View Full Version : Barton 2800 temperature da urlo
lorepunk
07-08-2004, 10:29
Ho comprato da poco questo processore....
a riposo sui 60 c°
a lavoro fa 70 c° circa se non oltre
Vorrei sapere se è normale oppure no
grazie ciao
troppo alte! non dovresti superare i 45/50° in idle.
apri i pannelli laterali del case oppure aggiungi almeno una ventola in estrazione dietro al case. ciao.
lorepunk
07-08-2004, 11:47
puo essere legato al fatto che intorno alla parte centrale del processore si è sporcato un po di pasta argentata?
Ti consiglio di pulire bene il core del procio e di ristendere un velo di pasta (giusto un velo) e di controllare l'aereazione del case.
Calcola che col mio XP2500+@3200+ in full load sto a 51° ;)
lorepunk
07-08-2004, 14:14
sono sono riuscito a togliere la pasta argentata che si e sparsa su gran parte per processore....ma il core era pulito e lucido....ho messo solo una goccia e lho spalmata con il dito.....sul dissi invce non ho messo nulla ma l'argento non riesco proprio a toglierlo con l'alcool....mi fa sempre 60 in riposo
lo abbasso di clock fino a quando non mi compro una ventola più potente....ma mi sembra veramente strano
overclock80
08-08-2004, 15:40
La pasta termoconduttiva non si stende con le dita, in questo modo la stendi male ed in modo non uniforme ottenendo un effetto contrario :muro:
Devi usare una scheda telefonica o simile e stenderne un velo sottilissimo.
Per le temperature alte però il problema potrebbe derivare non solo dal cattivo montaggio di dissipatore e pasta ama anche dal fatto che credo tu abbia un dissipatore scarso ( magari quello boxed), quindi cambialo appena puoi.
Come ti è stato già detto poi, controlla l'aerazione del case, di base almeno due ventole in immissione/estrazione ci vogliono.
Originariamente inviato da overclock80
La pasta termoconduttiva non si stende con le dita, in questo modo la stendi male ed in modo non uniforme ottenendo un effetto contrario :muro:
Ti dirò...ho sempre steso la pasta con il dito e le temperature sono di tutto rispetto (41°-42°idle 47°-49° full), quindi credo conti molto poco :rolleyes: ;)
Per le temperature alte però il problema potrebbe derivare non solo dal cattivo montaggio di dissipatore e pasta ama anche dal fatto che credo tu abbia un dissipatore scarso ( magari quello boxed), quindi cambialo appena puoi.
Quoto, dipenderà molto da questo probabilmente
Come ti è stato già detto poi, controlla l'aerazione del case, di base almeno due ventole in immissione/estrazione ci vogliono.
Quoto in pieno, specie ora che è estate ;)
lorepunk
09-08-2004, 05:24
ho piazzato 1 ventola sopra al dissi del processore e tolto la paratia principale.....stesso risultato sono a 59 C° a riposo e si sente il dissi bollente :( Non lo faccio neanche lavorare a 2800 per paura di danneggiarlo in attesa di un nuovo dissipatore ho rimesso il vecchio 2000+
credo che il problema sia dovuto al deposito di pasta argentata che è rimasta intorno al core della cpu che non sono riuscito a togliere con l'alcool, questa foto l'ho scattata prima...sono riuscito a togliere il grosso ma rimane comunque ancora sporco ho paura di fare danni...il core però è venuto lucido...l'alcool inoltre a fatto staccare uno dei 4 piedini di gomma :cry: che ho rincollato con l'attack
HEEELLLPPPP :cry:
grazie 1000 per l'aiuto comuque :) http://www.studioandreafantini.it/CPU.jpg
francist
09-08-2004, 11:51
la asus sballa con le temperature. io ho la a7n8x deluxe e ti devo dire che per un mese ho lavorato con temperature del vcore in idle (secondo MBM5) intorno ai 55-60 e in load sopra anche i 70. Mai un riavvio, mai errori strani, anche giocando a doom3 o avviando 3dmark 2003. questo non significa che non sia conveniente diminuire le temperature: a tal proposito ho appena comprato un thermalright sp-97 con ventola noisemblocker da 1800 rpm/min. I load sono sui 60 (temperatura ottima considerando che mai prenderò una ventola tornado e che siamo pur sempre in estate). Non ha senso scendere sui 50, in quanto la stabilità operativa è identica a quella di 60.
Come ti hanno già giustamente detto la asus sbaglia (a volte di parecchio) nel rievelare le temperature quindi occhio. Alla fine la cosa importante è cche il sistema sia rock solid, non a quali temperature stia, no? Quindi verifica effettivamente di avere dei problemi derivati dal calore prima di passare a delle conclusioni drastiche ;).
Poi, per migliorare con quello che hai, le temperature, provvedi a comprati della carta vetrata 1200, 1500 o 2000 e lavora sul dissi per renderlo più piatto ed efficente (se vuoi che sia anche lappato a specchio puopi provare con olio di gomito e una quantità industriale di sidol, molta fatica ma risultato veramente straordinario.
La pasta l'ho sempre stesa con un pennellino, sarà che ho fatto il "pittore" per anni :D:confused: però mi sono sempre trovato benissimo ;).
lorepunk
09-08-2004, 15:24
Riavvia a volte e NWN mi crasha spesso......ma della pasta rimasta sul core che ci devo fare? è possibile rimuoverla in qualche modo?
ciao grazie
lorepunk
09-08-2004, 20:05
Ho comprato uno aero 7 lite sono migliorate di poco le temperature
http://www.studioandreafantini.it/fan.jpg
però non si riavvia più...
NigthStalker_86
10-08-2004, 12:21
E' normale....;)
Stesso mio problema....:(
a parte la lappatura sul dissi oppure il dissi + potente (quindi + rumoroso) uno che vuole temp + basse dei già accennati 60/70°C cosa bisogna fare???
ho sotto mano una a7n8x deluxe con cpu 2800+ appena accendo a freddo il pc (per esempio dopo 2 giorni) già il bios mi segnala una temp di base a 52-53°C:eek: poi, ad intervalli di 10 secondi circa le temp salgon fino 72-73°C:muro:
ho anche utilizzato la artic silver ma non è cambiato nulla.
:confused:
ricordo che mi è caduta un pò di pasta fuori dal core; l'ho pulita con coton fiock ed alcool ma suppongo si debba pulire meglio, come?
francist
15-08-2004, 22:43
cambia dissy: zalman cnps7000a al-cu o cu oppure thermalright sp-97+ ventola da 92 silenziosa tipo noiseblocker o ys-tech: questi sono al momento i migliori dissy ad ad aria sul mercato in fatto di prestazioni/rumore
mauromatxp
15-08-2004, 23:27
Secondo voi col mio Barton 2500+ portato a 3200+ a riposo a 49° è tanto? Con questo caldo suppongo di no anche perchè gioco a Doom 3 senza nessun blocco però vorrei conferma da voi...
lorepunk
16-08-2004, 04:02
FANTASTICO....sono a 42 a riposo e a 45 in full....il dissi che uso è aero 7 lite della coolermaster....un fracasso terribile....ma almeno mi godo il mio 2800 finalmente
evidentemente il vecchio dissi che avevo faceva pena....addio 60 c° :D
ciao grazie per i consigli
Floorfilla
16-08-2004, 17:11
il boxed del 2800 è ridicolo
pierozona
16-08-2004, 22:08
non so se il dissipatore del 2800+ sia uguale a quello del 3200+ (ma penso di si), pero' posso dirti che quest'ultimo overcloccando mi teneva la temperatura (a palermo, a maggio) a circa 45 gradi in idle.....con il case tutto aperto.
cmq quella temperatura con la asus è da abbassare almeno 8 gradi, perchè si sa che le asus alzano esagerano a rilevare le temperature....
Poi, pasta, messa con le dita o con la spatolina non ha importanza, perchè poi al contatto con il dissipatore viene spalmato tutto e infatti quando poi lo togliete vedete che un pochino esce sempre dai lati...
Ha importanza semmai che le dita e la spatolina siano pulite al momento di spalmare, perchè anche un pelo puo ostacolare la corretta dissipazione creando piccole bolle d'aria pericolose per il raffreddamento del core.
Io cmq la pasta la spalmo con la scheda telefonica o con della carta... perchè mi pare di aver letto da qualche parte che la pasta contiene delle sostanze non proprio salutari per la pelle.
A limite lavatevi subito le mani.
Molto spesso le alte temperature sono causate da un errato montaggio del dissipatore.
x la cronaca:
ho ripulito attentamente tutta la cpu, sempre con coton fiock, alcool e anche stuzzicadenti a cui ho rifilato il cotone attorno (ho impiegato 20 minuti circa), tutti i contatti, il core, ecc....
adesso, con pcprobe, la temp cpu non supera i 50° :muro: (meglio che 72°, no?:D )
Ps: la temp nella mia stanza in questi giorni è moooooooolto alta, visto che il condizionatore non funziona :muro:
ciao, @L3.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.