View Full Version : Mobo difettosa, non me la cambiano
apro questo topic per farvi partecipi della mia disavvenura.
ho comprato la settimana scorsa da internet un pc semi completo, ho ordinato ovviamente pezzi separati, che il venditore per risparmiare sulle spese di spedizione mi ha assemblato nel case del pc.
arrivato il pc inizio a collegare i vari cavetti del case sulla mobo, fino ai fatidici connettore per le usb frontali del case, accendo il pc, installo win ma le usb frontali non vanno, provo sulla vecchia mobo se li ho messi giusti, e lì funzionano, a questo punto penso, questo mobo sarà diversa, li inverto, ma nemmeno funziona.
vado a vedere sulla mobo in prossimità dei connettori e ci sono delle bruciature, piste bruciate.
contatto il venditore, che non ha recapito telefonico ma è possibile parlarci solo tramite email e icq (cosa che non so se sia legale non avere recapiti telefonici) e mi dice: "fammi delle foto della zona della mobo che le passo all'assistenza" quale assistenza? non si sa.
mi dice che sono piste bruciate causate da me che ho collegato male i connettori, ora, io non so se c'erano già prima queste piste bruciate in quanto preso dalla foga di smanettare col mio pc nuovo non ci ho fatto nemmeno caso, fatto sta che danno la colpa a me e la mobo non va cambiata.
Non ci sto. parlo col venditore e gli dico che non puo avere la certezza che sia stato io, pottrebbe esserci un difetto di fabbrica per cui quei connettori per le usb non andavano, e quindi dovrebbe cambiarmela.
dopo molte discussioni mi dice: "spediscimela, valuto la cosa"
ok gliela mando e stamattina la visiona, dice che è andato all'assistenza e li hanno detto anche loro che sono piste causate da me che ho collegato male questi connettori. Io dico: "non mi hai fatto vedere un documento che attesti che l'hai mandata all'assistenza e che ti hanno detto questo, io dovrei crederti sulla parola e non ti credo, voglio prove" e lui "non mi credere, non so cosa dirti". E qui sbotto: "Ok passo tutto all'avvocato e vediamo cosa dice lui, se per te il caso di rispedirmi il prodotto difettato fallo". fatto sta che mi spedisce la mobo come gliel'ho mandata io, non me la cambia.
Questa è una sintesi di quello che mi è successo, il succo è questo. Io chiedo a voi, magari a chi ci è passato, come devo comportarmi? ho intenzione di andare dall'avvocato e fare una istanza di causa nei suoi confronti. Non so se frutterà qualcosa ma mi sembra il minimo.
Se potete esprimeti i vosti pareri e le vostre esperienze perchè io vedo come unica via a questo punto l'avvocato.
Dumah Brazorf
07-08-2004, 00:06
I connettori sulla scheda madre hanno una disposizione "quasi" standard, ma in alcune varia leggermente.
Per questo motivo dovevi leggere attentamente il manuale della motherboard e assicurarti di aver collegato correttamente i cavetti del case PRIMA di dare corrente.
Se la scheda è nuova ci sono pochi dubbi sul fatto che sia stato tu a bruciare le porte.
Ciao.
il fatto è che il manuale l'ho letto, lo so a memoria, per questo insisto sul farmela cambiare, secondo me c'era qualcosa di difettoso in partenza
Peccato, mi dispiace un casino, io ce l'avevo messa tutta per darti una mano, a sto punto mi sembra una spesa inutile quella dell'avvocato, ti conviene continuare la vendita e prendertene una nuova, magari nn della stessa marca visto che anche epox e gigabyte so che cloccano una cifra.
Ciao:)
Originariamente inviato da Boso
Peccato, mi dispiace un casino, io ce l'avevo messa tutta per darti una mano, a sto punto mi sembra una spesa inutile quella dell'avvocato, ti conviene continuare la vendita e prendertene una nuova, magari nn della stessa marca visto che anche epox e gigabyte so che cloccano una cifra.
Ciao:)
già, a quanto pare è stato tutto inutile.. mi rode una cifra che io devo credere a lui sulla parola e lui non deve credere a me che dico di averli collegati bene... garanzia un paio di ..................
DonaldDuck
07-08-2004, 04:58
Originariamente inviato da andre85
già, a quanto pare è stato tutto inutile.. mi rode una cifra che io devo credere a lui sulla parola e lui non deve credere a me che dico di averli collegati bene... garanzia un paio di ..................
Perchè non la porti in un grosso centro informatico e senza dare tante spiegazioni ti fai fare solo un preventivo di riparazione con specificate le cause del danno, e poi lo spedisci a chi ti ha venduto la mainboard? Tanto un avvocato per forza di cose deve agire in base al parere di in un centro tecnico e tu invece risparmi le spese legali. Ovviamente se sei sicuro del fatto tuo. Personalmente non sono sicuro che si possa arrivare a bruciare le piste adiacenti i connettori USB per un montaggio sbagliato.
Ciauz
:)
Nestasiato
07-08-2004, 06:41
Mi spiace... io neanche sapevo che si potessero bruciare i connettori per le USB di una mobo in questa maniera... :eek:
Fossi in te, cambierei mobo a malincuore, senza avvocato...
io sulla mia ex nf7-s avevo messo al contrario l'usb, ma semplicemente non funzionava, ho girato il cavo ed è tornato tutto apposto.
mah, secondo me non si possono bruciare le piste se le attacchi al contrario.
Dumah Brazorf
07-08-2004, 09:43
Se li metti sbagliati in un certo modo stà tranquillo che riesci a bruciare tutto.
Inutile spendere di avvocato quando con 30-40€ si compra una main nuova... che è la tua?
Ciao.
cool(er)
07-08-2004, 09:54
mah.... certo che anche te.... comprare componenti da uno shop che non ha neanke un recapito telefonico...:rolleyes:
poi, secondo me non puoi riucire a bruciare tutto, perchè per bruciare tutto ci vorrebbe un corto, ma ancke invertendo i connettori, un corto non si crea mai..... è come dire che bruci il ventilatore perchè hai girato le polarità della prolunga:rolleyes:
Dumah Brazorf
07-08-2004, 10:26
Prova a scambiare d- e vcc...
Comunque mi puzza la faccenda della scheda montata nel case per risparmiare nella spedizione... non ci stava tutta la scatola dentro?
Ciao.
grazie mille ragazzi per il vostro interessamento, le spese legali non sarebbero un problema, chiderò ad una mia amica avvocato di aiutarmi
Comunque mi puzza la faccenda della scheda montata nel case per risparmiare nella spedizione... non ci stava tutta la scatola dentro?
no.. la scatola del case era molto grande e lui a malapena ci stava dentro di dimensioni solo con quello (secondo lui) e quindi la scatola della mobo me l'ha schiacciata e me l'ha infilata nella scatola del case, per non parlare del casino di tutti i cavi che avevo nel case vicino alla mobo! ha infilato tutto lì facendo un bel poplettone...
vedrò cosa dice la mia amica (il mio avvocato in questo caso) appellandomi ai suoi sbagli e alle sue parole senza un briciolo di prova cartacea..
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Prova a scambiare d- e vcc...
Comunque mi puzza la faccenda della scheda montata nel case per risparmiare nella spedizione... non ci stava tutta la scatola dentro?
Ciao.
Nn è possibile perchè il connettore usb è unico e al max inverti vcc con gnd o d- con d+.
Cmq dubito fortemente che sbagliando a collegarli si possa bruciare tutto, tutte le molte che smonto e rimonto il pc sbaglio sempre a collegare i cavi dei led o quelli del reset o dello speaker interno ma nn i è mai bruciato niente. :muro:
Ciao :)
cicciopizza
07-08-2004, 11:17
Originariamente inviato da Boso
Nn è possibile perchè il connettore usb è unico e al max inverti vcc con gnd o d- con d+.
Cmq dubito fortemente che sbagliando a collegarli si possa bruciare tutto, tutte le molte che smonto e rimonto il pc sbaglio sempre a collegare i cavi dei led o quelli del reset o dello speaker interno ma nn i è mai bruciato niente. :muro:
Ciao :)
Succede! Succede! Soprattutto se dopo che hai sbagliato gli colleghi anche qualche periferica usb per provare. Ne ho avute di assistenze per questo motivo, e non poche;)
Originariamente inviato da cicciopizza
Succede! Succede! Soprattutto se dopo che hai sbagliato gli colleghi anche qualche periferica usb per provare. Ne ho avute di assistenze per questo motivo, e non poche;)
e per curiosità, li hai mandati indietro o le hai cambiate le mobo? mi sembra di aver capito che hai un negozio..
TheDarkAngel
07-08-2004, 11:45
per me sei te che hai collegato molto male i connettori...
perchè non ho mai visto piste saltare per fantomatici difetti di fabbrica... ne tanto meno mobo nuove con le piste bruciate...
l'errore è sicuramente umano
cicciopizza
07-08-2004, 13:27
Originariamente inviato da andre85
e per curiosità, li hai mandati indietro o le hai cambiate le mobo? mi sembra di aver capito che hai un negozio..
Lavoro in un negozio come dipendente. Mi occupo dell'assistenza in particolare, e poi di tutto il resto ( vendita, finanziamenti ecc ).
Faccio assistenza anche ad articoli non acquistati da noi, quindi di volta in volta mi regolo a seconda dei casi. Non vendiamo tanti articoli tipo componenti per assemblaggio di pc, quindi riesco a permettermi il lusso di esaminare e testare prima gli stessi, facendolo presente al cliente e quindi avvisandolo che se combina guai non c'è garanzia che tenga. Se il componente non và ed è chiaramente manomesso non lo sostituiscono in garanzia neanche a mè, quindi non vedo perchè dabba far rimettere dei soldi al mio datore di lavoro senza un motivo valido. Se il componente è invece guasto ma non è identificabile la manomissione, anche se io sò che il guasto è stato causato dal cliente, invio il componente per farmelo sostituire, avvisandolo però che in ogni caso se la casa madre stabilisce che il guasto è causato dovrà pagare le spese di spedizione che mi saranno addebitate, e si terrà il componente rotto rimandato indietro. Cerco quindi di essere il più corretto possibile nei confronti del cliente, senza però passare per scemo;)
Dumah Brazorf
07-08-2004, 15:29
Originariamente inviato da Boso
Nn è possibile perchè il connettore usb è unico e al max inverti vcc con gnd o d- con d+.
Ciao :)
I pin sulla mobo non hanno un disegno standard (qualcuno inverte la disposizione da una porta all'altra) per questo molto spesso i fili della porta usb non sono uniti in un unico connettore ma uno per filo.
Io avevo capito che la mobo fosse stata fissata nel case con le sue viti per questo mi puzzava ma se è stata spedita nel case dentro la sua scatola è tutto regolare.
Ciao.
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
I pin sulla mobo non hanno un disegno standard (qualcuno inverte la disposizione da una porta all'altra) per questo molto spesso i fili della porta usb non sono uniti in un unico connettore ma uno per filo.
Io avevo capito che la mobo fosse stata fissata nel case con le sue viti per questo mi puzzava ma se è stata spedita nel case dentro la sua scatola è tutto regolare.
Ciao.
avevi capito bene, la mobo l'ha assemblata nel case. in pratica l'ha tolta dalla scatola e l'ha montata lui
poi il pezzo di cartone me l'ha mandato lo stesso, ma vuoto e piegato
secondo me anche se inserisci i connettori usb al contrario non si brucia un caz..
chiama a sto stronz. che ti ha venduto questa scheda difettosa! fallo parlare con me...
gli dico"prendiamo una scheda identica, inseriamo i connettori al contrario e vediamo se si bruciano le piste,se si gliele pago entrambi:mad:
ciao
PS:metti l'avvocato;)
Quasi sempre i conn. usb sulla mobo servono 2 porte..... provate a collegare il v+ di una porta sul gnd dell'altra.... e munitevi di videocamera :D (corto pieno sui +5)
Comunqe non credo sia un diffetto della mobo....
Bye!
cicciopizza
07-08-2004, 17:52
Originariamente inviato da Senator
secondo me anche se inserisci i connettori usb al contrario non si brucia un caz..
chiama a sto stronz. che ti ha venduto questa scheda difettosa! fallo parlare con me...
gli dico"prendiamo una scheda identica, inseriamo i connettori al contrario e vediamo se si bruciano le piste,se si gliele pago entrambi:mad:
ciao
PS:metti l'avvocato;)
Io in negozio vendo le staffe con le porte usb, hanno i connettori collegati nello schema che generalmente è quello della maggior parte delle mainboard ( +5,-,+,ground ), quando le consegno avviso il cliente di fare attenzione a non montarle al contrario e comunque di consultare il manuale della scheda onde evitare problemi, eppure alcuni mi hanno portato il pc con le porte usb bruciate sostenendo che era difettoso il mio cavetto:muro: che ovviamente collegato da mè su un altra scheda madre funzionava alla perfezione. Quindi è "dimostrato" che si possono danneggiare eccome le usb collegando male i cavetti. Con questo non voglio dire nulla a discapito di quello che sostiene andre85, anche perchè la sua parola vale quanto quella di un altro, mi dispiace per quello che gli è accaduto e volevo solo esporre la mia opinione in merito alla possibilità o meno di danneggiare una mainboard nel modo sopracitato.
Ciao
DonaldDuck
07-08-2004, 17:53
Originariamente inviato da cicciopizza
Succede! Succede! Soprattutto se dopo che hai sbagliato gli colleghi anche qualche periferica usb per provare. Ne ho avute di assistenze per questo motivo, e non poche;)
Ciao ciccio! Addirittura da cuocere le piste:eek:? Eventualmente non dovrebbe succedere se sono alimentate dal bus?
DonaldDuck
07-08-2004, 18:01
Quello che mi lascia perplesso è che il tizio glielo ha spedito già montato, eccetto la cavetteria. E se fosse davvero capitato a lui?
Originariamente inviato da Senator
secondo me anche se inserisci i connettori usb al contrario non si brucia un caz..
chiama a sto stronz. che ti ha venduto questa scheda difettosa! fallo parlare con me...
gli dico"prendiamo una scheda identica, inseriamo i connettori al contrario e vediamo se si bruciano le piste,se si gliele pago entrambi:mad:
ciao
PS:metti l'avvocato;)
:sofico:
Però sarebbe da fare......:oink:
stbarlet
07-08-2004, 18:13
nn è difficile bruciarle. possono arrivare a passare 10-20 ampere e ovviamente una pista che supporta normalmente 600mA-1A nn può reggere.
imho l'hai bruciata tu..
cicciopizza
07-08-2004, 18:15
Originariamente inviato da DonaldDuck
Quello che mi lascia perplesso è che il tizio glielo ha spedito già montato, eccetto la cavetteria. E se fosse davvero capitato a lui?
Io infatti non discuto sù ciò che sostiene andre85, tutto può essere come il contrario di tutto. E' la sua parola, e non potendo sentire l'altra campana non esprimo un giudizio in merito. Non parlo di piste bruciate, ma solo di porte che poi non vanno. Qualcuno sostiene che è impossibile creare problemi collegando in modo errato i cavi, e io semplicemente replico dicendo che per esperienza diretta e personale non sono concorde con lui.
E consiglio a Senator di non provare sulla sua mainboard un esperimento del genere ( con le mainboard degli altri è più facile fare esperimenti coraggiosi ), potremmo sentire fin quì un urlo disumano di disperazione:sofico:
SCHERZO!;)
Ciao
Storm Sentry
07-08-2004, 18:15
Originariamente inviato da DonaldDuck
Quello che mi lascia perplesso è che il tizio glielo ha spedito già montato, eccetto la cavetteria. E se fosse davvero capitato a lui?
a prescindere con sto sistema ti ha fregato...anke se l'errore fosse suo non hai prove x dimostrarglielo
:(
ma non capisco:rolleyes:
di quali connettori parlate:confused:
non hanno un senso obbligato i connettori usb:confused:
DonaldDuck
07-08-2004, 18:39
Originariamente inviato da Senator
ma non capisco:rolleyes:
di quali connettori parlate:confused:
non hanno un senso obbligato i connettori usb:confused:
Certo che lo hanno;). C'è un foro cieco di solito chiuso con un tappino che a seconda della mainboard determina il verso di insersione.
DonaldDuck
07-08-2004, 18:51
Credo purtroppo di aver capito di chi parla. Stavo per effettuare l'acquisto di una NVTV ma vedendo la modalità di contatto ho rinunciato. Anche se era l'unico ad avere disponibile questa scheda di acquisizione di nVidia.
Originariamente inviato da DonaldDuck
Credo purtroppo di aver capito di chi parla.
?
Originariamente inviato da DonaldDuck
Certo che lo hanno;). C'è un foro cieco di solito chiuso con un tappino che a seconda della mainboard determina il verso di insersione.
appunto!allora come cavolo si fa ad inserirli al contrario:eek:
questa è la cosa che non capisco:muro:
secondo me gli hanno fatto un paccazzo:sofico:
cicciopizza
07-08-2004, 19:52
Originariamente inviato da Senator
appunto!allora come cavolo si fa ad inserirli al contrario:eek:
questa è la cosa che non capisco:muro:
Calma non sempre è così, anzi ti dirò che nei cabinet generalmente i cavetti dei connettori usb sono separati, quindi se non si fà attenzione allo schema della mainboard si può sbagliare facilmente.
DonaldDuck
07-08-2004, 20:11
Originariamente inviato da cicciopizza
Calma non sempre è così, anzi ti dirò che nei cabinet generalmente i cavetti dei connettori usb sono separati, quindi se non si fà attenzione allo schema della mainboard si può sbagliare facilmente.
Infatti il foro chiuso può stare da un lato o dall'altro. Avevo detto
che a seconda della mainboard determina il verso di insersione.
E come ha detto cicciopizza ci si può sbagliare. Ad esempio sul case di mio figlio ho rinunciato a montare i connettori frontali, i quali ( mi sono ricordato poco fa) non avevano nessun contrassegno. Io utilizzo quasi tutti gli hubs ma lui no e quindi non mi sembrava il caso di rischiare. Ammettiamo che per un colpo di fortuna la mainboard non si danneggia. Ma la periferica collegata? E se fosse un prodotto di scarsa qualità che non regge una inversione di polarità sul bus? Altro che urlo di Tarzan!
cicciopizza
07-08-2004, 20:20
Ha! Poi anche se non centra nulla volevo dire: SONO IN FERIE :yeah:
DonaldDuck
07-08-2004, 20:23
Originariamente inviato da cicciopizza
Ha! Poi anche se non centra nulla volevo dire: SONO IN FERIE :yeah:
Cioè?
:confused:
DonaldDuck
08-08-2004, 08:22
Originariamente inviato da cicciopizza
Ha! Poi anche se non centra nulla volevo dire: SONO IN FERIE :yeah:
Volevi farci morire di invidia:D? Io le ferie le ho già fatte :Prrr:.
ciao,
mi potete dire il nome di questo fantomatico shop? :eek:
(anche via pvt casomai tnx)
byez!
La cosa migliore sarebbe stata visionare la mobo prima di collegarla!
Il fatto stesso che non sia arrivata imballata ,ma già installata nel case può essere causa di inconvenienti.
Ad esempio può essere che con un cacciavite venga accidentalmente segnata una pista o che qualcosa finisca a fare un corto!
Se le piste sono bruciate , comunque , non penso possa essere successso, invertendo un connettore usb!
Ammenoche tu non abbia collegato qualche altro connettore(anche se la cosa appare alquanto strana).
Io fossi in te la manderei direttamente in assistenza alla casa, non si sà mai!!:)
Originariamente inviato da Cester
La cosa migliore sarebbe stata visionare la mobo prima di collegarla!
Il fatto stesso che non sia arrivata imballata ,ma già installata nel case può essere causa di inconvenienti.
Ad esempio può essere che con un cacciavite venga accidentalmente segnata una pista o che qualcosa finisca a fare un corto!
Se le piste sono bruciate , comunque , non penso possa essere successso, invertendo un connettore usb!
Ammenoche tu non abbia collegato qualche altro connettore(anche se la cosa appare alquanto strana).
Io fossi in te la manderei direttamente in assistenza alla casa, non si sà mai!!:)
ho provato a chiamare la chaintech italia ma non rispondono saranno in ferie, cmq il tizio la mobo me la manda lunedì, ci ho perso anche le spese di spedizone oltretutto...
Originariamente inviato da andre85
ho provato a chiamare la chaintech italia ma non rispondono saranno in ferie, cmq il tizio la mobo me la manda lunedì, ci ho perso anche le spese di spedizone oltretutto...
questo ti ha fatto un pacco,è sicuro come la morte:mad:
Originariamente inviato da Senator
questo ti ha fatto un pacco,è sicuro come la morte:mad:
Originariamente inviato da Senator
questo ti ha fatto un pacco,è sicuro come la morte:mad:
probabilissimo.. cmq a sto punto me la rivendo e me ne prendo una meglio.. le spese per l'avvocato sarebbero lo stesso sprecate.. una cosa è certo.. da lì non ci compro più manco se mi pagano
Originariamente inviato da andre85
probabilissimo.. cmq a sto punto me la rivendo e me ne prendo una meglio.. le spese per l'avvocato sarebbero lo stesso sprecate.. una cosa è certo.. da lì non ci compro più manco se mi pagano
ricorda una cosa,quando fanno troppe discussioni per cambiarti qualcosa è perchè sono degli straccioni in malafede!
io ho il mio rivenditore che addirittura mi ha cambiato dei componenti che avevo difettato io,mi diceva"che mi frega anche se sei stato tu,la mando in assistenza, gli dico che era gia cosi e quelli me la cambiano"
senza fare polemiche...
non comprare più dagli straccioni;)
tisserand
08-08-2004, 16:20
Concordo in pieno con senator, però almeno devi toglierti la soddisfazione di prenderlo a pallate in negozio e davanti ad altri suoi clienti dicendogli chiaramente che è un mendicante e tu gli hai fatto beneficenza. Ciao
Dante The Devil
08-08-2004, 16:29
per caso qst dissaventura l'hai avuto con moddingtotale.com (translate please......) ???
X-Ciccio
08-08-2004, 17:11
Ma alla porta USB hai mai collegato una periferica anche per pochi secondi? Se si allora e' probabile che hai sbagliato a montare i cavi.
secondo me quello straccione gli ha mandato una mainboard usata:mad:
X-Ciccio
08-08-2004, 17:17
Cmq questo dovrebbe insegnarci a controllare i componenti almeno per vedere se ci sono segni evidenti di bruciature, sia sulla piste e sia sugli integrati.
probabilissimo il pacco :sofico:
io ho avuto un avventura simile con una mobo che aveva problemi con le ram (appena mettevo dentro un banco di ram bippava, testato con tipo 10 banchi diversi ecc)
dopo 4 mesi, insulti e minacce ho riavuto indietro una mobo nuova, ma con le ss che mi è toccato pagare potevo comprarmi cmq una mobo migliore di quella..
potresti dirmi (anche in pm) il nome del negozio cosi li non mi sbaglio a comprare?
grazie ! :)
tisserand
08-08-2004, 17:38
A questo punto rendi pubblico anche il nome di questo "bottegaro" così lo sputtanamento è totale. Ciao
djgusmy85
08-08-2004, 19:06
Quoto tisserand... ;)
Ehi, andre85, non hai novità sulla nostra di trattativa? :)
Originariamente inviato da Dante The Devil
per caso qst dissaventura l'hai avuto con moddingtotale.com (translate please......) ???
si è proprio lui.
]Originariamente inviato da djgusmy85
Ehi, andre85, non hai novità sulla nostra di trattativa?
scusami se non mi sono fatto sentire ma ho avuto un po di problemi questa settimana, mobo compresa.. ho un po di problemi a fari sti bonifici in banca il mio conto è "strano", hai pvt
DonaldDuck
08-08-2004, 21:20
Originariamente inviato da andre85
probabilissimo.. cmq a sto punto me la rivendo e me ne prendo una meglio.. le spese per l'avvocato sarebbero lo stesso sprecate.. una cosa è certo.. da lì non ci compro più manco se mi pagano
Vabbè ma scusa, come fai a rivenderti una scheda madre difettosa?:confused:
Originariamente inviato da DonaldDuck
Vabbè ma scusa, come fai a rivenderti una scheda madre difettosa?:confused:
basta che non mette il recapito telefonico.
Pare che funziona.
DonaldDuck
08-08-2004, 21:28
Originariamente inviato da Mihka
basta che non mette il recapito telefonico.
Pare che funziona.
:wtf:
Originariamente inviato da Mihka
basta che non mette il recapito telefonico.
Pare che funziona.
lol.. beh ovviamente scrivo che non vanno le usb e il prezzo sarà basso...
cmq è l'ultima spiaggia quella di rivendermela..
Originariamente inviato da DonaldDuck
:wtf:
Lui l'ha fatto.
Originariamente inviato da Mihka
Lui l'ha fatto.
molto stron*o io però che prima di comprare non ho visto nemmeno che non aveva il numero..
peggio lui che mi vuole prendere per cu*o.. a sto punto sono deciso domani mi muovo legalmente
infatti non c'è neanche il nome dell'azienda...
Però ha messo dove trovarlo, ci sono pure le mappe......sempre che siano reali forse nella foto di sx c'è anche lui.
In questo momento è online su icq.
se tutto ciò fosse capitato ad uno che abitava nelle vicinanze lo andava ad aspettare fuori dal cancello e gli infilava le usb......beh immaginate.
:( :(
Originariamente inviato da enervit
infatti non c'è neanche il nome dell'azienda...
Però ha messo dove trovarlo, ci sono pure le mappe......sempre che siano reali forse nella foto di sx c'è anche lui.
In questo momento è online su icq.
se tutto ciò fosse capitato ad uno che abitava nelle vicinanze lo andava ad aspettare fuori dal cancello e gli infilava le usb......beh immaginate.
:( :(
si infatti l'incazzatura è tale da arrivare anche a questo
DonaldDuck
08-08-2004, 21:53
Originariamente inviato da Mihka
Lui l'ha fatto.
Ah, già:D. Comunque pensavo fosse un'altro sito di vendita.
DonaldDuck
08-08-2004, 21:54
Originariamente inviato da andre85
si infatti l'incazzatura è tale da arrivare anche a questo
Mandagli il link della discussione
;)
Trovato:
ICQ: 76293892
Nick: rigolo
Sesso: maschio :confused:
Età: 23
Provenienza: Parma
E' lui?
Invitiamolo alla discussione......
Originariamente inviato da enervit
Trovato:
ICQ: 76293892
Nick: rigolo
Sesso: maschio :confused:
Età: 23
Provenienza: Parma
E' lui?
Invitiamolo alla discussione......
si è lui.. se volete invitarlo per me non c'è problema.. io non lo faccio preferisco vedere cosa dice qui tra gente all'altezza.. e magari ribadire la mia posizione..
Dante The Devil
08-08-2004, 23:32
allora purtroppo anchio ho avuto un brutta esperienza con moddingtot@le.com, dopo avere acuistato un alimentatore x-alien 500watt non funzionante ho dovuto mandarglielo di ritorno, bene dopo 10 giorni di attesa mi ha detto che non potevo sostituirmelo con un altro uguale perchè quelli che aveva erano tutti diffettati (testarli prima no.... mi raccomando...:muro: ) bene allora decido di farli un bonifico di 40 euro in modo da prendermi il superflower(99 euro) 59 del vecchio ali + 40 per quello nuovo... bene mi arriva lo monto sul pc, neanche 3 sec d'accensione e muore, (corto circuito) allora li scrivo se potevo cambiarmelo, e lui mi dice che è sicuramente colpa del mio hardware perchè nessuno gli ha mai portato indietro quell'ali... morale della favola: io sto usando sul mio nuovo pc un mero q-tec 550w e tutta funziona a meraviglia.... e ma no è colpa del mio hardware.....
e cmq mi ha detto che se glielo avrei spedito mi avrebbe fatto sapere qualcosa a settembre.... arghhhhh:muro:
a beh allora ha dei precenti... sai cosa mi preoccupa? io ho preso quell'ali e sulla mobo di cui stiamo parlando qui faceva uno strano fischio..... sula mia vecchia no........ mi sto preoccupando anche di quello adesso......................:muro:
edit: era per caso X-Alien Perdoon 500w nero in alluminio con 2 ventole e pulsante verde?
questo? http://andre85.altervista.org/alicazzo.JPG
che oltretutto costava ben 69 e ora non c'è più sul sito
diopino se è questo allora è difettoso come il tuo fa quel fischio cazzuto... bella storia...
potrebbe essere un'altra partita questa ma bho.. magari dimmi quanto tempo fa l'hai acquistato
Dante The Devil
09-08-2004, 00:25
Originariamente inviato da andre85
a beh allora ha dei precenti... sai cosa mi preoccupa? io ho preso quell'ali e sulla mobo di cui stiamo parlando qui faceva uno strano fischio..... sula mia vecchia no........ mi sto preoccupando anche di quello adesso......................:muro:
edit: era per caso X-Alien Perdoon 500w nero in alluminio con 2 ventole e pulsante verde?
questo? http://andre85.altervista.org/alicazzo.JPG
che oltretutto costava ben 69 e ora non c'è più sul sito
diopino se è questo allora è difettoso come il tuo fa quel fischio cazzuto... belle incu*ate che mi ha spedito...
e sai cosa mi disse? "Bello l'ali è uno dei più venduti"
potrebbe essere un'altra partita questa ma bho.. magari dimmi quanto tempo fa l'hai acquistato
l'ali è proprio qst, preso circa 3 settimane fà...
Originariamente inviato da Dante The Devil
l'ali è proprio qst, preso circa 3 settimane fà...
3 settimane fa allora stessa partita forse
a te che problemi dava?
edit: mi ha detto or ora che era una partita diversa, sarà stata la mobo che lo faceva fischiare
cmq visto che ci sto parlando, e visto che stiamo parlando del suo e-shop (anche se quasi indirettamente), mi è sembrato giusto invitarlo qui
Dante The Devil
09-08-2004, 00:39
guarda cmq quando mi si è guastato il primo ali è stato molto dipsonibile nei miei confronti, un pò meno alla rottura del secondo ali.
Originariamente inviato da Dante The Devil
guarda cmq quando mi si è guastato il primo ali è stato molto dipsonibile nei miei confronti, un pò meno alla rottura del secondo ali.
beh si anche con me è stato gentile (soprattutto prima dell'acquisto) anche dopo quando gli facevo presente il difetto della mobo, solo che poi quando vado a fare considerazioni per me oggettive, ribadendo più volte che secondo me, e credo anche per legge (non sono laureato in legge) se io compro una cosa, ed ha un difetto di cui non è possibile dimostrare la causa del danno, la garanzia deve rispondere, sennò a cosa serve?
Dante The Devil
09-08-2004, 01:02
Originariamente inviato da andre85
beh si anche con me è stato gentile (soprattutto prima dell'acquisto) anche dopo quando gli facevo presente il difetto della mobo, solo che poi quando vado a fare considerazioni per me oggettive, ribadendo più volte che secondo me, e credo anche per legge (non sono laureato in legge) se io compro una cosa, ed ha un difetto di cui non è possibile dimostrare la causa del danno, la garanzia deve rispondere, sennò a cosa serve?
concordo al 100%, stessa cosa che è successa a mè per il sec ali.
Originariamente inviato da andre85
apro questo topic per farvi partecipi della mia disavvenura.
ho comprato la settimana scorsa da internet un pc semi completo, ho ordinato ovviamente pezzi separati, che il venditore per risparmiare sulle spese di spedizione mi ha assemblato nel case del pc.
E' stato un favore fatto per far risparmiare spese di spedizioni maggiori al cliente, non è stata una cosa decisa dal venditore ma concordata col cliente, cosa che non si evidenzia dalla tua frase.
arrivato il pc inizio a collegare i vari cavetti del case sulla mobo, fino ai fatidici connettore per le usb frontali del case, accendo il pc, installo win ma le usb frontali non vanno, provo sulla vecchia mobo se li ho messi giusti, e lì funzionano, a questo punto penso, questo mobo sarà diversa, li inverto, ma nemmeno funziona.
vado a vedere sulla mobo in prossimità dei connettori e ci sono delle bruciature, piste bruciate.
contatto il venditore, che non ha recapito telefonico ma è possibile parlarci solo tramite email e icq (cosa che non so se sia legale non avere recapiti telefonici) e mi dice: "fammi delle foto della zona della mobo che le passo all'assistenza" quale assistenza? non si sa.
Il non rendere pubblico il recapito telefonico è motivato dal non voler dedicare una persona 8 ore al giorno accanto ad un telefono. E' una soluzione adottata da diversi e-commerce per ottimizzare il tempo. La richiesta di fotografare il difetto riscontrato dal cliente è giunta come "ultima spiaggia" per cercare di inquadrare un problema che era stato fatto notare in modo un po' confuso dal cliente. L'immagine del difetto era stata chiesta per venire in contro al cliente (è inutile che si perda tempo e soldi ad inviare del materiale danneggiato per disattenzione).
mi dice che sono piste bruciate causate da me che ho collegato male i connettori, ora, io non so se c'erano già prima queste piste bruciate in quanto preso dalla foga di smanettare col mio pc nuovo non ci ho fatto nemmeno caso, fatto sta che danno la colpa a me e la mobo non va cambiata.
Le bruciature sulle piste dei connettori USB sulla scheda madre possono essere procurate SOLAMENTE per un errata connessione dei connettori frontali seguiti dalla connessione di una periferica usb.
Il cliente aveva appunto fatto notare di non avere ben chiara la corretta sequenza di connessione dei connettori USB frontali (richiesta di supporto pervenuta tramite ICQ), e, dopo alcune prove, ha notato le bruciature sulla scheda.
Non ci sto. parlo col venditore e gli dico che non puo avere la certezza che sia stato io, pottrebbe esserci un difetto di fabbrica per cui quei connettori per le usb non andavano, e quindi dovrebbe cambiarmela.
Come altri hanno fatto notare nel 3ad schede madri uscite di fabbrica con piste bruciate ancora se ne devono vedere. L'hardware una volta assemblato all'interno del computer è stato messo in funzione e questi non presentava anomalie.
(se ci fosse stato un corto sulle porte usb all'atto della realizzazione della scheda queste si sarebbero bruciate anche solo dando corrente alla scheda madre).
dopo molte discussioni mi dice: "spediscimela, valuto la cosa"
Questa è stata l'ultima risposta ad una serie di risposte oggettive date al cliente che venivano pero' educatamente declinate con un "come puo' provare che sono statio io".
ok gliela mando e stamattina la visiona, dice che è andato all'assistenza e li hanno detto anche loro che sono piste causate da me che ho collegato male questi connettori. Io dico: "non mi hai fatto vedere un documento che attesti che l'hai mandata all'assistenza e che ti hanno detto questo, io dovrei crederti sulla parola e non ti credo, voglio prove" e lui "non mi credere, non so cosa dirti".
Qui sta facendo molta confusione, il documento con il responso dell'assistenza le sarà inviato insieme alla scheda. Il fatto che noi come ditta possiamo a nostra volta richiedere un parere all'assistenza del nostro fornitore è un fatto totalmente estraneo alla gestione della garanzia, ma bensi' un piacere fatto al cliente proprio per avere un'ulteriore conferma alla nostra diagnosi.
Questa è una sintesi di quello che mi è successo, il succo è questo. Io chiedo a voi, magari a chi ci è passato, come devo comportarmi? ho intenzione di andare dall'avvocato e fare una istanza di causa nei suoi confronti. Non so se frutterà qualcosa ma mi sembra il minimo.
Se potete esprimeti i vosti pareri e le vostre esperienze perchè io vedo come unica via a questo punto l'avvocato.
Per come vedo io la cosa bisognerebbe un attimo farsi un esame di coscienza, saper amettere di aver sbagliato senza volersi aggrappare a tutti i costi a qualcosa. La garanzia del consumatore è sacrosanta. Che sia pero' fatta valere quando realmente se ne ha diritto, non per cercare di mettere una pezza ai propri errori...
Originariamente inviato da Senator
ricorda una cosa,quando fanno troppe discussioni per cambiarti qualcosa è perchè sono degli straccioni in malafede!
Ti ringrazio per la visione molto pittoresca della cosa... ma sei fuori strada.
io ho il mio rivenditore che addirittura mi ha cambiato dei componenti che avevo difettato io,mi diceva"che mi frega anche se sei stato tu,la mando in assistenza, gli dico che era gia cosi e quelli me la cambiano"
senza fare polemiche...
ottimo esempio, e poi ci si lamenta per come vanno le cose in italia...
Originariamente inviato da Senator
secondo me quello straccione gli ha mandato una mainboard usata:mad:
Ti sarei grato se fossi un pò più rispettoso verso chi non conosci. La scheda madre era nuova e perfettamente funzionante.
Originariamente inviato da RIGOLO
E' stato un favore fatto per far risparmiare spese di spedizioni maggiori al cliente, non è stata una cosa decisa dal venditore ma concordata col cliente, cosa che non si evidenzia dalla tua frase.
certo, me l'hai fatto presente ma io non la vedo così, come ti ho già detto in icq sul sito non ci sono richiami a questo, per cui se io ordino una cosa, e le spese di spedizione calcolate dal sito sono quelle, non dovrebbero cambiare a seconda del volume della merce che ordino, se devi fare 2 pacchi per farci stare tutto il problema è solo tuo. Io ti sono venuto incontro dicendoti ok montami tutto, proprio per non fare al tempo una polemica di questo genere.
Le bruciature sulle piste dei connettori USB sulla scheda madre possono essere procurate SOLAMENTE per un errata connessione dei connettori frontali seguiti dalla connessione di una periferica usb.
Qui altre persone, non credo i primi arrivati, dicono cose diverse.
Il cliente aveva appunto fatto notare di non avere ben chiara la corretta sequenza di connessione dei connettori USB frontali (richiesta di supporto pervenuta tramite ICQ), e, dopo alcune prove, ha notato le bruciature sulla scheda.
Prove effettuato solo dopo aver attentamente letto il manuale e collegando secondo me, e secondo il manuale, in modo esatto i connettori. Le prove le ho fatte solo dopo aver visto che le usb frontali non funzionavano.
Qui sta facendo molta confusione, il documento con il responso dell'assistenza le sarà inviato insieme alla scheda. Il fatto che noi come ditta possiamo a nostra volta richiedere un parere all'assistenza del nostro fornitore è un fatto totalmente estraneo alla gestione della garanzia, ma bensi' un piacere fatto al cliente proprio per avere un'ulteriore conferma alla nostra diagnosi.
qui siamo sempre allo stesso punto del "come si puo provare" con una certezza assoluto che sia stato io a fare il danno, in quanto è la mia parola (che dice di aver collegato in modo corretto i connettori) contro la vs. perizia.
Per come vedo io la cosa bisognerebbe un attimo farsi un esame di coscienza, saper amettere di aver sbagliato senza volersi aggrappare a tutti i costi a qualcosa. La garanzia del consumatore è sacrosanta. Che sia pero' fatta valere quando realmente se ne ha diritto, non per cercare di mettere una pezza ai propri errori...
questo preferirei non commentarlo, ma io credo di avere diritto alla garanzia secondo le ragioni sopracitate.
Originariamente inviato da Dante The Devil
guarda cmq quando mi si è guastato il primo ali è stato molto dipsonibile nei miei confronti, un pò meno alla rottura del secondo ali.
Ti è stato inviato il modulo RMA per gestire la garanzia dell'alimentatore alla tua richiesta. Hai parlato con me su ICQ, ti ho fatto presente che il difetto da te riscontrato era strano per alcuni motivi:
1) Era il secondo alimentatore che ti arrivata che all'atto del collegamento al computer "SALTAVA".
2) L'alimentatore che ci è arrivato in RMA da parte tua presentava un fusibile bruciato (che una volta sostituito aveva ripristinato la normale funzionalità dell'alimentatore). Il fusibile in questione è da 6A sulla line del 220. E' quindi un fusibile che puo' saltare per uno sbalzo di corrente dall'esterno verso l'interno, non viceversa. (Già questo poteva non far rientrare la gestione della riparazione in garanzia, ma si è comunque fatta passare come in garanzia). Una volta sostituito il fusibile dell'alimentatore si è notato che la linea +12V aveva un valore un po' sotto la media, per questo sono stati controllati anche altri alimentatori dello stesso modello e tutti sono risultati con questa anomalia. Per questo sono stati tolti da listino.
3) L'alimentatore che hai acquistato pagando la differenza è un aliemtantore di altissima qualità (il superflower) che come ogni altro componente che spediamo viene testato (e poi re-incelofanato) per garantire che al cliente arrivi un prodotto fuinzionante al 100%. Sempre su questo alimentatore sia noi rivenditori finali che il nostro grossista non abbiamo mai avuto resi proprio per la sua elevata qualità.
4) E' stato lecito il nostro dubbio verso il cliente di probabili altri problemi nella configurazione che potevano aver danneggiato l'alimentatore, proprio perchè due alimentatori saltati all'avvio, di marche differenti e preventivamente testati non li si era mai visti.
Originariamente inviato da RIGOLO
Ti ringrazio per la visione molto pittoresca della cosa... ma sei fuori strada.
ottimo esempio, e poi ci si lamenta per come vanno le cose in italia...
come vanno le cose in italia?
spiegamelo perchè non lo so!
Originariamente inviato da andre85
certo, me l'hai fatto presente ma io non la vedo così, come ti ho già detto in icq sul sito non ci sono richiami a questo, per cui se io ordino una cosa, e le spese di spedizione calcolate dal sito sono quelle, non dovrebbero cambiare a seconda del volume della merce che ordino, se devi fare 2 pacchi per farci stare tutto il problema è solo tuo. Io ti sono venuto incontro dicendoti ok montami tutto, proprio per non fare al tempo una polemica di questo genere.
Non è semplice gestire un carrello che tenga congo del volume e del peso dei colli, è normale che se ci perviene un ordine di 20 case le spese di spedizione non possano essere le stesse di un solo collo.
Ti faccio notare che alla fine della procedura d'acquisto è esplicitamente specificato di attendere una conferma da un nostro incaricato per confermare l'ordine e la disponibilità dei prodotti. E' stato appunto nel primo contatto che si era chiesto se, visto che i componenti sfusi avrebbero occupato due pacchi, si voleva limitare ad un unico pacco con il parziale assemblaggio dei componenti. (cosa che è stata fatta senza nessun costo aggiuntivo).
Qui altre persone, non credo i primi arrivati, dicono cose diverse.
Le conoscenze/esperienze che i singoli possono avere sono per forza di cose molto differenti. Lavoro nel settore dell'informatica da un po' di anni e una certa esperienza la ho, ti ho chiarito penso in modo preciso dove hai commesso l'errore all'atto dell'assemblaggio e come questo non poteva essere un difetto di fabbrica.
qui siamo sempre allo stesso punto del "come si puo provare" con una certezza assoluto che sia stato io a fare il danno, in quanto è la mia parola (che dice di aver collegato in modo corretto i connettori) contro la vs. perizia.
Il livello di oggettività che cerchi non lo si puo' trovare in nessuna contestazione di difetto in garanzia, proprio perchè il cliente potrà sempre dire :"non è vero io ho fatto tutto nel modo corretto". Si analizzano i dati oggettivi, non le restanti infinite ipotesi.
questo preferirei non commentarlo, ma io credo di avere diritto alla garanzia secondo le ragioni sopracitate.
questo cosa? non hai riportato la frase. Ripeto, io ti ho portato un'analisi OGGETTIVA della cosa, l'unica che si puo' fare in questo tipo di caso.
Originariamente inviato da Senator
come vanno le cose in italia?
spiegamelo perchè non lo so!
documentati, basta avere tempo e volgia.
Originariamente inviato da RIGOLO
documentati, basta avere tempo e volgia.
ma senti una cosa...
cambiagli la scheda se vuoi fare la persona corretta!
non fare il piccolo commerciante;)
sempre se non lo sei!
e io ti ho riportato la mia oggettività, in veste di acquirente.
siamo sempre allo stesso punto, tu (e la maggior parte dei negozioanti che si sentono così tanto onesti) resti delle tue idee
e io (come molti acquirenti che si sentono presi in giro) resto delle mie.
facendo questi discorsi della tua oggettività non si arriva a nulla, cosa vuoi che ti dica, hai il coltello dalla parte del manico, fai come vuoi a questo punto perchè ne avrei veramente abbastanza di parlare ed essere puntualmente smentito dalle solite morali da persona onesta, fin troppo a quanto pare.............
ma io non riesco a capire una cazzo di cosa:mad:
ma deve essere solo e sempre il cliente a fidarsi?
ma per una volta non potete fidarvi voi che vendete?
Originariamente inviato da Senator
ma io non riesco a capire una cazzo di cosa:mad:
ma deve essere solo e sempre il cliente a fidarsi?
ma per una volta non potete fidarvi voi che vendete?
beh è quello che ho detto infinite volte a rigolo.. ma ribadisco che non si è arrivati a nulla...
perchè io devo fidarmi di te, sulla parola, e tu non di me? cos'ho scritto io in testa "voglio rubare"?
Originariamente inviato da Senator
ma senti una cosa...
cambiagli la scheda se vuoi fare la persona corretta!
non fare il piccolo commerciante;)
sempre se non lo sei!
Proprio non ci siamo. Diamo pieno supporto a chi acquista e anche solo a chi mi fa mille domande su qualsiasi prodotto. Ripeto: la garanzia è sacrosanta quando l'acquirente ha diritto ad averla. In un caso come questo dove per errore del cliente l'hardware è stato danneggiato la garanzia non risponde, per ovvi motivi. Non ha senso ne è giusto che una ditta copra a sue spese gli errori dei suoi clienti.
Originariamente inviato da RIGOLO
Proprio non ci siamo. Diamo pieno supporto a chi acquista e anche solo a chi mi fa mille domande su qualsiasi prodotto. Ripeto: la garanzia è sacrosanta quando l'acquirente ha diritto ad averla. In un caso come questo dove per errore del cliente l'hardware è stato danneggiato la garanzia non risponde, per ovvi motivi. Non ha senso ne è giusto che una ditta copra a sue spese gli errori dei suoi clienti.
come volevasi dimostrare, punto e accapo.
Lui continua a pensare così, io continuo con le mie idee..
è così che vanno le cose in Italia...
cmq ti conviene cambiargli la scheda...
se no ti sputtaniamo alla più non posso:mad:
e per una misera scheda perderai molti futuri acquirenti...
io se fossi in te la cambierei senza esitare.
sarebbe una mossa intelligente da parte tua.
Originariamente inviato da Senator
ma io non riesco a capire una cazzo di cosa:mad:
ma deve essere solo e sempre il cliente a fidarsi?
ma per una volta non potete fidarvi voi che vendete?
non so quante volte lo avro' scritto, sia qui che ad Andrea su ICQ, un'assistenza SERIA deve valutare i dati oggettivi che ha a disposizione. Non siamo a filosofia. Il danno ha una sua logicità, che poi il cliente non lo voglia ammettere lo si è notato.
Originariamente inviato da Senator
cmq ti conviene cambiargli la scheda...
se no ti sputtaniamo alla più non posso:mad:
e per una misera scheda perderai molti futuri acquirenti...
io se fossi in te la cambierei senza esitare.
sarebbe una mossa intelligente da parte tua.
non volgio arrivare a queste bassezze Senator, apprezzo tantissimo il tuo interessamento ma io volgio solo una cosa, che siano sentite le mie ragioni come io sento le sue e voglio un comportamento onesto ed obiettivo, come credo non sia stato fatto.
Originariamente inviato da RIGOLO
non so quante volte lo avro' scritto, sia qui che ad Andrea su ICQ, un'assistenza SERIA deve valutare i dati oggettivi che ha a disposizione. Non siamo a filosofia. Il danno ha una sua logicità, che poi il cliente non lo voglia ammettere lo si è notato.
non posso certo ammettere quello che non ho fatto...
Originariamente inviato da Senator
cmq ti conviene cambiargli la scheda...
se no ti sputtaniamo alla più non posso:mad:
e per una misera scheda perderai molti futuri acquirenti...
io se fossi in te la cambierei senza esitare.
sarebbe una mossa intelligente da parte tua.
SCHERZIAMO? cosa sono ricatti?
Io e chi lavora con me abbiamo la coscienza a posto, perchè sappiamo di fare bene il nostro lavoro. Chi vuole dubitarne lo faccia, sinceramente preferisco la filosofia del "pochi ma buoni"...
Originariamente inviato da andre85
non posso certo ammettere quello che non ho fatto...
Non farlo, ma questo diventa un tuo problema a non essere capace di accettare le cose come realmente stanno.
Originariamente inviato da RIGOLO
Non farlo, ma questo diventa un tuo problema a non essere capace di accettare le cose come realmente stanno.
quindi tu hai poteri soprannaturali che ti consentono con la visione della mia scheda di fare un flash back e di vedere le piste che si bruciano perchè io attacco male quei connettori..
se non hai questi poteri non dire queste cose perchè sono insinuazioni.
Originariamente inviato da andre85
quindi tu hai poteri soprannaturali che ti consentono con la visione della mia scheda di fare un flash back e di vedere le piste che si bruciano perchè io attacco male quei connettori..
se non hai questi poteri non dire queste cose perchè sono insinuazioni.
Ti riporto quando ho scritto precedentemente, che o ti è sfuggito o abilmente hai ignorato:
"Le bruciature sulle piste dei connettori USB sulla scheda madre possono essere procurate SOLAMENTE per un errata connessione dei connettori frontali seguiti dalla connessione di una periferica usb."
e
"Come altri hanno fatto notare nel 3ad schede madri uscite di fabbrica con piste bruciate ancora se ne devono vedere. L'hardware una volta assemblato all'interno del computer è stato messo in funzione e questi non presentava anomalie.
(se ci fosse stato un corto sulle porte usb all'atto della realizzazione della scheda queste si sarebbero bruciate anche solo dando corrente alla scheda madre). "
ho letto ed ho nche risposto quelle affermazioni.
cmq sarei leggermente stufo di ripetere le stesse cose, ti congendo con un'ultima riflessione,
per me vedi solo quello che vuoi vedere e che ti fa più comodo, le statistiche e i "non si è mai visto" non significano nulla, c'è sempre una prima volta o magari non l'hai mai visto tu, o non l'hai voluto vedere..
buona notte
anche io sono commerciante e posso dirti con sicurezza che la pubblicità sono le persone stesse a farla, non i giornali o la tv.per una cinquantina di euro che forse ci rimetterai(non ci rimetterai nemmeno quelle! tu lo sai bene)acquisti pubblicità e in+ non perdi un cliente che in futuro potrebbe spendere altri soldi da te e non solo,potrebbe anche indicarti ad amici e parenti,e ancora in piùissimo(cosa più importante) eviti di farti sputtanare.
quindi fai i tuoi conti...vale veramente la pena comportarsi cosi per una mangiata di pasta?
per me no:muro:
Originariamente inviato da andre85
ho letto ed ho nche risposto quelle affermazioni.
cmq sarei leggermente stufo di ripetere le stesse cose,
pensa, pensavo di essere io quello stanco di ripetersi...
ti congendo con un'ultima riflessione,
per me vedi solo quello che vuoi vedere e che ti fa più comodo, le statistiche e i "non si è mai visto" non significano nulla, c'è sempre una prima volta o magari non l'hai mai visto tu, o non l'hai voluto vedere..
buona notte
ancora una volta non sei stato capace di rispondere in modo OGGETTIVO alle affermazioni OGGETTIVE che invece io ho fatto, te le ripeto ancora?
1) le usb se cortocircuitate "di fabbrica" alla prima accensione della scheda madre si sarebbero bruciate.
2) la scheda madre che ti è stata spedita era perfetta sia come funzionamento che come struttura/saldature ecc.
3) L'unico modo per bruciare le piste delle USB è connettere in modo errato i connettori E collegare delle periferiche di USB (cosa che tu appunto mi avevi detto di avere fatto nelle varie prove).
Questi sono considerazioni oggettive, basate sui dati reali e sulle conoscenze che si hanno dell'informatica. Se pero' ora vogliamo rivoluzionare il tutto e dire che i pc vanno a nafta...
Buonanotte.
Originariamente inviato da Senator
anche io sono commerciante e posso dirti con sicurezza che la pubblicità la fanno le persone stesse, non la fanno i giornali o la tv.per una cinquantina di euro che forse ci rimetterai(non ci rimetterai nemmeno quelle tu lo sai bene)acquisti pubblicità e in+ non perdi un cliente che in futuro potrebbe spendere altri soldi da te e non solo,potrebbe anche indicarti ad amici e parenti e ancora in piùissimo(cosa più importante) eviti di farti sputtanare.
quindi fai i tuoi conti...vale veramente la pena comportarsi cosi per una mangiata di pasta?
per me no:muro:
1) Non scendiamo a compromessi, nel senso che se le persone con le quali si ha a che fare non sono abbastanza intelligenti da giudicare i fatti ma gli umori sinceramente non sono clienti che ci dispiace perdere.
2) sei male informato sui ricarichi che ci sono, con 50€ di quelle schede ne compro appena piu' di mezza (io, non il cliente).
3) Da quando abbiamo iniziato stiamo ottenendo riscontri positivi sia come clienti iscritti, come vendite e come numero di visite. Rispondiamo in tempo rapido ed esauriente alle domande e ai problemi che ci vengono posti, rispettando pero' sempre il rapporto di correttezza che si deve instaurare tra cliete e venditore. Se ora pero' ci chiedi di fare finta di niente e regalare una scheda (regalare xchè a noi una scheda danneggita da un utente non ce la cambia nessuno) devo dirti che non è possibile.
Originariamente inviato da Senator
cmq ti conviene cambiargli la scheda...
se no ti sputtaniamo alla più non posso:mad:
e per una misera scheda perderai molti futuri acquirenti...
Ma che mossa da bambino stupido!!!:mad:
che stupidità proporre questi ricatti, vergognati!
e poi per una cosa che IMHO è frutto dell'inesperienza!
Bha!:mad:
DonaldDuck
09-08-2004, 09:22
Porca miseria cosa mi sono perso:D. Ora però vorrei dire alcune cosette.
x RIGOLO
E' stato un favore fatto per far risparmiare spese di spedizioni maggiori al cliente, non è stata una cosa decisa dal venditore ma concordata col cliente, cosa che non si evidenzia dalla tua frase.
Egregio signore,
tanto per fare un esempio io ho più volte acquistato da E@@di. Laddove possibile il materiale era raggruppato in unico involucro ma spesso sono stati costretti ad inviare in più cartoni. Le spese di spedizione erano UNICHE, nel senso che non venivano calcolate in base al numero dei colli. Ed il materiale non mi è stato mai spedito pre-assemblato. Tutto nella sua brava scatola, proprio per evitare questo genere di equivoci e diatribe.
Il non rendere pubblico il recapito telefonico è motivato dal non voler dedicare una persona 8 ore al giorno accanto ad un telefono. E' una soluzione adottata da diversi e-commerce per ottimizzare il tempo.
Sinceramente il suo è secondo caso che vedo in cui non è disponibile un recapito telefonico. E, come ho già detto prima, ho evitato di acquistare in tali condizioni. La posta elettronica ed ICQ sono tante belle modernità ma parlare per telefono è un'altra cosa: ci si chiarisce più alla svelta, non ci si nasconde dietro due righe scritte. Anche se allo stato attuale delle cose la mail è stata investita di valore legale ( capito andre85?).
Le bruciature sulle piste dei connettori USB sulla scheda madre possono essere procurate SOLAMENTE per un errata connessione dei connettori frontali seguiti dalla connessione di una periferica usb.
Questo non lo ha negato nessuno di noi. Il problema era se fossero già presenti al momento della consegna. Se il materiale fosse stato inviato in contenitori separati sarebbe stato più facile stabilire chi ha ragione. E sicuramente andre85 non avrebbe postato sul forum. Cerchi di capirmi bene: in queste condizioni il dubbio rimane. Non si può dire tu hai ragione e tu hai torto. E' inutile girare con le parole, è così.
Il cliente aveva appunto fatto notare di non avere ben chiara la corretta sequenza di connessione dei connettori USB frontali (richiesta di supporto pervenuta tramite ICQ), e, dopo alcune prove, ha notato le bruciature sulla scheda.
Su un pre-assemblato si connette tutto quello che si può collegare, per cui...non si può dare con certezza assoluta la colpa ad andre85.
Come altri hanno fatto notare nel 3ad schede madri uscite di fabbrica con piste bruciate ancora se ne devono vedere. L'hardware una volta assemblato all'interno del computer è stato messo in funzione e questi non presentava anomalie.
Non ricordo bene l'elenco dei componenti, ma sono state provate anche le porte USB? E allora perchè non lasciare connessi i cavetti delle porte frontali del case?
(se ci fosse stato un corto sulle porte usb all'atto della realizzazione della scheda queste si sarebbero bruciate anche solo dando corrente alla scheda madre).
Questo non lo commento.
Qui sta facendo molta confusione, il documento con il responso dell'assistenza le sarà inviato insieme alla scheda. Il fatto che noi come ditta possiamo a nostra volta richiedere un parere all'assistenza del nostro fornitore è un fatto totalmente estraneo alla gestione della garanzia, ma bensi' un piacere fatto al cliente proprio per avere un'ulteriore conferma alla nostra diagnosi.
Egregio signore, non stiamo facendo nessuna confusione. Si cerca di ragionare su un problema. L'invio del documento con il responso tecnico è doveroso nei confronti del cliente, non è un favore personale.
Ti è stato inviato il modulo RMA per gestire la garanzia dell'alimentatore alla tua richiesta. Hai parlato con me su ICQ, ti ho fatto presente che il difetto da te riscontrato era strano per alcuni motivi
Corsi e ricorsi della storia.
1) Era il secondo alimentatore che ti arrivata che all'atto del collegamento al computer "SALTAVA".
2) L'alimentatore che ci è arrivato in RMA da parte tua presentava un fusibile bruciato (che una volta sostituito aveva ripristinato la normale funzionalità dell'alimentatore). Il fusibile in questione è da 6A sulla line del 220. E' quindi un fusibile che puo' saltare per uno sbalzo di corrente dall'esterno verso l'interno, non viceversa. (Già questo poteva non far rientrare la gestione della riparazione in garanzia, ma si è comunque fatta passare come in garanzia). Una volta sostituito il fusibile dell'alimentatore si è notato che la linea +12V aveva un valore un po' sotto la media, per questo sono stati controllati anche altri alimentatori dello stesso modello e tutti sono risultati con questa anomalia. Per questo sono stati tolti da listino.
Dato che si trattava del secondo alimentatore in reso si va a verificare subito tutto il lotto e non si dice: già questo poteva non far rientrare la gestione della riparazione in garanzia, ma si è comunque fatta passare come in garanzia. Altrimenti è prevenzione nei confronti del cliente. L'unica cosa sicura è la morte.
4) E' stato lecito il nostro dubbio verso il cliente di probabili altri problemi nella configurazione che potevano aver danneggiato l'alimentatore, proprio perchè due alimentatori saltati all'avvio, di marche differenti e preventivamente testati non li si era mai visti.
Due lotti di materiale difettoso. E allora? Cosa c'è di strano?
Non è semplice gestire un carrello che tenga congo del volume e del peso dei colli, è normale che se ci perviene un ordine di 20 case le spese di spedizione non possano essere le stesse di un solo collo.
Su 20 case no ma su pochi componenti si può fare uno sforzo. Che poi è uno sforzo relativo perchè ci si guadagna in clientela.
Le conoscenze/esperienze che i singoli possono avere sono per forza di cose molto differenti. Lavoro nel settore dell'informatica da un po' di anni e una certa esperienza la ho, ti ho chiarito penso in modo preciso dove hai commesso l'errore all'atto dell'assemblaggio e come questo non poteva essere un difetto di fabbrica.
Infatti nessuno di noi ha parlato di difetto di fabbrica. Anche se poi leggendo la questione degli alimentatori...
SCHERZIAMO? cosa sono ricatti?
Io e chi lavora con me abbiamo la coscienza a posto, perchè sappiamo di fare bene il nostro lavoro. Chi vuole dubitarne lo faccia, sinceramente preferisco la filosofia del "pochi ma buoni"...
Al di là di alcune parole forti pronunciate da qualcuno, quel "pochi ma buoni" potrebbe diventare un "pochi" e basta. Cerchi di mettersi nei panni del compratore.
x andre85
come volevasi dimostrare, punto e accapo.
Lui continua a pensare così, io continuo con le mie idee..
è così che vanno le cose in Italia...
Si le cose in Italia vanno così. Ma siamo noi, venditori ed end users che dobbiamo cambiarle. Per cui auspico un accordo conveniente sia per te che per RIGOLO.
Ciauz:)
DonaldDuck
09-08-2004, 09:29
Originariamente inviato da Solero
Ma che mossa da bambino stupido!!!:mad:
che stupidità proporre questi ricatti, vergognati!
e poi per una cosa che IMHO è frutto dell'inesperienza!
Bha!:mad:
Rispondere a parole forti con argomentazioni ancora più pesanti non fa che attizzare ancora di più la polemica. Loro devono giungere ad un accordo ragionevole per entrambi. E basta:).
Passo e chiudo :D
Originariamente inviato da DonaldDuck
Rispondere a parole forti con argomentazioni ancora più pesanti non fa che attizzare ancora di più la polemica. Loro devono giungere ad un accordo ragionevole per entrambi. E basta:).
Passo e chiudo :D
Innanzitutto grazie mille per il tuo interessamento,
L'accordo come puoi aver letto se si va avanti così si continua ad oltranza... io dico che le ho attaccate bene quelle porte e lui continuerà a dire che sono stato io.. e così via.
Io sinceramente tutta questa oggettività di cui tanto parla non la vedo per niente, poi magari rigolo ha un altro concetto di oggettività da me sconosciuto..
Originariamente inviato da DonaldDuck
Porca miseria cosa mi sono perso:D. Ora però vorrei dire alcune cosette.
x RIGOLO
Egregio signore,
tanto per fare un esempio io ho più volte acquistato da E@@di. Laddove possibile il materiale era raggruppato in unico involucro ma spesso sono stati costretti ad inviare in più cartoni. Le spese di spedizione erano UNICHE, nel senso che non venivano calcolate in base al numero dei colli. Ed il materiale non mi è stato mai spedito pre-assemblato. Tutto nella sua brava scatola, proprio per evitare questo genere di equivoci e diatribe.
Che e@@di faccia cosi' o in un altro modo penso sia decisamente irrilevante. Il punto è che l'aver parzialmente assemblato il materiale è stato: 1) concordato col cliente, 2) ha permesso un primo test del materiale che ha confermato la sua funzionalità 3) non ha apportato costi aggiuntivi al cliente.
Inoltre, anche se fosse stato spedito come lei dice nelle sue confezioni non sarebbe cambiato nulla data la natura del problema.
Sinceramente il suo è secondo caso che vedo in cui non è disponibile un recapito telefonico. E, come ho già detto prima, ho evitato di acquistare in tali condizioni. La posta elettronica ed ICQ sono tante belle modernità ma parlare per telefono è un'altra cosa: ci si chiarisce più alla svelta, non ci si nasconde dietro due righe scritte.
Internet non rappresenta la classica tipologia di vendita, è un mercato in evoluzione che con esso tende a far cambiare "mode e abitudini". Ripeto, il non specificare un numero di recapito telefonico pubblico non è per "nascondersi" ma bensi' per poter gestire il lavoro con meno personale e ottimizzare i tempi. Questo porta a poter offrire al cliente prezzi molto competitivi. Ci sono clienti che non sapendo un H di come è fatto un computer acquistano del materiale e poi pretendono che il supporto tecnico stia ore e ore al telefono per spiegargli tutto passo passo... questo nella gestione di una ditta equivale a dover dedicare una persona solo a questa mansione. Il supporto c'è, è veloce e sempre molto disponibile ma non del tipo "classico".
Anche se allo stato attuale delle cose la mail è stata investita di valore legale ( capito andre85?).
No come non lo sarebbe stata una telefonata. Il documento con il responso dell'analisi della scheda lo avrà invece.
Questo non lo ha negato nessuno di noi. Il problema era se fossero già presenti al momento della consegna. Se il materiale fosse stato inviato in contenitori separati sarebbe stato più facile stabilire chi ha ragione. E sicuramente andre85 non avrebbe postato sul forum. Cerchi di capirmi bene: in queste condizioni il dubbio rimane. Non si può dire tu hai ragione e tu hai torto. E' inutile girare con le parole, è così.
Da quando un computer praticamente assemblato non è materiale consegnato in modo "consono"? aveva meno possibilità di danneggiarsi un collo con tutto il materiale correttamente assemblato che un paio di pacchi con del materiale sfuso. Ripeto il problema riscontrato dal cliente puo' essere stato provocato SOLO dall'errata connessione delle USB, cosa che non è stata fatta da chi ha assemblato in primo luogo il pc.
Su un pre-assemblato si connette tutto quello che si può collegare, per cui...non si può dare con certezza assoluta la colpa ad andre85.
Si è installato il materiale per permettere un'unica spedizione, visto che l'assemblaggio non era stato richiesto ne era stato acquistato non si è certo perso tempo a connettere tutti i connettori di led, usb ecc. solo il connettore del power on per verificare che il tutto funzionasse.
Non ricordo bene l'elenco dei componenti, ma sono state provate anche le porte USB? E allora perchè non lasciare connessi i cavetti delle porte frontali del case?
Questo non lo commento.
No, non sono state connesse come il resto proprio perchè non era stato richiesto.
Egregio signore, non stiamo facendo nessuna confusione. Si cerca di ragionare su un problema. L'invio del documento con il responso tecnico è doveroso nei confronti del cliente, non è un favore personale.
Quello no, ma la pazienza con la quale per giorni si è risposto all'utente cercando di fargli capire il problema e il non addebitare nessun costo per il materiale giuntoci in garanzia chiaramente danneggiato dall'utente lo è.
Corsi e ricorsi della storia.
Dato che si trattava del secondo alimentatore in reso si va a verificare subito tutto il lotto e non si dice: già questo poteva non far rientrare la gestione della riparazione in garanzia, ma si è comunque fatta passare come in garanzia. Altrimenti è prevenzione nei confronti del cliente. L'unica cosa sicura è la morte.
Stai facendo MOLTA cofusione. Si tratta di un altra situazione, dove il cliente ha acquistato SOLO l'alimentatore e non tutto il resto. Il primo alimentatore è saltato per un forte sbalzo di corrente in entrata (fusibile da 6A bruciato sulla linea del 220V), per questo si è menzionato il fatto che non era un difetto coperto dalla garanzia.
Due lotti di materiale difettoso. E allora? Cosa c'è di strano?
Si sono solamente chieste al cliente maggiori informazioni, per i motivi che non sto a ripetere che ho comunque specificato precedentemente.
Al di là di alcune parole forti pronunciate da qualcuno, quel "pochi ma buoni" potrebbe diventare un "pochi" e basta. Cerchi di mettersi nei panni del compratore.
Ripeto, se al cliente non va giu' che l'assistenza una volta inquadrato il difetto come un danneggiamento da parte del cliente abbia fatto decadere la garanzia questo non è un nostro problema. E' stata analizzata la cosa in modo oggettivo.
DonaldDuck
09-08-2004, 10:18
Originariamente inviato da andre85
Innanzitutto grazie mille per il tuo interessamento,
L'accordo come puoi aver letto se si va avanti così si continua ad oltranza... io dico che le ho attaccate bene quelle porte e lui continuerà a dire che sono stato io.. e così via.
Io sinceramente tutta questa oggettività di cui tanto parla non la vedo per niente, poi magari rigolo ha un altro concetto di oggettività da me sconosciuto..
Di nulla :) !! Ho espresso un mio pensiero in modo non polemico cercando di appellarmi alla sua ragionevolezza. Ora vediamo cosa ne esce fuori. Speriamo qualcosa di buono.
Ciauz:)
Originariamente inviato da andre85
Innanzitutto grazie mille per il tuo interessamento,
L'accordo come puoi aver letto se si va avanti così si continua ad oltranza... io dico che le ho attaccate bene quelle porte e lui continuerà a dire che sono stato io.. e così via.
Io sinceramente tutta questa oggettività di cui tanto parla non la vedo per niente, poi magari rigolo ha un altro concetto di oggettività da me sconosciuto..
Ti sono stati riportati i fatti. Li ignori perchè "li avevo collegati bene?". Ripeto, i dati oggettivi ci sono. Il danneggiamento è chiaro, se pero' si inizia a dire "non è vero non sono stato io in quel momento dormivo..." allora continuiamo pure.
Originariamente inviato da RIGOLO
Ti sono stati riportati i fatti. Li ignori perchè "li avevo collegati bene?". Ripeto, i dati oggettivi ci sono. Il danneggiamento è chiaro, se pero' si inizia a dire "non è vero non sono stato io in quel momento dormivo..." allora continuiamo pure.
Beh vedi non siamo per niente sulla stessa linea... i fatti te li ho tiportati io, ad ignorarli sei tu. Ti riesce tanto difficili credere della buona fede di un cliente?
Originariamente inviato da andre85
Beh vedi non siamo per niente sulla stessa linea... i fatti te li ho tiportati io, ad ignorarli sei tu. Ti riesce tanto difficili credere della buona fede di un cliente?
Sbagli, non ho ignorato nulla di quello che hai detto, mi ricordo molto bene delle tue 2 ore (ad essere "ottimisti") di prove a collegare le usb tra mille tentativi (su ICQ mi chiedevi informazioni ogni due minuti).
Devo pero' analizzare quel che vedo, OK?
Il materiale si è potuto danneggiare solo in un modo, hai saputo fornirmi altre valide alternative? Mi pare di no. Io al contrario ti ho fornito un filo logico del 1) come è successo 2) come non poteva essere un difetto a priori della scheda madre.
Originariamente inviato da RIGOLO
Sbagli, non ho ignorato nulla di quello che hai detto, mi ricordo molto bene delle tue 2 ore (ad essere "ottimisti") di prove a collegare le usb tra mille tentativi (su ICQ mi chiedevi informazioni ogni due minuti).
Devo pero' analizzare quel che vedo, OK?
Il materiale si è potuto danneggiare solo in un modo, hai saputo fornirmi altre valide alternative? Mi pare di no. Io al contrario ti ho fornito un filo logico del 1) come è successo 2) come non poteva essere un difetto a priori della scheda madre.
Certo mi sei stato a sentire, ma alla fine tiri sempre le tue conclusioni,
e ti ho spiegato il mio filo logico del come non sono stato io a farlo, ripeto che le usb le ho invertite solo DOPO aver appurato che non funzionavano nel modo in cui le avevo messe,e ripeto che le ho messe come da manuale, del difetto a priori che non puo esistere io non sparerei così a zero, su schede con circuiti tanto complessi le varanti sono molte.
Dante The Devil
09-08-2004, 10:43
Allora sinceramente RIGOLO io non l'ho prersa a male, ti considero
cmq una persona seria e affidabile, il tuo sito hai dei prezzi molto interessanti e prodotti difficili da trovare da altre parti, e sono cmq sicuro che continuerò ad acquistare da tè ;-)
C'è un però, sei molto bravo a gestire TUTTO DA SOLO il sito ma forse è anche qst il problema (xchè parli al plurale quanso parli della tua azienda?), ed è forse per qst che mi hai fatto un pò di storie per cambiare l'ali, quando i non ho fatto nessun danno.
Cmq ho scritto senza rancore e senza polemica qst parole, ti considerò un buon commerciante ed acquisterò ancora da tè, ma magari se ti evolvesi un pò sarebbe meglio. ;-)
Originariamente inviato da andre85
Certo mi sei stato a sentire, ma alla fine tiri sempre le tue conclusioni,
e ti ho spiegato il mio filo logico del come non sono stato io a farlo, ripeto che le usb le ho invertite solo DOPO aver appurato che non funzionavano nel modo in cui le avevo messe,e ripeto che le ho messe come da manuale, del difetto a priori che non puo esistere io non sparerei così a zero, su schede con circuiti tanto complessi le varanti sono molte.
si le schede madri sono molto complesse, come tutto il resto. Ma almeno parti di esse sono comprensibili da chi un attimo se ne intende.
le piste che si sono bruciate sulla scheda sono diventate tali perchè si è invertito la linea dati con quella dell'alimentazione. Come pensi sia stato possibile questo? la risposta è dietro l'angolo...
tisserand
09-08-2004, 10:45
Caro andre85 credo sia giunto il momento di dare un taglio alla discussione che sta avvenendo con una controparte restia a comprendere il ruolo del consumatore. Tanto oramai in cuor tuo avevi radicato la decisione di una nuova mobo, e così ti conviene fare. Tanto di ciarlatani e di cialtroni è pieno il mondo ci vuole solo fortuna nel non incontrarli. Ciao
Originariamente inviato da tisserand
Caro andre85 credo sia giunto il momento di dare un taglio alla discussione che sta avvenendo con una controparte restia a comprendere il ruolo del consumatore. Tanto oramai in cuor tuo avevi radicato la decisione di una nuova mobo, e così ti conviene fare. Tanto di ciarlatani e di cialtroni è pieno il mondo ci vuole solo fortuna nel non incontrarli. Ciao
Ti quoto in pieno, oramai è distruttiva la discussione, io quello che avevo da dire l'ho detto troppo volte, quando ci sarebbe bisigno di dirlo solo una volta, ma evidentemente non è questo caso...
Originariamente inviato da tisserand
Caro andre85 credo sia giunto il momento di dare un taglio alla discussione che sta avvenendo con una controparte restia a comprendere il ruolo del consumatore. Tanto oramai in cuor tuo avevi radicato la decisione di una nuova mobo, e così ti conviene fare. Tanto di ciarlatani e di cialtroni è pieno il mondo ci vuole solo fortuna nel non incontrarli. Ciao
Il punto di vista del consumatore l'ho compreso, ma ti faccio presente che nessuno è perfetto e gli errori si commettono tutti i giorni. Sicuramente è più comoda cercare di far passare un danneggiamento come garanzia che ammettere di aver sbagliato... ognuno poi vive la vita secondo propria coscienza...
Originariamente inviato da RIGOLO
Il punto di vista del consumatore l'ho compreso, ma ti faccio presente che nessuno è perfetto e gli errori si commettono tutti i giorni. Sicuramente è più comoda cercare di far passare un danneggiamento come garanzia che ammettere di aver sbagliato... ognuno poi vive la vita secondo propria coscienza...
Chiaro ma dal tuo punto di vista gli errori sembra che li facciano sempre i consumatori...
Dante The Devil
09-08-2004, 10:56
io direi di chiudere il post.
Originariamente inviato da Dante The Devil
io direi di chiudere il post.
direi di si andare avanti è inutile.
Si parla con un venditore non aperto ad altre possibilità, quindi di parla al muro.
Originariamente inviato da Dante The Devil
Allora sinceramente RIGOLO io non l'ho prersa a male, ti confesso
cmq una persona seria e affidabile, il tuo sito hai dei prezzi molto interessanti e prodotti difficili da trovare da altre parti, e sono cmq sicuro che continuerò ad acquistare da tè ;-)
C'è un però, sei molto bravo a gestire TUTTO DA SOLO il sito ma forse è anche qst il problema (xchè parli al plurale quanso parli della tua azienda?), ed è forse per qst che mi hai fatto un pò di storie per cambiare l'ali, quando i non ho fatto nessun danno.
Cmq ho scritto senza rancore e senza polemica qst parole, ti considerò un buon commerciante ed acquisterò ancora da tè, ma magari se ti evolvesi un pò sarebbe meglio. ;-)
Parlo al plurale perchè anche se la ditta è mia in questi ultimi tempi ho chi mi aiuta, proprio perchè allargandosi il giro diventa impossibile gestire tutto da soli. Per il fatto di crescere, diciamo che questa è una gestione provvisoria, nella nuova sede avremo + personale ecc ecc. Ma all'inizio si fa come si puo', questo pero' non vuol dire che non si lavori in modo serio.
tisserand
09-08-2004, 11:00
Penoso dire che si è compreso il punto di vista del consumatore quando invece si tenta di fare passare questo come un tentativo indebito e pertanto non dovuto. A me non piace nascondermi e per me resti un bottegaio. Adios
Originariamente inviato da andre85
direi di si andare avanti è inutile.
Si parla con un venditore non aperto ad altre possibilità, quindi di parla al muro.
Mi fai "sorridere"... le possibilità/situzioni sono già state analizzate e ti ho dato una visione chiara della cosa. Ripeto: non ti piace ammettere come sono andate le cose? (Che ti sono oltretutto state chiarite in modo OGGETTIVO?) Questo diventa pero' un tuo problema.
Originariamente inviato da RIGOLO
Mi fai "sorridere"... le possibilità/situzioni sono già state analizzate e ti ho dato una visione chiara della cosa. Ripeto: non ti piace ammettere come sono andate le cose? (Che ti sono oltretutto state chiarite in modo OGGETTIVO?) Questo diventa pero' un tuo problema.
Io direi che il problema è tuo perchè non ho MAI e ripeto MAI visto un negoziante comportarsi così, non è la prima volta che mi capita di avere difetti su cose comprate su internet, e nessuno ha fatto tante storie per fare quello deve fare.
DonaldDuck
09-08-2004, 11:05
x RIGOLO
Dunque:
2) ha permesso un primo test del materiale che ha confermato la sua funzionalità
Riguardo solo l'accensione. Lo dice lei stesso.
Inoltre, anche se fosse stato spedito come lei dice nelle sue confezioni non sarebbe cambiato nulla data la natura del problema.
Cambiava eccome:D. Il rivenditore avrebbe potutto affermare in tutta sicurezza: io ti ho inviato materiale integro e quindi la colpa è la tua. Avrebbe insomma spazzato via dubbi sia sul venditore che sul compratore.
Internet non rappresenta la classica tipologia di vendita, è un mercato in evoluzione che con esso tende a far cambiare "mode e abitudini". Ripeto, il non specificare un numero di recapito telefonico pubblico non è per "nascondersi" ma bensi' per poter gestire il lavoro con meno personale e ottimizzare i tempi.
Sinceramente, torno a ripetere, secondo mia esperienza lei è il secondo venditore online che offre solo "contatti alternativi".
Ci sono clienti che non sapendo un H di come è fatto un computer acquistano del materiale e poi pretendono che il supporto tecnico stia ore e ore al telefono per spiegargli tutto passo passo... questo nella gestione di una ditta equivale a dover dedicare una persona solo a questa mansione.
Il dover utilizzare un tecnico eviterebbe anche equivoci di questo genere. Guardi anche il lato positivo della questione.
No come non lo sarebbe stata una telefonata. Il documento con il responso dell'analisi della scheda lo avrà invece.
Le assicuro che attualmente anche la mail è stata investita di questa importanza.
Da quando un computer praticamente assemblato non è materiale consegnato in modo "consono"? aveva meno possibilità di danneggiarsi un collo con tutto il materiale correttamente assemblato che un paio di pacchi con del materiale sfuso.
Io non ho detto che non è consono. Tanto più che è stato concordato ( E' stato concordato? A voce?). Non è assolutamente vero che una spedizione alternativa avrebbe potuto compromettere l'integrità del materiale, o aumentarne le possibilità. Il materiale informatico non può essere messo alla pari di un elettrodomestico che è sensibile agli urti e quindi esposto a rotture meccaniche. Basta imbottire bene il cartone per renderlo indeformabile.
Si è installato il materiale per permettere un'unica spedizione, visto che l'assemblaggio non era stato richiesto ne era stato acquistato non si è certo perso tempo a connettere tutti i connettori di led, usb ecc. solo il connettore del power on per verificare che il tutto funzionasse.
Quindi si è verificata solo l'accensione della mainboard. Ma le scatole dei componenti spediti?
Stai facendo MOLTA cofusione. Si tratta di un altra situazione, dove il cliente ha acquistato SOLO l'alimentatore e non tutto il resto. Il primo alimentatore è saltato per un forte sbalzo di corrente in entrata (fusibile da 6A bruciato sulla linea del 220V), per questo si è menzionato il fatto che non era un difetto coperto dalla garanzia.
Non sto facendo confusione. Solo apparentemente. Se ha letto bene quello che ho scritto se ne accorge. Poi se vuole rimanere sulle sue posizioni...padronissimo!!!
Ripeto, se al cliente non va giu' che l'assistenza una volta inquadrato il difetto come un danneggiamento da parte del cliente abbia fatto decadere la garanzia questo non è un nostro problema. E' stata analizzata la cosa in modo oggettivo.
Peccato! Perchè sarebbe stata buona cosa interessarsi alla soddisfazione del cliente. Capiamoci bene: non sto dicendo che "il cliente ha sempre ragione", ma non mi trova d'accordo sul "non è un nostro problema". Qualche volta E' un problema del rivenditore.
Saluti
Originariamente inviato da tisserand
Penoso dire che si è compreso il punto di vista del consumatore quando invece si tenta di fare passare questo come un tentativo indebito e pertanto non dovuto.
No, ripeto il consumatore lo si è ascoltato, ma non eri tu quello che riceveva mille messaggi per sapere come collegare le usb, o sbaglio? RIPETO le porte non si sono bruciate da sole. E' cosi' difficile da capire?
DonaldDuck
09-08-2004, 11:15
Originariamente inviato da andre85
direi di si andare avanti è inutile.
Si parla con un venditore non aperto ad altre possibilità, quindi di parla al muro.
E così sia:muro:
Originariamente inviato da DonaldDuck
x RIGOLO
Dunque:
Cambiava eccome:D. Il rivenditore avrebbe potutto affermare in tutta sicurezza: io ti ho inviato materiale integro e quindi la colpa è la tua. Avrebbe insomma spazzato via dubbi sia sul venditore che sul compratore.
E che diagnosi sarebbe stata questa? da quando si montano i componenti imballati? Il problema sarebbe sato IDENTICO.
Sinceramente, torno a ripetere, secondo mia esperienza lei è il secondo venditore online che offre solo "contatti alternativi".
Quindi? E' una scelta, tutto qui.
Il dover utilizzare un tecnico eviterebbe anche equivoci di questo genere. Guardi anche il lato positivo della questione.
Il documento che il cliente riceverà, per quanto tale, avrà valore legale.
Le assicuro che attualmente anche la mail è stata investita di questa importanza.
E' un servizio che a richista puo' essere utilizzato. In ogni caso ripeto al cliente sarà inviato il materiale con la documentazione che attesta il difetto e la sua natura.
Io non ho detto che non è consono. Tanto più che è stato concordato ( E' stato concordato? A voce?). Non è assolutamente vero che una spedizione alternativa avrebbe potuto compromettere l'integrità del materiale, o aumentarne le possibilità. Il materiale informatico non può essere messo alla pari di un elettrodomestico che è sensibile agli urti e quindi esposto a rotture meccaniche. Basta imbottire bene il cartone per renderlo indeformabile.
Quindi si è verificata solo l'accensione della mainboard. Ma le scatole dei componenti spediti?
Non sto facendo confusione. Solo apparentemente. Se ha letto bene quello che ho scritto se ne accorge. Poi se vuole rimanere sulle sue posizioni...padronissimo!!!
Peccato! Perchè sarebbe stata buona cosa interessarsi alla soddisfazione del cliente. Capiamoci bene: non sto dicendo che "il cliente ha sempre ragione", ma non mi trova d'accordo sul "non è un nostro problema". Qualche volta E' un problema del rivenditore.
Saluti [/QUOTE]
tisserand
09-08-2004, 11:18
Egregio signore non ho bisogno di mille messaggi per collegare uno spinotto e comunque se mi servisse assistenza la chiederei ad un tecnico qualificato (capisco che per Lei questa parola è incomprensibile ma con un buon vocabolario forse riuscirà nell'impresa), così come mi rivolgo a persone degne di fiducia per i miei acquisti, non ai cialtroni. Perchè solo un cialtrone può dire di avere collegato il solo pws per verificare se si accendeva e non collegare nessun altro cavo, pur a fronte di una richiesta specifica ed ammessa dal cliente. Non si sono montate le porte usb frontali perchè si SAPEVA che non funzionavano.
A pensare male si fa peccato ma spesso ci si indovina.
Un ultimo p.s. caro signore le email hanno piena validità legale oramai da diversi mesi. Non sapere neanche questo e stare in @com la qualifica, sono buono, come dilettante e un approssimativo, cosa d'altronde oramai assodata e conclamata da tutta questa vicenda. Adios
Originariamente inviato da DonaldDuck
x RIGOLO
Dunque:
Cambiava eccome:D. Il rivenditore avrebbe potutto affermare in tutta sicurezza: io ti ho inviato materiale integro e quindi la colpa è la tua. Avrebbe insomma spazzato via dubbi sia sul venditore che sul compratore.
E che diagnosi sarebbe stata questa? da quando si montano i componenti imballati? Il problema sarebbe sato IDENTICO.
Sinceramente, torno a ripetere, secondo mia esperienza lei è il secondo venditore online che offre solo "contatti alternativi".
Quindi? E' una scelta, tutto qui.
Il dover utilizzare un tecnico eviterebbe anche equivoci di questo genere. Guardi anche il lato positivo della questione.
Il documento che il cliente riceverà, per quanto tale, avrà valore legale.
Le assicuro che attualmente anche la mail è stata investita di questa importanza.
E' un servizio che a richista puo' essere utilizzato. In ogni caso ripeto al cliente sarà inviato il materiale con la documentazione che attesta il difetto e la sua natura.
Io non ho detto che non è consono. Tanto più che è stato concordato ( E' stato concordato? A voce?). Non è assolutamente vero che una spedizione alternativa avrebbe potuto compromettere l'integrità del materiale, o aumentarne le possibilità. Il materiale informatico non può essere messo alla pari di un elettrodomestico che è sensibile agli urti e quindi esposto a rotture meccaniche. Basta imbottire bene il cartone per renderlo indeformabile.
Bene, quindi allo stesso livello di un pc assemblato. Devo comunque ancora vedere una pista bruciata dovuta al trasporto...
Quindi si è verificata solo l'accensione della mainboard. Ma le scatole dei componenti spediti?
Inserite nel pacco.
[QUOTE]
Peccato! Perchè sarebbe stata buona cosa interessarsi alla soddisfazione del cliente. Capiamoci bene: non sto dicendo che "il cliente ha sempre ragione", ma non mi trova d'accordo sul "non è un nostro problema". Qualche volta E' un problema del rivenditore.
Saluti
Ci si interessa alla soddisfazione del cliente, sempre pero' restando nell'esercizio del suo diritto come consumatore. Se nel caso specifico il danno è fuori garanzia non è certo responsabilità del venditore.
Originariamente inviato da tisserand
Egregio signore non ho bisogno di mille messaggi per collegare uno spinotto e comunque se mi servisse assistenza la chiederei ad un tecnico qualificato (capisco che per Lei questa parola è incomprensibile ma con un buon vocabolario forse riuscirà nell'impresa), così come mi rivolgo a persone degne di fiducia per i miei acquisti, non ai cialtroni. Perchè solo un cialtrone può dire di avere collegato il solo pws per verificare se si accendeva e non collegare nessun altro cavo, pur a fronte di una richiesta specifica ed ammessa dal cliente.
Come è bello sparare sentenze suffragati dall'ignoranza degli eventi. Il pc non è stato acquistato come assemblato, è quindi lasciata al cliente la parte di sistemzazione dei vari cavi/componenti ecc.
Non si sono montate le porte usb frontali perchè si SAPEVA che non funzionavano.
Si certo, smontando il dissipatore si noterà anche che non si tratta di un A64, ma di Un p2 riflashato a A64...
A pensare male si fa peccato ma spesso ci si indovina.
A volte pero' si "toppa"... mettilo in conto.
Un ultimo p.s. caro signore le email hanno piena validità legale oramai da diversi mesi. Non sapere neanche questo e stare in @com la qualifica, sono buono, come dilettante e un approssimativo, cosa d'altronde oramai assodata e conclamata da tutta questa vicenda. Adios
Se hanno valore legale tanto meglio, ero rimasto che bisognava richiedere al proprio provider un'autorizzazione. Non è pero' certo motivo delle sue insinuazioni.
DonaldDuck
09-08-2004, 11:35
E che diagnosi sarebbe stata questa? da quando si montano i componenti imballati? Il problema sarebbe sato IDENTICO.
Infatti non è una diagnosi. E non si montano i componenti imballati( ma quando lo avrei detto?!?). Sia lei che il compratore avreste avuto la sicurezza di una vendita di materiale uscito di fabbrica COSI' COM'E'. E non da assemblaggio.
Bene, quindi allo stesso livello di un pc assemblato.
Questo lo pensa lei. Proprio per evitare impicci di questo genere ordino sempre materiale imballato nelle proprie scatole. Eh si, perchè voglio anche le scatole. Poi ci penso io a romperle :D.
Devo comunque ancora vedere una pista bruciata dovuta al trasporto...
Anch'io :muro:. Stiamo giocando con le parole:muro:
tisserand
09-08-2004, 11:39
Lei continua a non rispondere ed oramai si è fatto tardi, si goda il piatto di lenticchie che si è procurato e non la meni più, oramai abbiamo capito il tipo. Adios
Originariamente inviato da tisserand
Lei continua a non rispondere ed oramai si è fatto tardi, si goda il piatto di lenticchie che si è procurato e non la meni più, oramai abbiamo capito il tipo. Adios
Non insisto ulteriormente a volerle far cambiare idea (o a portarla a conoscenza dei fatti?...), la saluto.
Avatar_of_Souls
09-08-2004, 12:15
Visto che:
1. è sempre semplice trovare persone che scagliano pietre gratuitamente ma è ancora più improbabile trovare chi si mette in mezzo a prenderle al posto di chi non se le merita.
2. nella questione, dopo 50 minuti a leggere, mi sembra di avere afferrato la situazione
3. mi piace fare l'avvocato (visto che qua per 50€ c'è gente pronta a imbracciare il carico fucile della legge)
eccomi qua a dire la mia..
@Andrea85
Certo mi sei stato a sentire, ma alla fine tiri sempre le tue conclusioni
Questo è l'emblema della tua mentalità: perchè state ancora discutendo? Andrea, è ovvio che qua sei tu quello che non vuole sentire ragioni.. guarda che quando RIGOLO parla di Oggettività si riferisce proprio a questo..
acquistare un pc non assemblato comporta dei rischi e dei vantaggi.
Alcuni dei vantaggi sono ovvi: meno costi, più controllo su quello che si fa ecc (cosa che tu secondo me hai trascurato)
Gli svantaggi: se sbagli sono cavoli tuoi, costi di spedizione, tempi di attesa ecc
Tu hai preso una scheda madre, l'hai montata male, ti si è rotta e ora fai la vittima. Discorso finito, non c'è altro da dire.
E poi, cavolo, fai la vittima proprio come i bambini.. sei quasi patetico, scusami il termine
vieni a piangere :cry: sul forum con il tuo sfogo da "cliente bistrattato", poverino che è stato fregato. Avresti pensato lo stesso se il topic lo avesse aperto RIGOLO con lo stesso atteggiamento e aizzandoti addosso le angherie degli utenti?
Prova a pensarci, e non provare nemmeno a dire "sarebbe stata la stessa cosa perchès ono dalla parte del giusto" La storia insegna che spesso è chi da vita alle liti che appare al popolo dalla parte del giusto.
Fatti un esame di coscienza e non rompere le scatole a chi cerca di fare il suo lavoro il più onesatamente possibile.
A mio parere tu sei l'emblema del cliente medio italiano che è sempre dalla parte del giusto, che non sbaglia mai e che crede di rivolgersi a gente che non lo sa capire, che non lo sa aiutare e che gli fornisce informazioni sbagliate.
Si parla con un venditore non aperto ad altre possibilità, quindi di parla al muro.
da quello che dici, permettimi di sottolineartelo, appari come una delle persone più ottuse che io abbia mai visto scrivere su un forum... parlare con un rivenditore non aperto ad altre possibilità dici? diciamo piuttosto un rivenditore non aperto alla TUA POSSIBILITA' sii più onesto con te stesso, gli utenti del forum e meno ipocrita verso il mondo, farai un favore a tutti.
Io direi che il problema è tuo perchè non ho MAI e ripeto MAI visto un negoziante comportarsi così, non è la prima volta che mi capita di avere difetti su cose comprate su internet, e nessuno ha fatto tante storie per fare quello deve fare.
sai perchè i negozianti spesso non si comportano così? perchè non vogliono perdere clienti.. e se anche sanno di avere ragione ci perdono..
ho visto gente sfasciare i tavolini di una gelateria per gioco e un proprietario che non li denuncia perchè sono "clienti fissi"
alcuni negozianti però si rompono i maroni con gente come te, che non sa ammettere i propri sbagli, e giustamente reagiscono nel modo più sincero possibile
e non venirmi a dire "bhe i clienti ce li ha persi lo stesso"
un cliente come te è meglio perderlo che trovarlo
se non volevi rischiare pagavi un po' di più e glielo facevi montare a lui!!!!
@Tisseran, una parolina anche a costui che ha detto poco ma mi ha lasciato con la mandibola per terra
Caro andre85 credo sia giunto il momento di dare un taglio alla discussione che sta avvenendo con una controparte restia a comprendere il ruolo del consumatore. Tanto oramai in cuor tuo avevi radicato la decisione di una nuova mobo, e così ti conviene fare. Tanto di ciarlatani e di cialtroni è pieno il mondo ci vuole solo fortuna nel non incontrarli. Ciao
certe parole è meglio se te le tieni per te.. cialtrone è un'offesa grave.. soprattutto in relazione al fatto che probabilmete RIGOLO non è responsabile del problema che Andrea85 ha riscontrato. O almeno nessuno ne è certo.
E soprattutto complimenti per il suo tono altisonante, reverenziale, di superiorità e irrispettosità..
magari poi io sono stato peggio di te eh in quello che ho scritto pocanzi.. però sono contento di avertelo detto perchè se dovesse essere provato che rigolo ha ragione, cosa succederebbe se invece fosse lui a dire "dai allora.. andiamo dall'avvocato per calunnie?" sarebbe un pensiere piacevole per tutti vero? Il fatto che poi RIGOLO non lo farebbe, perchè non mi sembra il tipo, è un altro discorso.. però trovarsi dalla parte di quello preso di mira potrebbe farvi solo bene! A te, e a tutti quelli ansiosi si sparare sentenze giusto per il gusto di dare aria alla bocca
un saluto a tutti
Originariamente inviato da Avatar_of_Souls
Visto che:
1. è sempre semplice trovare persone che scagliano pietre gratuitamente ma è ancora più improbabile trovare chi si mette in mezzo a prenderle al posto di chi non se le merita.
2. nella questione, dopo 50 minuti a leggere, mi sembra di avere afferrato la situazione
3. mi piace fare l'avvocato (visto che qua per 50€ c'è gente pronta a imbracciare il carico fucile della legge)
eccomi qua a dire la mia..
@Andrea85
Questo è l'emblema della tua mentalità: perchè state ancora discutendo? Andrea, è ovvio che qua sei tu quello che non vuole sentire ragioni.. guarda che quando RIGOLO parla di Oggettività si riferisce proprio a questo..
acquistare un pc non assemblato comporta dei rischi e dei vantaggi.
Alcuni dei vantaggi sono ovvi: meno costi, più controllo su quello che si fa ecc (cosa che tu secondo me hai trascurato)
Gli svantaggi: se sbagli sono cavoli tuoi, costi di spedizione, tempi di attesa ecc
Tu hai preso una scheda madre, l'hai montata male, ti si è rotta e ora fai la vittima. Discorso finito, non c'è altro da dire.
E poi, cavolo, fai la vittima proprio come i bambini.. sei quasi patetico, scusami il termine
vieni a piangere :cry: sul forum con il tuo sfogo da "cliente bistrattato", poverino che è stato fregato. Avresti pensato lo stesso se il topic lo avesse aperto RIGOLO con lo stesso atteggiamento e aizzandoti addosso le angherie degli utenti?
Prova a pensarci, e non provare nemmeno a dire "sarebbe stata la stessa cosa perchès ono dalla parte del giusto" La storia insegna che spesso è chi da vita alle liti che appare al popolo dalla parte del giusto.
Fatti un esame di coscienza e non rompere le scatole a chi cerca di fare il suo lavoro il più onesatamente possibile.
A mio parere tu sei l'emblema del cliente medio italiano che è sempre dalla parte del giusto, che non sbaglia mai e che crede di rivolgersi a gente che non lo sa capire, che non lo sa aiutare e che gli fornisce informazioni sbagliate.
da quello che dici, permettimi di sottolineartelo, appari come una delle persone più ottuse che io abbia mai visto scrivere su un forum... parlare con un rivenditore non aperto ad altre possibilità dici? diciamo piuttosto un rivenditore non aperto alla TUA POSSIBILITA' sii più onesto con te stesso, gli utenti del forum e meno ipocrita verso il mondo, farai un favore a tutti.
sai perchè i negozianti spesso non si comportano così? perchè non vogliono perdere clienti.. e se anche sanno di avere ragione ci perdono..
ho visto gente sfasciare i tavolini di una gelateria per gioco e un proprietario che non li denuncia perchè sono "clienti fissi"
alcuni negozianti però si rompono i maroni con gente come te, che non sa ammettere i propri sbagli, e giustamente reagiscono nel modo più sincero possibile
e non venirmi a dire "bhe i clienti ce li ha persi lo stesso"
un cliente come te è meglio perderlo che trovarlo
se non volevi rischiare pagavi un po' di più e glielo facevi montare a lui!!!!
un saluto a tutti
Mi spiace proprio che sei stato 50 minuti a leggere tutto e non hai afferrato il discorso.
In primis non è certo una questione di soldi, 50 euro non sono niente e sarebbero passabili, il fatto è che 1) io compro un prodotto e pretendo che funzioni tutto; 2) la garanzia a mio (e non solo mio) avviso mi spetta, ed in quanto diritto vorrei usufruirne
Io ribadisco che non ho fatto errori nel collegre le usb, non sono il pirmo arrivato e non è il primo pc che assemblo, ho letto il manuale della mobo lo so a memoria, o connettori li ho spostati solo dopo che ho visto che non funzionavano.
Non faccio affatto la vittima, dico quello che è, alcuni aggettivi faresti meglio a dosarli meglio, grazie.
Avrei potuto risponderti in modo più esteso ma non mi pare proprio il caso perchè ho ripetuto troppe volte le stesse cose e sono stufo.
RIGOLO faccia come ritiene giusto, io farò lo stesso.
Originariamente inviato da Solero
Ma che mossa da bambino stupido!!!:mad:
che stupidità proporre questi ricatti, vergognati!
e poi per una cosa che IMHO è frutto dell'inesperienza!
Bha!:mad:
senti testina....
io non ho ricattato proprio nessuno,ho parlato cosi perchè sono sicuro che gli ha fatto un pacco....
cmq calmati con le parole,se scoppio io devono chiudere la discussione.
PS:è facile dirmi queste parole stando seduto davanti un monitor....
dimmele in faccia;)
Avatar_of_Souls
09-08-2004, 12:30
Originariamente inviato da Senator
senti testina....
io non ho ricattato proprio nessuno,ho parlato cosi perchè sono sicuro che gli ha fatto un pacco....
cmq calmati con le parole,se scoppio io devono chiudere la discussione.
Non è un ricatto? bhe è qualcosa di molto simile, questione di virgole proprio eheheh
sei sicuro che gli ha fatto un pacco? bhe.. beato tu che hai queste certezze.. perchè fino a prova contraria qua è la parola di RIGOLO contro quella di Andre85, però siccome è sempre più semplice darla vinta alle vittime (poveriiiiiiiiiiiiine): tutti contro RIGOLO il truffatore!!!
:)
PS:è facile dirmi queste parole stando seduto davanti un monitor....dimmele in faccia;)
saresti tu il primo a non avere coraggio.. vai tu a minacciare RIGOLO in faccia prima di parlare..
xandre85
vuoi un mio consiglio?lascialo stare.
questo è il classico venditore che guadagna 100€ alla settimana(sono generoso)oppure è un rapinatore(ce ne sono tanti)la scheda non la sostituirà mai.
ciao
Originariamente inviato da Senator
xandre85
vuoi un mio consiglio?lascialo stare.
questo è il classico venditore che guadagna 100€ alla settimana(sono generoso)oppure è un rapinatore(ce ne sono tanti)la scheda non la sostituirà mai.
ciao
sulle prime due non so se sia vero, sul fatto che non vuole cambiarmi la mobo nemmeno se avevo il video che attestava che io avevo attaccato bene i connettori, qui ti do ragione pienamente
Originariamente inviato da Avatar_of_Souls
Non è un ricatto? bhe è qualcosa di molto simile, questione di virgole proprio eheheh
sei sicuro che gli ha fatto un pacco? bhe.. beato tu che hai queste certezze.. perchè fino a prova contraria qua è la parola di RIGOLO contro quella di Andre85, però siccome è sempre più semplice darla vinta alle vittime (poveriiiiiiiiiiiiine): tutti contro RIGOLO il truffatore!!!
:)
saresti tu il primo a non avere coraggio.. vai tu a minacciare RIGOLO in faccia prima di parlare..
senti perchè hai risposto tu?non mi sembra di aver quotato te!
fatti gli affari tuoi e non fare l'avvocato della minchiazza;)
Avatar_of_Souls
09-08-2004, 12:37
Originariamente inviato da andre85
1) io compro un prodotto e pretendo che funzioni tutto; 2) la garanzia a mio (e non solo mio) avviso mi spetta, ed in quanto diritto vorrei usufruirne
Io ribadisco che non ho fatto errori nel collegre le usb, non sono il pirmo arrivato e non è il primo pc che assemblo, ho letto il manuale della mobo lo so a memoria, o connettori li ho spostati solo dopo che ho visto che non funzionavano.
Non faccio affatto la vittima, dico quello che è, alcuni aggettivi faresti meglio a dosarli meglio, grazie.
RIGOLO faccia come ritiene giusto, io farò lo stesso.
1) io invece se avessi un cliente come te, pretenderei che si assumesse le sue responsabilità invece per te non c'è il minimo dubbio che sei stato truffato, tu nella tua esperienza sei sicuramente stato un fenomeno nel montare la scheda madre mentre RIGOLO è il buffone che te l'ha data rotta... bhe.. pittoresco
2) e non solo mio e non solo mio e non solo mio e non solo mio .. che cacchio di discorsi... potrei trovare 500 persone che danno ragione a RIGOLO.. cos'è ora? il numero che da ragione a te?!?
in ogni caso mi dispiace che si sia venuta a creare questa situazione, però questo è il motivo per cui in Italia l'E-Commerce non decollerà mai.. perchè gli italiani sono spesso come te Andrea85, che pretendono di avere ragione e pretendono che la loro sia l'unica ragione possibile..
io nn ho la certezza al 100% che tu abbia torto, però veramente sei stato poco elastico nella discussione, così come accusi RIGOLO di esserlo stato, ne più ne meno
Originariamente inviato da andre85
sulle prime due non so se sia vero, sul fatto che non vuole cambiarmi la mobo nemmeno se avevo il video che attestava che io avevo attaccato bene i connettori, qui ti do ragione pienamente
adesso dobbiamo stare attenti....uuuuuuuddddddddddddffffffffffffffffffff che paura:(
ci sono i leccasedere di rigolo in giro:oink:
Avatar_of_Souls
09-08-2004, 12:41
Originariamente inviato da Senator
senti perchè hai risposto tu?non mi sembra di aver quotato te!
fatti gli affari tuoi e non fare l'avvocato della minchiazza;)
Avvocato della minchiazza lo dici a qualcun altro
io sono libero di esprimere la mia opinione.. visto che Andrea85 ha aperto questo topic proprio per sentire delle OPINIONI (o no? forse per raccogliere consensi.. ma potrei sbagliarmi eheh.. ma anche no)
Originariamente inviato da Senator
xandre85
vuoi un mio consiglio?lascialo stare.
questo è il classico venditore che guadagna 100€ alla settimana(sono generoso)oppure è un rapinatore(ce ne sono tanti)la scheda non la sostituirà mai.
ciao
adesso dobbiamo stare attenti....uuuuuuuddddddddddddffffffffffffffffffff che paura
ci sono i leccasedere di rigolo in giro
Cambierei tono e andrei a scuola di buona educazione fossi in te. Qui se c'è qualcuno che sta accumulando serie motivazioni per andare a denunciare qualcuno quello sono io.
Originariamente inviato da Avatar_of_Souls
io sono libero di esprimere la mia opinione.. visto che Andrea85 ha aperto questo topic proprio per sentire delle OPINIONI (o no? forse per raccogliere consensi.. ma potrei sbagliarmi eheh.. ma anche no)
certo e ti ringrazio per aver letto la discussione e per l'interessamento, la tua opinione puo essere condividivisibe con non, solo che stai continuando a dare giudizi sbagliati su di me, e ti pregherei di non farlo.
Avatar_of_Souls
09-08-2004, 12:58
Originariamente inviato da andre85
certo e ti ringrazio per aver letto la discussione e per l'interessamento, la tua opinione puo essere condividivisibe con non, solo che stai continuando a dare giudizi sbagliati su di me, e ti pregherei di non farlo.
Andrea, da un certo punto di vista hai ragione.. forse sono stato troppo incisivo nel mio ultimo intervento, ti chiedo scusa :)
però lo stato dei fatti non cambia a mio giudizio.. qua, non tu in particolare in maniera troppo marcata, si sta dando del disonesto a RIGOLO, del rapinatore, del bottegaio ecc ecc
come tacere su questa cosa?
e, spiace dirlo, ma è colpa tua... perchè questo forum non è un luogo adatto per una discussione di questo tipo..
Originariamente inviato da Avatar_of_Souls
Andrea, da un certo punto di vista hai ragione.. forse sono stato troppo incisivo nel mio ultimo intervento, ti chiedo scusa :)
però lo stato dei fatti non cambia a mio giudizio.. qua, non tu in particolare in maniera troppo marcata, si sta dando del disonesto a RIGOLO, del rapinatore, del bottegaio ecc ecc
come tacere su questa cosa?
e, spiace dirlo, ma è colpa tua... perchè questo forum non è un luogo adatto per una discussione di questo tipo..
Ho scritto già che non condivido quel tipo di bassezze, e me ne tiro fuori,
colpa mia in che senso? ho paerto questa discussione per ricevere pareri da gente che di pc ne sa qualcosa, per vedere cosa mi conveniva fare
Avatar_of_Souls
09-08-2004, 13:04
Inoltre andrea...
poniamo il fatto che tu ti renda conto di avere sbagliato.. che sei stato tu a connettere male la MB..
chi ripagherà RIGOLO per la pessima pubblicità che gli hai fatto?
vorrei che riflettessi su questo..
tu come staresti al suo posto?
Dumah Brazorf
09-08-2004, 13:06
Esprimo solidarietà a Rigolo, il mio punto di vista è scritto chiaro all'inizio del thread.
Un consiglio però: in futuro spedisci tutto nella propria sacrosanta scatola, si paga una spedizione in + (che paga il cliente) ma si evitano equivoci.
E cmq ram e processore è sempre meglio montarli con la mobo fuori dal case, per evitare a questa delle belle flessioni...
Ciao.
Avatar_of_Souls
09-08-2004, 13:08
Originariamente inviato da andre85
Ho scritto già che non condivido quel tipo di bassezze, e me ne tiro fuori,
colpa mia in che senso? ho paerto questa discussione per ricevere pareri da gente che di pc ne sa qualcosa, per vedere cosa mi conveniva fare
permettimi di contraddirti.. sei partito dicendo che andavi dall'avvocato... anche come possibilità, questo lascia trasparire chiaramente che tipi di intenti uno ha per la testa..
incuriosito dal titolo ho letto la discussione.
x me non si tratta di mobo difettosa, ma di errato montaggio fai-da-te, poichè mi sembra di aver capito che il venditore non ha venduto come assemblato, ma come "avvitato" x far risparmiare qualche € al compratore.
non credevo neanche io che si potessero bruciare in quel modo le usb, finchè non l'ho visto fare a un conoscente che si è improvvisato assemblatore senza saper leggere una piedinatura da un manuale (e direi che è piuttosto grave come cosa...)
fino a prova contraria la garanzia copre i difetti di fabbricazione e non l'errato utilizzo, quindi credo non ci siano speranze x ottenere il cambio.
Alessandro Bordin
09-08-2004, 13:16
Gente, c'è modo e modo di discutere.
Originariamente inviato da Dante The Devil
io direi di chiudere il post.
infatti... ma non solo..
Originariamente inviato da Senator
adesso dobbiamo stare attenti....uuuuuuuddddddddddddffffffffffffffffffff che paura:(
ci sono i leccasedere di rigolo in giro:oink:
Originariamente inviato da Senator
secondo me quello straccione gli ha mandato una mainboard usata:mad:
Originariamente inviato da Senator
xandre85
vuoi un mio consiglio?lascialo stare.
questo è il classico venditore che guadagna 100€ alla settimana(sono generoso)oppure è un rapinatore(ce ne sono tanti)la scheda non la sostituirà mai.
ciao
Originariamente inviato da Senator
cmq ti conviene cambiargli la scheda...
se no ti sputtaniamo alla più non posso:mad:
e per una misera scheda perderai molti futuri acquirenti...
io se fossi in te la cambierei senza esitare.
sarebbe una mossa intelligente da parte tua.
Originariamente inviato da Senator
senti testina....
io non ho ricattato proprio nessuno,ho parlato cosi perchè sono sicuro che gli ha fatto un pacco....
cmq calmati con le parole,se scoppio io devono chiudere la discussione.
PS:è facile dirmi queste parole stando seduto davanti un monitor....
dimmele in faccia;)
e dulcis in fundo
Originariamente inviato da Senator
senti perchè hai risposto tu?non mi sembra di aver quotato te!
fatti gli affari tuoi e non fare l'avvocato della minchiazza;)
bè direi che non è nè l'atteggiamento nè il vocabolario adatto per un forum di DISCUSSIONE ..forse al bar dello sport si potrà fare così ma NON qui..
sei sospeso per 5gg ;)
e ora la questione è davvero chiusa
CLOSED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.