View Full Version : siete mai stati truffati con Ebay???
Stefano_140
06-08-2004, 20:26
Come da topic...io si...ho inviato 270 euro e non mi è arrivato un bel ninete!!!!!!!!!
Sono roppo incaxxato!!!!!!! :cry:
matt22222
06-08-2004, 20:49
ebay se non sbaglio copre l'acquisto fino ad un certo tot di €.. informati, magari riesci ad essere rimborsato:) :)
Stefano_140
06-08-2004, 22:54
Purtroppo ho acquistato fuori asta!!! Che scemo che sono stato!!!!!!
caxxo mi dispiace, ma scusa non hai i dati di questo cretino ? rintraccia il nr. di telefono, fagli una telefonata e digli che 6 pronto a denunciarlo......
puo' essere anche che in questo periodo estivo le spedizioni siano piu' lente oppure il venditore e' andato al mare qualche giorno...
keygarden
07-08-2004, 07:37
Per fortuna mai, ma quando stavo per comprare un portatile mi arrivarono in mail decine di offerte di utenti di ebay (francesi e tedeschi che pero' facendo una ricerca risultarono bannati:eek: ) con offerte allettanti se compravo fuori asta.
Espinado
07-08-2004, 13:23
never :)
però alcune volte sono stato a rischio comprando da (scoperto dopo) minorenni sfuggiti al controllo paterno e cose simili, ma alla fine ho sempre avuto la merce descritta al prezzo pattuito (nel caso un lettore mp3).
Prezioso84
07-08-2004, 13:42
Immagino tu abbia acquistato un portatile da qualche bel romeno che scriveva in un italiano dislessico! :cry:
Stefano_140
07-08-2004, 14:18
Quell'utente è stato bannato...ormai sono sicuro che il cellulare non mi arriverà mai!!!
Dopo vado a denunciarlo...ma cosa gli fanno??? Mi fanno rendere i soldi da lui??
Prezioso84
07-08-2004, 14:20
Ma è italiano almeno?
Posta il nickname dell'utente.
Stefano_140
07-08-2004, 14:21
il nick è brunocapuano...cmq è italiano...ma te cosa te ne fai del nick...fai parte dello staff di ebay e puoi sapere tutto?
Cmq ho anche il suon umero di PostaPay...non è che i carabinieri possono riprendergli isoldi da li? E poi ho anche il suon umero del cel
sempreio
07-08-2004, 14:24
sentite per mia esperienza personale le truffe su e-bay sono all' ordine del giorno, se seguite le regole però è difficile incappare in qualche truffatore.
Stefano_140
07-08-2004, 14:28
Originariamente inviato da sempreio
sentite per mia esperienza personale le truffe su e-bay sono all' ordine del giorno, se seguite le regole però è difficile incappare in qualche truffatore.
Lo sò...infatti se compravo nell'asta ebay mi poteva rendere anche i soldi...però ho comprato fuori dall'asta!
Ma i soldi i carabinieri riusciranno a farmeli rendere o lo impauriscano abasta??
Prezioso84
07-08-2004, 14:31
Era per assicurarmi non fosse il solito romeno che si fa mandare i soldi tramite Western Union.
Ti consiglio di aspettare comunque qualche giorno, magari è in ferie, e spesso eBay sospende gli account sulla base di indizi minimi. Puoi comunque provare a contattarlo sul suo recapito telefonico, ammesso ti risponda.
Se, diciamo dopo ferragosto, non avrai ancora ricevuto niente puoi benissimo denunciarlo per truffa. Vai dai carabinieri e sporgi denuncia. Portati una copia di tutte le email che hai scambiato con lui, una stampa della pagina dell'asta, una stampa dell'email di aggiudicazione dell'oggetto ed una copia dell'avvenuto accredito.
Il fatto che si sia fatto inviare i soldi tramite postepay lo pone in una situazione scomoda in quanto per ottenere la carta c'è bisogno dei propri dati anagrafici, ai quali i carabinieri possono risalire se hanno in mano una denuncia.
Prima di procedere comunque, ripeto, sarebbe meglio aspettare ancora qualche giorno e confidare sull'onestà del venditore.
Stefano_140
07-08-2004, 14:36
Ma io ai carabinieri gli posso portare l'e-mail inviate a me e io a lui,ma non la copia della pagina dell'asta aggiudicata perchè l'ho acuiqstato fuori asta!!!
Cmq non risponde più al cellualre..è sempre spento e non penso che in vacanza non si pèorti il cellulare...aveva detto che x martedi mi avrebbe inviato la copia della ricevuta di invio del cellulare via e-mail e non ho ricevuto ninete...e che me lo aveva inviato con paccocelere1,quindi al massimo mercoledi ce lo dovevo avare e non ho ricevuto ancora ne e-mail e nè il cellualre e in più è stato bannato!
Cmq con il codice della carta di postapay,possono rendermi i soldi?
E cmq prima avvertilo, gli dici che se entro 2 giorni nn ti restituisce i soldi lo vai a denunciare x truffa
Stefano_140
07-08-2004, 14:39
Con cosa lo avverto se non risponde al cel???
Cmq i carabinieri che gli fanno? se lo impauriscano e basta,mi incaxxo anche con loro perchè sennò viviamo davvero in un paese di m...!
Prezioso84
07-08-2004, 14:42
Originariamente inviato da Stefano_140
Cmq con il codice della carta di postapay,possono rendermi i soldi?
Intanto devi denunciarlo, se il venditore non collabora ci saranno le dovute indagini ed eventualmente, se è provato che lui non ti abbia spedito niente, potresti ottenere un rimborso. Ignoro però tempistica e ammontare percentuale della somma.
Stefano_140
07-08-2004, 14:48
Originariamente inviato da Prezioso84
Intanto devi denunciarlo, se il venditore non collabora ci saranno le dovute indagini ed eventualmente, se è provato che lui non ti abbia spedito niente, potresti ottenere un rimborso. Ignoro però tempistica e ammontare percentuale della somma.
E come rimborso riprenderei i miei 270 euro spediti,o solo una parte???
Prezioso84
07-08-2004, 14:52
Originariamente inviato da Stefano_140
E come rimborso riprenderei i miei 270 euro spediti,o solo una parte???
Te l'ho detto, non so in che percentuale si possa ottenere il rimborso (potrebbe essere benissimo integrale) e con quali tempi.
Stefano_140
07-08-2004, 14:57
I tempi sinceramente non mi interessano molto...a me va bene riaverli anche tra un mese...non vado fallito per 270 euro! :sofico:
Manda una mail a Forum :D
Stefano_140
07-08-2004, 15:00
:D
Ci avevo pensato (:confused: ) ...!!!
Magari vado anche da maria de filippi coasì divento anche famso!! :)
Prezioso84
07-08-2004, 15:01
Originariamente inviato da Stefano_140
I tempi sinceramente non mi interessano molto...a me va bene riaverli anche tra un mese...non vado fallito per 270 euro! :sofico:
Un mese? :stordita:
Credo sia ben più lunga la cosa, soprattutto se lui venderà cara la pelle. Se ha fatto una cosa del genere (aveva una decina di aste aperte, tutti cellulari, tutte cifre importanti) si è sicuramente tutelato da eventuali rivalse dei truffati.
Tienici informati.
Stefano_140
07-08-2004, 15:03
Ok...vi terrò infvormati...cmq di cellualri ne vendeva circa una ventina!!!
Diceva che erano rimanenza fiera!!! Mi è venuto un dubbio adesso...ma ad una fiera di cellulari ne porto due o tre tutti uguali:confused: :confused:
Che scemo però...spero di rirpendere quei soldi e che gli faccino qualcosa...non è giusto sennò...quello che ci perde sono sempre e solo io...lui non perde niente...si impaurisce e basta!
matteo1986
07-08-2004, 15:37
Azz ma pure te vai a dare 270€ fuori asta ad un utente registrato il 27 luglio e senza nemmeno un feedback? Te la sei cercata eh...:muro:
Diffidare sempre, e dico sempre delle offerte fuori asta. Oltre ad essere in disaccordo con le regole di ebay, alla fine succede sempre così. Anche io sono stato truffato da uno fuori asta, ma era la prima volta che usavo ebay e ho fatto un pò la figura del fesso. La prossima volta che ricevo una offerta fuori asta (sia di vendita che di acquisto) la riporto subito ad ebay. Una curiosità, il nick del tipetto simpatico? Il mio si chiama hadolfo, ed è ancora iscritto ad ebay.
Stefano_140
07-08-2004, 15:53
Originariamente inviato da Preddy
Diffidare sempre, e dico sempre delle offerte fuori asta. Oltre ad essere in disaccordo con le regole di ebay, alla fine succede sempre così. Anche io sono stato truffato da uno fuori asta, ma era la prima volta che usavo ebay e ho fatto un pò la figura del fesso. La prossima volta che ricevo una offerta fuori asta (sia di vendita che di acquisto) la riporto subito ad ebay. Una curiosità, il nick del tipetto simpatico? Il mio si chiama hadolfo, ed è ancora iscritto ad ebay.
Il nick del furbetto è brunocapuano!
Ma se si dice ad Ebay quando uno fa un'offerta fuori asta,cosa gli fanno???
matteo1986
07-08-2004, 16:03
Originariamente inviato da Stefano_140
Il nick del furbetto è brunocapuano!
Ma se si dice ad Ebay quando uno fa un'offerta fuori asta,cosa gli fanno???
Teoricamente chi fa offerte fuori asta dovrebbe venire sospeso...
DISTRUCTORS
07-08-2004, 16:26
io comunque andrei subito dai carabinieri, e comunque penso anche che te la sei proprio cercata.... senza offesa.. ma c'erano proprio tutti i presupposti!;)
un utente con 0 feedback..che vende una 20ina di cell di una fiera?? e quale poi in questo periodo...??
il fatto che sia stato bannato vuol dire chge altri sono stati truffati quindi potrebbero esserci altre denunce, ti aggiungeresti alla lista..
Ciao
ma scusate i carabinieri cosa fanno? a mio avviso un bel niente... alla fine tu hai spedito dei soldi a un privato al difuori di ebay e di qualsiasi altro contratto, percio' sono solo problemi tuoi lui nn e' tenuto a darti niente.
DISTRUCTORS
07-08-2004, 16:54
Originariamente inviato da Zappz
ma scusate i carabinieri cosa fanno? a mio avviso un bel niente... alla fine tu hai spedito dei soldi a un privato al difuori di ebay e di qualsiasi altro contratto, percio' sono solo problemi tuoi lui nn e' tenuto a darti niente.
non è proprio così.. non penso che accordarsi fuori da un esercizio privato come E-Bay sia illegale, è come se conosci un tizio e ti metti d'accordo in privato... violi una regola di e-bay ma non commetti crimini di nessun tipo.
Il tizio ha effettuato una truffa, ha preso dei soldi senza dare in cambio la merce patuita, quindi i carabinieri fanno eccome.
Bisogna vedere come va a finire ma di certo la legge in questo ci tutela o almeno ci prova...
Prezioso84
07-08-2004, 16:57
Originariamente inviato da Zappz
ma scusate i carabinieri cosa fanno? a mio avviso un bel niente... alla fine tu hai spedito dei soldi a un privato al difuori di ebay e di qualsiasi altro contratto, percio' sono solo problemi tuoi lui nn e' tenuto a darti niente.
Il problema che qui si tende a credere che su Internet uno sia libero di agire seguendo le regole della giungla, o peggio, senza regole. Tuttavia la situazione è ben differente, su Internet valgono le stesse regole che valgono nella vita reale, quindi se io ti do dei soldi e tu mi dici che mi dai qualcosa in cambio e poi non me la dai, io posso rivalermi nei tuoi confronti.
Il fatto che la cosa sia accaduta fuori da eBay poi non comporta nessun cambiamento sostanziale, perché il contratto non nasce nel momento in cui io stipulo un accordo all'interno della piattaforma eBay, ma nel momento in cui venditore ed acquirente raggiungono un accordo, e questo può avvenire anche al di fuori di eBay.
eBay entra in gioco nel momento in cui io voglio avvalermi della "Protezione dalle frodi" che è un programma specifico e quindi, impone che siano soddisfatti determinati requisiti, tra i quali, ovviamente, che la compravendita avvenga sotto l'egida del sito.
Originariamente inviato da DISTRUCTORS
non è proprio così.. non penso che accordarsi fuori da un esercizio privato come E-Bay sia illegale, è come se conosci un tizio e ti metti d'accordo in privato... violi una regola di e-bay ma non commetti crimini di nessun tipo.
Il tizio ha effettuato una truffa, ha preso dei soldi senza dare in cambio la merce patuita, quindi i carabinieri fanno eccome.
Bisogna vedere come va a finire ma di certo la legge in questo ci tutela o almeno ci prova...
nn credo... ti faccio un esempio stupido, mettiamo che tu mi stai sulle palle, io ti invio 1000 euro con un bonifico poi vado da i carabinieri e mi invento che mi hai truffato, secondo te loro cosa fanno? ihmo mi dicono ca@@i tuoi, la prossima volta stai piu' attento :D
Originariamente inviato da Prezioso84
Il problema che qui si tende a credere che su Internet uno sia libero di agire seguendo le regole della giungla, o peggio, senza regole. Tuttavia la situazione è ben differente, su Internet valgono le stesse regole che valgono nella vita reale, quindi se io ti do dei soldi e tu mi dici che mi dai qualcosa in cambio e poi non me la dai, io posso rivalermi nei tuoi confronti.
Il fatto che la cosa sia accaduta fuori da eBay poi non comporta nessun cambiamento sostanziale, perché il contratto non nasce nel momento in cui io stipulo un accordo all'interno della piattaforma eBay, ma nel momento in cui venditore ed acquirente raggiungono un accordo, e questo può avvenire anche al di fuori di eBay.
eBay entra in gioco nel momento in cui io voglio avvalermi della "Protezione dalle frodi" che è un programma specifico e quindi, impone che siano soddisfatti determinati requisiti, tra i quali, ovviamente, che la compravendita avvenga sotto l'egida del sito.
ebay entra in gioco dal momento in cui tu crei il tuo accaunt e firmi il contratto, di consegunenza sei tenuto a rispettare le loro regole.
DISTRUCTORS
07-08-2004, 17:01
Originariamente inviato da Zappz
nn credo... ti faccio un esempio stupido, mettiamo che tu mi stai sulle palle, io ti invio 1000 euro con un bonifico poi vado da i carabinieri e mi invento che mi hai truffato, secondo te loro cosa fanno? ihmo mi dicono ca@@i tuoi, la prossima volta stai piu' attento :D
ha le mail come prova...
DISTRUCTORS
07-08-2004, 17:05
Originariamente inviato da Zappz
ebay entra in gioco dal momento in cui tu crei il tuo accaunt e firmi il contratto, di consegunenza sei tenuto a rispettare le loro regole.
ma allora diventerò ricco!!!! ti ringrazio.!!
adesso con questa tua rivelazione metto in vendita un bel po di oggetti in e-bay, poi faccio delle offerte piu convenienti tramite mail private, truffo un bel po di persone e mi intasco i soldi e ne esco PULITO!!!! IUPPI!!!
Tanto siccome gli utenti non hanno seguito il regolamento la mia truffa è LEGALE!!!
Ma che stai dicendo sei fuori????????????????;)
Originariamente inviato da DISTRUCTORS
ha le mail come prova...
ma quanto vale una mail come prova? e poi nn e' detto che riesci a dimostrare l'autenticita' della persona che ti ha mandato la mail, anche perche' basta che si sia inventato un account con un qualsiasi sito di mail gratuito che nn puoi risalire al vero autore della mail.
Originariamente inviato da DISTRUCTORS
ma allora diventerò ricco!!!! ti ringrazio.!!
adesso con questa tua rivelazione metto in vendita un bel po di oggetti in e-bay, poi faccio delle offerte piu convenienti tramite mail private, truffo un bel po di persone e mi intasco i soldi e ne esco PULITO!!!! IUPPI!!!
Tanto siccome gli utenti non hanno seguito il regolamento la mia truffa è LEGALE!!!
Ma che stai dicendo sei fuori????????????????;)
nn e' legale, ma se sei furbo neanche incriminabile...
DISTRUCTORS
07-08-2004, 17:12
Originariamente inviato da Zappz
ma quanto vale una mail come prova? e poi nn e' detto che riesci a dimostrare l'autenticita' della persona che ti ha mandato la mail, anche perche' basta che si sia inventato un account con un qualsiasi sito di mail gratuito che nn puoi risalire al vero autore della mail.
Faranno un processo!
io non lavoro nei carabinieri e non faccio l'avvocato quindi queste cose non le so ma di certo ci sarà un modo per far arrivare la verità, per esempio il fatto che altri utenti possano essere stati truffati.
Tu mi dirai, sono amici che si sono messi d'accordo.. e io ti dico che proveranno che non si conoscono arrivando da parti diverse d'italia.
ah precisiamo.. che la cosa andrà avanti per parecchio tempo se il tipo nega e credo anche per vie legali (sempre che qualcuno decida di farlo..).
L'unico modo per riavere i soldi in fretta è che si caghi sotto con le denunce e erestituisca il denaro.
La speranza è questa.
Ma poi forse è veramente andato in vacanza (ci credo poco.. sorry)
DISTRUCTORS
07-08-2004, 17:13
Originariamente inviato da Zappz
nn e' legale, ma se sei furbo neanche incriminabile...
ehi??!!?? Non è che sei tu che gli hai venduto il cellulare.. aspetta che mi segno il tuo nick!:eek:
;) :sofico:
Originariamente inviato da DISTRUCTORS
Faranno un processo!
io non lavoro nei carabinieri e non faccio l'avvocato quindi queste cose non le so ma di certo ci sarà un modo per far arrivare la verità, per esempio il fatto che altri utenti possano essere stati truffati.
Tu mi dirai, sono amici che si sono messi d'accordo.. e io ti dico che proveranno che non si conoscono arrivando da parti diverse d'italia.
ah precisiamo.. che la cosa andrà avanti per parecchio tempo se il tipo nega e credo anche per vie legali (sempre che qualcuno decida di farlo..).
L'unico modo per riavere i soldi in fretta è che si caghi sotto con le denunce e erestituisca il denaro.
La speranza è questa.
Ma poi forse è veramente andato in vacanza (ci credo poco.. sorry)
altri utenti di cosa? ebay e' completamente al di fuori di ogni responsabilita' dal momento che hai preso accordi in privato per i fatti tuoi... e fidati che i carabinieri nn possono fare neinte.
ti faccio un altro esempio: io mi invento un account falso su questo forum e scrivo un messaggio dicendo che vendo 1gb di ram per 20 euro e se lo volete mandate i soldi in busta al mio indirizzo. tu pensi di fare un affare e mi mandi i soldi e ovviamente nn ti spedisco niente, prova a denunciarmi se ne sei capace.
DISTRUCTORS
07-08-2004, 17:17
Originariamente inviato da Zappz
altri utenti di cosa? ebay e' completamente al di fuori di ogni responsabilita' dal momento che hai preso accordi in privato per i fatti tuoi... e fidati che i carabinieri nn possono fare neinte.
ti faccio un altro esempio: io mi invento un account falso su questo forum e scrivo un messaggio dicendo che vendo 1gb di ram per 20 euro e se lo volete mandate i soldi in busta al mio indirizzo. tu pensi di fare un affare e mi mandi i soldi e ovviamente nn ti spedisco niente, prova a denunciarmi se ne sei capace.
ho sempre piu certezze sul fatto che mi devo segnare il tuo nick
:sofico:
Originariamente inviato da DISTRUCTORS
ho sempre piu certezze sul fatto che mi devo segnare il tuo nick
:sofico:
e' solo questione di imparare a stare al mondo...
cmq mi dispiace per l'accaduto e spero che stefano riesca a riavere i suoi soldi, ma spero anche che impari a nn fidarsi di un utente senza feedback che spinge per venderti un oggetto fuori asta...
DISTRUCTORS
07-08-2004, 17:23
Originariamente inviato da Zappz
e' solo questione di imparare a stare al mondo...
OT
bè di sicuro stai certo che una vendita del genere io non l'avrei mai accettata.
A 28 anni non mi ha rubato mai niente nessuno e ho fatto un solo acquisto di cui mi sono pentito ( una tavola da snowboard costata 500 € e praticamente mai usata. porcaccia la porcaccia quando mai l'ho presa!!:mad: )
Ciao
DISTRUCTORS
07-08-2004, 17:25
Originariamente inviato da Zappz
cmq mi dispiace per l'accaduto e spero che stefano riesca a riavere i suoi soldi, ma spero anche che impari a nn fidarsi di un utente senza feedback che spinge per venderti un oggetto fuori asta...
Ovvio glielo auguro anche io, le truffe comunque ci sono avunque, il mio consiglio è di verificare e chiedere ad altri prima di avventurarsi in situazioni penose come questa.
se avesse chiesto un parere qui su come gestire una vendita fuori da e-bay sicuramente non avrebbe mai acquistato quell'oggetto.
Stefano_140
07-08-2004, 18:16
Originariamente inviato da Zappz
ma quanto vale una mail come prova? e poi nn e' detto che riesci a dimostrare l'autenticita' della persona che ti ha mandato la mail, anche perche' basta che si sia inventato un account con un qualsiasi sito di mail gratuito che nn puoi risalire al vero autore della mail.
sò nome,cognome,numero carta postapay,numero cellulare...bastano? :)
Stefano_140
07-08-2004, 18:21
Un esempio...se io ho un negozio...una persona mi paga un'oggetto e poi non glielo dò e nego di aver ricevuto i soldi,i carabinieri cosa gli dicono? "Signore,la prossima volta stia più attento"...non penso proprio che funzioni così!...e cmq se funziona veramente così inizio a farlo perchè sono troppo incavolato per quello che mi è successo...specialmente adesso che stò capendo veramente quanto sono importanti i soldi!
Stefano_140
07-08-2004, 21:05
UP
Prezioso84
07-08-2004, 21:12
Originariamente inviato da Zappz
ebay entra in gioco dal momento in cui tu crei il tuo accaunt e firmi il contratto, di consegunenza sei tenuto a rispettare le loro regole.
Sei tenuto a rispettare le loro regole se sfrutti la loro piattaforma. Dal momento che la transazione è avvenuta fuori asta, non puoi avvalerti dei loro programmi di protezione per l'acquirente.
Questo non significa che sia fuori dalle regole, o addirittura illegale, concludere una transazione iniziata con la presentazione del prodotto su ebay tramite accordi intercorsi tramite email. E' sicuramente contrario alla policy di eBay, è sicuramente rischioso per l'acquirente, ma lecito e possibile, nonché tutelato come qualsiasi altro contratto di compravendita su cosa mobile dalla legge italiana.
Stefano_140
07-08-2004, 22:58
E invece no...era un 6600...perchè??
sismaone
07-08-2004, 23:05
per fare una carta postepay si va in posta con
codice fiscale
carta d'identità
Se tu fai denuncia ci pensano i carabinieri ad avere dal database delle Poste i dati...Cmq è vero sul fatto che ebay rimborsa fino a 230 €. Contattata prima ebay ( continuando a provare col tizio ) dicendo che vuoi rivolgerti alle autorità o ad un legale ( dovrebbero rimborsarti almeno parzialmente ) e se non funziona fai una bella denuncia.
Stefano_140
07-08-2004, 23:18
Originariamente inviato da sismaone
per fare una carta postepay si va in posta con
codice fiscale
carta d'identità
Se tu fai denuncia ci pensano i carabinieri ad avere dal database delle Poste i dati...Cmq è vero sul fatto che ebay rimborsa fino a 230 €. Contattata prima ebay ( continuando a provare col tizio ) dicendo che vuoi rivolgerti alle autorità o ad un legale ( dovrebbero rimborsarti almeno parzialmente ) e se non funziona fai una bella denuncia.
Non mi possono rimborsare perchè l'ho acquistato fuori da Ebay!
Cmq se i carabinieri mi rendessero i soldi,sinceramente non sò se lo ricomprerei uguale...probabilmente lo prenderei da meno,perchè solo quando inziaino a mancare ci si accorge di quanto sono importanti i soldi!!
sismaone
07-08-2004, 23:20
Originariamente inviato da Stefano_140
Non mi possono rimborsare perchè l'ho acquistato fuori da Ebay!
giusto, scusa. Cmq al tizio una bella minaccia di denuncia la farei.. non dirmi che ti sei rassegnato a perdere i tuoi soldi
Stefano_140
07-08-2004, 23:25
No no..la denuncia gliela faccio...vado lunedi a fargliela...oggi pomeriggio non ho potuto!!!
Speriamo mi rendino i soldi i carabinieri in qualche modo!
Stefano_140
07-08-2004, 23:27
Voi al posto mio riprendereste lo stesso cellulare oppure uno da meno? e lo prendereste su Ebay o al negozio???
sismaone
07-08-2004, 23:31
Originariamente inviato da Stefano_140
Voi al posto mio riprendereste lo stesso cellulare oppure uno da meno? e lo prendereste su Ebay o al negozio???
intanto fai il c@lo al tipo, poi pensiamo al cellulare
Stefano_140
07-08-2004, 23:32
Ok...poi vi faccio a sapere come va a finire
Originariamente inviato da Stefano_140
No no..la denuncia gliela faccio...vado lunedi a fargliela...oggi pomeriggio non ho potuto!!!
Speriamo mi rendino i soldi i carabinieri in qualche modo!
guarda che i carabinieri mica sono la mutua... al massimo possono far paura al tizio che ti ha fregato e se vuole ti ridara' lui i soldi. cmq nn farti troppe illusioni, a meno che il tizio nn sia completamente inesperto dubito che rivedrai i tuoi soldi...
Stefano_140
08-08-2004, 08:51
Originariamente inviato da Zappz
guarda che i carabinieri mica sono la mutua... al massimo possono far paura al tizio che ti ha fregato e se vuole ti ridara' lui i soldi. cmq nn farti troppe illusioni, a meno che il tizio nn sia completamente inesperto dubito che rivedrai i tuoi soldi...
Ma perchè?? ?non potrebbero semplicemente prendergli i soldi dalle postepay?? Caxxo...ma in che schifo di paese viviamo??? uno ruba e non gli fanno niente...uno scarica un mp3 e viene messo in carcere...mamma mia che schifo!!!!
:muro:
Originariamente inviato da Stefano_140
Ma perchè?? ?non potrebbero semplicemente prendergli i soldi dalle postepay?
assolutamente no, l'unico modo in cui potresti riavere i tuoi soldi e' vincendo la causa in tribunale, ma devi stare attento perche' se la perdi devi pagare molto di piu' di 300 euro...
twinpigs
08-08-2004, 11:44
querelalo per appropriazione indebita
vai dal tuo avvocato, questi farà le carte per ottenere il suo indirizzo (si farà fare un permesso dalla polizia giudiziaria per ottenere dalle poste i dati) e lo citerà in tribunale. Tutto questo se continua a non risponderti al cell. (aspetta almeno un mese)
A quel punto il furbone dovrà restituirti i soldi e dovrà pagare le spese processuali e la parcella al tuo avvocato :D
(mandagli un sms con tutte queste belle cosette ... vedrai che si caga sotto e ti telefona)
Originariamente inviato da twinpigs
A quel punto il furbone dovrà restituirti i soldi e dovrà pagare le spese processuali e la parcella al tuo avvocato :D
(mandagli un sms con tutte queste belle cosette ... vedrai che si caga sotto e ti telefona)
questo se riesci a vincere la causa, al contrario dovrai pagare tu le spese del suo e del tuo avvocato...
Stefano_140
08-08-2004, 15:16
Originariamente inviato da rolant
si vabbè ma perchè non dovrebbe vincerla ?!
Esatto...ma perchè non dovrei vincerla?? Ma se vinco,io cosa devo pagare??? niente di niente oppure qualcosina?
Mi consigliate di inviargli l'sms con tutte queste cose? però mi sà che avrà buttato via la sim...l'ha sempre spento!!
Lucio Virzì
08-08-2004, 19:05
Originariamente inviato da Stefano_140
Come da topic...io si...ho inviato 270 euro e non mi è arrivato un bel ninete!!!!!!!!!
Sono roppo incaxxato!!!!!!! :cry:
Si, una volta sola. Uno stronzo di vicino NY che si è dato e non ha spedito nulla.
Ho rischiato di perdere 400 Euro, alla fine Ebay me ne ha risarciti 202. Paypal si è rifiutata di rifondermi la spesa.
Occhio....
LuVi
roby1483
30-08-2004, 20:55
Ragazzi mi sa che sono caduto anche io in una truffa però voglio aspettare fino a domani e poi gli telefono.
Stessa situazione, offerta fuori asta per una macchina digitale. Io gli avevo mandato un paio di messaggi per avere più informazioni sull'oggetto e lui mi ha detto che stava ricevendo alcune offerte fuori asta e preferiva vendere così per evitare le commissioni di ebay. Lo so che sono un salame ma ho accettato perchè comunque aveva 31 di feedback (un paio negativi) e scambiando due chiacchere per mail mi sembrava un ragazzo affidabile.
Stamani gli ho fatto la ricarica PostePay e mi ha detto che avrebbe chiuso l'asta e sarebbe andato a spedire. L'asta la chiusa ma nel pomeriggio (non avendo ricevuto nessuna mail con il tracking number) gli ho scritto per sentire se aveva spedito, mi ha detto che doveva comprare la carta da pacchi e spediva. Verso le 19 gli ho riscritto per sentire a che punto era e ancora non mi ha risposto.
Almeno per il momento preferisco non dire il nick del tipo perchè magari è in buona fede e ha avuto dei contrattempi ma purtroppo non mi aspetto niente di buono :( .
roby1483
30-08-2004, 20:57
Stefano_140 a te come è andata a finire la storia?
Originariamente inviato da roby1483
Ragazzi mi sa che sono caduto anche io in una truffa però voglio aspettare fino a domani e poi gli telefono.
Stessa situazione, offerta fuori asta per una macchina digitale. Io gli avevo mandato un paio di messaggi per avere più informazioni sull'oggetto e lui mi ha detto che stava ricevendo alcune offerte fuori asta e preferiva vendere così per evitare le commissioni di ebay. Lo so che sono un salame ma ho accettato perchè comunque aveva 31 di feedback (un paio negativi) e scambiando due chiacchere per mail mi sembrava un ragazzo affidabile.
Stamani gli ho fatto la ricarica PostePay e mi ha detto che avrebbe chiuso l'asta e sarebbe andato a spedire. L'asta la chiusa ma nel pomeriggio (non avendo ricevuto nessuna mail con il tracking number) gli ho scritto per sentire se aveva spedito, mi ha detto che doveva comprare la carta da pacchi e spediva. Verso le 19 gli ho riscritto per sentire a che punto era e ancora non mi ha risposto.
Almeno per il momento preferisco non dire il nick del tipo perchè magari è in buona fede e ha avuto dei contrattempi ma purtroppo non mi aspetto niente di buono :( .
non rompere troppo le scatole, magari non aveva tempo e basta :)
Se ritarda di un giorno due non significa che ti abbiano truffato! :)
roby1483
30-08-2004, 21:19
si si, infatti l'ho detto che non dico il nick (almeno per ora) perchè magari ha avuto effettivamente dei contrattempi però da come sono andate le cose il dubbio ce l'ho. Comunque se si rivela veramente una truffa vi racconto la storia per filo e per segno.
fresca fresca:( :( :(
è arrivato venerdì dagli usa un caricatore dvd da auto (ricondizionato)
(a parte il balzello dogana....LADRI)
lo installo stasera....non va:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
domani provo ad andare all'assistenza e sento cosa mi dicono
ricondizionato non vuol dire non funzionante
:muro: :muro: :muro: :muro:
roby1483
31-08-2004, 13:38
Originariamente inviato da rc211v
fresca fresca:( :( :(
è arrivato venerdì dagli usa un caricatore dvd da auto (ricondizionato)
(a parte il balzello dogana....LADRI)
lo installo stasera....non va:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
domani provo ad andare all'assistenza e sento cosa mi dicono
ricondizionato non vuol dire non funzionante
:muro: :muro: :muro: :muro:
Mi spiace :(
La mia situazione per il momento non è cambiata, stamani mi ha scritto che ieri non ha fatto in tempo a spedire e che l'avrebbe fatto stamani ma ancora non ha spedito :nono: :sob:
sono andato al centro assistenza e mi hanno dirottato al centro di BS
ma mi hanno confermato quello che temevo
la garanzia non è valida quindi mi faranno un preventivo
alla fine temo che mi conveniva comprarlo in germania con 2 anni di garanzia:cry: :cry:
X Stefano
bisogna vedere cosa ti ha scritto nelle mail quando ti ha detto che ti vendeva il cell.
il fatto è che puoi pure sapere anche quante volte va al cesso sto tipo ma non ti serve a nulla se non provi che ti ha "derubato".
Il fatto che gli hai ricaricato la carta non è una prova, e cmq sarebbe solo la tua parola contro la sua.
E-bay non ci puo' fare nulla, ed i carabinieri senza prove concrete non possono fare paura a nessuno.
L'unica cosa è che tu gli faccia paura....ma non di una denuncia...ma è meglio che mi fermi qui.;)
non bisogna mai comprare fuori asta ... :nono:
Piuttosto andate in un negozio
...dimenticavo una cosa...
se vai dai carabinieri e dici che hai comprato un cell da un tipo potrebbero anche denunciarti dato che tu non puoi comprare quello che ti pare da chi ti pare...lo stato senno' come fa a guadagnarci ;)
roby1483
01-09-2004, 18:46
Originariamente inviato da Sarlacc
...dimenticavo una cosa...
se vai dai carabinieri e dici che hai comprato un cell da un tipo potrebbero anche denunciarti dato che tu non puoi comprare quello che ti pare da chi ti pare...lo stato senno' come fa a guadagnarci ;)
Ma siamo sicuri di questo? Le compra vendite tra privati mica sono illegali :confused:
roby1483
09-09-2004, 19:54
Alla fine la cosa si è conclusa per il meglio, ci sono state una serie di stranissime coincidenze che facevano pensare ad una truffa ma come ho detto alla fine si è risolto tutto per il meglio.
Ciao,
Roberto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.