View Full Version : INFO NIKON 5700
vale19842004
06-08-2004, 08:29
Volevo sapere pareri sulla NIKON 5700...
Grazie a tutti
Una buona compatta, ottima ottica macro, una buona resa generale, difficoltà dell' autofocus in scarsità di luce (manca l'AF assist light), devi assimilare bene la messa a fuoco manuale.
Reattività dello scatto nella media delle prosumer,quindi con i problemi dati dallo shutter lug comune a tutte le compatte.
per il resto con un pò di pratica e qualche accorgimento (tipo un' illuminatore a infrarosso da attivare in scarsità di luce) da me mai usato, in quanto e giri nel sito www.dpreview.com trovi anche una scale che ti aiuta nella messa a fuoco manuale, che io personalmente dopo averla salvata in e ridotta a misura, l'ho inserita in un busta porta documenti trasparente tagliata a misura, l'ho attaccata dietra allo monitor lcd e non ho più difficoltà a mettere a fuoco in qualsiasi condizione.
ciao
vale19842004
06-08-2004, 10:12
quale è migliore la NIKON 5700 o la olympus c-5060
Originariamente inviato da vale19842004
quale è migliore la NIKON 5700 o la olympus c-5060
Personalmente penso la Nikon.
Piccola Peste
07-08-2004, 18:59
Io propenderei per la olympus c-5060 , meno problemi della 5700 ti assicuro!
Sto valutando anche io per l'acquisto di una digitale ed avrei acquistato subito la Sony V1 ma non usa CF di tipo I e II ed è un grosso limite in quaanto tutte le reflex utilizzano questi supporti , per cui non mi va di diventare " schiavo di Sony" , inoltre se cambi macchina che fai butti tutte le memorie o le svendi aprezzo stracciato? :mad:
Io ero intenzionato per la 5700 e ne ho provati 3 esemplari ma, non ci siamo:O .
Quindi tolta la Canon G5 ( che uscirà presto di produzione per un nuovo modello) mi sto indirizzando sulla Canon Powershot S60,
Ma di quest'ultima se ne sa poco è appena uscita, per quanto letto va benone e anche quella che ha sostituito ( S50 ) era ottima.
Se qualcuno sapesse qualcosa sulla Powershot S60 lo ringrazio ;)
Ciao Peppe
Senza dubbio la 5700 è superiore alla S60, le sue caratteristiche sono di fascia piu bassa,non sono solo i megapixel a fare la qualità.
La 5060 non la conosco ma non dimenticare l' ergonomia, che ti aiuta non poco, io scatto con la 5700 e oltre ai difetti che ti ho detto non ve sono altri, d' altronde non esiste una fotocamera digitale esente.
Quindi budget e esigenze fanno la scelta.
Piccola Peste
08-08-2004, 20:38
Scusa ho fatto un'errore io :sofico: :sofico: :mad: pensavo parlassi della 5400:rolleyes: , forse ho bisogno di ferie :D
Tuttoquanto detto nel post è riferito per cui alla 5400:mad: .
Per la 5700, non ho mai avuto modo di provarla di persona , ma ti posso dire che ne ho sempre sentito parlare ottimamente.
Ciao e scusa per il kapputtt;)
Sapete dove posso reperire il manuale della 5700 in pdf?
La brochure è una cosa, il manuale un'altra...
badtzmaru
04-09-2004, 12:38
Originariamente inviato da vale19842004
quale è migliore la NIKON 5700 o la olympus c-5060
La risposta dipende da cio' che cerchi...
Se parliamo di qualita' nel fare le foto, e' quasi naturale che sia meglio la Olimpus, la Nikon oltre a non puntare sulla qualita' assoluta prodotta dalle sue macchine digitali (puntando piuttosto sul sitema esposimetrico, la macro e una robustezza decente) e' anche piu' vecchia di oltre un anno.
Qui ti porto 2 esempi di foto fatti dalle 2 macchine, note particolari come i pali della corrente, le mattonelle rosse della casa, le siepi le scritte etc etc):
Nikon 5700 (http://www.steves-digicams.com/2002_reviews/nikon5700/samples/DSCN0622.JPG)
Olimpus 5060 (http://www.steves-digicams.com/2003_reviews/c5060/samples/PC100400.JPG)
Se invece cerchi versatilita', la nikon ha uno zoom 8x, mentre la olimpus solo 4x, ergo la prima ti sara' molto piu' di aiuto in tante occasioni considerando anche che arriva a iso 800 (non so con che qualita' di immagine).
Come robustezza mi pare molto meglio la Olimpus e, sebbene non abbia un bel tele (110mm contro i 280mm della nikon), ti offre un vero grandangolo (27mm contro i 35mm della nikon).
Se cio' che offre la Olimpus ti e' sufficiente, andrei per essa, altrimenti guarderei altrove e non certo ad una macchina che, vecchia di oltre 2 anni, non ha mai brillato per qualita'.
Ci sono molte macchine di quel genere in commercio, se posti quali sono le tue esigenze possiamo vedere che modelli, per prezzi e caratteristiche, gli si confanno di piu'.
Qui cmq trovi le recensioni di molte macchine fotografiche:
http://www.steves-digicams.com/hardware_reviews.html
Ciaociao,
Badtz.
Originariamente inviato da Piccola Peste
Io propenderei per la olympus c-5060 , meno problemi della 5700 ti assicuro!
Sto valutando anche io per l'acquisto di una digitale ed avrei acquistato subito la Sony V1 ma non usa CF di tipo I e II ed è un grosso limite in quaanto tutte le reflex utilizzano questi supporti , per cui non mi va di diventare " schiavo di Sony" , inoltre se cambi macchina che fai butti tutte le memorie o le svendi aprezzo stracciato? :mad:
Io ero intenzionato per la 5700 e ne ho provati 3 esemplari ma, non ci siamo:O .
Quindi tolta la Canon G5 ( che uscirà presto di produzione per un nuovo modello) mi sto indirizzando sulla Canon Powershot S60,
Ma di quest'ultima se ne sa poco è appena uscita, per quanto letto va benone e anche quella che ha sostituito ( S50 ) era ottima.
Se qualcuno sapesse qualcosa sulla Powershot S60 lo ringrazio ;)
Ciao Peppe
Sulla Powershot S60 non so molto nemmeno io... E visto che volevi prenderti la G5 perchè non ti butti sulla G6? Questioni di prezzo? Dalle prime prove in internet sembra una bomba!!
Spostato in CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
MOVED!!
>bYeZ<
Originariamente inviato da mickey
Una buona compatta, ottima ottica macro, una buona resa generale, difficoltà dell' autofocus in scarsità di luce (manca l'AF assist light), devi assimilare bene la messa a fuoco manuale.
Reattività dello scatto nella media delle prosumer,quindi con i problemi dati dallo shutter lug comune a tutte le compatte.
per il resto con un pò di pratica e qualche accorgimento (tipo un' illuminatore a infrarosso da attivare in scarsità di luce) da me mai usato, in quanto e giri nel sito www.dpreview.com trovi anche una scale che ti aiuta nella messa a fuoco manuale, che io personalmente dopo averla salvata in e ridotta a misura, l'ho inserita in un busta porta documenti trasparente tagliata a misura, l'ho attaccata dietra allo monitor lcd e non ho più difficoltà a mettere a fuoco in qualsiasi condizione.
ciao
dove la trovi la tabella per la messa a fuoco? io ho girato tutto il sito senza trovarla...........
devi andare nel forum, nikon talk e digitare nella ricerca una parola che possa identificare un problema con l' autofocus, buona ricerca, altrimenti te la preparo appena ho 2 minuti, ciao
niente, ci capisco poco con l'inglese e non trovo nulla.....
panci:
è in inglese ma utile:
http://www.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1007&message=3269793
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.