PDA

View Full Version : Internet lento.. o forse tutto il sistema?


diafino
06-08-2004, 14:01
ciao a tutti, sono un nuovo utente del pinguino..ieri ho installato Suse 9.1 Professional e ad ora sono riuscito ad andare su internet e a montare un secono Hard Disk :cool: quindi un po mi rietengo soddisfatto..

il mio problema è che tutto il sistema mi sembra abbastanza lento nell'aprire le varie finestre e i vari programmi..da desktop se clicco su "my Computer" mi devo sorbire un buon 7 - 8 secondi di clessidra..poi quando navigo su internet, per accedere a un sito ci vogliono una decina di secondi e per entrare in questa discussione dalla sezione Linux :(

grazie

NA01
06-08-2004, 14:11
che computer hai?
che wm usi?
cia

diafino
06-08-2004, 14:14
Originariamente inviato da NA01
che computer hai?


ah già..ecco perchè mi sembrava corto il post :D

Enermax 430W
Epox 8K3A+
XP 1700+
512Mb PC3200
SoundBlaster Live 5.1
ATI Radeon 8500 BBA
Maxtor 40Gb
Maxtor 40Gb

Originariamente inviato da NA01
che wm usi?


non so cosa sia :fagiano:

photoneit
06-08-2004, 16:39
WM = Window manager alias gestore di finestre, che tu usando Suse e non
avendo ancora cambiato nulla, di default dovresti avere Kde che effettivamente
è il più completo ma anche il più pesante di tutti.
Al momento del login dovresti avere la possibilità di scegliere tra diversi WM,
ora non ricordo quali alternative a Kde abbia Suse ma ne esistono alcuni che sono
vere scheggie. Tuttavia, penso che con una buona ottimizzazione potresti rimediare
qualcosa anche senza cambiare, visto che sei un neofita te lo consiglierei.
Nel centro di controllo di Kde hai la possibilità di smanettare allegerendo, ad
esempio i colori delle finestre, animazioni, etc., tenendo quello che realmente ti
serve.

Saluti

Rob

maxithron
06-08-2004, 16:53
Originariamente inviato da diafino
ciao a tutti, sono un nuovo utente del pinguino..ieri ho installato Suse 9.1 Professional e ad ora sono riuscito ad andare su internet e a montare un secono Hard Disk :cool: quindi un po mi rietengo soddisfatto..

il mio problema è che tutto il sistema mi sembra abbastanza lento nell'aprire le varie finestre e i vari programmi..da desktop se clicco su "my Computer" mi devo sorbire un buon 7 - 8 secondi di clessidra..poi quando navigo su internet, per accedere a un sito ci vogliono una decina di secondi e per entrare in questa discussione dalla sezione Linux :(

grazie

apri un terminale, loggati come root e digita:

hdparm /dev/hda (se linux lo hai sul disco primario)

oppure se è sul secondario: hdparm /dev/hdb

e poi posta qui il risultato, la cosa più probabile è che non sia attivato il DMA.

diafino
06-08-2004, 18:47
Originariamente inviato da maxithron
apri un terminale, loggati come root e digita:

hdparm /dev/hda (se linux lo hai sul disco primario)

oppure se è sul secondario: hdparm /dev/hdb

e poi posta qui il risultato, la cosa più probabile è che non sia attivato il DMA.

diafino@diafino:~> su
Password:
diafino:/home/diafino # hdparm /dev/hda

/dev/hda:
multcount = 16 (on)
IO_support = 1 (32-bit)
unmaskirq = 1 (on)
using_dma = 1 (on)
keepsettings = 0 (off)
readonly = 0 (off)
readahead = 256 (on)
geometry = 65535/16/63, sectors = 80418240, start = 0
diafino:/home/diafino #

sono anche andato a vedere in Yast 2, nelle impostazioni DMA del disco sono attivate tutte e due: un ATA 100 e un ATA 133 già impostati alla perfezione ;) ;)

diafino
07-08-2004, 10:08
up

GhePeU
07-08-2004, 10:59
il sistema è praticamente equivalente al mio, non dovresti avere problemi...

purtroppo non conosco suse (voglio provarla appena compro l'hard disk nuovo) quindi non posso aiutarti... :(

Cosmo
07-08-2004, 13:50
Originariamente inviato da diafino
il mio problema è che tutto il sistema mi sembra abbastanza lento nell'aprire le varie finestre e i vari programmi..da desktop se clicco su "my Computer" mi devo sorbire un buon 7 - 8 secondi di clessidra..poi quando navigo su internet, per accedere a un sito ci vogliono una decina di secondi e per entrare in questa discussione dalla sezione Linux :(

grazie

Apri un terminale, loggati come root
(scrivi
su [INVIO]
tua_password [INVIO])
e poi digita
ps aux [INVIO]
netstat -luntp [INVIO]
e mostraci gli output che ottieni.
saluti

crashd
07-08-2004, 13:52
secondo me dovresti passare a un wm più leggero. provati gnome o xfce?

Cosmo
07-08-2004, 13:59
Originariamente inviato da crashd
secondo me dovresti passare a un wm più leggero. provati gnome o xfce?

Con una macchina così?
Enermax 430W
Epox 8K3A+
XP 1700+
512Mb PC3200
SoundBlaster Live 5.1
ATI Radeon 8500 BBA
Maxtor 40Gb
Maxtor 40Gb
Non scherziamo...
:)
saluti
ps GNOME sarebbe "leggero"?

crashd
07-08-2004, 14:03
Originariamente inviato da Cosmo
Con una macchina così?
Enermax 430W
Epox 8K3A+
XP 1700+
512Mb PC3200
SoundBlaster Live 5.1
ATI Radeon 8500 BBA
Maxtor 40Gb
Maxtor 40Gb
Non scherziamo...
:)
saluti
ps GNOME sarebbe "leggero"?
più di kde si, comunque non avevo letto le info del pc
:p :mc:

Faltux
07-08-2004, 18:42
Originariamente inviato da photoneit

Tuttavia, penso che con una buona ottimizzazione potresti rimediare
qualcosa anche senza cambiare, visto che sei un neofita te lo consiglierei.
Nel centro di controllo di Kde hai la possibilità di smanettare allegerendo, ad
esempio i colori delle finestre, animazioni, etc., tenendo quello che realmente ti
serve.
Rob


Quoto in pieno. E poi, smanettando un po, avrai l'occasione per conoscere un po di piu il tuo sistema.;)
Ciao

maxithron
07-08-2004, 22:32
Scusa, mi sorge spontanea una domanda.... ma il kernel lo hai già compilato?

diafino
07-08-2004, 22:41
Originariamente inviato da maxithron
Scusa, mi sorge spontanea una domanda.... ma il kernel lo hai già compilato?

:eek: no, io ho installato, non mi ha chiesro nulla, ho sempre fatto "avanti" alla fine riavvia (azz lo saprai meglio di me di sicuro) e qui io sono :D:D

diafino
07-08-2004, 22:42
Originariamente inviato da Faltux
Quoto in pieno. E poi, smanettando un po, avrai l'occasione per conoscere un po di piu il tuo sistema.;)
Ciao

certo che si! :cool:

maxithron
07-08-2004, 22:46
Originariamente inviato da diafino
:eek: no, io ho installato, non mi ha chiesro nulla, ho sempre fatto "avanti" alla fine riavvia (azz lo saprai meglio di me di sicuro) e qui io sono :D:D

Beh, non uso suse, non so che kernel ha di base, ma di sicuro avrai una marea di roba che non serve sul tuo pc. Dai uno sguardo nella sezione relativa alle guide per farti un'idea di cosa voglia dire la compilazione del kernel (nulla di difficile) e poi magari riposti per gli eventuali dubbi. Installare un sistema linux alla maniera di M$ (nel senso sempre click su avanti....) non è un buon metodo per trarre il massimo dal pinguino.

diafino
07-08-2004, 22:58
Originariamente inviato da Cosmo
Apri un terminale, loggati come root
(scrivi
su [INVIO]
tua_password [INVIO])
e poi digita
ps aux [INVIO]
netstat -luntp [INVIO]
e mostraci gli output che ottieni.
saluti

diafino@diafino:~> su
Password:
diafino:/home/diafino # ps aux
USER PID %CPU %MEM VSZ RSS TTY STAT START TIME COMMAND
root 1 0.6 0.0 588 240 ? S 21:43 0:05 init [5]
root 2 0.0 0.0 0 0 ? SN 21:43 0:00 [ksoftirqd/0]
root 3 0.0 0.0 0 0 ? S< 21:43 0:00 [events/0]
root 4 0.0 0.0 0 0 ? S< 21:43 0:00 [kacpid]
root 5 0.0 0.0 0 0 ? S< 21:43 0:00 [kblockd/0]
root 6 0.0 0.0 0 0 ? S< 21:43 0:00 [khelper]
root 7 0.0 0.0 0 0 ? S 21:43 0:00 [pdflush]
root 8 0.0 0.0 0 0 ? S 21:43 0:00 [pdflush]
root 10 0.0 0.0 0 0 ? S< 21:43 0:00 [aio/0]
root 9 0.0 0.0 0 0 ? S 21:43 0:00 [kswapd0]
root 164 0.0 0.0 0 0 ? S 21:43 0:00 [kseriod]
root 348 0.0 0.0 0 0 ? S< 21:43 0:00 [reiserfs/0]
root 763 0.0 0.0 0 0 ? S< 21:43 0:00 [kcopyd]
root 1253 0.0 0.2 2500 1264 ? S 21:43 0:00 /bin/bash /sbin/h
root 1254 0.0 0.0 1360 380 ? S 21:43 0:00 logger -t /sbin/h
root 1286 0.0 0.2 2500 1260 ? S 21:43 0:00 /bin/bash /etc/ho
root 1287 0.0 0.0 1360 380 ? S 21:43 0:00 logger -t /etc/ho
root 1401 0.0 0.0 0 0 ? S 21:43 0:00 [khubd]
root 1613 0.0 0.1 1528 692 ? Ss 21:43 0:00 /sbin/syslogd -a
root 1622 0.0 0.2 2312 1476 ? Ss 21:43 0:00 /sbin/klogd -c 1
bin 1692 0.0 0.0 1420 492 ? Ss 21:43 0:00 /sbin/portmap
root 1695 0.0 0.1 1588 660 ? Ss 21:43 0:00 /sbin/resmgrd
root 2046 0.0 0.3 4708 1804 ? Ss 21:43 0:00 /usr/sbin/sshd -o
root 2231 0.0 0.2 2600 1248 ? S 21:43 0:00 /usr/sbin/powersa
lp 2486 0.0 0.6 6360 3156 ? Ss 21:43 0:00 /usr/sbin/cupsd
root 2533 0.0 0.0 1412 428 ? S 21:43 0:00 [hwscand]
root 2707 0.0 0.2 4176 1432 ? Ss 21:43 0:00 /usr/lib/postfix/
postfix 2729 0.0 0.2 4220 1420 ? S 21:43 0:00 pickup -l -t fifo
postfix 2730 0.0 0.2 4252 1452 ? S 21:43 0:00 qmgr -l -t fifo -
root 2884 0.0 0.1 42624 768 ? Ss 21:43 0:00 /usr/sbin/nscd
root 2885 0.0 0.1 1584 700 ? Ss 21:43 0:00 /usr/sbin/cron
root 3123 0.0 0.1 2596 680 ? Ss 21:43 0:00 /opt/kde3/bin/kdm
root 3160 1.3 2.7 157864 14328 ? S 21:43 0:10 /usr/X11R6/bin/X
root 3175 0.0 0.2 3248 1276 ? S 21:43 0:00 -:0
root 3180 0.0 0.1 1608 608 tty1 Ss+ 21:43 0:00 /sbin/mingetty --
root 3181 0.0 0.1 1608 608 tty2 Ss+ 21:43 0:00 /sbin/mingetty tt
root 3182 0.0 0.1 1608 608 tty3 Ss+ 21:43 0:00 /sbin/mingetty tt
root 3183 0.0 0.1 1608 608 tty4 Ss+ 21:43 0:00 /sbin/mingetty tt
root 3184 0.0 0.1 1608 608 tty5 Ss+ 21:43 0:00 /sbin/mingetty tt
root 3185 0.0 0.1 1608 608 tty6 Ss+ 21:43 0:00 /sbin/mingetty tt
diafino 3217 0.0 0.2 3704 1288 ? S 21:44 0:00 /bin/sh /opt/kde3
diafino 3279 0.0 1.6 21276 8308 ? Ss 21:44 0:00 kdeinit: Running.
diafino 3282 0.0 1.6 22148 8552 ? S 21:44 0:00 kdeinit: dcopserv
diafino 3284 0.0 1.9 23988 9936 ? S 21:44 0:00 kdeinit: klaunche
diafino 3287 0.0 2.5 27116 13184 ? S 21:44 0:00 kdeinit: kded
diafino 3295 0.0 1.2 9260 6204 ? S 21:44 0:00 /opt/kde3/bin/art
diafino 3297 0.0 3.0 31048 15536 ? S 21:44 0:00 kdeinit: knotify
diafino 3298 0.0 0.0 1372 336 ? S 21:44 0:00 kwrapper ksmserve
diafino 3300 0.0 2.3 24236 11912 ? S 21:44 0:00 kdeinit: ksmserve
diafino 3301 0.2 2.8 26380 14488 ? S 21:44 0:01 kdeinit: kwin -se
diafino 3321 0.0 2.5 25044 13080 ? S 21:45 0:00 kdeinit: kwrited
diafino 3324 0.0 2.3 24480 12128 ? S 21:45 0:00 kdeinit: khotkeys
diafino 3325 0.1 3.0 27388 15748 ? S 21:45 0:01 kdeinit: kdesktop
diafino 3327 0.4 3.3 29500 17448 ? S 21:46 0:02 kdeinit: kicker
diafino 3328 0.0 1.7 22544 8908 ? S 21:46 0:00 kdeinit: kio_file
diafino 3332 0.1 2.6 25732 13696 ? S 21:47 0:00 kdeinit: klipper
diafino 3334 0.1 2.5 24896 13076 ? S 21:47 0:00 kpowersave
diafino 3335 0.1 2.9 27416 15372 ? S 21:47 0:00 kamix
diafino 3340 0.1 2.6 24788 13508 ? S 21:47 0:00 susewatcher -capt
diafino 3341 0.1 2.9 29096 14988 ? S 21:47 0:00 suseplugger -capt
diafino 3343 0.1 3.5 28884 18348 ? S 21:47 0:00 kdeinit: konquero
diafino 3346 1.4 5.4 38368 27992 ? S 21:48 0:07 kdeinit: konquero
diafino 3348 0.0 2.3 26148 12188 ? S 21:49 0:00 kdeinit: konquero
diafino 3372 0.0 2.3 26044 12208 ? S 21:49 0:00 kdeinit: konquero
diafino 3380 0.1 2.7 25860 14172 ? S 21:50 0:00 kdeinit: kio_uise
diafino 3411 0.0 1.8 23148 9612 ? S 21:52 0:00 kdeinit: kio_http
diafino 3416 0.0 1.8 23148 9548 ? S 21:52 0:00 kdeinit: kio_http
diafino 3417 0.0 1.8 23148 9636 ? S 21:52 0:00 kdeinit: kio_http
diafino 3425 0.0 1.8 23140 9456 ? S 21:53 0:00 kdeinit: kio_http
diafino 3545 0.0 1.8 23136 9452 ? S 21:53 0:00 kdeinit: kio_http
diafino 3581 1.1 3.1 28676 16452 ? S 21:55 0:00 kdeinit: konsole
diafino 3582 0.0 0.3 3864 1688 pts/1 Ss 21:56 0:00 /bin/bash
root 3589 0.0 0.2 3480 1260 pts/1 S 21:56 0:00 su
root 3590 0.0 0.3 3604 1688 pts/1 S 21:56 0:00 bash
diafino 3597 0.0 1.8 22872 9344 ? S 21:56 0:00 kdeinit: kio_http
diafino 3598 0.1 1.8 22872 9344 ? S 21:56 0:00 kdeinit: kio_http
diafino 3599 0.8 0.5 4056 2816 ? S 21:56 0:00 ispell -a -S -C
root 3600 0.0 0.1 2164 688 pts/1 R+ 21:56 0:00 ps aux
diafino:/home/diafino # netstat -luntp
Active Internet connections (only servers)
Proto Recv-Q Send-Q Local Address Foreign Address State PID/Program name
tcp 0 0 0.0.0.0:111 0.0.0.0:* LISTEN 1692/portmap
tcp 0 0 0.0.0.0:631 0.0.0.0:* LISTEN 2486/cupsd
tcp 0 0 127.0.0.1:25 0.0.0.0:* LISTEN 2707/master
tcp 0 0 :::22 :::* LISTEN 2046/sshd
tcp 0 0 ::1:25 :::* LISTEN 2707/master
udp 0 0 0.0.0.0:111 0.0.0.0:* 1692/portmap
udp 0 0 0.0.0.0:631 0.0.0.0:* 2486/cupsd
diafino:/home/diafino #

diafino
07-08-2004, 23:00
Originariamente inviato da maxithron
Beh, non uso suse, non so che kernel ha di base, ma di sicuro avrai una marea di roba che non serve sul tuo pc. Dai uno sguardo nella sezione relativa alle guide per farti un'idea di cosa voglia dire la compilazione del kernel (nulla di difficile) e poi magari riposti per gli eventuali dubbi. Installare un sistema linux alla maniera di M$ (nel senso sempre click su avanti....) non è un buon metodo per trarre il massimo dal pinguino.

eh certo, non ti posso biasimare. Quello di arrivare a ricompilarmi il kernel è uno dei miei obiettivi.. il fatto è che volevo fare un po di pratica e prendere confidenza col sistema operativo..

Cosmo
08-08-2004, 11:50
Trovo assolutamente incongrui la maggior parte dei consigli che ti hanno fornito: dal ricompilare il kernel al settaggio delle opzioni di KDE.
Sul mio Pentium III 500 uso KDE 3.2.3 con le dissolvenze e i menu trasparenti attivati; contemporaneamente, tra le altre cose girano Apache e Edonkey; con tutto ciò, l'apertura del file manager konqueror (per fare un esempio banale) non ci impiega più di 2 secondi.
La tua macchina non deve avere nessun tipo di problema con una installazione di default.
Dagli output che hai inviato non vedo, purtroppo, nulla di strano.
Prova a rinominare la directory .kde, quella che contiene tutti i settaggi del tuo utente (ripeto, rinominala non cancellarla) e riavvia KDE.
Ci sono miglioramenti?
saluti

photoneit
08-08-2004, 13:01
Salve,
lungi da me dal mettere in dubbio le diagnosi di Cosmo davanti alla cui
conoscenza in ambito informatico, per quanto ho potuto vedere in questo sito,
non posso che inchinarmi,
ribadisco però che se non trovi altre soluzioni, il mio suggerimento di allegerire
le caratteristiche che più appesantiscono il sistema resta il più praticabile.
Di sicuro non rischi nulla se non di "vedere l'effetto che fa".
Il mio vuole essere un aiuto nei limiti delle mie posssibilità di newby, ad uno che
presumo sia nelle mie condizioni, ed in attesa di chiedere aiuto a mia volta ;)

Saluti

Rob