PDA

View Full Version : [Ciclisti] Consiglio per allenamento


the_joe
05-08-2004, 11:13
Scusate, per un buon allenamento in salita, MTB come è consigliabile allenarsi:
1) rapporti agili e molte pedalate
2) rappori lunghi e pedalate di potenza

Sempre considerando salite pedalabili, se si fatica a salire col rampichino è impensabile mettere rapporti lunghi ;)

Graditi consigli e/o link

Grazie in anticipo


PS- fra circa 20 minuti parto e vado a farmi i 5/6 Km di salita quotidiani per questo chiedo come sarebbe meglio procedere.

dr650se
05-08-2004, 11:57
2 ovviamente, non ci ho mai ragionato sopra ma allenarsi con un rapporto corto ad alto numero di pedalate può essere d'aiuto in caso di tratti tecnici dove la potenza conta poco a confronto dello scatto.

the_joe
05-08-2004, 14:02
Originariamente inviato da dr650se
2 ovviamente, non ci ho mai ragionato sopra ma allenarsi con un rapporto corto ad alto numero di pedalate può essere d'aiuto in caso di tratti tecnici dove la potenza conta poco a confronto dello scatto.
Quindi mi consigli di usare sempre il massimo rapporto che riesco a tirare (naturalmente a parità di velocità di salita)

LoBoToMiX
05-08-2004, 14:26
Originariamente inviato da the_joe
Scusate, per un buon allenamento in salita, MTB come è consigliabile allenarsi:
1) rapporti agili e molte pedalate
2) rappori lunghi e pedalate di potenza

Sempre considerando salite pedalabili, se si fatica a salire col rampichino è impensabile mettere rapporti lunghi ;)

Graditi consigli e/o link

Grazie in anticipo


PS- fra circa 20 minuti parto e vado a farmi i 5/6 Km di salita quotidiani per questo chiedo come sarebbe meglio procedere.
Dipende dal tuo stato di allenamento, io preferisco pedalate + frequenti e leggere che poche e di potenza, tento + di lì in salita nn vai..... cmq l'essenziale è che ti trovi bene e nn ti ammazzi di fatica perchè dare tutto in 5/6 km e poi fermarsi nn serve a nulla....

Ciauzzzzzzz......:)

the_joe
05-08-2004, 14:33
Originariamente inviato da LoBoToMiX
Dipende dal tuo stato di allenamento, io preferisco pedalate + frequenti e leggere che poche e di potenza, tento + di lì in salita nn vai..... cmq l'essenziale è che ti trovi bene e nn ti ammazzi di fatica perchè dare tutto in 5/6 km e poi fermarsi nn serve a nulla....

Ciauzzzzzzz......:)
La mia era una domanda tecnica, cioè se è meglio allenarsi di potenza o di fiato per così dire, visto che oggi mi sono cuccato 10Km di salitona e mi ritengo abbastanza allenato, solo che magari sbaglio allenamento e potrei raggiungere un livello migliore con uno di diverso tipo. Vabbè oggi + di tanto non avrei potuto dare perchè la salita è veramente dura ed anche sterrata quindi rampichino e via, ma a volte su strada trovi delle salite che puoi salire alla stessa velocità sia pedalando di potenza che andando su in agilità, e in questi casi non so mai come è meglio fare, a volte spingo sui pedali con rapporti lunghi, a volte preferisco andare su di agilità però non so quale sia il metodo migliore al fine di migliorare l'allenamento.
Questa era la mia domanda....

Per il fatto di non ammazzarsi siamo d'accordo visto che non l'ho mai fatto, preferisco iniziare l'allenamento in pianura piano piano e cominciare qualche salitella, ma ora che ho + di 1000Km nelle gambe credo di poter osare di + ;)

LoBoToMiX
05-08-2004, 14:41
Originariamente inviato da the_joe
La mia era una domanda tecnica, cioè se è meglio allenarsi di potenza o di fiato per così dire, visto che oggi mi sono cuccato 10Km di salitona e mi ritengo abbastanza allenato, solo che magari sbaglio allenamento e potrei raggiungere un livello migliore con uno di diverso tipo. Vabbè oggi + di tanto non avrei potuto dare perchè la salita è veramente dura ed anche sterrata quindi rampichino e via, ma a volte su strada trovi delle salite che puoi salire alla stessa velocità sia pedalando di potenza che andando su in agilità, e in questi casi non so mai come è meglio fare, a volte spingo sui pedali con rapporti lunghi, a volte preferisco andare su di agilità però non so quale sia il metodo migliore al fine di migliorare l'allenamento.
Questa era la mia domanda....

Per il fatto di non ammazzarsi siamo d'accordo visto che non l'ho mai fatto, preferisco iniziare l'allenamento in pianura piano piano e cominciare qualche salitella, ma ora che ho + di 1000Km nelle gambe credo di poter osare di + ;)

Se il tuo problema è cercare la forma di allenamento ottimale, direi che perdi tempo, visto che nn esiste un tipo di allenamento preciso... ci sono troppe variabili da considerare, ma viste che cmq qualche kmtruccio te lu sei già fatto, il fiato nn dovrebbe mancarti, prova quindi ada andare su di "potenza".... valuterai molto in fretta quello che è veramente il tuo fiato...... in base a quello poi deciderai se continuare con la potenza o continuare con il fiato.... :)

the_joe
05-08-2004, 14:44
Originariamente inviato da LoBoToMiX
Se il tuo problema è cercare la forma di allenamento ottimale, direi che perdi tempo, visto che nn esiste un tipo di allenamento preciso... ci sono troppe variabili da considerare, ma viste che cmq qualche kmtruccio te lu sei già fatto, il fiato nn dovrebbe mancarti, prova quindi ada andare su di "potenza".... valuterai molto in fretta quello che è veramente il tuo fiato...... in base a quello poi deciderai se continuare con la potenza o continuare con il fiato.... :)
Certo, l'importante è divertirsi, ero solo curioso di sapere se ci fosse una tipologia di allenamento adatta, poi io in salita sarò sempre una ceppa (vedi ceppo di legno stagionato) perchè sono troppo pesante rispetto alla altezza, e qui pago gli anni di palestra quindi mi posso scordare di emulare il fu Pantani ;) però quando trovo la pianura godo a vedere il tachimetro :sofico:

LoBoToMiX
05-08-2004, 16:11
Originariamente inviato da the_joe
Certo, l'importante è divertirsi, ero solo curioso di sapere se ci fosse una tipologia di allenamento adatta, poi io in salita sarò sempre una ceppa (vedi ceppo di legno stagionato) perchè sono troppo pesante rispetto alla altezza, e qui pago gli anni di palestra quindi mi posso scordare di emulare il fu Pantani ;) però quando trovo la pianura godo a vedere il tachimetro :sofico:

Stessi problemi, stesse soddisfazioni.....;)