View Full Version : Profitti in calo nel secondo trimestre per NVIDIA
Redazione di Hardware Upg
07-08-2004, 08:39
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12958.html
Fatturato rimasto pressoché invariato rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, ma forte calo nei profitti a motivo della difficile contingenza
Click sul link per visualizzare la notizia.
visto su imiweb...
dai 26$ di qualche mese fa, ora le azioni valgono sui 9$ e rotti...
l'ultimo trimestre sarà molto roseo con le 6600...
sono queste le schede che fanno fare i profitti
http://www.hardware-mania.it/modules.php?name=News&file=article&sid=407&mode=&order=0&thold=0
Dark Schneider
07-08-2004, 10:20
In effetti nVidia c'ha perso con pci Express.
Praticamente da marzo che sono in vendita le GeForce PCX....ma appunto le piattaforme non ci sono.
Ciao ragazzi, io penso che nel campo informatico tutte le aziende hanno degli alti e degli bassi, magari nvidia sta soffrendo anche perchè ati in poco tempo ha preso una bella fetta di mercato.
Voi che ne dite?
Nonostante mi stia un poco più simpatica Ati sono sicuro che Nvidia non cederà come ha detto Carpix tutte le aziende hanno degli alti e bassi, è successo anche per Ati e poi senza nvidia o nvidia sul mercato delle schede video chi impedisce poi il monopolio?
[SeldoN]
07-08-2004, 12:17
Bah sinceramente nel campo delle schede grafiche un ipotetico monopolio non lo vedo poi così tanto controproducente.
In quel caso almeno i giochi godrebbero di un'ottimizzazione di gran lunga migliore. le differenze tra le schede ATI e NVIDIA non sono così marginali.
Non dimenticate che i demo sviluppati dalle rispettive aziende non riescono nemmeno ad aviarsi con la scheda concorrente. Questo la dice lunga su quanto sono diverse e a quanto margine prestazionale devono rinunciare gli sviluppatori di giochi per far sì che funzionino con tutte le schede.
Corsini wrote:
> [...] risultati finanziari del secondo trimestre
> fiscale del 2005, da poco concluso.
Va bene ke in questo momento sono un po' brillo... ma non siamo nel 2004? ^^''
Dreadnought
07-08-2004, 14:11
Normale che perda profitto... IMHO le 6800 le sta vendendo pesantemente sottocosto come ati cone le 9700, ati invece non può permettersi di abbassare troppo i costi delle X800 immgaino per qualche "affare" di bilancio.
Originariamente inviato da DKDIB
Corsini wrote:
> [...] risultati finanziari del secondo trimestre
> fiscale del 2005, da poco concluso.
Va bene ke in questo momento sono un po' brillo... ma non siamo nel 2004? ^^''
Si parla di anno fiscale ;)
Dark Schneider
07-08-2004, 18:29
Originariamente inviato da Carpix
Ciao ragazzi, io penso che nel campo informatico tutte le aziende hanno degli alti e degli bassi, magari nvidia sta soffrendo anche perchè ati in poco tempo ha preso una bella fetta di mercato.
Voi che ne dite?
No. Ati non centra proprio nulla. Guarda se ti riferisci al mercato del Gamer...tieni conto che interessa solo il 2%...come ha dichiarato in un intervista il Pr di nVidia Luciano Alibrandi. :)
A noi sembra chissà che..come se per nVidia la fascia del gamer è vitale, invece è solo un 2%.
Io penso anche che nVidia stia investendo molto anche in altre cose, ad esempio qlc tempo fa ha annunciato l'ingresso nel mondo delle Reti...che quindi figurati non centra nulla con le schede video. :) nVidia si sta allargando molto ed anche in nuovi orizzonti. :)
Dark Schneider
07-08-2004, 18:34
Originariamente inviato da [SeldoN]
Bah sinceramente nel campo delle schede grafiche un ipotetico monopolio non lo vedo poi così tanto controproducente.
In quel caso almeno i giochi godrebbero di un'ottimizzazione di gran lunga migliore. le differenze tra le schede ATI e NVIDIA non sono così marginali.
Non dimenticate che i demo sviluppati dalle rispettive aziende non riescono nemmeno ad aviarsi con la scheda concorrente. Questo la dice lunga su quanto sono diverse e a quanto margine prestazionale devono rinunciare gli sviluppatori di giochi per far sì che funzionino con tutte le schede.
Ma stai scherzando vero? Senza la concorrenza non si migliora e non si va da nessuna parte. Bello..arriva il monopolio..e da adesso a 10 anni ti rifilo sempre la stessa scheda. Proprio bello.
Guarda che l'obbiettivo di Ati e nVidia non è di certo quello di far andare meglio i videogiochi. I videogiochi sono proprio l'ultima cosa.
Dark Schneider penso che tu sottovaluti troppo l'influenza di ATI su questi risultati finanziari. Ti assicuro che non è affatto nulla, anzi.
Leggiti bene questo documento: http://www.thestreet.com/_yahoo/tech/kcswanson/10176794.html?cm_ven=YAHOO&cm_cat=FREE&cm_ite=NA
E' evidente che NVIDIA ha dichiarato una perdita dei profitti non perché stia investendo di più nella ricerca (se fosse così lo avrebbero scritto a lettere cubitali ovunque pur di giustificare simili risultati), ma essenzialmente per tre ragioni:
-Politiva aggressiva dei prezzi per i core integrati da parte di Intel
-Politica aggressiva dei prezzi per il mercato di fascia bassa (e qui che si fanno i bei soldoni) da parte di ATI
-Ritardo nel PCI Express da parte di Intel
Il primo punto va ad intaccare essenzialmente il mercato dei chipset integrati e, effettivamente, non possiamo dire che questo sia l'anno dei chipset NFORCE visto che la versione 150, non l'ha presa praticamente nessuno e la 250 è arrivata sul mercato da pochissimo. In entrambi i casi comunque di video integrati NVIDIA non ce ne sono in giro, mentre di Intel ti assicuro che ne trovi a valanghe.
La seconda riguarda ATI e la sua aggressiva politica di prezzi nel mercato di fascia bassa. Ricordiamo che ATI qua propone ancora Radeon 9200 che, vista la complessità, costerà certamente meno in termini di produzione del GeForce Fx 5200. Riguardo le prestazioni... quest'ultimo è senz'altro meglio, ma agli assemblatori come quelli degli ipermercati poco gli interessa questo aspetto.
L'ultimo punto naturalmente riguarda un po tutti, sia ATI che NVIDIA, con la differenza che quest'ultima è stata la prima a proporre le versioni PCX delle GeForce Fx a Marzo che ovviamente non sono state ancora vendute. ATI è uscita fuori, per sua fortuna, più tardi.
Il mercato Gamer sappiamo tutti che conta pochissimo, ma è un discorso di immagine. Se la nomea Radeon nell'ultimo hanno è stata migliore di quella GeForce Fx, cosa pensi che sceglieranno gli assemblatori OEM?
Del resto scusa, non è quello che è successo ad ATI con il primo Radeon nel lontano 2001? All'epoca trovavi in giro solo ed esclusivamente GeForce 2, GeForce 3 e GeForce 4.
La realtà è che come per tutte le aziende, esistono i periodi di crisi. Una perdita del valore delle azioni del 38% in un giorno non è una cosa che accade tutti i giorni. Diciamo che questi risultati sono frutto della politica adottata da ATI fin dall'introduzione del Radeon 9700 PRO. Sicuramente NV40 porterà una ventata di aria fresca alla nomea di NVIDIA, ma bisogna ancora attendere l'arrivo dei chip di fascia media e bassa per iniziare a fare i bei soldoni.
nicgalla
08-08-2004, 00:30
è vero Vifani, è importante sottolineare che non sono ancora uscite le versioni mainstream di NV40... che sono quelle che possono fare la differenza nel bilancio di nVidia...
Dark Schneider
08-08-2004, 00:40
Certo ma resta il fatto che non è che IL motivo è che Ati ha fregato a nVidia la fetta di mercato e per questo ha simili perdite.
Tra l'altro appunto voglio ricordare che si tratta del 2%.
Le perdite appunto come hai riportato te possono avvenire per vari motivi: poi se si mettono insieme tutti questi motivi ecco che otteniamo la "perdita".
Non per qualcosa ma qui a volte..ed anche in passato è sembrato come se qlc davvero crede che se un produttore ad esempio fallisce un chip (nel mercato gamer) questo chiuderà bottega. Ma dai...!!
L'ho voluto "anticipare" perchè so che ci son persone che credono così. Ati e nVidia invece non son produttori che basano il loro lavoro sui videogiochi, ma son 2 produttori che quando progettano una GPU devono soddisfare molte fasce d'utenza. E' quella dell'Hardcore Gamer rappresenta solo il 2%. Son produttori che battagliano in tutti e tanti settori, anche in roba come palmari, cellulari addirittura,ecc. Tutti settori in cui ci son accordi che portano soldi. Quindi non è solo una questione appunto di schede video per pc. I motivi per cui ci può essere un guadagno o una perdita possono essere molteplici.
P.S. il mio è un discorso in generale su perdite e guadagni ci tengo a precisare.
No no, assolutamente. NVIDIA ormai ha raggiunto un'estensione così grande da essere praticamente impossibile il suo fallimento. ATI è un colosso, esiste da molto più tempo, e ha un mercato molto solido alle spalle come quello notebook. Tra l'altro ATI è sovvenzionata dallo stesso governo canadese.
Naturalmente di fronte a notizie simili un po a tutti viene in mente 3dfx, ma le cose sono ben diverse. 3dfx all'epoca era più piccola di NVIDIA e aveva sbagliato i suoi investimenti, indebitandosi tantisismo.
Daccordissimo con Vifani...
E anche sul mercato entry level, poco seguito ma in cui a onor del vero ATI ha sferrato un colpo mica male con la 9550.
Nel senso che addirittura a prezzo lievemente inferiore dalla concorrente 5500 (80€ contro 100€), su A64 3000 (tanto x darvi un indice) ci sono 6000 punti di differenza in 3DMark2001, 11500 contro 5200 o poco più. Così mentre prima a chi voleva solo una scheda video che funzionasse si dava una GF4MX440, xchè la 9200 fa più o meno pena, ora alla stessa cifra hai una scheda che segue da vicino la 9600XT, e il che è bene.
Le cose si riequilibreranno sicuramente con le serie basse delle nuove generazioni...
DioBrando
09-08-2004, 00:20
Originariamente inviato da Dark Schneider
Certo ma resta il fatto che non è che IL motivo è che Ati ha fregato a nVidia la fetta di mercato e per questo ha simili perdite.
Tra l'altro appunto voglio ricordare che si tratta del 2%.
Le perdite appunto come hai riportato te possono avvenire per vari motivi: poi se si mettono insieme tutti questi motivi ecco che otteniamo la "perdita".
Non per qualcosa ma qui a volte..ed anche in passato è sembrato come se qlc davvero crede che se un produttore ad esempio fallisce un chip (nel mercato gamer) questo chiuderà bottega. Ma dai...!!
L'ho voluto "anticipare" perchè so che ci son persone che credono così. Ati e nVidia invece non son produttori che basano il loro lavoro sui videogiochi, ma son 2 produttori che quando progettano una GPU devono soddisfare molte fasce d'utenza. E' quella dell'Hardcore Gamer rappresenta solo il 2%. Son produttori che battagliano in tutti e tanti settori, anche in roba come palmari, cellulari addirittura,ecc. Tutti settori in cui ci son accordi che portano soldi. Quindi non è solo una questione appunto di schede video per pc. I motivi per cui ci può essere un guadagno o una perdita possono essere molteplici.
P.S. il mio è un discorso in generale su perdite e guadagni ci tengo a precisare.
2% se si tiene in considerazione il mercato delle schede video come stand-alone, ma sempre + grosso terreno di scontro sono i portatili e soprattutto i chipset integrati...
e cmq il 2% dell'intero mercato n sn noccioline...Apple ne detiene il 5 per quanto riguarda gli assemblati e campa in buona parte su quella fetta di clienti...
Imperatore Neo
09-08-2004, 08:06
Originariamente inviato da devis
Si parla di anno fiscale ;)
Che dici Devis.... l'anno fiscale citato è comunque il 2005..
Fiscale o no è sempre il 2005... adesso siamo nel 2004... :D :D
Originariamente inviato da Imperatore Neo
Che dici Devis.... l'anno fiscale citato è comunque il 2005..
Fiscale o no è sempre il 2005... adesso siamo nel 2004... :D :D
:confused:
Imperatore Neo
09-08-2004, 09:09
Originariamente inviato da devis
:confused:
:confused: Ma mi prendi in giro? :)
Siamo nel 2004, anno fiscale 2004.... sai, a forza di fare bilanci aziendali, certe cose ti entrano nella testa... :sofico:
Prima di farti cazziare dal capo ti dico che l'anno fiscale è proprio il 2005 :D
Imperatore Neo
09-08-2004, 10:45
Ma scusa un attimo.. ma chi è che ti dice queste cose? Se parli di bilancio, risultati trimestrali ecc. l'anno corretto di cui parlare è 2004 altrimenti se mi parli di UNICO 2005 (dichiarazione dei redditi soggetti giuridici..) l'anno a cui fanno riferimento è il 2004. Credo che forse ti confondi... :)
Poi se gli americani lo considerano diversamente sono affari loro...
Imperatore Neo
09-08-2004, 11:00
"Poiché l'anno fiscale di Microsoft si conclude alla fine di giugno, la dichiarazione di Ballmer (su cui Microsoft ha rifiutato di commentare ulteriormente) potrebbe anche voler dire che Xbox 2 non uscirà prima del luglio 2005 - il che lascerebbe ampio spazio per farla uscire a Natale del prossimo anno, come molti prevedono."
Forse io ragiono diversamente da te poichè l'azienda dove lavoro è stata costituita in data 1° gennaio pertanto l'anno fiscale e l'anno solare coincidono... :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.