View Full Version : orcad chi lo usa?
biagimax 101
06-08-2004, 20:04
ce qualcuno che ha domestichezza con orcad 9 o altre versioni? avrei bisogno di alcune delucidazioni......grazie a tutti ciao
Un pò lo conosco.... cosa ti serve?
biagimax 101
06-08-2004, 20:28
io ho la versione 9 ma mi trovo un po in difficolta con le libreriedella sezione pcb layout. fa difficolta a trovare i pacage dei componenti commerciali...sono in memoria soprattutto quelli smd.tu hai problemi?
Io la maggior parte delle volte li impostavo a mano
So che sembra una rottura, ma lo fai solo la prima volta che fai una scheda. Sinceramente non ho ancora capito come mai ad alcuni componenti assegna il suo footprint correttamente e ad alcuni no.
Come versioni io ho usato la 9 ed un pò la 9.2 (praticamente ho fatto la tesi su quello)
Alcuni adirittura me li sono fatti a mano perchè nn mi andavano bene quelli che ci sono o erano piccoli o adirittura a volte nn c'erano proprio!
biagimax 101
07-08-2004, 03:17
anche io infatti dovrei farmeli a mano...ma ho provato e ho avuto un po difficolta(non ci sono riuscito) apposta chiedevo se magari cèra qualhe aggiornamento che aggiungesse i piu utilizzati ma mi sembra dura vero?
Guarda, io librerie un pò ne ho..... Per curiosità, per che componenti ti servono?
In effetti sulle prime non è molto semplice crearsi un nouvo footprint, però una volta che ci prendi la mano ci riesci benissimo, almeno per le parti essenziali!
Ti conviene cominciare creandoti una nuova libreria, salvarci dentro un componente simile a quello che vuoi tu e modificarlo!
Aggiornamenti non credo che ne esistano....... Comunque se cerchi un pò x i componenti più comuni e commerciali un footprint che può andar bene lo trovi!
biagimax 101
07-08-2004, 12:11
guarda io stavo facendo dei tentativi per iniziarlo ad usare e ho fatto una prova con un amo op lm 358 che ho utilizzato per fare un circuitino. e gia ho trovato il problema.
Vediamo se ho capito....
Tu fai il circuitino in capture, esporti la netlist, apri layout, importi la netlist. Poi lui ti dice "Auto Eco cannot find a footprint for component U1" o U con un numerino dietro, in una finestrella con 3 pulsanti.
Tu scegli il primo, gli dici "Link existing part to footprint", dalla libreria DIP100T scegli, per esempio, DIP.100/8/W.300/L.400 se il componente è throughole.
A questo punto lui si ricorda ed a qualunque amplificatore uguale a quello che hai messo viene assegnato lo stesso footprint.
Comunque, nel caso non ti andasse bene, lo puoi cambiare anche in seguito.
djgusmy85
07-08-2004, 13:43
Ciao biagimax! :)
Io so usare bene Orcad...Sia express sia layout...
Personalmente uso Express 7 e Layout 9.2, che secondo me sono la combinazione migliore ;)
Per le librerie, ho la nostra personale che usavamo a scuola, e c'è su di tutto, se vuoi te la uppo...
E' il minimo che posso fare, dopo il corso che mi stai facendo sull'altro 3d per il flash bios :D
biagimax 101
07-08-2004, 14:41
forse se hai una libreria abbastanza completa dei componenti commerciali se me la posti mi faresti un favore.a scuola usavamo orcad 2 (parlo di 8 anni fa). non lo avevo piu usato. ora sono riuscito a procurarmelo in versione 9 e devo dire la verita è un bel po diverso!!!!
Prova a guardare un pò su queste....
djgusmy85
07-08-2004, 18:05
Eccoti la libreria che uso io... :)
moduli.llb (http://djgusmy85.interfree.it/moduli.llb)
Per ogni info sull'uso di Orcad Layout 9.2 chiedi pure :)
Solo un consiglio: per lo schema elettrico, non usare il Capture 9.2, ma usa il caro vecchio Express 7, è molto meglio ;)
biagimax 101
07-08-2004, 19:06
intanto grazie a tutti....
io ho il capture 9.00.11XXXXX
anche in questo caso mi conviene usare l'expres? cosa ha di migliore del capture e dove lo posso trovare eventualmente?
djgusmy85
07-08-2004, 19:12
Guarda, te lo spedisco io il cd di Orcad Express 7.01, Orcad Capture (non lo uso però) e Layout 9.2 con relative librerie... ;)
Ma ti servono consigli sull'uso di Layout o riesci in tutto?
Express è molto piu pratico di Capture, ha molte ma molte piu librerie e poi se impari con quello, il bisogno di usare di Capture non lo avrai mai :)
In pratica Capture doveva essere l'evoluzione, ma per me hanno regredito, e mica da scherzo :D
biagimax 101
07-08-2004, 20:06
per esser precisi diciamo che non lo so usare. come avevo detto sono anni che non usavo piu orcad e sono passato dal 2 al 9 una bella botta.
ora ci ho fatto il disegino con il capture... è difficile pero mi sembra soprattutto una questione di prenderci mano.....cmq se express è piu semplice....molto ben venga.....ti risarcisco le spese e eventuali costi aggiuntivi.......
djgusmy85
07-08-2004, 20:51
Piu che piu semplice, è molto piu pratico, e molto piu dotato (come librerie intendo)...
Le sai le cose tipo l'esportazione della netlist, l'importazione dei footprint in layout ecc?
Cmq Capture/Express non sono difficili, è Layout la vera difficoltà ;)
biagimax 101
08-08-2004, 03:16
Originariamente inviato da djgusmy85
Piu che piu semplice, è molto piu pratico, e molto piu dotato (come librerie intendo)...
Le sai le cose tipo l'esportazione della netlist, l'importazione dei footprint in layout ecc?
Cmq Capture/Express non sono difficili, è Layout la vera difficoltà ;)
intendi il procedimento per passare dal disegno al layout? io faccio il disegno lo salvo.poi apro il layout apro un nuovo progetto e vado ad aprire un file nella cartella orcad layout (un ,thf mi sembra)poi vado ad aprire il mio disegno fatto con il capture.intendi questo?
djgusmy85
08-08-2004, 09:13
Originariamente inviato da biagimax 101
intendi il procedimento per passare dal disegno al layout? io faccio il disegno lo salvo.poi apro il layout apro un nuovo progetto e vado ad aprire un file nella cartella orcad layout (un ,thf mi sembra)poi vado ad aprire il mio disegno fatto con il capture.intendi questo?
Non è proprio cosi semplice :D
Io lavoro cosi in Express...
Faccio il mio disegno con i vari "place part", impostando i nomi, i valori e i footprint, sbarrando con la X i contatti NC (altrimenti non ti esporta il disegno), poi vai nel post project, salvi il disegno, ed esporti la netlist (se non riesci cerco di spiegarmi meglio), sperando che non ti dia errore (è molto schizzinoso :D )...
Poi apri il layout, clicca su nuovo, importa la netlist esportata da Express, il file di default (quello che dicevi tu) e dai il nome al nuovo progetto...La parte difficile arriva ora :D
Una volta nel layout devi impostare tutto (la larghezza delle piste, i layer attivi, il bordo della basetta, il piano di massa ecc ecc)... Le piste ti consiglio almeno da 20 inches, i layer, o solo bottom, oppure bottom e top se ti serve un doppia faccia... Gli Inner 1 e Inner 2 disattivali...
Per ogni operazione su cui hai difficoltà dimmi e cerco di spiegarmi meglio :)
biagimax 101
09-08-2004, 02:02
bisogna che mi metto a fare un progettino da inizio a fine.per ora come detto ho capture e layouy 9.....provo con questo. per ora ho aggiunto le lib che mi avete dato al layout.miconviene provare poi mano mano se ho problemi ci risentiamo.cmq il programma direttamente in mm invece che in inc non riesce a lavorare?
djgusmy85
09-08-2004, 09:20
Certo :)
E' solo abitudine (cioè le piste da 20 inches ecc)
In mm non so a quanto corrispondano :p
Cmq ho in giro una vecchia "guida" con scritti i passaggi piu importanti :)
Appena la trovo te la posto...
djgusmy85
09-08-2004, 09:21
Apri Orcad Express
Clicca su Nuovo
"Capture Design"
Nome e locazione
Menu "Place" --> Place part
Part search
Cerchi i componenti che ti servono e li posizioni nel disegno, su ognuno ci clicchi 2 volte e metti il nome (es Q1) e il corrispondente footprint (v. la libreria che ti ho uppato io)
Ti fai il tuo schemino e poi lo riduci a icona
Nella finestra a sinistra clicchi sul tuo schema (es. design1, schematic1, page1), lo salvi e poi clicchi sull'icona nella barra dei menu con dentro una N...
Seleziona inches ed esporta...Con Express hai finito...
Apri layout...
Clicca su nuovo...Ti chiederà il template file...nella cartella "Data", seleziona default.tch e dai l'ok...
Ti chiederà la netlist, cerca e seleziona il file precedentemente esportato da Express...Ora immetti il nome del progetto nuovo e inizia il lavoro vero e proprio :)
Ti dovrebbe importare tutto senza problemi (se da errore, significa che hai sbagliato qualcosa in Express...)
Ora ti dovresti trovare davanti il tuo disegno pronto da tracciare con le piste, giusto?
Clicca sull'icona DRC, nella barra dei menu, ti sparirà così il riquadro bianco...
Sposta pure tutti i componenti dove vuoi, nel modo che ci siano meno intrecci possibili e sia tutto piu compatto possibile...(tasto R per ruotare)
Quando sei pronto per tracciare riduci a icona il disegno, e ingrandisci la finestra Nets, seleziona la colonna "Width Min Con Max", click destro, proprietà, e in tutte e 3 le finestre Min, con e max scrivi 20, e dai l'ok...
Torna sul disegno...Clicca sull'icona che sembra una tabella 3x3, strategy, route layer...Disattiva tutto ciò che non è BOTTOM (al massimo lascia attivo il TOP se vuoi un doppia faccia...)
A questo punto Vai menu "auto", Autoroute, Board...E spera che ti tracci tutto...
Poi ci sarebbero molti, ma molti altri "trucchetti" che si usano per migliorare il disegno, massimo ti spiegherò anche quelli ;)
biagimax 101
09-08-2004, 09:21
ti ringrazio
djgusmy85
09-08-2004, 09:25
Questi sono gli ultimi 2 layout che ho fatto:
http://djgusmy85.interfree.it/Layout_last.gif
Un antifurto a combinazione (basato su ST6 :cool: )
E il modding di una ventola RGB, con regolazioni di velocità, dissolvenze ecc...
Tu oltre che programmare bios programmi anche ST6? Io con gli ST6 me la cavo, ma con le EEPROM del bios, come avrai già notato :ops2:
biagimax 101
09-08-2004, 12:13
belli..... veramente....conosci lingaggio macchina??
djgusmy85
09-08-2004, 13:12
Originariamente inviato da biagimax 101
belli..... veramente....conosci lingaggio macchina??
I layout o gli ST6? :)
Cmq si, io uso prevalentemente 6225 e li programmo con Ride IDE...
Quello dell'antifurto a combinazione è il prog piu complicato che ho scritto... 657 righe :sofico:
Però fa di tutto, ha il tastierino 16 tasti e nella prossima evoluzione ci metto pure l'lcd...E' una meraviglia :D
biagimax 101
09-08-2004, 15:01
entrambi....
djgusmy85
09-08-2004, 15:28
Ti ringrazio :)
Appena provi a fare qualche progettino in Orcad tienimi informato e cercherò di esserti utile ;)
biagimax 101
09-08-2004, 19:35
questa settimana non so se ci riesco ma la prossima al max voglio rifare da capo un progettino che avevo fatto a mano.ti faccio sapere.
djgusmy85
10-08-2004, 08:14
Certo :)
djgusmy85
23-08-2004, 09:33
Eccomi... :D
Il problema che hai descritto in pvt è molto, molto strano...A me non è mai successo..Riprova magari con gli orcad che ti ho mandato...
Per quel che riguarda i footprint, ho quello che fa per te :)
4 facciate A4 con stampati tutti i footprint della libreria "moduli.llb" che ti ho uppato (e ti ho pure messo nel cd ;) ), con il relativo codice...
Li sono stampati a grandezza naturale, ci appoggi sopra il componente in questione e fai presto a trovare il codice corrispondente...
Come te li mando? :oink:
biagimax 101
23-08-2004, 10:11
non è ke per caso li hai in qualche formato di file? sarebbe troppo:D :mc:
djgusmy85
23-08-2004, 13:32
Mmm..no...Ti spiego...I fogli li ho presi "in prestito" dalla scuola :D (insieme alla libreria :D :p ), e poi li ho fotocopiati :D
Sono comodissimi veramente, solo che non so come mandarteli...O te li fotocopio e te li mando, oppure li scannerizzo, però ci sarebbe un po di casino a doverli ristampare dopo... :wtf:
biagimax 101
23-08-2004, 14:31
se li scansionassi in che formato eventualmente secondo te sarebbe meglio?
djgusmy85
23-08-2004, 14:36
Ti spiego, io non ho problemi a mandarti la scansione, è che dopo a ristamparli non riesci piu a farli in formato A4, ma necessariamente piu piccolo, con conseguente sfasamento delle misure dei footprint :(
biagimax 101
23-08-2004, 14:54
si...in effetti so del problema della perdita delle dimensioni .....
djgusmy85
23-08-2004, 14:58
Aspetta un minuto che ti mando una scansione di prova, poi provi tipo coi piedini di qualcosa e vedi quanto sfasamento c'è...
Cmq per darti grosso modo un'idea su quale footprint usare, potrebbero essere sufficienti...
biagimax 101
23-08-2004, 15:07
mandami un foglio con gli integrati dil.
dopo io lo apro con coraldrow cosi posso vedere quanto li devo ingrandire o rimpiccolire. tanto dopo credo che i fogli siano tutti uguali. Hi per caso coral pure te?
djgusmy85
23-08-2004, 15:07
Eccoti una prova...
Tu calcola che l'immagine che vedi è un foglio A4 intero...Se stampandolo riesci ad estenderlo molto vicino ai margini del foglio sei a cavallo ;)
djgusmy85
23-08-2004, 15:08
Eccoti una prova...
FOOTPRINT1 (http://djgusmy85.interfree.it/Footprint1.jpg)
Tu calcola che l'immagine che vedi è un foglio A4 intero...Se stampandolo riesci ad estenderlo molto vicino ai margini del foglio sei a cavallo ;)
djgusmy85
23-08-2004, 15:14
Originariamente inviato da biagimax 101
mandami un foglio con gli integrati dil.
dopo io lo apro con coraldrow cosi posso vedere quanto li devo ingrandire o rimpiccolire. tanto dopo credo che i fogli siano tutti uguali. Hi per caso coral pure te?
Scusa, mi era sfuggito questo post...
No, io non uso corel draw, ma un piu modesto Photo Express 1.0...
Io ti ho mandato una prova...Stampala piu larga che puoi, e se, con componenti che hai lì, i piedini si prendono abbastanza bene, ti mando pure gli altri 3 ;)
biagimax 101
24-08-2004, 12:54
ho fatto la prova...per la dimensione non mi sembra ci siano roblemi....il problema è piu che altro che mi si vede abbastanza male. non è che riusciresti a fare una scansione in bianco e nero cosi lo sfondo mi rimane bianco?cosi magari puoi utilizzare anche risoluzioni piu alte tanto il file in bianco e nero ha dimensioni minori.
djgusmy85
24-08-2004, 13:33
Certo :)
Era un semplice foglio di prova ;)
Appena li scannerizzo/uppo ti linko tutto a risoluzioni migliori b/w...
djgusmy85
24-08-2004, 16:01
Eccoli! (http://djgusmy85.interfree.it/Footprint.zip) :D
djgusmy85
24-08-2004, 16:02
Penso che meglio di così non si possano fare...Però alcune scritte piccole piccole non si vedono bene 100%... :(
C'è da capirle...Sono la stampata della scannerizzata della fotocopia della fotocopia della fotocopia :D
biagimax 101
25-08-2004, 13:31
stampati tutti a misura....t ringrazio molto..
tornando al disegno.
io ho fatto quel famoso disegnino di prova poi trasformato in layout. quando mi ha chiesto i contenitori che non riconosceva glie li ho dati solo che qualcuno era sbagliato. puo essere per quello che mi mancano alcuni collegamenti nel layout? se si come si fa a cambiare i contenitori? io ho fatto proprieta del contenitore sbagliato poi lo ho sostituito con quello giusto ma le connessioni non mi escono e se chiudo il disegno quando lo vado a riaprireritrovo i contenitori errati.
altra domanda: quando si fa il disegno (in capture) i collegamenti vanno fatti in "wire o line" se cosi si chiamano....non ricordo bene?ciao..e grazie di nuovo.
Ti è arrivato nulla a te?
djgusmy85
25-08-2004, 14:29
Originariamente inviato da biagimax 101
quando mi ha chiesto i contenitori che non riconosceva glie li ho dati solo che qualcuno era sbagliato.
Strano, se con Capture (Express qundo ti arriverà il cd :D ) imposti il footprint, layout te lo deve trovare in automatico! :wtf:
Originariamente inviato da biagimax 101
puo essere per quello che mi mancano alcuni collegamenti nel layout?
Potrebbe essere...Ma non deve succedere... :(
Originariamente inviato da biagimax 101
se si come si fa a cambiare i contenitori?
Nelle proprietà del componente cambi il footprint ;)
Originariamente inviato da biagimax 101
io ho fatto proprieta del contenitore sbagliato poi lo ho sostituito con quello giusto ma le connessioni non mi escono
Mah, quando ti da questi problemi, devi avere molta conoscenza del programma per cambiare cose tipo i collegamenti ecc, e ti assicuro (esperienza personale) che impieghi di meno a rifarlo...Soprattutto se è una delle prime volte che usi quella versione...Poi ci fai la mano ;)
Cmq io con gli Orcad che ti ho mandato, questi problemi non li ho mai avuti...Speriamo sia quello il problema...
Originariamente inviato da biagimax 101
quando si fa il disegno (in capture) i collegamenti vanno fatti in "wire o line" se cosi si chiamano....non ricordo bene?
Mah, io sinceramente clicco sull'icona con dentro la linea...(il nome mi pare sia place wire)
Originariamente inviato da biagimax 101
Ti è arrivato nulla a te?
Ehm..Sinceramente ho perso il numero di tracking :p
Me lo rimanderesti?
Cmq il tuo risulta già a Cerreto :)
biagimax 101
25-08-2004, 15:31
Strano, se con Capture (Express qundo ti arriverà il cd ) imposti il footprint, layout te lo deve trovare in automatico!
io con il capture non ho impostato i footprint....ho solo man mano che ho fatto il disegno selezionato i componenti dall'elenco e messi sul disegno....intendi queto per selezionato i footprint?
djgusmy85
25-08-2004, 19:01
Dunque, ora che ti è arrivato il cd dovrebbe esserci tutto piu facile...E' arrivato tutto, giusto?
Tutto ok? :)
biagimax 101
25-08-2004, 19:38
si..si...a te ancora nulla vero?
djgusmy85
25-08-2004, 21:07
Non ancora...
Risulta ancora a Milano :(
Cmq..appena riesci riprova coi nuovi orcad (tutto ok l'installazione e compagnia bella?) e metti i codici footprint direttamente in Express nella proprietà dei componenti...Poi puoi sempre inviarmi il file *.dsn (express) e il file *.max (layout) che ti do qualche ritocco se hai problemi di qualsiasi tipo... :)
djgusmy85
26-08-2004, 17:54
Lo schema che vuoi fare, è come quello dell'allegato?
Perchè non si capiva molto...C'erano alcuni errori, cmq se mi dici esattamente come sono i collegamenti e come va collegato all'esterno (es da un connettore ecc), ti do una mano :)
djgusmy85
26-08-2004, 17:58
PS: Dettagliato, mi raccomando :)
PPS: Mandami pure solo il .dsn, è abbastanza :)
Gli altri sono solo file di backup di rapporto ecc, non servono a nisba :D
biagimax 101
26-08-2004, 19:51
Originariamente inviato da djgusmy85
Lo schema che vuoi fare, è come quello dell'allegato?
Perchè non si capiva molto...C'erano alcuni errori, cmq se mi dici esattamente come sono i collegamenti e come va collegato all'esterno (es da un connettore ecc), ti do una mano :)
ora guardo...cmq quello è un disegno casuale che ho fatto per fare una prova....
djgusmy85
27-08-2004, 07:28
Il fatto è che c'erano proprio degli errori concettuali, per questo non te lo esportava...
Prova a modificarlo, quando fai place part usa i PCBDEV (e non i DEVICE) e dimmi se l'alimentazione, i segnali IN, i segnali OUT li colleghi tramite connettore all'esterno o come, se no layout non te li collega...
E' molto schizzinoso come programma :D
biagimax 101
27-08-2004, 11:58
, quando fai place part usa i PCBDEV (e non i DEVICE) e dimmi se l'alimentazione, i segnali IN, i segnali OUT li colleghi cosa intendi? Io posso selezionare analog o device..
ho riprovato a creare la netlist anche del disegno che mi hai corretto pero mi da sempre lo stesso errore:
Netlist Format: LAYOUT
Design Name: C:\DOCUMENTI\DESIGN1\DESIGN1.DSN
Duplicate pin number '8' on 'LM358'.
Duplicate pin number '4' on 'LM358'.
Errors found in file! See 'C:\DOCUMENTI\DESIGN1\DESIGN1.err' for details
DSN2MNL returned FAIL
ho provato a metterci anche il connettore per le in e le out ma nulla....boo ciao e grazie per la pazienza
djgusmy85
27-08-2004, 13:35
Originariamente inviato da biagimax 101
cosa intendi? Io posso selezionare analog o device..
Mi riferivo ai device (cioè resistenze, condensatori ecc), e quando li piazzi, troverai Resistor/DEVICE oppure Resistor/PCBDEV...
Usa i secondi ;)
Originariamente inviato da biagimax 101
cosa intendi? Io posso selezionare analog o device..
ho riprovato a creare la netlist anche del disegno che mi hai corretto pero mi da sempre lo stesso errore:
NO :eek:
Quello che ti ho allegato era solo ed esclusivamente per sapere com'era esattamente il tuo schema, non era quello finito :D
Cmq ora ci do un'occhiata piu approfondita...
djgusmy85
27-08-2004, 13:50
Ecco, ho semplicemente sostituito i device con i pcbdev e la netlist me l'ha fatta senza problemi...
Ti ho sostituito anche i Vcc e le masse, io di solito uso quello che ti ho messo nel disegno :D
Cmq ricordati di mettere sempre un connettore di alimentazione, altrimenti poi come fa il layout a prenderla? :p
Se metti footprint puoi fare tranquillamente anche il layout ;)
biagimax 101
27-08-2004, 14:23
ma a te la netlist te la fa? a me mi da sempre errore..
djgusmy85
27-08-2004, 14:32
:cry:
A me la fa :muro:
Tu fai la netlist cmq, usa il .mnl che ti ha creato express per fare il layout...Vedrai che te le fa...Poi controlla i collegamenti se è tutto ok ;)
Ah, ricordati i footprint :)
djgusmy85
27-08-2004, 14:43
Per dimostrarti che a me ha esportato tutto a meraviglia ti uppo anche il layout :D
L'ho fatto velocemente perciò fa cagher :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.