PDA

View Full Version : Quale delle vostre macchine fotografiche e' in grado di fare questo?


badtzmaru
06-08-2004, 15:14
Secondo me nessuna:D

Ovviamente parlo di digitali ad ottica non intercambiabile, non delle dreflex!:)

Questa foto e' un crop dell'originale di 1024 x 768, ovvero di una foto scattata alla luna sabato scorso (luna piena), la qualita' dell'immagine quindi e' rimasta invariata:

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=10683
Questa che segue invece e' l'originale ridimensionata, per farvi avere un'idea di quanto possa apparire grande la luna a 420mm di focale:sofico:

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=10690

Inutile dire che qui interpolazione software o zoom digitale non ce ne sono, e' tutta "ciccia vera":p

Lo sapevo che fare un po' di foto di qualita' alla luna mi sarebbe servito. Grazie a queste ho potuto realizzare la mia ennesima porc...il mio ennessimo esperimento che potete vedere qui:

http://www.deviantart.com/deviation/9524308/

Sfide a parte, se qualcuno ha fatto foto alla luna e le vuole postare per fare qualche confronto ben venga, cosi' possiamo renderci conto dei limiti di ogni macchina:) L'importante e' mettere da parte l'agonismo, visto che si potrebbe perdere la voglia di postare le proprie foto una volta confrontate con cio' che e' capace di fare l'FZ10:asd:

Badtz.

Paganetor
06-08-2004, 15:24
gentilmente offerta da zimboart... :D
http://www.photo4u.it/album_pic.php?pic_id=981

(fate copia&incolla del link ;) )

badtzmaru
06-08-2004, 15:38
dice "non autorizzato".

E cmq di cosa si trattava?:)
Dai che se fai fotografia vuol dire che non sei artritico alle mani!;)

Paganetor
06-08-2004, 16:08
Originariamente inviato da badtzmaru
dice "non autorizzato".

E cmq di cosa si trattava?:)
Dai che se fai fotografia vuol dire che non sei artritico alle mani!;)

strano... col copia&incolla a me funziona... :mbe:

cmq era una foto della luna fatta da zimboart con la EOS 300D e un obbiettivo catadiottrico da 1000 f10 :D

allego la versione ridotta in modo assassino e zippata... :D

Stupendoman
06-08-2004, 16:16
ooooooooooooooo :eek:

spettacolari
io ho provato a fare una foto ma viene na specie di palla gialla semiovale..... na schifezza insomma. per fare qualcosa di decente serve una reflex cmq.


avete mai provato a fotografare saturno? se la luna viene cosi grande forse un accenno di anelli si dovrebbero vedere

Paganetor
06-08-2004, 16:17
Originariamente inviato da Stupendoman
ooooooooooooooo :eek:

spettacolari
io ho provato a fare una foto ma viene na specie di palla gialla semiovale..... na schifezza insomma. per fare qualcosa di decente serve una reflex cmq.


avete mai provato a fotografare saturno? se la luna viene cosi grande forse un accenno di anelli si dovrebbero vedere


per saturno serve un telescopio.... ;)

badtzmaru
06-08-2004, 16:48
Originariamente inviato da Paganetor
strano... col copia&incolla a me funziona... :mbe:

cmq era una foto della luna fatta da zimboart con la EOS 300D e un obbiettivo catadiottrico da 1000 f10 :D

allego la versione ridotta in modo assassino e zippata... :D

:mano: Bellissima foto!!!

Ovviamente il prezzo per ottenere tale foto non puo' neanche essere lontanamente paragonato a quello della Fz10, visto che solo la 300D senza obiettivo costa 900 euro, piu' almeno 500 euro (poi dipende dalla marca, potrebbe anche essere costato di piu') di obbiettivo 1000mm mentre la Fz10 costa circa 550 euro:)

Cmq e' proprio una bella foto, complimenti al fotografo!

badtzmaru
06-08-2004, 16:50
Originariamente inviato da Stupendoman
io ho provato a fare una foto ma viene na specie di palla gialla semiovale..... na schifezza insomma. per fare qualcosa di decente serve una reflex cmq.


Non proprio, come vedi le foto fatte dalla Pana Fz10, non saranno paragonabili a quelle fatte da una reflex con un super teleobbiettivo ma sono cmq piu' che decenti;)

Marinelli
06-08-2004, 17:23
Questo è un crop della luna a 480 mm di focale ;)

http://digilander.libero.it/startrekitalia/imgvarie/luna.jpg

Ciao :)

Donagh
06-08-2004, 18:41
ehheehhe

appena mi compro la canon reflex digitale e il suo bel 600 fisso con moltiplicatore vedrai cosa ti combino ^^

Marinelli
06-08-2004, 22:04
600mm?? :eek:

Buona fortuna :D

cafra
13-08-2004, 15:48
Questa l'ho fatta qualche mese fà quando ci fu l'eclissi.

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=4248

- Fuji S5000

aaron80
14-08-2004, 12:46
Originariamente inviato da badtzmaru
Secondo me nessuna:D
Nikon CP4500 + TCE3ED a mano libera:

http://aaron80.gotdns.org/DSCN2233R.jpg

...cos'avrà la tua di particolare? :rolleyes:

aaron80
14-08-2004, 12:48
Originariamente inviato da Donagh
ehheehhe

appena mi compro la canon reflex digitale e il suo bel 600 fisso con moltiplicatore vedrai cosa ti combino ^^
...non l'hai ancora presa? Cosa aspetti? Corri Donagh!!! :D :D :D

badtzmaru
14-08-2004, 15:27
Originariamente inviato da aaron80

...cos'avrà la tua di particolare? :rolleyes:

Mi spiace per te che non ci arrivi con la tua testolina, poverino:cry:

Tu hai usato un moltiplicatore di focale che ha portato la tua macchina a 465mm di focale.

Ecco cosa ha di particolare la mia: nessuna macchina (non reflex), tantomeno la tua, puo' fare una foto del genere senza ricorrere ad "aiuti"esterni.

Anche io se comprassi un moltiplicatore di focale tipo il tuo arriverei a 1260mm di focale ma cosa c'entra?

Sai, non c'e niente di male a postare una foto della luna fatta anche con il binocolo davanti all'obbiettivo, l'importante e' vedere le foto e le tecniche per un appassionato di fotografia.

Quello che pero' non va bene e' postare senza aver capito (o avendo fatto finta di non capire) cio' che c'era scritto nel post iniziale col fine di fare dell'ironia gratuita e fuori luogo.
Pensaci la prox volta se ti piace fare questo genere di post:)

Ora visto che forse (ma non ci giurerei:rolleyes: ) hai capito dove era il "confronto", posta una bella foto della 4500 a 155mm di focale e vediamo un po' grandezza e qualita'.

Badtz.

(A volte e' dura leggere e capire col cervello accesso lo so, ma xke' poi la gente si prende la briga di rispondere mi chiedo io!:confused: )

aaron80
14-08-2004, 16:01
Originariamente inviato da badtzmaru
Mi spiace per te che non ci arrivi con la tua testolina, poverino:cry:
...l'ignoranza è proprio un brutto male e tu sembri un caso da studiare con attenzione (imho :rolleyes: )... hai poco da sboronare per avere una compatta con un obiettivo con escursione 20-20.000mm perchè nelle foto di tutti i giorni otterai risultati peggiori di chi ha un'escursione minore... ti porti dietro un madonnone grosso come chissà che cosa quando non lo usi quasi mai... meglio poter scegliere se portarsi dietro solo una macchinetta bella portatile o anche gli aggiuntivi solo quando servono no?
Certo è dura fare ragionamenti del genere... ti capisco... non tutti nascono con certe doti mentali e non si sviluppano certo facendosi dei grossi pipponi mentali pensando a quanto zoomma la propria macchinetta... :rolleyes:

...la foto a 155 non te la faccio perchè è da un bel po' che l'ho venduta :fuck: !

badtzmaru
14-08-2004, 17:06
Originariamente inviato da aaron80
...la foto a 155 non te la faccio perchè è da un bel po' che l'ho venduta :fuck: !

In primis questo lo porti alla tua famiglia visto che ha saputo crescerti con tanta educazione e rispetto per il prossimo:)




Originariamente inviato da aaron80
...l'ignoranza è proprio un brutto male e tu sembri un caso da studiare con attenzione (imho :rolleyes: )... hai poco da sboronare per avere una compatta con un obiettivo con escursione 20-20.000mm perchè nelle foto di tutti i giorni otterai risultati peggiori di chi ha un'escursione minore... ti porti dietro un madonnone grosso come chissà che cosa quando non lo usi quasi mai... meglio poter scegliere se portarsi dietro solo una macchinetta bella portatile o anche gli aggiuntivi solo quando servono no?


In secundis e' proprio divertente il tuo tentativo di nasconderti dietro argomenti che nulla hanno a che fare con la questione tra me e te (dove hai toppato clamorosamente).
Questo tuo discorso campato in aria e per l'ennessima volta capzioso dimostra chi sei:

io non ho mai tessuto le lodi della mia macchina sotto il profilo della portabilita' e a parte che basterebbe far notare questo per capire che sei andato OT per effettuare una strenue difesa "sugli specchi", tu non hai certo postato questo tuo appunto nei confronti di chi ha postato le foto fatte con una reflex (ben meno portabile della mia).

Secondo poi hai detto una boiata bestiale perche' la Panasonic FZ10 non e' famosa tanto per il suo zoom quanto per la sua qualita' superiore alla media, la sua superiorita' non e' relativa al fatto di avere un super zoom, e' proprio reale a tutti gli effetti.
Vatti a confrontare le sue foto con quelle di tutte le digitali non reflex e trovami quelle che fanno foto migliori, voglio proprio vedere quali e quante ne tirerai fuori.


Ricapitalondo:

Hai risposto da gran maleducato, facendo dell'ironia gratuita visto le premesse che io stesso avevo fatto nel post iniziale.

Hai cercato di salvarti la faccia uscendo un'altra volta dal discorso; invece di affrontarlo nella sua traccia che ti ricordo (per sicurezza) verteva sul fare delle foto alla luna da parte di macchine compatte "lisce".

Hai sparato una boiata dicendo che io non faccio foto perche' la mia macchina e' grossa quando invece e' piu' piccola di una reflex con 50mm...quindi secondo te le reflex sono macchine inutili che fanno passare la voglia di fare foto?:rotfl:

Hai accluso un 'altro concetto estraneo alla vicenda (tipo i politici senza argomenti che urlano concetti scontati del tipo "VIVA LA PACE! VIVA LA LIBERTA'!").
Il fatto che sia meglio decidere in qualsiasi momento cosa montare su una macchina fotografica onde evitare inutile ingombro non vuol dire nulla.
Io ho pagato la mia macchina 600 euro con la memoria e posso farci cose che altrimenti solo con una reflex si potrebbero fare, pur mantenendo un ingombro ridotto, visto che un corpo macchina reflex e' molto piu' grande della mia.
Che non dovevo comprare la FZ10 per 600 perche' con 900 mi potevo comprare una Rebel?
Magari averli avuti 900 euro e poi cmq gli obbiettivi chi me li dava?
O forse dovevo spendere 500 se non di piu'euro per una Nikon tipo la tua per poi aggiungerci altri 250 euro di moltiplicatore di focale?

Il tuo discorso non ha senso come dimostrato.

Impara ad avere l'umilta di ammettere i tuoi errori e la prox volta se non ti e' chiaro un topic, prima di postare pensaci bene, visto che sei stato l'unico che ha avuto l'ardire di usare certi toni...forse xke' gli altri hanno letto e capito prima di cliccare su "rispondi"?

Badtz.

rikyxxx
14-08-2004, 17:23
Bhè, anche ponendo la questione in modo infantile sul "io ce l'ho più lungo" (lo zoom) temo di dover dare delle brutte notizie a chi si è già auto-esaltato pensando di aver vinto...

Infatti la FZ10 arriva sì a 420mm (equivalenti) di escursione ma è pur sempre una camera da 4mp.

Se invece prendo la coolpix 8700 che ha 8mp, ma la setto per funzionare a 4mp allora "per magia" (si fa per dire, in realtà non è nulla di magico ma è solo matematica...) la sua escursione diveta equivalente a quella di una ipotetica FZ10 dotata di uno zoom che raggiunge i 560mm in posizione tele.

Quindi chi possiede tela apparecchio fotograferà una luna ancora più grande di chi si crogiola con la sua FZ10.

aaron80
14-08-2004, 17:25
...guarda che io non avevo mica messo un telescopio o chissà che cosa davanti alla macchina... avevo messo solo un semplicissimo accessorio originale che Nikon procduce per tale macchina... ora cosa ti cambia se la foto è fatta con il solo obiettivo della macchina o con anche un moltiplicatore aggiunto? Cos'è? Una gara a chi ce l'ha più lungo? :confused:

Non ho assolutamente nulla contro le reflex.. anzi... semmai ho qualcosa contro le compattone più grosse che trovo senza troppo senso ma questo è un altro discorso e la tua poi non tierntra propriamente nella categoria come la intendo io...

...non vedo poi perchè devi farne per forza una questione personale ogni volta... ti hanno postato foto fatte con reflex (e un obittivo da 100 euro e non 500 o pià come hai scritto) e non hai detto quasi nulla... posto io e la metti subito sul personale con frasi da pir*a di questo tipo "Mi spiace per te che non ci arrivi con la tua testolina, poverino :cry: " ed hai anche il coraggio di stupirti dei toni delle risposte? Risolviteli da solo i problemi esitenziali non prendertela con me... :p

badtzmaru
14-08-2004, 18:08
Originariamente inviato da aaron80
...guarda che io non avevo mica messo un telescopio o chissà che cosa davanti alla macchina... avevo messo solo un semplicissimo accessorio originale che Nikon procduce per tale macchina... ora cosa ti cambia se la foto è fatta con il solo obiettivo della macchina o con anche un moltiplicatore aggiunto? Cos'è? Una gara a chi ce l'ha più lungo? :confused:



Non e' mica una questione di chi ce l'ha piu' lungo, il mio post era ovviamente in tono scherzoso tanto e' vero che ho invitato tutti gli utenti a postare foto della luna a prescindere dal sistema usato (compatta, reflex, telescopio Hubble etc etc).

Puoi postare tutte le foto che ti pare ma se devi prendere le mie parole alla lettera con aria di sfida e per di piu' quotarle con ironia, mi pare logico che ti faccia notare che si parlava 1) di macchine di per se, senza optional ulteriori 2) che anche la Panasonic produce un moltiplicatore di focale 3x come il tuo e che se lo avessi comprato ed usato sarebbe stata la tua di foto ad essere molto meno ingrandita. Easy.

Originariamente inviato da aaron80

...non vedo poi perchè devi farne per forza una questione personale ogni volta... ti hanno postato foto fatte con reflex (e un obittivo da 100 euro e non 500 o pià come hai scritto) e non hai detto quasi nulla... posto io e la metti subito sul personale con frasi da pir*a di questo tipo "Mi spiace per te che non ci arrivi con la tua testolina, poverino :cry: " ed hai anche il coraggio di stupirti dei toni delle risposte? Risolviteli da solo i problemi esitenziali non prendertela con me... :p

Io avro' anche problemi esistenziali (e compatisco chi e' convinto di non averne nessuno), ma ti ripeto che sono stato io stesso ad invitare tutti a postare le loro foto. Quindi ben vengano le foto fatte anche con le reflex e i catadiottrici (da 100 euro nuovo?? che obbiettivo e' per curiosita'?) e mal vengano i post di chi facendo finta di leggere male (come hai fatto te) si mette a confrontare 2 cose che io per primo non avevo tirato in ballo.
E' chi cerca lo scontro a tutti costi che vuol fare a gara di chi ce l'ha piu' lungo, non io;)

Tu hai scritto:

Originariamente inviato da aaron80

...cos'avrà la tua di particolare? :rolleyes:

Visto che presumo che tu deficiente non sia, immagino che tu cosa ci fosse di differente lo sapessi benissimo (ovvero 250 euro di moltiplicatore di focale che tu hai usato e io no).
Ergo ho preso le tue parole per quello che sono:

una risposta gratuitamente inutile e spocchiosa...

Saluti.

Badtz.

Paganetor
14-08-2004, 18:18
vabbè, badtzmaru... forse il tuo intento era anche quello di dire "la mia cam, nel segmento delle compatte prosumer, è la migliore e fa le foto migliori..."
se uno legge la tua sign può anche interpretarla benissimo così...

a parte il fatto che qui si sta valutando solo l'ingrandimento, e questo è male, poi effettivamente 4 Mpixel a 300 mm di focale (per ipotesi) rendono meno in "dimensioni" di una 8 Mpixel con 280 mm di focale, perchè il crop sarà più grande...

il catadiottrico costa sì un centinaio di euro, poichè è fatto a specchi e non a lenti, è un manual focus e non è qualitativamente dei migliori... dalla sua ha la fortissima focale....

che dire... inutile stare qui a discutere su chi fa la foto più "grossa" alla luna...

Paganetor
14-08-2004, 18:23
ah... tra l'altro, se si affiancano le foto di aaron80 e badtzmaru, mi sembra che quella di aaron sia un po' più definita... e bisogna contare che ha pure un aggiuntivo ottico, che in genere dovrebbe tendere a "spiattellare" :p un po' i dettagli delle foto...

badtzmaru
14-08-2004, 19:00
Originariamente inviato da Paganetor
vabbè, badtzmaru... forse il tuo intento era anche quello di dire "la mia cam, nel segmento delle compatte prosumer, è la migliore e fa le foto migliori..."
se uno legge la tua sign può anche interpretarla benissimo così...


La mia cam non fa assolutamente parte del segmento prosumer, quelle costano 900/1000 euro;)

Originariamente inviato da Paganetor
a parte il fatto che qui si sta valutando solo l'ingrandimento, e questo è male, poi effettivamente 4 Mpixel a 300 mm di focale (per ipotesi) rendono meno in "dimensioni" di una 8 Mpixel con 280 mm di focale, perchè il crop sarà più grande...


Vero solo in parte, come nella fotografia reale su pellicola quello che conta e' quanto grande e definita e' limmagine che arriva ad incidere il supporto, sia esso pellicola o sensore che sia.
In nessun caso, una 8mega con un 200mm (esempio) impostata a 4 mega avra' la stessa qualita' di una 4mega con un 400mm.
Dipende dalla grandezza della pellicola (sensore) e dalla sua qualita'. (a meno che la 8 mega abbia anche un sensore grande 4 volte quello della 4 cmq credo di essermi spiegato)

Originariamente inviato da Paganetor
il catadiottrico costa sì un centinaio di euro, poichè è fatto a specchi e non a lenti, è un manual focus e non è qualitativamente dei migliori... dalla sua ha la fortissima focale....


Lo so benissimo cos'e' un catadriottico, solo che ai miei tempi (quando avevo una reflex) un tale obbiettivo per quel prezzo (forse) si trovava solo di provenienza russa ai mercatini dell'usato...

Originariamente inviato da Paganetor
che dire... inutile stare qui a discutere su chi fa la foto più "grossa" alla luna...

Concordo, non ho certo cominciato io a fare i confronti a tutti i costi;)

Originariamente inviato da Paganetor
ah... tra l'altro, se si affiancano le foto di aaron80 e badtzmaru, mi sembra che quella di aaron sia un po' più definita... e bisogna contare che ha pure un aggiuntivo ottico, che in genere dovrebbe tendere a "spiattellare" :p un po' i dettagli delle foto...

E' vero che la sua qualita' e' buona ma e' anche vero che lui ha usato una fattore ingrandimento leggermente maggiore (465mm contro 420mm) e non mi pare piu' definita la sua (imho eh!), non per dire ma mi sembra che la sua abbia meno dettagli della mia.
Casomai mi pare che la sua sia esposta correttamente mentre la mia sia sovraesposta:cry:

Badtz.

Paganetor
14-08-2004, 19:12
Originariamente inviato da badtzmaru
La mia cam non fa assolutamente parte del segmento prosumer, quelle costano 900/1000 euro;)



Vero solo in parte, come nella fotografia reale su pellicola quello che conta e' quanto grande e definita e' limmagine che arriva ad incidere il supporto, sia esso pellicola o sensore che sia.
In nessun caso, una 8mega con un 200mm (esempio) impostata a 4 mega avra' la stessa qualita' di una 4mega con un 400mm.
Dipende dalla grandezza della pellicola (sensore) e dalla sua qualita'. (a meno che la 8 mega abbia anche un sensore grande 4 volte quello della 4 cmq credo di essermi spiegato)


E' vero che la sua qualita' e' buona ma e' anche vero che lui ha usato una fattore ingrandimento leggermente maggiore (465mm contro 420mm) e non mi pare piu' definita la sua (imho eh!), non per dire ma mi sembra che la sua abbia meno dettagli della mia.
Casomai mi pare che la sua sia esposta correttamente mentre la mia sia sovraesposta:cry:

Badtz.

tengo nel quote solo quello che mi interessa discutere... ;)

allora: in effetti forse la tua non è una pro-sumer, ma si avvicina a questa definizione per le caratteristiche che può vantare... ;)


poi, la tua frase "In nessun caso, una 8mega con un 200mm (esempio) impostata a 4 mega avra' la stessa qualita' di una 4mega con un 400mm"... io avevo detto che è meglio una 8 Mpixel a 280 di una 4 Mpixel a 300... impostate entrambe alla max risoluzione, eh? anche perchè la 8Mpixel deve ridimensionare la foto per scendere a 4, non è che funziona solo la parte centrale del sensore...

l'ultimo tuo intervento è quello che mi ha fatto ragionare di più: prima della macchina, ricordatelo bene (e vale anche per me, è chiaro ;) ) ci vuole il "manico" del fotografo... se con strumenti "poveri" sei in grado di fare belle foto, allora sei bravo! se con strumenti iper-professionali escono foto mosse, sovra o sotto esposte, inquadrature sbilenche... be', allora il problema non è tanto la cam, quanto chi ci sta dietro... ;)

in pratica, pur avendo beneficiato di una lunghezza focale leggermente maggiore, aaron è stato capace di esporla correttamente... probabilmente se avessi esposto correttamente anche la tua sarebbe venuta ancora meglio, ma così non è stato...

io sto aspettando una bella luna per fare qualche prova con il telecomandino nuovo che ho appena preso per la mia 300D :D poi le monto il 300@480 e vedo cosa riesco a fare... scommetti che, nonostante l'attrezzatura decisamente migliore della vostra, le prime foto verranno uno schifo? ;) questo perchè io sono tutt'altro che bravo, ma con il digitale provo e riprovo, cerco di capire cosa sbaglio finchè miglioro i miei scatti... :)

e questo al di là del fatto che io abbia una reflex, una prosumer o una compattina da quattro soldi... ;)

badtzmaru
14-08-2004, 20:22
Un paio di risposte per il semplice piacere del confronto!:)

Originariamente inviato da Paganetor
poi, la tua frase "In nessun caso, una 8mega con un 200mm (esempio) impostata a 4 mega avra' la stessa qualita' di una 4mega con un 400mm"... io avevo detto che è meglio una 8 Mpixel a 280 di una 4 Mpixel a 300... impostate entrambe alla max risoluzione, eh? anche perchè la 8Mpixel deve ridimensionare la foto per scendere a 4, non è che funziona solo la parte centrale del sensore...


Si scusa, mi sono confuso con quanto affermato da uno tempo addietro. Cmq il principio e' lo stesso.
Quello che conta e' la grandezza/qualita' del sensore.
E' vero', con una 6x6 puoi fare ingrandimenti maggiori di una 35mm perche' il supporto e' piu' grande, ergo diciamo ha piu' pixel.
Bisogna vedere pero' l'ottica che va ad incidere se riesce a colmare le differenze di supporto.
Le 8 mega mi pare di aver capito abbiano una definizione minore "per pixel" rispetto alle 4/6 mega classiche.
Quindi non credo che la differenza qualitativa sia quella che la semplice differenza di risoluzione lascia immaginare.

Ovvero per dirla in parole comprensibili da tutti, i sensori da 8 mega non hanno la qualita' di un sensore da 4 costruito piu' grande. Sono sensori che a parita' di grandezza hanno piu' pixel.
I pixel in piu' servono per registrare informazioni che, mandate dall'obbiettivo, altrimenti andrebbero perdute. Ma se queste info non ci sono, per via della qualita' limite raggiunta da certe ottiche, che senso ha averne, si occupa solo piu' memoria per le foto.Oltre a cio' la capacita' di registrare particolari dei singoli pixel e' piu' critica, visto che la superficie e' rimasta la stessa o quasi.
Se sulla 300D e sulla D70 montano sensori piu' grandi e da "semplici" 6 mega, un motivo ci sara' no? (a parte il fatto che con sensori troppo piccoli gli obbiettivi diventavano tutti dei super tele:p)


Originariamente inviato da Paganetor

l'ultimo tuo intervento è quello che mi ha fatto ragionare di più: prima della macchina, ricordatelo bene (e vale anche per me, è chiaro ;) ) ci vuole il "manico" del fotografo... se con strumenti "poveri" sei in grado di fare belle foto, allora sei bravo! se con strumenti iper-professionali escono foto mosse, sovra o sotto esposte, inquadrature sbilenche... be', allora il problema non è tanto la cam, quanto chi ci sta dietro... ;)

in pratica, pur avendo beneficiato di una lunghezza focale leggermente maggiore, aaron è stato capace di esporla correttamente... probabilmente se avessi esposto correttamente anche la tua sarebbe venuta ancora meglio, ma così non è stato...


Perfettamente d'accordo.
I grandi fotografi sono quelli che con una scatola di scarpe bucata ti fanno una opera d'arte, non certo quelli che fanno clic con mostri
capaci di analizzare la luce dell'immagine inquadrata su 255 punti contemporanemente, utilizzandoli in pieno automatismo.
Io giusto per chiarezza non ho mai affermato di essere un gran fotografo in quel post (ne altrove), volevo solo far vedere la capicita' di ingrandimento e di definizione della mia macchina, piu' per gioco che per sfida.
Anzi, invitando tutti a postare e' stato anche per un confronto volto al miglioramento.
Infatti la foto di aaron80 mi pare esposta meglio della mia!


Originariamente inviato da Paganetor

io sto aspettando una bella luna per fare qualche prova con il telecomandino nuovo che ho appena preso per la mia 300D :D poi le monto il 300@480 e vedo cosa riesco a fare... scommetti che, nonostante l'attrezzatura decisamente migliore della vostra, le prime foto verranno uno schifo? ;) questo perchè io sono tutt'altro che bravo, ma con il digitale provo e riprovo, cerco di capire cosa sbaglio finchè miglioro i miei scatti... :)


Beh, concordo in pieno anche qui, bisogna avere un po' d'umilta per poter migliorare sempre.
Cmq complimenti per l'attrezzatura!
Mi piacerebbe anche a me avere qlk di piu' versatile:(

Cmq imho, se c'e' una cosa che ho imparato e' che se ti piace fare foto alle persone, servono luci e pannalli riflettenti, solo che costano un sacco di soldi.
Questo ovviamente per fare le foto "perfette" dal punto di vista "grammaticale".
Un grande fotografo riesce a dire tanto anche con la semplice macchina fotografica:)

Badtz.

etzocri
14-08-2004, 20:50
Originariamente inviato da badtzmaru

Quello che conta e' la grandezza/qualita' del sensore.
E' vero', con una 6x6 puoi fare ingrandimenti maggiori di una 35mm perche' il supporto e' piu' grande, ergo diciamo ha piu' pixel.
Bisogna vedere pero' l'ottica che va ad incidere se riesce a colmare le differenze di supporto.
Le 8 mega mi pare di aver capito abbiano una definizione minore "per pixel" rispetto alle 4/6 mega classiche.
Quindi non credo che la differenza qualitativa sia quella che la semplice differenza di risoluzione lascia immaginare.
Ovvero per dirla in parole comprensibili da tutti, i sensori da 8 mega non hanno la qualita' di un sensore da 4 costruito piu' grande. Sono sensori che a parita' di grandezza hanno piu' pixel.
I pixel in piu' servono per registrare informazioni che, mandate dall'obbiettivo, altrimenti andrebbero perdute. Ma se queste info non ci sono, per via della qualita' limite raggiunta da certe ottiche, che senso ha averne, si occupa solo piu' memoria per le foto.Oltre a cio' la capacita' di registrare particolari dei singoli pixel e' piu' critica, visto che la superficie e' rimasta la stessa o quasi.
Se sulla 300D e sulla D70 montano sensori piu' grandi e da "semplici" 6 mega, un motivo ci sara' no? (a parte il fatto che con sensori troppo piccoli gli obbiettivi diventavano tutti dei super tele:p)

Badtz.
dico la mia:
spero di non sbagliare ma, un sensore da 8 mp genera una immagine che è circa il doppio di quella da 4, quindi potrai avere un crop al 100% di ingrandimento del soggetto che in pratica equivale ad avere una focale maggiore con meno megapixels.
la dimensione del sensore influisce sulla qualità dei pixels è sulla qualità di immagine, si avrà un aumento del rumore digitale e magari scarsa definizione, perchè, (nel caso delle compatte da 8mp) viene montata una lente di focale molto ridotta per sfruttare il FOV, queste lenti non sono qualitativamente paragonabili a quelle delle reflex e l'informazione registrata sarà minore..
le compatte da 8 mp non hanno una definizione minore di quelle da 4 o almeno non a parità di dimensioni del sensore..
le reflex usano sensori grandi per avere più qualità, infatti si può salire tanto con il valore ISO e il rumore è accetabile mentre con una 8 mp già a 400 iso è allucinante

se ho scritto fesserie scusatemi
:p

rikyxxx
15-08-2004, 01:47
Il sensore Panasonic della FZ10 è buono ma non eccelso, e non è affatto migliore del sensore sony della nikon 8700.

Infatti le 8mp hanno un CCD di diagonale pari a 2/3" mentre la FZ10 ha un CCD di diagonale pari a 1/2.5"; questo vuol dire che confrontando le aree si ha circa un rapporto 2:1 e quindi la dimensione dei pixel, che nel primo caso sono due volte più numerosi, risulta molto simile.

I sensori a 4mp "buoni" sono altri, ovvero quelli di diagonale 1/1.8" prodotti sempre da sony e montati su macchine orami non più prodotte come la Canon G3 o la Minolta S404.

avvelenato
15-08-2004, 03:05
badtztzt, sei tu?!?!? :confused:

il mondo è piccolo :D :sofico:

(scusatemi l'OT ;) )

lzeppelin
15-08-2004, 16:45
Webcam applicata al riflettore

:D

Donagh
15-08-2004, 20:55
Originariamente inviato da aaron80
...non l'hai ancora presa? Cosa aspetti? Corri Donagh!!! :D :D :D


eee sono ancora indeciso e sto mettendo via soldoni

al momento ho l idea di prendere assieme:

-la eos 1d mark 2
-2 schede o drove da 1gb
-il 24-70 2.8
-il molti 1.4x
-il duplicatore 2.0x
-il 50 1.4
-il cavalletto gitzo senza blocchi con i pulsanti
e

o un 300 2.8
però mi è pratico perche è piu piccolo il 300 f4

o il 400 do f4 visto che è compatto..

volevo arrivare a una focale massima 1000 o giu di li contando l 1.3x pero il 300 è 2.8 e pesa meno

insomma aspetto anno nuovo per tutto.
vorrei prendere tutto in un colpo non mi va scaglionare...

poi ho visto che costa una miseria il 135 per i ritratti e l 85 1.8

ciaoo

aaron80
15-08-2004, 22:04
Originariamente inviato da Donagh
-il 24-70 2.8

...ce l'ho...

-il molti 1.4x

...ce l'ho...

però mi è pratico perche è piu piccolo il 300 f4

...ce l'ho...

poi ho visto che costa una miseria il 135 per i ritratti e l 85 1.8

...mi intrippano entrambe... soprattutto il 135/2L (il miglior mediotele che puoi trovare)... il 135 soft focus non i dice molto... :D

...il 400/4 DO costa davvero uno sproposito... molto meglio il 300/2,8 secondo me... e poi con quello che spenderesti per il 400 puoi prendere entrambe i 300... uno per comodità e l'altro per quando serve luminosità!!! ;)

AUTOMAN
18-08-2004, 22:44
Minchiaaaaa, ma fate fotografia come mestiere o avete svaligiato una banca?
Io devo smigragnare soldi per cambiare da una compatta all'altra..... che tristezza:cry:

Donagh
19-08-2004, 01:35
lavori poi hai soldi :D


piu lavoro piu aumenta il parametro soldi...

è come un rpg...

nascimentos
19-08-2004, 09:04
Originariamente inviato da rikyxxx
Il sensore Panasonic della FZ10 è buono ma non eccelso, e non è affatto migliore del sensore sony della nikon 8700.

Infatti le 8mp hanno un CCD di diagonale pari a 2/3" mentre la FZ10 ha un CCD di diagonale pari a 1/2.5"; questo vuol dire che confrontando le aree si ha circa un rapporto 2:1 e quindi la dimensione dei pixel, che nel primo caso sono due volte più numerosi, risulta molto simile.

se su una 8MP imposto la risoluzione a 4MP ottengo una qualità di immagine di circa il 33% inferiore a quella ke otterrei con la fz-10 impostata alla max risoluzione (4MP)
;)

aaron80
19-08-2004, 09:11
Originariamente inviato da nascimentos
se su una 8MP imposto la risoluzione a 4MP ottengo una qualità di immagine di circa il 33% inferiore a quella ke otterrei con la fz-10 impostata alla max risoluzione (4MP)
;)
...qualità d'immagine 33% inferiore? Ma stai parlando di dimensioni (e non di qualità quindi) o hai sparato una percentuale a caso? In che modo salta fuori sto 33% di qualità in meno? :rolleyes:

Mark75
19-08-2004, 09:56
Originariamente inviato da nascimentos
se su una 8MP imposto la risoluzione a 4MP ottengo una qualità di immagine di circa il 33% inferiore a quella ke otterrei con la fz-10 impostata alla max risoluzione (4MP)
;)

E magari ti ricordi anche il perchè? :D

aaron80
19-08-2004, 10:01
Originariamente inviato da AUTOMAN
Io devo smigragnare soldi per cambiare da una compatta all'altra..... che tristezza:cry:
...fino all'anno scorso pure io... poi ho fatto un po' la formichina e sono stato molto attento a tutte le occasioni che mi sono capitate a tiro... solo di ottiche ho risparmiato circa 800 euro... comunque non è che sguazzi proprio nell'oro, anzi...

nascimentos
19-08-2004, 10:16
Originariamente inviato da aaron80
...qualità d'immagine 33% inferiore? Ma stai parlando di dimensioni (e non di qualità quindi) o hai sparato una percentuale a caso? In che modo salta fuori sto 33% di qualità in meno? :rolleyes:
sisi di dimensioni: pardon :D

niente, ho fatto un calcolo in base alle dimensioni dei sensori :cool:

aaron80
19-08-2004, 11:02
...e che centrano el dimensioni dei sensori? La densità dei fotodiodi con la dimensione dell'immagine finale non centra proprio nulla... comunque vedila pure così... chi si piglia la 8 megapixel invece di impostarla a 4 basta che croppa i 4 megapixel centrali dell'immagine scattata a 8 megapixel...

rikyxxx
19-08-2004, 13:43
Originariamente inviato da nascimentos
se su una 8MP imposto la risoluzione a 4MP ottengo una qualità di immagine di circa il 33% inferiore a quella ke otterrei con la fz-10 impostata alla max risoluzione (4MP)
;)

A parte che non hai capito ciò che è stato detto (io parlavo di "crop" non di "resize"...) ricordo che la qualità non è un paramentro quantificabile, quindi il tuo 33% è un dato "un tantinello" ridicolo.

Poi cambi idea e dici che ti riferivi alle dimensioni, ma di cosa non si sa...

Un sensore con diagonale 1/2.5" ha un'area di circa 25mm^2 mentre uno con diagonale 2/3" ha un'area di circa 60mm^2.

Vorrei ora vedere come salta fuori questo 33%...


rikyxxx

rikyxxx
19-08-2004, 13:46
Ah, dimenticavo:

:cool:















:D :D :D

nascimentos
20-08-2004, 11:14
Originariamente inviato da rikyxxx
A parte che non hai capito ciò che è stato detto (io parlavo di "crop" non di "resize"...) ricordo che la qualità non è un paramentro quantificabile, quindi il tuo 33% è un dato "un tantinello" ridicolo.

Poi cambi idea e dici che ti riferivi alle dimensioni, ma di cosa non si sa...

Un sensore con diagonale 1/2.5" ha un'area di circa 25mm^2 mentre uno con diagonale 2/3" ha un'area di circa 60mm^2.

Vorrei ora vedere come salta fuori questo 33%...


rikyxxx
Nono, 6 tu ke nn hai capito ke ti avevo quotato soltanto xkè il tuo intervento mi ha dato lo spunto x dire quello ke ho detto: nn era una risposta al tuo post. Hai ragione: nn dovevo quotarti. Scusami.

Altra precisazione ke voglio fare è ke quel 16% (e nn 33%: ho sbagliato prima a fare il calcolo) salta fuori da una mia teoria sviluppata così su piedi e ke quindi può essere, a posteriori, definita una sciokkezza (tramite dimostrazione) da kiunque. Tale teoria si basa sul presupposto ke, ad es.e in generale, a parità di dimensione del sensore (es. 2/3” di diagonale) passando da 5 MP a 10MP l’oggetto fotografato nn raddoppia la sua dimensione e nn è quindi stampabile a grandezza più che doppia. Tale teoria, inoltre, considera come parametri di riferimento solamente il numero di MP e le dimensioni del CCD (appunto, vi sto dicendo ke a tale teoria potete fare tutte le critike ke volete; ad es., potete dire ke questa teoria nn prende in considerazione la qualità dell’obiettivo, ecc.).
Dunque, il 16% mi è venuto fuori così: 1-[((2/3)/(8/4))/(1/2,5)]=0,1625.
Se poi si vuole aggiungere l’obiettivo superbo della fz-10 allora tale % sale.

Altra precisazione: è facile confondere qualità dell’immagine con superficie max stampabile (fissato un numero minimo di punti x pollice), anzi quest’ultima è una misura della prima.




X aaron80: nn riesci proprio a fare a meno di quella faccina verde?

aaron80
20-08-2004, 11:47
Originariamente inviato da nascimentos
Altra precisazione ke voglio fare è ke quel 16% (e nn 33%: ho sbagliato prima a fare il calcolo) salta fuori da una mia teoria sviluppata così su piedi e ke quindi può essere, a posteriori, definita una sciokkezza (tramite dimostrazione) da kiunque. Tale teoria si basa sul presupposto ke, ad es.e in generale, a parità di dimensione del sensore (es. 2/3” di diagonale) passando da 5 MP a 10MP l’oggetto fotografato nn raddoppia la sua dimensione e nn è quindi stampabile a grandezza più che doppia.
...ma che stai dicendo?! Se dei 10 MP ne ritagli 5 e poi stampi le 2 foto da 5 MP ottenute (5 MP nativi e 5 croppati) avrai il soggetto in una grosso esattamente il doppio che nell'altra... ovvio però che si deve croppare la foto...
Stessa cosa se non ritagli la foto da 10MP ma la stampi a dimensione doppia di quella da 5 MP (come è possibilissimo e normale che sia)...

Tale teoria, inoltre, considera come parametri di riferimento solamente il numero di MP e le dimensioni del CCD (appunto, vi sto dicendo ke a tale teoria potete fare tutte le critike ke volete; ad es., potete dire ke questa teoria nn prende in considerazione la qualità dell’obiettivo, ecc.).
Dunque, il 16% mi è venuto fuori così: 1-[((2/3)/(8/4))/(1/2,5)]=0,1625.
Se poi si vuole aggiungere l’obiettivo superbo della fz-10 allora tale % sale.
...mi viene la pelle d'oca ogni volta che penso alla qualità di codesto obiettivo... ma per favore non mi pare che la luna in apertura del post iniziale abbia troppi più dettagli di quella che avevo fotografato io con la CP4500... anzi...

Altra precisazione: è facile confondere qualità dell’immagine con superficie max stampabile (fissato un numero minimo di punti x pollice), anzi quest’ultima è una misura della prima.
...riformula il concetto articolando un po' di più che così ha poco senso ed è solo una mezza verità (se interpretata nel modo giusto)...
X aaron80: nn riesci proprio a fare a meno di quella faccina verde?
...finchè leggo ste cose no... :rolleyes:

Korn
20-08-2004, 12:18
non è buono il leica? paragonandolo agli obbiettivi della sua categoria ovviamente

etzocri
20-08-2004, 12:21
Originariamente inviato da Korn
non è buono il leica? paragonandolo agli obbiettivi della sua categoria ovviamente

sarà anche buono per una compatta.. ma la tendenza generale è di paragonarlo ai "VERI" leica.. e non è un paragone che regge..

aaron80
20-08-2004, 12:24
...non è che non è buono... è un obiettivo normalissimo... magari può essere considerato buono in merito alla lunga escursione ma non fa certo i miracoli...

Korn
20-08-2004, 12:26
ok non ero al corrente di questi paragoni :D l'importante che non abbia difetti eccessivi visto che sta per uscire la nuova panasonic

nascimentos
20-08-2004, 12:52
x aaron80:
allora, tu stai dicendo questo:
dati due CCD entrambi 2/3" ma uno da 5MP e l'altro da 10MP, se (a parità di condizioni di luce, ecc, ecc, ecc.) scatto una foto con la 10MP stampando in 4,2m*5,7m=24m^2 ottengo la stessa qualità fotografica (scarsa ovviamente) che ottengo scattando la stessa foto con la 5MP stampando in 3m*4m=12m^2 (anke qui scarsa qualità fotografica ovviamente)? Io dico dico di no, cioè ke la seconda stampa sarebbe migliore (e x migliore intendo tutto quello ke si può dire, cioè ad es. anke il rumore), pur rimanendo scarsa, della prima.

nascimentos
20-08-2004, 12:59
Originariamente inviato da aaron80
...riformula il concetto articolando un po' di più che così ha poco senso ed è solo una mezza verità (se interpretata nel modo giusto)...

infatti ho detto ke è soltanto una misura, nn LA misura

è come quando un'automobilista in viaggio avente l'automobile sprovvista di misuratore della temperatura dell'olio si affida al misuratore della temperatura dell'acqua x farsi un'idea, ke può essere in taluni casi disgraziati sbagliata, di quanto sia la temperatura generale dell'auto e quindi, per induzione, anke dell'olio (vabbè, ti ho fatto un esempio un pò "estremo" :D)

aaron80
20-08-2004, 13:28
Originariamente inviato da nascimentos
x aaron80:
allora, tu stai dicendo questo:
dati due CCD entrambi 2/3" ma uno da 5MP e l'altro da 10MP, se (a parità di condizioni di luce, ecc, ecc, ecc.) scatto una foto con la 10MP stampando in 4,2m*5,7m=24m^2 ottengo la stessa qualità fotografica (scarsa ovviamente) che ottengo scattando la stessa foto con la 5MP stampando in 3m*4m=12m^2 (anke qui scarsa qualità fotografica ovviamente)? Io dico dico di no, cioè ke la seconda stampa sarebbe migliore (e x migliore intendo tutto quello ke si può dire, cioè ad es. anke il rumore), pur rimanendo scarsa, della prima.
...per determinare al qualità di una foto c'è giusto qualche altro fattore da aggiungere.... cose tipo la qualità dell'obiettivo (e non dire lo stesso obiettivo perchè non basta, c'è da vedere se questo obiettivo è in grado di risolvere di dettagli che può generare un sensore da 10 MP di quelle dimensioni o no)... la costruzione del sensore e l'eltrronica che ci sta intorno per determinare il rumore, la gamma dinamica, la fedeltà cromatica...
All'atto pratico il sensore con più megapixel avrà una qualità per molti aspetti inferiori a quello da 5 ma questo non centra nulla col discorso iniziale perchè prima si parlava di sensori da 8 megapixel più grossi del sensore da 4 montato sulla Panasonic...

aaron80
20-08-2004, 13:37
Originariamente inviato da nascimentos
infatti ho detto ke è soltanto una misura, nn LA misura

è come quando un'automobilista in viaggio avente l'automobile sprovvista di misuratore della temperatura dell'olio si affida al misuratore della temperatura dell'acqua x farsi un'idea, ke può essere in taluni casi disgraziati sbagliata, di quanto sia la temperatura generale dell'auto e quindi, per induzione, anke dell'olio (vabbè, ti ho fatto un esempio un pò "estremo" :D)
...non è che ora il concetto sia cristallino però...

Le dimensioni di stampa sono settate principalmente dalle dimensioni originali della foto... più la foto è grande e più puo essere stampata grande... ovvio che ci sono anche altri fattori perchè se fosse così semplice basterebe interpolare una qualsiasi foto da 1 MP a X MP per stampare un 70x100 a 300dpi (ma sappiamo che in realtà verrebbe fuori una schifezza)... entra in gioco anche la qualità della foto (vista dal lato della richezza dei dettagli, mancanza di artefatti, pulizia generale, ecc ecc)... sapendo questo possiamo immaginarci benissimo che una foto fatta con una EOS 1D ed un obiettivo con i controcojoni può essere stampata più grossa di una foto uscita dalla FZ10 in quanto gli artefatti (gli aloni generati della maschera di contrasto per esempio) risaltano meno... presenterò qualche dettaglio in più ed il rumore sarà meno visibile...

nascimentos
20-08-2004, 13:37
Originariamente inviato da aaron80
...per determinare al qualità di una foto c'è giusto qualche altro fattore da aggiungere.... cose tipo la qualità dell'obiettivo (e non dire lo stesso obiettivo perchè non basta, c'è da vedere se questo obiettivo è in grado di risolvere di dettagli che può generare un sensore da 10 MP di quelle dimensioni o no)... la costruzione del sensore e l'eltrronica che ci sta intorno per determinare il rumore, la gamma dinamica, la fedeltà cromatica...
All'atto pratico il sensore con più megapixel avrà una qualità per molti aspetti inferiori a quello da 5 ma questo non centra nulla col discorso iniziale perchè prima si parlava di sensori da 8 megapixel più grossi del sensore da 4 montato sulla Panasonic...
si + grossi ma nn il doppio :cool: , questo ovviamente nn tenendo in considerazione tutte gli altri fattori, alcuni dei quali sono da te stati citati

io cmq penso, considerando il tutto, ke "tagliando a metà" una 8MP (es. la 8700) si giunge ad una perdità di qualità quantificabile intorno 20% rispetto alla fz-10. Ripeto: IO PENSO

nascimentos
20-08-2004, 13:39
Originariamente inviato da aaron80
...non è che ora il concetto sia cristallino però...

Le dimensioni di stampa sono settate principalmente dalle dimensioni originali della foto... più la foto è grande e più puo essere stampata grande... ovvio che ci sono anche altri fattori perchè se fosse così semplice basterebe interpolare una qualsiasi foto da 1 MP a X MP per stampare un 70x100 a 300dpi (ma sappiamo che in realtà verrebbe fuori una schifezza)... entra in gioco anche la qualità della foto (vista dal lato della richezza dei dettagli, mancanza di artefatti, pulizia generale, ecc ecc)... sapendo questo possiamo immaginarci benissimo che una foto fatta con una EOS 1D ed un obiettivo con i controcojoni può essere stampata più grossa di una foto uscita dalla FZ10 in quanto gli artefatti (gli aloni generati della maschera di contrasto per esempio) risaltano meno... presenterò qualche dettaglio in più ed il rumore sarà meno visibile...
appunto: la superficie stampabile è solo una misura, tra l'altro tra le + importanti, della qualità fotografica globale

aaron80
20-08-2004, 13:49
Originariamente inviato da nascimentos
si + grossi ma nn il doppio :cool:
...e chi dice che devono essere grossi il doppio? L'importante è che siano grossi almeno uguali... considerando poi che il sensore Sony da 8 MP è grosso più del doppio rispetto a quello montato dalla Panasonic e conteiene il doppio dei MP viene da sè che ogni singolo fotodiodo è più grosso ed in linea teorica i vari rapporti tipo quello segnale/rumore sono a vantaggio dei sensori a 8 MP e non di quel sensore a 4...

nascimentos
20-08-2004, 13:59
Dunque, ti riporto alcune righe della recensione della casio ex-p600 dal mensile digital camera:

Il problema con i sensori CCD di piccole dimensioni è ke inevitabilmente tutti quei fotodiodi stipati in così poco spazio ne causano il surriscaldamento e di conseguenza una perdita di qualità dell’immagine. Un obiettivo con un altissimo potere risolvente potrebbe in una certa misura bilanciare questo inconveniente, ma da quello ke si è visto la casio ex-p600 nn ha un obiettivo all’altezza della situazione. Le immagini prodotte da questa fotocamera nn possono nemmeno lontanamente essere paragonate a quelle prodotte da un sensore da 6 MP di dimensioni maggiori […]. La qualità dell’immagine della p600 può essere tuttalpiù paragonata a quella di una buona 4 MP […]

aaron80
20-08-2004, 14:23
...i 6 megapixel della Casio sono su un sensore da 1/1.8"... più piccolo dell'8 MP Sony e più grande del 4 della Panasonic... con "buona 4 MP" penso intendessero i sensori 4 megapixel 1/1.8" che facevano prima (tipo Canon G3)...

Eccoti alcune misure di sensori così ti regoli sulle densità:

Casio EX-P600 6MP in 1/1.8" (7.18 x 5.32 mm)

Canon G3 e Nikon CP4500 4MP in 1/1.8" (7.18 x 5.32 mm)

Panasonic FZ10 4MP in 1/2.5" (? x ? mm)

Compattone 8MP in 2/3" (8.80 x 6.60 mm)

...per ricavare le dimensioni del sensore della Panasonic tieni presente che uno da 1/2.7" è 5.27 x 3.96 mm... se vuoi completare la tabella con le densità di ogni sensore...

rikyxxx
20-08-2004, 14:23
Originariamente inviato da nascimentos
Nono, 6 tu ke nn hai capito ke ti avevo quotato soltanto xkè il tuo intervento mi ha dato lo spunto x dire quello ke ho detto: nn era una risposta al tuo post. Hai ragione: nn dovevo quotarti. Scusami.


Puoi quotarmi come e quanto vuoi senza scusarti di nulla. Il punto non è questo, ma è che le cosa vanno dimostrate, non basta dirle e poi mettere in fondo alla frase questa "faccina" :cool:

Per quanto rigurda il resto, mi dispaice ma non ti seguo, ma sei convinto di quello che sostieni allora rimanimo così e pace; come dico sempre, il mondo è bello perchè è vario...


byez

nascimentos
20-08-2004, 14:32
Originariamente inviato da rikyxxx
Puoi quotarmi come e quanto vuoi senza scusarti di nulla. Il punto non è questo, ma è che le cosa vanno dimostrate, non basta dirle e poi mettere in fondo alla frase questa "faccina" :cool:

Per quanto rigurda il resto, mi dispaice ma non ti seguo, ma sei convinto di quello che sostieni allora rimanimo così e pace; come dico sempre, il mondo è bello perchè è vario...


byez
nono, nn ho detto ke sono convinto e nemmeno ke quello ke ho detto è giusto: ho solo detto ke PENSO ke la situazione è in generale quella da me descritta

IO PENSO :cool: , e sono convinto di poter pensare :cool:

nascimentos
20-08-2004, 14:34
Originariamente inviato da nascimentos
IO PENSO :cool: , e sono convinto di poter pensare :cool:
quasi quasi sta frase me la metto nella sign
:D

Mark75
20-08-2004, 15:10
Il sensore con una minor densità di fotodiodi ha più probabilità di sfornare foto più dettagliate ma non credo proprio che sia legato da una legge fisica anzi, il miglior sensore secondo me è quello col miglior rapporto qualità dimensioni in modo tale da poter permettere l'adozione di un obbiettivo con una buona escursione focale, non siete d'accordo?
Detto in parole pratiche il sensore della G3 dovrebbe essere migliore di quello dell'FZ10 ma in realtà potrebbe non esserlo, stesso discorso per il confronto FZ10 con fotocamere da 8MP.

aaron80
20-08-2004, 15:35
Originariamente inviato da Mark75
Il sensore con una minor densità di fotodiodi ha più probabilità di sfornare foto più dettagliate ma non credo proprio che sia legato da una legge fisica anzi...
...oh già... certo che ci sono le leggi fisiche... a parità di potere risolutivo dell'obiettivo (che non arriva a soddisfare le esigenze del sensore in una compatta) due pixel adiacenti tra di loro distinguono meglio un dettaglio se sono più distanti che non se sono più vicini...
...il miglior sensore secondo me è quello col miglior rapporto qualità dimensioni in modo tale da poter permettere l'adozione di un obbiettivo con una buona escursione focale, non siete d'accordo?
Questo è solo dettato dalla dimensione del sensore... fino a prova contraria l'escursione più pratica ce l'hanno le varie Minolta 7x e Ax con il loro bel 28-200 equivalente... il rapporto segnale/rumore non lo consideri?
Detto in parole pratiche il sensore della G3 dovrebbe essere migliore di quello dell'FZ10 ma in realtà potrebbe non esserlo, stesso discorso per il confronto FZ10 con fotocamere da 8MP.
...a parità di soluzioni tecniche adottate e bontà costruttiva è così... se poi qualcuno è in grado di far vedere dove il sensore di sta Panasonic è così un portento ben venga... sulla carta e seguendo la logica parte con le gambe tagliate...

montegentile
23-08-2004, 09:41
... e questa che ho fatto un mesetto fa...

Lunatica (http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/monte/Lunatica.jpg)

LOLLY56STK
23-08-2004, 21:35
posto pure io la mia...

naturalemten è un crop...

http://www.photo4u.it/files/luna_photo.jpg

Mark75
29-08-2004, 03:05
Non è un granchè la mia ma la posto giusto per dire che c'ero anch'io :D
Luna piena (http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=12215)

badtzmaru
29-08-2004, 13:25
Originariamente inviato da aaron80

...a parità di soluzioni tecniche adottate e bontà costruttiva è così... se poi qualcuno è in grado di far vedere dove il sensore di sta Panasonic è così un portento ben venga... sulla carta e seguendo la logica parte con le gambe tagliate...

La bonta' di una cosa non si evince facendosi delle pippe di capoccia bensi' analizzando i frutti che essa e' in grado di dare.

La regola del "piu' sono distanziati i fotodiodi meglio e'" e' verissima a parita' di costruttore e tecnologia usata nel costruire un sensore.

Il sensore Panasonic sara' anche piccolo rispetto ad altri ma cio' che conta sono le foto.

Preferisco avere un sensore di un micron con un fotodiodo solo che pero' mi dia la qualita' di una 6x6 piuttosto che un sensore grande quanto un campo di pallone che sforni foto stile "110".

La qualita' del sensore (e dell'ottica) della panasonic e' innegabile e puo' essere confrontata senza problemi con quella della Canon G5 (esempio) e molte altre macchine con sensori leggermente piu' grandi.

I discorsi stanno a 0:)

Badtz.

aaron80
29-08-2004, 13:29
Originariamente inviato da badtzmaru
I discorsi stanno a 0:)
...per ora anche le foto stanno a 0... fammi vedere qualcosa che mi faccia gridare al miracolo altrimenti rimane uno tra i tanti... ne più ne meno...

badtzmaru
29-08-2004, 13:37
Originariamente inviato da aaron80
...per ora anche le foto stanno a 0... fammi vedere qualcosa che mi faccia gridare al miracolo altrimenti rimane uno tra i tanti... ne più ne meno...

Io non lavoro con le foto percio' non faccio testo.

Vai qui che a quanto pare non conosci e vediti i confronti fatti tra le foto delle varie macchine fotografiche (lo so, aime', ci vuole tempo, pazienza ed occhio) :

http://www.steves-digicams.com/hardware_reviews.html

Buoni confronti:)

Badtz.

aaron80
29-08-2004, 13:47
...lo conosco quel sito... ho dato un'occhiata ai sample ed ho visto solo foto a 50 iso (i sensorei decenti che facevano prima partivano da 100 iso e bastavano per non avere rumore, con questo son dovuti scendere a 50) carenti di dettagli e ricche di aberrazioni cromatiche (guardati ll penultima della ragazze che giocano a calcio)... i commenti di steve non li leggo nemmeno perchè preferisco arrivare a delel conclusioni con la mia testa in base a quello che vedo... tu hai qualcosa di meglio da mostare?

rikyxxx
29-08-2004, 14:04
Originariamente inviato da badtzmaru
La qualita' del sensore (e dell'ottica) della panasonic e' innegabile e puo' essere confrontata senza problemi con quella della Canon G5 (esempio) e molte altre macchine con sensori leggermente piu' grandi.


Sulla G5 sono d'accordo.

Ma se vengo a casa tua con una Minolta A1 (oppure una sony F717 o una nikon 5700) e ti chiedo di cambiarla a costo zero con la tua panasonic, tu che fai, te la tieni???

badtzmaru
29-08-2004, 14:05
Originariamente inviato da aaron80
...lo conosco quel sito... ho dato un'occhiata ai sample ed ho visto solo foto a 50 iso (i sensorei decenti che facevano prima partivano da 100 iso e bastavano per non avere rumore, con questo son dovuti scendere a 50) carenti di dettagli e ricche di aberrazioni cromatiche (guardati ll penultima della ragazze che giocano a calcio)... i commenti di steve non li leggo nemmeno perchè preferisco arrivare a delel conclusioni con la mia testa in base a quello che vedo... tu hai qualcosa di meglio da mostare?

Tutte le macchine che hanno la velleita' di essere definite buone macchine digitali, partono da iso 50 (vedi G5) o max 64 (e non e' manco vero, vedi s7000). Ovviamente non parliamo delle reflex ma fino a li c'eri arrivato no?

Non so che foto guardi e CON QUALI foto confronti quelle della fz10 (e alla fine non me ne frega nulla) ma di certo le cose non stanno come dici tu, basta rivedere questo confronto che facemmo a suo tempo (forse non l'avevi letto..):

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=5227474#post5227474

Spero che tu abbia scritto tanto per fare altrimenti qualcuno potrebbe cominciare a dubitare della tua capacita' di analisi:rolleyes:

Tutte le macchine hanno dei difetti, compresa la panasonic, nessuno lo puo' e lo vuole negare. Resta il fatto che, per esempio, ha meno distorsione e aberrazioni cromatiche di una Canon Powershot Pro 1 che nel suo obbiettivo monta 1 lente alla fluorite e che costa oltre 1000 euro.
Dire che fa foto nella media della sua categoria vuol dire non avere cognizione di cio' che si sta dicendo, poi e' ovvio che "De gustibus...".

Badtz.

badtzmaru
29-08-2004, 14:10
Originariamente inviato da rikyxxx
Sulla G5 sono d'accordo.

Ma se vengo a casa tua con una Minolta A1 (oppure una sony F717 o una nikon 5700) e ti chiedo di cambiarla a costo zero con la tua panasonic, tu che fai, te la tieni???

Se porti la 5700 ci possiamo giocare a pallone (scherzo è_é)

Se porti la F717 ci gioco un po' (magari di sera:D ) e poi te la rido'

Se porti la A1 sarei tentato di prenderla e scappare via (con tanto di fz10 al collo:sofico: ), adoro la A1 ed e' l'unica macchina dal valore simile alla fz10 con la quale ci penserei per fare a cambio:sbav:

rikyxxx
29-08-2004, 14:48
La 5700 la butti via, la F717 la usi per giocare e sulla A1 ci pensi :eek:

E tutto questo per una ultra-zoom "buonina" che a 400 iso ha i grani grossi come sassi... :rolleyes:

Ma chi sei??? Un Talebano Panasonic??? :D

badtzmaru
29-08-2004, 15:08
Originariamente inviato da rikyxxx
Ma chi sei??? Un Talebano Panasonic??? :D

Per nulla, sono semplicemente uno che prima di comprare in base a simpatia si e' informato bene e se difendo la mia scelta lo faccio perche' ne ero convinto ancora prima di farla.


FZ10: http://www.steves-digicams.com/2003_reviews/fz10/samples/P1010418.JPG

C770: http://www.steves-digicams.com/2004_reviews/c770/samples/P7130381.JPG

5700: http://www.steves-digicams.com/2002_reviews/nikon5700/samples/DSCN0622.JPG

A1: http://www.steves-digicams.com/2003_reviews/a1/samples/PICT0065.JPG

Adesso scusa dimmi quali tra queste foto e' superiore per definizione, dettaglio, saturazione e gamma dinamica.

Metti pure che la foto meglio riuscita al fotografo come esposizione e con il miglior tempo atmosferico fosse quella della panasonic, pur non volendo dire che e' la migliore non puoi certo dire che' peggio delle altre 3..

Sei forse un talebano delle macchine di marca canon/nikon/sony?:asd:

Io cmq visto che non ci campo con la fotografia, con la mia fz10 ci "gioco", non vedo perche' non possa farlo anche con altre macchine interessanti;)

Badtz.

badtzmaru
29-08-2004, 15:13
Originariamente inviato da rikyxxx

E tutto questo per una ultra-zoom "buonina" che a 400 iso ha i grani grossi come sassi... :rolleyes:


sempre meglio della 5700 che i sassi li ha anche a 100 iso:D, a 400 (esempio http://www.steves-digicams.com/2002_reviews/nikon5700/samples/DSCN0530.JPG) poi sembra di vedere la fascia di asteroidi:asd:

aaron80
29-08-2004, 15:18
...vedi davvero la marcia in più?

http://aaron80.gotdns.org/S1-FZ10-G3.jpg

rikyxxx
29-08-2004, 15:35
Originariamente inviato da badtzmaru
sempre meglio della 5700 che i sassi li ha anche a 100 iso:D, a 400 (esempio http://www.steves-digicams.com/2002_reviews/nikon5700/samples/DSCN0530.JPG) poi sembra di vedere la fascia di asteroidi:asd:

FZ10 a iso 400:

http://www.dcresource.com/reviews/panasonic/dmc_fz10-review/nightshot400-mid.jpg

Qui l'immagine completa:

http://www.dcresource.com/reviews/panasonic/dmc_fz10-review/nightshot400.jpg

Direi che è un tantinello penosa...

badtzmaru
29-08-2004, 15:36
Io avrei messo altri (o anche altri) particolari tipo il muro rosso della casa davanti, la scritta numerica sul secchione, gli accumulatori sul palo della corrente e le palme in lontananza.

Cmq anche con i tuoi esempi, a me pare la migliore seppur di poco (del resto ho sempre affermato che la s1 fa ottime foto).

Mettiamo pure che io non riesca ad essere imparziale, vuoi cmq affermare che le fa peggio?

aaron80
29-08-2004, 15:47
...non dico che le fa peggio ma di certo non le fa meglio di una che costa 100 euro meno ed ha un megapixel in meno e di una pari risoluzione che ha qualche anno di tecnologia sulle spalle... imho non è proprio nulla di speciale... è una compatta con una resa come le altre ed un ingombro superiore a molte altre...

badtzmaru
29-08-2004, 15:49
Originariamente inviato da rikyxxx
FZ10 a iso 400:

http://www.dcresource.com/reviews/panasonic/dmc_fz10-review/nightshot400-mid.jpg

Qui l'immagine completa:

http://www.dcresource.com/reviews/panasonic/dmc_fz10-review/nightshot400.jpg

Direi che è un tantinello penosa...

Questa invece e' a iso 50, la vera qualita' http://www.dcresource.com/reviews/panasonic/dmc_fz10-review/nightshot-mid.jpg della fz10 (full: http://www.dcresource.com/reviews/panasonic/dmc_fz10-review/nightshot.jpg).

solo un fesso prenderebbe in considerazione l'idea di valutare una macchina per come fa le foto alla max sensibilita'.
Tutte le compatte (prosumer da 1000 euro comprese) scadono nel ridicolo impostando gli iso ai valori piu' alti. Non vedo perche' la panasonic debba essere per forza meglio delle altre in questa cosa. Si comporta ne piu' ne meno come tutte le compatte, solo le reflex permettono di usare alti valori mantenendo cmq un livello di decenza.

Badtz.

badtzmaru
29-08-2004, 15:58
Originariamente inviato da aaron80
...non dico che le fa peggio ma di certo non le fa meglio di una che costa 100 euro meno ed ha un megapixel in meno e di una pari risoluzione che ha qualche anno di tecnologia sulle spalle... imho non è proprio nulla di speciale... è una compatta con una resa come le altre ed un ingombro superiore a molte altre...

ognuno e' libero di pensarla come crede, io oltre a credere che faccia le foto meglio della s1 (che tra l'altro e' l'unica che le assomiglia come versatilita') e di tante altre macchine anche piu' costose, offre una ottica piu' estesa, piu' luminosa, display piu' grande, messa a fuoco manuale con ghiera, 1 megapixel in piu' (e tanto altro ancora...) a fronte di un ingombro praticamente identico (o vorresti forse dire che una e' una ixus e l'altra e' un banco ottico bascullabile??).

Io la penso come ti ho appena detto se tu non la pensi cosi padronissimo, resta il fatto che il sensore della pana ha una resa come minimo paritaria a quello di una g5 pur essendo piu' piccolo, quindi non e' vero che e' di qualita' inferiore, anzi, semmai proprio il contrario;)

Il tutto era cominciato da quel quote.

Badtz.

rikyxxx
29-08-2004, 16:25
Originariamente inviato da badtzmaru
solo un fesso prenderebbe in considerazione l'idea di valutare una macchina per come fa le foto alla max sensibilita'.


Direi il contrario: solo un fesso non prenderebbe in considerazione un paramentro così rilevante... Non si può scattare sempre a 50 iso.

Originariamente inviato da badtzmaru
Tutte le compatte (prosumer da 1000 euro comprese) scadono nel ridicolo impostando gli iso ai valori piu' alti. Non vedo perche' la panasonic debba essere per forza meglio delle altre in questa cosa. Si comporta ne piu' ne meno come tutte le compatte, solo le reflex permettono di usare alti valori mantenendo cmq un livello di decenza.
Badtz.

Qui ti sbagli, molte compatte a 400iso fanno meglio della FZ10.

La dimensione del sensore è impotante, c'è poco da fare.

Per questo la stessa Panasonic ha equipaggiato la sua macchina di punta (cioè la LC-1) con un CCD da 2/3" anzichè con quello da 1/2.5" della FZ10.

devil_one
29-08-2004, 16:30
Ragazziiii............dai fate i bravi, tanto da quello che avete scritto finora l'unica cosa sicura è che difficilmente qualcuno di voi si schioderà dalla propria posizione!!

quindi perchè continuare ancora un topic di 5 pagine che si è ormai ristretto ad un discussione a 3 persone??

Ciaoo!

badtzmaru
29-08-2004, 16:41
Originariamente inviato da rikyxxx
Per questo la stessa Panasonic ha equipaggiato la sua macchina di punta (cioè la LC-1) con un CCD da 2/3" anzichè con quello da 1/2.5" della FZ10.

Tu sei fuori come un balcone, quella e' una macchina da 1500 euro che tra l'altro usa la stessa tecnologia come sensore della fz10 e che su Digital Camera di luglio ha preso 5 stelle, il massimo dei voti

Originariamente inviato da rikyxxx
Direi il contrario: solo un fesso non prenderebbe in considerazione un paramentro così rilevante... Non si può scattare sempre a 50 iso.



Qui ti sbagli, molte compatte a 400iso fanno meglio della FZ10.

La dimensione del sensore è impotante, c'è poco da fare.


La dimensione serve a capirci qlk confrontando sensori simili o che hanno differenze di grandezza abissali (es sensore da 1 cm² contro uno da 1 metro²).

Cmq postami queste macchine fotografiche che a 400 iso o a 800 fanno foto di qualita' accettabile:)

Quali (e quante) sono queste macchine, aspetto seriamente i link delle foto.

Trovamene almeno 3/4 tra i 500/700 euro plz.

Badtz.

badtzmaru
29-08-2004, 17:02
Originariamente inviato da devil_one
Ragazziiii............dai fate i bravi, tanto da quello che avete scritto finora l'unica cosa sicura è che difficilmente qualcuno di voi si schioderà dalla propria posizione!!


Ma io sono prontissimo a schiodarmici, sto ancora aspettando che qlk mi illustri dove le foto della 5700, della 717 e della A1 sono meglio di quelle della fz10 e sto pure aspettando tutte queste macchine fotografiche non reflex che settando una iso di 3 EV piu' veloce di quella con la qualita' massima, siano in grado fare foto di una qualita' ancora accettabile o cmq SENSIBILMENTE migliore di quanto le faccia la fz10 a iso 400!

Sto ancora aspettando:asd:

devil_one
29-08-2004, 17:02
A1 800 ISO (http://www.photografando.it/images/giochi di luci 30.JPG)


Croppato

http://www.photografando.it/images/giochi di luci 30crop.jpg

badtzmaru
29-08-2004, 17:22
Originariamente inviato da devil_one
A1 800 ISO (http://www.photografando.it/images/giochi di luci 30.JPG)

Mi pare ottima!:)

Anche se onestamente non mi pare che sia lontano anni luce dalla fz10 a 400;) (diciamo piuttosto che c'e' ben uno stop di luce a favore di chi scatta!)

Cmq io lo sapevo che la A1 perde meno qualita' rispetto ad altre macchine proprio perche' me la sono studiata bene, io l'ho inserita nel confronto con le altre riguardante l'iso meno sensibile (qualitativamente migliore) e non quello piu' sensibile!

La differenza con la max qualita' della A1 e' cmq notevole e d'altronde io l'ho sempre detto che la A1 e' una supermacchina che penserei seriamente di scambiare con la fz10.

Ma tu sei quello che una volta aveva come avatara il suo mezzo busto nudo?

Se si mi ricordo che avevi la A1 e te lo avevo gia' detto che la consideravo una macchina difficilmente battibile per quanto costa adesso.

Badtz.

devil_one
29-08-2004, 17:26
Originariamente inviato da badtzmaru
Mi pare ottima!:)

Anche se onestamente non mi pare che sia lontano anni luce dalla fz10 a 400;) (diciamo piuttosto che c'e' ben uno stop di luce a favore di chi scatta!)

e cmq quella è a 800 non 400

Cmq io lo sapevo che la A1 perde meno qualita' rispetto ad altre macchine proprio perche' me la sono studiata bene, io l'ho inserita nel confronto con le altre riguardante l'iso meno sensibile (qualitativamente migliore) e non quello piu' sensibile!

La differenza con la max qualita' della A1 e' cmq notevole e d'altronde io l'ho sempre detto che la A1 e' una supermacchina che penserei seriamente di scambiare con la fz10.

Ma tu sei quello che una volta aveva come avatara il suo mezzo busto nudo?

Se si mi ricordo che avevi la A1 e te lo avevo gia' detto che la consideravo una macchina difficilmente battibile per quanto costa adesso.

Badtz.

si sono io!!

badtzmaru
29-08-2004, 17:30
Originariamente inviato da devil_one
e cmq quella è a 800 non 400


e infatti io l'avevo scritto che oltretutto a favore della A1 c'e ben uno stop di differenza!

Ciao cmq!:)

Badtz.

rikyxxx
29-08-2004, 22:01
Originariamente inviato da badtzmaru
Tu sei fuori come un balcone, quella e' una macchina da 1500 euro che tra l'altro usa la stessa tecnologia come sensore della fz10 e che su Digital Camera di luglio ha preso 5 stelle, il massimo dei voti



La dimensione serve a capirci qlk confrontando sensori simili o che hanno differenze di grandezza abissali (es sensore da 1 cm² contro uno da 1 metro²).

Cmq postami queste macchine fotografiche che a 400 iso o a 800 fanno foto di qualita' accettabile:)

Quali (e quante) sono queste macchine, aspetto seriamente i link delle foto.

Trovamene almeno 3/4 tra i 500/700 euro plz.

Badtz.

Sei tu quello fuori come un balcone che pensa che Panasonic ci metta tecnolgia aliena nei suoi sensori di fascia media!!!

Se (e sottolineo "se"...) i CCD panasonic sono migliori dei Sony a parità di grandezza dei fotodiodi (e non è detto!!!) di sicuro non lo sono così tanto da risultare migliori anche quando si scontrano con CCD dai fotodiodi grandi il doppio.

Puoi scommeterci quelo che vuoi.

Per questo la foto della A1 che ha mostrato devil_one è migliore di quella della FZ10 che ho mostrato io.

E questo pur avendo uno stop di svantaggio non di vantaggio come tu dici (infatti scattare a iso 800 significa creare l'immagine con metà luce rispetto a quanto accadrebbe scattando la stessa foto a iso 400).

BlackWalker
29-08-2004, 22:10
magari è fuori come una terrazza! :hic: :hic: he he :D


certo che morde proprio badtzmaru!
Weeeeeeeeeeeeeeeee :oink: :oink: :oink: :oink:

Si, ok ok, Si Si .....tecnicamente sei preparato, bravo e "10 e lode"!

In quanto a creatività...secondo la mia "modestissima, povera e insignificante" esperienza le tue foto lasciano un po' a desiderare come soggetti e foto...! (imho! ;) )

Non te la prendere, ma ho visto la tua..."cough,cough"...galleria su devianart...! :rolleyes:
Non mi piace neanche una delle foto che hai fatto!!!


A mio giudizio (che ovviamente rimane il mio) per fare delle buone foto non ci vuole solo una "bella macchina", ma anche gusto, creatività, cogliere l'attimo....cose che non si imparano sempre sui libri, manuali etc...se ce l'hai "ce l'hai", se no, nisba!


Dimenticavo.... non ti incacchiare badtzmaru, è solo un giudizio mio, personale ovviamente, ok?

Bayez! :D

robyy
29-08-2004, 23:26
Scusate ma quelli fuori come balconi siamo tutti noi che pensiamo che le differenze tra le varie case produttrici siano poi cosi' diverse senza pensare che a monte trra loro raggiungono sempre accordii e programmi di marketing di reciproco rispetto.
Quindi la tecnologia secondo me a certi livelli è piu'ì o meno la stessa ma crerae conflittualità o gare di affidabilità da' loro la possibilità di vendere!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

mike1964
30-08-2004, 00:58
Guardate un po' se vi piacciono queste due lune (s5000 - crop del Tif, salvato in JPG qualità 97%)

http://www.photo4u.it/album_pic.php?pic_id=12373

http://www.photo4u.it/album_pic.php?pic_id=12375


...le ho fatte stanotte... :) :) :)

mike1964
30-08-2004, 01:09
provo ad allegarne una un po' più compressa (80%)

devil_one
30-08-2004, 01:09
Originariamente inviato da mike1964
Guardate un po' se vi piacciono queste due lune (s5000 - crop del Tif, salvato in JPG qualità 97%)

http://www.photo4u.it/album_pic.php?pic_id=12373

http://www.photo4u.it/album_pic.php?pic_id=12375


...le ho fatte stanotte... :) :) :)

A questo punto del contendere interessa anke conoscere gli exif delle foto........soprattutto valore ISO!!

ciao mike (da diavoletto_73)

mike1964
30-08-2004, 01:11
Questo messaggio è stato postato per errore; prego qualche moderatore di cancellarlo, grazie.

mike1964
30-08-2004, 01:17
Originariamente inviato da devil_one
A questo punto del contendere interessa anke conoscere gli exif delle foto........soprattutto valore ISO!!

ciao mike (da diavoletto_73)

Ciao Diavoletto! :)

I dati exif non li ho perchè il programma originale fuji non li salva nel file tif; comunque le foto sono state fatte a 200 iso in modalità RAW.

Come ti sembrano?

Secondo me non sono malaccio, specie se considero il prezze della s5000.

:)

devil_one
30-08-2004, 01:20
Originariamente inviato da mike1964
Ciao Diavoletto! :)

I dati exif non li ho perchè il programma originale fuji non li salva nel file tif; comunque le foto sono state fatte a 200 iso in modalità RAW.

Come ti sembrano?

Secondo me non sono malaccio, specie se considero il prezze della s5000.

:)

se devo fare una considerazione sulla pura foto.........mi aspettavo di meglio sia come nitidezza che come rumore!!

se consideriamo anke il rapporto qualità prezzo sono d'accordo con te!!
;)

devil_one
30-08-2004, 01:22
Originariamente inviato da mike1964
Ciao Diavoletto! :)

I dati exif non li ho perchè il programma originale fuji non li salva nel file tif; comunque le foto sono state fatte a 200 iso in modalità RAW.

Come ti sembrano?

Secondo me non sono malaccio, specie se considero il prezze della s5000.

:)


se hai il PS CS o il Capture One, dal raw dovresti estrapolare i dati!!!


;)

Ovviamente lo dico per un tuo interesse personale e non per il 3d!!!

mike1964
30-08-2004, 01:26
Originariamente inviato da devil_one
se devo fare una considerazione sulla pura foto.........mi aspettavo di meglio sia come nitidezza che come rumore!!

se consideriamo anke il rapporto qualità prezzo sono d'accordo con te!!
;)

Con macchine più costose ed obiettivi adeguati si può certamente ottenere di meglio; però la qualità ripetto alla panasonic mi pare almeno confrontabile. Se un po' meglio o un po' peggio non saprei di sicuro; faccio decidere agli altri.

:) :) :)

devil_one
30-08-2004, 01:35
Originariamente inviato da mike1964
Con macchine più costose ed obiettivi adeguati si può certamente ottenere di meglio; però la qualità ripetto alla panasonic mi pare almeno confrontabile. Se un po' meglio o un po' peggio non saprei di sicuro; faccio decidere agli altri.

:) :) :)


Secondo me alla fin fine ...... nessuno compra una compatta per fare solamente foto al buio o alla luna......se scappa una foto ogni tanto un pò di rumore ci sta tutto e poi programmi come netimage che li hanno programmati a fare??:) :p

Quindi l'imporatante e che ognuno sia contento di ciò che si ritrova tra le mani senza stare a fare continuamente confronti o sfide ecc ecc.....

...meglio concenrarsi sulle foto e su ciò che sentiamo di esprimere con esse!!

ciao a tutti

Mark75
30-08-2004, 01:35
Originariamente inviato da mike1964
Con macchine più costose ed obiettivi adeguati si può certamente ottenere di meglio; però la qualità ripetto alla panasonic mi pare almeno confrontabile. Se un po' meglio o un po' peggio non saprei di sicuro; faccio decidere agli altri.

:) :) :)

Fino quando confronti la luna ci può anche stare ma quando passi a foto diurne i 200 iso si notano, la S5000 a mio avviso è buona ma troppo crea foto con troppo rumore.

devil_one
30-08-2004, 01:38
Originariamente inviato da Mark75
Fino quando confronti la luna ci può anche stare ma quando passi a foto diurne i 200 iso si notano, la S5000 a mio avviso è buona ma troppo crea foto con troppo rumore.


e per ovviare a ciò noi abbiamo regalato a mike la versione pro di Neat Image e se ne frega altamente del rumore che crea la makkina.......tanto poi pulisce:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D !!!

badtzmaru
30-08-2004, 04:02
Originariamente inviato da rikyxxx
E questo pur avendo uno stop di svantaggio non di vantaggio come tu dici (infatti scattare a iso 800 significa creare l'immagine con metà luce rispetto a quanto accadrebbe scattando la stessa foto a iso 400).

tralasciando il tua gustosissimo in quanto sconclusionato ragionamento del pezzo non qui riportato, mi preme farti notare (onde in futuro evitare di fare figure barbine, magari anche faccia a faccia con qlk) che avere la possibilita' di fare una esposizione corretta con la meta' della luce e' un vantaggio e non uno svantaggio:rolleyes:

Se con una 400 iso per fare un'esposizione corretta devi impostare f4.0 e 1/30 per esempio, per fare la stessa foto con una 800 iso bastera' impostare f4.0 e 1/60 per evitare una foto mossa oppure f5.6 e 1/30 per avere piu' profondita' di campo...

Se poi tutti non usano solo pellicole ultrasensibili e' perche' queste, analogamente al maggior rumore delle digitali, tirano fuori una grana piu' grossa dovuta alla maggior grandezza dei granuli d'argento presenti nell'emulsione che ricopre la pellicola.

Nel caso di prima (casomai non ci fossi ancora arrivato) la A1 scatta una foto meno rumorosa a 800 iso della FZ10 a 400 iso, permettendo di guadagnare uno stop senza neanche avere il "drawback" di avere una grana piu' grossa (come accadrebbe con una pellicola reale).

Io pensavo di parlare con una persona che qualcosa di fotografia ci capisse ma ora mi accorgo che ho perso solo tempo:(

Va beh, almeno oggi hai imparato qlk ed io ho fatto la mia buona azione quotidiana:) (ma che fatica:rolleyes: )

Badtz.

mike1964
30-08-2004, 08:22
Originariamente inviato da Mark75
Fino quando confronti la luna ci può anche stare ma quando passi a foto diurne i 200 iso si notano, la S5000 a mio avviso è buona ma troppo crea foto con troppo rumore.

Si, la s5000 è un po' più rumorosa della media, questo è risaputo (credo ci siano decine di discussioni aperte che ne parlano; a mio parere il problema è molto meno
serio di quanto non si ritenga normalmente).
Ho postato le foto della luna perchè il 3D parlava di questo e badtzmaru aveva invitato a postare qualche foto di altre macchine fotografiche.

:) :) :)

Aiuto!
30-08-2004, 12:29
Ciao a tutti ,
sono un astrofilo di Milano ,
da anni fotografo il cielo ...
se la cosa vi appassiona potete ottenere ottimi risultati con apparecchiature più economiche delle fotocamere digitali :

webcam Philips Vesta Pro ( o Toucam Pro ) +
teleobiettivo MTO 1000/100 f/10

poi un sw (K3 CCD Tool ) provvede a scomporre i video nei singoli frames e quindi poi fa la somma / media dei fotogrammi ....

se riesco allego una foto ....

Io sui pianeti lavoro con una focale di 4-6 metri col telescopio , ma questa è un'altra storia....

Ciao a tutti,
Andrea

Mark75
30-08-2004, 12:37
Originariamente inviato da Aiuto!
Ciao a tutti ,
sono un astrofilo di Milano ,
da anni fotografo il cielo ...
se la cosa vi appassiona potete ottenere ottimi risultati con apparecchiature più economiche delle fotocamere digitali :

webcam Philips Vesta Pro ( o Toucam Pro ) +
teleobiettivo MTO 1000/100 f/10

poi un sw (K3 CCD Tool ) provvede a scomporre i video nei singoli frames e quindi poi fa la somma / media dei fotogrammi ....

se riesco allego una foto ....

Io sui pianeti lavoro con una focale di 4-6 metri col telescopio , ma questa è un'altra storia....

Ciao a tutti,
Andrea

Allega che sono curioso :)
Ma come fai ad usare un teleobbiettivo con una webcam?
Io ho provato a scattare da dietro il mio telescopio diciamo così alla buona, come puoi immaginare con risultati scadenti. Come potrei fare per usare il telescopio, serve chessò un modello digitale?

Mark75
30-08-2004, 12:38
Originariamente inviato da devil_one
e per ovviare a ciò noi abbiamo regalato a mike la versione pro di Neat Image e se ne frega altamente del rumore che crea la makkina.......tanto poi pulisce:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D !!!

Che amici generosi che ha mike :D
Una pulitina ogni tanto si può anche dare ...ma alla lunga che 2 OO

Paganetor
30-08-2004, 12:38
Originariamente inviato da Mark75
Allega che sono curioso :)
Ma come fai ad usare un teleobbiettivo con una webcam?
Io ho provato a scattare da dietro il mio telescopio diciamo così alla buona, come puoi immaginare con risultati scadenti. Come potrei fare per usare il telescopio, serve chessò un modello digitale?


si può costruire un adattatorino per applicare la webcam al telescopio... ;)

cmq molto spesso si preferisce fare più esposizione meno prolungate (che so... 8 da 1 secondo) piuttosto di una da 8 secondi... e con una webcam il lavoro viene discretamente... ;)

Aiuto!
30-08-2004, 13:12
Ciao ,
allora cominciamo a distinguere su cosa si fotografa :

1) Luna e pianeti : maggiore è la focale e meglio è ....per non avere problemi di mosso conviene fare un video AVI di 60 sec , ci pensa poi il sw ad allineare e sommare i fotogrammi ...così si può operare anche senza inseguimento siderale .....in genere se hai un telescopio con portaoculari da 31,8mm puoi costruirti l'adattatore ( che costa sui 20-25 euro in metallo) incollando alla webcam un portarullini (la custodia in plastica dei rullini ) che grazie a Dio ha il diametro giusto....incollato questo alla webcam , questa poi si infila nel focheggiatore del telescopio e con un pò di pazienza trovi il fuoco ....

che telescopio hai ?

2) Galassie e deep-sky : qui i tempi di posa diventano enormi e ci vogliono apparecchiature un pò costose ( montature precise , camere ccd raffreddate , ecc...)

Io adesso uso un Celestron C8 ( 200/2000 f/10) su montatura computerizzata . Lavoro ad f/20 - f/30 ( focale 4-6 metri ) su luna e pianeti usando la tecnica della webcam descritta sopra, ad f/3,3 con riduttore di focale ( focale circa 66 cm ) e camera ccd Starlight Xpress HX516 per le galassie e deep-sky....

Adesso ho dei problemi ad allegare le foto : sono dei .fit e pesano parecchio ,
comunque se cerchi su google astronomia con webcam trovi di tutto

ciao,
Andrea

mike1964
30-08-2004, 13:28
Originariamente inviato da Mark75
Che amici generosi che ha mike :D
Una pulitina ogni tanto si può anche dare ...ma alla lunga che 2 OO

Guardate che se la foto viene scattata bene non è che ci sia tutto questo bisogno di ripulirla, normalmente.

Ripeto, un po' di rumore c'è, ma questo prblema è stato enermemente sopravvalutato, a mio avviso.

...e comunque Neat Umage lavora pure in automatico...

eh eh eh...

:D :D :D

Mark75
30-08-2004, 13:59
Originariamente inviato da Aiuto!
Ciao ,
allora cominciamo a distinguere su cosa si fotografa :

1) Luna e pianeti : maggiore è la focale e meglio è ....per non avere problemi di mosso conviene fare un video AVI di 60 sec , ci pensa poi il sw ad allineare e sommare i fotogrammi ...così si può operare anche senza inseguimento siderale .....in genere se hai un telescopio con portaoculari da 31,8mm puoi costruirti l'adattatore ( che costa sui 20-25 euro in metallo) incollando alla webcam un portarullini (la custodia in plastica dei rullini ) che grazie a Dio ha il diametro giusto....incollato questo alla webcam , questa poi si infila nel focheggiatore del telescopio e con un pò di pazienza trovi il fuoco ....

che telescopio hai ?

2) Galassie e deep-sky : qui i tempi di posa diventano enormi e ci vogliono apparecchiature un pò costose ( montature precise , camere ccd raffreddate , ecc...)

Io adesso uso un Celestron C8 ( 200/2000 f/10) su montatura computerizzata . Lavoro ad f/20 - f/30 ( focale 4-6 metri ) su luna e pianeti usando la tecnica della webcam descritta sopra, ad f/3,3 con riduttore di focale ( focale circa 66 cm ) e camera ccd Starlight Xpress HX516 per le galassie e deep-sky....

Adesso ho dei problemi ad allegare le foto : sono dei .fit e pesano parecchio ,
comunque se cerchi su google astronomia con webcam trovi di tutto

ciao,
Andrea

Non ricordo, l'ho comprato un paio di anni fa al mediaworld, non credo sia un granchè, ti posso solo dire che è arancione :D
Ricordo che all'inizio avevo preso un modello che poi ho cambiato con uno tradizionale perchè nel primo (non molto lungo e abbastanza tozzo) non riuscivo a vedere nulla, non c'erano le classiche due lenti all'inizio e alla fine. Stasera lo rispolvero.
Faccio un ricerca con google grazie comunque.
Ciao

montegentile
30-08-2004, 15:10
Originariamente inviato da Mark75
Non ricordo, l'ho comprato un paio di anni fa al mediaworld, non credo sia un granchè, ti posso solo dire che è arancione :D
Ricordo che all'inizio avevo preso un modello che poi ho cambiato con uno tradizionale perchè nel primo (non molto lungo e abbastanza tozzo) non riuscivo a vedere nulla, non c'erano le classiche due lenti all'inizio e alla fine. Stasera lo rispolvero.
Faccio un ricerca con google grazie comunque.
Ciao

Quello schema si chiama Newton.

Mark75
30-08-2004, 17:09
Originariamente inviato da montegentile
Quello schema si chiama Newton.

Ok, mentre quello corto e tozzo come si chiama e soprattutto a che serve?

Ho trovato delle lune al telescopio, queste si che sono ben dettagliate :D
http://www.pk3.org/Astro/gallery.htm

...ora mi sono lanciato con l'astronomia e sono andato nel sito della nasa

questo è un elenco di foto molto spettacolari
http://antwrp.gsfc.nasa.gov/apod/archivepix.html

Marte
http://antwrp.gsfc.nasa.gov/apod/ap980608.html
Marte dalla superficie
http://antwrp.gsfc.nasa.gov/apod/ap040823.html

rikyxxx
30-08-2004, 19:01
Originariamente inviato da badtzmaru
tralasciando il tua gustosissimo in quanto sconclusionato ragionamento del pezzo non qui riportato, mi preme farti notare (onde in futuro evitare di fare figure barbine, magari anche faccia a faccia con qlk) che avere la possibilita' di fare una esposizione corretta con la meta' della luce e' un vantaggio e non uno svantaggio:rolleyes:

Se con una 400 iso per fare un'esposizione corretta devi impostare f4.0 e 1/30 per esempio, per fare la stessa foto con una 800 iso bastera' impostare f4.0 e 1/60 per evitare una foto mossa oppure f5.6 e 1/30 per avere piu' profondita' di campo...

Se poi tutti non usano solo pellicole ultrasensibili e' perche' queste, analogamente al maggior rumore delle digitali, tirano fuori una grana piu' grossa dovuta alla maggior grandezza dei granuli d'argento presenti nell'emulsione che ricopre la pellicola.

Nel caso di prima (casomai non ci fossi ancora arrivato) la A1 scatta una foto meno rumorosa a 800 iso della FZ10 a 400 iso, permettendo di guadagnare uno stop senza neanche avere il "drawback" di avere una grana piu' grossa (come accadrebbe con una pellicola reale).

Io pensavo di parlare con una persona che qualcosa di fotografia ci capisse ma ora mi accorgo che ho perso solo tempo:(

Va beh, almeno oggi hai imparato qlk ed io ho fatto la mia buona azione quotidiana:) (ma che fatica:rolleyes: )

Badtz.

Ascolta caro sbruffoncello, non mi devi spiegare cose che conosco meglio di te, quindi non mi devi spiegare nulla di nulla in fatto di fotografia.

Nè chimica nè digitale.

Impostare 800 iso anzichè 400 è uno svantaggio dal punto di vista del rumore, che è proprio ciò di cui stavamo discutendo.

E il mio ragionameno non fa una grinza perchè scattare a 1/60-f4.0 significa proprio far arrivare al sensore (o alla pellicola) metà luce di quanto succederebbe scattando a 1/30-f4.0.

Questa è fisica, c'è poco da fare.

Ciò che fa più di una grinza è invece il tuo fanatismo nei confronti di un oggetto, cioè la Fz10, tale per cui non riesci più a distinguere la verità delle cose e ad avere un minimo di obiettività.

La tua signature e questa discussione lo dimostrano.

Quello che ha perso tempo sono io.

badtzmaru
30-08-2004, 23:17
Originariamente inviato da rikyxxx
Ascolta caro sbruffoncello, non mi devi spiegare cose che conosco meglio di te, quindi non mi devi spiegare nulla di nulla in fatto di fotografia.


Si si, proprio cosi', povero lui:friend:

Originariamente inviato da rikyxxx

Impostare 800 iso anzichè 400 è uno svantaggio dal punto di vista del rumore, che è proprio ciò di cui stavamo discutendo.

E il mio ragionameno non fa una grinza perchè scattare a 1/60-f4.0 significa proprio far arrivare al sensore (o alla pellicola) metà luce di quanto succederebbe scattando a 1/30-f4.0.


E' inutile che ora riscrivi cio' che ho detto io cambiandone le parole:D
Vedo che la mia lezione e' servita a qualcosa, ora forse hai capito di cosa si parla su questo forum:)


Originariamente inviato da rikyxxx
Ciò che fa più di una grinza è invece il tuo fanatismo nei confronti di un oggetto, cioè la Fz10, tale per cui non riesci più a distinguere la verità delle cose e ad avere un minimo di obiettività.

La tua signature e questa discussione lo dimostrano.


Il mio post era stato fatto con intenti scherzosi e tranne 2/3 persone con problemi personali (tra i quali tu) nessuno ha travisato il senso del 3d.

Tu invece sei venuto con la tua verita' in tasca ed ogni volta che ti ho messo di fronte al fatto che non era come dicevi tu, hai cambiato discorso (come tutti possono vedere leggendo le discussioni) tanto per fare un paio di esempi,

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=5583666#post5583666

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=5585100#post5585100

a queste cose non hai mai risposto ma hai sempre cambiato argomento cercando di attaccare me attraverso il trovare difetti alla fz10, come se poi fossi io a produrla (ma sai che mi frega di quello che pensi tu:rolleyes: ).


Io cerco solo di dire le cose come stanno, e non ho mai affermato le cose che dici tu. Se fosse vero cio' che dici potresti quotare frasi in cui affermo cose evidentemente false o confutabili, ma non puoi, perche' le tue affermazioni solo semplici invenzioni di chi non ha argomenti di confronto (e tra parentesi il primo a trascendere i toni amichevoli del forum sei stato tu).

Ti ci rode che non hai avuto argomenti contro cio' che ho scritto eh?


Originariamente inviato da rikyxxx

Quello che ha perso tempo sono io.

Non e' vero, adesso sai come funzionano gli accoppiamenti tempo/diaframma e come si possono modificare cambiando gli iso della pellicola, e' gia' qualcosa;)

E cmq uno dei principi che servono per una reciproca convivenza su un forum e' anche l'accettare le idee altrui e l'educazione, cose che non hai dato molto sfoggio di possedere.

Continua pure da solo adesso se ti fa piacere:)

Badtzmaru.

Francesco.mi
30-08-2004, 23:54
Bambini, adesso basta!!
... altrimenti a nanna senza pappa! :sofico: :vicini: :nonsifa:

El Nano
31-08-2004, 11:49
Ecco chi è in grado di fare una foto alla luna come quella del primo post.

La dimage Z3.
http://www.skyshadow.com/images/moon.jpg

Mark75
31-08-2004, 12:02
Originariamente inviato da El Nano
Ecco chi è in grado di fare una foto alla luna come quella del primo post.

La dimage Z3.
http://www.skyshadow.com/images/moon.jpg

Non male ma secondo me potresti fare ancora meglio, prova ad aumentargli un pelo il contrasto per vedere se si riesce a fare qualcosa.

Quella della FZ10 è più definita

montegentile
31-08-2004, 12:04
Io ho già postato ma riposto la stessa foto fatta un paio di mesi fa:

http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/monte/Lunatica.jpg

El Nano
31-08-2004, 12:21
Originariamente inviato da Mark75
Non male ma secondo me potresti fare ancora meglio, prova ad aumentargli un pelo il contrasto per vedere se si riesce a fare qualcosa.

Quella della FZ10 è più definita

Grazie per i consigli, ma questa foto non l'ho fatta io, l'ho trovata sul forum di dpreview, a me la z3 arriva questa settimana.

Poi considera anche che fare belle foto alla luna devi trovare il giorno giusto, la stessa foto fatta in una giornata calda e afosa, confrontata con quella fatta con vento e temperature basse, fa pena, devi attraversare 80 km di aria e di questo la nitidezza ne risente.

Mark75
31-08-2004, 12:48
Originariamente inviato da El Nano
Grazie per i consigli, ma questa foto non l'ho fatta io, l'ho trovata sul forum di dpreview, a me la z3 arriva questa settimana.

Poi considera anche che fare belle foto alla luna devi trovare il giorno giusto, la stessa foto fatta in una giornata calda e afosa, confrontata con quella fatta con vento e temperature basse, fa pena, devi attraversare 80 km di aria e di questo la nitidezza ne risente.

Vero, inoltre ci sono periodi in cui la luna sembra (o lo è , non so) più grande come la scorsa luna piena, non l'ultima di questi giorni, quella prima.

x montegentile
Cos'hai usato per fare quella foto?

montegentile
31-08-2004, 13:01
Originariamente inviato da Mark75
--CUT--

x montegentile
Cos'hai usato per fare quella foto?

Tieni conto che originariamente la foto è il doppio di come l'ho ridimensionata (solo per problemi di upload).
Per farla ho utilizzato un 8" (Celestron serie Nexstar GPS) da 2 metri di focale catadiottrico con un oculare da 20mm e ci ho poggiato sopra (più che altro incastrato) la mia P600 senza zoom.

rikyxxx
31-08-2004, 15:14
Originariamente inviato da badtzmaru
Si si, proprio cosi', povero lui:friend:



E' inutile che ora riscrivi cio' che ho detto io cambiandone le parole:D
Vedo che la mia lezione e' servita a qualcosa, ora forse hai capito di cosa si parla su questo forum:)




Il mio post era stato fatto con intenti scherzosi e tranne 2/3 persone con problemi personali (tra i quali tu) nessuno ha travisato il senso del 3d.

Tu invece sei venuto con la tua verita' in tasca ed ogni volta che ti ho messo di fronte al fatto che non era come dicevi tu, hai cambiato discorso (come tutti possono vedere leggendo le discussioni) tanto per fare un paio di esempi,

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=5583666#post5583666

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=5585100#post5585100

a queste cose non hai mai risposto ma hai sempre cambiato argomento cercando di attaccare me attraverso il trovare difetti alla fz10, come se poi fossi io a produrla (ma sai che mi frega di quello che pensi tu:rolleyes: ).


Io cerco solo di dire le cose come stanno, e non ho mai affermato le cose che dici tu. Se fosse vero cio' che dici potresti quotare frasi in cui affermo cose evidentemente false o confutabili, ma non puoi, perche' le tue affermazioni solo semplici invenzioni di chi non ha argomenti di confronto (e tra parentesi il primo a trascendere i toni amichevoli del forum sei stato tu).

Ti ci rode che non hai avuto argomenti contro cio' che ho scritto eh?




Non e' vero, adesso sai come funzionano gli accoppiamenti tempo/diaframma e come si possono modificare cambiando gli iso della pellicola, e' gia' qualcosa;)

E cmq uno dei principi che servono per una reciproca convivenza su un forum e' anche l'accettare le idee altrui e l'educazione, cose che non hai dato molto sfoggio di possedere.

Continua pure da solo adesso se ti fa piacere:)

Badtzmaru.

Ascolta esaltatello della domenica che si crede chissà chi perchè sa due cose messe in croce (e pure male...) proviamo a scattare un rullino, tu ed io, su una macchina completamente manule e senza esposimetro.

Per esempio usando la Zorky 4k a telemetro (copia della mitica Leica III) che ho ora davanti a me.

Se ti viene fuori un fotogramma "accettabile" su 36 ti pago da bere ;)

Lucio Virzì
31-08-2004, 15:30
Dico cazzo.
Vi siete messi a litigare per chi fa la luna più grande, chi ha lo zoom più lungo, chi ce l'ha più nitido... :(
Ma che cosa c'entra questo con LA FOTOGRAFIA?

LuVi

rikyxxx
31-08-2004, 15:41
Hai ragione, questo non c'entra nulla con la fotografia.

Se però tale badtzmaru evitasse di spiegarmi cose che conosco da quando avevo 13 anni, e per di più con un'aria di superiorità e strafottenza a dir poco disgustose, non ci sarebbero questi problemi.

E il tutto solo perchè qualcuno "osa" dire che la sua fotocamera è buona ma non eccelsa come tenta di far passare... :rolleyes:

Lucio Virzì
31-08-2004, 16:04
Originariamente inviato da rikyxxx
Hai ragione, questo non c'entra nulla con la fotografia.

Se però tale badtzmaru evitasse di spiegarmi cose che conosco da quando avevo 13 anni, e per di più con un'aria di superiorità e strafottenza a dir poco disgustose, non ci sarebbero questi problemi.

E il tutto solo perchè qualcuno "osa" dire che la sua fotocamera è buona ma non eccelsa come tenta di far passare... :rolleyes:

Ma anche se fosse.. non cadiamo nella trappola in cui vogliono infilarci i produttori, la migliore, la più veloce, la più nitida, la più precisa, la meno rumorosa.... facciamo foto perchè ci piace, non per farle meglio degli altri. ;)

LuVi

Paganetor
31-08-2004, 16:06
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Dico cazzo.
Vi siete messi a litigare per chi fa la luna più grande, chi ha lo zoom più lungo, chi ce l'ha più nitido... :(
Ma che cosa c'entra questo con LA FOTOGRAFIA?

LuVi


vero...















il mio zoom è più lungo, più bello e più nitido! :asd:

nin
31-08-2004, 16:23
Originariamente inviato da El Nano
Grazie per i consigli, ma questa foto non l'ho fatta io, l'ho trovata sul forum di dpreview, a me la z3 arriva questa settimana.

Poi considera anche che fare belle foto alla luna devi trovare il giorno giusto, la stessa foto fatta in una giornata calda e afosa, confrontata con quella fatta con vento e temperature basse, fa pena, devi attraversare 80 km di aria e di questo la nitidezza ne risente.

Quanto hai speso per la z3?

El Nano
31-08-2004, 16:40
Originariamente inviato da nin
Quanto hai speso per la z3?

Poco, molto poco, 300€......ho un amico che lavora in minolta, cmq il sito dove l'ho vista a meno è a 438€ da nom@tica.

Mark75
31-08-2004, 17:25
In germania si trova a 380€

El Nano
31-08-2004, 17:38
si, lo so, ma io non li prendo in considerazione, preferisco avere il manuale in italiano, la garanzia italiana ecc... anche il mio amico in minolta mi ha detto che si trovano a meno, ma poi la minolta rossi in italia non te le accetta in garanzia.....quindi per quel che mi riguarda meglio lasciar perdere.

izutsu
31-08-2004, 19:37
Vabbè dai, ritiro... :D

badtzmaru
31-08-2004, 20:03
e' meglio:)

Paganetor
31-08-2004, 20:05
eh, ma che due palle!!!!

ma qui si parla di fotografia digitale o cosa?

badtzmaru
31-08-2004, 20:20
Originariamente inviato da Paganetor
eh, ma che due palle!!!!

ma qui si parla di fotografia digitale o cosa?

Bisogna avere le OO allora di riprendere le persone che turbano l'atmosfera di un forum in questi casi, senza fare di tutta l'erba un fascio.

Io usero' anche degli elogi eccessivi nei confronti della mia macchina ma sempre rimanendo in tono scherzoso e soprattutto rimanendo sempre in un contensto di confronto nell'ambito della fotografia.

Se poi puntualmente arriva qualcuno che non sapendo di cosa parla, pretende di correggermi, beh, la prox volta pensaci tu a dirgli che ci mancherebbe pure che fz10 facesse foto peggiori della nikon 5700 che oramai ha piu' di 2 anni e che cmq i campioni di foto su Steve's parlano da soli.

Io non mi permetto mai di dare del bugiardo a qualcuno, soprattutto sfottendo per primo come qualche educatone si sente in diritto di fare.

Se proprio voglio fare un appunto parto dicendo la mia opinione, non dettando la mia verita' dall'alto.

Abbi la volonta' di analizzare come vanno le cose la prox volta e abbi le palle (xke' ci vogliono le OO in questi casi) di dire apertamente le cose come stanno, ovvero di nominare chi per primo rompe un equilibrio.

E' facile dare la colpa a tutti e sbuffare insofferenti, tanto cosi' non ci si fa nemico nessuno...

Nella vita bisogna prendersi delle responsabilita' a volte, anche se non sembre ci va (quando mai ci va?:p ).

Badtz.

Paganetor
31-08-2004, 20:28
Originariamente inviato da badtzmaru
Bisogna avere le OO allora di riprendere le persone che turbano l'atmosfera di un forum in questi casi, senza fare di tutta l'erba un fascio.

Io usero' anche degli elogi eccessivi nei confronti della mia macchina ma sempre rimanendo in tono scherzoso e soprattutto rimanendo sempre in un contensto di confronto nell'ambito della fotografia.

Se poi puntualmente arriva qualcuno che non sapendo di cosa parla, pretende di correggermi, beh, la prox volta pensaci tu a dirgli che ci mancherebbe pure che fz10 facesse foto peggiori della nikon 5700 che oramai ha piu' di 2 anni e che cmq i campioni di foto su Steve's parlano da soli.

Io non mi permetto mai di dare del bugiardo a qualcuno, soprattutto sfottendo per primo come qualche educatone si sente in diritto di fare.

Se proprio voglio fare un appunto parto dicendo la mia opinione, non dettando la mia verita' dall'alto.

Abbi la volonta' di analizzare come vanno le cose la prox volta e abbi le palle (xke' ci vogliono le OO in questi casi) di dire apertamente le cose come stanno, ovvero di nominare chi per primo rompe un equilibrio.

E' facile dare la colpa a tutti e sbuffare insofferenti, tanto cosi' non ci si fa nemico nessuno...

Nella vita bisogna prendersi delle responsabilita' a volte, anche se non sembre ci va (quando mai ci va?:p ).

Badtz.


non ho detto "che palle tizio" o "che palle caio" perchè avete pisciato in tanti fuori dalla tazza in questo thread (secondo me, eh...)

tu non puoi fare il santo perchè ti sei posto in modo sbagliato (e dire dopo aver fatto casino "eh, ma io scherzavo, siete voi che non avete capito" è troppo facile.

idem per altri che anzichè risponderti una volta e poi lasciar perdere per evitare flame hanno insistito.

guarda, in questo forum io ci scrivo da tanto tempo, mi conoscono in tanti e di questi molti anche di persona: non ho problemi a dire quello che penso e se parlo in generale non è per non "farmi dei nemici", ma perchè in effetti più di uno non si è comportato nella maniera che secondo me non è corretta...

e io mi sono quasi sempre posto con umiltà di fronte agli altri, quando ho sbagliato l'ho ammesso... ho caziato gente pubblicamente perchè secondo me aveva fatto cose ben peggiori di quelle di cui si parla in questo thread, ma non ho ancora ricevuto sospensioni ( :sperem: )... persone che insultavano gratuitamente, o che si ponevano in maniera dispotica nei confronti di altri...

in un altro thread c'è uno che dice che la D70 è su un altro pianeta ripsetto alla 300D (che io possiedo)_: ho cercato di fargli capire che tutta questa differenza non c'è, che anzi dove non arriva una arriva l'altra (pulizia della foto/completezza delle funzioni), ma pare che non vogliano sentire... ma non mi sono messo a dire che la 300D è la migliore in assoluto, nessuna macchina è in grado di competere con lei ecc.

qui invece è successo proprio questo... e alla fine è saltato fuori un "eh, ma io scherzavo..."

badtzmaru
31-08-2004, 20:37
Originariamente inviato da Paganetor

in un altro thread c'è uno che dice che la D70 è su un altro pianeta ripsetto alla 300D (che io possiedo)_: ho cercato di fargli capire che tutta questa differenza non c'è, che anzi dove non arriva una arriva l'altra (pulizia della foto/completezza delle funzioni), ma pare che non vogliano sentire... ma non mi sono messo a dire che la 300D è la migliore in assoluto, nessuna macchina è in grado di competere con lei ecc.

qui invece è successo proprio questo... e alla fine è saltato fuori un "eh, ma io scherzavo..."

Visto quello che affermi adesso per favore mi quoti cosa ho scritto io di analogo (fz10 migliore in assoluto etc etc) che in realta' non e' vero?:)

Se no e' troppo facile dire le cose tanto per dire.

Aspetto i tuoi quote con mie affermazioni (che oltretutto di solito provo sempre con campioni) e la tua relativa confutazione CON PROVE ad ognuno di essi, altrimenti sei alla stregua di tutti i caxari di questo forum.

se non ti andasse di farlo allora ritratta per favore, visto che immagino tu sia una persona di principio e dotata anche di educazione;)

Badtz.

aaron80
31-08-2004, 20:43
Originariamente inviato da badtzmaru
Abbi la volonta' di analizzare come vanno le cose la prox volta e abbi le palle (xke' ci vogliono le OO in questi casi) di dire apertamente le cose come stanno, ovvero di nominare chi per primo rompe un equilibrio.

E' facile dare la colpa a tutti e sbuffare insofferenti, tanto cosi' non ci si fa nemico nessuno...
...posso? Te lo faccio vedere io con un quote facile faclie da capire qual'è stata la prima frase (da pirla, aggiungo io e se qualcuno non è daccordo sono pronto a pagarne le conseguenze con una sospensione) che ha rotto l'equilibrio (che comunque non poteva esserci perchè partire con una provocazione non è il modo giusto per cercare un equilibrio):
Originariamente inviato da badtzmaru
Mi spiace per te che non ci arrivi con la tua testolina, poverino :cry:

Paganetor
31-08-2004, 20:52
Originariamente inviato da badtzmaru
L'importante e' mettere da parte l'agonismo, visto che si potrebbe perdere la voglia di postare le proprie foto una volta confrontate con cio' che e' capace di fare l'FZ10:asd:



Originariamente inviato da badtzmaru
Mi spiace per te che non ci arrivi con la tua testolina, poverino:cry:

CUT

Quello che pero' non va bene e' postare senza aver capito (o avendo fatto finta di non capire) cio' che c'era scritto nel post iniziale col fine di fare dell'ironia gratuita e fuori luogo.
Pensaci la prox volta se ti piace fare questo genere di post:)

Ora visto che forse (ma non ci giurerei:rolleyes: ) hai capito dove era il "confronto", posta una bella foto della 4500 a 155mm di focale e vediamo un po' grandezza e qualita'.

Badtz.

(A volte e' dura leggere e capire col cervello accesso lo so, ma xke' poi la gente si prende la briga di rispondere mi chiedo io!:confused: )


Originariamente inviato da badtzmaru
La bonta' di una cosa non si evince facendosi delle pippe di capoccia bensi' analizzando i frutti che essa e' in grado di dare.

La regola del "piu' sono distanziati i fotodiodi meglio e'" e' verissima a parita' di costruttore e tecnologia usata nel costruire un sensore.

Il sensore Panasonic sara' anche piccolo rispetto ad altri ma cio' che conta sono le foto.

Preferisco avere un sensore di un micron con un fotodiodo solo che pero' mi dia la qualita' di una 6x6 piuttosto che un sensore grande quanto un campo di pallone che sforni foto stile "110".

La qualita' del sensore (e dell'ottica) della panasonic e' innegabile e puo' essere confrontata senza problemi con quella della Canon G5 (esempio) e molte altre macchine con sensori leggermente piu' grandi.

I discorsi stanno a 0:)

Badtz.

Originariamente inviato da badtzmaru
Tutte le macchine che hanno la velleita' di essere definite buone macchine digitali, partono da iso 50 (vedi G5) o max 64 (e non e' manco vero, vedi s7000). Ovviamente non parliamo delle reflex ma fino a li c'eri arrivato no?

Non so che foto guardi e CON QUALI foto confronti quelle della fz10 (e alla fine non me ne frega nulla) ma di certo le cose non stanno come dici tu, basta rivedere questo confronto che facemmo a suo tempo (forse non l'avevi letto..):

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=5227474#post5227474

Spero che tu abbia scritto tanto per fare altrimenti qualcuno potrebbe cominciare a dubitare della tua capacita' di analisi:rolleyes:

Tutte le macchine hanno dei difetti, compresa la panasonic, nessuno lo puo' e lo vuole negare. Resta il fatto che, per esempio, ha meno distorsione e aberrazioni cromatiche di una Canon Powershot Pro 1 che nel suo obbiettivo monta 1 lente alla fluorite e che costa oltre 1000 euro.
Dire che fa foto nella media della sua categoria vuol dire non avere cognizione di cio' che si sta dicendo, poi e' ovvio che "De gustibus...".

Badtz.

Originariamente inviato da badtzmaru
Io avrei messo altri (o anche altri) particolari tipo il muro rosso della casa davanti, la scritta numerica sul secchione, gli accumulatori sul palo della corrente e le palme in lontananza.

Cmq anche con i tuoi esempi, a me pare la migliore seppur di poco (del resto ho sempre affermato che la s1 fa ottime foto).

Mettiamo pure che io non riesca ad essere imparziale, vuoi cmq affermare che le fa peggio?

qui ritratti...
Originariamente inviato da badtzmaru
Questa invece e' a iso 50, la vera qualita' http://www.dcresource.com/reviews/panasonic/dmc_fz10-review/nightshot-mid.jpg della fz10 (full: http://www.dcresource.com/reviews/panasonic/dmc_fz10-review/nightshot.jpg).

solo un fesso prenderebbe in considerazione l'idea di valutare una macchina per come fa le foto alla max sensibilita'.
Tutte le compatte (prosumer da 1000 euro comprese) scadono nel ridicolo impostando gli iso ai valori piu' alti. Non vedo perche' la panasonic debba essere per forza meglio delle altre in questa cosa. Si comporta ne piu' ne meno come tutte le compatte, solo le reflex permettono di usare alti valori mantenendo cmq un livello di decenza.

Badtz.

Originariamente inviato da badtzmaru
ognuno e' libero di pensarla come crede, io oltre a credere che faccia le foto meglio della s1 (che tra l'altro e' l'unica che le assomiglia come versatilita') e di tante altre macchine anche piu' costose, offre una ottica piu' estesa, piu' luminosa, display piu' grande, messa a fuoco manuale con ghiera, 1 megapixel in piu' (e tanto altro ancora...) a fronte di un ingombro praticamente identico (o vorresti forse dire che una e' una ixus e l'altra e' un banco ottico bascullabile??).

Io la penso come ti ho appena detto se tu non la pensi cosi padronissimo, resta il fatto che il sensore della pana ha una resa come minimo paritaria a quello di una g5 pur essendo piu' piccolo, quindi non e' vero che e' di qualita' inferiore, anzi, semmai proprio il contrario;)

Il tutto era cominciato da quel quote.

Badtz.

Originariamente inviato da badtzmaru
Tu sei fuori come un balcone, quella e' una macchina da 1500 euro che tra l'altro usa la stessa tecnologia come sensore della fz10 e che su Digital Camera di luglio ha preso 5 stelle, il massimo dei voti



La dimensione serve a capirci qlk confrontando sensori simili o che hanno differenze di grandezza abissali (es sensore da 1 cm² contro uno da 1 metro²).

Cmq postami queste macchine fotografiche che a 400 iso o a 800 fanno foto di qualita' accettabile:)

Quali (e quante) sono queste macchine, aspetto seriamente i link delle foto.

Trovamene almeno 3/4 tra i 500/700 euro plz.

Badtz.

Originariamente inviato da badtzmaru
Ma io sono prontissimo a schiodarmici, sto ancora aspettando che qlk mi illustri dove le foto della 5700, della 717 e della A1 sono meglio di quelle della fz10 e sto pure aspettando tutte queste macchine fotografiche non reflex che settando una iso di 3 EV piu' veloce di quella con la qualita' massima, siano in grado fare foto di una qualita' ancora accettabile o cmq SENSIBILMENTE migliore di quanto le faccia la fz10 a iso 400!

Sto ancora aspettando:asd:

mi fermo qui... sei arroccato sulla tua idea, e qui non è questione di opinioni, è questione che qualunque cosa ti venga fatta notare tu dici "ma secondo me la FZ10 è meglio" e chiudi lì... pure se ti postassero una foto fatta con la 1Ds "camuffata da 5700 diresti "eh no, la FZ10 è meglio!"

non so, non mi sembri molto aperto al dialogo...

badtzmaru
31-08-2004, 21:15
Originariamente inviato da aaron80
...posso? Te lo faccio vedere io con un quote facile faclie da capire qual'è stata la prima frase (da pirla, aggiungo io e se qualcuno non è daccordo sono pronto a pagarne le conseguenze con una sospensione) che ha rotto l'equilibrio (che comunque non poteva esserci perchè partire con una provocazione non è il modo giusto per cercare un equilibrio):

il pirla sei stato tu (e me ne assumo la piena responsabilita' della frase capito Freeman) che ad uno che chiede "qual'e' la macchina che e' in grado di fare questa cosa?" sei venuto a rispondere che tu l'hai fatta meglio (sfottendomi con ironia, ma chi sarai mai??) grazie ad un moltiplicatore di focale.
Spero davvero che tu cercassi lo scontro se no mi spiace che ancora non ci sei arrivato riguardo dove hai sbagliato.

Io non ho provocato nessuno, ripeto,sei tu che con il tuo post fuori luogo (visti i contenuti ed i termini) l'hai fatta fuori dal vasino:

Originariamente inviato da aaron80
Nikon CP4500 + TCE3ED a mano libera:

http://aaron80.gotdns.org/DSCN2233R.jpg

...cos'avrà la tua di particolare? :rolleyes:

Tanto di guadagnato per tutti se hai fatto una bella foto anche con un moltiplicatore di focale ma hai invece perso una buona occasione per fare bella figura arrivando con quell'aria sbeffegiatrice e da saccente "...cos'avrà la tua di particolare? :rolleyes: ".

Ecco, quindi ti prendi la legittima domanda "ma ci fai o ci sei?" senza colpo ferire.

buona riflessione sulle norme dell'educazione.

Badtz.

badtzmaru
31-08-2004, 21:31
Originariamente inviato da Paganetor

mi fermo qui... sei arroccato sulla tua idea, e qui non è questione di opinioni, è questione che qualunque cosa ti venga fatta notare tu dici "ma secondo me la FZ10 è meglio" e chiudi lì... pure se ti postassero una foto fatta con la 1Ds "camuffata da 5700 diresti "eh no, la FZ10 è meglio!"

non so, non mi sembri molto aperto al dialogo...

:eek: Tu sei fuori come la tettoia della stazione termini:eek:

ti chiedo di sottolinearmi le frasi in cui affermo cose non vere e tu quoti semplicemente tutte le mie risposte, senza selezionare le frasi in cui faccio un'affermazione e addirittura riportandole senza gli interventi altrui... cosi' hanno valore inferiore allo 0, decontenstualizzate dal discorso:eek:

Aiuto aiutooooooooooooooooooooooooooooooooooo:cry:

Che sei in malafede e che il tuo post vale conseguentemente meno di zero poi, si capisce da questo: accludi ADDIRITTURA il post in cui difendo la qualita' della macchina a 50 iso, che ho fatto quando chi mi attaccava gratuitamente invece di ripondere al confronto propostogli, cambia discorso e comincia a parlare del rumore della fz10 a 400 iso, visto che non avendo argomenti validi ha preferito trovare un altro difetto della fz10 (come se per avere ragione in un discorso basta trovare un altro difetto ad un oggetto:asd: ).

Lascia perdere, scrivi quello che ti pare che tanto ho gia' capito il tuo senso di "giustizia";)

Badtzmaru.

ps: e cmq per dimostrare che le tue parole sono false:

Originariamente inviato da badtzmaru
Ma io sono prontissimo a schiodarmici, sto ancora aspettando che qlk mi illustri dove le foto della 5700, della 717 e della A1 sono meglio di quelle della fz10...

Originariamente inviato da badtzmaru

La differenza con la max qualita' della A1 e' cmq notevole e d'altronde io l'ho sempre detto che la A1 e' una supermacchina che penserei seriamente di scambiare con la fz10.
...
Se si mi ricordo che avevi la A1 e te lo avevo gia' detto che la consideravo una macchina difficilmente battibile per quanto costa adesso.


Originariamente inviato da badtzmaru
e infatti io l'avevo scritto che oltretutto a favore della A1 c'e ben uno stop di differenza!


Ciao Paganetor...

robyy
31-08-2004, 21:34
scusa bad, ma la Panasonic è integrabile con obiettivi aggiuntivi? Grazie

robyy
31-08-2004, 21:35
se si quali?...la risoluzione a 4 Mpix ti ha mai creato problemi e magari qualche volta, se potesti avere la bachetta magica, avendo sulla stessa macchina a disposizione un 6-7 Mpix saresti piu' m contento?

aaron80
31-08-2004, 21:38
Originariamente inviato da badtzmaru
...(sfottendomi con ironia, ma chi sarai mai??)...
...dov'è che ti ho sfottuto con ironia? Se l'ho fatto è stato solo dopo i toni del ca**o che hai usato tu...

...ma poi non vedi che sei l'unico a pensarla nel tuo modo e tutti gli altri sono convinti del contrario? E non mi riferisco solo alle questioni tecniche ma anche ai toni usati, alle provocazioni e ai malintesi... non ci arrivi a capire che forse stai sbagliando qualcosina, partendo soprattutto dal modo in cui ti poni?

Paganetor
31-08-2004, 21:39
Originariamente inviato da badtzmaru
:eek: Tu sei fuori come la tettoia della stazione termini:eek:

ti chiedo di sottolinearmi le frasi in cui affermo cose non vere e tu quoti semplicemente tutte le mie risposte, senza selezionare le frasi in cui faccio un'affermazione e addirittura riportandole senza gli interventi altrui... cosi' hanno valore inferiore allo 0, decontenstualizzate dal discorso:eek:

Aiuto aiutooooooooooooooooooooooooooooooooooo:cry:

Che sei in malafede e che il tuo post vale conseguentemente meno di zero poi, si capisce da questo: accludi ADDIRITTURA il post in cui difendo la qualita' della macchina a 50 iso, che ho fatto quando chi mi attaccava gratuitamente invece di ripondere al confronto propostogli, cambia discorso e comincia a parlare del rumore della fz10 a 400 iso, visto che non avendo argomenti validi ha preferito trovare un altro difetto della fz10 (come se per avere ragione in un discorso basta trovare un altro difetto ad un oggetto:asd: ).

Lascia perdere, scrivi quello che ti pare che tanto ho gia' capito il tuo senso di "giustizia";)

Badtzmaru.

ps: e cmq per dimostrare che le tue parole sono false:







Ciao Paganetor...


senti un po', ti ho quotato solo le frasi in cui ti sei "imposto"... puoi trnaquillamente dirmi "guarda che non hai risposto alla mia domanda"... ma tu, con arroganza, maleducazione e chi più ne ha più ne metta dici che sono "fuori come la tettoia della stazione termini"...

hanno ragione aaron, isutzu e company... fatti vedere, e da uno bravo.

mi disiscrivo da questa discussione perchè sei veramente allucinante... :rolleyes:

badtzmaru
31-08-2004, 21:46
Originariamente inviato da aaron80
...dov'è che ti ho sfottuto con ironia? Se l'ho fatto è stato solo dopo i toni del ca**o che hai usato tu...

...ma poi non vedi che sei l'unico a pensarla nel tuo modo e tutti gli altri sono convinti del contrario? E non mi riferisco solo alle questioni tecniche ma anche ai toni usati, alle provocazioni e ai malintesi... non ci arrivi a capire che forse stai sbagliando qualcosina, partendo soprattutto dal modo in cui ti poni?

Invece di scappare, quotati la frase incriminata e spiega no?
Eh no, piu' facile fare finta che cio' che ci da fastidio non esista, molto divertente e soprattutto molto responsabile, bravo:)

Tanto puoi scrivere quello che ti pare ma come hai cominciato lo hanno letto tutti, inventa inventa pure:)

E cmq chiunque puo' vedere che non ho cominciato io, al di la' del mio modo di rispondere.

Il mondo e' pieno di poveracci, su centinaia di utenti del forum, 3 o 4 non mi pare proprio voglia dire tutti, anzi.

Bella schiera ti sei scelto:)

Ciao campione.

Badtz.

Paganetor
31-08-2004, 21:48
qui la FZ10 ha 4 stelline e un pezzetto...

http://www.dpreview.com/reviews/specs/Panasonic/panasonic_dmcfz10.asp

qui la A80 ha 4 stelline e mezzo

http://www.dpreview.com/reviews/specs/Canon/canon_a80.asp

qui la coolpix 4500 ha lo stesso voto della FZ10

http://www.dpreview.com/reviews/specs/Nikon/nikon_cp4500.asp


morale: la FZ10 è pari con la 4500 e leggermente inferiore alla g5 :D

Paganetor
31-08-2004, 21:50
Originariamente inviato da badtzmaru
Invece di scappare, quotati la frase incriminata e spiega no?
Eh no, piu' facile fare finta che cio' che ci da fastidio non esista, molto divertente e soprattutto molto responsabile, bravo:)

Tanto puoi scrivere quello che ti pare ma come hai cominciato lo hanno letto tutti, inventa inventa pure:)

E cmq chiunque puo' vedere che non ho cominciato io, al di la' del mio modo di rispondere.

Il mondo e' pieno di poveracci, su centinaia di utenti del forum, 3 o 4 non mi pare proprio voglia dire tutti, anzi.

Bella schiera ti sei scelto:)

Ciao campione.

Badtz.

aspè, adesso cerco bene così la pianti :)

badtzmaru
31-08-2004, 21:51
Originariamente inviato da robyy
scusa bad, ma la Panasonic è integrabile con obiettivi aggiuntivi? Grazie

se si quali?...la risoluzione a 4 Mpix ti ha mai creato problemi e magari qualche volta, se potesti avere la bachetta magica, avendo sulla stessa macchina a disposizione un 6-7 Mpix saresti piu' m contento?

Ti conviene rifare questa domanda in consigli per gli acquisti, questa non sarebbe la sezione giusta.

Cmq per farla breve, si, la Panasonic fa delle ottiche aggiuntive (ma ne trovi di ottime anche non panasonic credo) e si, credo che 4/5 megapixel rappresentino l'optimum per una certa fascia di fotocamere.

Oggigiorno (o a poco tempo cmq) valuterei attentamente la differenza di prezzo e prestazioni tra fz10 e fz20 e comprerei quella che ha un miglio rapporto qualita/prezzo (se fossi interessato ad una delle 2 è_é, non in assoluto, c''e tanta scelta in giro...)

badtzmaru
31-08-2004, 21:55
Originariamente inviato da Paganetor
qui la FZ10 ha 4 stelline e un pezzetto...

http://www.dpreview.com/reviews/specs/Panasonic/panasonic_dmcfz10.asp

qui la A80 ha 4 stelline e mezzo

http://www.dpreview.com/reviews/specs/Canon/canon_a80.asp

qui la coolpix 4500 ha lo stesso voto della FZ10

http://www.dpreview.com/reviews/specs/Nikon/nikon_cp4500.asp
morale: la FZ10 è pari con la 4500 e leggermente inferiore alla g5 :D


Il tuo ragionamento e' capzioso e dimostra qunto sei a corto di argomenti:

1) quelle stelline rappresentano la media dei voti degli utenti che asseriscono di averla, ergo hanno solo un lieve valore statistico (non preciso) perche' non messe di certo dai recensori:)

2) puoi anche dimostrare che la fz10 e' un cesso, resta il fatto che non c'entra nulla con l'avere ragione o meno, non e' che se la fz10 scatta come una webcam di 10 anni fa tu dimostri che hai ragione...riprova in un altro modo la prox volta, forse sarai piu' fortuna, adieu:D

slimer
31-08-2004, 21:59
Ma io non ho capito una cosa...le digitali le avete progettate voi?

Se si mi spiego questo accanimento nel difenderle/elogiarle...

...oppure siete rivenditori? :confused:

Paganetor
31-08-2004, 22:06
Originariamente inviato da badtzmaru
La bonta' di una cosa non si evince facendosi delle pippe di capoccia bensi' analizzando i frutti che essa e' in grado di dare.

La regola del "piu' sono distanziati i fotodiodi meglio e'" e' verissima a parita' di costruttore e tecnologia usata nel costruire un sensore.

Il sensore Panasonic sara' anche piccolo rispetto ad altri ma cio' che conta sono le foto.


allora... qui dici che (giustamente) un sensore più grande a parità di Mpixel produce una immagine qualitativamente migliore... ma subito dopo dici che tanto la FZ10 di questa regoletta empirica non se ne fa niente perchè tanto fa foto migliori e basta!

quindi questa è una cosa non vera... o no?

poi qui:
Originariamente inviato da badtzmaru
Io avrei messo altri (o anche altri) particolari tipo il muro rosso della casa davanti, la scritta numerica sul secchione, gli accumulatori sul palo della corrente e le palme in lontananza.

Cmq anche con i tuoi esempi, a me pare la migliore seppur di poco (del resto ho sempre affermato che la s1 fa ottime foto).

Mettiamo pure che io non riesca ad essere imparziale, vuoi cmq affermare che le fa peggio?
badtzmaru --> :mc:

non dici cose false... ma affermi che quelle degli altri non sono vere!

e ancora:

Originariamente inviato da badtzmaru
Questa invece e' a iso 50, la vera qualita' http://www.dcresource.com/reviews/panasonic/dmc_fz10-review/nightshot-mid.jpg della fz10 (full: http://www.dcresource.com/reviews/panasonic/dmc_fz10-review/nightshot.jpg).

solo un fesso prenderebbe in considerazione l'idea di valutare una macchina per come fa le foto alla max sensibilita'.
Tutte le compatte (prosumer da 1000 euro comprese) scadono nel ridicolo impostando gli iso ai valori piu' alti. Non vedo perche' la panasonic debba essere per forza meglio delle altre in questa cosa. Si comporta ne piu' ne meno come tutte le compatte, solo le reflex permettono di usare alti valori mantenendo cmq un livello di decenza.

Badtz.
non è assolutamente vero che tutte le compatte (anche prosumer da 1000 euro) scadono nel ridicolo a iso alti... prenditi un dizionario e leggiti cosa significa la parola "ridicolo"... se mi dici che hanno grana grossa, sono d'accordo... ma ridicolo è... ridicolo! :D

e qui (parlando della A1 a 800 ISO):
Originariamente inviato da badtzmaru
Mi pare ottima!:)

Anche se onestamente non mi pare che sia lontano anni luce dalla fz10 a 400;) (diciamo piuttosto che c'e' ben uno stop di luce a favore di chi scatta!)

Cmq io lo sapevo che la A1 perde meno qualita' rispetto ad altre macchine proprio perche' me la sono studiata bene, io l'ho inserita nel confronto con le altre riguardante l'iso meno sensibile (qualitativamente migliore) e non quello piu' sensibile!

La differenza con la max qualita' della A1 e' cmq notevole e d'altronde io l'ho sempre detto che la A1 e' una supermacchina che penserei seriamente di scambiare con la fz10.

Ma tu sei quello che una volta aveva come avatara il suo mezzo busto nudo?

Se si mi ricordo che avevi la A1 e te lo avevo gia' detto che la consideravo una macchina difficilmente battibile per quanto costa adesso.

Badtz.

ma non avevi detto che a iso alti si scade nel ridicolo? qui dici che è ottima... :what:

ti sei confuso? :what:

Paganetor
31-08-2004, 22:07
Originariamente inviato da badtzmaru
Il tuo ragionamento e' capzioso e dimostra qunto sei a corto di argomenti:

1) quelle stelline rappresentano la media dei voti degli utenti che asseriscono di averla, ergo hanno solo un lieve valore statistico (non preciso) perche' non messe di certo dai recensori:)

2) puoi anche dimostrare che la fz10 e' un cesso, resta il fatto che non c'entra nulla con l'avere ragione o meno, non e' che se la fz10 scatta come una webcam di 10 anni fa tu dimostri che hai ragione...riprova in un altro modo la prox volta, forse sarai piu' fortuna, adieu:D


era ovviamente ironica la cosa... ;)

ma non l'hai capita? come gli altri non hanno capito la tua ironia nei primi post? vediche è facile confondersi e fare pasticci? :)

badtzmaru
31-08-2004, 22:25
Originariamente inviato da Paganetor
allora... qui dici che (giustamente) un sensore più grande a parità di Mpixel produce una immagine qualitativamente migliore... ma subito dopo dici che tanto la FZ10 di questa regoletta empirica non se ne fa niente perchè tanto fa foto migliori e basta!

quindi questa è una cosa non vera... o no?



No, ariproviamo.

La regola di base e' la regola di base, grandezza sensore e minore affollamento di fotodiodi producono di solito foto migliori.

E' pero' vero che se fosse cosi' e solo cosi' la fz10 dovrebbe fare foto peggiori di altre macchine che sulla carta hanno sensori piu' grandi a parita' di megapixel.
Visto che, per evitare di discutere, invece di dire che fa foto migliori di tante altre macchine diremo che fa foto buone quanto quelle di tante altre macchine, otteniamo che la regola non e' una regola matematica da prendere per oro colato bensi una regola generale che non puo' trascendere cmq l'esistenza di differenti famiglie e tecnologie di sensori.

O pensi forse che se io e te ci mettiamo a progettare un sensore grande quanto quello della Rebel, otterremo la stessa qualita'?:D

Piu' chiaro ora il concetto? meglio e' difficile per me spiegarlo, sforzati anche tu plz...

Per le altre risposte dovrai aspettare qlk minutino che sto anche chattando:)

badtzmaru
31-08-2004, 22:47
Originariamente inviato da Paganetor

ma non avevi detto che a iso alti si scade nel ridicolo? qui dici che è ottima... :what:

ti sei confuso? :what:

eh ma come sei rosichino scusa eh!

Non ho mai detto che tutte le prosumer da 1000 euro hanno la stessa grana a 400 o a 800 iso che tira fuori la fz10 a 400.

Ho detto che in rapporto al prezzo (il doppio) anche li non son tutte rose e fiori.

Se permetti io mi fido di cio' che scrive Digital Camera (e qui puoi dire fai bene o fai male ovv.) e se scrivono che per oltre 1000 euro che costa una powershot pro 1 o una coolpix 8700, la loro grana a 800 iso e' troppa, io ci credo.

Poi e' ovvio che la cosa va vista anche in rapporto al prezzo.

Quello che intendevo far notare e' che e' quindi una situazione comune delle "compatte" a cui nessuna, chi piu' chi meno, si puo' sottrarre vista la presenza di sensori relativamente piccoli.

Le reflex da cio' che leggo e per quel poco che vedo dai campioni non hanno di certo tutta questa grana, anche agli iso piu' sensibili (per la D2h per esempio so che diventa troppa dai 1600 in su...dammeli a me 1600 iso...).

Non mi pare ci sia bisogno di essere cosi' fiscali.

D'altronde e cmq vero che ho sempre tessuto elogi della A1, quindi non mi pare di aver ritrattato per comodita' come affermi abbia fatto.

non trovi ridicola la grana grossa a 800 iso di una powershot pro 1 per quello che costa, paragonata alla grana ad 800 iso di una 300d, per quello che costa? io si, posso?

Badtz.

badtzmaru
31-08-2004, 22:57
Originariamente inviato da Paganetor
era ovviamente ironica la cosa... ;)

ma non l'hai capita? come gli altri non hanno capito la tua ironia nei primi post? vediche è facile confondersi e fare pasticci? :)

Allora lo vedi che sei un provocatore!!!:ahahah:

Io esco, a presto:)

izutsu
31-08-2004, 23:54
Originariamente inviato da badtzmaru
:eek: Tu sei fuori come la tettoia della stazione termini:eek:

AHAHAHAHA e per fortuna aveva appena parlato di educazione :D

rikyxxx
01-09-2004, 00:19
Intervengo ancora solo per scusarmi con tutti quelli che sono stati infastiditi dai miei due ultimi post un po' troppo stizziti e fuori dalle righe.

A mia parziale discolpa dico solo che ero rimasto piuttosto seccato da certe affermazioni mosse nei miei confronti, quindi ho risposto d'istinto...

Un consiglio a tutti: non cadete nelle provocazioni di persone che preferiscono attaccare in modo maleducato anzichè discutere.

Cioè non fate come me ;)

Campa
01-09-2004, 01:09
ho iniziato a leggere sto topic, tra discorsi e insulti più o meno velati, ne sono venute fuori robe interessanti, non sto certo qua a discutere su quale sia la macchinetta migliore, anche perchè la tecnologia in continuo progresso non permette di determinare un migliore per lungo tempo... vorrei solo che si tornasse a discutere in modo sensato e senza sprecare pagine su pagine, l'argomento è piuttosto interessante (quello della luna) ed è un peccato che ci sia stata questa dispersione di informazione.

ciao

aaron80
01-09-2004, 01:27
Originariamente inviato da badtzmaru
Invece di scappare, quotati la frase incriminata e spiega no?

...scappare? Ma ti sei rinco**ionito? Che stai scrivendo?!
Vuoi un po' di quote fatti bene per evidenziare il degenerare della situazione?

TU: Secondo me nessuna :D

Ovviamente parlo di digitali ad ottica non intercambiabile, non delle dreflex!:)

...
...

Sfide a parte, se qualcuno ha fatto foto alla luna e le vuole postare per fare qualche confronto ben venga, cosi' possiamo renderci conto dei limiti di ogni macchina:) L'importante e' mettere da parte l'agonismo, visto che si potrebbe perdere la voglia di postare le proprie foto una volta confrontate con cio' che e' capace di fare l'FZ10:asd:

IO: ...cos'avrà la tua di particolare? :rolleyes: ** Dopo aver postato una foto proveniente da una digitale ad ottica non intercambiabile come da te richiesto **

TU: Mi spiace per te che non ci arrivi con la tua testolina, poverino:cry:

...
...

(A volte e' dura leggere e capire col cervello accesso lo so, ma xke' poi la gente si prende la briga di rispondere mi chiedo io! :confused:)

IO: ...l'ignoranza è proprio un brutto male e tu sembri un caso da studiare con attenzione (imho :rolleyes: )...

...
...

...la foto a 155 non te la faccio perchè è da un bel po' che l'ho venduta :fuck: !

TU: In primis questo lo porti alla tua famiglia visto che ha saputo crescerti con tanta educazione e rispetto per il prossimo :)


...and now... da dove è partito il decadimento?
Eh no, piu' facile fare finta che cio' che ci da fastidio non esista, molto divertente e soprattutto molto responsabile, bravo:)

Tanto puoi scrivere quello che ti pare ma come hai cominciato lo hanno letto tutti, inventa inventa pure:)
Quotato sopra parola per parola tutti i passaggi salienti... ogniuno è libero di pensare quello che vuola sto punto...
E cmq chiunque puo' vedere che non ho cominciato io, al di la' del mio modo di rispondere.
...oserei dire cristallino... :D
Il mondo e' pieno di poveracci, su centinaia di utenti del forum, 3 o 4 non mi pare proprio voglia dire tutti, anzi.

Bella schiera ti sei scelto:)
Ok... dimmi 3 utenti che sono daccordo con te...

...quando ti senti l'unico sano in un mondo di matti fermati e rifletti un momento... qualcosa non torna...
Ciao campione.
...ciao C***IONE! (vediamo se sei malizioso :asd: )

P.S.: Se ci si fa caso poi non hai mai sostenuto con nulla di concreto le tue tesi... sempre e solo chiacchiere dopo la foto iniziale... gli altri (io compreso) hanno sostenuto i loro argomenti con esempi e comparazioni (ed hai anche avuto il coraggio di scrivere "io avrei preso questo pezzeto" "io avrei preso quel ritaglio"... casualmente alla fine non hai fatto un ca**o :rolleyes: )...

FreeMan
01-09-2004, 02:37
chiudo prima che vi scanniate del tutto :D

domani leggo con calma e delibero :D:D

CLOSED!! (per ora ;))

>bYeZ<