave
13-08-2004, 10:51
Originariamente inviato da kintaro oe
IL tuo confrontarti con argomentazioni assurde, pigli gli altri per cretini, non ho mai detto che hai dato del cretino a qualcuno, hai le allucinazioni.....
quelle che per te sono argomentazioni assurde per altri possono essere argomentazioni validissime,io non mi permetterai mai di definire assurde le argomentazioni di qualcuno,ne tanto meno mi sentirei preso per cretino se qualcuno avesse opinioni diverse dalle mie,se per te è diverso vuol dire che sai di avere la carbonella bagnata...
io non ho mai detto che hai risposto a un post di iceman, sia io che lui (indirettamente) abbiamo smentito la tesi del framerate basso.
Sei te ad avere le allucinazioni !!
poi sarei io quello che non ha umilta.....
questo è quello che hai scritto tu:
"Mi sembra che il frustrato sia tu, mi dispiace, ma ti sei accceso non solo con il mio post , ma anche con quello di xiceman, ma senza argomentazioni per controbattere, hai continuato a limitarti a dire sempre le stesse cose, soffermandoti anche su aspetti che NOI non abbiamo criticato, come scritto sopra, ma NON CI SENTI, "
dove dici "ti sei acceso non solo con il mio post ma anche con quello di xiceman"
ora ti prego di dirmi dov'è che mi sarei "acceso" per i post di xiceman,dal momento che ,come tu steso riconosci, non gli ho neanche risposto.O mi hai letto nel pensiero o hai scritto l'ennesima vaccata.
vatti a fare un giro...va....
brr...sto tremando...
kintaro oe
13-08-2004, 11:11
Originariamente inviato da Xilema
A proposito di questo... ti faccio una domanda.
E' giusto secondo te che se un gioco ha un certo nome... non debba sentire il bisogno di evolversi ?
Nel senso che... tanti giochi in questi ultimi anni sono stati duramente criticati per il gameplay ripetitivo e poco innovativo, a volte magari giustamente, altre volte... un po' meno.
Dico io allora... basta chiamarsi Doom 3 perchè tutto ad un tratto un FPS non abbia più bisogno di avere un gameplay un po' più evoluto ?
Forse dirai di si, ma allora... ritengo che nel giudicare giochi come NOLF, Deus ex o Tron 2.0 si debba tener conto dell' IMMENSO sforzo fatto dai programmatori nel cercare di non riproporre all' utente sempre la solita minestra riscaldata !
Per inciso... se un Doom 3 si becca un 9... a mio avviso un NOLF 2 meno di 10 non dovrebbe prendere, perchè almeno un punto in più visto il gameplay enormemente più elaborato... NOLF 2 lo merita !
Se applicassimo il metodo di giudizio che ora applichiamo a Doom 3... a tutti gli FPS... il risultato sarebbe demenziale, e se tutti gli FPS fossero Come Doom 3 e venissero giudicati come se non lo fossero... sarebbe ancora peggio.
E mi pare troppo comodo dire "beh, noi abbiamo fatto Doom 3, sapete qual' è il suo gameplay e non potete pretendere di più".
C' è anche gente (vedi i Monolith) che nel proporre un certo tipo di gameplay ignorante (dopo aver creato capolavori di ogni genere) cerca d' inserire diverse novità e... guarda caso... ci scappa un F.E.A.R. che già dai primi filmati mi sembra di un altro pianeta rispetto a Doom 3 (imho).
Non è forse ora di mettere in campo nuove idee ?
O almeno premiare con voti reali chi le mette in campo e chi no ?
Quoto al 1000% !!!!
Ricordo che l'anno scorso unreal2 fu' stoncato dalla critica per via della sua trama poco credibile e raffazzonata, che comunque era superiore al primo, che di trama non aveva quasi nulla.
ciao!
Alberto Falchi
13-08-2004, 11:12
Originariamente inviato da kintaro oe
http://www.beyond3d.com/interviews/carmack04/
Questa e' un'intervista fatta a carmack dopo l'uscita del gioco , dove spiega (lui) che effettivamente il motore grafico e' obsoleto, perche' costruito attorno alla tecnologia dell'nv30.....
No, adesso mi spieghi dove lo dice questo. Forse ho perso di colpo la conoscenza dell'inglese, ma proprio questa sua affermazione non ce la vedo nell'intervista.
Pape
kintaro oe
13-08-2004, 11:15
""""""perche' costruito attorno alla tecnologia dell'nv30..... """"""
questo l'ho aggiunto io :doh:
Beh, insomma, ri rende conto che il motore grafico non e' al passo con i tempi, e considerando che la progettazione e' iniziata con un'NV30....
Il mio inglese e' un po' traballante, potrei anche sbagliarmi...
Alberto Falchi
13-08-2004, 11:17
Originariamente inviato da kintaro oe
Ricordo che l'anno scorso unreal2 fu' stoncato dalla critica per via della sua trama poco credibile e raffazzonata, che comunque era superiore al primo, che di trama non aveva quasi nulla.
In realtà la maggior parte dei giornalisti lamentò il livello di difficoltà bassissimo, la mancanza di atmosfera e le discutubili scelte di design.
Pape
Alberto Falchi
13-08-2004, 11:21
Originariamente inviato da kintaro oe
""""""perche' costruito attorno alla tecnologia dell'nv30..... """"""
questo l'ho aggiunto io :doh:
Beh, insomma, ri rende conto che il motore grafico non e' al passo con i tempi, e considerando che la progettazione e' iniziata con un'NV30....
Quindi L'Unreal Engine 3 fa cagare perché lo stanno iniziando a costruire dietro la tecnologia di NV40? Ma tralasciando questo, nel caso non lo sapessi, è proprio lo sviluppo di Doom III che ha spinto i produttori di hardware a implementare la full precision, UltraShadow e altre tecnologie. I programmatori del calibro di Carmack e Sweeney lavorano SEMPRE in collaborazione con ATI e nVidia per scegliere quali saranno le feature da implementare nei futuri chip per gestire al meglio i loro engine. Secondo te come farebbero altrimenti a decidere quali caratteristiche implementare, se non dando ascolto ai programmatori di punta?
Il mio inglese e' un po' traballante, potrei anche sbagliarmi...
Allora, per favore, non fare sparate citando interviste che non riesci a capire. Non ci fai una bella figura ^_^
Pape
Originariamente inviato da GMCPape
In realtà la maggior parte dei giornalisti lamentò il livello di difficoltà bassissimo, la mancanza di atmosfera e le discutubili scelte di design.
Pape
Di U2 si può dire tutto il male che si vuole ma... le discutibili scelte di design... proprio NO !
In quanto a design... alcuni livelli di U2 hanno solo da insegnare a tutti, Doom 3 compreso.
kintaro oe
13-08-2004, 11:57
l'Unreal engine e' fin troppo avanti, visto che per farlo girare in modo decentemente ci vuole almeno 2 6800 in sli, mentre se ricordi bene, doom3 veniva presentato con una nv35, e ci girava gran bene.
Quello che traspare da quella intervista, non a parer mio ma di altri programmatori, e' che, " in un certo senso si conferma quello che si diceva appena visti gli shaders, ovvero che il motore di doom fosse concettualmente vecchio e che si rifacesse a tecniche di programmazione di 2 generazioni di hw fà, in più con un palese orientamento all'hw nvidia per alcune particolarità."
Chiedi a fek cosa ne pensa.....
"""""""""""Di U2 si può dire tutto il male che si vuole ma... le discutibili scelte di design... proprio NO !
In quanto a design... alcuni livelli di U2 hanno solo da insegnare a tutti, Doom 3 compreso.""""""""
dové la emoction con l'inchino !!!!!!:muro:
ciao!
Alberto Falchi
13-08-2004, 12:41
Originariamente inviato da Xilema
Di U2 si può dire tutto il male che si vuole ma... le discutibili scelte di design... proprio NO !
In quanto a design... alcuni livelli di U2 hanno solo da insegnare a tutti, Doom 3 compreso.
NOn intendevo design dei livelli, quanto design del gioco in generale. L'atmosfera, i pattern di assalto dei nemici e così via. Ma non andiamo ulteriormente OT ^_^
Pape
Alberto Falchi
13-08-2004, 12:43
Originariamente inviato da kintaro oe
Quello che traspare da quella intervista, non a parer mio ma di altri programmatori, e' che, " in un certo senso si conferma quello che si diceva appena visti gli shaders, ovvero che il motore di doom fosse concettualmente vecchio e che si rifacesse a tecniche di programmazione di 2 generazioni di hw fà, in più con un palese orientamento all'hw nvidia per alcune particolarità."
Doom III è il primo a fare un utilizzo intelligente delle Stencil Shadow. A te magari dice poco come innovazione tecnica, per me è tantissimo.
Pape
wolverine
13-08-2004, 13:12
Originariamente inviato da kintaro oe
""""""""dimmi dove avrei detto ciò,tra l'altro io stesso,con un'umiltà che ti è sconosciuta"""""""""
IL tuo confrontarti con argomentazioni assurde, pigli gli altri per cretini, non ho mai detto che hai dato del cretino a qualcuno, hai le allucinazioni.....
Sul fatto degli screen postati, era ovvio che era una svista.
MI meraviglio che la tua umilta' non sia sia soffermata sul mio invito a un ragionamento serio sul comparto grafico, mentre non hai perso tempo a darmi dell'allucinato per una svista :rolleyes:
http://www.beyond3d.com/interviews/carmack04/
Questa e' un'intervista fatta a carmack dopo l'uscita del gioco , dove spiega (lui) che effettivamente il motore grafico e' obsoleto, perche' costruito attorno alla tecnologia dell'nv30.....
"""""""non ho risposto ad un solo post di xiceman,tu hai le allucinazioni """""""""
io non ho mai detto che hai risposto a un post di iceman, sia io che lui (indirettamente) abbiamo smentito la tesi del framerate basso.
Sei te ad avere le allucinazioni !!
poi sarei io quello che non ha umilta.....
vatti a fare un giro...va....
Puoi usare il quote?
Puoi usare immagini meno voluminose oltre al fatto che non c'entrano col thread?
Grazie. :)
wolverine
13-08-2004, 13:17
Originariamente inviato da GMCPape
No, adesso mi spieghi dove lo dice questo. Forse ho perso di colpo la conoscenza dell'inglese, ma proprio questa sua affermazione non ce la vedo nell'intervista.
Pape
Già mi vedo Carmack che prima dice di essere soddisfatto e orgoglioso di Doom 3... poi aggiunge.. però l'engine è obsoleto... :D
Come uno che dice (ad es.) "Che bella macchina!! sarebbe da portarla dallo sfascia carrozze..." :D
Originariamente inviato da GMCPape
Doom III è il primo a fare un utilizzo intelligente delle Stencil Shadow. A te magari dice poco come innovazione tecnica, per me è tantissimo.
Pape
Ti quoto quello che ha detto fek sul forum di nvitalia
Questo e' un motore 3d che 3 anni fa era rivoluzionario. Ora, molto semplicemente, ha un'architettura vecchia, fino ad usare shader quasi banali che applica semplicemente su tutta la scena.
Diffuse+specular+bumpmap e hard shadow. Bah... Roba di due anni fa.
e poi:
Figurati che in realta' non ti ho detto quello che ne pensa la community degli sviluppatori, in confronto io qui sono molto generoso
http://www.nvitalia.com/forum/showthread.php?threadid=38335&perpage=15&pagenumber=7
Blazkowicz
13-08-2004, 13:45
Votato SI, Assolutamente il DOOM 3 che mi aspettavo poche chiacchere e molte pallottole, la grafica è qualcosa di sublime, il gameplay pure, il sonoro mi aspettavo di meglio, ma nel complesso un gran bel giuoco!!!
Pensavo però che facesse + paura, certo i mostri ti arrivano da tutte le parti quando meno te lo aspetti ma diciamo che Silent Hill 2 mi ha fatto cagare sotto un po di +!!!
ciauxz
Alberto Falchi
13-08-2004, 13:50
Originariamente inviato da MaBru
Ti quoto quello che ha detto fek sul forum di nvitalia
Il problema è che a quanto pare non si vuole puntare su un punto fondamentale: D£ è, da principio, basato sulle Stencil Shadows. Citatemi un altro titolo che le utilizza in maniera tanto attinente al gameplay. Gli shader non sono all'avanguardia? Forse si, ma il sistema di illuminazione non conta nulla? Il legame di quest'ultimo con la giocabilità è qualcosa da poco, secondo voi?
Pape
Originariamente inviato da GMCPape
Il problema è che a quanto pare non si vuole puntare su un punto fondamentale: D£ è, da principio, basato sulle Stencil Shadows. Citatemi un altro titolo che le utilizza in maniera tanto attinente al gameplay. Gli shader non sono all'avanguardia? Forse si, ma il sistema di illuminazione non conta nulla? Il legame di quest'ultimo con la giocabilità è qualcosa da poco, secondo voi?
Pape
Secondo me non ha tutta l' importanza che gli si vuole attribuire questo sistema d' illuminazione.
OK, di per se è una novità non da poco, e fa la sua porca figura ma... a mio avviso col gameplay interagisce poco, nel senso che... sempre sparare a manetta si deve, ombre o no.
Disattivando le ombre tra l' altro... si ottiene un boost prestazionale non indifferente, appunto a scapito di un po' di atmosfera.
Tuttavia... ricordo che System shock 2 non aveva bisogno di stencil shadows per creare atmosfera e Doom 3... anche se ha delle ombre a tratti clamorose... non riesce a mio avviso a raggiungere il livello di "atmosfera" panica che creava SS2.
Personalmente credo le sacrificherò in cambio di un framerate decente...
Originariamente inviato da kintaro oe
""""""perche' costruito attorno alla tecnologia dell'nv30..... """"""
questo l'ho aggiunto io :doh:
Beh, insomma, ri rende conto che il motore grafico non e' al passo con i tempi, e considerando che la progettazione e' iniziata con un'NV30....
Il mio inglese e' un po' traballante, potrei anche sbagliarmi...
ma lol
:mc:
Originariamente inviato da GMCPape
Il problema è che a quanto pare non si vuole puntare su un punto fondamentale: D£ è, da principio, basato sulle Stencil Shadows. Citatemi un altro titolo che le utilizza in maniera tanto attinente al gameplay. Gli shader non sono all'avanguardia? Forse si, ma il sistema di illuminazione non conta nulla? Il legame di quest'ultimo con la giocabilità è qualcosa da poco, secondo voi?
Pape
quoto
oltretutto chi argomenta le critiche a Doom 3 , nn cogliendo l'atmosfera straordinaria che il gioco offre oltre al comparto grafico d'ECCELLENZA :sofico: , facendo raffronti tipo : questo è molto meglio o quest'altro usa di + gli shader , dimostra di nn saper godere le pecurialità e le sfumature DIVERSE , che i vari titoli offrono ;) ...
insomma + titoli apprezzabili ci sono , + diversi sono tra loro .... e maggiore possibilità di divertimento abbiamo noi , giocatori
io trovo il tutto un pò infantile , come quello di chiudersi a riccio intorno alle proprie convinzioni ( leggi PREGIUDIZI ) :muro:
cmq in Doom3 ho trovato quello che cercavo :D e son sicuro che HL2 mi darà un'esperienza diversa ed altrettanto appagante ;)
cia:cool:
Originariamente inviato da Xilema
Di U2 si può dire tutto il male che si vuole ma... le discutibili scelte di design... proprio NO !
In quanto a design... alcuni livelli di U2 hanno solo da insegnare a tutti, Doom 3 compreso.
peccato nonostante il disegn ci spaccasse i maroni all'infinito
Originariamente inviato da kintaro oe
""""""perche' costruito attorno alla tecnologia dell'nv30..... """"""
questo l'ho aggiunto io :doh:
Beh, insomma, ri rende conto che il motore grafico non e' al passo con i tempi, e considerando che la progettazione e' iniziata con un'NV30....
Il mio inglese e' un po' traballante, potrei anche sbagliarmi...
Veramente la progettazione è iniziata con Nv20...
Ciaozzz
marcowave
13-08-2004, 23:19
ragazzi, ho votato si, mi piace...
ma graficamente è sotto l'unreal engine... soprattutto per le textures... davvero penose..
e poi io sono stato sempre pro Unreal.. dalla diatriba Unreal/Quake2 e UT/Q3.
mi piace perchè è doom... è davvero doom.. con la grafica migliore, ma è lui... :D
e a chi non piace il buio, che giochi nelle assolate spiagge di far cry!!! :sofico:
Questo è doom e il buio è d'obbligo!!
Originariamente inviato da Korn
peccato nonostante il disegn ci spaccasse i maroni all'infinito
Non è che Doom 3 spacchi meno i maroni eh...
Originariamente inviato da marcowave
ma graficamente è sotto l'unreal engine... soprattutto per le textures... davvero penose..
scusa ma cosa centra l'engine con le texture?!?!
:confused:
Originariamente inviato da Xilema
Non è che Doom 3 spacchi meno i maroni eh...
se lo dici tu... a me ad esempio U2 ha rotto quasi subito (mi pare la missione dove si dovevano mettere o disinnescare le bombe, bho chi si ricrorda)... Doom3 lo stò finendo...
:)
American horizo
13-08-2004, 23:37
SI e NO . Il gioco è abbastanza ripetitivo. I precedenti doom invece erano + vasti, si ci perdeva nei livelli. Qui invece è tutto lineare, livelli sempre uguali, texture sempre uguali etc etc...
marcowave
13-08-2004, 23:51
Originariamente inviato da Manp
scusa ma cosa centra l'engine con le texture?!?!
:confused:
dico Unreal Engine per includere tutta la saga di unreal... dai cazzo.. persino il primo unreal ha textures + belle e dettagliate di Doom3....
poi vi dico, a me piace da morire... ma i fatti sono fatti.. graficamente mi aspettavo di più.. e meno pesantezza...
Io ho votato si. Secondo me è un gran gioco, e basta... non capolavoro e nemmeno rivoluzione, ma è stato comunque un'esprienza da provare e me la sono goduta fino in fondo.
E se il buon giorno si vede dal mattino, mi aspetto *molto* dalla mod community ;)
Alberto Falchi
14-08-2004, 00:32
Originariamente inviato da Xilema
OK, di per se è una novità non da poco, e fa la sua porca figura ma... a mio avviso col gameplay interagisce poco, nel senso che... sempre sparare a manetta si deve, ombre o no.
Oddio, sparare a manetta. escluse alcune sezioni, hai sempre pochi nemici contemporaneamente. Due colpi di shotgun e muoiono, se fai im tempo ad assestarli correttamente. Il tutto è basato sul non sapere quando e da dove salteranno fuori i nemici che, al contrario del primo Doom, solo in certi livelli arrivano copiosi.
Disattivando le ombre tra l' altro... si ottiene un boost prestazionale non indifferente, appunto a scapito di un po' di atmosfera.
A scapito della filosofia del gioco, oltre che dell'atmosfera. E, a dirla tutta, io non ho visto un motore così pesante. Anzi, su un PC di fascia media (2400+5900 FX) gira da dio ad High Detail
Pape
wolverine
14-08-2004, 00:39
Originariamente inviato da GMCPape
Oddio, sparare a manetta. escluse alcune sezioni, hai sempre pochi nemici contemporaneamente. Due colpi di shotgun e muoiono, se fai im tempo ad assestarli correttamente. Il tutto è basato sul non sapere quando e da dove salteranno fuori i nemici che, al contrario del primo Doom, solo in certi livelli arrivano copiosi.
A scapito della filosofia del gioco, oltre che dell'atmosfera. E, a dirla tutta, io non ho visto un motore così pesante. Anzi, su un PC di fascia media (2400+5900 FX) gira da dio ad High Detail
Pape
FX 5900 256Mb vram... io lo giocavo a High con 128Mb (aniso 4x) adesso l'ho messo a Medium (aniso 4x) gira decisamente meglio, se poi metto l'aniso a 2x... direi che gira ad hoc... si può giocare anche a High ma in certi punti rallenta un pò troppo e in altri punti si ferma per 1 sec...
Originariamente inviato da Xilema
Secondo me non ha tutta l' importanza che gli si vuole attribuire questo sistema d' illuminazione.
OK, di per se è una novità non da poco, e fa la sua porca figura ma... a mio avviso col gameplay interagisce poco, nel senso che... sempre sparare a manetta si deve, ombre o no.
Disattivando le ombre tra l' altro... si ottiene un boost prestazionale non indifferente, appunto a scapito di un po' di atmosfera.
Tuttavia... ricordo che System shock 2 non aveva bisogno di stencil shadows per creare atmosfera e Doom 3... anche se ha delle ombre a tratti clamorose... non riesce a mio avviso a raggiungere il livello di "atmosfera" panica che creava SS2.
Personalmente credo le sacrificherò in cambio di un framerate decente...
Questo sistema di illuminazione è uno di quelli fisicamente più corretti attualmente disponibili. Naturalmente come tutte le scelte di progettazione esistono dei pro e dei contro. I pro sono che le ombre sono dettagliatissime (niente strane scalettature che ad esempio vediamo nelle ombre di Tomb Raider), si muovono in tempo reale e sono realizzate con una tecnica che può essere definita concenttualmente quanto di più simile ci sia al ray tracing.
Lo svantaggio principale è che sono ombre HARD, cioè nette, e non sfumate. Questo perché le luci sono trattate come se fossero puntiformi e non con una loro massa (sferiche, ellissoidi, ecc...). Esistono tecniche per sfumarle, ma siamo ben lungi da poterle avere in tempo reale oggi giorno.
Questo tipo di illuminazione è CPU intensive perché per proiettare la geometria della scena viene utilizzata la CPU (o al più è fatto un mix tra CPU e GPU con un vertex shader). Attualmente la potenza delle GPU non è tale da permettere di usare completamente un vertex shader per proiettarle (il risultato sarebbe + lento che con la CPU).
Dubito, onestamente, che vedremo tantissimi altri giochi con questa tecnica di illuminazione, almeno per il momento. Oltre ad essere dannatamente pesante, richiede una specifica configurazione delle mappe. Non è un caso che gli oggetti come i muri, ecc.. in Doom III siano squadrati: è più semplice da proiettare l'ombra. La scelta di Carmak, tuttavia, è stata possibile perché era sua intenzione utilizzare poche luci ed inscenare un'ambientazione horror-claustrofobica.
Per gli appassionati che vogliono approfondire questa tecnica per fare le ombre consiglio di rivedersi il video del workshop e le slide relative.
Di seguito vi posto un link molto interessante dove alcuni ricercatori hanno messo a punto una tecnica di illuminazione basata sulle stencil shadow, ma per fare ombre di tipo soft perfettamente realistiche. Ci sono anche delle demo :)
http://www.ce.chalmers.se/old/staff/tomasm/soft/
Salve!
Son di passaggio in città x prendere roba e ho avuto modo di leggere abb attentamente i post a cui avevo risp più o meno al volo...
Bè direi che siam sempre lì, cmq volevo mettere un puntino su di una I con Raffaele;
quella sull'alpha blending non era affatto una battuta, quel tipo di effetti è fatto così, sono texture simili a i frame di una GIF animata (tanto x dare un'idea) con sfondo nero, il motore grafico buca il nero da 0 a 15 e lo rende trasparente. Messi in sequenza escono esplosioni spari ecc ecc, x avere prova di ciò legalmente e semplicemente basta aprire un Unreal Editor qualsiasi, in mezzo ci sono anche i colpi delle varie armi a energia e le esplosioni.
Non so xchè l'hai presa come una battuta.
Ci risentiamo a settembre ;)
Nel frattempo, non è che c'è di mezzo una rece in tutto sto casino?;)
ciao
L'ultima ERA una battutta :p
Ri- buone vacanze ;)
giudizio sintetico? spettacolare!
Voto si, perchè l'ambientazione è coinvolgente, con molto phatos, ci sono effetti degni di nota e quindi nel complesso mi piace.
Con l'attesa che si era creata, però, mi aspettavo qualcosa di più: alla fine è tutto buio e qualche spazio aperto non avrebbe guastato. Inoltre ogni tanto compare qualche texture iper-quadrettosa :eek: che fa più paura dei vari demoni :eekk:
Ho votato no.
All' inizio prometteva bene, ma poi mi ha deluso per la troppa ripetitività, diventa davvero noiso. Peccato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.