PDA

View Full Version : Cancellare la cronologia di Explorer 6


sangueimpazzito
05-08-2004, 14:58
Ciao ragazzi.
Mi succede molto spesso che, nel caso manchi la corrente oppure che io spenga il computer senza rispettare la normale procedura di chiusura sessione, mi rimangano in cronologia i siti visualizzati durante l'ultima sessione di lavoro.
Mentre con WIN98 riavviavo in Dos e dal prompt cancellavo manualmente le cartelle dei file temporanei di internet e della cronologia, con WINXP non so come fare.
Siete in grado di darmi una mano?!?
Grazie mille a tutti.
:D

Jedi82
05-08-2004, 17:16
beh scusa, apri IE e vai su strumenti - opzioni internet e da li cancelli tutto no???!

sangueimpazzito
06-08-2004, 10:02
Originariamente inviato da Jedi82
beh scusa, apri IE e vai su strumenti - opzioni internet e da li cancelli tutto no???!

Se hai XP, prova a staccare il cavo dell'alimentatore mentre stai navigando su internet...
Poi prova a fare quello che mi hai consigliato e dimmi se funge...
Ti anticipo che non funziona... :D
Se fosse stato così facile, non avrei mai chiesto...
Grazie lo stesso.

Jedi82
06-08-2004, 13:14
boh sta cosa proprio n la capisco cmq mi tiro fuori sigh!

tolo
06-08-2004, 13:57
io non ho XP ma butto lì un consiglio: potresti vedere se risolvi con le tweak UI (per XP).
ciao

sangueimpazzito
06-08-2004, 15:07
Originariamente inviato da tolo
io non ho XP ma butto lì un consiglio: potresti vedere se risolvi con le tweak UI (per XP).
ciao

Cosa sono?
Dove le trovo?
Grazie per l'interessamento...
:D

tolo
06-08-2004, 23:37
bhe ... io uso Win98 e tweak UI è una specie di utilty diffusa dai programmatori microsoft (ma non supportata ufficialmente da MS) per gestire alcuni aspetti di "basso livello" di windows. Tra le tante cose (di cui alcune veramente indispensabili, altre meno) c'è una scheda chiameta paranoia, in cui si può scegliere se cancellare o meno le liste di windows (file recenti e cronologie varie) all'avvio. Considerato i problemi che hai, non è affatto scontato che funzioni, ma tentar non nuoce.

So che ne è stata distribuita una versione anche per XP: ma non so dove puoi scaricarla (vedi un po' su google) e soprattutto non so se è freeware: magari se qualcuno l'ha provata può esserti più utile.
io ho detto quel che sapevo.
ciao

frankie
07-08-2004, 17:53
basta andare manualmente nella cartella c: documents and settings/nomeutente/impostazioni locali cronologia e cancellare le varie voci.

il comando cancella cronologia non funzia.

Così cancelli i siti porno visitati :sofico:

sangueimpazzito
12-08-2004, 13:20
Originariamente inviato da frankie
basta andare manualmente nella cartella c: documents and settings/nomeutente/impostazioni locali cronologia e cancellare le varie voci.

il comando cancella cronologia non funzia.

Così cancelli i siti porno visitati :sofico:

:muro:
Già fatto, ma non mi permette di cancellare tutti i file.
:eek:

Wilde
12-08-2004, 14:41
Io uso clean up :)

sangueimpazzito
12-08-2004, 16:03
Originariamente inviato da Wilde
Io uso clean up :)

Non so cosa sia.
Proverò a cercare.
Grazie, intanto.
:D

Vin81
13-08-2004, 00:13
prova EasyCleaner