PDA

View Full Version : [Guida] Recuperare o resettare la password di WINDOWS XP


Friskio TheBesT
08-08-2004, 18:36
Resettare la password di Windows: Click (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1793227)

-----------

Ultimo Aggiornamento all'11 Maggio 2005 Trovate le novità a fine primo post..!

Premetto da subito alcune cose importanti per cui l’autore di questa guida e chi la ospita non si ritengono responsabili per eventuali utilizzi illeciti di questa guida che è stata sviluppata solo per l’utente che ne ha veramente bisogno.(si sa può capitare di scordarsi una password magari appena cambiata :p )

Altra cosa importante da dire che questo procedimento non è sicuro al 100% tutt’altro. Tutto dipende dalla password più semplice e breve sarà più avrete possibilità di ritrovarla in quanto non sempre la si riesce ad ottenere. Adesso dopo queste premesse passiamo alla guida.

INIZIO DELLA GUIDA

La prima cosa da dire è spiegare per bene ciò che vogliamo fare, che programmi utilizzeremo, su quali file interagiremo. Inutile dire che comunque servirà un secondo computer su cui elaborare successivamente dei dati ed è meglio che sia abbastanza potente se non vorrete attendere eccessivamete :p

WINDOWS XP E FILE SAM

Per prima cosa è importante sapere come è strutturato il nostro Windows e in base a come è stato programmato dove e come egli gestisca la situazione PASSWORD & ACCOUNT. Le password di tutti gli account sono contenuti in un file di nome SAM situato in C:/Windows/system32/Config naturalmente ben protetto dal nostro Windows quindi se avevate già pensato “Bene il gioco è fatto, prendo il file SAM e ricavo la password” bè scordatevelo il procedimento è molto lungo e richiede molta pazienza.

COS’E’ E COME E’ FATTO IL FILE SAM

Il nome SAM sta per “Security Account Manager”. Le password contenute dal file SAM sono criptate a 128BIT a secondo dei caratteri,segni e numeri contenuti nella password. Praticamente quando si arriva alla finestra di LOGON del nostro Windows noi mandiamo un HASH ossia la CHIAVE che andrà a confrontarsi con l’HASH contenuto nel SAM stabilito per il nostro account. Se gli HASH risulteranno uguali noi avremo il nostro accesso al sistema operativo. Come detto in precedenza il file SAM è ben protetto dal nostro Sistema operativo ed è impossibile copiarlo in quanto in uso dalla protezione che è il SISKEY. Ovvio che per copiarcelo dobbiamo trovare un modo per aggirare il SISKEY.

COME COPIARE IL FILE SAM

Per copiare quindi il nostro file SAM senza che il SISKEY ci dia problemi ci sono 5 metodi diversi.

1.Fare in modo di aver accesso al riavvio del computer al nostro Hard Disk senza che lo stesso faccia il Boot ossia senza fagli caricare il sistema operativo in modo che la protezione ossia il SISKEY non entri in azione in modo da poter agire liberamente.

2.Fare il Boot da un secondo sistema operativo installato in modo da non fare attivare il SISKEY e quindi prelevare il nostro file da quest'ultimo.

3.Prelevare una copia del file SAM non protetta da SISKEY che il nostro sistema operativo si genera come copia di backup situato in C:/Windows/Repair

4.Attraverso il metodo (questo è il più complicato) del MITM ovvero “Man in the Middle” sniffando le comunicazioni che si hanno tra server e client che avvengono secondo il protocollo “Challenge/Response”.

5.Tramite l’utilizzo del programma PWDUMP3

ANALIZZAMENTO DEI PUTI PER COPIARE IL FILE SAM

Punto 1

Allora, ci sono due procedimenti distinti e separati a seconda di come sarà la partizione del vostro HD.

FAT32: Per quanto riguarda la partizione FAT32 il procedimento è meno complicato. Infatti basta crearsi su un floppy un disco di boot DOS dal quale una volta fatto partire copiarsi il file tramite il comando " Copy C:/Windows/System32/SAM A:"

NTFS: In ambito di partizione NTFS la cosa è leggermente più complicata ma non impossibile da svolgere. Il procedimento utilizzato per il FAT32 non lo si può utilizzare semplicemente perché il boot DOS non leggerà mai partizioni diverse dalla FAT. Indi ragion per cui ci serviremo di un semplice programmino di nome " NTFS Reader " reperibile qui:

http://www.driveritalia.it/software/download/scheda.asp?idSoft=188

Scaricate i file di programma, prendete un floppy inseritelo. Scompattate il file zip scaricato e fate doppio click su "NTFSFloppySETUP.exe" e premete su START. Adesso il programma vi ha formattato il dischetto includendo già i file di avvio che quelli del programma. Riavviate il pc e fate leggere i file di avvio da A: dopodichè avviate il programma NTFS Reader con il seguente comando " A:/READNTFS.EXE " e seguite le istruzioni a video.

NB = Con NTFS Reader i file si possono copiare solo da una partizione NTFS ad una FAT32 come il floppy o penna usb.

Punto 2

All’avvio del vostro computer far avviare il boot di un secondi sistema operativo che avere installato che sia integro. Dopodichè da quest’ultimo andare a localizzare il file SAM nella cartella C:/Windows/system32/Config del secondi sistema operativo per poi copiarlo dove volete.

Punto 3

Da qualsiasi sistema operativo o stesso tramite DOS oppure con accesso tramite altro Account e possibile copiarsi il file SAM che il Windows genera come copia di backup nella cartella C:/Windows/Repair che non è protetto dal nostro SO.

NB = Il file SAM della cartella repair potrebbe non contenere tutte le informazioni HASH ed ACCOUNT che ci possono servire in quanto questo file viene generato solo in caso di arresti anomali del sistema operativo quindi tutte le operazioni di cambiamento della password o di una registrazione di un nuovo account potranno non essere contenute in questo file.

Punto 4

Il sistema MITM applicato al File SAM consiste nello sniffaggio di pacchetti SMB contenenti gli HASH con la chiave di identificazione. Per applicare questo tipo di attacco è possibile utilizzare il software 10PHTCrack, che tramite il comando "SMB Racket Capture" ci fornisce gli HASH di un utente che sta effettuando l’autenticazione.

Punto 5

Con l’utilizzo del programma PWDUMP3 reperibile qui:

http://www.webalice.it/frost.87/PWDUMP3E.zip

che utilizza una serie di comandi scritti in una DLL per poter scrivere nella memoria di altri processi con autorizzazioni maggiori. Questo tipo di attacco consente a PWDUMP di nello spazio di memoria del sistema " LSASS " ovvero " Local Security Authority SubSystem " un codice eseguibile ottenendo cosi maggiori autorizzazioni che gli permettono di visualizzare i codici HASH nel file SAM.

CRIPTAZIONE DEL FILE SAM CON ESTRAZIONE DELLA PASSWORD

Per criptate il file SAM per trovare la password possiamo utilizzare un semplice ed efficace programma che ci puo anche aiutare in caso non ci si e’ riusciti a copiare il file SAM con uno dei procedimenti elencati sopra. Questo programma si chiama LC4 ed è reperibile in formato Trial 30GG qui:

http://www.webalice.it/frost.87/lc4setup.exe

Questo programma non solo ci decripta il file SAM ma inoltre lo può cercare stesso lui in quanto integra in se la funzionalità dei procedimenti per copiarci il richiestissimo file contenenti le password.

GUIDA ALL’USO DI LC4

Prima cosa da fare naturalmente è installare il programma. Una volta fatto apritelo e questa sarà la schermata principale:

http://www.webalice.it/frost.87/lc4image/lc4(1).JPG

Facciamo click su avanti, in questa schermata il programma ci fa scegliere quale metodo vogliamo utilizzare per trovare la PASSWORD nel File SAM

http://www.webalice.it/frost.87/lc4image/lc4(2).JPG

Con il primo procedimento si decide di far cercare il file SAM nella macchina che si sta usando.

Con il secondo procedimento si decide di far cercare il file SAM ad una macchina remota sul proprio dominio. Per questa è richiesto l’accesso da Amministratore

Con il terzo procedimento si decide di far cercare il file SAM dal disco di ripristino creato dal sistema NT 4.0 contenente il file SAM.

Infine con il quarto procedimento si decide di eseguire il procedimento sopra descritto ossia quello dello sniffaggio di pacchetti SMB tramite rete.

- - - - - - - - - - - - - -

Adesso vi chiederete ma se io ho già recuperato il file SAM oppure gli HASH e glieli voglio far solamente decriptare come faccio??

No Problem, basta chiudere il Wizard arrivando cosi a questa schermata:

http://www.webalice.it/frost.87/lc4image/lc4(3).JPG

Poi bisogna clikkare nella barra delle applicazioni sulla voce “ Import “ ossia Importa.

http://www.webalice.it/frost.87/lc4image/lc4(4).JPG

In caso di file SAM clikkare su:

“ Import from SAM “

In caso di pacchetti recuperati tramite sniffaggio clikkare su:

“ Import from sniffer “

In caso di file recuperati con PWDUMP3 clikkare su:

“ Import from PWDUMP “

Poi inoltre il programma ci offre di poter caricare il file SAM o gli HASH direttamente dal Registro di Sistema della macchina in suo " Import from Remote Registry " oppure tramite il file SAM della macchina in uso stessa " Import from Local Machine ".

Una volta caricato il file SAM o gli HASH apparirà così una schermata contenente tutti gli Account esistenti:

http://www.webalice.it/frost.87/lc4image/lc4(5).JPG

Prima pero di iniziare a decriptare ci sono altre cose da impostare e da sapere. Il programma per decriptare usa vari diversi metodi:

1)Uso di Dizionari
2)Brute Hybrid Attack
3)Brute Force Attack

I tipi di decriptaggio da decidere di usare e dove impostarli si trovano sulla barra delle applicazioni alla voce “ Session “ da cui ciccare dal menù a tendina “ Session Option ” come visibile qui:

http://www.webalice.it/frost.87/lc4image/lc4(6).JPG

Molto importante nella riuscita della decriptazione è l’uso di molti e buoni Dizionari. Questi dizionari sono altro che file di testo con estensione TXT contententi tutte le parole di una lingua.

Per importare i vostri file TXT contenenti i dizionari basta che clikkiate su " Dictionary List " successivamente nella finestra apparsa clikkare su " Add " andare a localizzare il file *.TXT e clikkare su " OK " come visionabile dallo screen qui sotto:

http://www.webalice.it/frost.87/lc4image/lc4(7).JPG

Si consiglia di ricorrere al Brute Force Attack solo ed esclusivamente se i primi due procedimenti non abbiano portato risultati poiché il tempo di elaborazione con questo metodo potrebbe arrivare anche a più di 24 Ore

NB = Il procedimento Brute Force Attack non è eseguibile dal programma in quanto bloccato in versione trial.

Dopo aver impostato i procedimenti da usare ed i loro valori si può procedere con l’avvio della decriptazione premendo sulla seconda barra d menù la freccetta play di colore BLU visionabile nello screen qui sotto:

http://www.webalice.it/frost.87/lc4image/lc4(8).JPG

In caso di successo vedremo apparire la nostra tanto ricercata password come visionabile nello screen qui sotto:

http://www.webalice.it/frost.87/lc4image/lc4(9).JPG

------------------------------------------------------------------------------------------------------------

- AGGIORNAMENTO IMPORTANTE AL 7 MAGGIO 05 –

1. Aggiorno la guida aggiungendo che è necessario al fine di riuscire a trovare la password " copiarsi " oltre al file SAM anche il file SYSTEM che poi quando andrete ad elaborare con un qualsiasi programma vi verrà chiesta. Preciso che non è necessaria in quanto il programma cmq incomincia a spulciare sul file SAM ma si hanno molto probabilità in + di riuscita.

2. In tal caso siccome già il file SAM alcune volte può presentarsi di svariati MB ed unito al file System può non andare in un floppy potete usare una penna usb formattata in FAT32 poichè ricordo che che vengono lette solo unità in FAT32.

3. Alcuni link dove potete trovare qualche dizonario utile.

a. Link 1 (http://www.translatum.gr/dics/it.htm)
b. Link 2 (http://www.webalice.it/frost.87/lc4image/dictionary.zip)
c. Link 3 (http://www.insidepro.com/download/dictionary_big.rar)
d. Link 4 (ftp://ftp.ox.ac.uk/pub/wordlists)
e. Link 5 (http://www.navy-reserve-jobs.com/dictionary/password-dictionary.html)

Appena ne trovo altri aggiorno subito.


4. Altro programma per la decriptazione del file sam " SAMInside "

a. Link 1 (http://www.insidepro.com/download/saminside.zip)

------------------------------------------------------------------------------------------------------------

- AGGIORNAMENTO IMPORTANTE ALL'11 MAGGIO 05 –
by daikengorobot

qualche precisazione che può tornare utile.Da Windows NT4 SP3 in poi non è possibile trovare le password tramite programmi tipo SamInside o L0ftcrack e il file SAM.Da windos 2000 in poi tutti i sistemi operativi microsoft utilizzano un livello di criptazione a 128 bit chiamato syskey, sui sistemi NT deve essere abilitato manualmente.Per tentare di recuperare le password bisogna avere accesso fisico alla macchina, accedere alla partizione del s.o e prelevare sia il file SAM che il file System (SystemRoot\System32\Config\SYSTEM ) che sarebbe il registro di sistema.Spesso il registro è molto grande quindi sempre meglio portarsi dietro un software per comprimerlo tramite linea di comando (per esempio ARJ.EXE).Comunque se la password è moooolto complessa possono volerci anche settimane, mesi per decriptarla.Non ci sono speranze di trovare le password solo prelevando il file SAM nei s.o dopo Windows 2000....al limite è possibile resettarla ma è molto diverso.

------------------------------------------------------------------------------------------------------------


-FINE DELLA GUIDA –

Per qualsiasi errore o imprecisione che notate nella guida potete segnalarmelo qui o a questa mail: frost.87@aliceposta.it... Per segnalazioni o precisazioni su quanto scritto nella guida, news e quant'altro postate direttamente qui e e provvederò a correggerlo col vostro nick naturalmente

Conclusioni:
Ragazzi questa è la mia prima guida quindi se ci sono molti errori vi prego di avere pietà..cmq spero che questa guida possa essere utile a qualcuno di voi..GRAZIE

gor
08-08-2004, 20:56
guida interessante cosi come e interessante quel programmino anche se trial,benfatto,ciao.

Friskio TheBesT
11-08-2004, 19:41
Originariamente inviato da gor
guida interessante cosi come e interessante quel programmino anche se trial,benfatto,ciao.
si anke a me piace qual programma perciò ho voluto recensirlo...è ben fatto :D

Mike73
12-08-2004, 08:12
Con questa guida posso trovare o cambiare anche la password dell'account administrator sotto windows 2000 professional??

Grazie.

Friskio TheBesT
12-08-2004, 13:32
Originariamente inviato da Mike73
Con questa guida posso trovare o cambiare anche la password dell'account administrator sotto windows 2000 professional??

Grazie.
Si puoi farlo tranquillamente...;)

Mike73
12-08-2004, 13:35
Originariamente inviato da Friskio TheBesT
Si puoi farlo tranquillamente...;)

Grazie.... Corro a leggere il thread!!

davidirro
23-08-2004, 20:46
Sono riuscito ad estrarre da un portatile il file sam, ma non trova nulla. Ci sono altri programmi per decriptare il file sam? C'è modo di dare delle regole al programma per una ricerca mirata solo a certe combinazioni?

Friskio TheBesT
25-08-2004, 13:00
Originariamente inviato da davidirro
Sono riuscito ad estrarre da un portatile il file sam, ma non trova nulla. Ci sono altri programmi per decriptare il file sam? C'è modo di dare delle regole al programma per una ricerca mirata solo a certe combinazioni?
in session optionci sono tute le opzioni per fare combinazioni anche con lettere, numeri e simboli...la cosa fondamentale è che devi usare dei buonissimi dizionari altrimenti la ricerca non porta sempre a dei risultati poi dipende da passw a passw..prova anche col brute force se nn ci riesci..

ps=quando era grande il tuo file sam?

davidirro
25-08-2004, 19:52
Originariamente inviato da Friskio TheBesT
in session optionci sono tute le opzioni per fare combinazioni anche con lettere, numeri e simboli...la cosa fondamentale è che devi usare dei buonissimi dizionari altrimenti la ricerca non porta sempre a dei risultati poi dipende da passw a passw..prova anche col brute force se nn ci riesci..

ps=quando era grande il tuo file sam?

Il mio file sam è 256 kb.
Ma come posso creare/trovare un buon dizionario? Il brute force non funziona per via della versione trial, e non riesco a reperire la versione completa. Ce ne sono altri, magari più diffusi?

Friskio TheBesT
25-08-2004, 20:03
Originariamente inviato da davidirro
Il mio file sam è 256 kb.
Ma come posso creare/trovare un buon dizionario? Il brute force non funziona per via della versione trial, e non riesco a reperire la versione completa. Ce ne sono altri, magari più diffusi?
1) hai preso il file SAM originale o quello di backup contenuto in repair? (poichè di solito il file sam originale è di qualche mb)

2) usi winxp? [usa le combinazioni dizionario/numeri

3) per dizionario va bene anche un semplice TXT contenente per ogni riga una parola dell'alfabeto italiano oppure di altre lingue e faro poi caricare al programma...molto importante però che il dizionario sia completissimissimo...

4) Prova anche con SAMInside..Lo puoi scaricare QUI (http://www.sharewareriver.com/product.php?id=4864) sempre in versione trial se nn sbaglio

PS= sto cercando qualke dizionario.:;)

davidirro
26-08-2004, 13:04
Originariamente inviato da Friskio TheBesT
1) hai preso il file SAM originale o quello di backup contenuto in repair? (poichè di solito il file sam originale è di qualche mb)

2) usi winxp? [usa le combinazioni dizionario/numeri

3) per dizionario va bene anche un semplice TXT contenente per ogni riga una parola dell'alfabeto italiano oppure di altre lingue e faro poi caricare al programma...molto importante però che il dizionario sia completissimissimo...

4) Prova anche con SAMInside..Lo puoi scaricare QUI (http://www.sharewareriver.com/product.php?id=4864) sempre in versione trial se nn sbaglio

PS= sto cercando qualke dizionario.:;)

1) era l'oiginale.
2) si
3) ora provo... :)
4) provo anche questo e ti faccio sapere.

varom
05-09-2004, 21:37
[/QUOTE]
x ritrovare la password facilmente e qualcosa di piu' potete provare anche questo programmino freeware " rockXp3 " questa la pagina x down http://www.snapfiles.com/get/rockxp.html ciao;)

Friskio TheBesT
05-09-2004, 21:42
Originariamente inviato da varom
x ritrovare la password facilmente e qualcosa di piu' potete provare anche questo programmino freeware " rockXp3 " questa la pagina x down http://www.snapfiles.com/get/rockxp.html ciao;)
se ti va puoi scrivere un piaccolissima guida all'utilizzo di questo programma a me sconosciuto cosi poi sempre se vuoi lo posso aggiungere al primo post col tuo nome :D ciapss

daikengorobot
11-05-2005, 21:14
Ciao ragazzi, qualche precisazione che può tornare utile.
Da Windows NT4 SP3 in poi non è possibile trovare le password tramite programmi tipo SamInside o L0ftcrack e il file SAM.
Da windos 2000 in poi tutti i sistemi operativi microsoft utilizzano un livello di criptazione a 128 bit chiamato syskey, sui sistemi NT deve essere abilitato manualmente.
Per tentare di recuperare le password bisogna avere accesso fisico alla macchina, accedere alla partizione del s.o e prelevare sia il file SAM che il file System (SystemRoot\System32\Config\SYSTEM ) che sarebbe il registro di sistema.
Spesso il registro è molto grande quindi sempre meglio portarsi dietro un software per comprimerlo tramite linea di comando (per esempio ARJ.EXE).
Comunque se la password è moooolto complessa possono volerci anche settimane, mesi per decriptarla.
Non ci sono speranze di trovare le password solo prelevando il file SAM nei s.o dopo Windows 2000....al limite è possibile resettarla ma è molto diverso.

Saluti e complimenti all'autore del post per l'ottima guida.

Friskio TheBesT
11-05-2005, 22:38
Ciao ragazzi, qualche precisazione che può tornare utile.
Da Windows NT4 SP3 in poi non è possibile trovare le password tramite programmi tipo SamInside o L0ftcrack e il file SAM.
Da windos 2000 in poi tutti i sistemi operativi microsoft utilizzano un livello di criptazione a 128 bit chiamato syskey, sui sistemi NT deve essere abilitato manualmente.
Per tentare di recuperare le password bisogna avere accesso fisico alla macchina, accedere alla partizione del s.o e prelevare sia il file SAM che il file System (SystemRoot\System32\Config\SYSTEM ) che sarebbe il registro di sistema.
Spesso il registro è molto grande quindi sempre meglio portarsi dietro un software per comprimerlo tramite linea di comando (per esempio ARJ.EXE).
Comunque se la password è moooolto complessa possono volerci anche settimane, mesi per decriptarla.
Non ci sono speranze di trovare le password solo prelevando il file SAM nei s.o dopo Windows 2000....al limite è possibile resettarla ma è molto diverso.

Saluti e complimenti all'autore del post per l'ottima guida.

Ciao daikengorobot,

in effetti mi ero accorto di questo problemino ed infatti nell'ultimo aggiornamento ho inserito di copiarsi anche il file system oltre al file sam anche se l'so nn è 2000 ma XP.

Cmq ti ringrazio della precisazione aggiorno subito inserendola al primo post. ;)

twinalex
13-05-2005, 21:25
Dove posso trovare il boot di dos?
Lo posso mettere sulla penna usb?

Friskio TheBesT
13-05-2005, 21:53
Dove posso trovare il boot di dos?
Lo posso mettere sulla penna usb?

crea un semplice floppy di boot e ci copi dentro l'ntfsreader

prova dovrebbe andare se in fat32

ciaps

twinalex
14-05-2005, 06:25
Ma NTFS Reader lo posso mettere sulla penna usb? Ci possono essere altri file su questa penna USB?

icestorm82
11-06-2005, 16:05
Con questa guida posso trovare o cambiare anche la password dell'account administrator sotto windows 2000 professional??

Grazie.

Ciao, anche io ho necessità di recuperare una password di Administrator sotto Windows 2000 Professional. Mi confermi che tu sei riuscito a farlo??

icestorm82
12-06-2005, 18:21
Ciao, anche io ho necessità di recuperare una password di Administrator sotto Windows 2000 Professional. Mi confermi che tu sei riuscito a farlo??

Allora, sono riuscito a copiare il file sam grazie al dischetto di boot che legge gli ntfs. Ora però non so come fare a copiare il file system, visto che in un dischetto non ci entra, dato che è grande circa 3 Mb :help: :help: Chi mi aiuta?

icestorm82
13-06-2005, 16:55
Allora, sono riuscito a copiare il file sam grazie al dischetto di boot che legge gli ntfs. Ora però non so come fare a copiare il file system, visto che in un dischetto non ci entra, dato che è grande circa 3 Mb :help: :help: Chi mi aiuta?
:help:

Friskio TheBesT
13-06-2005, 20:25
Allora, sono riuscito a copiare il file sam grazie al dischetto di boot che legge gli ntfs. Ora però non so come fare a copiare il file system, visto che in un dischetto non ci entra, dato che è grande circa 3 Mb :help: :help: Chi mi aiuta?
lo puoi tranquillamente trasferire in una pennetta USB formattata in FAT32

ciaps
:)

icestorm82
15-06-2005, 08:09
Ragazzi, finito lo scan, il programma mi dice questo. Cosa significano i punti interrogativi e le lettere RC messe dopo? Forse non riesce a trovare le lettere o i simboli che precedono rc?

icestorm82
20-06-2005, 12:22
Ragazzi, finito lo scan, il programma mi dice questo. Cosa significano i punti interrogativi e le lettere RC messe dopo? Forse non riesce a trovare le lettere o i simboli che precedono rc?
:help: :help:

icestorm82
20-06-2005, 17:30
Ma perchè una password più lunga di 7 caratteri non è possibile cercarla?

icestorm82
02-07-2005, 16:22
Dopo quasi tre giorni e miliardi di combinazioni, il programma ha trovato la password corretta, il problema stava che c'era il simbolo _ nella parola... :D :D

RaouL_BennetH
10-07-2005, 01:12
Come software che utilizza le stesse tecniche di LC4, vi suggerisco John The Ripper for windows che trovate qui:

http://www.openwall.com/john/

La differenza sostanziale è che è free,e anche open source, quindi avete oltre ad una marea di opzioni da scegliere, anche una marea di sorgenti da poter analizzare e personalizzare.

RaouL.

francoran
14-07-2005, 08:45
lo puoi tranquillamente trasferire in una pennetta USB formattata in FAT32

ciaps
:)

Io ho provato, ma dopo il boot in ntfs al momento di trasferire il file system in una pennetta USB, mi appaiono solo i drive A:\ e C:\ del floppy e dell'hard disc. Come faccio a visualizzare il drive della pennetta? Considera che Windows XP l'ha subito riconosciuta e installata.
Approfitto per farti un'altra domanda. Se tolgo per un attimo la batteria tampone, che succede nel file Sam, si cancella la password che ho immesso come Administrator?
C'è un sistema per toglierla del tutto?
Grazie

icestorm82
14-07-2005, 10:02
Io ho provato, ma dopo il boot in ntfs al momento di trasferire il file system in una pennetta USB, mi appaiono solo i drive A:\ e C:\ del floppy e dell'hard disc. Come faccio a visualizzare il drive della pennetta? Considera che Windows XP l'ha subito riconosciuta e installata.
Approfitto per farti un'altra domanda. Se tolgo per un attimo la batteria tampone, che succede nel file Sam, si cancella la password che ho immesso come Administrator?
C'è un sistema per toglierla del tutto?
Grazie


Non te la riconosce perchè la devi formattare in fat32.

Se togli la batteria non succede proprio niente, perchè i file non sono memorizzati su una ram, ma sull'h/d. Cmq si, ci sono dei programmini che rimuovono del tutto la password

francoran
14-07-2005, 10:41
Non te la riconosce perchè la devi formattare in fat32.

Se togli la batteria non succede proprio niente, perchè i file non sono memorizzati su una ram, ma sull'h/d. Cmq si, ci sono dei programmini che rimuovono del tutto la password

Ma la penna USB è già formattata in fat32, almeno così è scritto nelle proprietà. Ho anche provato a riformattarla sempre in fat32, ma continua a non riconoscerla. Forse il programma di boot ntfs va aggiornato, o potrebbe esserci qualche altra causa?
Bye

Friskio TheBesT
14-07-2005, 12:17
Ma la penna USB è già formattata in fat32, almeno così è scritto nelle proprietà. Ho anche provato a riformattarla sempre in fat32, ma continua a non riconoscerla. Forse il programma di boot ntfs va aggiornato, o potrebbe esserci qualche altra causa?
Bye
Come ha detto icestorm82 riformattala assicurandoti di averlo fatto in FAT32 . Se continua a non riconoscertela puoi provare a cambiare USB e se non va prova con un'altra penna USB la tua potrebbe non essere adatta.

Se levi la batteria tampone sulla piastra madre vai a resettare quello che è il BIOS della piastra . E' utile farlo solo in casi in cui si è impostata la password di accesso tramite BIOS e levando la batteria tampone lo andresti a resettare con le opzioni di DEFAULT e quindi senza la password.

icestorm82
14-07-2005, 20:00
Come ha detto icestorm82 riformattala assicurandoti di averlo fatto in FAT32 . Se continua a non riconoscertela puoi provare a cambiare USB e se non va prova con un'altra penna USB la tua potrebbe non essere adatta.

Se levi la batteria tampone sulla piastra madre vai a resettare quello che è il BIOS della piastra . E' utile farlo solo in casi in cui si è impostata la password di accesso tramite BIOS e levando la batteria tampone lo andresti a resettare con le opzioni di DEFAULT e quindi senza la password.

Uhm, per quest'ultima info credo che dipenda da scheda a scheda. Non è possibile con tutte :)

Friskio TheBesT
14-07-2005, 22:13
Uhm, per quest'ultima info credo che dipenda da scheda a scheda. Non è possibile con tutte :)
E' uguale per ogni scheda fidati !

francoran
15-07-2005, 09:59
Come ha detto icestorm82 riformattala assicurandoti di averlo fatto in FAT32 . Se continua a non riconoscertela puoi provare a cambiare USB e se non va prova con un'altra penna USB la tua potrebbe non essere adatta.,,,

Ho provato tutte le USB disponibili, ma la penna in DOS non viene riconosciuta. Prima di comprarne un'altra come faccio a sapere che funzionerà? Quella che ho adesso è una CRUZER mini 256MB della SanDisk e in Windows XP la sto usando senza problemi.
Grrrrr

Friskio TheBesT
15-07-2005, 11:11
Ho provato tutte le USB disponibili, ma la penna in DOS non viene riconosciuta. Prima di comprarne un'altra come faccio a sapere che funzionerà? Quella che ho adesso è una CRUZER mini 256MB della SanDisk e in Windows XP la sto usando senza problemi.
Grrrrr
Fattene prestare una da un amico e prova magari se funziona fai quello che devi fare e gliela restituisci.

francoran
18-07-2005, 09:39
Fattene prestare una da un amico e prova magari se funziona fai quello che devi fare e gliela restituisci.

Grazie, fin lì c'ero arrivato anch'io, però volevo capire come mai non tutte le penne USB vengono lette in Dos, pur essendo formattate in FAT32. Non è sufficiente la formattazione a far riconoscere al sistema una memoria di massa, o c'è qualche altra cosa?
merci

daxdax
18-07-2005, 11:16
ciao, complimenti per l'ottima guida.
io ho un problema con un portatile, in pratica non riesco piu a loggare ne col l'utente abituale, ne come admnistrator. inserisco la password che so per certo essere corretta, ma ricevo un errore che dice che non è stato possibile verificare la pwd quindi contattare l'amministratore.se infatti provo ad inserire volutamente una pwd errata, invece ricevo un messaggio che mi indica che pa pwd è errata.
leggendo la guida pensavo che fosse magari il file SAM corrotto, ma se cosi fosse come fa a capire se la pwd che inserisco è errata?
sapete consigliarmi per ovviare a questo problema.
grazie in anticipo,
daxdax

Friskio TheBesT
18-07-2005, 13:31
Grazie, fin lì c'ero arrivato anch'io, però volevo capire come mai non tutte le penne USB vengono lette in Dos, pur essendo formattate in FAT32. Non è sufficiente la formattazione a far riconoscere al sistema una memoria di massa, o c'è qualche altra cosa?
merci
Se non funziona nemmeno con altre penne potrebbe essere colpa del tipo di piastra che potrebbe non alimentare le usb fino al boot . Altro nn so :mc:

Friskio TheBesT
18-07-2005, 13:33
ciao, complimenti per l'ottima guida.
io ho un problema con un portatile, in pratica non riesco piu a loggare ne col l'utente abituale, ne come admnistrator. inserisco la password che so per certo essere corretta, ma ricevo un errore che dice che non è stato possibile verificare la pwd quindi contattare l'amministratore.se infatti provo ad inserire volutamente una pwd errata, invece ricevo un messaggio che mi indica che pa pwd è errata.
leggendo la guida pensavo che fosse magari il file SAM corrotto, ma se cosi fosse come fa a capire se la pwd che inserisco è errata?
sapete consigliarmi per ovviare a questo problema.
grazie in anticipo,
daxdax
Per l'errore della verifica cosi come scritto nella guida sarà colpa dell'hash , nel senso che all'immissione della tua passw l'hash di quest'ultima viene comparata a quella presente nel sistema e non coincidono . Per capire se quella immessa è errata segui tranquillamente il processo descritto nella guida trova la password e vedi se era la stessa o meno .

ciao
:mc:

daxdax
18-07-2005, 13:36
Per l'errore della verifica cosi come scritto nella guida sarà colpa dell'hash , nel senso che all'immissione della tua passw l'hash di quest'ultima viene comparata a quella presente nel sistema e non coincidono . Per capire se quella immessa è errata segui tranquillamente il processo descritto nella guida trova la password e vedi se era la stessa o meno .

ciao
:mc:

posso anche seguire la guida, ma ti anticipo che sono strasicuro della correttezza delle pwd, in quanto utilizzo le stesse utenze anche su un'altro portatile e non le ho mai cambiate, quindi se mi vanno bene per un portatile DEVONO andare bene anche per l'altro.
cmq grazie,
daxdax

Ilpastore
18-07-2005, 21:38
Salve ho un problema con XP Aggiornato all'sp2 + tutti i vari bullettin della casa di richmond...

quando faccio il boot da knoppix (l'ultimo) e da ntfs reader, nella cartella di c:windows_system32_config ...TROVO LA CARTELLA VUOTA... AH! aiuto...
c'è un modo per aggirare il sistema? (penso che qualcuno di voi ha avuto il mio stesso problema, in fondo, XP (SIGH!) è il sistema operativo più diffuso...

GRAZIE IN ANTICIPO A TUTTI I FEDELISSIMI

yesnoj
20-07-2005, 21:08
Raghi...a me nn funziona sta guida...e dire ke le ho provate tutte...ma nn so perkè nn vada...e dire ke le password le ho provate tutte anke con il brute force...sarà...ma secondo me c'è qlkosa ke nn va...
Giustamente uno diceva ke le password + lunghe di 7 caratteri nn le piglia...è vero?Perkè?Non si può ovviare in un altro modo?
E il metodo ke cambia brutalmente la password ql'è?Senza ke vado a spulciarmela e perndere giornate intere?
CiauZ :D

icestorm82
21-07-2005, 00:52
Raghi...a me nn funziona sta guida...e dire ke le ho provate tutte...ma nn so perkè nn vada...e dire ke le password le ho provate tutte anke con il brute force...sarà...ma secondo me c'è qlkosa ke nn va...
Giustamente uno diceva ke le password + lunghe di 7 caratteri nn le piglia...è vero?Perkè?Non si può ovviare in un altro modo?
E il metodo ke cambia brutalmente la password ql'è?Senza ke vado a spulciarmela e perndere giornate intere?
CiauZ :D

A me ha trovato anke una password di 9 caratteri ;)

yesnoj
21-07-2005, 01:24
Prego allora a qualcuno di illuminarmi...altrimenti esco scemo :cry:

icestorm82
21-07-2005, 09:35
Prego allora a qualcuno di illuminarmi...altrimenti esco scemo :cry:

Tutto sta nell'impostare il giusto set di caratteri pre il brute force :)

yesnoj
24-07-2005, 18:01
Ma scusa...il brute forse non mi fa impostare alcuna cosa...fa tutto da solo...e poi se nn erro mi pare ke provi max fino a caratteri...alluminami ice... :eek:

hanmar
28-07-2005, 10:06
Grazie, fin lì c'ero arrivato anch'io, però volevo capire come mai non tutte le penne USB vengono lette in Dos, pur essendo formattate in FAT32. Non è sufficiente la formattazione a far riconoscere al sistema una memoria di massa, o c'è qualche altra cosa?
merci

Allora, il problema credo risieda nel fatto che la chiave USB deve essere collegata PRIMA di dare tensione al pc, cosicche' la piastra dia tensione, il bios la riconosca e la segnali tra le periferiche al OS-DOS.
Se la connetti dopo il povero DOS non lo puo' sapere perche' e' "sordo" una volta caricato.
Spero il problema si risolva.

Ora un complimento a Friskio per l'ottima guida, chiara e ben scritta (a parte qualche refuso ortografico... :D ) e una domanda:
-Esistono programmi in grado di copiare files da Fat32 a NTFS? Finora ho trovato solo NTFS-->Fat32, e mi secca mettere le mani al SAM per un solo file che mi si e' cancellato e non riesco a rimettere dentro...

Grazie e saluti

Hanmar

hanmar
09-08-2005, 09:39
Tutti scomparsi qui?
O tutti in ferie???

Saluti :muro:

mnstry
13-08-2005, 19:44
io devo semplicemente resettare le psswrd sul mio portatile (compresa qll di login)..

ke devo fare?

emixtopgun
05-09-2005, 18:18
scusate l'intromissione e il disturbo anche io ho avuto lo stesso problema.
mi potreste dire come devo fare per creare un dischetto di boot?

PeppinoX
28-09-2005, 01:00
salve a tutti

Perchè perdere giorni, settimane o mesi per trovare la vecchia password di windows quando è possibile eliminarla?

Ho trovato un programmino (demo) ke permette di eliminare le password admin ecc. di Windows 2003/XP/2000/NT. :ciapet: :ciapet:

Da qui (http://www.lostpassword.com/demos/winkeyd.exe) lo potete scaricare.

Permette di creare un CD/Memoria USB/Floppy di avvio, ed eliminare le password.

N.B.: Non l'ho provato xchè non ho avuto la necessità di farlo.

Spero di provarlo su qualke computer magari quello della mia ragazza ke dimentica sempre tutto. :D :D

icestorm82
28-09-2005, 19:11
salve a tutti

Perchè perdere giorni, settimane o mesi per trovare la vecchia password di windows quando è possibile eliminarla?



Perchè a volte eliminarla vuol dire ritrovarsi con i connotati cambiati. Non tutti desiderano ritrovare una password propria. Io ad esempio l'ho dovuta trovare ad un amico sul pc del lavoro, che non si poteva nemmeno installare il winzip senza permessi di Admin :)

Even
28-09-2005, 19:18
ma io il programmino lo installo e dopo.... come funziona??? mi si eliminano tutte le password???

simsar78
16-10-2005, 12:18
Ragazzi io ho un problema... che novità vero?


ho un hd serial ata . e quando faccio partire alcuni programmi che ho trovato in rete , che servono per toglierti la password in automatico , non rilevandomi l'hd s-ATA non mi possono funzionare. come faccio a far vedere con un disco di boot di DOS il mio hd ???

io.diego
20-11-2005, 20:41
alla fine dell'estate usai un MOSTRO SACRO per il recupero delle password:
PSPR (ovvero Proactive System Password Recovery) degno erede di AWPR (ovvero Advanced Windows Password Recovery), tutti della ELCOMSOFT, specializzata in questo genere di lavori.
PSPR è alla versione 4.1, e sul sito è in versione trial.

a presto
diego

)(Dj-DvD)(
13-12-2005, 17:11
Allora premetto che ho installato xp home edition moddato in versione lite...e tra l'altro ho tolto il servizio SAM...

quando fa il login automatico all'avvio mi dice che ci sn delle restrizioni sull'account.... :muro: però io nn ho messo nessun tipo di password...

come posso fare ad entrare?!?!

Grazie

Braga83
26-01-2006, 23:53
Scusate io avrei la necessità di poter recuperare i dati di un account di cui non si conosce la password. Da amministratore avrei la possibilità di cambiarla o addirittura eliminarla, ma ho paura che così facendo non sarei + in grado di recuperare i documenti contenuti.

Posso tranquillamente eliminare la pwd o devo necessariamente trovarla con qualche programmino?

icestorm82
27-01-2006, 00:58
Scusate io avrei la necessità di poter recuperare i dati di un account di cui non si conosce la password. Da amministratore avrei la possibilità di cambiarla o addirittura eliminarla, ma ho paura che così facendo non sarei + in grado di recuperare i documenti contenuti.

Posso tranquillamente eliminare la pwd o devo necessariamente trovarla con qualche programmino?

Ci sono dei programmini che la resettano. Leggi tutto il thread che trovi la soluzione!! :D :D

Braga83
27-01-2006, 07:05
No il problema non è resettarla visto che posso farlo anche da xp avendo privilegi d'amministratore

icestorm82
27-01-2006, 10:41
No il problema non è resettarla visto che posso farlo anche da xp avendo privilegi d'amministratore
Si scusami, la soluzione è + semplice di quel che sembra. Infatti basta eliminarla con un account di "Amministratore". Non perderai alcun documento, tranne che per "i file crittografati EFS, i certificati personali e le password salvate per siti o risorse di rete". In poche parole, non perdi niente :)

Braga83
27-01-2006, 15:36
Guarda non vorrei sembrare petulante, ma ne sei proprio sicuro? Il fatto è che il portatile non è mio, e i dati sono di grande valore affettivo più che economico. Ho letto anch'io che eliminando la pwd perdo i file crittografati EFS, i certificati personali e le password salvate per siti o risorse di rete. Il dubbio è: tra i dati che perdo ci sono anche i documenti, files del desktop, e-mail ecc... e tutto il resto che di solito viene messo nella cartella dell'account in documents and settings? Grazie in anticipo ;)

PS ma davvero ci hai messo 3 giorni per recuperare un password di 9 caratteri?

icestorm82
27-01-2006, 22:24
Guarda non vorrei sembrare petulante, ma ne sei proprio sicuro? Il fatto è che il portatile non è mio, e i dati sono di grande valore affettivo più che economico. Ho letto anch'io che eliminando la pwd perdo i file crittografati EFS, i certificati personali e le password salvate per siti o risorse di rete. Il dubbio è: tra i dati che perdo ci sono anche i documenti, files del desktop, e-mail ecc... e tutto il resto che di solito viene messo nella cartella dell'account in documents and settings? Grazie in anticipo ;)

PS ma davvero ci hai messo 3 giorni per recuperare un password di 9 caratteri?

Guarda, ti assicuro che non perdi proprio niente. Cmq visto che sei così preoccupato, crea un account di prova con dei file sul desktop, ecc.. Poi prova ad eliminare la password da un account di amministratore e vedrai come resta tutto intatto.

Ma perchè dall'account di amministratore non accedi al desktop dell'utente che ti interessa, e salvi da li tutto il materiale?

Braga83
28-01-2006, 00:22
Perchè quando tento di accedere alla cartella dell'account protetto da password da un'altro account con privilegi da amministratore windows mi da un'errore. Cmq visto che mi hai messo la pulce adesso provo anche con l'account administrator in modalità provvisoria.

icestorm82
28-01-2006, 00:31
Perchè quando tento di accedere alla cartella dell'account protetto da password da un'altro account con privilegi da amministratore windows mi da un'errore. Cmq visto che mi hai messo la pulce adesso provo anche con l'account administrator in modalità provvisoria.

Non servirà. Ti restituirà comunque "Accesso Negato" ;)

Braga83
31-01-2006, 20:54
Avevi ragione... bastava eliminare la password per avere accesso all'account senza perdere i dati.
Thank you.

icestorm82
01-02-2006, 01:11
Avevi ragione... bastava eliminare la password per avere accesso all'account senza perdere i dati.
Thank you.

;)

jessy78
04-03-2006, 22:52
come fare pe recuperare la passw di accesso a internet?
Grazie
ciao

icestorm82
05-03-2006, 10:58
come fare pe recuperare la passw di accesso a internet?
Grazie
ciao
devi essere + specifico

jessy78
06-03-2006, 12:13
Come fare per recuperare la password che uso pe rla connessione ad internet?

jessy78
08-03-2006, 12:22
In quale file, ovviamente criptato, il sistema memorizza la password usata per collegarsi ad internet?
Grazie
Ciao

AthlonDax
08-03-2006, 12:35
un tempo (win95) era sufficiente decriptare il file con estensione pwl...ora nn credo che si possa fare...ma la password ti appare criptata o nn l'hai proprio?
se ti appare criptata nella maschera di connessione è possibile svelarla usando ad esempio snadboy revelation.. :D

jessy78
08-03-2006, 21:34
no la password non mi compare sotto gli asterischi, in quanto non ho selezionato l'opzione "salva password", qiuindi se prov a connettermo mi compare la ,aschera di login dove mettere user e password.
Grazie

luismichela
05-04-2006, 10:37
ciao ragazzi ho un portatile fornitomi dalla mia azienda ,al quale sono state bloccate molte funzioni tipo le impostazzioni della lan (mi piacerebbe usarlo per anche per andare su internet)
pon questo sistema di recupero password potri recuperare anche quella dell'amministratore per poi modificare le impostazioni ?
persavo al recupero del file sam tramite bartpe che ne dite?

icestorm82
05-04-2006, 11:03
ciao ragazzi ho un portatile fornitomi dalla mia azienda ,al quale sono state bloccate molte funzioni tipo le impostazzioni della lan (mi piacerebbe usarlo per anche per andare su internet)
pon questo sistema di recupero password potri recuperare anche quella dell'amministratore per poi modificare le impostazioni ?
persavo al recupero del file sam tramite bartpe che ne dite?

Usa il brute force con l0pth crack, ed importa il file sam o gli hash dal registro locale :)

sniper40sw
23-04-2006, 12:40
Salve a tutti Sono nuovo e se posso sono felice di aiutarvi!

sniper40sw
23-04-2006, 12:55
Utilazzate un programma tipo edr commander per estrapulare il file Sam e il File System che si trovano nella directory C:\windows\system32\config\.. Vi consiglio di utilizzare una pen driver in quanto il File System risulti avere una dimensione che si aggira intorno ai 3 e 4 Mb.
Una volta fatto questo potete utilizzare li programma " Proactive Password Auditor " il programma e molto semplice e induttivo è una versione trial di 30 gg ma ha tutte le funzioni attivate!
Dipende dalla colplessità della password è il tempo può variare dalle 2 ore ai 10 gg!!! Io ne ho travata una di 13 caratteri tra lettere, numeri e sinboli il ciraca 2 gg!!! e un pò lentino ma funziona alla grande!

Ps: Il programma va installato quindi dovrete essere o amministratori ho avere unaltra macchina su cui lavorare!

Link per Scaricare Proactive Password Auditor: http://www.elcomsoft.com/ppa.html

Ciao a tutti!

SUGRIV
25-04-2006, 08:48
Ho messo in atto tutti i vostri suggerimenti e le vostre prove che avete effettuato in questa discussione per poter scoprire le password degli account di windows xp.
Sono arrivato alle seguenti conclusione:
1) Se posso accedere a Windows XP come account Guest o Administrator non protetti da password con il programma PWSEX 1.10 ( Proactive Windows Security explorer caricato su una pendrive ) in soli 10 secondi arriva il risultato tanto sperato al 100% su tante prove effettuate.
2) Se accedo da dos con un boot( caricato su una pendrive con NTFSDOS ) riesco a copiare i file SAM e SYSTEM, ma non sempre la password viene scoperta anche se ho utilizzato i seguenti programmi: SAMINSIDE, LC5 , PWSEX E PPA ( Proactive password auditor).

Premetto che tutte le prove le ho effettuate sui miei 3 computer di cui un portatile creando diverse password con diverse combinazioni di lettere, numeri e simboli.

Se qualcuno di Voi può darmi una dritta più specifica per quanto riguardo il sistema sotto dos, Vi ringrazio anticipatamente.
Per qualunque spiegazione rimango a vosta completa disposizione

fed_cas
16-05-2006, 21:39
ciao raga ho un problema...

se volete un po' di background qui c'è descritta la mia situazione...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1201731



allora, ho provato a prelevare da system32/config i miei file sam e system del pc che sto usando ora per fare una prova, li ho immessi in saminside e mi ha detto subito che tutti gli utenti avevano password empty o disabled a parte l'administrator... e infatti è così. Ho anche provato a mettergli la mia password in un dizionario e infatti l'ha trovata al volo. Sia il programma che il metodo che ho usato quindi funzionano.


Allora ho prelevato i file sam e system dal portatile che non boota... ho usato saminside e mi dice che l'admin non ha password!!! solo altri 2 utenti ce l'hanno, l'admin no!!! com'è possibile visto che io sto smattando per cercare la password proprio perchè se provo ad avviare la console di ripristino mi chiede la password di amministratore (e non basta dare invio ovviamente)

AIUTO!!!

fed_cas
16-05-2006, 21:54
io non so più che pensare... ho provato anche col metodo di Login Recovery che è completamente diverso e pure quello mi dice che non c'è password... guardate nello screen si vedono entrambi i programmi

http://img188.imageshack.us/img188/9868/password1re.th.jpg (http://img188.imageshack.us/my.php?image=password1re.jpg)


qualche consiglio?

starsat
17-05-2006, 09:49
Nel link che hai segnalato nell'altro post, dove dici che pensi di aver risolto, si parla tra le altre cose di EBCD (emergency boot cd).
Per mezzo di questo tools è possibile cancellare la password dell'utente senza bisogno di conoscerla. Io ricordo una situazione simile alla tua dove scaricai l'iso di ebcd, mi creai il cd bootante e una volta partito mi ricordo due o tre richieste (in inglese) abbastanza intuitive che finivano col chiedere il nome utente e la passwd da assegnarli (mi pare * per cancellarla), fatto questo la macchina del cliente smemorato caricò al volo.

ciao

fed_cas
17-05-2006, 10:24
ciao,

alla fine ho risolto con il secondo programma di quel link, questo:

Petter Nordahl-Hagen's Offline NT Password & Registry Editor


in un modo ancora più elegante :p non ho riscritto nulla nel file sam, ho invece modificato le impostazioni della console di ripristino disattivando il controllo della password :cool:

n1mario
31-05-2006, 21:31
Scusa volevo chiederti una cosa. Ho preso il file sam su C:\windows\repair l'ho aperto con SAMInside però poi mi chiede il file system del registro di windows. Dove si trova???? Se vuoi rispondi qui [emailEDIT]

fed_cas
31-05-2006, 21:47
C:\WINDOWS\system32\config stessa cartella del sam ;) è un file system senza ext

fotocomics
01-06-2006, 23:04
Il mio computer è stato rubato,il dischetto con xp no,c'è un modo per usarlo
e recuperarne la pass ?

fed_cas
01-06-2006, 23:15
Vuoi dire se è possibile per il ladro risalire alla password di xp? Si è possibile (è quello di cui si parla in questo thread) e cmq se non si ha interesse ad accedere ai dati presenti si può sempre formattare direttamente e avere un computer pulito su cui installare il sistema operativo.

krikra
10-06-2006, 00:19
Salve a tutti,

il mio problema è leggermente diverso e non so se si può risolvere. Il mio pc è in una rete con un dominio. Ovviamente con i metodi descritti prima sono riuscito a trovare le password relative agli account relativi alla macchina ma visto che hanno cambiato la password dell'amministratore del dominio (che fino ad ieri avevo) è possibile trovarla?? come posso fare??

Alcune note:
Se stacco il pc dalla rete e cerco di loggarm icome amministratore di dominio con la vecchia password ci riesco ancora (ma ovviamente non riesco ad operare sul dominio).
Se invece attacco il cavo di rete, ovviamente prima di farmi entrare, si va a fare il confronto con il server del dominio e mi dice che la password è sbagliata!!!

chi mi aiuta???

:mc: :muro: :mc: :muro: :mc: :muro: :mc: :muro: :doh: :doh: :doh: :doh:

re_
11-11-2006, 17:29
Invece di cercare la password, se volessi semplicemente annullarla, in modo da poter entrare senza di essa immettendo solo administrator risparmierei una marea di tempo e di complicazioni suppongo. Conoscete qualche programmino che faccia ciò senza danni per il pc?

nessunopiu
13-11-2006, 08:15
Intanto puoi leggere qui :


http://www.ol-service.com/sikurezza/offline_password_editor_bootdisk/

http://www.petri.co.il/forgot_administrator_password.htm

Puoi anche cercare Active Pass Word Changer v. 2.1 zip
Ovviamente nn assumo nessuna responsabilità.
Se nn lo trovi fatti sentire.
Ciao

re_
16-11-2006, 12:11
Intanto puoi leggere qui :


http://www.ol-service.com/sikurezza/offline_password_editor_bootdisk/

http://www.petri.co.il/forgot_administrator_password.htm

Puoi anche cercare Active Pass Word Changer v. 2.1 zip
Ovviamente nn assumo nessuna responsabilità.
Se nn lo trovi fatti sentire.
Ciao

Grazie mi sei stato utilissimo

nessunopiu
16-11-2006, 13:58
:)

serbring
22-12-2006, 21:50
ragazzi ho windows xp, e sono collegato come amministratore. Ho provato ad importare il file sam ed il system con saminside, ma mi dice che non'ho i diritti....

serbring
28-12-2006, 17:00
ho provato ad usare pwdump, solamente che dopo averlo fatto partire, mi chiede la passaword di amministratore...non sapendola ho premuto invio e poi mi dice "logon to ......\admin$ failed: code 53". Che può essere?

Cristian102.5
02-03-2007, 18:32
qualcuno mi saprebbe dire come trovare un dizionario di parole italiane per lc4?

nessunopiu
06-03-2007, 09:08
qualcuno mi saprebbe dire come trovare un dizionario di parole italiane per lc4?


Hai controllato alla prima pagina di questo 3D ?

Sotto alla voce AGGIORNAMENTO IMPORTANTE AL 7 MAGGIO 05

al punto 3 ci sono 5 link........dacci un' occhiata :read:

BestBoy
06-10-2007, 15:55
Scusate raga, sono nuovo e non riesco a muovermi come vorrei nel forum, ho un problema in quanto non riesco a ricordare più la password che ho messo al mio pc in quanto sono ritornato a casa dopo 5 mesi per un viaggio e mi servono urgentemente dei documenti che ho nel mio hd però purtroppo non riesco a ricordarmi della psw. Nel mio pc ho 2 account, uno amministratore ed uno per i miei figli che sono limitati. Ora vorre chiedervi un aiuto dato che questa mattina sono riuscito a trovare un file .iso qui nel forum che mi permetteva di trovare la psw perduta. Però il nome del programma non me lo ricordo. so solo che girava con linux e che era un programma apposito per il recupero delle psw. Quello che posso dirvi di più è il nome del file: systemrescuecd-x86-0.4.0.iso ed il sito da dove l'ho scaricato è: http://www.sysresccd.org/. Ho già fatto il mio iso cd ora volevo kiedervi se eravate in grado di spiegarmi il funzionamento di esso. Grazie in anticipo a chiunque mi saprà aiutare!

Aiace
17-10-2007, 17:14
Che voi sappiate non c'è nessun modo per copiare o sotituire il file SAM a pc acceso?? (cioè, non posso riavviare il pc...). Nemmeno avendo pa passwor di amministratore?:(

icestorm82
17-10-2007, 20:44
Che voi sappiate non c'è nessun modo per copiare o sotituire il file SAM a pc acceso?? (cioè, non posso riavviare il pc...). Nemmeno avendo pa passwor di amministratore?:(

No!

NikyRipy
20-12-2009, 13:59
ciao ragazzi, mi è stato dato un computer che però possiede una password qualè il metodo più rapido per poter recuperare la password? :) grazie :)

icestorm82
20-12-2009, 14:01
ciao ragazzi, mi è stato dato un computer che però possiede una password qualè il metodo più rapido per poter recuperare la password? :) grazie :)

http://www.pcloginnow.com/

NikyRipy
20-12-2009, 15:57
http://www.pcloginnow.com/

L'avevo provato ieri solamente, che dopo aver riavviato il computer mi diceva di reinserire la vecchia password e rimetterne una nuova..Ma se io non la so come faccio? :D Ho forse l'ho usato male...Se si mi potresti dire gentilmente come si usa?

NikyRipy
20-12-2009, 19:17
No!

Da linux non si può?

nessunopiu
21-12-2009, 08:23
ciao ragazzi, mi è stato dato un computer che però possiede una password qualè il metodo più rapido per poter recuperare la password? :) grazie :)


Questo funziona sia con Windows che con Linux , LiveCD da qui :

http://www.assistenzafree.com/guide/windows-xp/crack-password-xp.html

Ciao

NikyRipy
21-12-2009, 21:07
Io con Ophcrack ho provato nella versione live cd, con la table tables_xp_free_small non mi ha trovato la password interessata, ora ho provato a scaricare la table tables_xp_free_fast e gliela faccio caricare, vediamo cosa ne esce :)

nessunopiu
22-12-2009, 08:15
Infatti non sempre dava risultati .............

Quanto pesa la table ??

Ciao

rufy13juan
22-12-2009, 21:08
ragazzi scusate se mi intrometto qua ma il forum non mi lascia aprire una nuova discussione...
io ho un altro problemino, che è più un fastidio..ogni volta che accendo il computer, si apre subito un account che non è riconosciuto e che non si può eliminare :utente 001 o qualcosa del genere.
ne sapete qualcosa?

sterne84
24-04-2010, 18:10
Io con Ophcrack ho provato nella versione live cd, con la table tables_xp_free_small non mi ha trovato la password interessata, ora ho provato a scaricare la table tables_xp_free_fast e gliela faccio caricare, vediamo cosa ne esce :)
ciao raga, anche io ho lo stesso problema...persa la password administrator e dall'account guest si fa ben poco...
e in più sono tecnoimpedita quindi gli smanettamenti col file sam di cui parlate in questo thead non sono alla mia portata...ho provato con ophcrack live cd e niente...ho provato con kon-boot e niente...
sapreste darmi un consiglio per un programma semplice?
grazie milllle :D

3squimo
18-06-2010, 09:58
Ti serve una distro di linux live particolare che si chiama OphCrack.
Lapuoi scaricare direttamente dal sito ufficiale.
Oppure se hai un'amico tecnico che ha una versione di Erd Disk Commander al suo interno trovi il Locksmith che ti modifica e visualizza le password di windows