View Full Version : riguardo agli avvisi delle modifiche del conto bancario
Hanno obbligato le banche ad avvisare il cliente delle modifiche contrattuali dando il tempo a questo ultimo di recedere dal contratto senza penali. Bello, sembrerebbe. Ma a casa arriva un foglio che lo capiscono soltanto gli economisti e poche altre persone. Come sempre il consumatore finale resta fregato.
Originariamente inviato da uvz
Hanno obbligato le banche ad avvisare il cliente delle modifiche contrattuali dando il tempo a questo ultimo di recedere dal contratto senza penali. Bello, sembrerebbe. Ma a casa arriva un foglio che lo capiscono soltanto gli economisti e poche altre persone. Come sempre il consumatore finale resta fregato.
purtroppo....
ziozetti
16-08-2004, 17:44
E in più paghi la spedizione del foglio informativo! Bastardi...
beh ke le banke siano le più grosse associazioni per delinquere legalizzate ormai è cosa risaputa, non c'è da stupirsene
Son finiti i tempi dei conguagli ENEL in cui dopo tanti sproloqui era scritto in gigantico:
NON DOVETE PAGARE NULLA
:D
Gennarino
16-08-2004, 21:39
A me la BCI ha passato il CONTO GESTIONE FAMIGLIA, che non costava niente all'anno a parte i bolli, in conto INTESA dove pago 120 EURO all'anno ! MORTACCI LORO! A FINE ANNO LI MANDO A CAGARE !
Guarda sta discussione casca proprio a fagiolo... Proprio oggi sono andato in banca chiedendo di chiudere il mio conto (ne ho un altro estero a costo ZERO assoluto con cui faccio tutto), al che mi hanno chiesto: "E perche'?". Io ho semplicemente risposto che mi ero rotto di pagare i loro stipendi e volevo chiuderlo. Premesso che NON sono un loro buono cliente, mi hanno subito proposto un conto che di regola riservano a chi possiede titoli e investe, ma che chiudendo un occhio (si, come no?) potevano attivarlo anche a me. Conto a costo ZERO tranne i soliti bolli statali.
Quindi fatevi furbi e metteteli alle strette, le banche ormai non possono piu mettersi a fare i grossi perche' la concorrenza e' spietata (per quanto ve lo possano negare...), vi aprono tutti i conti correnti che vogliono, e se non vogliono, beh, avanti il prossimo... :D
Originariamente inviato da Preddy
Son finiti i tempi dei conguagli ENEL in cui dopo tanti sproloqui era scritto in gigantico:
NON DOVETE PAGARE NULLA
:D
:muro:
250 (più o meno, non ricordo la cifra precisa) euro di conguaglio :muro:
Originariamente inviato da wicked
Guarda sta discussione casca proprio a fagiolo... Proprio oggi sono andato in banca chiedendo di chiudere il mio conto (ne ho un altro estero a costo ZERO assoluto con cui faccio tutto), al che mi hanno chiesto: "E perche'?". Io ho semplicemente risposto che mi ero rotto di pagare i loro stipendi e volevo chiuderlo. Premesso che NON sono un loro buono cliente, mi hanno subito proposto un conto che di regola riservano a chi possiede titoli e investe, ma che chiudendo un occhio (si, come no?) potevano attivarlo anche a me. Conto a costo ZERO tranne i soliti bolli statali.
Quindi fatevi furbi e metteteli alle strette, le banche ormai non possono piu mettersi a fare i grossi perche' la concorrenza e' spietata (per quanto ve lo possano negare...), vi aprono tutti i conti correnti che vogliono, e se non vogliono, beh, avanti il prossimo... :D
La Ex Cariplo ricordo che aveva un conto Family. Nessun costo di gestione, nessun costo di gestione di bancomat etc.. a patto di non scendere sotto i 18.000 euro, mi pare la cifra fosse quella.
Gennarino
16-08-2004, 22:17
Originariamente inviato da porny^n .. a patto di non scendere sotto i 18.000 euro, mi pare la cifra fosse quella.
18.000 euro di giacenza sul conto ???? :eek: 35.000.000 lire di giacenza sul conto ??? :eek: ma io la prendo all'anno quella cifra, come faccio a tenerla ferma sul conto ????? :mad: :muro:
RiccardoS
31-08-2004, 07:50
Originariamente inviato da porny^n
La Ex Cariplo ricordo che aveva un conto Family. Nessun costo di gestione, nessun costo di gestione di bancomat etc.. a patto di non scendere sotto i 18.000 euro, mi pare la cifra fosse quella.
saranno stati 1.800€... 18mila è impossibile... vorrei proprio conoscerlo il furbacchione che tiene 18mila € sul conto... :D
e cmq uno che può permettersi di tenere 18mila € sul conto credo non badi molto a 50-100€ di spese annue... bell'idea sarebbe da parte della banca!
cmq io continuo a ripetere Bancoposta: niente sorprese (a parte l'aver messo a 5€ il coso annuo della carta postamat, che all'inizio era gratuita) e niente tentativi di fotterti a raffica.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.