View Full Version : però... che forti sti koreani ..
LG al 1 posto come marca mondiale di condizionatori gareggia nientepopodimenochè con il secondo posto cioè la SAMSUNG
e ancora samsung che scalza dal secondo posto nella classifica mondiale motorola nei telefonini ...e frigoriferi ..tv al plasma ..digitali ..pc..etc etc primi in tutto ..e noi italiani andò stamo?parlo di tecnologia ovviamente tralasciando le pietre miliari come moda orificeria cucina etcetc ma ndò stamo manco capaci di produrre un cellulare che sia alla moda che sia un vanto ..mah
le "prime repubbliche" si sono mangiate tutto.
>|HaRRyFocKer|
06-08-2004, 22:31
Beh ragazzi io se solo vedo qualcosa marchiato SAMSUNG (tranne i cell, non perchè siano brutti, ma perchè li detesto...) sbavo...
FastFreddy
06-08-2004, 22:53
Quando potremo permetterci di pagare un operaio 80€ al mese, allora ne riparliamo...........
-kurgan-
06-08-2004, 23:09
Originariamente inviato da FastFreddy
Quando potremo permetterci di pagare un operaio 80€ al mese, allora ne riparliamo...........
è tutto qui il problema purtroppo.
A leggere qui (http://rost.dti.supsi.ch/~forti/livelli_retributivi.htm) non si direbbe però!!! :eek:
IpseDixit
07-08-2004, 12:53
Samsung è di proprietà della Renault che se non sbaglio è europea. Praticamente tutte le grosse aziende Coreane o sono di proprietà europea o americanae.... o comunque buona parte delle azioni lo è.
IpseDixit
07-08-2004, 12:57
Originariamente inviato da FastFreddy
Quando potremo permetterci di pagare un operaio 80€ al mese, allora ne riparliamo...........
In Corea un operaio costa mediamente 8 euro all'ora e il costo aumenta di giorno in giorno vista l'inflazione galoppante.... basti pensare che gli ultimi aumenti salariali in Hyunday sono stati di circa il 25 %......
L'economia Finlandese gira praticamente tutta sull'alta tecnologia e gli operai non costano 8 euro l'ora.
sempreio
07-08-2004, 14:31
Originariamente inviato da IpseDixit
In Corea un operaio costa mediamente 8 euro all'ora e il costo aumenta di giorno in giorno vista l'inflazione galoppante.... basti pensare che gli ultimi aumenti salariali in Hyunday sono stati di circa il 25 %......
L'economia Finlandese gira praticamente tutta sull'alta tecnologia e gli operai non costano 8 euro l'ora.
si però in corea chiudono tutte le fabbriche come da noi, per produrre nella vicina cina:rolleyes: , dove gli operai prendono mediamente 40dollari all' ora....
siamo sulla stessa barca
FastFreddy
07-08-2004, 14:40
Originariamente inviato da sempreio
dove gli operai prendono mediamente 40dollari all' ora....
40 Dollari l'ora???????????? :eek: :eek: :eek:
Dove devo firmare per farmi assumere? :D :D :D :D
(Casomai 40 dollari li guadagnano in un mese! ;) )
sempreio
07-08-2004, 14:45
Originariamente inviato da FastFreddy
40 Dollari l'ora???????????? :eek: :eek: :eek:
Dove devo firmare per farmi assumere? :D :D :D :D
(Casomai 40 dollari li guadagnano in un mese! ;) )
eheheh volevo dire al mese:p
CONFITEOR
07-08-2004, 18:44
Originariamente inviato da FastFreddy
Quando potremo permetterci di pagare un operaio 80€ al mese, allora ne riparliamo...........
20 anni fa....oggi un sud coreano guadagna più di un italiano, anche se sempre meno di un tedesco o un giapponese....
CONFITEOR
07-08-2004, 18:56
Originariamente inviato da sempreio
eheheh volevo dire al mese:p
facciamo 400, non pagano l'affitto e costo della vita più basso...
100 dollari li guadagneranno in Pakistan....,
anche l'operaio giapponese negli anni 50 guadagnava la metà di quello inglese, ora il doppio, ma continuano a esportare, la Korea a noi ci ha già lasciato indietro, la Cina poi lascerà indietro tutti....
Blue Spirit
07-08-2004, 23:01
se facessero tutti come me, a quest'ora i coreani sarebbero in bancarotta...è da due anni che boicotto selvaggiamente tutti i loro prodotti :asd:
CONFITEOR
07-08-2004, 23:50
Originariamente inviato da Blue Spirit
se facessero tutti come me, a quest'ora i coreani sarebbero in bancarotta...è da due anni che boicotto selvaggiamente tutti i loro prodotti :asd:
cioè compri i loro prodotti marchiati differentemente... :asd: :asd:
suppostino
08-08-2004, 00:20
Originariamente inviato da CONFITEOR
facciamo 400, non pagano l'affitto e costo della vita più basso...
100 dollari li guadagneranno in Pakistan....,
anche l'operaio giapponese negli anni 50 guadagnava la metà di quello inglese, ora il doppio, ma continuano a esportare, la Korea a noi ci ha già lasciato indietro, la Cina poi lascerà indietro tutti....
Facciamo che ne prende 70 di dollari al mese FONTE (http://www.fondionline.it/FOL_Editoriale.nsf/0/435B5CE0CF8EE779C1256CF600662A41?opendocument), lavorando circa 10 ore al giorno per 6 giorni alla settimana, che si può scordare completamente di chiedere e quindi ottenere il + piccolo aumento, che i sindacati non esistono, che non gli conviene ammalarsi perchè dubito che gli tengano da parte il posto, che le trattenute in busta paga per servizi sanitari, pensioni, ecc. non sò nemmeno se esistano e dubito siano in percentualmente alte come le nostre, che la situazione rimmarrà così ancora per decenni dato che nelle campagne ci sono DECINE di milioni di contadini che farebbero a cazzotti anche subito per entrare in fabbrica e diventare un operaio che a noi occidentali sembra + uno schiavo.
Oltretutto il reddito medio mensile di un cinese è di 30 dollari e lotta per non morire di fame, quindi l'operaio rienta nella categoria dei ricconi, in pakistan penso stiano pure peggio.
Questo per farti capire che l'entrata della Cina e dell'India nel gioco della globalizzazione cambierà tutto.
Ci infilo anche l'India perchè molti pensano che solo gli operai occidentali perderanno il posto di lavoro un pò alla volta ma si dimenticano che in India escono dalle università decine di migliaia di eccellenti laureati (in campo matematico sono incredibilmente dotati) che parlano tutti inglese.
Persino un globalizzatore come Bush sta cercando una soluzione alla continua perdita di posti di lavoro in America a favore dell'India, tutte le aziende stanno chiudendo i loro uffici (sopratutto call-center) e li stanno spostando laggiù.
La pratica dell'outsourcingsi estenderà poi anche ai lavori + pregiati come quelli di ricercatore scentifico, programmatore, ecc.
sempreio
08-08-2004, 09:39
Originariamente inviato da CONFITEOR
facciamo 400, non pagano l'affitto e costo della vita più basso...
100 dollari li guadagneranno in Pakistan....,
anche l'operaio giapponese negli anni 50 guadagnava la metà di quello inglese, ora il doppio, ma continuano a esportare, la Korea a noi ci ha già lasciato indietro, la Cina poi lascerà indietro tutti....
guarda che pagano l' affitto e sono stipati in appartamenti con 10-20 persone:rolleyes:
CONFITEOR
08-08-2004, 12:24
Originariamente inviato da sempreio
guarda che pagano l' affitto e sono stipati in appartamenti con 10-20 persone:rolleyes:
si quando vengono in italia......in Cina le case sono statali, e non c'è speculazione....:tapiro:
I coreani guadagnano il 25% in più di noi italiani (a parità di potere d'acquisto)... Per forza, in questi ultimi anni i nostri governi non promuovono mai la ricerca, mentre loro stanno sempre più avanzando tecnologicamente e poi loro lavorano molto sodo, al contrario della maggior parte di noi.
Prendete per esempio il messico, lì vanno a lavorare un giorno sì e un giorno no, e infatti si vede come sono messi...
E' questione di mentalità, l'Italia diciamo che ha una mentalità un po' deviata, anche se del resto non si può dire che ce la passiamo così male alla fine dei conti.
CONFITEOR
08-08-2004, 21:36
Originariamente inviato da suppostino
Facciamo che ne prende 70 di dollari al mese FONTE (http://www.fondionline.it/FOL_Editoriale.nsf/0/435B5CE0CF8EE779C1256CF600662A41?opendocument), lavorando circa 10 ore al giorno per 6 giorni alla settimana, che si può scordare completamente di chiedere e quindi ottenere il + piccolo aumento, che i sindacati non esistono, che non gli conviene ammalarsi perchè dubito che gli tengano da parte il posto, che le trattenute in busta paga per servizi sanitari, pensioni, ecc. non sò nemmeno se esistano e dubito siano in percentualmente alte come le nostre, che la situazione rimmarrà così ancora per decenni dato che nelle campagne ci sono DECINE di milioni di contadini che farebbero a cazzotti anche subito per entrare in fabbrica e diventare un operaio che a noi occidentali sembra + uno schiavo.
Oltretutto il reddito medio mensile di un cinese è di 30 dollari e lotta per non morire di fame, quindi l'operaio rienta nella categoria dei ricconi, in pakistan penso stiano pure peggio.
3000 euro - 3600 dollari annui 2 anni fa, oggi saranno almenno 4000, che fa 333$ al mese, orario lavorativo 40 ore...FONTE (http://www.uil.it/internazionale/cina.htm)
confermato il basso costo delle abitazioni e l'assistenza di base per tutti,
la fame non esiste più dagli anni 50.
I contadini da trasferire al comparto industriale non sono decine ma CENTINAIA di milioni,siamo in Cina..., e proprio per questo i salari sono ancora bassi, ci sono 800 milioni di abitanti delle campagne da sistemare ancora.
Gli standard retributivi e assistenziali, se bassi rispetto agli occidentali, non si sono mai visti prima d'ora in paesi in via di sviluppo, e sono di gran lunga superiori anche a quelli di paesi a medio sviluppo come quelli sudamericani.
Infine i sindacati cinesi sono al governo, e da lì difendono le condizioni dei lavoratori, la Cina non è l'unione sovietica.....
-kurgan-
08-08-2004, 21:42
Originariamente inviato da CONFITEOR
Infine i sindacati cinesi sono al governo, e da lì difendono le condizioni dei lavoratori, la Cina non è l'unione sovietica.....
ma dai :D
le proteste sociali in cina non possono esistere ;)
CONFITEOR
08-08-2004, 22:02
Originariamente inviato da -kurgan-
ma dai :D
le proteste sociali in cina non possono esistere ;)
i sindacati fanno parte del governo Cinese, se il pcc ha vinto la rivoluzione, fu per l'appoggio massiccio dei ceti proletari....
detto questo una maggiore indipendenza dei sindacati sarebbe auspicabile.
ho aperto questo post più che altro per rimarcare come noi italiani siamo caduti in basso con l alta tecnologia e il fatto di non vedere all orizzonte nessuna possibilità di ripresa a breve questo mi irrita non poco,la ricerca in italia non frulla più "se mai c è stata" perchè è uscita dall immaginario collettivo tutti vogliono tutto e subito non c'è un obbiettivo comune perchè in italia siamo tutti contro tutti..ma chi deve investire in italia se non le grandi imprese o al limite almeno che ci sia uno sforzo da parte del nostro Government per trovare questi benedetti fondi che sono indispensabili ormai non abbiamo tempo da perdere,il futuro è tecnologico e noi stiamo dietro anni luce rispetto non solo alla korea ma molti altri paesi..ma forse è già tutto compromesso visto l andazzo italiano..
IpseDixit
09-08-2004, 10:16
Originariamente inviato da lord2
ho aperto questo post più che altro per rimarcare come noi italiani siamo caduti in basso con l alta tecnologia e il fatto di non vedere all orizzonte nessuna possibilità di ripresa a breve questo mi irrita non poco,la ricerca in italia non frulla più "se mai c è stata" perchè è uscita dall immaginario collettivo tutti vogliono tutto e subito non c'è un obbiettivo comune perchè in italia siamo tutti contro tutti..ma chi deve investire in italia se non le grandi imprese o al limite almeno che ci sia uno sforzo da parte del nostro Government per trovare questi benedetti fondi che sono indispensabili ormai non abbiamo tempo da perdere,il futuro è tecnologico e noi stiamo dietro anni luce rispetto non solo alla korea ma molti altri paesi..ma forse è già tutto compromesso visto l andazzo italiano..
In parte è vero, l'Italia è rimasta in dietro nella ricerca ma questo non lo misuri in base a quanti tv al plasma vendi.... i molti casi i coreani producono prodotti progettati all'estero, le loro maggiori aziende sono di proprietà europea o americana.... In Cina è in funzione il treno più veloce del mondo ? Chi l'ha progettato e prodotto ? Un azienda tedesca....
Originariamente inviato da IpseDixit
In parte è vero, l'Italia è rimasta in dietro nella ricerca ma questo non lo misuri in base a quanti tv al plasma vendi.... i molti casi i coreani producono prodotti progettati all'estero, le loro maggiori aziende sono di proprietà europea o americana.... In Cina è in funzione il treno più veloce del mondo ? Chi l'ha progettato e prodotto ? Un azienda tedesca....
quoto in pieno.... quanti progetti made in europe vengono esportati ai paesi asiatici? tanti..... gli operai koreani o altro fanno parte di un'immensa catena di montaggio. di montare una tv o un cell non so cosa sappiano altro fare....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.