View Full Version : Ventole Laterali
audio1vis
06-08-2004, 13:19
Salve a tutti,
avendo la necessità di costruire un pc silenzioso, mi sono domandato la reale utilità delle ventole da 120mm posizionate sulle pareti del case. Queste ventole non creano rumore aggiuntivo, sono realmente necessarie, quali modelli risultano essere silenziosi ma allo stesso tempo performanti? Sapreste anche dirmi quale sia la loro migliore configurazione nel case? Grazie mille
Scusate, ancora una domanda; sapreste darmi qualche consiglio personale sui modelli di case. So che la scelta dipende molto dai gusti ma rimanendo in uno stile sobrio, senza troppe luci e neon, mi piacerebbe sapere la vostra opinione su un case funzionale e silenzioso.
Ciao,
le ventole da 120mm io te le consiglio, le puoi mettere ovunque avendo lo spazio, anche le normali top motor da 10euro, messe a 7 volt non si sentono e fanno parecchia aria, sotto le ventole ottimali per l'areazione del case.
Io giorni fa' ho preparato un case per un amico, un big tower, ho fatto un foro sulla lamiera sul frontale del case nella parte bassa, e ho messo una ventola da 120 che butta aria dentro il case.
Un'altro foro l'ho fatto sul retro del case sopra l'alimentatore, anche qui' una ventola da 120 ma che butta fuori aria dal case.
Infine ne ho messa una sul pannello laterale del case, sempre da 120, che butta aria dentro il case, in direzione del dissipatore, un tt silentboost che ho precedentemente lappato.
Premetto che la ventola messa sul lato sx e quella messasul retro sono due sunon 120x38 da 109cfm, molto rumorose, per questo ho messo un interruttore a tre posizioni per farle andare a 12 e 7 volt.
COme cpu ho messo un athlon xp tbred 1700+ a 2400mhz, a 1.75volt, con temperatura ambiente dell'ordine dei 32/33gradi, con prime95 in esecuzione la temperatura del processore stava a 58 gradi con le sunon a 7volt, a 12 volt la temperatura scendeva a 52 gradi, risultato ottimale direi, che evidenzia l'utilita' di una ventola mesa sul laterale.
Per ventole piu' sileziose ti consiglio le noisebockler ( o come si scrive), le ys-tech e le papst, infine le verax che pero' costano molto.
Per il case ti consiglio di prenderne uno bello grande per poter inserire le periferiche in maniera semplice, anche per un maggior ordine.
Ciao.
Zerotre.
audio1vis
06-08-2004, 14:38
Grazie mille per l'ottima risposta,
senti per downvoltare una ventola a 7 volt come faccio? Devo per forza utilizzare un fan controller?
Prego!
Una soluzione e' collegare il rosso della ventola al giallo del molex, e il nero della ventola al rosso del molex, questo se la ventola ha il classico attacco a tre pin, avra' tre fili, uno rosso che sono i 12v uno nero che e' il negativo, e un terzo filo, giallo o bianco o di altro colore che e' il segnale tachimetrico della ventola per monitorare i giri della ventola, in pratica collegando il rosso al giallo del connettore dell'alimentatore e il nero al rosso del connettore dell'alimentatore, il voltaggio sara' +12v-5v, essendo il rosso dell'ali +5v, collegato al negativo, quindi 12-5=7volt.
Se la ventola ha il molex e si connette direttamente al connettore dell'alimentatore, devi collegare il giallo con il giallo e il nero con il rosso dell'ali, insomma cambiano i colori ma non cambia la sostanza.
Comunque e' una buona cosa non fare questo tipo di collegamento alla lunga l'alimentatore ne puo' risentire, sarebbe meglio per esempio prendere una resistenza, e collegare la ventola ai +12v, fai una ricerca per trovare le discussioni in cui se ne e' parlato per scegliere adeguatamente la resistenza.
Ciao.
Zerotre.
audio1vis
06-08-2004, 15:36
Ancora grazie mille per la spiegazione!
DI niente,
nel caso hai dubbi chiedi pure!
CIao.
Zerotre.
Toolsman
13-08-2004, 15:18
http://
come hai realizzato quei disegni ai lati della ventola? si potrebbe vedere una foto un po piu grande magari in dettaglio? :)
p.s. ah occhio che hai la sign irregolare (dev'essere max 4 righe in 1024x768)
Toolsman
13-08-2004, 16:14
Semplicemente ho stampato su carta fotografica professionale una immagine che ho precedentemente rielaborato in photoshop....
Il contorno è stato poi ricalcato con degli inserti in "carbon look".
Il risultato è quello che vedi nell'allegato.
Se vuoi foto in miglior qualità inviami la tua e-maill e provvederò a spediirtene....
beh mi basta la spiegazione ;) hai fatto un bel lavoro :) ora basta inquinare il 3d a audio1vis ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.