PDA

View Full Version : d-link dsl-504T ma come si usa con emule?


thecatman
06-08-2004, 08:45
ciao
ho da poco comprato il router d-link dsl-504t che ha anche lo switch 4 porte integrato

dopo un paio di ore di euforia dove vedevointernet sui 2 pc mi sono instristito di brutto ma di un brutto brutto brutto!

allora intanto se navigo e basta mi va tutto ok nessuna rogna
solo icq dava un po di problemi del tipo che si sconnette ma subito dopo si riconnette ( gli ho aperto pure a lui le porte sul router)

comunque, come su consiglio del forum, ho messo gli ip fissi cosi
come ve li descrivo

router nome mygateway
ip 192.168.1.1
sm 255.255.255.0
dominio GATTOHOME

pc1 asus terminator2 con p4 northwood 2.8ghz e lan integrata 3com

nome: server
ip 192.168.1.3
sm 255.255.255.0
gw 192.168.1.1
domino : GATTOHOME
dns: quei 2 di aliceadsl

pc2 dual amd mp 2200+ e usb2-lan10/100 xchè ho finito le pci
nome: home
ip 192.168.1.5
sm 255.255.255.0
gw 192.168.1.1
dominio GATTOHOME
dns: quei 2 di aliceadsl

la rete tra i 2 pc funziona perfettamente fatto tutto le prove che sapevo cioè trasferimento file. ping ai vari ip e unziona tutto

versione firmaware del router: V1.00B01T16.EU.20040217
qualkuno sa dove trovare degli aggiornamenti? finora ho trovato solo quelli UK ma niente x gli EU

vi allego anche la mia configurazione del router cheho salvato x un enventuale restore

ho disabilitato il firewall pero il nat è abilitato

ce poi il dmz ma non ho capito a cosa serve sto demilitarized zone

ho abilitato anche il upnp sul router e anche i relativi protocolli sul windows xp sp1 e cioè ho installato il protocollo tcp/ip versione 6 e il gateway finder e protocolli p2p insomma tra le risorse di rete mi trovo il mio router assieme ai 2 pc home e server

il problema sorge con emule.

uso emule 0.42g phoenix 1.8
ma lo stesso accade con emule 0.43b sivka

intanto appena faccio partire emule, icq si sconnette anche se gli ho apertole porte pero se poi lo rilancio riparte con sconnesioni varie ma subito riconnesso
la connessione a internet sembra addormentata cioè non si aprono piu i siti anche se emule scarica a 2kb con up a 10 kb
pero se apro i siti subito dopo che ho lanciato emule questi vanno se li chiudo pero sono finito!

ho impostato le porte sul nat relative all ip del pc dove ce emule come spiegato sul sito di emule project sezione router generale
vi speigo come ho fatto:

allora dalmanuale del modem sulla sez port forwarding ce scritto

seleziona lan client e quimetto ip interessato del mio pc1
rule name e qui metto il nome della regola tipo emule1
protocol tcp/udp oppure luno o laltro e qui metto tcp/udp
port start e qui ho messo 3306 ( porta di un server la piu piccola del server.met)
port end e qui ho messo 8888 ( porta piu grande del server trovata su server.met)
port map e qui sta il problema chenon capisco: la sua definizione è: this is the local port being forwarded to
qui ho messo 4242 che è quella del mio emule

e poi ce apply

mi sapete spiegare sta port map?

ah gia poi x sicurezza ho messo anche altre 5 regole tipo
emule2 tcp/udp 4662 4662 4662
emule3 tcp/udp 4672 4672 4672

e cosi via x le porte 4661 4665 4711 4242

ovviamente nel router ci sono anche le porte averte x icq sulla 5190 e su 5191

insomma le porte indicate dal sito emule-project nella sezione router generale


con il router cosi configurato pareva che ieri sera andasse tutto bene e infatti x 3 ore, poi mi sono addormentato, avevo up a 10kb/s ( quello è lunico che non da mai problemi) connessione al server e kademia ok sul verde e high id insomma si connette ai server senza problemi) e poi stamattina mi trovo si il mulo colleggato con high id e robe varie ma solo che scaricava a 5kb conto i 70kb di ieri sera.
ho notato che il problema è chenon ci sono utenti in coda massimo un centinaio mentre prima col modem adsl arrivavo a 5000 quindi il problema è capire quali sono le porte da usare perchè si attacchino a me!!!

veramente non so piu che fare

aspetta ho icq che va e viene eppure gli ho aperto la porta sul router anzi 2 porte diverse x i 2 pc e oviamente le ho settate anche dentro icq stesso

grazie ancora e scusate x il disturbo ma non dormo di notte x far andare sto coso!

se qualcuno vuole qui ce il link al manuale in pdf grande 4 mega

manuale utente completo 90 pagine (ftp://ftp.dlink.it/pub//Adsl/DSL-504T/Manuale%20operativo/DSL-504T_user%20manual%20ver1.0_ENG.pdf)

guida rapida in italiano 10 pagine (ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-504T/Manuale%20operativo/DSL-504T_QIG_italian.pdf)

e qui la scheda tecnica del 504t

scheda tecnica (http://www.dlink.it/?go=n3UbJWiD+YSHWPFL1WecNQcr8NQe9UH9RtZOHa06dX6U8QNrlDtnw5L4mVO+vt7xky+DSk2hueGJj+hu+gjToTcnaM8=)

nel mentre è uscito laggiornamento a sto router che vado a scaricare il file si chiama DSL-504T_V1.00B02T02.EU.20040610.zip

provo a installarlo

:cry: :mc: :muro: :mad: :ncomment: :nera:

thecatman
06-08-2004, 11:54
installato ulitmo firmware ma sembra che abbia un bug infatti se disattibo i dns mi mette un ip su default gateway e non riesco a toglierlo. sono tornatoindietro di 3 firmware quindi sono a 1 piu nuovo rispetto a quello che avevo e qua a vista pare che l'unica novità sia appunto il dns. la data e ora e adesso non si puo piu fare il port forwarding dei lan client con ip variabile

thecatman
07-08-2004, 08:43
up

Psychnology
08-08-2004, 13:24
ti vorrei dare un consiglio, ma sinceramente vedo che di porte ne hai aperte, fin troppe a dire il vero...
Io col mio router per emule apro le porte consigliate sul forum e su www.p2psicuro.it, che poi sono le stesse, e tutto funziona.
Per altro il tuo non è neanche un problema di id basso ma di lento download.
A questo punto potrebbe anche essere una coincindenza del momento e magari più avanti tornerà a scaricarti alle solite velocità.
Con emule e le solite porte aperte a me lascia scaricare a 50-60kbps quando va tutto bene (non molto spesso a dire il vero) però almeno deduco che la configurazione è ok.

Scusa, ti posso chiedere come sei riuscito a far comparire il router nelle risorse di rete, mi interessa molto questa cosa.

thecatman
08-08-2004, 16:23
o grazie credo di avere risolto il problema delle porte leggendoin giro adesso il problema che mi rimane è che il pc freeza dopo circa 1 ora di funzionamento. a quanto pare puo essere colpa della 3com integrata cioè la 3c920 che x trovare un driver aggiornato si muore ( proprio quella lan integrata che ce su tutte le schede madri che escano adesso e che a quanto pare nei vari siti cercati con google dicono tutti che sia un cesso ambulante fatto ancora nel 2002) alcuni suggeriscono di disattivare il power management e lo screen saver del pc perchè il fattore scatenante è proprio il lease tra scheda e router. cosè sto lease non lo ancora capito sarà che nn sono bravo in inglese.

non è neanche una coincidenza emagari lo fosse altrimenti perchè quando resetto e riavvio va subito a 70kb e poi si blocca il pc?

x far comparire il router nelle risorse del pc devi ( nel menu del router) impostare ip fisso e mettere il tuo dominio e assegnargli un nome. poi devi abilitare il upnp sempre sul router.
poi su win xp devi installare dei protocolli di rete che di default non vengono installati
come fare lo trovi qui:

http://www.emule-project.com/home/perl/help.cgi?l=1&topic_id=129&rm=show_topic

addirittura non servirebbe manco aprire le porte co sto metodo

ciao e grazie

Psychnology
08-08-2004, 17:26
grazie, proverò, anche se io non uso i domini ma i gruppi di lavoro.
Il lease fa riferimento al fatto che il router assegna per un periodo di tempo limitato un certo indirizzo ip alle varie schede di rete (giusto per capirci noi diciamo "fare un leasing" quando una somma di denaro viene prestata per poi essere restituita)

thecatman
16-08-2004, 10:43
non riesco a fare di meglio.
questa è la configurazione stabile x 6 ore poi all'improvviso sembra che si congeli la connessione

router d-link 504T firmware V1.00B02T02.EU.20040610
scheda di rete usb2lan hamlet ( ho finito le pci)
emule 0,43b phoenix 1.9

operazioni sul router:

abilitare upnp sul router e sul mulo
aggiungere i lan client ( gli ip dei miei pc)
disabilitare firewall sulla connessione dentro al router
fare port forwarding sul ip dove gira emule
le porte sono :

rule star end map (locale) prot
e4661 4661 4661 4661 TCP/UDP
e4662 4662 4662 4662 TCP/UDP
e4663 4663 4663 4663 TCP/UDP
e4664 4664 4664 4664 TCP/UDP
e4665 4665 4665 4665 TCP/UDP
e4242 4242 4242 4242 TCP/UDP
e4672 4672 4672 4672 TCP/UDP
e4711 4711 4711 4711 TCP/UDP
upnp1 5000 5000 5000 TCP/UDP
upnp2 1900 1900 1900 TCP/UDP


configurazione mulo:

disabilitare filter lan client
max connection in 5sec: 25
infinite queue
upload limit 10kbs
download limit 0 illimitato
client port TCP 4242 UDP 4672
max source file 500
max connection 300
open port su xp
server refresh connection min: 15
upnp connection abilitato random port disabilitato
credit system lovelace

ecco tutto!
sono rassegnato a comprarmi un draytek vigor 2600plus!