View Full Version : Scacchi che casino
7joeblack8
08-08-2004, 13:45
Ultimamente li ho riscoperti.
sapete..quelle cose alle quali non si da mai troppa importanza,pur riconoscendone il valore...
però poi crescendo un giorno lo riscopri e senza capire il perchè ne diventi schiavo:eek:
ho esagerato!:D
tuttavia mi sta entusiasmando...son sicuro che tra i milioni di utenti del forum ci sarà qualke scacchista...
ragazzi mi spiegate cos'è un arrocco?e come si fa?
in maniera abbastanza easy ok?:oink:
e poi vorrei conoscere altre mosse particolari se è possibile
dato che contro il computer a volte nn riesco a muovere dei pezzi in posizioni che io ritengo possibilissime:confused:
thx ciao:cool:
LoBoToMiX
08-08-2004, 13:47
L'arrocco è quella mossa con cui sostituisci la posizione del re con quella della torre (ovvio che nn devi averli MAI spostati), ovviamente a grandi linneee....... 'spe che vedo se ti trovo un link.;)
LoBoToMiX
08-08-2004, 13:53
Prova a dare un occhio qui......LINK (http://www.manuali.it/manuali.asp?cr=128)
Ciauzzzzzzzzzzz................;)
7joeblack8
08-08-2004, 14:20
:eek: spostarle così?
aspè che vedo grazie:D
Andrea Bai
08-08-2004, 14:25
L'arrocco è l'unica mossa in cui il re si può spostare di due caselle e in cui si muovono due pezzi assieme. Vi sono due tipi di arrocco, l'arrocco lungo e l'arrocco corto (detto anche, se non erro, arrocco di regina).
L'arrocco si esegue, sia quello lungo, sia quello corto, sempre nel medesimo modo: il re si muove di due caselle a destra o a sinistra e la torre del rispettivo lato lo "scavalca".
Vi sono alcune regole fondamentali perché sia permessa l'esecuzione dell'arrocco: la torre e il re non devono aver effettuato mosse (nemmeno se spostati e tornati nelle caselle di partenza); entrambi i pezzi non devono essere sotto scacco. Nessuna delle caselle dove andranno a posizionarsi re e torre deve essere sotto scacco e non vi devono essere pezzi nelle caselle tra re e torre.
Spero di essere stato chiaro :)
Per potere arroccare non devi passare da un posizione in cui ci sia scacco. Non è sufficiente che quella condizione sia soddisfatta dalla casella iniziale e da quella finale.
PS un consiglio: una volta imparate le regole base non tirarti troppe paranoie con le diverse aperture..impara i principi generali (controllo del centro, sviluppo,...) e inizia a passare le giornate su FICS ;)
Byezz
:sofico:
redsnake
08-08-2004, 17:28
Originariamente inviato da 7joeblack8
Ultimamente li ho riscoperti.
sapete..quelle cose alle quali non si da mai troppa importanza,pur riconoscendone il valore...
però poi crescendo un giorno lo riscopri e senza capire il perchè ne diventi schiavo:eek:
ho esagerato!:D
tuttavia mi sta entusiasmando...son sicuro che tra i milioni di utenti del forum ci sarà qualke scacchista...
ragazzi mi spiegate cos'è un arrocco?e come si fa?
in maniera abbastanza easy ok?:oink:
e poi vorrei conoscere altre mosse particolari se è possibile
dato che contro il computer a volte nn riesco a muovere dei pezzi in posizioni che io ritengo possibilissime:confused:
thx ciao:cool:
Eccomi! Se hai bisogno di qualche info chiedi pure....
La risposta di Andrea Bai sull'arrocco è stata abbastanza completa anche se vi è un errore e un omissione...
L'omissione è che è necessario che le caselle di passaggio per il re per completare l'arrocco non siano sotto attacco da pezzi nemici.
L'errore è che in realtà il pezzo che non deve essere sotto scacco o che non deve finire sotto attacco durante l'esecuzione dell'arrocco è il re.La torre può benissimo essere sotto attacco al momento dell'esecuzione dell'arrocco(in teoria potrebbe anche finire sotto attacco al momento del completamento dell'arrocco ma in realtà verrebbe violata in quel caso l'omissione di cui ho parlato sopra perchè il re passerebbe da una casella attaccata da pezzi nemici).
un'altra regola poco conosciuta è senz'altro la presa en passant:
Un pedone che attacca una casella attraversata dal pedone dell’avversario, che e (appena) avanzato di due caselle dalla sua casella originale con una sola mossa, puo catturare questo pedone avversario come se si fosse mosso di una sola casella. Questa presa puo essere fatta soltanto come risposta immediata ad un avanzamento simile e non in seguito dopo altre mosse, e si chiama presa en passant o presa al varco.
Un consiglio è quella di imparare la notazione scacchistica e cominciare a leggere un libro abbastanza elementare (io cominciai con apertura ,mediogioco e finale nella moderna partita a scacchi di pachman ma senza dubbio esagerai perchè molte cose le ho comprese solo dopo diversi tornei e molto tempo dopo) ma il consiglio più importante è quello di giocare sempre con gente più forte di te e farti spiegare dove sbagli(in questo un pc aiuta relativamente)!
Ciao!
7joeblack8
08-08-2004, 18:43
adesso mi stampo la pagina e faccio mente locale...
poi risponderò,quasi sicuramente con altre domande!
cmq grazie a chiunque abbia postato:sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.