PDA

View Full Version : meglio plasma piu grande o LCD piu piccolo


mkquag
07-08-2004, 10:15
.....:) :) come da topic oggi come oggi secondo voi appassionati frequentatori del forum e meglio acquistarsi un plasma da 32 37 o 42 pollici oppure un lcd da 26 o 32 pollici naturalmente sto parlando di tv .... vi chiedo questo perche devo fare codesto acquisto consigliatemi .....:confused: :confused: :confused:

mkquag
07-08-2004, 10:25
up .....up .... up.....:D :D :D :D tutti in ferie eh... :cool: :cool:

DevilMalak
07-08-2004, 10:34
imho se sei abb distante dalla tv plasma, se la guardi da vicino lcd

mkquag
07-08-2004, 10:41
grazie devil ma come durata ... mi hanno detto che lcd ha una lampada mentre il plasma e un gas che piano piano si consuma e vero o e una bufala......:) :) :)

francesco25
07-08-2004, 10:49
Originariamente inviato da mkquag
grazie devil ma come durata ... mi hanno detto che lcd ha una lampada mentre il plasma e un gas che piano piano si consuma e vero o e una bufala......:) :) :)


è vero è vero.......la vita media dicono che sia di 5 anni per un plasma:muro:

DevilMalak
07-08-2004, 10:51
Originariamente inviato da francesco25
è vero è vero.......la vita media dicono che sia di 5 anni per un plasma:muro:

azz... vabbè allora buttati sull'lcd ad occhi chiusi :sofico:

mkquag
07-08-2004, 11:02
gia .....gia la durata nn ne giustifica il prezzo del plasma mentre lcd al max si cambia la lampadina della retroilluminazione ....ammesso che nn costi una botta...:) :)

matteo1986
07-08-2004, 11:05
Originariamente inviato da mkquag
.....:) :) come da topic oggi come oggi secondo voi appassionati frequentatori del forum e meglio acquistarsi un plasma da 32 37 o 42 pollici oppure un lcd da 26 o 32 pollici naturalmente sto parlando di tv .... vi chiedo questo perche devo fare codesto acquisto consigliatemi .....:confused: :confused: :confused:

E' meglio il tubo catodico IMHO, luminosità, colori, angolo di visuale e soprattutto COSTO, a meno che non ci siano problemi di spazio

HenryTheFirst
07-08-2004, 11:17
Originariamente inviato da matteo1986
E' meglio il tubo catodico IMHO, luminosità, colori, angolo di visuale e soprattutto COSTO, a meno che non ci siano problemi di spazio

Quoto! Io nel riordino della mansarda dovrò probabilmente passare ad un televisore piatto, ma se potessi andrei di tubo catodico pure io.
Tra plasma ed lcd preferisco i secondi.

toshiman
07-08-2004, 11:33
se l'obiettivo è lo schermo grande e l'ingombro minimo il proiettore è la cosa migliore.
è una scelta coraggiosa, ma ormai i prezzi sono veramente bassi e la qualità è straordinaria.
la resa è affascinante.

PT-AE500 (http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=1368|639|632|601|4|1) euro 1600.00.

http://www.panasonic.it/_images_fromlwe/A4783/PT-AE500_g.jpg

HenryTheFirst
07-08-2004, 11:34
Il proiettore mi attira parecchio, purtroppo dove devo mettere la TV il soffitto è basso ed a spiovente, quindi nisba :(

matteo1986
07-08-2004, 11:46
Mi raccomando se scegliete un proiettore che sia DLP, non LCD

Guren
07-08-2004, 12:46
Originariamente inviato da matteo1986
Mi raccomando se scegliete un proiettore che sia DLP, non LCD

e perchè mai?

guarda io ho fatto la scelta migliore (proiettore crt tritubo :cool::sofico: ) ma tra lcd e dlp non avrei dubbi... prenderei sicuramente un lcd perchè i dlp mi sono preclusi (a parte i trichip da minimo 25.000€) a causa dell'effetto arcobaleno che li caratterizza.

Certo i colori di un dlp sono molto migliori ma c'è da mettere in conto che per avere un dlp con la stessa matrice di un panny 500 (1280x720) bisogna andare a prendere i top di gamma e si parla di cifre almeno 4-5 volte superiori ai 1600€ con cui si trova un panny o un proiettore equivalente ;)... di dlp con 1600e arrivi al max a matrici da 848x480 pixel

matteo1986
07-08-2004, 12:52
Originariamente inviato da Guren
e perchè mai?

guarda io ho fatto la scelta migliore (proiettore crt tritubo :cool::sofico: ) ma tra lcd e dlp non avrei dubbi... prenderei sicuramente un lcd perchè i dlp mi sono preclusi (a parte i trichip da minimo 25.000€) a causa dell'effetto arcobaleno che li caratterizza.

Certo i colori di un dlp sono molto migliori ma c'è da mettere in conto che per avere un dlp con la stessa matrice di un panny 500 (1280x720) bisogna andare a prendere i top di gamma e si parla di cifre almeno 4-5 volte superiori ai 1600€ con cui si trova un panny o un proiettore equivalente ;)... di dlp con 1600e arrivi al max a matrici da 848x480 pixel

Concordo con te sui proiettori tritubo che rimangono i migliori, però i colori dei proiettori lcd proprio non mi piacciono, e anche la tonalità del nero che non è proprio nero ma tende al grigio. L'effetto arcobaleno che dici non l'ho notato (vabbè era anche un proiettore da 4000€).. comunque tutto ovviamente imho... :)

bianconero
07-08-2004, 12:55
Originariamente inviato da matteo1986
E' meglio il tubo catodico IMHO, luminosità, colori, angolo di visuale e soprattutto COSTO, a meno che non ci siano problemi di spazio

straquoto

magari prenditi un Sony Trinitron ma evita i televisori piatti!

io ho un sony trinitron 29 pollici da 5 anni e non ha mai perso un colpo è come nuovo!

per la cronaca ho anche un nordmend del 1981 che funziona da Dio ha i colori perfetti.
certo negli ultimi hanni sono stato costretto a farlo riparare piu volte ma sono stati soldi spesi molto bene!

Raven
07-08-2004, 13:00
Originariamente inviato da bianconero
per la cronaca ho anche un nordmend del 1981 che funziona da Dio ha i colori perfetti.
certo negli ultimi hanni sono stato costretto a farlo riparare piu volte ma sono stati soldi spesi molto bene!

Ho anch'io un Nordmende di quell'anno :) (uno Spectra Sk3)!... un bestio da 27'' che se la gioca col Panasonic Quintrix 100hz preso un 2-3 anni fa... ;)

Guren
07-08-2004, 13:01
Originariamente inviato da matteo1986
Concordo con te sui proiettori tritubo che rimangono i migliori, però i colori dei proiettori lcd proprio non mi piacciono, e anche la tonalità del nero che non è proprio nero ma tende al grigio. L'effetto arcobaleno che dici non l'ho notato (vabbè era anche un proiettore da 4000€).. comunque tutto ovviamente imho... :)

beato te... io l'arcobaleno l'ho visto su tutti i dlp monomatrice che ho visto (parlo anche di proiettori da 15.000€ :mc: :muro: :muro: )

per quanto riguarda i difetti degli lcd devo dire che negli ultimi anni i piccoli lcd hanno fatto passi da gigante... con un'opportuna taratura e l'utilizzo di alcuni filtri fotografici sono davvero molto molto buoni :)

toshiman
07-08-2004, 13:05
Originariamente inviato da Guren
beato te... io l'arcobaleno l'ho visto su tutti i dlp monomatrice che ho visto (parlo anche di proiettori da 15.000€ :mc: :muro: :muro: )

per quanto riguarda i difetti degli lcd devo dire che negli ultimi anni i piccoli lcd hanno fatto passi da gigante... con un'opportuna taratura e l'utilizzo di alcuni filtri fotografici sono davvero molto molto buoni :)

l'effetto arcobaleno è visibile da chi ha una vista molto sensibile, è un pò come l'orecchio assoluto.

è vero gli lcd in questi ultimi 3/4 anni hanno raggiunto livelli strabilianti. :)

spiegami un pò sta storia dei filtri????? :mbe:

Guren
07-08-2004, 13:09
Originariamente inviato da toshiman
l'effetto arcobaleno è visibile da chi ha una vista molto sensibile, è un pò come l'orecchio assoluto.

io a volte riesco a notarlo anche sul mio tritubo :eek::muro:

spiegami un pò sta storia dei filtri????? :mbe:

siccome nonostante i progressi fatti il livello del nero rimane cmq troppo alto per un uso HT è possibile abbassarlo montando sullobiettivo un filtro fotografico ND2 (neutral density 2 = è in pratica un vetro grigio che diminuisce l'output luminoso del 50%)
poi cisono altri filtri per correggere eventuali dominanti cromatiche (solitamente verdi) ... però si finisce OT :mc:

p.s. tornando It per la scelta tra plasma e lcd prendi quello che ti piace di più da spento (se ti piacicono anche da accesi allora non farti fisime e prendi quello che costa meno :sofico: )

bianconero
07-08-2004, 13:12
Originariamente inviato da Raven
Ho anch'io un Nordmende di quell'anno :) (uno Spectra Sk3)!... un bestio da 27'' che se la gioca col Panasonic Quintrix 100hz preso un 2-3 anni fa... ;)

ormai i televisori sono troppo complicati. era meglio qualche anno fa erano meno complessi e piu economici da riparare....
l'ultima volta che l'ho portato a riparare (dato che il tecnico è amico di mio padre) gli ho chiesto se era il caso di ripararlo
(che tra l'altro non era proprio guasto..mentre era acceso ha cominciato ad emettere fumo ma è rimasto acceso) e mi ha detto se ero matto a buttare via un televisore del genere!
Lo ha pulito per bene dalla polvere (era pieno), ha rinfrescato un po di saldature ed è tornato perfetto!

Aragorn
07-08-2004, 14:46
Originariamente inviato da bianconero
ormai i televisori sono troppo complicati. era meglio qualche anno fa erano meno complessi e piu economici da riparare....
l'ultima volta che l'ho portato a riparare (dato che il tecnico è amico di mio padre) gli ho chiesto se era il caso di ripararlo
(che tra l'altro non era proprio guasto..mentre era acceso ha cominciato ad emettere fumo ma è rimasto acceso) e mi ha detto se ero matto a buttare via un televisore del genere!
Lo ha pulito per bene dalla polvere (era pieno), ha rinfrescato un po di saldature ed è tornato perfetto!

La stessa cosa che ha detto un tecnico a mio padre quando ha portato a riparare il nostro Thomson vecchio di 14 anni. Il riparatore ha detto che tubi come quelli non ne fanno + (infatti si vede straordinariamente bene, è anche vero che all'epoca era costato parecchio) e di tenerlo finchè non tira le cuoia definitivamente :)

DISTRUCTORS
07-08-2004, 16:46
io metterei in conto una cosa che molti non ricordano... L'IMPIANTO ELETTRICO!


Per un televisore piatto ricordatevi che dovete mettere una presa a muro che poi andrà nascosta dal TV, oppure potete far penzolare i cavi che scendono dal televisore verso la presa di corrente standard che avete in casa...:rolleyes:

Mentre per il proiettore dovete fare l'impianto sul soffitto, oppure far scendere i cavi come se fossere liane di una giungla ..:rolleyes:

con ciò non voglio assolutamente sconsigliarvi di comprare coteste tecnologie, anzì sonbo strafichissime, ma mettete in conto anche di dover fare dei lavori in casa se volete una cosa un minimo accettabile...

Comunque preferisco LCd al plasma calcolando che poi quest'ultima si esaurisce in meno di una decina di anni...

Ciao

dieg
07-08-2004, 19:48
Originariamente inviato da DISTRUCTORS

Mentre per il proiettore dovete fare l'impianto sul soffitto, oppure far scendere i cavi come se fossere liane di una giungla ..:rolleyes:


va bè ci sono le canaline per questo...:D;) :D

cmq anch'io dovrei cambiare tv...ma penso che resterò decisamente su un crt;) :cool: :D

spinbird
07-08-2004, 22:51
Originariamente inviato da bianconero
ormai i televisori sono troppo complicati. era meglio qualche anno fa erano meno complessi e piu economici da riparare....



si stava meglio quando si stava peggio, non ci sono più le mezze stagion,i ecc ecc...

cosa si diceva ai tempi dei primi monitor a colori?

"meglio il bianco e nero di qualche anno fa...meno regolazioni, e si rompe di meno, e costa meno, e bla bla bla"


ragionando in questa maniera non si fa un passo avanti in nessun settore;)

Guren
08-08-2004, 09:33
Originariamente inviato da spinbird
si stava meglio quando si stava peggio, non ci sono più le mezze stagion,i ecc ecc...

cosa si diceva ai tempi dei primi monitor a colori?

"meglio il bianco e nero di qualche anno fa...meno regolazioni, e si rompe di meno, e costa meno, e bla bla bla"


ragionando in questa maniera non si fa un passo avanti in nessun settore;)


secondo me il discorso non è da intendersi in questo modo.

io sono amico di un riparatore di elettrodomestici e mi diceva che i televisori moderni non erano assolutamente comparabili ai vecchi modelli di 10-15 anni fa.

parlo proprio di qualità dei componenti utilizzati (ora si produce tutto in cina/taiwan/sud est asiatico in genere/india e si bada solo al risparmio) , alla qualità dei gioghi di deflessione alla qualità condensatori utilizzati etc etc

Per non parlare dei millemila circuiti elettronici di elaborazionedell'immagine (tipo il, imho, pessimo pixel plus di philips) che ottengono solo il risultato di rendere tutto artificioso e "plasticoso" :(:muro:

AlexGatti
09-08-2004, 09:23
Se vuoi un grande schermo secondo me o fai un plasma o fai un proiettore dlp.
Io nei proiettori a singolo chip dlp non ho notato questo effetto arcobaleno di cui molti parlano, al contrario nei proiettori e nelle tv lcd noto uno spixellamento dell'immagine abbastanza accentuato, e i colori mi sembrano un po' smorti specie quando ci sono movimenti veloci sullo schermo (esplosioni ecc. ecc.)

La vita di un plasma è stimata ad almeno 30'000 ore. Se tu guardi la tv (quella tv) 3 ore al giorno, ti durerà 10'000 giorni, ovvero 27 anni.
I 5 anni di vita sono infatti dati come 5 anni di uso continuo 24/7.

I televisori lcd hanno invece una lampada che dicono, si cambia. In realtà io non ho mai sentito parlare di ricambi, mai visti in nessun listino, mai visti nei manuali d'istruzioni dei monitor lcd e, immagino, neanche dei televisori. Insomma, tutti dicono che tanto gli lcd non si consumano e che la lampada si cambia, Io invece ti dico che il ricambio non lo troverai e se lo troverai ti costerà più di una tv nuova.

In definitiva vai di plasma. Un mio amico ha appena comprato un 42" a 2000 euro.

mkquag
09-08-2004, 10:50
ciao Alexgatti visto che sei competente in materia ti vokevo chiedere alcune cose :
1) mi hanno detto che i plasma una volta esauriti si possono eventualmente ricaricare e vero ?
2) sarei indeciso tra l'hitachi 32pollici CL32PD3000 e SAMSUNG PS42P3SX+WML310 da 42 pollici tu quale mi consigli?
3) di che marca e il plasma del tuo amico? a 2000 € io nn ne ho trovati a quel prezzo .
ti ringrazio in anticipo delle eventuali risposte che mi darai ciao e buone ferie mkquag alias fabio:) :) :) :) :p

AlexGatti
09-08-2004, 14:39
Originariamente inviato da mkquag
ciao Alexgatti visto che sei competente in materia ti vokevo chiedere alcune cose :
1) mi hanno detto che i plasma una volta esauriti si possono eventualmente ricaricare e vero ?
2) sarei indeciso tra l'hitachi 32pollici CL32PD3000 e SAMSUNG PS42P3SX+WML310 da 42 pollici tu quale mi consigli?
3) di che marca e il plasma del tuo amico? a 2000 € io nn ne ho trovati a quel prezzo .
ti ringrazio in anticipo delle eventuali risposte che mi darai ciao e buone ferie mkquag alias fabio:) :) :) :) :p

Innanzitutto non sono così esperto, ma provo ad informarmi.
1) non mi risulta che si possano ricaricare, almeno che io sappia con quelli attualmente in commercio non si può fare.
2) io ho sempre visto meglio gli hitachi dei samsung, però devi vederli dal vivo, magari trovi anche qualcosa di marca mai sentita che visto dal vivo è bellissimo.
3) Una marca mai sentita (Quasar), preso in offerta al Mediaworld. Devi aspettare e beccare una di queste offerte sottocosto. Il mese scorso c'era un hitachi 42 pollici sempre a 1999. Però devi andarci appena escono, ne hanno pochi pezzi.

Matrixbob
22-11-2004, 21:57
Originariamente inviato da toshiman
se l'obiettivo è lo schermo grande e l'ingombro minimo il proiettore è la cosa migliore.
è una scelta coraggiosa, ma ormai i prezzi sono veramente bassi e la qualità è straordinaria.
la resa è affascinante.

PT-AE500 (http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=1368|639|632|601|4|1) euro 1600.00.

http://www.panasonic.it/_images_fromlwe/A4783/PT-AE500_g.jpg
Ecco, come funzionano questi aggeggi?!
Che metto il cavo dell'antenna e funziona come un TV?!
Funziona anche con la tv digitale terreste od il satellite?!

Guren
23-11-2004, 17:59
Originariamente inviato da Matrixbob
Ecco, come funzionano questi aggeggi?!
Che metto il cavo dell'antenna e funziona come un TV?!
Funziona anche con la tv digitale terreste od il satellite?!

i proiettori non dispongono di nessun tipo di decoder (ne analogico per la tv ne digitale per il dtt o il sat)

per vedere qualcosa devi collegarli a qualche altro apparecchio (la cosa miglioer è allestire un pc apposito che funzioni da centrale input/output)