pikkio
08-08-2004, 22:53
Ciao!!
Allora io mi cimento ancora con una vecchia olympus reflex comprata usata per 200 mila lire 7 anni fa :) con messa a fuoco manuale :p Macchina vecchiotta ma tiene botta :) Ho un obiettivo 50 e uno zoom 70-200 (pure questo preso usato :))
Da qualke anno mi son preso una canon digitale compatta (ixus 300 ) ma ne sono rimasto molto deluso (soprattutto dall'assistenza tecnica canon quando l'ho mandata a fare riparare :o )(praticamente non l'hanno riparata dicendo ceh nn c'era niente di rotto... cmq è un'altra storia).
Ora vorrei passare ad una digitale professionale. ed avrei alcune domande:
mi piacerebbe prendere una reflex con ottica intercambiabile con gli obiettivi della stessa marca come le macchine non digitali. Ma a sentire un fotografo qua di Modena, mi ha detto che le reflex digitali hanno sì la possibilità di cambiare obiettivi, ma hanno una risoluzione minore delle macchine non reflex. Tipo la Canon EOS 300D ha 6 MPixel metre un'altra macchina (nn ricordo nome e marca) non reflex ha 8 MP. E da una veloce ricerca che ho fatto ho visto che in effetti le reflex digitali non salgono sopra i 6,2 MPixel.
Quindi, domanda: si nota tanto la differenza tra 6 e 8 ? è meglio aspettare che pure le reflex salgano ad 8?
Seconda domanda: la EOS 300D mi ispira, ma la Canon Italia non mi è piaciuta. Quindi se posso scegliere cambierei marca. Mi hanno parlato molto bene delle Nikon, anche come ottica. Sapete consigliarmi un modello della Nikon?
O magari se sapete dirmi un bel sito con le caratteristiche delle varie macchine, non sarebbe male :)
Grazie dell'attenzione! ciao, Luca
Allora io mi cimento ancora con una vecchia olympus reflex comprata usata per 200 mila lire 7 anni fa :) con messa a fuoco manuale :p Macchina vecchiotta ma tiene botta :) Ho un obiettivo 50 e uno zoom 70-200 (pure questo preso usato :))
Da qualke anno mi son preso una canon digitale compatta (ixus 300 ) ma ne sono rimasto molto deluso (soprattutto dall'assistenza tecnica canon quando l'ho mandata a fare riparare :o )(praticamente non l'hanno riparata dicendo ceh nn c'era niente di rotto... cmq è un'altra storia).
Ora vorrei passare ad una digitale professionale. ed avrei alcune domande:
mi piacerebbe prendere una reflex con ottica intercambiabile con gli obiettivi della stessa marca come le macchine non digitali. Ma a sentire un fotografo qua di Modena, mi ha detto che le reflex digitali hanno sì la possibilità di cambiare obiettivi, ma hanno una risoluzione minore delle macchine non reflex. Tipo la Canon EOS 300D ha 6 MPixel metre un'altra macchina (nn ricordo nome e marca) non reflex ha 8 MP. E da una veloce ricerca che ho fatto ho visto che in effetti le reflex digitali non salgono sopra i 6,2 MPixel.
Quindi, domanda: si nota tanto la differenza tra 6 e 8 ? è meglio aspettare che pure le reflex salgano ad 8?
Seconda domanda: la EOS 300D mi ispira, ma la Canon Italia non mi è piaciuta. Quindi se posso scegliere cambierei marca. Mi hanno parlato molto bene delle Nikon, anche come ottica. Sapete consigliarmi un modello della Nikon?
O magari se sapete dirmi un bel sito con le caratteristiche delle varie macchine, non sarebbe male :)
Grazie dell'attenzione! ciao, Luca