View Full Version : installazione disinstallazione e sistema appesantito....accade anche in linux?
pinguino1981
04-08-2004, 18:25
avrei una curiosità, è risaputo che installando e poi disinstallando programmai sotto windows molto spesso qualche chiave del registro nn viene cancellata con la conseguenza di andare a sporcare ed appesantire il sistema........, ora la mia domanda è, in linux installando e poi disinstallando programmi , si verifica la stessa cosa o simile????
linux si sporca come windows o usa una disinstallazione + intelligente senza andare a gonfiare il sistema?????
mille grazie
Direi proprio d no... sopratutto se utilizzi 1 distro con 1 buon sistema d pacchetti (tipo debian) oppure se tieni bene traccia dei pakketti installati...
Inoltre t dirò d+ : Linux nn accusa manco l'uptime OVVERO nn diventa così lento dopo tanto ke è acceso.. è + o - come appena avviato...
la velocità di linux dipende essenzialmente da quanti servizi vengono avviati al boot o vi stanno girando. se si sta attenti ad avviare solo i demoni di cui si ha necessità è un fulmine, indipendentemente da quanto soft vi è installato ...
Grazie al cielo Linux non ha nessun file di registro , quello di Windows sembra invece un cesto dell' immondizia senza fondo .
Con BeOS basta che cestini la cartella del programa che vuoi eliminare :p
pinguino1981
06-08-2004, 18:58
ragazzi , io uso la mandrake 10, e installo con gli rpm, disinstallando dalla sezione "gestione pacchetti, perciò quando io disinstallo un programma nn ne rimane + traccia???
che figo sto pinguino
potrebbe rimanerne qualche traccia (a volte i file di configurazione nella home vengono mantenuti), di certo non c'è un registro da appesantire ;)
anche perche Linux non ha bisogno della defragmentazione :cool: , una delle cause di pesanti rallentamenti di winzzoz :mad:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.