PDA

View Full Version : Mio best record ^_^


Mr.DaNi
06-08-2004, 20:10
E' una delizia... 56 Spike, 6 gaussian e 1 triplet.

Mai avuti così tanti ^_^

Mi potete spiegare cosa sono?

Grazie, ciao!

WingTsun
06-08-2004, 20:41
Sono i segnali contenuti nella WU e che il client ha trovato, non è niente di speciale cmq, tutti trovano qualcosa e più di frequente si trovano gli spikes, poi ci sono i triplets e i pulses che se ne trovano di meno e i gaussian che si trovano molto raramente sopratutto le gaussian interesting.

ally
07-08-2004, 14:55
Originariamente inviato da WingTsun
Sono i segnali contenuti nella WU e che il client ha trovato, non è niente di speciale cmq, tutti trovano qualcosa e più di frequente si trovano gli spikes, poi ci sono i triplets e i pulses che se ne trovano di meno e i gaussian che si trovano molto raramente sopratutto le gaussian interesting.


...come questa? :confused: :sofico:

http://www.fratelliformentera.com/verde.gif

Tommy.73
07-08-2004, 23:01
Ho raccolto alcuni screen dei risultati che ho ottenuto durante la mia carriera nel mondo SETI@home. La maggior parte di essi non si riferisce a segnali interessanti, ma è comunque piacevole trovare qualcosa al di fuori della norma.


http://www.webalice.it/tommy.73/Tommy/SETI/BestResults.gif

http://www.webalice.it/tommy.73/Tommy/SETI/GreenWU.gif

Mr.DaNi
11-08-2004, 13:06
^_^

GHz
11-08-2004, 19:36
Originariamente inviato da Mr.DaNi
^_^


:eek:


http://www.spammers.it/cart/27.gif

m4xt3r
14-08-2004, 15:40
http://www.g69t.it/public/Dragons/seti/seti1.gif
http://www.g69t.it/public/Dragons/seti/seti2.gif

Posto alla Vostra attenzione 2 shot di altrettante scaccolate.
Sono alle prime "caccole" e i dubbi sono leciti:
Perchè in entrambi le fasi lo scaccolamento mi è stato interrotto?
(nel giro di pochi minuti, normalmente ad elaborare una wpu impiego alcune ore).
L'abbuono della wpu completata mi è stato dato, per fortuna.

Forse il software, quando trova un segnale particolarmente ricco e interessante, lo bay-passa ad "altri" per un'analisi più approfondita?
Quando qualcuno "trova" un segnale interessante, viene informato circa la sua "scoperta" o non saprà mai nulla in tutta la sua esistenza?

fatelargo
14-08-2004, 20:38
Originariamente inviato da m4xt3r
Perchè in entrambi le fasi lo scaccolamento mi è stato interrotto?


sono tutti in ferie, percio' provo a dire la mia opinione

perche' c'era troppo rumore dentro la WU, e una ulteriore analisi
si dimostrava inutile, percio' viene chiusa subito, ma ci
premiano lo stesso per la buona volonta',
succede spesso

quindi non "...bay-passa ad altri..."

Quando qualcuno "trova" un segnale interessante,
se e' davvero interessante, addirittura "candidata",
basta andare nel sito di seti, c'e' un elenco apposta.

se scopri un marzianino gli daranno il nome degli scienziati
e il tuo, cosi mi sembra di aver capito.

Al di sotto dei segnali davvero interessanti ci sono i segnali
semplicemente interessanti, che qui chiamano "verdose",
se se ne trovano non si vince niente, ma per avere
il riconoscimento ufficiale bisogna corrompere tutto il
"consiglio delle caccole verdi" e forse anche qualcun altro.

io non ho ancora verdose, eccetto una in pendenza, ma solo
"semi-verdose", non ho ancora risorse sufficienti per la
corruzione delle persone giuste.

tutto quanto detto e' naturalmente la mia
personalissima interpretazione
in una vigilia di ferragosto

fatelargo / gioca

m4xt3r
15-08-2004, 00:06
Sfogliavo questi "ritrovamenti" anomali candidati
e guardate chi trovo pubblicato:
kirk (http://setiathome.ssl.berkeley.edu/Candidates/user_list/users/2151892.html) del nostro gruppo!

A questo indirizzo, la lista di tutti gli user che hanno rilevato dei "segnali candidati" (http://setiathome.ssl.berkeley.edu/Candidates/user_list/userlist4.html) :)

A questo indirizzo (http://setiathome.ssl.berkeley.edu/bestcands.html) la mappa con i migliori segnali registrati e la loro relativa posizione tra le stelle...

A questo indirizzo la spiegazione (inglese) di come vanno interpretati i grafici, cosa sono gli spikes, i Gaussians, le pulses, e le triplets (http://setiathome.ssl.berkeley.edu/reference/spikes.html)! :)