View Full Version : Il mondo del Prescott
Ciao. Ho acquistato da poco per curiosità un Prescott 2.8ghz (prima avevo un northwood 2.8) ovviamente dedicato all'overclock. Mi avevano detto ke era un fornetto in temperature,ma nn avrei mai creduto che a vcore default potesse stare in IDLE a 33°c (sotto liquido semplice)!!!ma se fosse solo questo nn mi creerebbe molti problemi: il vero problema è ke nn so proprio come farlo salire dato che a 3414mhz è stabile e riesco a fare superpi,mentre se volessi solo salire per curiosità anche mettendolo a 1,4v comincia a bollire e a + di 3640mhz (con stabilità zero) nn ci vuole andare (circa 40°c IDLE),quindi: ho fatto una cazzata ad acquistarlo,o devo x forza metterlo sotto t-rex per ottenere qualcosa? I superpi ovviamente sono deludenti dato ke la ram (single channel) nn è niente di performante (235mhz in sincrono 2.5 3 3 5 2.8v, mentre in 5:4 [circa 244x14] 195mhz 2.0 3 3 5 2.8v):muro: .
Grazie,ciao :)
The DeViL's
07-08-2004, 01:15
beh guarda il mio in sign..vedi di spingerlo quel prescottino che vanno una bomba...1.4v di vcore sono poco + del defasult io i 3600mhz li faccio cn 1.55v e i 3500 con 1.47v... perciò il tuo sembra essere ancora migliore...alza il vcore e vedrai che andrai in alto!!! cmq anche io sn a liquido e cn 30° in camera le temp sono 40/2 in idle e 48/9 in full ciaoooooo
Ti ringrazio per la risposta e i consigli,infatti sono riuscito a ricavare un superpi da 40" a 257x14 {[(ram 5:4 2.5 3 3 5)][(prima se nn ricordo male cn il northwood prendevo 41" a 270 x 14)]},solo ke penso di aver ancora qualche problema:
A vcore def 244 x 14 il superpi funzionava, cn ben 1.6v (secondo me per un prescott erano già tanti 1.5v fino a qlk ora fa) 257x14 il superpi funzionava,però oltre i 257 mi da errore,ho provato ad alzare il vcore da bios a 1.625 e nn parte neanke ,questo vuol dire ke sono al limite? sarebbe un pò deludente :cry:
Grazie ancora, ciao :)
HyperText
07-08-2004, 08:38
Possono essere i voltaggi dell'alimentatore, o un processore "sfigato".
The DeViL's
07-08-2004, 10:18
Originariamente inviato da Luk3D
Ti ringrazio per la risposta e i consigli,infatti sono riuscito a ricavare un superpi da 40" a 257x14 {[(ram 5:4 2.5 3 3 5)][(prima se nn ricordo male cn il northwood prendevo 41" a 270 x 14)]},solo ke penso di aver ancora qualche problema:
A vcore def 244 x 14 il superpi funzionava, cn ben 1.6v (secondo me per un prescott erano già tanti 1.5v fino a qlk ora fa) 257x14 il superpi funzionava,però oltre i 257 mi da errore,ho provato ad alzare il vcore da bios a 1.625 e nn parte neanke ,questo vuol dire ke sono al limite? sarebbe un pò deludente :cry:
Grazie ancora, ciao :)
allora oltre 1.6v di vcore la scheda madre nn boota xche a 1.6v con il prescott è come 1.85v con il northwood e perciò la scheda madre nn può dare di +...cmq io con 1.6v arrivo a 267 di fsb
stbarlet
07-08-2004, 12:31
sputaci sopra! cmq la tua cpu credo sia tra le medio/buone overcloccabili... magari sotto freddo intenso vola
The DeViL's
07-08-2004, 14:14
Originariamente inviato da stbarlet
sputaci sopra! cmq la tua cpu credo sia tra le medio/buone overcloccabili... magari sotto freddo intenso vola
cn chi ce l hai?
Beh cn me sicuramente ehehe...cmq vabeh ho capito ke mi devo rassegnare...casomai faccio qlk altro test,grazie a tt cmq :D . Ciao :)
kinderboy
07-08-2004, 16:49
Originariamente inviato da The DeViL's
allora oltre 1.6v di vcore la scheda madre nn boota xche a 1.6v con il prescott è come 1.85v con il northwood e perciò la scheda madre nn può dare di +...cmq io con 1.6v arrivo a 267 di fsb boota anche a 1.750 vcore...con la mobo giusta...;)
http://utenti.lycos.it/kinderboy/2.8E@307%20fsb.GIF
:eek:
Quindi che mobo hai? cmq devi aver avuto un bel raffreddamento per tenere a bada un prescott a 1.7v...ciao :)
The DeViL's
08-08-2004, 01:09
Originariamente inviato da kinderboy
boota anche a 1.750 vcore...con la mobo giusta...;)
http://utenti.lycos.it/kinderboy/2.8E@307%20fsb.GIF
si ma devi fare sempre la mod al vcore ;)
kinderboy
08-08-2004, 13:50
Originariamente inviato da The DeViL's
si ma devi fare sempre la mod al vcore ;) la mia Abit IC7 Max3 non e' moddata...;)
quando torno(martedì) ci penso io a sfondare quel precotto:sofico:
sto sul pc dell'hotel 56kakka:eek: :cry:
Ok stock ti aspetto. Ah già,ho provato un banco di kingston ke girava x la casa,secondo voi sono nella norma?:
http://www.diancomm.com/ram.jpg
Grazie,Ciao :)
Originariamente inviato da Luk3D
Ok stock ti aspetto. Ah già,ho provato un banco di kingston ke girava x la casa,secondo voi sono nella norma?:
http://www.diancomm.com/ram.jpg
Grazie,Ciao :)
nn male, cmq sei in single channel con due banchi di ram e quindi col dual channel faresti molto di meno al spi
Sì ma ad esempio io ho provato a mettere 2 banchi da 512mb twinmos ma il pc o nn parte,o fa artefatti...vabeh ke nn sono bh5 (ma mtec50d) però mi aspettavo qualcosa di meglio...ciao :)
Originariamente inviato da Luk3D
Sì ma ad esempio io ho provato a mettere 2 banchi da 512mb twinmos ma il pc o nn parte,o fa artefatti...vabeh ke nn sono bh5 (ma mtec50d) però mi aspettavo qualcosa di meglio...ciao :)
strano, forse che quelle ram nn siano compatibili con la mobo, in che slot gli avevi messi 1 e 3 o due e 4?:)
2 e 4 ,avevo sentito voci ke dicevano ke erano + veloci...boh
JMKeynes
09-08-2004, 11:41
Ciao,
mi farebbe piacere avere il vostro parere sulla possibilità di OC del mio Prescott.
Con dissy originale Intel, sono riuscito ad arrivare a 250x14 (Vcore a 1,4375) con ram PC3200 OEM 2.5-3-3-6 a 5:4. Però ho dovuto disabilitare l'Hyper Treading, perchè altrimenti non sale. E' normale?
Temperature: a riposo, 53° CPU e 31° Case con temperatura ambiente a 27°. SPI (1MB) 40". Viste le temperature non proprio basse, di più non ho osato.
Montando uno Zalman 7000Cu fino a dove potrei arrivare?
Per uso quotidiano sto a 240x14 con Vcore a default e 41°CPU e 30°Case, a riposo.
Le temperature sono rilevate da Motherboard Monitor 5.
Grazie in anticipo.
Originariamente inviato da JMKeynes
Ciao,
mi farebbe piacere avere il vostro parere sulla possibilità di OC del mio Prescott.
Con dissy originale Intel, sono riuscito ad arrivare a 250x14 (Vcore a 1,4375) con ram PC3200 OEM 2.5-3-3-6 a 5:4. Però ho dovuto disabilitare l'Hyper Treading, perchè altrimenti non sale. E' normale?
Temperature: a riposo, 53° CPU e 31° Case con temperatura ambiente a 27°. SPI (1MB) 40". Viste le temperature non proprio basse, di più non ho osato.
Montando uno Zalman 7000Cu fino a dove potrei arrivare?
Per uso quotidiano sto a 240x14 con Vcore a default e 41°CPU e 30°Case, a riposo.
Le temperature sono rilevate da Motherboard Monitor 5.
Grazie in anticipo.
Il tuo precotto è circa come il mio,penso sia nella norma,per quanto riguarda il dissy nn me ne intendo di raffreddamenti ad aria :( ,consiglio sempre il liquido... ciao :)
JMKeynes
09-08-2004, 13:10
Originariamente inviato da Luk3D
Il tuo precotto è circa come il mio,penso sia nella norma,per quanto riguarda il dissy nn me ne intendo di raffreddamenti ad aria :( ,consiglio sempre il liquido... ciao :)
Mi piacerebbe, ma il liquido non è troppo complesso da gestire?
Ogni quanti mesi occorre sostituire i tubi e il liquido?
E la sostituzione è un'operazione semplice e rapida?
Insomma...pro e contro?
Ciao
IcEMaN666
09-08-2004, 13:36
Originariamente inviato da JMKeynes
Mi piacerebbe, ma il liquido non è troppo complesso da gestire?
Ogni quanti mesi occorre sostituire i tubi e il liquido?
E la sostituzione è un'operazione semplice e rapida?
Insomma...pro e contro?
Ciao
abbiamo stilato una mega guida in sezione modding ;)
JMKeynes
09-08-2004, 13:57
Corro a leggerla!!!:ops:
Grazie.
JMKeynes
09-08-2004, 14:45
Ho letto...
Mi sembra sia un pò troppo complicato da gestire e sicuramente non pratico...
So che magari questo è il rovescio della medaglia per avere maggiori prestazioni... :sob:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.