View Full Version : Microsoft: Service Pack 2 in dirittura d'arrivo
Redazione di Hardware Upg
09-08-2004, 10:00
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12967.html
É ormai questione di giorni il rilascio tanto atteso del Service Pack 2 per Windows XP. Tante le novità che attendono gli utenti anche se IBM invita alla cautela
Click sul link per visualizzare la notizia.
Era ora, così forse risolverà un po di problemi.
Per fortuna che ho ADSL, che scaricare tutti quei mega ci si impiega anni. :D
serassone
09-08-2004, 10:10
"sembra infatti che IBM abbia divulgato all'interno della propria intranet un messaggio in cui invita a non scaricare il SP2.
Questa scelta viene giustificata dall'incompatibilità di alcune patch MS con alcuni applicativi business-critical."
E io che mi lamento dei problemi che mi danno alcune patch... poveretto me! E chi sono io? Se alla Microsoft non testano a fondo le patch e i SP su software di piccole e insignificanti case come la IBM... installate e incrociate le dita, gente!
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upg il 06-08-2004 16:51
I rumors si fanno sempre più frequenti e oramai siamo arrivati al momento tanto atteso: il rilascio del Service Pack 2 per Windows XP.
Il sito spagnolo Evaluamos ha pubblicato un articolo nel quale dichiara, secondo fonti Microsoft, che il codice del Service Pack 2 è stato "congelato" ed è stato consegnato oggi per la produzione del package che dovrebbe avere una dimensione compresa tra i 180 e i 250 MB.
L'installazione del Service Pack non sarà obbligatoria ma è altamente consigliata, visti gli aggiornamenti relativi alla sicurezza che apporterà al sistema.
Il rilascio del Service Pack avverà secondo Matt Pilla, senior product manager di Microsoft, nei prossimi giorni, probabilmente entro le prossime due settimane.
Il rilascio è stato più volte rimandato per permettere di sistemare i problemi di compatibilità tra le nuove funzioni di sicurezza e altre applicazioni.
Il service Pack 2 è stato studiato in risposta ai numerosi bug di sicurezza sfruttati da attacker e virus writers che hanno visto come vittima il sistema di sicurezza di casa Redmond. Basti pensare che dallo scorso Agosto 2003 molti sono stati i bug scoperti che hanno permesso la diffusione di worm - Blaster e Sasser su tutti.
Tra le novità che il Service Pack 2 apporterà ci sarà un firewall più potente e personalizzabile e il Windows Security Center, grazie al quale sarà possibile monitorare i più famosi programmi di sicurezza installati nel sistema.
Microsoft sta preparando un supporto telefonico e offrirà un supporto via Web per aiutare gli utenti con l'installazione e la configurazione del nuovo Service pack.
Gli analisti hanno dichiarato che questo aggiornamento è un grande miglioramento per la sicurezza di Windows, ma non risolverà il problema degli attacchi da Internet.
Microsoft ha stimato per il rilascio del Service Pack 2 una media di circa 2.5 milioni di download al giorno.
Bisogna sottolineare che la versione rilasciata sarà quella in lingua inglese, le versioni in altre lingue verranno rilasciate con qualche settimana di ritardo.
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upg il 09-08-2004 11:00
I rumors si fanno sempre più frequenti e oramai siamo arrivati al momento tanto atteso: il rilascio del Service Pack 2 per Windows XP.
Il sito spagnolo Evaluamos ha pubblicato un articolo nel quale dichiara, secondo fonti Microsoft, che il codice del Service Pack 2 è stato "congelato" ed è stato consegnato oggi per la produzione del package che dovrebbe avere una dimensione compresa tra i 180 e i 250 MB.
L'installazione del Service Pack non sarà obbligatoria ma è altamente consigliata, visti gli aggiornamenti relativi alla sicurezza che apporterà al sistema.
Il rilascio del Service Pack avverà secondo Matt Pilla, senior product manager di Microsoft, nei prossimi giorni, probabilmente entro le prossime due settimane.
Il rilascio è stato più volte rimandato per permettere di sistemare i problemi di compatibilità tra le nuovi funzioni di sicurezza e altre applicazioni.
Il service Pack 2 è stato studiato in risposta ai numerosi bug di sicurezza sfruttati da attacker e virus writers che hanno visto come vittima il sistema di sicurezza di casa Redmond. Basti pensare che dallo scorso Agosto 2003 molti sono stati i bug scoperti che hanno permesso la diffusione di worm - Blaster e Sasser su tutti.
Tra le novità che il Service Pack 2 apporterà ci sarà un firewall più potente e personalizzabile e il Windows Security Center, grazie al quale sarà possibile monitorare i più famosi programmi di sicurezza installati nel sistema.
Microsoft sta preparando un supporto telefonico e offrirà un supporto via Web per aiutare gli utenti con l'installazione e la configurazione del nuovo Service pack.
Gli analisti hanno dichiarato che questo aggiornamento è un grande miglioramento per la sicurezza di Windows, ma non risolverà il problema degli attacchi da Internet.
Microsoft ha stimato per il rilascio del Service Pack 2 una media di circa 2.5 milioni di download al giorno.
Bisogna sottolineare che la versione rilasciata sarà quella in lingua inglese, le versioni in altre lingue verranno rilasciate con qualche settimana di ritardo.
La data esatta del rilascio non è stata ancora confermata, alcune fonti però segnalano che il codice è terminato ed alcuni fornitori stanno provvedendo alla masterizzazione su cd rom. Non resta che "monitorare" con attenzione il sito Microsoft dedicato agli aggiornamenti.
Una notizia riportata poche ore fa da TheInquirer solleva un certo allarmismo, sembra infatti che IBM abbia divulgato all'interno della propria intranet un messaggio in cui invita a non scaricare il SP2.
Questa scelta viene giustificata dall'incompatibilità di alcune patch MS con alcuni applicativi business-critical.
Fonte: TheInquirer
A parte una formattazione leggermente diversa e la notizia riguardante IBM l'articolo è un copia e incolla :D .. e io che credevo di aver subito un deja-vu modello Matrix :sofico:
Originariamente inviato da serassone
"sembra infatti che IBM abbia divulgato all'interno della propria intranet un messaggio in cui invita a non scaricare il SP2.
Questa scelta viene giustificata dall'incompatibilità di alcune patch MS con alcuni applicativi business-critical."
E io che mi lamento dei problemi che mi danno alcune patch... poveretto me! E chi sono io? Se alla Microsoft non testano a fondo le patch e i SP su software di piccole e insignificanti case come la IBM... installate e incrociate le dita, gente!
Io aspetterò almeno un mesetto dall'uscita prima di installare SP2 ;)
serassone
09-08-2004, 10:15
Io invece lo proverò subito... ma qui sulla scrivania ho sempre pronto il floppy di Ghost!
x serassone
Dovrebbero essere gli applicativi che devono adattarsi al OS, e non vicervesa...
Ok la retrocompatibilita'... ma fino ad un certo punto se cio puo migliorare il sistema.
Che siano gli altri a rilasciare patch, e nn MS a preoccuparsi che tutto giri correttamente (almeno limitatamente).
In fondo chi porta i pantaloni? e fa tirare avanti la baracca??? (non so se hai capito la metafora)
L'avviso di IBM voleva intendere di: non scaricate l'aggiornamento se non volete rimanere a piedi, finche non rilasceremo noi una patch per un prg non piu compatibile col nuovo SP2 di MS.
Non siate frettolosi... o almeno finche non ve lo diciamo noi.
E cmq l'installazione non e' obbligatoria... :) non l'ha mica prescritto il medico :)
[RED-3D]
09-08-2004, 10:30
Originariamente inviato da serassone
"sembra infatti che IBM abbia divulgato all'interno della propria intranet un messaggio in cui invita a non scaricare il SP2.
Questa scelta viene giustificata dall'incompatibilità di alcune patch MS con alcuni applicativi business-critical."
E io che mi lamento dei problemi che mi danno alcune patch... poveretto me! E chi sono io? Se alla Microsoft non testano a fondo le patch e i SP su software di piccole e insignificanti case come la IBM... installate e incrociate le dita, gente!
guarda che non è microsoft che deve provare il service pack se funziona con gli applicativi IBM.
Microsoft a tutti gli sviluppatori ha dato con largo anticipo la versioni preliminari dell'sp2, per poterlo appunto testare con i propri applicativi.
Portando un notevole cambiamento nel sistema di sicurezza di winxp, molti programmi non posso più funzionare, se non viene aggiornato il codice di molte procedure.
La volete la sicurezza? bisogna adattarsi. sicuramente non cambiando nulla la sicurezza non migliora.
checcobai
09-08-2004, 10:38
E' già disponibile da ieri la versione inglese e tedesca sulla rete MSDN. Stò scaricando la versione inglese da provare su un XP Proff ovviamente in inglese. La versione ita dovrebbe arrivare a breve.
Una domanda: questo SP2 include qualche aggiornamento del programma di installazione? Non ne posso più di combattere con floppy difettosi e drivers del controller Serial ATA capricciosi...In pratica: su un PC dotato solo di HD SATA WinXP SP2 si installerà da se o dovrò ancora spingere F6 e procedere al caricamento del driver del controller SATA? Grazie
Ma chi non ha installato il service pack 1 potrà installare direttamente il 2?
Grazie!!!
Praetorian
09-08-2004, 11:04
saranno incluse le direct x 9.0c?
Visto che mamma microzoft ci ha dato questa nuova chicca che ne dite di trovare e disabilitare tutti i meccanismi di feedback dell'Os con la casa madre!! Facciamolo ora che possiamo intervenire sul software perche' quando questi meccanismi saranno implementati via hardware (vedi: Trusted Computing ) allora ... vedetevi Nemico Pubblico "Enemy Of The State" (bel film con Will Smith e Gene Hackman) perche' e' vero che la macchina e' (quasi) perfetta ma l'uomo che la usa non lo e' ...mai. Saluti
Andrea71
09-08-2004, 13:22
Riguardo al problema posto da Ibm c'è una spiegazione, e mi sorprendo che TheInquirer abbia trattato l'articolo con consi superficialità. Con il SP2, come sempre detto, sono stati fatti dei cambiamenti per risolvere problemi riguardanti la sicurezza, sono stati cambiati alcuni approcci come DCOM e RPC. Questo comporta per i programmatori di software di tener conto di questi nuovi cambiamenti. Ad esempio, il servizio RPC con il sp2 richiederà l'autenticazione, cosa che non accadeva prima e che aveva portato tanti problemi a causa del virus Blaster. La conseguenza è che se il programmatore utilizzava il servizio RPC senza autenticazione il programma non fuzionerà piu con xp sp2, quindi o si modifica il programma oppure si modifica una chiave di registro.
Di fronte a tante banalità in realtà ci sono delle cose molto complesse che bisogna conoscere prima di fare affermazioni oppure criticare. Io stesso so poco, però prendo atto di questo fatto.
Ciao
Andrea
Originariamente inviato da M4st3r
A parte una formattazione leggermente diversa e la notizia riguardante IBM l'articolo è un copia e incolla :D .. e io che credevo di aver subito un deja-vu modello Matrix :sofico:
ci sono state alcune incomprensioni nella data di pubblicazione della news :D
Le nuove features (come al solito non richieste), mi auguro su possano disabilitare.
Per il resto, l'SP2 resta comunque un consistente pacchetto di aggiornamenti importanti, che grazie anche ai CD Microsoft e a quelli allegati alle riviste di settore, presto raggiungerà un bel po' di utenti, compresi quelli che hanno una linea PSTN e hanno smesso da tempo di tenere il sistema aggiornato per via delle dimensioni degli hotfix.
Crisidelm
09-08-2004, 14:36
Il Security Center si può disabilitare senza problemi, te lo posso confermare.
PS caruccio il Pop-up stopper
del SP5 per Windows 2000 non si sa niente?
E se non erro, non si sta attendendo anche un SP1 per 2003?
spero solo non crei casini....
PrimoNumero1
09-08-2004, 15:57
Lo potevi dire prima che msdn è a pagamento... mi sarei evitato 20 minuti di navigazione per capire come registrarsi (visto che pensavo fosse gratuito)!!!! :'(
Arruffato
09-08-2004, 16:13
Io non lo installerò prima di 1 o 2 mesi dopo l'uscita.
Nessuna azienda implementa immediatamente gli aggiornamenti software, non saranno mica tutti stupidi.
Fabio Boneschi
09-08-2004, 16:51
_________________________________
Cavoli che "news"! sono 2 mesi che ,a scadenza programmata, esce questo "scooooop sensazionale"! ..eh si l'estate,il caldo,l'afa.. carenza di tutto.. comprese le vere news
________________________________________
diciamo che l parte interessante della news..oltre ai particolari che pian piano emergono.. era il consiglio controtendenza di IBM
Arruffato wrote:
> Nessuna azienda implementa immediatamente gli
> aggiornamenti software, non saranno mica tutti
> stupidi.
Ovviamnete andrebbe analizzato ogni caso (attivita' dell'azienda, software da patchare, natura della patch, tempo d'attesa, ...) pero' posso darti una risposta di massima: non sono stupidi ma non e' nemmeno un atteggiamento da copiare.
I riski ke ci sono applicando una patch sono spesso di molto inferiori a quelli ke si corrono nno installandola.
La cosa migliore sarebbe aspettare un tempo il piu' possibile breve prima d'applicare una patch e non rimandare l'operazione "a tempo indeterminato" (cioe' mai), come purtroppo spesso accade.
Tieni presente ke molto spesso virus e co. sfruttano falle note e patchate da mesi, se non addirittura da anni.
Originariamente inviato da vetrofragile
Cavoli che "news"! sono 2 mesi che ,a scadenza programmata, esce questo "scooooop sensazionale"! ..eh si l'estate,il caldo,l'afa.. carenza di tutto.. comprese le vere news ;)
se non escono scoop senzazionali,come dici te, che facciamo ce li inventiamo? ;) :)
Comunque e uscita la versione ufficiale in inglese e tedesco non e piu in rtm!
IlCarletto
09-08-2004, 19:29
e per noi poveri utenti di 2000?? quando un sp5?? :cry: :cry:
cmq su guuuugle dicono che L'SP2 è già preinstallato sulle versioni OEM: LINK (http://news.google.it/url?ntc=9M4A0&q=http://www.iteam5.net/blog/2004/08/microsoft-rilascia-la-windows-xp.asp)
Link 2 (http://news.google.it/news/it/it/technology.html)
Per ci non l'avesse gia' scaricato (e' disponibile da un paio di giorni via irc & C), da ora la versione inglese FINALE si puo' scaricare pubblicamente sul sito microsoft:
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=049c9dbe-3b8e-4f30-8245-9e368d3cdb5a&DisplayLang=en
edivad82
10-08-2004, 01:00
Originariamente inviato da vetrofragile
Cavoli che "news"! sono 2 mesi che ,a scadenza programmata, esce questo "scooooop sensazionale"! ..eh si l'estate,il caldo,l'afa.. carenza di tutto.. comprese le vere news ;)
Originariamente inviato da vetrofragile
Bhè, senza polemica ma personalmente vedo invece quantità.
un saluto.
cavolo che "commento"! sono 2 mesi che, a scadenza programmata, esce il "commento sensazionale"! ..eh si l'estate, il caldo, l'afa...carenza di tutto.. compresi i veri commenti...
Originariamente inviato da vetrofragile
..cavolo che "autorità",visto il numero di post sotto il tuo avatar ti sei sentito chiamato in causa, Mr QUANTITA'?
:fuck: :D :D :D
:doh: leggi cosa c'è scritto sotto al suo nick :ahahah:
Originariamente inviato da cionci
:doh: leggi cosa c'è scritto sotto al suo nick :ahahah:
Che bello scherzare col fuoco e non accorgersene nemmeno :D
KAISERWOOD
11-08-2004, 08:42
Originariamente inviato da vetrofragile
opsssssss :D :D :D :D :D :D :D :D :D :cool:
:tapiro: :asd: :fiufiu: :nonsifa: :sofico:
KAISERWOOD
11-08-2004, 08:43
su dinox pc la riporta coì la notiza su ibm:
IBM sconsiglia il Service PAck 2 per WinXP
Postata il 11.08.2004 da dinox Invia una mail all'autore della news! Tutte le news della sezione WindowsWindows Puoi stampare solo se sei registrato!Stampa Puoi segnalare la notizia solo se sei registrato!Segnala
Cerca un prodotto nello shop
IBM, attraverso un comunicato interno, ha sconsigliato l'installazione del Service Pack 2 per Windows XP a tutti i suoi dipendenti.
Ovviamente Microsoft ne ha decantato i notevoli benefici in termini di sicurezza e nuove features. Il tempo stimato per il rilascio del pacco è stato notevolmente superiore a quanto preventivato e questo avrebbe dovuto dare il tempo al gigante americano di effettuare numerosi test e sistemare eventuali bug.
Ma nonostante tutto ciò, Big Blue non è convinto che l'aggiornamento sia "innocuo"; oltre a IBM anche alcuni siti indipendenti hanno rilevato problematiche di vario genere, dunque non è facile dire se occorre installare o no l'aggiornamento.
Intanto IBM si è data da fare e ha detto ai suoi impiegati di non installare il Service Pack 2 rilasciato da Microsoft in attesa di una versione modificata dalla stessa IBM che dovrebbe correggere eventuali incompatibilità o bug causati dalla interazione con i propri pacchetti software.
edivad82
11-08-2004, 21:04
Originariamente inviato da vetrofragile
..cavolo che "autorità",visto il numero di post sotto il tuo avatar ti sei sentito chiamato in causa, Mr QUANTITA'?
:fuck: :D :D :D
certo che se i tuoi commenti costruttivi sono questi...
a me la SP1 dopo un 3 mesi buoni fa aumentare il file di paging a 700 mb...ke schifo
ho formattato 3 volte...
ah ma a me le e-mail delle news nn arrivano piu :cry: :cry: :cry: :cry:
e se me metto la sp2 ke succede?
si dimentica della ram???nono lascio cosi come è
][xwilsonx][
13-08-2004, 23:51
Originariamente inviato da midian
a me la SP1 dopo un 3 mesi buoni fa aumentare il file di paging a 700 mb...ke schifo
ho formattato 3 volte...
e ke c'entra il SP1??? :confused: :confused: :confused: :mc:
mah......:rolleyes:
KAISERWOOD
15-08-2004, 11:25
Originariamente inviato da ][xwilsonx][
e ke c'entra il SP1??? :confused: :confused: :confused: :mc:
mah......:rolleyes:
forse eprchè i sp di microzozz invece di milgiorare il sistema lo peggiorano? :D
come cosa centra la sp1???
ho detto ke è proprio quella che mi crea conflitti col sistema
:( :( :( :( :( :( :( :(
percio adesso non la voglio piu montare
cmq penso ke x montare la sp2 ci voglia pure la 1
:sofico: :sofico: :sofico:
][xwilsonx][
15-08-2004, 16:00
Originariamente inviato da midian
come cosa centra la sp1???
ho detto ke è proprio quella che mi crea conflitti col sistema
:( :( :( :( :( :( :( :(
percio adesso non la voglio piu montare
cmq penso ke x montare la sp2 ci voglia pure la 1
:sofico: :sofico: :sofico:
prima dici ke ti fa aumentare il file di paging a 700MB (e non vedo dove sia la colpa della SP1, perchè il file di paging ti aumenta quando non hai abbastanza memoria RAM).
poi dici ke ti crea conflitti con il sistema......
deciditi.......:rolleyes:
in parole povere..mi ha creato casini al pc
:cry: :cry: :cry: :cry:
e poi una cosa...
ho 320 mb di ram..sono pochi?
tutte le applicazioni anche le piu stupide come realshed.exe che occupavano 233 kb hanno occupato addiritura 14 mb
e ti sembra che non sia colpa della sp1???
Originariamente inviato da midian
e poi una cosa...
ho 320 mb di ram..sono pochi?
tutte le applicazioni anche le piu stupide come realshed.exe che occupavano 233 kb hanno occupato addiritura 14 mb
e ti sembra che non sia colpa della sp1???
Hai qualche problemino...a me occupa solo 199 Kb...
eh no e solo con la sp1 ke me lo fa...
dopo un po aumenta il file di paging
nn so come mai :cry: :cry: :cry:
e mi tocca sempre formattare
E' vero... anche a me, dopo avere installato la SP1, il file di paging aumenta in maniera preoccupante... arrivando a mostrare il messaggio "Memoria virtuale esaurita"... esaurita?!? con 764mb di RAM?!? e solo dreamweaver o firefox aperto?!?
senza sp1, nessun problema invece...
el_marchet
16-08-2004, 12:31
Ma e' gia' uscito anche in ITA il SP2 oppure ancora no?
si sa in caso quando esce in ITA?
No.. in italiano deve ancora uscire...
Tra pochi giorni al massimo... ;)
cmq basta con ste patch e ste services pack...
ma nn si puo fare un sistem aoperativo buono?
cioe si gli hacker scoprianno i buchi...
pero cavolo il longhoron esce nel 2006 e gia si hanno trovato buchi di sicurezza..:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
cdimauro
17-08-2004, 05:26
Le patch esisteranno sempre, e per tutti i s.o...
P.S. L'italiano è un optional?
I SP (TUTTI!!) devono tenersi alla larga dal mio OS, installo solo le patch di sicurezza più indicate, poi una bella pedata a Explorer e Outlook...enjoy ;)
auhhuaahuhauhhuauhahhauhua
Originariamente inviato da Maury
I SP (TUTTI!!) devono tenersi alla larga dal mio OS, installo solo le patch di sicurezza più indicate
E le features aggiuntive come il nuovo firewall e la protezione "no exec"?
No ... non contano ... tanto si sa che per alcuni il SP2 è solo per coprire gli errori ... e la MS è il "male".
Siceramente, dopo upgrade vari su M$ di svariati Mb l'uno, continue patch d'aggiornamento, Service patch ed altro, Mb per aggiornare programmi che poi non rifunzionano perchè la nuove relase Xp blocca questo o quello, mi sono stancato.
Sono stanco di passare ore ed ore davanti alle schermate di riavvio del sistema perchè l'aggiornamento peggiora le funzioni e quindi bisogna disinstallarlo ma nei registri di Xp ne rimane traccia indelebile e poi vai di formattone.
Aspetterò che altri provino e passino ore del loro tempo per me leggendo le relase e se queste non arrivano, pazienza, passero ad altro OS
dune2000
20-08-2004, 18:11
HO sentito su MegaGames che non permette di far girare molti giochi famosi ...
Migliorie na sola :-(
cdimauro
20-08-2004, 20:58
Prima di sparare sentenze, vorrei vedere come sono stati realizzati questi giochi: non è la prima volta che capita di vederne scritti coi piedi, ignorando bellamente le SPECIFICHE di programmazione dettate da MS per Windows... :rolleyes:
DioBrando
21-08-2004, 00:13
Originariamente inviato da Raid5
E le features aggiuntive come il nuovo firewall e la protezione "no exec"?
No ... non contano ... tanto si sa che per alcuni il SP2 è solo per coprire gli errori ... e la MS è il "male".
il firewall è stato migliorato dalla sOla precedente che era ma resta sempre sotto altri prodotti ( free tengo a sottolinearlo) dello stesso tipo o una minima protezione hardware che IMHO è la soluzione + indicata.
Per quanto riguarda il "no Execute" è una funzione ancora allo stato embrionale che se non ben integrata con il resto del parco sw installato crea + danni che altro.
MS n è nè il bene nè il male, basta solo essere obiettivi...
DioBrando
21-08-2004, 00:17
Originariamente inviato da midian
e poi una cosa...
ho 320 mb di ram..sono pochi?
tutte le applicazioni anche le piu stupide come realshed.exe che occupavano 233 kb hanno occupato addiritura 14 mb
e ti sembra che non sia colpa della sp1???
se c'è una cosa migliorata col SP1 è stata proprio la gestione delle risorse, perchè il primo XP tendeva a swappare un pò troppo spesso e soprattutto senza motivo ( magari la resa in alcune applicazioni risulta + pesante di prima ma questo è un altro discorso...
direi che i problemi sn imputabili ad altro :rolleyes:
cdimauro
21-08-2004, 05:46
Originariamente inviato da DioBrando
Per quanto riguarda il "no Execute" è una funzione ancora allo stato embrionale che se non ben integrata con il resto del parco sw installato crea + danni che altro.
Più che altro è il parco software che fa certi "giochetti" che dovrebbe integrarsi con questa nuova funzionalità, che già così com'è va più che bene...
MS n è nè il bene nè il male, basta solo essere obiettivi...
Magari...
Andrea71
30-08-2004, 18:21
http://snipurl.com/8qwi
sp2 ita :-)
adesso aspetto ke qualcuno la provi..
poi vedro se installarla o meno ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.