PDA

View Full Version : Urgentissimo2!!!!!!


Abdujaparov
04-08-2004, 17:59
Il mio problema è questo:
Windows che avevo installato su un hard disk serial ata da 200gb tutto ad un tratto non mi si si avvia più. Appena compare la schermata windows xp professional il sistema mi si riavvia e succde sempre questo.
Per cercare di recuperare i dati (che mi serveno urgentemente) che ho sul sata ho installato un hard disk ata100, ho installato windows xp su questo hard disk ed ho provato ad attivare il sata ed installare i driver per il sata in modo da vedere l'hd sata e recuperare i dati.
Ora però sono nella disperazione più totale perchè subito dopo che ho installato i driver sata il computer mi si è subito riavviato e ora appena compare la schermata windows xp professional il computer si riavvia nuovamente.
Se disattivo dal bios il sata windows riparte, se riattivo il sata windows non si avvia.
Come posso fare? Qualsiasi cosa faccia non riesco a vedere l'hd sata!
Io quell'hd sata prima lo vedevo! Funzionava c'era il mio windows funzionante e dall'oggi al domani non parte più.
Ho provato qualsiasi soluzione, la console di ripristino non parte mi da schermata blu. Non ho altri computer con serial ata disponibili.
Ho provato a cercare nuovi driver per il controller sata(silicon si3112a) però quelli che trovo sul sito della abit(ho una nf7-s rev2) non li riesco a scaricare, ne ho scaricati altri dal sito della silicon ma non cambia nulla!
Cosa posso fare?
Grazie.

DonaldDuck
04-08-2004, 20:01
E' probabile che il SATA si sia rotto. Probabile ma non sicuro. Bisognerebbe verificare il funzionamento anche del controller. Con la procedura che hai seguito ti ritrovi con due drive avviabili e con lo stesso sistema operativo. Se non sbaglio XP non lo consente, neanche utilizzando un boot manager cioè un software che gestisce e fa decidere all'utente con quale sistema partire. Non hai specificato il modello della scheda madre ma sicuramente avrai una sezione del bios in cui impostare le priorità sulle periferiche di boot. Dovresti eliminare quella che fa riferimento al SATA lasciando quella per l'IDE, ovviamente tenendo il controller attivato. In questo modo il sistema dovrebbe partire dall'hard disk sano. Facci sapere.
Ciauz:)