PDA

View Full Version : a7v600 beep beep :(


manamana
06-08-2004, 13:07
Ho installato un banco aggiuntivo da 512 ddr 400.
il computer continuava ad avviarsi fino alla pagina nera tipo dos dove chiedeva di avvirare winxp normalmente o in modalita' provvisoria, provate tutte ma il pc si riavviava ancora e ritornava sempre a quella schermata. lasciando un banco solo tutto ok, winxp dx9b 3.0+ ath. via 449
(le ram sono sorelle gemelle...)
ho provato a cambiare slot piu' volte con le due ram finche' ad un riavvio ennesimo il pc non mi fa neppure il boot, schermo nero e beep beep intermittente di allarme.

non trovo in asus le spiegazioni degli allarmi , neppure nel libretto (in english cmq)

ho provato a lasciare il cd della mobo dentro e premere AltF2 a caso, nulla, ho tolto le ram ma sempre beep beep...


questa scheda ha il dual bios? questa utils serve a rivitalizzare un bios corrotto?



ace

manamana
06-08-2004, 13:25
continuo visto che 'sto forum come al solito e' un pozzo di scenza :) GG to all :


http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=429472

da questo tread capisco che il segnale che sento (beep lungo intermittente) indica problema in ram, ho allora provato un'altra ddr (2700) ma l'errore resta lo stesso , vado in cerca di un'altro banco ancora, ma dubito fortemente....

Dumah Brazorf
06-08-2004, 13:26
Fa un reset del bios (Clear CMOS) e installa solo il modulo "funzionante". Quando riesci a far ripartire il sistema sostituisci il modulo con quello nuovo e fa girare Docmemory o Memtest per accertarti se sia difettoso o meno.
Ciao.

manamana
06-08-2004, 14:09
I banchi non sono difettosi, probabilmente non sono compatibili perche' mi sono accorto che sono della stessa marca ma non uguali (V-DATA)
ho provato anche altri banchi che ho su una a7v8x ma il risultato e' lo stesso...

Ho fatto il clear cmos ma all'avvio mi fa sempre beep beep lungo contunato, vale la pena di ordinare un nuovo bios?

Dumah Brazorf
06-08-2004, 14:15
Togli e reinserisci a fondo anche la scheda video per sicurezza...

manamana
06-08-2004, 14:25
grazie veramente ma niente da fare, da sempre il segnale sonoro errore ram....
ho provato 3 banchi diversi e cmq il primo (quello che c'era prima di tentare l'upgrade) funzionava, non credo di averlo sbrasato.
:(

manamana
09-08-2004, 11:55
il punto e' che se mi da sempre errore di ram non so se devo cambiare bios o no....ho anche una a7v8x , al max potrei provare un flash a caldo.

manamana
10-08-2004, 10:50
dopo un milione di clear cmos adesso non mi fa ancora il bott (schermo nero sempre) in compenso non mi da piu' allarme ram :)

DonaldDuck
10-08-2004, 11:49
Originariamente inviato da manamana
dopo un milione di clear cmos adesso non mi fa ancora il bott (schermo nero sempre) in compenso non mi da piu' allarme ram :)
Ciao
Mi sa che ora il bios è davvero andato:(. A beneficio di tutti riporto i codici sonori di errore (compreso anche quelli Award per la tua A7V600):
BIOS AWARD

1 lungo + 2 brevi ===> Errore della scheda video
1 lungo ripetuto ====> Errore della memoria RAM
1 lungo + 3 brevi ===> Errore della scheda video
1 lungo continuato ==> Errore della scheda video o della memoria



BIOS AMI

1 breve =========> Errore di refreshing della memoria RAM
2 brevi ==========> Errore della memoria RAM (Parity check)
3 brevi ==========> Errore della memoria RAM (primi 64k) o video
4 brevi ==========> Errore del timer della scheda madre
5 brevi ==========> Errore del processore
6 brevi ==========> Errore del controller della tastiera (Gate A20)
7 brevi ==========> Errore del processore o della scheda madre (molto vago)
8 brevi ==========> Errore della scheda video e/o della memoria video
9 brevi ==========> Errore generico all'avvio del bios (errore sulla ROM)
10 brevi =========> Batteria tampone scarica
11 brevi =========> Errore della cache di secondo livello
1 lungo + 3 brevi ===> Errore nel test della memoria
1 lungo + 8 brevi ===> Errore nell'accesso alla scheda video


BIOS PHOENIX

1 + 1 + 3 ===> Impossibile leggere la configurazione del CMOS
1 + 1 + 4 ===> Errore generico del bios
1 + 2 + 1 ===> Errore sul chip del timer
1 + 2 + 2 ===> Errore generico sulla scheda madre
1 + 4 + 2 ===> Errore della memoria
2 + 1 + 1 ===> Errore della scheda video o della memoria
4 + 4 + 3 ===> Errore del CoProcessore matematico
4 + 2 + 4 ===> Errore della scheda audio o del modem
4 + 4 + 1 ===> Errore della porta seriale
4 + 3 + 4 ===> Batteria tampone scarica
4 + 2 + 1 ===> Errore del chipset
3 + 2 + 4 ===> Errore del controller della tastiera o del mouse

Ci sarebbe biagimax 101 (membro di questo forum) che si occupa di riprogrammazioni. Varrebbe la pena salvarla.
Ciauz:)

manamana
10-08-2004, 13:01
grazie, ho fatto l'ordine qua :


http://www.recoverybios.com/biosrecovery/It/carrello/servizio_1.php?act=ADD&cod=1



:)

AMDDevelop
10-08-2004, 13:08
Scusa forse è una domanda sciocca ma sei sicuro che avevi montato l'ultima versione di bios della A7v600? Perchè le ultime 2 versioni risolvono le incompatibilità con molti banchi di ram.
Io avrei provveduto ad aggiornare il bios all'ultima versione prima di fare le prove con il clear CMOS.

Se invece lo avevi già aggiornato allora chiedo scusa, non avevi altre possibilità.

manamana
10-08-2004, 15:47
yup, aggiornato era :(

troppoio
13-08-2004, 09:31
Ieri sera ho montato la stessa scheda sul mio pc con AMD Athlon 2400 e 2 moduli (non uguali) di VDATA.
All'inizio mi dava schermo nero senza nessun beep.... ho resettato il tutto diverse volte ma nulla...
al che ho smontato la mobo, messo il jumper in posizione reset... e mi sono andato a bere una birra..
Poi ho riprovato.. e si e' acceso tutto al primo colpo..
Ovviamente e' partito con le impostazioni standard.. ma era troppo tardi per smanettarci..
Le VDATA le ha riconosciute senza problemi..

Per me e' stata la birra a fare il miracolo...

manamana
21-08-2004, 22:47
mi e' arrivato il bios, il sistema ora si avvia regolarmente....
....ma vado OT : adesso la tastiera non funzia piu', il pc si accende ma quando arrivo alla prima pagina di bios non posso piu' navigare nei menu' (e quindi avviare winxp) , forse a forza di mettere e togliere ho rovinato il connettore tastiera sulla mobo (gia' provata un'altra tastiera funzionante), ma mi pare strano.
C'e' uan maniera per forzare l'avvio senza passare per il mittico "exit and save" del menu?

DonaldDuck
23-08-2004, 08:53
Originariamente inviato da manamana
mi e' arrivato il bios, il sistema ora si avvia regolarmente....
....ma vado OT : adesso la tastiera non funzia piu', il pc si accende ma quando arrivo alla prima pagina di bios non posso piu' navigare nei menu' (e quindi avviare winxp) , forse a forza di mettere e togliere ho rovinato il connettore tastiera sulla mobo (gia' provata un'altra tastiera funzionante), ma mi pare strano.
C'e' uan maniera per forzare l'avvio senza passare per il mittico "exit and save" del menu?
No, non è possibile in altro modo. Il mouse non funziona quindi puoi agire solo da tastiera. Però sembra strano anche a me che si sia danneggiato il connettore. Se posso azzardare un'ipotesi mi sembra un blocco sul bios. Cioè ti fa entrare ma si ferma lì. Gli avevi spedito il chip originale oppure te ne sei fatto inviare uno nuovo?

manamana
23-08-2004, 09:24
nuovo updatato alla vers.107, ho controllato jumper ecc ecc sembra tutto apposto, azzzzzzzzz

DonaldDuck
23-08-2004, 09:41
Originariamente inviato da manamana
nuovo updatato alla vers.107, ho controllato jumper ecc ecc sembra tutto apposto, azzzzzzzzz
Sai perchè penso ad un blocco sul bios? Perchè il sistema non si sarebbe avviato se la tastiera non fosse stata rilevata correttamente a causa del connettore difettoso. Prova a contattarli per sentire cosa dicono.

manamana
25-08-2004, 08:29
Il disaster!



Aveva ragione DonaldDuck , ho cercato le note del bios 1007 e c'erano ,tra i fix, note relative alle tastiere non funzionanti...cosi' ho pensato che nel fare il fix per alcune tastiere ne avranno bloccate altre...infatti mettendo il bios 1006 la tastiera funzia (sempre nel menu biosaward perche' in win non ci sono ancora arrivato...).

Ora setto il bios per bene, salvo e rebooto ma il sistema si pianta ancora (il paginone nero con tutti i devices ecc ecc) , alcune volte mi da anche il mitico Trap error.
Pensavo che fosse scannato l'HD (in particolare l'SO dentro) per cui ho provato in tutte le maniere a bootare da CD (con il cd di win dentro per tentare un ripristino) ma il sistema si ferma in pagina nera con il cursore (mittico) che lampeggia in alto a sx....
ho provato a bootare con floppy, HD, CD provando a disattivarli a turno, ma nulla il pc si panta dopo il post (appena prima della prima pagina di loading di winxp, per capirci)


qualche idea?

il floppy lo boota, potreei cercare di formattare l'hd da floppy e poi reinstallare tutto....ma se non fa il boot da cd come lo installo winxp?

DonaldDuck
25-08-2004, 09:44
Ciao
hai provato a lasciare solo il modulo da 512 originale? Per intendersi quello con cui all'inizio la mainboard funzionava, giusto per togliersi lo scrupolo su ram non compatibile. Ma dubito fortemente perchè la A7V600 non avrebbe eseguito nemmeno il post. Ce l'ho avuta in casa fino a qualche mese fa. Penso più ad una cattiva programmazione della Eprom.

manamana
25-08-2004, 09:56
Si ovvio, anche perche' la mobo parte solo con quella ram.... :(

DonaldDuck
25-08-2004, 10:08
Originariamente inviato da manamana
Si ovvio, anche perche' la mobo parte solo con quella ram.... :(
Si lo so che era una domanda scontata:), ma a volte...Sei pratico di saldature su mainboard senza bruciare le piste? Potresti provare a ripassare quelle del "bussolotto" con i connettori del mouse e tastiera. Se non dovesse funzionare neanche questo...allora bios! (sempre secondo me).

manamana
25-08-2004, 10:21
sono pratico a disegnare col paint e basta ehehehhe

grazie ancora, solo che il bios secondo me funzia, o meglio riesco ad aggiornarlo, settarlo e bootarlo, il sitema si pianta tra il passaggio dal post al loading dell'SO.

La cosa che mi preoccupa e' che non riesco a fare boot da CD....

DonaldDuck
25-08-2004, 20:54
sono pratico a disegnare col paint e basta ehehehhe
:D Eh, eh, eh!
Eventualmente fattelo fare da qualcuno pratico.
solo che il bios secondo me funzia
Potrebbe anche darsi.
il sitema si pianta tra il passaggio dal post al loading dell'SO.
Potresti postare per esteso il codice di errore che hai? Se è la tastiera che non fa bene contatto dovrebbe dirtelo, specie se nel bios la voce " halt on" è settata su "all". Prova a porla " all, but keyboard".
La cosa che mi preoccupa e' che non riesco a fare boot da CD....
E' questo che mi fa masticare male sul bios. Ho capito che riesci a settarlo e navigarci dentro ma inizialmente no e comunque potrebbe non voler dire nulla perchè il post si blocca alla schermata delle periferiche. Quindi prima del caricamento dei drivers.

manamana
25-08-2004, 21:36
ho mollato :(


le ho provate tutte, compreso riformattare HD, togliere e cambiare tutte le periferiche...provo qualche altro bios vecchio, poi basta.

DonaldDuck
25-08-2004, 21:42
Originariamente inviato da manamana
ho mollato :(


le ho provate tutte, compreso riformattare HD, togliere e cambiare tutte le periferiche...provo qualche altro bios vecchio, poi basta.
Boh!:confused:

DonaldDuck
25-08-2004, 21:50
Voglio dire: se si tratta della eprom programmata male potresti risolvere il problema. Ma se hai il dubbio sul connettore ps2 danneggiato...che fai butti la mainboard? In fin dei conti all'inizio non ti funzionava. Sulla A7V600 ci avevo collegato pure una tastiera multimediale SENZA MARCA.

manamana
25-08-2004, 22:03
ops :) mi sono spiegato male, passando dal bios 1007 al 1006 la tastiera si e' rimessa a funzionare (per questo adesso setto e lancio il boot del bios ma tutto si pianta prima di caricare win)

leggendo vari siti in giro piu' o meno tutti dicono che il sistema non trova o trova corrotti i file di avvio, per questo ho anche reinstallato win, ma niente.

DonaldDuck
25-08-2004, 22:10
Originariamente inviato da manamana
ops :) mi sono spiegato male, passando dal bios 1007 al 1006 la tastiera si e' rimessa a funzionare (per questo adesso setto e lancio il boot del bios ma tutto si pianta prima di caricare win)

leggendo vari siti in giro piu' o meno tutti dicono che il sistema non trova o trova corrotti i file di avvio, per questo ho anche reinstallato win, ma niente.
EDIT: Avevo letto male e di fretta. Ma hai un avviso di errore?

DonaldDuck
26-08-2004, 00:44
:D :D :D

bertoz85
26-08-2004, 10:30
Originariamente inviato da DonaldDuck
Sulla A7V600 ci avevo collegato pure una tastiera multimediale SENZA MARCA.

E vorrei anche vedere che non ti funzionava, c@zzo, nel 2004 stiamo ancora a preoccuparci di quale tastiera attacchiamo perchè potrebbero esserci problemi e incompatibilita!!! (che tra l'altro avete solo voi utenti asus)

Capirei fosse una USB, ma è PS2... Ma vi rendete conto di che pacco vi ha rifilato la Asus?? sìamo seri, quale altra scheda è compatibile con il 20% delle ram e va totalmente a putt@ne per un solo ed unico banco aggiunto???

spero per te che t isi metta a posto, altrimenti per 50€ ci sono delle economicissime ECS che funzionano meglio (e soprattutto sono + veloci di questa lentissima asus)

auguri
Ciao

DonaldDuck
26-08-2004, 11:02
Io bovero sdupido udende Asus mai avere avudo problemi con dasdiera.:D E neanghe con conneddori sbudelladi. Io mai avere rigevudo baggo da Asus. Tantopiù che manamana non ha spiegato chiaramente cosa realmente ci ha fatto con la mainboard. Per favore: prima di parlare leggi tutti i posts. Si corrompe un bios, si ordina una eprom riprogrammata, la tastiera che prima funzionava non va più, poi improvvisamente funziona ma il sistema operativo non esegue il post. Il bios Award è predisposto a bloccarsi in caso di errore di rilevazione periferiche. Ho chiesto che codice sonoro di errore rilevasse e non ha risposto nulla. Ho chiesto che genere di errore a schermo leggesse e non ha scritto nulla. Ho suggerito di riverificare i contatti dei connettori tastiera e mouse ed invece " ora provo qualche bios vecchio altrimenti prendo e mollo tutto". Poi esce fuori che si era spiegato male e che aveva downgradato al bios 1006. L'unico riferimento era su un "error trap" che è un errore di programmazione di sistema operativo, non certo di bios. Ci capisci qualcosa? Io no. Ma ognuno è libero di fare quello che vuole, gombreso guello di brendere bagghi da Asus.;)
sìamo seri, quale altra scheda è compatibile con il 20% delle ram e va totalmente a putt@ne per un solo ed unico banco aggiunto???
TANTE! Sopratutto se hai la possibilità di far funzionare la ram in dual. Ho letto su questo forum di possessori di schede madri da quasi 200 euro che a seconda del bios installato vanno in giro con una eprom di riserva.
Ciauz :)

DonaldDuck
26-08-2004, 11:06
P.S.
I miei due banchi ram girano in dual eppure non sono certificati da Asus, o meglio sono certificati solo i 256 Mb single side. Pensa che pacco che ho preso da Asus:p. E questi giravano anche sulla A7V600.

manamana
26-08-2004, 12:41
Originariamente inviato da DonaldDuck
Tantopiù che manamana non ha spiegato chiaramente cosa realmente ci ha fatto con la mainboard.

Ho messo su un banco ram ddr400 che credevo gemello all'altro gia' su, invece erano della stessa marca ma diversi, da qui il casino generale...il computer si e' riavviato un po' di volte (post riavvio/postriavvio) per poi morire di biossia.
Ho cambiato bios ma non e' servito, probabilmente tentando di rianimare l'altro ho corrotto anche altre cose, o tutti 'sti riavvii hanno danneggiato qualcosa....

Si corrompe un bios, si ordina una eprom riprogrammata, la tastiera che prima funzionava non va più, poi improvvisamente funziona ma il sistema operativo non esegue il post. Il bios Award è predisposto a bloccarsi in caso di errore di rilevazione periferiche. Ho chiesto che codice sonoro di errore rilevasse e non ha risposto nulla. Ho chiesto che genere di errore a schermo leggesse e non ha scritto nulla. Ho suggerito di riverificare i contatti dei connettori tastiera e mouse ed invece " ora provo qualche bios vecchio altrimenti prendo e mollo tutto". Poi esce fuori che si era spiegato male e che aveva downgradato al bios 1006. L'unico riferimento era su un "error trap" che è un errore di programmazione di sistema operativo, non certo di bios. Ci capisci qualcosa? Io no.

Neppure io! Nessun errore sonoro (solo un piccolo peep all'avvio, dovrebbe essere quello dell'usb), nessun errore a video, schermo nero alla pagina periferiche (dove c'e' la lista device divice device.....) impossibilita' di far partire il sistema da CD o floppy, pero' in compenso posso caricare il bios con ALT-F2 in fase di post , con il bios 1006 la tastiera funziona.
L'errore Trapp 000006 exception mi e' comparso un po' di volte, ho formattato l'HD , in teoria non dovrebbe piu' succedere....
Sara' questa eprom, chi lo sa :) ma il bios non si carica nelle eprom? (99% ho detto una minkiata)
:D

DonaldDuck
26-08-2004, 13:49
Ciao manamana:)
L'errore Trapp 000006 exception mi e' comparso un po' di volte, ho formattato l'HD , in teoria non dovrebbe piu' succedere....
In teoria no. A meno che non sia dovuto alla corruzione dei dati contenuti nel settore di boot del disco rigido. Potrebbe essersi verificato con tutti i riavvii forzati. Sei libero di buttare la mainboard al secchio, dalla finestra o dentro una vasca d'acqua con un filo della corrente attaccato:D ma io procederei così:

1)controllo dei contatti dei connettori ps2
2)flash a caldo della eprom originale o con il bios 1006 o il 1007
3)formattazione a BASSO LIVELLO del disco rigido (che marca è il tuo?).

I fix del bios 1007 sono:
Revise PS2 keyboard detection code to speed up post
Support new CPUs. Please refer to our website at: http://www.asus.com.tw/support/cpusupport/cpusupport.aspx
Fix PS2 Keyboard sometimes cannot be detected when LEXTEK switch connected
Update Serial ATA ROM
Quindi, tanto per continuare a rispondere a bertoz85, non risolve problemi di compatibilità con tastiere. EH? Ma invece accelera i tempi del post e del riconoscimento delle keyboards ps2. Inoltre risolve problemi di tastiere connesse ad uno switch per controllare più computer ( Lextek KVM Switch). Guindi noi boveraggi non avere breso baggo da Asus;) . Anzi forse è proprio il contrario. Questo è quello che farei io. Poi puoi anche metterla sotto una pressa:p, ma prima di buttarla avvertimi.
ma il bios non si carica nelle eprom?
Non si carica nelle eprom ma dalle eprom. Sembra una sfumatura insignificante, in realtà non lo è.
Ciauz :)

manamana
26-08-2004, 14:00
grazie ancora!



per flashare a caldo posso usare l'utility alt-f2? (e cambio il chip prima di avviare la riscrittura del bios)
chiedo questo perche' non posso flashare con aflah caricato con floppy in quanto il floppy non si boota.

DonaldDuck
26-08-2004, 14:05
Originariamente inviato da manamana
grazie ancora!



per flashare a caldo posso usare l'utility alt-f2? (e cambio il chip prima di avviare la riscrittura del bios)
chiedo questo perche' non posso flashare con aflah caricato con floppy in quanto il floppy non si boota.
Certo! E' anche meglio. Fai un pensierino anche sugli altri due punti.
Ciauz
:)