PDA

View Full Version : Driver Hyperion: ora anche per Windows a 64bit


Redazione di Hardware Upg
06-08-2004, 10:44
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12955.html

VIA rilascia un nuovo set di driver per le schede madri basate sui chipset K8T800 e K8T800PRO, specifici per l'impiego con la versione beta del nuovo sistema operativo Microsoft

Click sul link per visualizzare la notizia.

Dumah Brazorf
06-08-2004, 11:03
Era ora, anche se ancora beta! :)
Ciao.

Helstar
06-08-2004, 11:16
Forse qualcosa si muove ...

Murdorr
06-08-2004, 11:19
Bene Bene .

vincino
06-08-2004, 11:42
Ma io li avevo già visti da tempo disponibili sul sito VIA! ... almeno da un mese!

giovonni
06-08-2004, 12:09
non so se è la stessa versione, ma li ho provati su Xp 64 bit già da più di un mese (quasi due se non ricordo male)

giovonni
06-08-2004, 12:11
infatti è solo un update. i precedenti erano addirittura da Febbraio... ci vogliono le vacanze!!!!!!!!!!!

UIQ
06-08-2004, 12:13
Non ho ben capito: Se io domani formattassi e volessi installare da zero XP64 su un disco SATA non posso usando questo driver?!?!

kurt81
06-08-2004, 13:10
devi passare prima per un pata(tina)... e magari con un bel ghost lo ributti su un sata...

kurt81
06-08-2004, 13:13
o sbaglio? Cmq li ho già scaricati e me li provo sulla partizione con XP64bit... chissà se velocizzano un pò xkè il mio Aspire 1501LMi col xp64bit non mi sembra granchè più veloce che con XPpro...

Sig. Stroboscopico
06-08-2004, 15:29
hmhmm
Il fatto è che se li metti su un controller integrato nella mobo allora rich9iede i drivers via floppy (windows raramente li ha integrati nel cd di installazione e stupidamente continua a rendere obbligatorio l'uso del floppy (grrrr, Odio il floppy!!)
Comunque se apri il pacchetto degli Hyperion, estrai i drivers che ti servono e te li metti nel floppy dovrebbe bastare a risolvere il problema...

Comunque mi rimane strano che la stessa Via non spieghi come si è sempre fatto (è dai tempi del KT133 che coi controller "annegati" si deve procedere sempre in questo modo)

Ciao!

serassone
06-08-2004, 23:22
Una precisazione in merito: se il controller dischi (PATA o SATA) è integrato nel southbridge non sono o non dovrebbero essere necessari driver aggiuntivi in fase di installazione di Windows; ho installato Win XP su una Abit IS7 (i865PE) con 2 dischi SATA senza la necessità di alcun floppy. Diverso il discorso per i controller aggiuntivi; per quanto riguarda il fatto di dover necessariamente installare Win 64 su un disco PATA trovo che sia assolutamente una manchevolezza da parte dei drivers VIA! Se ho solo un disco SATA dovrei acquistare un PATA apposta? Proprio non ha senso!

magilvia
08-08-2004, 19:31
In realtà è possibile crearsi un disco per l'installazione anche su un sata VIA però non è così immediato. In effetti è una manchevolezza da parte di VIA non molto positiva.

serassone
09-08-2004, 09:54
Penso anch'io sia possibile crearsi un floppy per l'installazione: per un controller embedded non dovrebbe essere necessario, ma i 64 bit evidentemente sono un nuovo mondo.Comunque la manchevolezza che più mi preme di sottolineare è la presa di posizione "ufficiale" di VIA che secondo l'articolo richiederebbe l'utilizzo di dischi PATA per l'installazione.