View Full Version : programma anti dialer
blackmagic61
06-08-2004, 20:38
qualche giorno fa ho ricevuto una bolletta della telecom e nel dettaglio delle telefonate ho pagato 10 euro per 4 minuti di connessione con un numero non identifiato.
Sono sicuro che qualche dialer si sia connesso senza che me ne accorgessi.
Ogni tanto vado a controllare se la connessione è con il mio provider, però so che spesso i dialer ti fanno connettere senza cancellare la tua connessione.
Tenete presente che non sono un abituè di siti porno o simili.
Però mi capita di imbattermi in pop hard soprattutto quando cerco qualche crack o serial :D
Per farla in breve c'è qualche programma per scongiurare tali problemi?
Per ora mi è andata bene (pagando solo 10 euro) ma ora ho un po' di timore.
Uso internet explorer, però mi hanno detto che altri programmi tipo opera o mozilla dovrebbero essere più sicuri.
Utilizzo sia win98 che il 2000.
Grazie dei suggerimenti che vorrete fornirmi.
jello biafra
06-08-2004, 20:43
ti dico la mia.
passa a mozilla firefox e, visto che usi 98 e 2000, scaricati IEradicator, il programmino che ti disinstalla dal sistema internet explorer.
lo faccio da almeno un anno e mezzo e non ho più problemi di dialer/spyware/cazzabubbolevarie. :D adaware parla!
blackmagic61
06-08-2004, 20:56
Originariamente inviato da jello biafra
ti dico la mia.
passa a mozilla firefox e, visto che usi 98 e 2000, scaricati IEradicator, il programmino che ti disinstalla dal sistema internet explorer.
lo faccio da almeno un anno e mezzo e non ho più problemi di dialer/spyware/cazzabubbolevarie. :D adaware parla!
ma andrebbe anche una versione di mozilla standard e datata di qualche mese fa?
e cmq si deve fare qualche settaggio particolare del browser?
grazie
jello biafra
06-08-2004, 21:02
Originariamente inviato da blackmagic61
ma andrebbe anche una versione di mozilla standard e datata di qualche mese fa?
grazie
si, ovviamente....
però ti consiglierei, se hai la possibilità di scaricarli in breve tempo, firefox 0.8 e thunderbird 0.7 (per la posta elettronica).
e mi raccomando, IEradicator :D
giacomo_uncino
06-08-2004, 21:05
a parte passare a firefox/mozilla, se vuoi continuare ad usare explorer (aggiornato) un buon antidialer è "stopdialer" http://www.socket2000.com/index.asp?id=1 in italiano, e aggiungo anche spybot, ad-aware, cwsheredder debitamente aggiornati e il primo con la voce immunizza attivata.
blackmagic61
06-08-2004, 21:10
.
blackmagic61
06-08-2004, 21:11
sto scaricando questa versione Firefox 0.9.X, va bene lo stesso?
poi c'è Thunderbird 0.7 che sarebbe simili ad outlook, giusto?
ed invece Mozilla Suite in italiano Mozilla 1.8 in cosa si differenzia dalla Firefox? è la stessa cosa o meno performante?Inoltre IEradicator si può sare solo in win 98 o anche nelle versioni 2000 ed XP?
grazie ancora
blackmagic61
06-08-2004, 21:23
Originariamente inviato da giacomo_uncino
a parte passare a firefox/mozilla, se vuoi continuare ad usare explorer (aggiornato) un buon antidialer è "stopdialer" http://www.socket2000.com/index.asp?id=1 in italiano, e aggiungo anche spybot, ad-aware, cwsheredder debitamente aggiornati e il primo con la voce immunizza attivata.
si però mi è capitato in passato di installare diversi programmi di protezione, ma alla lunga mi creavano solo problemi e rallentamenti del sistema fino a che dovevo disinstallarli.
eventualmente stop dialer basterebbe?
grazie
jello biafra
06-08-2004, 21:27
Originariamente inviato da blackmagic61
sto scaricando questa versione Firefox 0.9.X, va bene lo stesso?
poi c'è Thunderbird 0.7 che sarebbe simili ad outlook, giusto?
ed invece Mozilla Suite in italiano Mozilla 1.8 in cosa si differenzia dalla Firefox? è la stessa cosa o meno performante?Inoltre IEradicator si può sare solo in win 98 o anche nelle versioni 2000 ed XP?
grazie ancora
IEradicator mi pare non funzioni con xp. forse con 2000 si.
parlando di mozilla, preferisco usare ff+tb. saranno due programmi diversi, ma valgono la pena :sofico:
giacomo_uncino
06-08-2004, 21:45
Originariamente inviato da blackmagic61
si però mi è capitato in passato di installare diversi programmi di protezione, ma alla lunga mi creavano solo problemi e rallentamenti del sistema fino a che dovevo disinstallarli.
eventualmente stop dialer basterebbe?
grazie
stopdialer serve solo contro i dialer, non ne impedisce l'installazione avvisa solo che il registro è stato modificato, praticamente blinda la connessione predefinita impedendo qualsiasi altra connessione abusiva (disconettendo e avvisando con un allarme), io lo uso da parecchio ormai e funge bene. Spybot e Ad-aware servono per le pulizie eliminando parassiti e zozzerie varie (anche dialers) che si possono prendere, spybot con la voce immunizza impedisce (non tutte) le installazioni fraudolente di materiale pericoloso, ma in questo aspetto è limitato. Cwsheredder non si installa (copi incolli) ripulisce IE da Collwebsearch e simili, tutti quegli elementi negativi che es. modificano la pag. iniziale predefinita del browser o reindirizzano a pag. web che decidono loro. Io personalmente uso sia Firefox sia Ie più tutti i prog. citati con win 98se e mi trovo bene, mantengono pulito il sistema da tutte quelle porcherie che queste si rallenterebbero e renderebbero instabile il pc.
ps: scusate alcune imprecisioni :D
blackmagic61
06-08-2004, 21:49
Originariamente inviato da giacomo_uncino
stopdialer serve solo contro i dialer, non ne impedisce l'installazione avvisa solo che il registro è stato modificato, praticamente blinda la connessione predefinita impedendo qualsiasi altra connessione abusiva (disconettendo e avvisando con un allarme), io lo uso da parecchio ormai e funge bene. Spybot e Ad-aware servono per le pulizie eliminando parassiti e zozzerie varie (anche dialers) che si possono prendere, spybot con la voce immunizza impedisce (non tutte) le installazioni fraudolente di materiale pericoloso, ma in questo aspetto è limitato. Cwsheredder non si installa (copi incolli) ripulisce IE da Collwebsearch e simili, tutti quegli elementi negativi che es. modificano la pag. iniziale predefinita del browser o reindirizzano a pag. web che decidono loro. Io personalmente uso sia Firefox sia Ie più tutti i prog. citati con win 98se e mi trovo bene, mantengono pulito il sistema da tutte quelle porcherie che queste si rallenterebbero e renderebbero instabile il pc.
ps: scusate alcune imprecisioni :D
grazie dei chiarimenti
Bilancino
07-08-2004, 00:20
Nel mio sito c'è un pò di tutto.....la rimozione dipende dalla situazione.
Cao
blackmagic61
07-08-2004, 05:06
Originariamente inviato da Bilancino
Nel mio sito c'è un pò di tutto.....la rimozione dipende dalla situazione.
Cao
grazie anche a te e complimenti per il sito
;)
Ciaparat
07-08-2004, 18:41
Occhio ke per accedere al nuovo Windows Update 5 occorre avere per forza IE6
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.