PDA

View Full Version : riavvio inaspettato con dvd e masterizzatore


L4/-IRe
07-08-2004, 17:43
Ragazzi non riesco a risolvere un problema che mi sta perseguitando da un bel pò di tempo!! :muro: :muro: :muro:

Ho un AMD athlon XP 2400+ montato su asus a7v333-x,due DDR da 256MB(266MHz,400MHz),un HD,un CDROm,Un DVD,un masterizzatore(in ordine a due a due su ogni canale IDE),scheda di rete e una radeon7500...alimentatore da 350W

Il problema è che quando inserisco un DVD o un CD nel masterizzatore non appena inizia la lettura..il computer inaspettatamente si riavvia senza dare nessun messaggio di errore.
I riavvii si ripetono incessantemente se si lasciano i cd all'interno dei lettori...
Questo problema nn avviene con il lettore CD normale...solo che ultimamente anche lui mi sta dando problemi visto che se tento di leggere un CD musicale(*.cda) il sistema si impalla e devo riavviare manualmente.

Credevo fosse un problema di memoria..quindi ho provato a mettere quella più veloce nel banco successivo a quella più lenta(onde evitare blocchi nei trasferimenti)..ho provato a far funzionare un solo blocco di memoria alla volta,ma niente da fare...penso che nn sia la memoria...boh..

Ora leggendo i vari post ho visto che poteva anche essere un problema di alimentazione..ma il mio alimentatore è da 350W..quindi penso potrei escluderlo..
inoltre ho trovato che potrebbe anche essere un problema di temperatura..eh sì..potrebbe visto che il proc sta + o - a 60°...ma anche se fosse perchè il riavvio capita solo quando inserisco un DVD o un cd nel masterizzatore??

ho provato ad abilitare il DMA in modo da alleggerire la memoria...ma nienta da fare..ora provo a disabilitarlo..visto che nn sono sicuro che prima fosse disabilitato..

vi prego aiutatemi...:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

vi ringrazio fin da ora..

L4/-IRe
08-08-2004, 10:15
Ciao Fabio,
grazie per avermi risposto,innanzitutto.:D

Allora per quanto riguarda i lettori..ho dato un'occhiata nel case e mi pare che sia questa l'attuale configurazione :

HD su IDE1(forse è questo quello che si intende per primary?) - SLAVE
Cdrom su IDE1 - MASTER

DVD su IDE2 - SLAVE
Masterizzatore - MASTER

Per i cavi IDE mi sembra che quello che va all'HD ed al CDrom sia un ATA100(è più piccolo dell'altro cavo ha una piattina con fili molto più sottili e il connettore verso la scheda madre è blu..ma non c'è una guida su questi cavi?!!)

Comunque ora che ho disattivato il DMA(tramite BIOS) sembra che il problema sia meno frequente....
Anche se sulla scheda madre i lettori ottici non erano settati come CDrom ma avevano l'identificazione automatica..cioè la scheda madre andava ad individuare da sola quali fossero gli HD installati sul PC e quali i CDrom(almeno da qnt ho capito dal manuale)...forse ora non si riavvia più così frequentemente perchè ho impostato queste voci in maniera opportuna enon perchè ho disattivato il DMA!?...vabbè comunque resta il fatto che continua a riavviarsi..non voglio incasinarvi le idee..:p :p

L4/-IRe
08-08-2004, 11:45
OoOoOopss!!..scusa Fabio,mi sono reso conto che non intendevi la posizione dei ponti vicino ai lettori come invece io ti ho descritto,ma la configurazione che il bios riconosce all'avvio...forse...

vabbè comunque all'avvio avevo prima di apportare le modifiche descritte nel messaggio precedente:
Primary Master :: CDrom (UDMA 2/PIO 4) [AUTO]
Primary Slave :: HD [AUTO]
Secondary Master :: DVD (UDMA 2/PIO 4) [AUTO]
Secondary Slave :: Masterizzatore (UDMA 2/PIO 4) [AUTO]

con AUTO il bios individua da solo il tipo di dispositivo.

thoby
11-08-2004, 01:48
;)

L4/-IRe
12-08-2004, 08:48
Quindi c'è la possibilità che il mio alimentatore sia in qualche modo danneggiato pur funzionando normalmente??:confused:
Mi conviene cambiarlo?

L4/-IRe
12-08-2004, 18:34
Allora...ho appena scollegato il Cdrom..inserito iun cd audio sia nel dvd che nel masterizzatore e sembra andare tutto ok..sembra proprio che sia un problema di alimentazione,vi ringrazio per adesso..vi farò sapere se dovesse ripresentarsi il problema..

Ma è possibile che un alimentatore da 350 W nn sia sufficiente??oppure è più giusto pensare che sia andato in avaria??

Cosa mi consigliate?..prenderne uno più potente o mi limito solo a sostituirlo con un altro da 350W?

L4/-IRe
12-08-2004, 19:06
eheh...non dire gatto finchè nn ce l'hai nel sacco!!:D :D

Il Pc si è riavviato di nuovo...e questa volta ho provato le combinazioni:
cd+masterizzatore
cd+dvd
solo dvd
:muro: :muro: :muro: :muro:
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: