PDA

View Full Version : Prescott 2,4 @ 48° IDLE - Precotto e servito...


Imperatore Neo
05-08-2004, 13:53
Ciao a tutti,

ho un problema con il Prescott che ho acquistato di recente..

Ora credo di non aver fatto un buon acquisto, ma i soldi erano contati...

Ho acquistato un P4 2,4GHZ Prescott @ Fsb 533... Montato con cura sulla scheda madre (ahimè una Asrock con chip VIA :( ) ho notato che appena windows XP veniva caricato il software Speed Fan mi rileva 48° IDLE, con un normale utilizzo (no giochi o applicazioni pesanti) toccava punte di 52 - 53° :eek:

Allora ho riavviato, convinto che il programma fosse faloppo e ho controllato da bios.. no, è tutto vero.. la temperatura della CPU e 50° , la scheda madre 38-39°..

Che significa? Che ho cannato l'acquisto? :cry:

Provo allora a mettere un P4 2,6GHZ FSB 800 Northwood ma la situazione cambia di poco..

Potrebbe essere la scheda madre? Lo sapevo che non dovevo comprare VIA con CPU Intel.. mannaccia...

E un'altra cosa: CPU Cool non mi funziona (non rileva le temp.)... esiste un'altro software per abbassare le temperature (non monitorare e basta..)? Grazie a chi vorrà rispondere.... ciauz!! :cool:

sslazio
05-08-2004, 14:12
Originariamente inviato da Imperatore Neo
Ciao a tutti,

ho un problema con il Prescott che ho acquistato di recente..

Ora credo di non aver fatto un buon acquisto, ma i soldi erano contati...

Ho acquistato un P4 2,4GHZ Prescott @ Fsb 533... Montato con cura sulla scheda madre (ahimè una Asrock con chip VIA :( ) ho notato che appena windows XP veniva caricato il software Speed Fan mi rileva 48° IDLE, con un normale utilizzo (no giochi o applicazioni pesanti) toccava punte di 52 - 53° :eek:

Allora ho riavviato, convinto che il programma fosse faloppo e ho controllato da bios.. no, è tutto vero.. la temperatura della CPU e 50° , la scheda madre 38-39°..

Che significa? Che ho cannato l'acquisto? :cry:

Provo allora a mettere un P4 2,6GHZ FSB 800 Northwood ma la situazione cambia di poco..

Potrebbe essere la scheda madre? Lo sapevo che non dovevo comprare VIA con CPU Intel.. mannaccia...

E un'altra cosa: CPU Cool non mi funziona (non rileva le temp.)... esiste un'altro software per abbassare le temperature (non monitorare e basta..)? Grazie a chi vorrà rispondere.... ciauz!! :cool:

vabbè ma di che ti stupisci e preoccupi?
I pentium 4 scaldano molto i prescot moltissimo pertanto tutto nella norma.

Imperatore Neo
05-08-2004, 14:15
Si però non sarebbe un problema.. se non mi si bloccasse il PC quando faccio la deframmentazione o installo qualcosa....

Si blocca. Non resta che il reset... io imputo il problema alle temperature... sbaglio? forse per la CPU è normale, ma a questo punto comincio a pensare che sia la scheda madre Asrock P4VT+ con chip VIA... :cry:

Imperatore Neo
05-08-2004, 14:29
Inoltre, il P4 Northwood 2,6GHZ che ho montato dopo sulla mia Gigabyte 875P lavora a 32° C... un po' troppa la differenza.. ti pare? ;)

lucasantu
05-08-2004, 16:18
questo è solo un problema tuo .
il mio processore nn si bloccaava neanche a 70 °

OverClocK79®
05-08-2004, 17:46
è altro dubito sia un prob di temp
i precotti si smorzano e cmq nn a quella temp

facile sia la mobo o qlk driver che scazza

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ

ulk
05-08-2004, 20:14
Originariamente inviato da Imperatore Neo
Ciao a tutti,

ho un problema con il Prescott che ho acquistato di recente..

Ora credo di non aver fatto un buon acquisto, ma i soldi erano contati...

Ho acquistato un P4 2,4GHZ Prescott @ Fsb 533... Montato con cura sulla scheda madre (ahimè una Asrock con chip VIA :( ) ho notato che appena windows XP veniva caricato il software Speed Fan mi rileva 48° IDLE, con un normale utilizzo (no giochi o applicazioni pesanti) toccava punte di 52 - 53° :eek:


Scusa potresti leggere o postare tutti i numerini che sono scritti sopra la placca del processore?

http://indigo.intel.com/compare_cpu/


:mbe:

canislupus
05-08-2004, 20:29
Beh la temp per un prescott mi sembra poi tanto elevata (io arrivo a 60° @fullload secondo speedfan con un barton 2500+ !!! Anche se ho una mobo gigabyte che secondo me scazza un bel po' con le temp perchè anche abbassando la frequenza a 800 Mhz non cambia nulla !!!).
Il fatto che si blocchi secondo me è da imputare ad altri fattori diversi dalla temp...

ulk
05-08-2004, 20:34
Originariamente inviato da canislupus
Beh la temp per un prescott mi sembra poi tanto elevata (io arrivo a 60° @fullload secondo speedfan con un barton 2500+ !!! Anche se ho una mobo gigabyte che secondo me scazza un bel po' con le temp perchè anche abbassando la frequenza a 800 Mhz non cambia nulla !!!).
Il fatto che si blocchi secondo me è da imputare ad altri fattori diversi dalla temp...

Si ma il punto non è questo.. Il problema è che a me questo non sembra un Prescott...

Guarda il link che ho postato.

Ciao.

Imperatore Neo
06-08-2004, 07:52
L'utility della Intel lo riconosce (correttamente) come un Pentium 4 2,4GHZ con 1 MB di cache di 2° livello...

E' la scheda madre con quel c@zzo di chipset VIA che mi impalla e scalda tutto... ve l'ho detto, con il NW 2,6 rileva 50°, con l'intel 875P solo 32°!! :muro:


Cambio scheda madre e risolvo mi sa...

AMDDevelop
06-08-2004, 08:00
E' la sceda madre, guarda cosa ho trovato nella pagina di download del bios della tua asrock P4VT8+....

1. System should work correclty if Northwood CPU is installed first then changed to Prescott CPU.
2. Low speed of fan should be detected in the hardware monitor.

Se leggi la prima riga ti rendi conto che dovresti aggiornare il bios immediatamente.

Imperatore Neo
06-08-2004, 08:41
Già fatto..... :cry: :cry: :cry:


VIA per Intel: :Puke:

AMDDevelop
06-08-2004, 08:49
Allora non rimane che cambiare mobo, perchè non ne prendi una con chipset Intel 865Pe che ormai costano poco e vanno benissimo con chipset vecchio di un anno stra testato e bios ormai maturi (cioè con tutti i problemi risolti).

Una sola cosa,lascia perdere ecs, asrock cioè le sottomarche delle grandi marche perchè montano componenti di seconda scelta, ma non come chipset, ma come condensatori e circuiteria altrimenti come farebbero a costare così poco?

Imperatore Neo
06-08-2004, 09:02
Ora credo di aver sistemato un po' di cose, ma rimane un problema grave: il sistema è stabile (almeno sembra) ma succede una cosa strana: nel momento in cui faccio partire un gioco questo parte per qualche secondo ma poi appena partono i filmati di presentazione si blocca o riavvia il computer....

La scheda video è una sapphire 9600XT 256MB, ma i problemi rimangono anche con la mia 9800PRO....

Che faccio? cambio scheda madre allora?

Che rottura però.... :mad:

AMDDevelop
06-08-2004, 09:27
Direi di si considera una cosa, fino ad almeno 9 mesi fa la via non aveva le licenze per produrre chipset per p4, poi la cosa con la Intel si è risolta ma nel frattempo i già bassi prezzi dei chipset 865pe sono scesi ancora e di chipset via per p4 ne sono stati venduti veramente pochi.
Questo comporta---> pochi venduti----> poche persone che li hanno testati---> chipset non maturo.
Ti prendi una mobo 865pe maturissima e vivi sereno.

Imperatore Neo
06-08-2004, 10:12
Ordinata la scheda madre intel 865perlx 800fsb atx box.. :D

Ora spero che non ci siano altre rotture di p@lle...

Rende di più secondo te l'865PE ruspetto al P? ciao e grazie.... ;)

AMDDevelop
06-08-2004, 11:31
Si come al solito la Intel fa casino con i nomi, l'865P non ha il doppio canale di ram quindi è come avere il motore della ferrari con il serbatoio della 500, fai tu.

Prendi il 865PE che va da dio, ha il doppio controller di ram e ti troverai bene

devis
06-08-2004, 11:49
infatti ha preso un 865pe :)

Imperatore Neo
06-08-2004, 13:41
sisi PE :D :D :D

ti4600
06-08-2004, 14:10
secondo me e' la scheda madre , ho notato che quelle economiche hanno voltaggi molto instabili e portano a scaldare troppo il processore e poi a un peggioramento delle prestazioni e cmq il mio xp2400 sta a 36 in idle e 50 sotto sforzo , il mio p4 2.8 c sta a 45 gradi sotto sforzo

potevi comprare qualcosa di meglio cmq ;)

ACORP P4X266 S478 hai preso questa? be 30 euro non puoi pretendere molto :(

Imperatore Neo
06-08-2004, 14:29
[B]..... ma a questo punto comincio a pensare che sia la scheda madre Asrock P4VT+ con chip VIA... :cry:


Non so da dove la tiri fuori questa Acorp da 30 euro ma se avessi letto i post avresti visto che scheda madre ho..

Cmq. l'ho pagata 50 euro, e per quello che mi dava (no dual channel, ecc.) mi sembrava un prezzo ragionevole..

L'intel 865PE la pago 104 euro ma ha anche il dual channel...:rolleyes:

Adesso non è che sono proprio un pirla eh... ;) ho fatto solo una scelta sbagliata, tutto qua..

devis
06-08-2004, 14:52
Occhio che con le schede madri Intel non puoi toccare nulla. Per 100 euro prenderei una Asus o Abit.

Imperatore Neo
06-08-2004, 15:08
In che senso non puoi modificare nulla? Intendi FSB ecc.?:confused:

stbarlet
06-08-2004, 15:26
fsb max 3 o 5% . poi sicuramente come perfomance asus o abit...

Imperatore Neo
06-08-2004, 15:27
OK, ho cambiato con una MSI 865PE NEO2-V...

Mi sembra ottima... speriamo... :D

ulk
06-08-2004, 17:53
Originariamente inviato da Imperatore Neo
L'utility della Intel lo riconosce (correttamente) come un Pentium 4 2,4GHZ con 1 MB di cache di 2° livello...

E' la scheda madre con quel c@zzo di chipset VIA che mi impalla e scalda tutto... ve l'ho detto, con il NW 2,6 rileva 50°, con l'intel 875P solo 32°!! :muro:


Cambio scheda madre e risolvo mi sa...

Hai guardato il link che ho postato. A me non risulta l'esistenza di Prescott che vanno a 2,4 Ghz.

Hai letto i numerini scritti sopra il processore?

Possibile che nessuno sappia confermare o meno che i Prescott a 2,4 Ghz non esistono!

E poi con fbs a a 533 MHz...

http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20040322&page=prescott-02

A 2,4 non può chiamarsi Prescott.

Ciao.

devis
06-08-2004, 18:25
Esiste, esiste :)

http://processorfinder.intel.com/scripts/details.asp?sSpec=SL7E8&ProcFam=483&PkgType=ALL&SysBusSpd=ALL&CorSpd=ALL

ulk
06-08-2004, 18:33
Originariamente inviato da devis
Esiste, esiste :)

http://processorfinder.intel.com/scripts/details.asp?sSpec=SL7E8&ProcFam=483&PkgType=ALL&SysBusSpd=ALL&CorSpd=ALL


:Puke:

OverClocK79®
06-08-2004, 19:57
Originariamente inviato da ulk
Possibile che nessuno sappia confermare o meno che i Prescott a 2,4 Ghz non esistono!



certo che esistono
sono stati introdotti per rimpiazzare i "vekki" NW
li trovi in tutti i listini :)
ed esistono SOLO a 533mhz di FSB

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZ

Imperatore Neo
09-08-2004, 14:09
Originariamente inviato da ulk
Hai guardato il link che ho postato. A me non risulta l'esistenza di Prescott che vanno a 2,4 Ghz.

Hai letto i numerini scritti sopra il processore?

Possibile che nessuno sappia confermare o meno che i Prescott a 2,4 Ghz non esistono!

E poi con fbs a a 533 MHz...

http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20040322&page=prescott-02

A 2,4 non può chiamarsi Prescott.

Ciao.


Che sicurezza che dimostri..:D :D

E poi ti affidi a quello che dicono su tom's hardware :D :D

Mah.. se l'intel ID identification utility me lo rileva corretto, cos'è... non dovrei fidarmi? ;)

jumpy70
09-08-2004, 16:06
Io ho un Prescott 2.4 a 533Mhz sul muletto :D

Imperatore Neo
09-08-2004, 16:32
E che temperatura ti segna?

jumpy70
09-08-2004, 19:59
con il dissi della Intel di default sono a 42°. Nella stanza penso ci saranno al max 25°

DJ RUDY HDI
10-08-2004, 23:22
come nn esiste.....

guardate il mio prescottino sotto prommy quanto fa.....





http://leghorn1.altervista.org/immagini/2_4A/2.4A_4.5_ghz.JPG

e qui tutti i test.....

macci ha fatto 29 cn un 2.4 A ma lo prenderò appena mi arriva il tubo x ice dry....


http://alemhz.altervista.org/phpBB2/viewtopic.php?t=1502


cmq scalda un casino....

cn v.core 1.8 la p4c800 sotto prommy segnava in full load -8/-10 @ 4200 mhz...

cn il nw ke ho in sign cn v.core 2.0 sempre sotto prommy @ 4200 in full load stava sui -35/37....

quindi circa 25 gradi di differenza.....

ad aria il mio 2.4A@3600 cn dissy stock arriva quasi a 70...sempre temp della p4c800....

ora nn dite + ke il 2.4A nn esiste....


:D :D :D