View Full Version : Che palle sti amministratori di rete!!!!
matrizoo
07-08-2004, 07:16
ho un pc nuovo nuovo in ufficio, ma ovviamente entro come user e sono pieno di limitazioni:cry:
ma non e' proprio possibile aggirare questo problema?
non si puo' scoprire la password di amministratore?
non riesco nemmeno ad installare nero, ho un masterizzatore e non posso usarlo:mad:
per non parlare di programmi e utility varie...
qualcuno mi da una mano?
TheFuture
07-08-2004, 08:33
Entra come amministratore del pc locale... Non avrai a disposizione la rete, ma almeno puoi intallare e fare tutto quello che vuoi...
matrizoo
07-08-2004, 08:44
Originariamente inviato da TheFuture
Entra come amministratore del pc locale... Non avrai a disposizione la rete, ma almeno puoi intallare e fare tutto quello che vuoi...
magari...
ma come ci entro?
non ho le password!!
TheFuture
07-08-2004, 09:59
Prova a loggarti così....
User: Administrator
Password: Lascia vuoto
oppure
User: Administrator
Password: Administrator
magari chi ti ha fornito il pc è stato un po' ingenuo e riesci a loggarti....
Prova anche:
id: admsys
psw: manager
:rolleyes:
Incrocia le dita....
matrizoo
08-08-2004, 11:23
purtroppo niente da fare...:rolleyes:
cmq vi ringrazio per l'aiuto;)
TheFuture
08-08-2004, 11:50
Originariamente inviato da matrizoo
purtroppo niente da fare...:rolleyes:
cmq vi ringrazio per l'aiuto;)
Contatta il tuo amministratore di rete e ponigli il problema
luckyluke5
08-08-2004, 12:05
Originariamente inviato da TheFuture
Contatta il tuo amministratore di rete e ponigli il problema
è meglio, anche perchè scoprirgli le psw ti porrebbe leggermente in difficoltà dal punto di vista legale :D
TheFuture
08-08-2004, 12:08
Originariamente inviato da luckyluke5
è meglio, anche perchè scoprirgli le psw ti porrebbe leggermente in difficoltà dal punto di vista legale :D
Gia! :D
luckyluke5
08-08-2004, 12:42
dimmi una cosa matrizoo, dove devo firmare per la petizione che proponi in sign?
TheFuture
08-08-2004, 12:48
Originariamente inviato da luckyluke5
dimmi una cosa matrizoo, dove devo firmare per la petizione che proponi in sign?
Credo che una raccolta firme non basti..... :D
Einstein
08-08-2004, 13:34
Per info... Io gli account di amministratore locale li disabilito... :)
Il tuo admin potrebbe aver fatto la stessa cosa...
TheFuture
08-08-2004, 13:37
Originariamente inviato da Einstein
Per info... Io gli account di amministratore locale li disabilito... :)
Il tuo admin potrebbe aver fatto la stessa cosa...
Non capisco il motivo per cui vengano disabilitati però... Uno allora non può fare ciò che vuole con il suo pc... Capisco l'account di rete ma quello locale... Almeno creare un'altro account con privilegi di amministratore....
matrizoo
08-08-2004, 22:34
io lavoro per una grossa societa', e gia' parlare con l'amministratore di rete(che penso sia anche un pezzo grosso)e' difficoltoso visto che sta a torino:D
non e' la strada migliore insomma...
con il mio vecchio pc avevo scoperto la pass di amministratore, lui infatti quando ci sono problemi si connette in remoto e prende in mano i pc, quindi l'altra volta gli avevo detto che avevo urgenza di lavorare, e visto che la rete aveva problemi(avevo apposta staccato il cavo di rete:D )mi ha dato la pass di amministratore locale guidandomi via telefono...
solo che non posso rifarlo, e quella password non e' piu' valida:cry:
per la mia sign purtroppo temo anch'io non sia sufficiente per allontanarli dal pianeta:D
Einstein
09-08-2004, 09:41
Io faccio in modo che gli utenti NON possano fare ciò che vogliono con i loro pc, ma solo quello che gli permetto di fare.
Quando il numero di clients è abbastanza alto, bisogna fare in modo che le macchine tra di loro siano le più uguali possibile, e l'impedire le installazioni dei vari software evita problemi di licenze e malfunzionamenti indesiderati.
Gli utenti possono così avere ambienti di lavoro più affidabili e pensare a quello che devono fare.
Ovviamente, IMHO... ;)
Ciao
Originariamente inviato da Einstein
Io faccio in modo che gli utenti NON possano fare ciò che vogliono con i loro pc, ma solo quello che gli permetto di fare.
è quello che ogni decente amministratore di rete dovrebbe fare.. ;)
approvo in pieno.. lasciare che l'utente, x quanto bravo sia, possa modificare la configurazione del pc in una rete, è abbastanza assurdo..
allora cosa ci stà a fare l'amministratore di rete?
lupetto2k
09-08-2004, 13:00
Originariamente inviato da naso
x quanto bravo sia
questi sono i peggiori.
i cosiddetti smanettoni dell'ufficio :D
per matrizoo:
come già hanno avuto modo di dirti limitare l'uso del pc agli utenti (spesso detti UTONTI) di una rete aziendale permette di avere tutto sotto controllo da parte dell'amministratore.
A volte bisogna difendere gli UTONTI da se stessi ;)
matrizoo
09-08-2004, 13:53
ma questo e' un complotto !!!!
siete tutti amministratori di reteeeee:cry:
scommetto che tra di voi c'e' pure il mio:D
Originariamente inviato da matrizoo
ma questo e' un complotto !!!!
siete tutti amministratori di reteeeee:cry:
scommetto che tra di voi c'e' pure il mio:D
io nn lo sono.. ma li capisco, quando sono ferrei e restrittivi...
visto che se c'è un prb, loro sono i colpevoli.. visto che gli strumenti x evitare i probloemi li hanno.. ;)
poi se io fossi un proprietario di azienda e avessi un amministratore di rete.. lui ha pieni poteri di gestione della rete stessa, ma qualsiasi problema lui è colpevole.... quindi.. ;)
lupetto2k
09-08-2004, 14:34
Originariamente inviato da matrizoo
ma questo e' un complotto !!!!
siete tutti amministratori di reteeeee:cry:
scommetto che tra di voi c'e' pure il mio:D
occhio: sei circondato ;)
Einstein
09-08-2004, 20:40
Se ti può consolare :), non mi sono messo admin del mio pc. :D
ma hai idea di quanto costi ad un'azienda avere delle persone che continuamente vadano a risolvere che gli utenti amministratori dei pc hanno creato?
Attualmente quasi tutti i pc che sono in azienda hanno l'utente abituale che è admin del pc, ma appena passeremo al dominio nuovo farò una crociata per togliere questa cosa!
Piuttosto perdo tempo una volta e basta per capire come far funzionare quei programmi scritti coi piedi che non girano se l'utente non è admin del pc.
matrizoo
09-08-2004, 21:06
ragazzi...
io ho parlato di installare nero per farmi un backup di dati, le puttanate mele installo nel pc di casa...
ho chiesto all'admin se potevo installarlo e la risposta e' stata: non puoi perche' il tuo pc non e' stato ordinato provvisto di masterizzatore...
quindi io ho un master(che mi avanza al lavoro)e non posso utilizzarlo:rolleyes:
e non c'è neanche un pc col masterizzatore in tutta l'azienda?
matrizoo
09-08-2004, 21:27
Originariamente inviato da gohan
e non c'è neanche un pc col masterizzatore in tutta l'azienda?
con il pc siamo io e il mio capo, e siamo un sito all'interno di uno stab bello grosso di cui non dico il nome...
ne io ne lui abbiamo la possibilita' di installare un master, certo che in qualche modo finora abbiamo fatto...
ma non mi sembra il modo corretto di lavorare:rolleyes:
eppoi scusa ma ti pare che devo mettere in rete roba mia e andare nell'ufficio di un'altro a farmi un backup?
matrizoo
09-08-2004, 21:34
Cmq forse ho sbagliato il titolo, scusate ma me ne rendo conto solo ora...
io non voglio aprire una polemica contro gli amministratori di sistemi o reti, volevo solo capire come fare ad installare dei programmi, magari scoprendo le password:)
capisco pure io che fanno il proprio lavoro per carita'...
ora edito il titolo che e' meglio;)
matrizoo
09-08-2004, 21:37
Ah ma non si puo' modificare il titolo del topic?
Originariamente inviato da matrizoo
Ah ma non si puo' modificare il titolo del topic?
ci vuole un moderatore = amministratore :rotfl:
ti perseguitano ovunque!! :D
ma credo comunque che un sistema di backup ci sia.. sia stato pensato.. altrimenti il tuo amministratore di rete è parecchio carente...
almeno che voi nn dobbiate scrivere lettere e basta.. un backup ci vuole ogni tanto..
luckyluke5
10-08-2004, 08:36
Originariamente inviato da matrizoo
Cmq forse ho sbagliato il titolo, scusate ma me ne rendo conto solo ora...
io non voglio aprire una polemica contro gli amministratori di sistemi o reti, volevo solo capire come fare ad installare dei programmi, magari scoprendo le password:)
capisco pure io che fanno il proprio lavoro per carita'...
ora edito il titolo che e' meglio;)
è comprensibile che uno non digerisca il "blocco" del proprio
pc anche solo per installare un prg effettivamente utile, ma i motivi ci sono.
certo che se tutti, per non far polemica o magari cercare di mediare, ci mettessimo a scoprire le psw!!!!!
perdonami, non voglio insistere con te, ma è illegale, sembra quasi che ti sia rivolto al forum sicuro di trovare facilmente il modo di fregare l'amministratore.
Imperatore Neo
10-08-2004, 09:35
Originariamente inviato da gohan
ma hai idea di quanto costi ad un'azienda avere delle persone che continuamente vadano a risolvere che gli utenti amministratori dei pc hanno creato?
Attualmente quasi tutti i pc che sono in azienda hanno l'utente abituale che è admin del pc, ma appena passeremo al dominio nuovo farò una crociata per togliere questa cosa!
Piuttosto perdo tempo una volta e basta per capire come far funzionare quei programmi scritti coi piedi che non girano se l'utente non è admin del pc.
Buona fortuna Gohan.... non so se hai già provato ma è abbastanza un casino... non per windows ma per le applicazioni..
Tipo Autocad, TLQ della Quercia (home banking della Unicredito) non ne vogliono sapere di funzionare con l'user di XP...
Mi sono ridotto ad usare programmi tipo run-as per effettuare il lancio dell'applicazione come amministratore della macchina. Quelli della Quercia, interpellati, mi hanno mandato una guida...
Metti i permessi della cartella di TLQ per Everyone...:eek:
Ma che bravi, e secondo loro sarebbe una soluzione...:D
Putroppo se un'applicazione NON è XP compatibile, rompe le p@lle... :(
matrizoo
10-08-2004, 10:29
ne volete sentire un'altra??
volevo scaricarmi i driver per la stampante, una vecchia hp2000c...
beh, non posso farlo:muro:
e i sistemi mi dicono che la posta mela configurano dopo il 23 agosto, e idem per la stampante...
e fino ad allora io sono fermo...
Un mio amico fa l'amministratore di rete in una grande azienda, e me ne dice di cotte e di crude che gli succedono...
Cmq se volete sapere perche gli amministratori disattivano tutto il possibile leggetevi le STORIE DELLA SALA MACCHINE (http://www.soft-land.org/cgibin/doc.pl?doc=storie/index) e capirete tutto...
Originariamente inviato da matrizoo
ne volete sentire un'altra??
volevo scaricarmi i driver per la stampante, una vecchia hp2000c...
beh, non posso farlo:muro:
e i sistemi mi dicono che la posta mela configurano dopo il 23 agosto, e idem per la stampante...
e fino ad allora io sono fermo...
che ti devo dire....
lamentati col tuo capo!:rolleyes:
Originariamente inviato da Imperatore Neo
Buona fortuna Gohan.... non so se hai già provato ma è abbastanza un casino... non per windows ma per le applicazioni..
Tipo Autocad, TLQ della Quercia (home banking della Unicredito) non ne vogliono sapere di funzionare con l'user di XP...
Mi sono ridotto ad usare programmi tipo run-as per effettuare il lancio dell'applicazione come amministratore della macchina. Quelli della Quercia, interpellati, mi hanno mandato una guida...
Metti i permessi della cartella di TLQ per Everyone...:eek:
Ma che bravi, e secondo loro sarebbe una soluzione...:D
Putroppo se un'applicazione NON è XP compatibile, rompe le p@lle... :(
bhe.. da noi non ci sono quei programmi! :D
Cmq spesso basta dare i permessi agli users della macchina alle cartelle dei programmi "problematici"
Imperatore Neo
10-08-2004, 17:53
Originariamente inviato da gohan
bhe.. da noi non ci sono quei programmi! :D
Cmq spesso basta dare i permessi agli users della macchina alle cartelle dei programmi "problematici"
Ok, ma non mi sembra una soluzione tanto sicura.... non trovi? ;)
bhe.. non ho detto "everyone full control": ci sono vari modi di dare i permessi agli utenti.
matrizoo
10-08-2004, 18:47
Originariamente inviato da gohan
che ti devo dire....
lamentati col tuo capo!:rolleyes:
e chi ti ha chiesto niente...
io sono fermo un mese, per installare windows ci vuole un'ora...
se per evitare che gli UTONTI pasticcino su un pc(sai che dramma)si lascia la gente improduttiva per un mese si vede che va bene cosi...
sei tu che ti stai lamentando.....
cmq sta di fatto che il pc è dell'azienda e non puoi farci quello che vuoi tu.
Originariamente inviato da matrizoo
e chi ti ha chiesto niente...
io sono fermo un mese, per installare windows ci vuole un'ora...
se per evitare che gli UTONTI pasticcino su un pc(sai che dramma)si lascia la gente improduttiva per un mese si vede che va bene cosi...
è colpa dell'amministratore della rete.. se x il vostro capo superiore.. nn si lamneta.. e a te lo stipendio arriva lo stesso.. saranno cavoli suoi e se ci sono problemi, tu sei apposto... nn puoi lavorare x l'inefficenza dell'amministratore di rete...
Nyarlathotep
11-08-2004, 08:26
Ciao,
anche io fino a pochi anni fa ero un "utente esperto soffocato da sistemista troppo indaffarato".
Lavoravo per una grande software house e i pc da gestire erano senza scherzare 150. Come puoi ben capire in una situazione del genere dove eravamo il 90% programmatori era normale che si creassero dei diverbi con i sistemisti.
Solo ora che ricopro all'interno di un'altra azienda la carica di sistemista capo capisco le problematiche che assillavano il mio ex-collega.
-diritti = -meno problemi è sempre vero
soprattutto se in mezzo ci sono questioni di licenze e di utonti che nelle grandi aziende non mancano mai
non ti preocuppare e cerca di utilizzare i servizi che ti vengono messi a disposizione: soprattutto non fare la storia del "io non posso lavorare" perché un tale atteggiamento genera nel sistemista un'odio innato verso di te che prolunga a dismisura i tempi di installazione; questo perché è semplicemente impossibile per lui fare tutto e questo tuo atteggiamento lo mette in cattiva luce.
Imperatore Neo
11-08-2004, 08:55
Parole sante...
Quoto e straquoto.... :)
Poi immagino che anche i sistemisti abbiano diritto alle ferie... credo... :sofico:
Originariamente inviato da Imperatore Neo
Parole sante...
Quoto e straquoto.... :)
Poi immagino che anche i sistemisti abbiano diritto alle ferie... credo... :sofico:
nn essendo un sistemista...
NO!
niente FERIE e devoo risolvere tutti i problemi!! :rotfl:
Imperatore Neo
11-08-2004, 09:14
LOL :D
lupetto2k
11-08-2004, 10:02
Originariamente inviato da naso
nn essendo un sistemista...
NO!
niente FERIE e devoo risolvere tutti i problemi!! :rotfl:
sento puzza di colpo di stato.
amministratori, uniamoci e reprimiamo questi sporchi insurrezionalisti :sofico:
Originariamente inviato da lupetto2k
sento puzza di colpo di stato.
amministratori, uniamoci e reprimiamo questi sporchi insurrezionalisti :sofico:
MAI! :mc:
comunque è proprio vero che finche nn ci si è dentro ad un lavoro nn si capisce a fondo le difficolta e i problemi che ci sono.. ;)
lupetto2k
11-08-2004, 10:08
Originariamente inviato da naso
MAI! :mc:
comunque è proprio vero che finche nn ci si è dentro ad un lavoro nn si capisce a fondo le difficolta e i problemi che ci sono.. ;)
quoto :O
e non vale assolutamente solo per gli amministratori di rete.
Originariamente inviato da lupetto2k
quoto :O
e non vale assolutamente solo per gli amministratori di rete.
sì, esatto il mio voleva essere anche un discorso più generale.
Nyarlathotep
11-08-2004, 12:44
In effetti certe volte mi è venuto voglia di telefonare a X e scusarmi se in alcune occasioni il mio atteggiamento altezzoso gli aveva provocato stress.
Credo che cmq una figura come la sua sia un'eccezzione in quanto il rapporto utonti/utenti nella maggior parte delle aziende sia fortemente improntato verso i primi.
Esistono anche le impiegate saputelle che "nella loro azienda precedente" avevano tutto quello che tu non osi nemmeno immaginare e che non capiscono come mai non lo hanno nella tua...: grazie a dio queste ultime nella mia azienda non hanno nessun potere sul capo e ciò mi evita il gravoso compito di eliminarle ;)
A proposito della rivoluzione non credo che abbia senso: i sysadmin avranno sempre + potere e + controllo con i sistemi che vengono sviluppati in questi anni: sia per rendere il loro lavoro meno gravoso sia per permettere una miglior sicurezza aziendale. Una serpe anche se involontaria in seno all'azienda è un problema fin troppo rilevamente: l'ultima campagna pubblicitaria di Cisco ne è un'esempio lampante.
lupetto2k
11-08-2004, 13:20
Originariamente inviato da Nyarlathotep
A proposito della rivoluzione non credo che abbia senso: i sysadmin avranno sempre + potere e + controllo con i sistemi che vengono sviluppati in questi anni
infatti il mio era un post ironico.
[MODE "DIO IN TERRA"/ON]
E' evidente che maggiore controllo abbiamo noi amministratori (quindi di contro minore controllo hanno gli UTONTI) e più efficace ed efficiente sarà tutta la rete aziendale
[MODE "DIO IN TERRA"/OFF]
Imperatore Neo
11-08-2004, 14:02
"l'ultima campagna pubblicitaria di Cisco ne è un'esempio lampante"
Non ne so niente.... racconta un po'..... :D :D
Sono curioso... :sofico:
Originariamente inviato da Imperatore Neo
"l'ultima campagna pubblicitaria di Cisco ne è un'esempio lampante"
Non ne so niente.... racconta un po'..... :D :D
Sono curioso... :sofico:
in effetti interessa anche a me.. ma nn volevo chiederlo.. ma visto che ci ha pensato Imperatore Neo.. ;)
Nyarlathotep
11-08-2004, 15:27
E' apparsa su testate informatiche e qualche volta l'ho vista anche in TV.
Diciamo che il liet motiv è Il network che protegge se stesso.
Riassumendo lo spot tratta di una bimba che lasciata solo alla scrivania del padre si mette a navigare e incappa in un virus. Senza che lei debba fare nulla il network (presumo il router) rileva elimina e rassicura l'utente finale. Un brillante esempio di come un hw firewall dovrebbe funzionare. Peccato che queste periferiche abbiano (per ora) costi proibilitivi altrimenti altro che Nod o Sygate...
Originariamente inviato da Nyarlathotep
E' apparsa su testate informatiche e qualche volta l'ho vista anche in TV.
Diciamo che il liet motiv è Il network che protegge se stesso.
Riassumendo lo spot tratta di una bimba che lasciata solo alla scrivania del padre si mette a navigare e incappa in un virus. Senza che lei debba fare nulla il network (presumo il router) rileva elimina e rassicura l'utente finale. Un brillante esempio di come un hw firewall dovrebbe funzionare. Peccato che queste periferiche abbiano (per ora) costi proibilitivi altrimenti altro che Nod o Sygate...
ahhhhh... sì.. quella che gioca con il pc del padre in ufficio e fa tanto x cambiare casino... certo.. capito.. ;)
Esistono mini distribuzioni linux che permettono di azzerare o modificare la pass di admin.
Ovviamente poi il sistemista noterà che la pass non è + quella da lui impostata...
Vedi tu se il gioco vale la candela.
matrizoo
11-08-2004, 17:33
Originariamente inviato da zappy
Esistono mini distribuzioni linux che permettono di azzerare o modificare la pass di admin.
Ovviamente poi il sistemista noterà che la pass non è + quella da lui impostata...
Vedi tu se il gioco vale la candela.
naa questa l'avevo gia' scartata...
eppoi io non voglio litigare, anche il mio capo mi ha consigliato di non continuare a telefonare al tizio per evitare l'effetto contrario che accennava qualcuno di voi.
il problema e' che l'azienda va sicuramente avanti, lo stipendio lo prendo cmq ma mi si accumula del lavoro che avrei potuto tranquillamente svolgere in questo periodo, e che invece dovro' fare piu' avanti perche' mi si accumula...
pero' una curiosita' mela dovete togliere, sul fattore"sono pieno di lavoro e indaffaratissimo"...
ma possibile che voi amministratori avete tutto sto casino di roba da fare?
luckyluke5
11-08-2004, 17:38
Originariamente inviato da matrizoo
pero' una curiosita' mela dovete togliere, sul fattore"sono pieno di lavoro e indaffaratissimo"...
ma possibile che voi amministratori avete tutto sto casino di roba da fare?
secondo me esistono quelli che si danno da fare, e quelli che non fanno un cacchio, è una regola che prescinde da ruoli, responsabilità e gerarchie.
Imperatore Neo
11-08-2004, 17:48
Secondo me un amministratore di rete avrebbe sempre da fare.... dipende dal modo in cui lavora..
Se lavora in modo coscienzioso e professionale di attività utili all'azienda ne trova sempre...
Se invece passano le giornate dicendo cose del tipo: "La sicurezza? I backup? beh dai.. i computer funzionano ancora ...per adesso...:D " probabilmente passano le giornate a giocare a giochi di ruolo in rete e capirai se no sono seccati di non poter freddare un altro tedesco o un inglese ecc.. per installarti la stampante..... :D
Ma pensa solo a quando stai lavorando al tuo pc e continuamente c'è qualcuno che ti telefona per chiederti una cosa o perchè ha un problema e tu devi lasciar stare quello che stavi facendo per aiutare il povero utonto in difficoltà: ti posso assicurare che questo è il modo migliore per perdere la concentrazione sul lavoro che stavi facendo e magari anche commettere degli errori.
Solo questa settimana in cui l'80% della gente è in ferie si riesce a concludere qualcosa a fine giornata.
Poi aggiungi la difficoltà di avere più sedi da dover gestire (una a Bologna, una a Reggio Emilia e una a Torino; per adesso sono solo queste ma ne sono in arrivo altre): bisogna pianificare bene gli interventi da fare on-site se no rischi di perdere un sacco di tempo negli spostamenti per nulla.
Nyarlathotep
12-08-2004, 07:03
gohan ha pienamente ragione.
Se poi pensi che nella mia azienda io faccio anche il programmatore e il webmaster (grazie a dio ho fatto assumere anche ex-collega) capirai quanto è difficile riuscire a gestire il tutto senza impazzire e senza ovviamente creare danni.
La cosa che veramente mi rompe è l'atteggiamento di alcuni dipendenti che pensano che tu visto che stai tutto il giorno seduto davanti al pc al caldo d'inverno e al fresco dell'aria condizionata d'estate non fai un cazzo. All'inizio mi arrabbiavo ora sono giunto al punto che l'unica conclusione possibile sia quella di fregarsene. Io ho UN CASINO di cose da fare e non mi interessa se una dipendente piagnucola perché poverina non riesce a fare funzionare la stampante (poi vai là ed è solo spenta): ogni intervento ha la sua priorità relativa a quanto il problema sia bloccante per l'azienda stessa; in altre parole non tutti le cose sono fondamentali per fare funzionare bene la baracca.
Se devo far funzionare un routine sui codici sconto nel linguaggio XXX (facendo conto che di XXX io capisco poco e che lo sto imparando) e ogni 5 minuti qualcuno mi telefona ci metterò una settimana: settimana che poi dovrò giustificare al titolare... Se contemporanemente bombardano la rete di virus, fanno attacchi, installano programmi .... facile capire come la riduzione allo stati di terminale dei client sia una soluzione semplice ed efficace.
lupetto2k
12-08-2004, 07:50
Originariamente inviato da gohan
Ma pensa solo a quando stai lavorando al tuo pc e continuamente c'è qualcuno che ti telefona per chiederti una cosa o perchè ha un problema e tu devi lasciar stare quello che stavi facendo per aiutare il povero utonto in difficoltà: ti posso assicurare che questo è il modo migliore per perdere la concentrazione sul lavoro che stavi facendo e magari anche commettere degli errori.
Solo questa settimana in cui l'80% della gente è in ferie si riesce a concludere qualcosa a fine giornata.
Poi aggiungi la difficoltà di avere più sedi da dover gestire (una a Bologna, una a Reggio Emilia e una a Torino; per adesso sono solo queste ma ne sono in arrivo altre): bisogna pianificare bene gli interventi da fare on-site se no rischi di perdere un sacco di tempo negli spostamenti per nulla.
quoto
luckyluke5
12-08-2004, 08:00
in punta di piedi, per non polemizzare, volevo far notare che sono aspetti comuni a determinati ruoli in campo lavorativo (ma non solo).
intendo dire che quando hai responsabilità di controllo e sviluppo ti devi sempre scontrare con questi problemi, con persone poco competenti (ma non è detto che debbano esserlo tutti) e poco collaborative, magari con invidie e frustrazioni, e tutto concorre a rendere il proprio lavoro pesante + del dovuto.
ma bisogna anche dire che una parte della sfida sta anche in questo: ad una macchina è + semplice dare istruzioni per ottenere quello che si vuole!!!!
Originariamente inviato da Nyarlathotep
La cosa che veramente mi rompe è l'atteggiamento di alcuni dipendenti che pensano che tu visto che stai tutto il giorno seduto davanti al pc al caldo d'inverno e al fresco dell'aria condizionata d'estate non fai un cazzo.
ma nn è così? :rotfl: :rotfl:
come ho già detto prima, bisogna esserci passati x capire i problemi e le problematiche di ogni lavoro.. ;)
poi hai dimenticato che bisogna anche combattere con gli errori stessi dei prg.. quelli nn causati da utonti.. ma da sviluppi di software fatti con i piedi o alla veloce!! ;)
ps
se nn si fosse capito... concordo in pieno!! ;)
matrizoo
12-08-2004, 09:57
Originariamente inviato da naso
ma nn è così? :rotfl: :rotfl:
come ho già detto prima, bisogna esserci passati x capire i problemi e le problematiche di ogni lavoro.. ;)
poi hai dimenticato che bisogna anche combattere con gli errori stessi dei prg.. quelli nn causati da utonti.. ma da sviluppi di software fatti con i piedi o alla veloce!! ;)
ps
se nn si fosse capito... concordo in pieno!! ;)
ci sono utenti ai quali poter dare un minimo di fiducia in piu', e una persona con um minimo di intelligenza riesce a capire al volo chi magari sela cava un pochino con un pc, mica tutti non sanno accendere la stampante...
al primo danno poi si puo' sempre togliere la fiducia...
forse dovreste rendervi conto che nel 2004 non siete gli unici a saper smanettare con un computer;)
Originariamente inviato da matrizoo
ci sono utenti ai quali poter dare un minimo di fiducia in piu', e una persona con um minimo di intelligenza riesce a capire al volo chi magari sela cava un pochino con un pc, mica tutti non sanno accendere la stampante...
al primo danno poi si puo' sempre togliere la fiducia...
forse dovreste rendervi conto che nel 2004 non siete gli unici a saper smanettare con un computer;)
io ti ripeto che nn sono un amministratore di rete...
faccio l'insegnante x una scuola privata e sono un tecnico in un negozio di informatica.. (la ditta x cui lavoro ha decine di aziende più o meno piccole x le quali forniamo software gestionale e assistenza tecnica..)
ti posso assicurare che la maggior parte della gente "prova", e come logico provando si sbaglia... peccato che se sei in una rete aziendale l'errore può anche dire perdita di dati o il blocco di tutta la rete e quindi dell'azienda.. e tu amministratore sei il responsabile.. e il capo viene a pinzare te.. nn l'utente che ha sbagliato in buona fede al quale hai dato fiducia...
poi come già succede (almeno nelle mie zone) se lasci un pc senza blocchi, viene immediatamente usato x scaricare film porno, giochi, ect e x farci tutto quello che nn bisognerebbe fare con un pc aziendale... poi si lamentano con noi xchè il pc si inchioda o nn funziona.. o xchè la rete è infettata da virus o simili... come ho già detto in un altro post (forse di un altro 3d...) c'è gente che diattiva l'antivirus xchè altrimenti nn funziona il prg particolare scaricato da internet.. e poi si lamenta che l'antivirus nn funziona...
io se fossi un amministratore, la fiducia la darei solo dopo che il mio capo sa a chi dare la colpa.. altrimenti io la colpa x lo sbaglio sempre in buona fede, nn me la prendo.. (potrei anche rischiare il posto di lavoro x una cosa del genere...)
per nn parlare che se per esempio con un masterizzatore ci si masterizza un cd-rom pirata, la guardia di finanza viene a prendere l'amministratore della rete.. oltre al "pirata" che ha fatto la copia... xchè l'amministratore è il responsabile dei pc e di cosa si combina con quei pc.. (esempio che rende meglio l'idea... quello del p2p...)
LukeHack
12-08-2004, 23:36
Originariamente inviato da naso
io ti ripeto che nn sono un amministratore di rete...
faccio l'insegnante x una scuola privata e sono un tecnico in un negozio di informatica.. (la ditta x cui lavoro ha decine di aziende più o meno piccole x le quali forniamo software gestionale e assistenza tecnica..)
ti posso assicurare che la maggior parte della gente "prova", e come logico provando si sbaglia... peccato che se sei in una rete aziendale l'errore può anche dire perdita di dati o il blocco di tutta la rete e quindi dell'azienda.. e tu amministratore sei il responsabile.. e il capo viene a pinzare te.. nn l'utente che ha sbagliato in buona fede al quale hai dato fiducia...
poi come già succede (almeno nelle mie zone) se lasci un pc senza blocchi, viene immediatamente usato x scaricare film porno, giochi, ect e x farci tutto quello che nn bisognerebbe fare con un pc aziendale... poi si lamentano con noi xchè il pc si inchioda o nn funziona.. o xchè la rete è infettata da virus o simili... come ho già detto in un altro post (forse di un altro 3d...) c'è gente che diattiva l'antivirus xchè altrimenti nn funziona il prg particolare scaricato da internet.. e poi si lamenta che l'antivirus nn funziona...
io se fossi un amministratore, la fiducia la darei solo dopo che il mio capo sa a chi dare la colpa.. altrimenti io la colpa x lo sbaglio sempre in buona fede, nn me la prendo.. (potrei anche rischiare il posto di lavoro x una cosa del genere...)
per nn parlare che se per esempio con un masterizzatore ci si masterizza un cd-rom pirata, la guardia di finanza viene a prendere l'amministratore della rete.. oltre al "pirata" che ha fatto la copia... xchè l'amministratore è il responsabile dei pc e di cosa si combina con quei pc.. (esempio che rende meglio l'idea... quello del p2p...)
quoto, io faccio parte della categoria "smanettoni di ufficio e degni di fiducia dell'admin" :D,ora che sono in ferie gli admin sono io che risolvo i problemi (la directory che vacilla,i client che si sputtanano..), sono l'unico programmatore con accesso admin al pc locale...
tutto questo perchè i capi sanno che possono fidarsi e quindi,in caso di mio danno,il sysadmin non sarebbe bastonato al posto mio...
ma è altrettanto vero che molti programmatori, di rete e sicurezza non capiscono un tubo....d'altronde è anche giusto che sia così,un sysadmin è tanto diverso da un programmatore,quanto un cardiologo da un ortopedico..
allora per gli UTONTI ben vengano le restrizioni ;)
Originariamente inviato da TheFuture
...Uno allora non può fare ciò che vuole con il suo pc...
Piccolo particolare: il computer non è di proprietà dell'utilizzatore, ma dell'azienda, quindi è naturale che l'utente non possa essere amministratore di quella macchina.
Perchè non provi ad esporre le tue esigenze al SysAdmin? Solitamente funziona...
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.