PDA

View Full Version : HD SATA NTFS e Linux - come funziona?


nic96
08-08-2004, 19:53
Ciao a Tutti,

dopo varie prove (mandrake9.2/10 e fedora core 2) sono approdato a Suse 9.1 Personal.

Sia con mandrake che con fedora non sono riuscito ad utilizzare l'HD SATA che uso come backup e per l'acquisizione video (formattato NTFS).

Con suse finalmente qualcosa è cambiata, dopo un bel po di tempo il sistema è riuscito ad avviarsi.

Adesso però mi ritrovo un HD da 160GB NTFS da montare ma non ho idea su come fare.

Avete qualche consiglio o ancora meglio qualche guida?

grazie in anticipo
nic96

NA01
08-08-2004, 19:58
montarlo non è un problema, basta aggiungere il supporto al kernel, ma prima credo che tu debba tenere conto che non si può scrivere su partizioni ntfs se non con un buon margine di rischio....

cia

nic96
08-08-2004, 20:11
Originariamente inviato da NA01
montarlo non è un problema, basta aggiungere il supporto al kernel, ma prima credo che tu debba tenere conto che non si può scrivere su partizioni ntfs se non con un buon margine di rischio....

cia

il kernel 2.6.5 dovrebbe già supportare il sata se non ricordo male.
come faccio a montare questo disco?

grazie
nic96

NA01
08-08-2004, 20:27
mount -t ntfs /dev/hdXX /mnt/win/
XX va sostituito con la lettera una lettere (credo sia e) e il numero della partizione (es: /dev/hde1)
/mnt/win con il punto di mount
come ti ripeto scrivere su ntfs è ALTAMENTE sconsigliato, rischi di buttare via tutti i dati

cia

nic96
08-08-2004, 20:37
Originariamente inviato da NA01
mount -t ntfs /dev/hdXX /mnt/win/
XX va sostituito con la lettera una lettere (credo sia e) e il numero della partizione (es: /dev/hde1)
/mnt/win con il punto di mount
come ti ripeto scrivere su ntfs è ALTAMENTE sconsigliato, rischi di buttare via tutti i dati

cia

se creassi una partizione fat32? avrei gli stessi problemi?

NA01
08-08-2004, 20:44
no, non ci sarebbero più problemi.


cia