-@eleL@-
08-08-2004, 17:22
Ciao a tutti ho deciso nel mio piccolo di dare dei piccoli consigli su come impostare Windows XP.
Personalmente mi sono trovato molto bene con questi metodi, non mi hanno creato nessun problema.
- Eliminare gli odiati programmi Microsoft -
In rete si possono trovare molti programmi talvolta Free, che permettono l' eliminazione dei vari programmi Microsoft, come Messanger, Internet Explorer etc.
Il modo secondo me più semplice e senza l' utilizzo di terzi, è utilizzare le possibilità date dal sistema operativo.
In Windows Xp bastera scovare il File "C:\Windows\Inf\SYSOC.INF" .
Prima di qualsisai operazione create una copia di questo file, da poter recuperare in caso di problemi.
Una volta aperto questo File vi troverete in Notepad con una schermata come questa:
http://img54.exs.cx/img54/5596/Sysoc.jpg
Per facilitare le cose vi ho sottolineato le cose da eliminare, più precisamente tutte le voci Hide, alla fine avrete due virgole lasciatele pure, e la cosa giusta.
Dopo aver fatto questo salvate il File, senza modificarne il nome, recatevi ora nella schermata istallazioni applicazioni, nella tabella " Installazione componenti Windows ", saranno presenti nuove voci da poter selezionare e disinstallare, come Menssager, Internet explorer, e gli odiati Giochi di Win Xp.
Come potete notare in questa schermata:
http://img54.exs.cx/img54/1182/ComponentiWindows.jpg
Credo che cosi sia molto più semplice è funziona veramente a fondo, senza lasciare tracce sul sistema credetemi.
Alla prossima con nuove notizie.
Spero che sia utile a molti, e spero di dare una mano sempre più grande, cercore di scovare più cose possibili.
:)
Ecco un' altro accorgimento che corre in aiuto di noi Pcisti.
- Eliminare le cartelle inutili -
La cartella Shared Document, o meglio conosciuta come " Documenti Condivisi ", che ci appare quando apriamo Risorse del Computer, è una cartella perfettamente inutile, che rallenta l' apertura di Risorse Del Computer stesso, e occupa spazio inutilmente, se non possediamo una rete casalinga.
Questa cartella sarà in ogni caso rintracciabile, andando in Risorse del Computer, nell' Hard Disk principale cliccando su " Documents And Setting ".
Per eliminare la cartella citata, bastera cliccare su START\ESEGUI e attivare il programma regedit, il consiglio che posso darvi è quello di creare una copia del Registro di Sistema prima di qualsiasi modifica.
Per creare una copia di sicurezza, entrate nel programma Regedit, posizionatevi sul label File, e cliccate su " esporta ".
http://img14.exs.cx/img14/6800/Fileimporta.jpg
Cliccate e attendete che il file venga archiviato dove meglio credete, il tempo d' attesa potrebbe essere lungo dato che il Registro ha dimensioni molto ampie.
Per utilizzare il File del registro, se qualcosa andasse storto, bastera ripetere la stessa procedura, ma questa volta basterà cliccare sulla voce " IMPORTA ", e selezionare il registro precedentemente salvato.
Ora procediamo all' intervento vero e propio.
Una volta all' interno dell' Utility Regedit, posizionatevi sulla chiave di registro HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\ Explorer\MyComputer\NameSpace\DelegateFolders\
e cancellate senza nessun timore la sottochiave {59031a47-3f72-44a7-89c5-5595fe6b30ee.
http://img32.exs.cx/img32/8675/Sottochiave.jpg
Come vedete io ho gia eliminato la chiave, che troverete nella cartella, alcuni di voi potranno trovare un' altra chiave come vedete in figura, ma lasciatela intatta.
Cosi l' apertura di Risorse del Computer sarà molto più rapida..:ops: e con minor utilizzo di spazio.;)
- Eliminare correttamente i Driver Video -
Eccomi tornato dalla Fantastica Parigi......
Allora ragazzi con l' uscita dei nuovi Catalyst 4.8, ho pensato di scrivere il modo secondo me più efficace per istallare nuovi Driver, senza creare problemi con i più datati fratelli maggiori.
I Driver al giorno d'oggi sono veri e propi programmi, o meglio Suite sempre più complesse, per questo non sempre l' aggiornamento ha esiti favorevoli, la soluzione ottimale sarebbe quella di FORMATTARE ogni volta il nostro PC, operazione impossibile e troppo lunga d' affrontare con ogni nuova Versione dei vari Driver.
Molto spesso il codice del nuovo driver, s' interseca con il vecchio creando malfunzionamenti, e cosi si spiegano molti malumori di chi aggiornando i Driver, non vede più partire il suo Games preferito.
In nostre aiuto corre un programma del tutto Free e in Multilingua con il nostro idioma, il programma in questione è :
Driver Cleaner , che potete scaricare al seguente indirizzo Download (http://www.driverheaven.net/cleaner/) , da qui scaricate la versione più recente ovvero la 3.2, dal peso di circa 1,5 Mb.
Una volta scarito il File Compresso, troverete tre File al suo interno:
http://img22.exs.cx/img22/1693/DriverCL.jpg
a questo punto creiamo una cartella sul Desktop, chiamandola Driver Cleaner Installation , scoppattiamo al suo interno il contenuto della cartella compressa,una volta finita questa operazione lanciamo l' eseguibile " Setup ".
Una volta lanciata l' Installazione, comparirà una prima schermata con le varie licenze, premete I Agree, e ora vi troverete la seguente schermata:
http://img39.exs.cx/img39/198/DriverCL2.jpg
Se possedete una Scheda Nvidia spuntate la casella "
nVidia Fix ", dopo aver fatto questa operazione cliccate sul segno + vicino alla voce Language File , comparirà un menu a tentida dove selezionare la lingua da installare oltre a quella di Default..
http://img39.exs.cx/img39/5271/DriverCL3.jpg
Dopo aver selezionato la lingua che preferite come in figura, aprite, cliccando sul segno +, l' ultima voce ovvero Create Shortcuts , in questo modo vi trovere la seguente schermata:
http://img17.exs.cx/img17/9062/DriverCL4.jpg
Personalmente consiglio di deselezionare la voceQuick Launch Shotrcut , ma sono opzioni dettate dal gusto personale che non influiscono sul funzionameto del Programma.
A questo punto cliccate su Next, scegliete la cartella di destinazione, consiglio di tenere la cartella di Default,e procedete all' installazione.
Una volta installato il programma, potete cancellare la cartella precedentemente creata sul Desktop, ora lanciate il programma cliccando sull' icona denominata Driver Cleaner 3.2.
Comparirà un messaggio che vi avverte di leggere il file Radme, se non l' avesse gia fatto, in ogni caso spuntate la voce in basso per non ripete il messaggio al prossimo avvio, ora la schermata che comparira sarà la seguente:
http://img50.exs.cx/img50/445/DriverCL5.jpg
La prima operazione sarà quella di selezionare la lingua, per fare questo clicchiamo sul Label Options e selezioniamo la voce Language
http://img50.exs.cx/img50/1855/DriverCL6.jpg
Ora avremo la seguente schermata dove potremo selezionare la lingua desiderata, e rendere effettiva la modifica cliccando su pulsante Save
http://img50.exs.cx/img50/6987/DriverCL7.jpg.
Ora abbiamo impostato il nostro programma, usiamo da esso e compiamo la solita operazioni di disinstallazione dei Driver, andando nel pannello di controllo, sulla voce Installazione Applicazioni selezionando i driver installati sul nostro PC, come in figura, procedendo alla loro eliminazione, ricordando di cancellare ogni voce di riferimento ad essi, come pannelli di controllo, Etc., ricordando d' installare nuovi driver che contengano il pannello di controllo.
http://img26.exs.cx/img26/1965/DriverCL8.jpg
Riavviamo il Pc in modalità provvisoria, se il Pc dovesse rilevare qualsiasi nuova periferica annulate l' operazione.
Ora avviate il Programma Driver Cleaner ,selezioniamo la voce inerente alla nostra scheda video, e clicchiamo su Pulisci, l' operazione durera molto poco, e ora dal nostro sistema saranno cancellate tutte le voci inerenti alle vecchie versioni dei Driver, rendendo meno probabile la comparsa di problemi con l' installazione di nuovi Driver.
http://img44.exs.cx/img44/130/DriverCL9.jpg
Il programma funziona anche con alcuni file audio come I Creative e i Realtack, la procedura sarà la stessa utilizzata per le schede video.
Ciao belli alla prossima....
Personalmente mi sono trovato molto bene con questi metodi, non mi hanno creato nessun problema.
- Eliminare gli odiati programmi Microsoft -
In rete si possono trovare molti programmi talvolta Free, che permettono l' eliminazione dei vari programmi Microsoft, come Messanger, Internet Explorer etc.
Il modo secondo me più semplice e senza l' utilizzo di terzi, è utilizzare le possibilità date dal sistema operativo.
In Windows Xp bastera scovare il File "C:\Windows\Inf\SYSOC.INF" .
Prima di qualsisai operazione create una copia di questo file, da poter recuperare in caso di problemi.
Una volta aperto questo File vi troverete in Notepad con una schermata come questa:
http://img54.exs.cx/img54/5596/Sysoc.jpg
Per facilitare le cose vi ho sottolineato le cose da eliminare, più precisamente tutte le voci Hide, alla fine avrete due virgole lasciatele pure, e la cosa giusta.
Dopo aver fatto questo salvate il File, senza modificarne il nome, recatevi ora nella schermata istallazioni applicazioni, nella tabella " Installazione componenti Windows ", saranno presenti nuove voci da poter selezionare e disinstallare, come Menssager, Internet explorer, e gli odiati Giochi di Win Xp.
Come potete notare in questa schermata:
http://img54.exs.cx/img54/1182/ComponentiWindows.jpg
Credo che cosi sia molto più semplice è funziona veramente a fondo, senza lasciare tracce sul sistema credetemi.
Alla prossima con nuove notizie.
Spero che sia utile a molti, e spero di dare una mano sempre più grande, cercore di scovare più cose possibili.
:)
Ecco un' altro accorgimento che corre in aiuto di noi Pcisti.
- Eliminare le cartelle inutili -
La cartella Shared Document, o meglio conosciuta come " Documenti Condivisi ", che ci appare quando apriamo Risorse del Computer, è una cartella perfettamente inutile, che rallenta l' apertura di Risorse Del Computer stesso, e occupa spazio inutilmente, se non possediamo una rete casalinga.
Questa cartella sarà in ogni caso rintracciabile, andando in Risorse del Computer, nell' Hard Disk principale cliccando su " Documents And Setting ".
Per eliminare la cartella citata, bastera cliccare su START\ESEGUI e attivare il programma regedit, il consiglio che posso darvi è quello di creare una copia del Registro di Sistema prima di qualsiasi modifica.
Per creare una copia di sicurezza, entrate nel programma Regedit, posizionatevi sul label File, e cliccate su " esporta ".
http://img14.exs.cx/img14/6800/Fileimporta.jpg
Cliccate e attendete che il file venga archiviato dove meglio credete, il tempo d' attesa potrebbe essere lungo dato che il Registro ha dimensioni molto ampie.
Per utilizzare il File del registro, se qualcosa andasse storto, bastera ripetere la stessa procedura, ma questa volta basterà cliccare sulla voce " IMPORTA ", e selezionare il registro precedentemente salvato.
Ora procediamo all' intervento vero e propio.
Una volta all' interno dell' Utility Regedit, posizionatevi sulla chiave di registro HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\ Explorer\MyComputer\NameSpace\DelegateFolders\
e cancellate senza nessun timore la sottochiave {59031a47-3f72-44a7-89c5-5595fe6b30ee.
http://img32.exs.cx/img32/8675/Sottochiave.jpg
Come vedete io ho gia eliminato la chiave, che troverete nella cartella, alcuni di voi potranno trovare un' altra chiave come vedete in figura, ma lasciatela intatta.
Cosi l' apertura di Risorse del Computer sarà molto più rapida..:ops: e con minor utilizzo di spazio.;)
- Eliminare correttamente i Driver Video -
Eccomi tornato dalla Fantastica Parigi......
Allora ragazzi con l' uscita dei nuovi Catalyst 4.8, ho pensato di scrivere il modo secondo me più efficace per istallare nuovi Driver, senza creare problemi con i più datati fratelli maggiori.
I Driver al giorno d'oggi sono veri e propi programmi, o meglio Suite sempre più complesse, per questo non sempre l' aggiornamento ha esiti favorevoli, la soluzione ottimale sarebbe quella di FORMATTARE ogni volta il nostro PC, operazione impossibile e troppo lunga d' affrontare con ogni nuova Versione dei vari Driver.
Molto spesso il codice del nuovo driver, s' interseca con il vecchio creando malfunzionamenti, e cosi si spiegano molti malumori di chi aggiornando i Driver, non vede più partire il suo Games preferito.
In nostre aiuto corre un programma del tutto Free e in Multilingua con il nostro idioma, il programma in questione è :
Driver Cleaner , che potete scaricare al seguente indirizzo Download (http://www.driverheaven.net/cleaner/) , da qui scaricate la versione più recente ovvero la 3.2, dal peso di circa 1,5 Mb.
Una volta scarito il File Compresso, troverete tre File al suo interno:
http://img22.exs.cx/img22/1693/DriverCL.jpg
a questo punto creiamo una cartella sul Desktop, chiamandola Driver Cleaner Installation , scoppattiamo al suo interno il contenuto della cartella compressa,una volta finita questa operazione lanciamo l' eseguibile " Setup ".
Una volta lanciata l' Installazione, comparirà una prima schermata con le varie licenze, premete I Agree, e ora vi troverete la seguente schermata:
http://img39.exs.cx/img39/198/DriverCL2.jpg
Se possedete una Scheda Nvidia spuntate la casella "
nVidia Fix ", dopo aver fatto questa operazione cliccate sul segno + vicino alla voce Language File , comparirà un menu a tentida dove selezionare la lingua da installare oltre a quella di Default..
http://img39.exs.cx/img39/5271/DriverCL3.jpg
Dopo aver selezionato la lingua che preferite come in figura, aprite, cliccando sul segno +, l' ultima voce ovvero Create Shortcuts , in questo modo vi trovere la seguente schermata:
http://img17.exs.cx/img17/9062/DriverCL4.jpg
Personalmente consiglio di deselezionare la voceQuick Launch Shotrcut , ma sono opzioni dettate dal gusto personale che non influiscono sul funzionameto del Programma.
A questo punto cliccate su Next, scegliete la cartella di destinazione, consiglio di tenere la cartella di Default,e procedete all' installazione.
Una volta installato il programma, potete cancellare la cartella precedentemente creata sul Desktop, ora lanciate il programma cliccando sull' icona denominata Driver Cleaner 3.2.
Comparirà un messaggio che vi avverte di leggere il file Radme, se non l' avesse gia fatto, in ogni caso spuntate la voce in basso per non ripete il messaggio al prossimo avvio, ora la schermata che comparira sarà la seguente:
http://img50.exs.cx/img50/445/DriverCL5.jpg
La prima operazione sarà quella di selezionare la lingua, per fare questo clicchiamo sul Label Options e selezioniamo la voce Language
http://img50.exs.cx/img50/1855/DriverCL6.jpg
Ora avremo la seguente schermata dove potremo selezionare la lingua desiderata, e rendere effettiva la modifica cliccando su pulsante Save
http://img50.exs.cx/img50/6987/DriverCL7.jpg.
Ora abbiamo impostato il nostro programma, usiamo da esso e compiamo la solita operazioni di disinstallazione dei Driver, andando nel pannello di controllo, sulla voce Installazione Applicazioni selezionando i driver installati sul nostro PC, come in figura, procedendo alla loro eliminazione, ricordando di cancellare ogni voce di riferimento ad essi, come pannelli di controllo, Etc., ricordando d' installare nuovi driver che contengano il pannello di controllo.
http://img26.exs.cx/img26/1965/DriverCL8.jpg
Riavviamo il Pc in modalità provvisoria, se il Pc dovesse rilevare qualsiasi nuova periferica annulate l' operazione.
Ora avviate il Programma Driver Cleaner ,selezioniamo la voce inerente alla nostra scheda video, e clicchiamo su Pulisci, l' operazione durera molto poco, e ora dal nostro sistema saranno cancellate tutte le voci inerenti alle vecchie versioni dei Driver, rendendo meno probabile la comparsa di problemi con l' installazione di nuovi Driver.
http://img44.exs.cx/img44/130/DriverCL9.jpg
Il programma funziona anche con alcuni file audio come I Creative e i Realtack, la procedura sarà la stessa utilizzata per le schede video.
Ciao belli alla prossima....