View Full Version : Bus Quad Pumped a 1.066 MHz a Ottobre
Redazione di Hardware Upg
09-08-2004, 08:29
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12964.html
Intel prepara il debutto di nuove versioni di processore Pentium 4 Extreme Edition: anche il Core Prescott a 0.09 micron per queste cpu
Click sul link per visualizzare la notizia.
Lord Archimonde
09-08-2004, 08:34
Vedremo se fara fare un bel salto nelle prestazioni...
...per la gestione dinamica del consumo e la variazione della frequenza di clock del processore...
...legato solo al consumo o anche alla temperatura? :)
Imperatore Neo
09-08-2004, 08:38
Speriamo non sia una tavanata galattica come il Prescott...
Cmq. non ho capito: a metà ottobre esce una nuova versione di EE @ 0,13 micron con L2 da 512 + L3 con 2MB....
A novembre un altro EE @ 0.09 micron con L2 da 2MB??
Cmq. mi piacerebbe sapere il volume di vendite degli attuali EE... a quei prezzi!! :)
Se non altro con un tale bus le ddr2 cominceranno ad avere un loro perchè...almeno le ddr2 533....anche se a prezzi stratosferici....
PentiumII
09-08-2004, 09:27
Beh se consuma di meno dovrebbe anche scaldare di meno!
:mc:
Quando vedo un Pentium 200MMX con W98se ed applicativi comuni lavorare quasi come un PIV 3.x con WXp mi chiedo... ma ci prendono per i fondelli?! Quando si decidono a darci sistemi che si autoregolino in funzione dell'utilizzo! Scrivo in Word o navigo in internet... bene non mi serve una macchina che consumi tutta questa corrente elettrica e faccia un rumore infernale con le ventole; gioco a Doom3... allora ok vai a quanto ti pare (caro Pc) basta che il gioco sia fluido.
PS
Vi ricordo che la navetta spaziale Americana va in orbita con computers che montano i 200MMX com cpu ... sara' per via del basso consumo e resistenza meccanica per procio?! ciao ;)
i p4 su 925XE dovrebbero essere degli f quindi con i 64 bit abilitati
...ottima cosa quella della gestione dei consumi e della variazione della frequenza...sempre che nn sia regolata anche da un fattore temperatura....se sale troppo abbassa la frequenza...oppure regole legate al regime delle ventole...buone idee ma nn una reale soluzione al problema ;)
farinacci_79
09-08-2004, 10:02
Ma vi rendete conto che i palmari sono praticamente in grado di eseguire le stesse operazioni dei comuni PC? Tolti i compiti più gravosi che non possono certo eseguire (giochi 3D, CAD, ecc...) sono perfettamente in grado i svolgere le stesse funzioni!!!
E pensare che solo i più recenti montano processori ARM da 400mhz...la maggior parte non arriva neanche a 200!!!Anzi, i Palm arrivano a fatica a 100!!!
Comunquesia anche l'ARM a 400mhz ha potenza a sufficienzae e NON SCALDA (vi siete mai bruciati la mano con un palmare?beh...se montassero un P4 potete scommeterci che accadrebbe!!!!).....
Chi ha orecchio per intendere.....
serassone
09-08-2004, 10:03
L'articolo non sembra parlare dell'abilitazione ai 64 bit, penso che Intel la riserverà agli Xeon ancora per qualche tempo; comunque aspettiamo di vedere come saranno realmente, adesso è forse prematuro commentarne le caratteristiche. Di sicuro c'è solamente un fatto: saranno carissssssssssssimi!!!!
@Amurabi
La tecnologia che va nello spazio è vecchia di 10 anni perchè deve resistere a non poche pressione, pensa solo quando parte un missile diretto in orbita, basta un bullone appoggiato sulla console che diventa come un proiettile. Quindi pensa a montare un procio di ultima generazione con dissipatore che lo disintegra in partenza.
Hai perfettamente ragione, io ho un Barton 3000+, cosa mi serve che in questo momento mentre scrivo solo in rete, che il procio funzioni sempre come un B.3000+
@farinacci_79
Ho un Palm TH55 Sony, che ha una durata di 10 ore la batteria perchè il procio montato è un 125Mhz che se non usato scende a 20-30 Mhz. E' velocissimo e non consuma niente.
Costruite sistemi tipo i portatili che se non usati la potenza diminuisce.
Originariamente inviato da serassone
L'articolo non sembra parlare dell'abilitazione ai 64 bit, penso che Intel la riserverà agli Xeon ancora per qualche tempo; comunque aspettiamo di vedere come saranno realmente, adesso è forse prematuro commentarne le caratteristiche. Di sicuro c'è solamente un fatto: saranno carissssssssssssimi!!!!
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2152
Originariamente inviato da devis
EM64T : indirizzamento della ram a 64 bit , NON i registri a 64 bit.
EM64T è il nome usato da intel per indicare l'intera tecnologia a 64 bit quindi anche i registri, si pone l'accento solo sull'indirizzamento della memoria,perche intel ritiene che sia l'unico vantaggio apprezzabile ed ha interesse a sminuire un'innovazione proposta da amd e alla quale dovrà piegarsi
nickthename
09-08-2004, 10:37
Servono hard disk più veloci!!!
Intel non ne azzecca una ultimamente ... e questo inutile e costoso EE non fa che aumentare il numero di errori consecutivi. Magari pero' lo stanno usando come 'cavia' per testare queste innovazioni per poi passarle sulla produzione normali.
In ogni caso non vedo perche' comprare Intel ora come ora. AMD il risparmio energetico (Cool'n'quiet) l'ha messo gia' da tempo negli Athlon64.
-(Lovin'Angel)-
09-08-2004, 11:28
Originariamente inviato da Lord Archimonde
Vedremo se fara fare un bel salto nelle prestazioni...
e se l'unico salto che meritasse di fare fosse giù da 1 burrone ?
:D
ciao :)
OverCLord
09-08-2004, 11:30
Speriamo che anche gli utonti percepiscano finalmente che Intel sta facendo una ca@@ta dopo l'altra e non vengano incantati dai numerelli magici...
AMD rulez! :yeah:
Un altra schifezza da intel buona solo per abbindolare uno dei tanti sprovveduti che ancora comprano ste robe a prezzi assurdi con tecnologie vecchie col trucco rifatto.
Quando sul mercato c'e' AMD con prodotti innovativi e molto piu' economici.
Ma tanto è Intel e anche se facesse focaccine al posto di cpu la gente le comprerebbe lo stesso.
Secondo me la soluzione a tutti i problemi è ormai quella di avere 2 PC, uno per internet e office automation, con bassi consumi bassa rumorosità etc. e l'altro supercarrozzato per CAD, videoediting, DOOM3 e quant'altro. Non mi sembra di vedere un orientamento dei costruttori verso macchine "adattive" nei confronti dell'applicazione ... purtroppo.
Raga... persino un cellulare come il Nokia 6600 è in grado di svolgere le operazioni più comuni,Word,Excel,PDF e numerosi giochi..persino film compressi.. o intere collezioni di cd in mp3 ,sempre compresso ovviamente... e ci rifilano processori nuovi mentre quelli vecchi daranno al massimo un 20% della loro capacità totale.
darkwings
09-08-2004, 12:31
Mah vi diro' questa idea lamciata da AMD piu' di un anno fa' oramai con l' athlon FX di creare una terza fascia di mercato non mi convince per niente.
Intendiamoci, l'idea non e' malvagia, ma a mio parere le differenze tra le versioni medie e le versioni alte sono troppo lievi.
Per capirci basta pensare al mercato dell'auto, dove da anni ci sono tre fasce di mercato, pero' li le differenze sono lampanti tra fascia media e fascia alta.
Secondo me se effettivamente vogliono giustificare questa terza fascia o tagliano le caratteristiche della fascia media o tutte le nuove tecnologie che escono le tengono per almeno un anno solo per la fascia alta.
Per capirci per me una vera Extreme edition dovrebbe avere solo lei il supporto alle ddr2, il bus a 1066, i 64 bit e il dual core per almeno un anno, altrimenti il rapporto qualita' prezzo sara' sempre troppo basso.
...ok a dire che Intel ultimamente ha qualche problema...nn dimentichiamoci che oltre al Precotto Intel produce un certo Pentium M...
Dumah Brazorf
09-08-2004, 12:43
Ma il nuovo EE a 0,09micron erediterà l'architettura del Prescott?
Ciao.
Lucrezio
09-08-2004, 12:44
avete visto che sul sito della dell si trova una workstation ( quella entry-level, mi sembra ) con i processori p4 prescott e 64bit abilitati? Dicono che sono pochi fra i molti... mah...
Date un occhiata e mi dite cosa ne pensate?
OverCLord
09-08-2004, 13:24
x ally
infatti io stimo molto il pentium M, il problema e' che Intel invece di prenderlo, svilupparlo, valorizzarlo, lo tiene li' e fa uscire ste sronz@te qua... i precotti... l'LGA... Ma cavoli se se la giocasse bene con il pentium M non avrebbe piu' problemi!!!
intel non è fessa: se fa queste cose vuol dire che il mercato le richiede.
goldorak
09-08-2004, 13:35
Originariamente inviato da OverCLord
x ally
infatti io stimo molto il pentium M, il problema e' che Intel invece di prenderlo, svilupparlo, valorizzarlo, lo tiene li' e fa uscire ste sronz@te qua... i precotti... l'LGA... Ma cavoli se se la giocasse bene con il pentium M non avrebbe piu' problemi!!!
Ma la Intel lo sa bene questo, per questo motivo valorizza il pentium M in ambito mobile (che e' un mercato molto piu' lucrativo del mercato desktop).
Forse tra 5 anni vedremo le tecnologie del pentium M essere applicate ai desktop ma non prima.
Hehehe io gia ci sono e lo anche superato infatti sto a 3,2 ghz (267mhz di BUS x 4 = 1088MHZ quad pumped) ho un P4 2,4 C HT ;) .
Originariamente inviato da goldorak
Forse tra 5 anni vedremo le tecnologie del pentium M essere applicate ai desktop ma non prima.
Molto prima, ci scommetterei, d'altronde con il Tejas cancellato la strada da percorrere è questa ;)
Nephtlys
09-08-2004, 14:40
Che dite.. a quando un pentium-m dual core??
DioBrando
09-08-2004, 14:47
Originariamente inviato da PeK
intel non è fessa: se fa queste cose vuol dire che il mercato le richiede.
infatti non è fessa ma non è nemmeno vero che il mercato richieda il Quad Pumped a 1066Mhz
:cool:
alla Intel sanno benissimo che occorre presentare sempre delle novità ogni tot tempo, dare l'immagine di una società che rinnova e si rinnova continuamente soprattutto perchè loro sn saldamente i leaders e sn per ovvi motivi anche i + esposti a critiche.
Dare sempre qlc in pasto alla stampa, agli operatori, al mercato ( qualunque sia) perchè è l'immagine che conta e le ricchezze ormai viaggiano in forma di bit non cartacea, sn quelle dei mercati azionari, delle transazioni telematiche.
Qlc migliaio di nuovi Pentium EE di certo non renderà l'Intel + o - prospera di prima ma serviranno per tenere buono il pubblico, in attesa della vera rivoluzione e del vero cambio di rotta ( che noi tutti credo aspettiamo con ansia..."*toc toc* Mr Anderson Win-64bit is coming":rolleyes: )
zerothehero
09-08-2004, 17:24
d'altronde perchè sforzarsi tanto quando il leader del mercato è intel con più dell'80% dei processori venduti?
spero che l'idea del cool&quiet venga portata avanti anche da intel..non vedo perchè non debba farlo.
Tutti criticate Intel che si trova in una fase di riordino delle idee per cercare di tornare sul mercato con un processore all'altezza dei cari NW.
Spiegatemi nel frattempo AMD che sta facendo?? A parte stare lì ad aspettare ? Perchè la vostra paladina non sforna qualcosa di veramente "avanti" da lasciare Intel seriamente dietro?? AMD deve accelerare adesso non cullarsi sugli allori dei Athlon 64!! Adesso o mai piu' perchè Intel adesso sta sul piede di guerra!
Cmq per chi parlava di palmari ... vi informo che oggi i processori + potenti, + diffusi e - "caldi" sono i processori Intel X-Scale che hanno abbondantemente superato i 600 Mhz, quindi mamma Intel le CPU che consumano poco le sa fare .
Lucrezio
10-08-2004, 12:58
Originariamente inviato da Murdorr
Hehehe io gia ci sono e lo anche superato infatti sto a 3,2 ghz (267mhz di BUS x 4 = 1088MHZ quad pumped) ho un P4 2,4 C HT ;) .
mmmmmmh
267*4=1068?????????
Lord Archimonde
10-08-2004, 13:05
Il mercato è di chi lo fa
La concorrenza AMD - intel nn puo altro che far bene
Amd segue una strada piu lineare m pare, dove ogni cpu successiva va piu forte delle precedenti gia al lancio su mercato
In questo modo intel nn puo imporre prodotti meno convincenti
Cmq m sembra inutile strombazzare finche nn s vede le prestazioni d questo quad pumped
;)
GiovanniGTS
13-08-2004, 15:18
Se Intel non e' crollata quando ha introdotto i primi P4 (che si facevano battere in alcuni test anche dai duron con frequenze dai 500 agli 800 mhz inferiori e venivano strapazzati dai T-bird) allora....purtroppo...speriamo solo che con un Win64bit AMD possa arrivare ad una quota di mercato del 50%! e' un sogno? forse! ma serebbe un utile sogno per tutti! (tranne Intel)!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.