View Full Version : Microsoft: Service Pack 2 in dirittura d'arrivo
Redazione di Hardware Upg
06-08-2004, 15:51
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12962.html
É ormai questione di giorni il rilascio tanto atteso del Service Pack 2 per Windows XP. Tante le novità che attendono gli utenti
Click sul link per visualizzare la notizia.
Eccellente, speriamo sia la volta buona finalmente ;-)
Comunque in altri siti ho letto che la dimensione sarà compresa tra i 70 e i 100 MB circa, staremo a vedere, tanto sarà questione di giorni ormai.....
farinacci_79
06-08-2004, 16:13
Anche se la maggior parte degli utenti PC è contro MS, resta il fatto che ne siamo, volenti o non, dipendenti...quindi ben vengano la migliorie quando sono gratis (come se Windows non l'avessimo pagato...eh?!?!?)
Quello che principalmente critico di MS è il fatto che siamo obbligati ad installare tutto Windows XP, che tra aggiornamenti vari, occupa da solo 2Gb circa.
Ma perchè non fare un sistema operativo modulare, sulla falsa riga di LINUX?
Una volta installate le componenti base (kernel, drivers principali, interfarccia....), l'utente dovrebbe essere libero di installare o meno certe parti così da ottenere un sistema su misura....
E pensare che con il Service Pack 1 qualcosa è cambiato...almeno si può decidere se dare o meno accesso ai programmi installati di default con XP, anche se in pratica non cambia nulla.
Beh.....bello sognare no?
Imperatore Neo
06-08-2004, 16:18
Per ordinare (gratuitamente, spese di spedizione a parte..) il CD con il SP2: http://www.microsoft.com/windowsxp/downloads/updates/sp2/cdorder/en_us/default810.mspx
Ciaaaaaaaaaaaaoooooooooooo :)
suppostino
06-08-2004, 16:32
Originariamente inviato da farinacci_79
Quello che principalmente critico di MS è il fatto che siamo obbligati ad installare tutto Windows XP, che tra aggiornamenti vari, occupa da solo 2Gb circa.
Ma perchè non fare un sistema operativo modulare, sulla falsa riga di LINUX?
Una volta installate le componenti base (kernel, drivers principali, interfarccia....), l'utente dovrebbe essere libero di installare o meno certe parti così da ottenere un sistema su misura...
E' uno dei motivi principali che mi stà portando vicino a Linux.
I sistemi operativi di Microsoft sono troppo poco adattabili alle varie configurazioni di cui si dispone.
truncksz
06-08-2004, 16:46
data di rilascio SP2 English: August 25, 2004
data di rilascio SP2 Italian: September 8, 2004
fonte: http://www.microsoft.com/windowsxp/downloads/updates/sp2/cdorder/en_us/default810.mspx
il 25 agosto dovrebbe essere rilasciato il Service Pack 2 su Windows Update ma la versione da scaricare dovrebbe uscire prima
Imperatore Neo
06-08-2004, 17:03
Le date 25 agosto e 8 settembre si riferiscono all'ordine del CD contenente il SP2 non al download.. che avverrà sicuramente prima!
djgusmy85
06-08-2004, 17:04
Ho letto che nel SP2 M$ immetterà anche delle chiavi di registro contro la pirateria, non so nulla di piu, cmq sia, OCCHIO!
Imperatore Neo
06-08-2004, 17:11
Basta averlo originale XP.... ;)
Cmq. ho letto su Punto Informatico che ci sono delle voci che affermano che se non hai il n° 640 nel codice di registrazione XXXXX-640-XXXXecc... (visualizzabile con il tasto destro del mouse su risorse del computer -> propietà) possono esserci dei problemi ad installare il SP2....
Mah... :rolleyes:
Sistema operativo modulare??
Bello, ma per la maggior parte degli utenti inutile e, forse, persino dannoso. Ve lo vedete un utente qulasiasi che ogni volta che vuole fare qualcosa di nuovo deve i stallare un modulo???
Uno dei motivi ch mi hanno indotto a togliere Linux dalla mia macchina è che non avevo voglia ogni votla di cercarmi l'applicativo giusto, tra versioni di kernel e palle varie. Pur essendo (stato) abbastanza smanettone non ho più il tempo per farlo.
Windows sarà pesante, farraginoso a livelo di core (ad esempio quel maledetto e inutile "registro di configurazione" però è maledettamente semplice perchè ha già quasi tutto dentro di sè.
nessune "chivi di registro contro la pirateria".
Semplicemente gia' quando era uscito il SP1 non si installava su tutte le versioni registrate con un serial pirata molto diffuso.Con l'SP2 hanno aggiunto altri serial nella lista nera. Tutto qui.
Ovviamente chi ha un serial originale...o anche un serial pirata che non sia nella lista nera non avra' nessun problema. La cosa comica e' che esistono generatori di chiavi (illegali) che generano chiavi valide che si sono diffusi via internet pochissimo tempo dopo (forse poche ore dopo!) l'introduzione di questa nuova protezione.
Come dire, il software non e' ancora uscito che e' gia' stato sprotetto.
djgusmy85
06-08-2004, 17:19
Originariamente inviato da Kvochur
nessune "chivi di registro contro la pirateria".
Semplicemente gia' quando era uscito il SP1 non si installava su tutte le versioni registrate con un serial pirata molto diffuso.Con l'SP2 hanno aggiunto altri serial nella lista nera. Tutto qui.
Ovviamente chi ha un serial originale...o anche un serial pirata che non sia nella lista nera non avra' nessun problema. La cosa comica e' che esistono generatori di chiavi (illegali) che generano chiavi valide che si sono diffusi via internet pochissimo tempo dopo (forse poche ore dopo!) l'introduzione di questa nuova protezione.
Come dire, il software non e' ancora uscito che e' gia' stato sprotetto.
Speriamo ;)
ce n'è un oche trova le chiavi dinamicamente e randomizzate, e ha pure una funzione di bench :D
Originariamente inviato da UIQ
Eccellente, speriamo sia la volta buona finalmente ;-)
Comunque in altri siti ho letto che la dimensione sarà compresa tra i 70 e i 100 MB circa, staremo a vedere, tanto sarà questione di giorni ormai.....
Sono intorno ai 200MB...
hanno ricompilato tutte le librerie con il flag di protezione dei nuovi processori attivo (flag per il buffer overflow dei prescott e degli athlon 64)
Vik Viper
06-08-2004, 17:36
ad esempio quel maledetto e inutile "registro di configurazione" però è maledettamente semplice
SEMPLICE ??? vallo a dire all'utente medio di windows!!
Ma perpiacere! Il 99,9% degli utenti winzozz non sa neppure cosa sia (per fortuna aggiungo io)!!
Ciaparat
06-08-2004, 18:10
Non mi interessa ke il sistema di protezioni dei codici sia già stato bypassato.A me interessa ke siano efficaci i sistemi di protezione contro gli hacker
truncksz
06-08-2004, 18:14
Originariamente inviato da Imperatore Neo
Le date 25 agosto e 8 settembre si riferiscono all'ordine del CD contenente il SP2 non al download.. che avverrà sicuramente prima!
ovvio, c'è scritto! Ma da queste date riesci ad "orientarti" meglio sulla data di uscita per il download, io dico + o - 1 settimana prima.
truncksz
06-08-2004, 18:17
Originariamente inviato da Kvochur
nessune "chivi di registro contro la pirateria".
Semplicemente gia' quando era uscito il SP1 non si installava su tutte le versioni registrate con un serial pirata molto diffuso.Con l'SP2 hanno aggiunto altri serial nella lista nera. Tutto qui.
Ovviamente chi ha un serial originale...o anche un serial pirata che non sia nella lista nera non avra' nessun problema. La cosa comica e' che esistono generatori di chiavi (illegali) che generano chiavi valide che si sono diffusi via internet pochissimo tempo dopo (forse poche ore dopo!) l'introduzione di questa nuova protezione.
Come dire, il software non e' ancora uscito che e' gia' stato sprotetto.
si si, il sistema di (s)protezione dovrebbe essere il solito :).
Originariamente inviato da Imperatore Neo
Basta averlo originale XP.... ;)
Cmq. ho letto su Punto Informatico che ci sono delle voci che affermano che se non hai il n° 640 nel codice di registrazione XXXXX-640-XXXXecc... (visualizzabile con il tasto destro del mouse su risorse del computer -> propietà) possono esserci dei problemi ad installare il SP2....
Mah... :rolleyes:
dubito seriamente.. io ho XP originale e il 640 nn è presente nel mio seriale.. quindi...:sofico:
Hei, anch'io non ho il 640:confused:
Il 640 NON è nel codice seriale, ma nel codice prodotto una volta installato XP! ;)
Per controllare fate tasto dx su risorde del computer-->Proprietà e lì vedete il codice! :)
Imperatore Neo wrote:
> [...] ho letto su Punto Informatico che ci sono delle
> voci che affermano che se non hai il n° 640 nel
> codice di registrazione XXXXX-640-XXXXecc... [...]
Io XP ce l'ho originale ma al posto di 640 ho un bel "OEM".
Annamo bene...... ^^'
In ogni caso si tratterebbe d'una "protezione" del menga, visto ke quel codice basta entrare nel Registro per cambiarlo (non ricordo dove, ma basta Ctrl+F per scoprirlo).
Radeonator
06-08-2004, 19:46
Le versioni di win xp sono diverse(e non solo home e pro),ma oem,retail e corporate.In genere una oem(che è fatta per pc completi o di marca) non va attivata(ma molte oem sono state blacklistate con il service pack),le retail son quelle che si pagano a prezzo intero e che vanno sempre attivate,mentre le corporate sono le famigerate 640(prima versione) o 647(con SP1 integrato).Di sicuro succederà come con il SP1,cioè molte blacklist,che potranno essere evitate con un programmino del eso di poche decine di MB che cerca e valuta le chiavi.Naturalmente io invito a comprare il proprio sistema operativo.
cmq la versione RTM è già in giro :D :D
versione 2180, il file si chiama WindowsXP-KB835935-SP2-ENU.exe
dimensione: 266.01 Mb
http://img35.exs.cx/img35/7613/winver.jpg
http://img35.exs.cx/img35/3076/iever.jpg
http://img35.exs.cx/img35/8872/about.jpg
Ovviamente e' la versione inglese ... eraser ?
aquila10
06-08-2004, 22:09
Si ma anche quella che rilasceranno a giorno sarà in inglese:(
Gli analisti hanno dichiarato che questo aggiornamento è un grande miglioramento per la sicurezza di Windows, ma non risolverà il problema degli attacchi da Internet.
Microsoft ha stimato per il rilascio del Service Pack 2 una media di circa 2.5 milioni di download al giorno.
Bisogna sottolineare che la versione rilasciata sarà quella in lingua inglese, le versioni in altre lingue verranno rilasciate con qualche settimana di ritardo.
xcdegasp
06-08-2004, 22:27
io nel numero di licenza ho ...-645-.... ??
hehhehehhe
cmq aspetto prima di installare il sp2, tanto non muoio senza hehehehhhe così se ci sonaranno instabilità varie quando aggiorno le avranno risolte hehhehehhe :D
Originariamente inviato da UIQ
Eccellente, speriamo sia la volta buona finalmente ;-)
Comunque in altri siti ho letto che la dimensione sarà compresa tra i 70 e i 100 MB circa, staremo a vedere, tanto sarà questione di giorni ormai.....
Ci saranno due modi per installarlo: la versione completa che peserà oltre 250 MB (la mia pesa addirittura 277 MB) e la versione "online", ovvero un "caricatore" piuttosto piccolo che aggiornerà solo le componenti necessarie e quindi il download totale potrebbe essere maggiormente ridotto, soprattutto se il PC è già tenuto aggiornato.
EDIT: sono esattamente 266 MB (vers. inglese) e la sto scaricando in questo momento dal sito MS. :D
Speriamo arrivi presto anche la versione in italiano, sicuramente prima di ferragosto non arriverà comunque :-(
cdimauro
07-08-2004, 06:16
Originariamente inviato da farinacci_79
Quello che principalmente critico di MS è il fatto che siamo obbligati ad installare tutto Windows XP, che tra aggiornamenti vari, occupa da solo 2Gb circa.
Dopo l'installazione XP occupa 1GB, e gli aggiornamenti non occupano tanto (anche facendo il backup delle vecchie librerie).
In ogni caso caso non mi sembrano numeri così elevati da far gridare allo scandalo... ;)
Ma perchè non fare un sistema operativo modulare, sulla falsa riga di LINUX?
Una volta installate le componenti base (kernel, drivers principali, interfarccia....), l'utente dovrebbe essere libero di installare o meno certe parti così da ottenere un sistema su misura....
Bello sarebbe bello. Ma sono due sistemi diversi che partono da filosofie diverse: Windows va bene (diciamo) così per come lo fruiscono attualmente gli utenti...
E pensare che con il Service Pack 1 qualcosa è cambiato...almeno si può decidere se dare o meno accesso ai programmi installati di default con XP, anche se in pratica non cambia nulla.
Beh.....bello sognare no?
Meglio stare a mare... :D
cdimauro
07-08-2004, 06:17
Originariamente inviato da Ciaparat
A me interessa ke siano efficaci i sistemi di protezione contro gli hacker
Non lo saranno mai definitivamente, e per nessuno s.o.: mettiti il cuore in pace...
CapodelMondo
07-08-2004, 10:55
il problema dell installazione scabile c'è davvero....basterebbe durante la fase di installazione poter scegliere tra installazione comune (quella attuale) e una personalizzabile in maniera decente (nn quella attuale). Gli utenti che nn ne sanno molto nn percepirebbero la differenza ma per gli altri sarebbe un gran passo. Persino linux se vuoi lo installi con pochi click...basta che ti fai guidare senza "mettere bocca" nell installazione. M$ invece certe scelte di installazione le nasconde proprio cosa piuttosto fastidiosa....
Avete provato nLite? E' un piccolo programmino che consente di creare un CD di installazione di Windows con le componenti che vi pare e piace, a partire dai Giochi per finire ai Servizi di sistema ^^. Al prossimo formattone credo che mi farò un bel CD di win xp sp2. :D
PS: con nLite si possono scegliere anche i drivers da caricare nel sistema :p
djgusmy85
07-08-2004, 12:42
Questo nLite mi ispira parecchio...
Avete altre info? :)
DJ Gusmy wrote:
> Questo nLite mi ispira parecchio...
> Avete altre info?
Eccoti il I risultato di Google:
http://nuhi.msfn.org/
djgusmy85
07-08-2004, 13:34
Grazie :)
Nessuno che però l'abbia già usato?
Interessato si, ma cavia no :D
djgusmy85
07-08-2004, 13:50
:eek: :eek: :eek:
Fai partire l'installazione di nLite e ti apre un download di 20 e passa Mb...
Aspetto che lo provi prima qualcuno con l'Adsl và :D
Ma l'SP 2 comprende anche il primo? vale a dire, posso installarlo senza aver installato il primo? sto quasi pensando di "celebrare" l'uscita dell'Sp 2 con una bella reinstallazione.
Grazie, ciao
subvertigo
07-08-2004, 13:55
Originariamente inviato da Mifune
Ma l'SP 2 comprende anche il primo? vale a dire, posso installarlo senza aver installato il primo? sto quasi pensando di "celebrare" l'uscita dell'Sp 2 con una bella reinstallazione.
Grazie, ciao
tutti i service pack di MS comprendono anche i service pack precedenti ;)
djgusmy85
07-08-2004, 14:00
Originariamente inviato da subvertigo
tutti i service pack di MS comprendono anche i service pack precedenti ;)
quoto
Forse ricordo male ma per Windows 2000 non è sempre stato così.. mi par di ricordare che per installare il 2 ci volesse l'1 oppure il 2 per il 3.. E questo vale anche per i service pack di office, almeno per la versione 2000.
Beh, per cambiare discorso.. qualcuno ha aggiornamenti sulla data di uscita della versione italiana?
Parliamo di cose più interessanti... sapete quando uscirà il SP5 per Windows 2000???
Mifune wrote:
> Forse ricordo male ma per Windows 2000 non è sempre
> stato così.. mi par di ricordare che per installare
> il 2 ci volesse l'1 oppure il 2 per il 3.. E questo
> vale anche per i service pack di office, almeno per
> la versione 2000.
Confermo il caso di Office (brrr), anke se sono quasi certo si trattasse della versione XP.
In ogni caso ricordo ke la considerai una stranezza, visto ke non mi capito' con nessun'altra versione di Windows od Office.
Riguardo Windows 2000, invece, non mi risulta nulla, per quanto abbia cominciato ad installare SP solo a partire dal III (prima di comprarlo usavo a sbaffo la RC 2 di PC Professionale, la quale non poteva essere patchata... e comunque non avevo l'ADSL :P ).
cdimauro
08-08-2004, 05:52
Il SP2, l'ultimo che ho installato molto tempo fa, di Win2000 era cumulativo, per cui penso che la linea sia rimasta la stessa anche per quelli successivi...
Mi pare proprio che per i S.O. Microsoft i SP sono sempre stati cumulativi...
ambassady
08-08-2004, 10:38
se ho 644 come numero???
Le date dovrebbero essere le seguenti:
9 AGOSTO: rilascio della versione per il Microsoft Download Center (installazione via rete)
e le immagini ISO per gli iscritti al servizio MSDN
10 AGOSTO: rilascio degli aggiornamenti automatici per chi aveva già installato una release beta del sp2
16 AGOSTO: rilascio degli aggiornamenti automatici per chi NON aveva installato una release beta del sp2
FINE AGOSTO (probabilmente 25): rilascio della versione su Windows Update
DjSolidSnake86
08-08-2004, 11:55
Originariamente inviato da eraser
Le date dovrebbero essere le seguenti:
9 AGOSTO: rilascio della versione per il Microsoft Download Center (installazione via rete)
e le immagini ISO per gli iscritti al servizio MSDN
10 AGOSTO: rilascio degli aggiornamenti automatici per chi aveva già installato una release beta del sp2
16 AGOSTO: rilascio degli aggiornamenti automatici per chi NON aveva installato una release beta del sp2
FINE AGOSTO (probabilmente 25): rilascio della versione su Windows Update
e per la versione ita si sa qualcosa?
DioBrando
09-08-2004, 00:35
Originariamente inviato da Ciaparat
Non mi interessa ke il sistema di protezioni dei codici sia già stato bypassato.A me interessa ke siano efficaci i sistemi di protezione contro gli hacker
un hacker n verrà mai a bussare alla tua porta di pvt...
DioBrando
09-08-2004, 00:38
Originariamente inviato da cdimauro
Il SP2, l'ultimo che ho installato molto tempo fa, di Win2000 era cumulativo, per cui penso che la linea sia rimasta la stessa anche per quelli successivi...
cumulativo sì, però ovviamente acquistando una versione con tot service pack non occorrevano quelli precedenti...vedi Win 2K SP4 di cui sn un felice possessore :)
P.S.: quoto il brrr precedente su Office XP...proprio "'na chiavica" :D
cdimauro
09-08-2004, 06:06
Originariamente inviato da DioBrando
cumulativo sì, però ovviamente acquistando una versione con tot service pack non occorrevano quelli precedenti...vedi Win 2K SP4 di cui sn un felice possessore :)
Vabbé, ma non è la stessa cosa di quel che dicevamo? ;)
P.S.: quoto il brrr precedente su Office XP...proprio "'na chiavica" :D
Io mi trovo benissimo. :angel:
Imperatore Neo
09-08-2004, 08:27
Andate qui http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=5d7c2b9aedbd6815aa0ff03448a0d241&threadid=699924&highlight=SP1+senza+richiesta
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
P.S.: quoto il brrr precedente su Office XP...proprio "'na chiavica"
--------------------------------------------------------------------------------
Io mi trovo benissimo.
Io anche... L'ho messo su tutti i PC dell'ufficio e non mi da mai noie... ;)
Da fonte microsoft diretta, durante la presentazione in anteprima si disse che il SP2 necessitiva della presenza del SP1 installato. Il tizio (comparto commerciale) non seppe spiegare perché, ma disse che così gli era stato deto di riferire...
Io ve la dico così come è stato fatto con me.
cdimauro
09-08-2004, 20:41
Non ti preoccupare, il SP2 sarà cumulativo...
truncksz
09-08-2004, 20:44
Originariamente inviato da cdimauro
Non ti preoccupare, il SP2 sarà cumulativo...
quoto in pieno dato che ho installato sulla virtual machine l'sp2 su winxp pro, vi confermo anche la storia del 640, in ufficio l'sp2 blocca l'installazione, sul server dove è installata una versione corporate (ovviamente in inglese) funge perfettamente invece.
Imperatore Neo
10-08-2004, 14:37
"sul server dove è installata una versione corporate (ovviamente in inglese) funge perfettamente invece. "
Ma come fai ad usare windows XP su server? Che utilizzo ne fai? Sicuramente non come lo uso io... boh..
DioBrando
10-08-2004, 14:40
Originariamente inviato da cdimauro
Vabbé, ma non è la stessa cosa di quel che dicevamo? ;)
sì e io mi trovo d'accordo con questa linea :)
Io mi trovo benissimo. :angel:
Io invece no, rispetto al 2K lo trovo un salto all'indietro, + macchinoso, + lento e con svariati bugs e falle di sicurezza tant'è che sn usciti ben 3 Service Pack uno + leggero dell'altro :D
O uso il 2K o il 2003, anche se con Open Office mi trovo davvero bene :) ( soprattutto considerando la differenza di prezzo :sofico: )
cdimauro
11-08-2004, 06:17
Originariamente inviato da DioBrando
Io invece no, rispetto al 2K lo trovo un salto all'indietro, + macchinoso, + lento e con svariati bugs e falle di sicurezza tant'è che sn usciti ben 3 Service Pack uno + leggero dell'altro :D
Abbiamo avuto esperienze diverse. Veramente, mai avuto problemi con la versione XP. :)
O uso il 2K o il 2003, anche se con Open Office mi trovo davvero bene :) ( soprattutto considerando la differenza di prezzo :sofico: )
Indubbiamente. Ma non lo trovo ancora user-friendly come Word, purtroppo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.