PDA

View Full Version : Film asiatici: cosa consigliate?


parroco
05-08-2004, 13:28
ciao a tutti!
approfitto della nuova divisione di OT per aprire una discussione che spero non si perderà in due minuti :)

in Giappone, Korea, Cina, India ecc ci sono tantissimi film che da noi neppure vengono nominati. pochissimi vengono doppiati e raggiungono il grande pubblico (vedi "the ring", di cui si conosce prevalentemente la versione usa o il bellissimo ma orribilmente doppiato "shaolin soccer").

nel cercare su yesasia.com il dvd di "volcano high" mi sono accorto di quanti siano i film che non conosco. magari fra questi alcuni meritano davvero!
"volcano high" in effetti non merita molto (visto due giorni fa) :stordita: ma un altro film di cui hanno parlato bene è "battle royal".
così come sono molti i film horror interessanti (mi pare che in autunno arriverà anche in Italia un film dal titolo tipo "secret of two sisters").

l'unico problema è la lingua Italiana. ma con i sottotitoli inglesi sempre presenti la trama e lo svolgimento si capiscono bene comunque.

chiunque di voi ha visto un bel film orientale, di qualsiasi genere, sia con attori in carne ed ossa sia animato, prego ci faccia una recensione :D

inoltre: se conoscete un buon negozio da cui rifornirsi (magari con ss nulle) siete invitati a comunicarlo :)

grazie a tutti!

ArtDir
05-08-2004, 13:30
sullo stile non comico c'è Cantando Dietro i Paraventi, che è bello :)


locanda:
http://www.cpdanza.it/images/Cantando_dietro_i_Paraventi.jpg

ziozetti
05-08-2004, 16:07
Ho visto, e mi è piaciuto molto, "La città incantata" (Animazione, 2001).
Mi hanno parlato bene di "Primavera, Estate, Autunno, Inverno...
e ancora Primavera", ma non l'ho visto.

Edit: Se hai la parabola guarda Arirang TV, dovrebbe essere una tv statale coreana. I programmi sono spesso (quasi sempre) in inglese e i film o i telefilm sono sottotitolati.
Lo trovi su Hotbird 13° E - 12207 pol. H

parroco
05-08-2004, 16:16
Originariamente inviato da ziozetti
Ho visto, e mi è piaciuto molto, "La città incantata" (Animazione, 2001).
Mi hanno parlato bene di "Primavera, Estate, Autunno, Inverno...
e ancora Primavera", ma non l'ho visto.

Edit: Se hai la parabola guarda Arirang TV, dovrebbe essere una tv statale coreana. I programmi sono spesso (quasi sempre) in inglese e i film o i telefilm sono sottotitolati.
Lo trovi su Hotbird 13° E - 12207 pol. H
:cry:
non ho la parabola :(
è una lacuna che vorrei colmare ma ho altre priorità :O

grazie della dritta cmq, è dai tempi di mai dire tv che voglio provare a seguire i canali stranieri ;)

ziozetti
05-08-2004, 16:29
Con 50-100 € ti porti a casa il kit completo parabola+decoder+cavo sat.
Se non sai come fare te la monto io (sul balcone, non sul tetto perchè soffro di vertigini), tanto sono a SV relativamente spesso.
Poi però mi regali il cofanetto totale di Will e Grace... :D

recoil
05-08-2004, 18:19
sconsiglio i vari Ring, Phone ecc.
sono tutti uguali, non ne vale la pena.
sono rimasto molto deluso...
un altro film che NON mi è piaciuto è stato "la tigre e il dragone"

per il resto non so :)

Ed_Bunker
05-08-2004, 23:18
Originariamente inviato da recoil
sconsiglio i vari Ring, Phone ecc.
sono tutti uguali, non ne vale la pena.
sono rimasto molto deluso...
un altro film che NON mi è piaciuto è stato "la tigre e il dragone"

per il resto non so :)

Veramente The Ring "originale" e' un buon film (A differenza dei due seguiti, sempre made in Japan, che sono obrobriosi).

Volendo vedere film asiatici partirei senza dubbio dal geniale Takeshi Kitano (Violent Cop,Sonatine, Hana Bi, etc). E poi un salto nel passato (remoto...) guardando qualcosa del 'fu' Akira Kurosawa...
;)

parroco
06-08-2004, 08:01
Originariamente inviato da ziozetti
Con 50-100 € ti porti a casa il kit completo parabola+decoder+cavo sat.
Se non sai come fare te la monto io (sul balcone, non sul tetto perchè soffro di vertigini), tanto sono a SV relativamente spesso.
Poi però mi regali il cofanetto totale di Will e Grace... :D
appena posso compro due cofanetti di W&G: uno per me che lo adoro come ben sai, l'altro per te.
se vuoi altre serie scrivi pure :D

ti ringrazio per l'offerta, ma voglio pensare bene a cosa prendere. il kit base non mi stimola molto. preferisco prendere un piatto più grande ed una parabola motorizzata, più un decoder tipo dreambox.
ovviamento il prezzo sale :cry:
e quindi non me lo posso permettere, almeno adesso e per un bel po'.

cmq grazie 1k ;)

ziozetti
06-08-2004, 08:03
Originariamente inviato da parroco
appena posso compro due cofanetti di W&G: uno per me che lo adoro come ben sai, l'altro per te.
se vuoi altre serie scrivi pure :D

ti ringrazio per l'offerta, ma voglio pensare bene a cosa prendere. il kit base non mi stimola molto. preferisco prendere un piatto più grande ed una parabola motorizzata, più un decoder tipo dreambox.
ovviamento il prezzo sale :cry:
e quindi non me lo posso permettere, almeno adesso e per un bel po'.

cmq grazie 1k ;)
Penso che la parabola da 80 cm sia sufficiente da SV, se comunque hai la possibilità di prenderla più grande tanto meglio.
Come motore ho uno Stab HH100, 100 € e funziona bene.

parroco
06-08-2004, 08:04
in generale volevo chiedervi di scrivere di più riguardo i film che non sono stati importati nello stivale ma riguardo quelli più sconociuti di cui avete sentito parlare-letto una recensione-visto un trailer.
tutti i suggerimenti sono ben acceti per carità ;)
ma voglio sapere da voi quello che non riesco a scoprire con la tv :)

parroco
06-08-2004, 08:07
Originariamente inviato da ziozetti
Penso che la parabola da 80 cm sia sufficiente da SV, se comunque hai la possibilità di prenderla più grande tanto meglio.
Come motore ho uno Stab HH100, 100 € e funziona bene.
che belle cose che mi dici :)
pensavo che i prezzi potessero essere più alti!

dimmi un'ultima cosa: la motorizzata basta per prendere direttamente i canali jappo o usa? non i segnali ritrasmessi da sky, proprio gli originali!

grazie :)

telespalla
06-08-2004, 08:31
la parabola puo' anche essere utile ...pero' per il film
orientali (honk kong ,taiwan ,sud corea , gaippone )
ti consiglio di guadare (o meglio registrare ) Fuori
Orario su Rai3 ...In sostanza il venerdi' , sabato e domenica
notte Rai3 trasmette dall'1:30 circa film fino alle 7 del mattino
successivo...La programmazione e' ottima e molto
spesso ci sono appunto film asiatici sottotitolati
Quelli che sono stati citati sopra sono stati tutti trasmessi
piu' volte da fuori orario ...recentemente hanno anche
dato i film di Kim duk che e' il regista coreano di primavera estate..che e' stato nei cinema poche settima fa...Quest'anno poi
hanno trasmesso dei film giapponesi davvero eccezionali !
www.raitre.rai.it
e da li' puoi cercare il sito di fuori orario per la programmazione
di ogni fine settimana o iscriverti alla mailing list cosi'
ti spediscono il programma...

E il satellite diventa quasi superfluo....

:eheh:

telespalla
06-08-2004, 08:35
en passant : sky non ritrasmette nulla...skytrasmette i
suoi canali criptati e basta ( e chi li vuole....) poi nel pacchetto sky ci sono anche altri canali ...ma questo e' un altro discorso...
con la parabola orientata su diversi satelliti puoi vedere
tutti i canali 'liberi' free to air...che siano arabi giapponesi
o americani...ma se vuoi vedere film sottotitolati
ti basta rai3....:cool:

parroco
06-08-2004, 08:39
Originariamente inviato da telespalla
la parabola puo' anche essere utile ...pero' per il film
orientali (honk kong ,taiwan ,sud corea , gaippone )
ti consiglio di guadare (o meglio registrare ) Fuori
Orario su Rai3 ...In sostanza il venerdi' , sabato e domenica
notte Rai3 trasmette dall'1:30 circa film fino alle 7 del mattino
successivo...La programmazione e' ottima e molto
spesso ci sono appunto film asiatici sottotitolati
Quelli che sono stati citati sopra sono stati tutti trasmessi
piu' volte da fuori orario ...recentemente hanno anche
dato i film di Kim duk che e' il regista coreano di primavera estate..che e' stato nei cinema poche settima fa...Quest'anno poi
hanno trasmesso dei film giapponesi davvero eccezionali !
www.raitre.rai.it
e da li' puoi cercare il sito di fuori orario per la programmazione
di ogni fine settimana o iscriverti alla mailing list cosi'
ti spediscono il programma...

E il satellite diventa quasi superfluo....

:eheh:
grazie!
mi era capitato un paio di volte di vedere qualche film con attori dagli occhi a mandorla :) ma non avevo seguito seriamente per via dell'orario. ho anche un cattivo rapporto con la tv: voglio vedere quello che voglio, quando voglio :)
però vado subito a dare una occhiata al sito di raitre.
tra quelli che hai visto consigli qualcosa in particolare?

telespalla
06-08-2004, 08:39
blog dedicato al cinema coreano e asiatico...


gokachu.blogspot.com/

parroco
06-08-2004, 08:41
Originariamente inviato da telespalla
en passant : sky non ritrasmette nulla...skytrasmette i
suoi canali criptati e basta ( e chi li vuole....) poi nel pacchetto sky ci sono anche altri canali ...ma questo e' un altro discorso...
con la parabola orientata su diversi satelliti puoi vedere
tutti i canali 'liberi' free to air...che siano arabi giapponesi
o americani...ma se vuoi vedere film sottotitolati
ti basta rai3....:cool:
grazie per la spiegazione.
me ne intendo poco ma volevo dire che mi interessano i canali stranieri e non tanto quelle due-tre trasmissioni usa che vengono riproposte su sky.
fra tutti mi state facendo venire una voglia...
:D

parroco
06-08-2004, 08:48
Originariamente inviato da telespalla
blog dedicato al cinema coreano e asiatico...


gokachu.blogspot.com/
ottimo! :D

telespalla
06-08-2004, 08:48
si capisco che vuoi vedere quello che ti pare quando
ti pare ...ma se non registri ogni tanto i film anche a caso
senza sapere di cosa si tratti non credo che otterrai
i risultati che vuoi (scoprire il cinema asiatico)
con il satellite sarebbe la stessa cosa ...per quanto
tu possa avere 200 canali a disposizione ben difficilmente
riuscirai a beccare film /programmi interessanti alle 20
al posto del tg...dovrai registrali anche in quel caso...
IL consiglio e' : controllare sul sito di rai3 la programmazione
di fuori orario ogni settimana > quando trovi dei film di registi
asiatici cinesi coreani giapponesi taiwanesi ....registri
tutta la nottata....solo cosi' potrai scoprire i registi e film
che cerchi...i film che danno a fuori orario sono in ogni
caso di qualita' (anzi il meglio direi...) quindi ...poi i gusti sono gusti...

parroco
06-08-2004, 08:53
Originariamente inviato da telespalla
si capisco che vuoi vedere quello che ti pare quando
ti pare ...ma se non registri ogni tanto i film anche a caso
senza sapere di cosa si tratti non credo che otterrai
i risultati che vuoi (scoprire il cinema asiatico)
con il satellite sarebbe la stessa cosa ...per quanto
tu possa avere 200 canali a disposizione ben difficilmente
riuscirai a beccare film /programmi interessanti alle 20
al posto del tg...dovrai registrali anche in quel caso...
IL consiglio e' : controllare sul sito di rai3 la programmazione
di fuori orario ogni settima > quando trovi dei film di registi
asiatici cinesi coreani giapponesi taiwanesi ....registri
tutta la nottata....solo cosi' potrai scoprire i registi e film
che cerchi...i film che danno a fuori orario sono in ogni
caso di qualita' (anzi il meglio direi...) quindi ...poi i gusti sono gusti...
hai ragione. ma la mia è solo una abitudine.
dicevo solo che non sono abituato a vederla per quei motivi.
ma fuoriorario sembra essere una buona ragione per rivederla ogni tanto :D

poi se hai qualche consiglio su qualche film assolutamente eccezionale ben venga!
magari se un giorno lo trovo in offerta lo prendo in dvd ;)

ziozetti
06-08-2004, 09:29
Per farti un'idea dei canali che potrai ricevere guarda su http://www.lyngsat.com.
Prima di illuderti di poter vedere tutti i canali del mondo considera:
1 - Dove metterai la parabola e quindi quali posizioni hai libere (io da 16° E verso est ho il muro).
2 - Guarda i "footprint", cioè dove trasmette il satellite. Satelliti europei trasmettono in europa, americani in america. Più o meno.
3 - Per ricevere TUTTI i canali indicati devi avere un impianto adeguato.
Con 200 € ricevo bene circa 350 canali. Molti sono inutili ma anche solo per: RaiSport, RaiEdu1/2, Euronews, TVE, M6, BBC vale la pena spendere 200 €.

parroco
06-08-2004, 10:31
grazie ancora zio :)
se metto la parabola sul balcone, o almeno sul "mio" balcone, non si becca nulla. ci sono palazzi tutt'intorno, anche se non vicinissimi.
sul tetto (non a punta, non dovresti avere paura di cadere :D ) sarebbe l'ideale!
però devo vedere se le regole condominiali me lo permettono...
discorso lungo e dispendioso. devo riuscire ad accantonarlo per ora :)

ziozetti
06-08-2004, 10:37
Sul tetto non ci salgo a priori a meno che non mi ci porti con l'elicottero e resto imbragato dall'inizio alla fine! :D
Se è tipo terrazzo però va bene.
Sul tetto probabilmente puoi montarla, però poi per tirare i cavi in modo adeguato spendi un fottio.

parroco
06-08-2004, 11:05
già, non avevo pensato ai cavi :(
cmq il tetto è una terrazza, lo raggiungi con le stesse scale che portano a casa mia, ma devi fare 3 rampe in più. poi, anzichè entrare in un appartamento, apri la porta e sei in terrazza. piana, con ringhiere e bella larga.
:D
ma non è calpestabile (lo è fisicamente, ma è "vietata" per evitare che tutti ci andassero per fare casino o danni).

ziozetti
06-08-2004, 11:08
Originariamente inviato da parroco
già, non avevo pensato ai cavi :(
cmq il tetto è una terrazza, lo raggiungi con le stesse scale che portano a casa mia, ma devi fare 3 rampe in più. poi, anzichè entrare in un appartamento, apri la porta e sei in terrazza. piana, con ringhiere e bella larga.
:D
ma non è calpestabile (lo è fisicamente, ma è "vietata" per evitare che tutti ci andassero per fare casino o danni).
Allora va bene. Dimmi quando (possibilmente intorno a settembre ché devo andare a Vado Ligure per lavoro).
:D

parroco
06-08-2004, 11:11
Originariamente inviato da ziozetti
Allora va bene. Dimmi quando (possibilmente intorno a settembre ché devo andare a Vado Ligure per lavoro).
:D
settembre va bene :)
settembre 2005 intendo :(
grazie lo stesso ;)

Shinji Ikari
06-08-2004, 15:44
a me è piaciuto molto
"A Snake of June"
E' un film un pò atipico sia come tematiche che come realizzazione.
A mio parere è stato tutto bello se non per un'elemento scelto vicino alla fine (in un film che si attesta sul reale per me è stupido mettere un'elemento pienamente surreale, ma questione di gusti).

recensione
http://www.film.it/articoli/2003/11/26/484599.php

Saluti,
Shinji

ziozetti
06-08-2004, 16:02
Sono appena andato a comprare "La principessa Mononoke" per la mia ragazza (regalo per il 7° anniversario, purtroppo non ho trovato il dvd di Ken); non appena lo guardo ti faccio sapere.

parroco
06-08-2004, 18:13
Originariamente inviato da Shinji Ikari
a me è piaciuto molto
"A Snake of June"
E' un film un pò atipico sia come tematiche che come realizzazione.
A mio parere è stato tutto bello se non per un'elemento scelto vicino alla fine (in un film che si attesta sul reale per me è stupido mettere un'elemento pienamente surreale, ma questione di gusti).

recensione
http://www.film.it/articoli/2003/11/26/484599.php

Saluti,
Shinji
leggendo la recensione credo di averne visto qualche minuto su raitre una notte... possibile?

parroco
06-08-2004, 18:13
Originariamente inviato da ziozetti
Sono appena andato a comprare "La principessa Mononoke" per la mia ragazza (regalo per il 7° anniversario, purtroppo non ho trovato il dvd di Ken); non appena lo guardo ti faccio sapere.
non l'ho ancora trovato a prezzo basso, ma tutti dicono che sia un capolavoro.
hanno parlato molto bene anche di "una tomba per le lucciole".

Shinji Ikari
06-08-2004, 19:34
@Parroco : non saprei se sia quello. Io non l'ho visto alla tv.

@Ziozetti : Princess Mononoke è un buon acquisto :) spero sia apprezzato.

Saluti,
Shinji

ziozetti
06-08-2004, 21:31
Originariamente inviato da parroco
non l'ho ancora trovato a prezzo basso, ma tutti dicono che sia un capolavoro.
hanno parlato molto bene anche di "una tomba per le lucciole".
23 €

parroco
07-08-2004, 00:29
Originariamente inviato da ziozetti
23 €
:eek: :cry:
non se ne parla!
piuttosto lo prendo in inglese da play :O

telespalla
07-08-2004, 06:55
no 'a snake of june ' non l'hanno ancora dato su fuori orario (in tv)
mentre si hanno dato tanti altri film dello stesso regista
shinya tsukamoto

'la tomba delle lucciole' a me non e' piaciuto ...per
quanto sia un film ad animazione ben fatto molto 'serio'
e drammatico...

mi fa molto piacere che ci sia in questo forum qualcuno
che abbia apprezzato a shake of june !:O :D

Shinji Ikari
07-08-2004, 19:42
@Telespalla : e l'ho apprezzato anche tanto "A snake of june" mi è piaciuto veramente molto.
PEccato tu non abbia apprezzato "la tomba per le lucciole" xchè secondo me è un piccolo capolavoro d'animazione, come da Ghibli dopotutto :)

Shinji

telespalla
08-08-2004, 09:11
la tomba nelle lucciole nel suo genere e' sicuramente buono
probabilmente io non apprezzo tanto 'quel' genere...
a parte 'ghost in the shell' e i film dei creatori di quel film
(gli stessi di lamu'...) sono rimasto quasi sempre un po'
deluso dai film di animazione...

DioBrando
09-08-2004, 10:50
Per chi è interessato al cinema orientale e non conosce la manifestazione il Far East Film è il + grosso cinefestival dedicato alle opere asiatiche in generale e diverse cose sn state proiettate lì per la prima volta ed hanno avuto un riscontro nazionale ( lo stesso Ringu ha iniziato lì la sua scalata).

http://www.fareastfilm.com/

Ultimamente le novità + interessanti sn made in Korea, se invece devo consigliare sul passato...

Ichicawa, Kurosawa, Kitano, lo stesso Ang Lee...



P.S.: per gli anime a parte + o - tutte le opere dello studio Ghibli e quindi di Miyazaki :D, Perfect Blue, Ghost in the Shell e Akira sn veramente eccezionali.

Dante_Cruciani
09-08-2004, 11:05
Perfect Blue

questo mi ha sconvolto ma per i restanti studio Ghibli alla grande

poi puoi buttarti su Takeshi Kitano e li vai sul sicuro

DioBrando
09-08-2004, 11:11
Originariamente inviato da Dante_Cruciani
questo mi ha sconvolto ma per i restanti studio Ghibli alla grande

poi puoi buttarti su Takeshi Kitano e li vai sul sicuro

sì sconvolto è la parola giusta :D

quando lessi per la prima volta su nonricordodove che era stato inserito in una nota rivista francese di cinema tra i consigliati come fosse un vero e proprio lungometraggio, pensavo di aver assistito ad un'allucinazione collettiva, dato che gli OAV n sn praticamente mai stati giudicati serenamente...

poi dopo quell'ora e spicci di proiezione ho cambiato decisamente opinione :)

telespalla
09-08-2004, 11:26
Ma 'quale' perfect blue : vedo su imdb che ce ne sono
due uno del 1997 e uno del 2002 che e' il remake di
quello del 1997...??

Il far est festival e' davvero un ottima cosa...

x DioBrando :Ichicawa non lo conosco ...mi puoi dire
qualcosa di piu' ...sempre su imdb vedo che ci sono
parecchi registi giapponesi con questo nome----

DioBrando
09-08-2004, 11:53
Originariamente inviato da telespalla
Ma 'quale' perfect blue : vedo su imdb che ce ne sono
due uno del 1997 e uno del 2002 che e' il remake di
quello del 1997...??

Il far est festival e' davvero un ottima cosa...

x DioBrando :Ichicawa non lo conosco ...mi puoi dire
qualcosa di piu' ...sempre su imdb vedo che ci sono
parecchi registi giapponesi con questo nome----

quello che dico io è del 97...uno uscito due anni fà? :wtf:
magari è un film vero e proprio basato sull'OAV

di Ichikawa hanno dato proprio ieri notte il suo film + celebre...si chiama l'Arpa Birmana, del '56 ed è la storia di una piccola compagnia dell'esercito giapponese che attraversa la Birmania.
Siamo verso la fine della guerra mondiale, quando i nippo dopo l'invasione della Cina sn costretti a ritirarsi per l'avanzata degli alleati.
Non sò se hai visto lo la Sottile Linea Rossa ma l'inizio ricalca quello stile, leggero senza spargimenti di sangue, meno descrittivo forse e + incentrato sui rapporti interpersonali che si creano tra un gruppo di persone che vivono assieme, anche se lo scenario è quello crudo e senza speranza della guerra.

E' stato anche candidato al Leone di Venezia se n ricordo male...

Questo è Kon Ichikawa, un altro suo film famoso è Fuochi nella Pianura del 59...


Gli altri Ichikawa francamente mi sfuggono :p

telespalla
09-08-2004, 19:07
thanks DioBrando ;)
si ho visto the thin red line ...allora Ichikawa era il regista piu'
anziano...
'L'arpa birmana' dove l'hanno data?
ho visto (su fuori orario) dei film giapponesi
anni 50' 60' davvero eccezionali , li considero tra i migliori
in assoluto che abbia mai visto ,se ti capito ti consiglio
di registrare....davvero il cinema orientale e' un tesoro
poco conosciuto...

DioBrando
09-08-2004, 23:11
Originariamente inviato da telespalla
thanks DioBrando ;)
si ho visto the thin red line ...allora Ichikawa era il regista piu'
anziano...
'L'arpa birmana' dove l'hanno data?
ho visto (su fuori orario) dei film giapponesi
anni 50' 60' davvero eccezionali , li considero tra i migliori
in assoluto che abbia mai visto ,se ti capito ti consiglio
di registrare....davvero il cinema orientale e' un tesoro
poco conosciuto...

eh su La7 ieri a mezzanotte.

Fuori orario ogni tanto lo guardo ma tempo per i film ultimamente pochi e se devo pure ricordarmi di attaccare i Videoregistratore :muro:

anni incredibili sì ma ogni decennio ha avuto i suoi capolavori...forse + per l'Italia c'è da recriminare per il periodo da te citato.

Come sempre in estate danno le commedie classiche italiane o anche i capisaldi del cinema drammatico-storiografico ( rossellini e compagnia bella)...a pensare agli attori e ai registi che avevamo e ai cast quando avevi Gassman Totò Mastroianni tutti assieme c'è da mettersi a piangere.

Mentre negli USA hanno avuto un ricambio generazionale notevole ( pensando a Kurbick ai Ridley Scott ai Brando, Martin Sheen, Connery, De Niro, Pacino) noi abbiamo vissuti anni parecchio bui...

E un pò perchè il cinema che prendeva piede era quello di cassetta un pò perchè abbacinati dal trash anni 80 ci siamo lasciati sfuggire cinema orientale, francese, est-europeo)...

Fortuna che ogni tanto qlc1 si ricorda di noi con DVD e proiezioni seppur a ore tarde ;)

telespalla
10-08-2004, 09:14
Fuori orario ogni tanto lo guardo ma tempo per i film ultimamente pochi e se devo pure ricordarmi di attaccare i Videoregistratore

***E' lo so ...anch'io spesso me lo perdo per gli stessi motivi---
Certo solo registrando il 20% di fuoriorario uno si puo'
fare una videoteca che rende superfluo il satellite e le videoteche
Fuori Oraio e' una di quelle cose veramente fatte bene una
trasmissione coraggiosa

anni incredibili sì ma ogni decennio ha avuto i suoi capolavori...forse + per l'Italia c'è da recriminare per il periodo da te citato.

***sicuramente e' stato il periodo migliore ...a quei tempi
il cinema italiano era grande (e non soloil cinema forse)

Come sempre in estate danno le commedie classiche italiane o anche i capisaldi del cinema drammatico-storiografico ( rossellini e compagnia bella)...a pensare agli attori e ai registi che avevamo e ai cast quando avevi Gassman Totò Mastroianni tutti assieme c'è da mettersi a piangere.

***Il cinama italiano con pochissime eccezioni e' artisticamente morto
da vent'anni...penso sia dovuto al fatto che sia molto
piu' conveniente produrre spettacoli per la tv...e' un fatto di
produzione ...i produttori sono controllati o lavorano per la tv
o in pratica quelli grassi sono la rai(cinema) e medusa(mediaset berlusconi) gli altri o sono falliti (cecchi gori junior the genius)
o sono piccoli e si devono appoggiare a qualcuno con piu' fondi
con tutti i compromessi che ne derivano...
Sicuramente questo ha creato un circolo virtuoso in cui
la qualita' dei film e il gusto degli spettatori sono andati in un direzione
unica...verso il basso...

Mentre negli USA hanno avuto un ricambio generazionale notevole ( pensando a Kurbick ai Ridley Scott ai Brando, Martin Sheen, Connery, De Niro, Pacino) noi abbiamo vissuti anni parecchio bui...

***Abbiamo?:rolleyes: :rolleyes: :wtf:

E un pò perchè il cinema che prendeva piede era quello di cassetta un pò perchè abbacinati dal trash anni 80 ci siamo lasciati sfuggire cinema orientale, francese, est-europeo)...

Fortuna che ogni tanto qlc1 si ricorda di noi con DVD e proiezioni seppur a ore tarde ;) [/QUOTE]
ì

***Il bello bisogna cercarlo...al solito----;)

geppof
12-08-2004, 16:02
tutti i film di Kitano;)

trokij
15-02-2008, 08:09
iscritto

DioBrando
17-02-2008, 18:07
azz un thread di di 3 anni e mezzo fa' :D

A tal proposito, dato che ne avevo parlato, segnalo che Kon Ichikawa è morto 4 giorni fa' :( (alla veneranda età di 91 anni però, beato lui :D)
Ri-consiglio di guardare l'Arpa Birmana per chi non lo avesse ancora visto e tutti e 3 i film che si sono aggiudicati il podio del FarEastFilm 2007:
Memories of Matsuko, After This Our Exile e No Mercy for The Rude.
+ Battle of Wits, Dororo e Curiosity Kills the Cat

Hitman47
17-02-2008, 18:34
questo è il mio thread...dove posso sbrodolare tutto il mio scibile... :D :D
come cacchio ho fatto a non vederlo???:O

regà...posso inondarvi...ma l'80% delal roba è sicuramente sub eng....



Proprio ieri sera ho visto Love Battlefield.....stupendo....con gli ultimi 10 minuti da infarto....

trokij
17-02-2008, 18:41
questo è il mio thread...dove posso sbrodolare tutto il mio scibile... :D :D
come cacchio ho fatto a non vederlo???:O

regà...posso inondarvi...ma l'80% delal roba è sicuramente sub eng....



Proprio ieri sera ho visto Love Battlefield.....stupendo....con gli ultimi 10 minuti da infarto....

Inonda inonda;)

Hitman47
17-02-2008, 18:41
Ri-consiglio di guardare l'Arpa Birmana per chi non lo avesse ancora visto e tutti e 3 i film che si sono aggiudicati il podio del FarEastFilm 2007:
Memories of Matsuko, After This Our Exile e No Mercy for The Rude.
+ Battle of Wits, Dororo e Curiosity Kills the Cat

Se parliamo di Far East Film Festival, beh...allora STRA-consiglio il vincitore dell'edizione 2006 (quella dove sono andato io)...

Welcome to Dongmakgol

stupendo.....fiabesco....una versione live dei film di Miyazaki...

Hitman47
17-02-2008, 18:49
The City of Violence...un vero mix e omaggio a moltissimi generi: chanbara, western, kung fu movie, buddy movie, ecc ecc...io lo trovo bellissimo...

In the Line of Duty IV....con Donnie Yen...i vecchi kung fu-action anni '90 made in HK sono tutt'ora metro di paragone difficilmente superabile....

Flash Point....Donnie Yen e Wilson Yip tornano insieme per la terza volta...e tirano fuori quello che potrebbe definirisi il nuovo metro di paragone degli action "de botte".....Yen ormai sta codificando un nuovo modo di fare i combattimenti....spettacolari e tecnicissimi...

Sha Po Lang....il primo Donnie Yen e Wilson Yip...meno botte...ma più storia....e che storia....insieme ad altre divinità di HK, Yip tira fuori un thriller-noir con le palle quadrate....roba veramente potente...disilluso, violento, lascia poche speranze....enorme (in tutti i sensi) Sammo Hung nella parte del cattivo....

DioBrando
17-02-2008, 19:09
Se parliamo di Far East Film Festival, beh...allora STRA-consiglio il vincitore dell'edizione 2006 (quella dove sono andato io)...

Welcome to Dongmakgol

stupendo.....fiabesco....una versione live dei film di Miyazaki...

Film di Miyazaki, quale però?


Vieni anche a quello di quest'anno? :)

Hitman47
17-02-2008, 19:13
Film di Miyazaki, quale però?
volevo dire che sembra come un film di Miyazaki per come è leggero, fiabesco ma allo stesso tempo duro e commovente...
non so se mi hai capito....cioè....sembra di vedere un film "alla Miyazaki" :p


Vieni anche a quello di quest'anno? :) non lo so se ce la faccio :(
Io lo spero tanto...perchè è veramente un festival molto caruccio...a dimensione di spettatore :)

_TeRmInEt_
17-02-2008, 19:17
La trilogia di infernal affairs ;)

DioBrando
17-02-2008, 19:24
volevo dire che sembra come un film di Miyazaki per come è leggero, fiabesco ma allo stesso tempo duro e commovente...
non so se mi hai capito....cioè....sembra di vedere un film "alla Miyazaki" :p

Ahhh, pensavo ti riferissi alla trasposizione di uno in particolare. Ma dato che ne ha fatti decine volevo sapere quale :D


cmq me lo segno, nel 2006 non sn potuto andare


non lo so se ce la faccio :(
Io lo spero tanto...perchè è veramente un festival molto caruccio...a dimensione di spettatore :)

Sì l'anno scorso ho fatto la tessera settimanale. Abitando qua mi è comodo e per 30 Euro (= 4 film nei multisala :muro: ) vedere tutti i film in proiezione è buon prezzo.
Poi il teatro è ben fatto :)


Ah già che siamo in tema di consigli, posso consigliarvi un film da non vedere?
Umizaru (tradotto "le scimmie del mare") un misto tra Titanic, The CoastGuard e qualche altro colossal marittimo di cui mi sfugge il nome.
i Blockbuster nippo sono spesso e volentieri orripilanti °__°

Hitman47
18-02-2008, 17:14
Surive Style 5+ (http://www.asianworld.it/subrisultato.php?id_subq=327)...geniale

Exiled (http://www.asianworld.it/subrisultato.php?id_subq=679).....stupendo seguito di The Mission...

JSA - Joint Security Area (http://www.asianworld.it/subrisultato.php?id_subq=35)...il primo di Park Chan-Wook...