aleza
05-08-2004, 12:54
Ciao,come ogni tanto mi capita eccomi qui a cercare di risolvere i miei problemi contando sul vostro aiuto:spero di riuscire a spiegarmi:
ho un hd secondario ibm (vuoto) da 60 gb con 2 partizioni e formattato fat32.
se provo a formattarlo da win 2000 alla fine della formattazione esce il messaggio "impossibile portare a termine la formattazione" allora ho provato a far partire il pc con l'hd in questione e ho provato a formattarlo dal disco di win 98,compare l'utility scandisk che continua a darmi avvisi di errore nelle directory del sistema FAT32 (spero di aver scritto bene) io do sempre il comando correggi ma compaiono le directory corrette precedentemente i cui nomi sono formati da caratteri di ogni tipo. ho provato anche a eliminare la partizione con fdisk per poi ricrearla ma il problema č rimasto.... dite che l'hd č ancora buono o cosa? facendo lo scandisk approfondito non vengono rilevate aree danneggiate,puņ essere un problema di scrittura dei dati?
ho un hd secondario ibm (vuoto) da 60 gb con 2 partizioni e formattato fat32.
se provo a formattarlo da win 2000 alla fine della formattazione esce il messaggio "impossibile portare a termine la formattazione" allora ho provato a far partire il pc con l'hd in questione e ho provato a formattarlo dal disco di win 98,compare l'utility scandisk che continua a darmi avvisi di errore nelle directory del sistema FAT32 (spero di aver scritto bene) io do sempre il comando correggi ma compaiono le directory corrette precedentemente i cui nomi sono formati da caratteri di ogni tipo. ho provato anche a eliminare la partizione con fdisk per poi ricrearla ma il problema č rimasto.... dite che l'hd č ancora buono o cosa? facendo lo scandisk approfondito non vengono rilevate aree danneggiate,puņ essere un problema di scrittura dei dati?