View Full Version : DFI Infinity e Xp-M...molti dubbi...HELP!
allora...ho montato oggi il mio Xp-M 2600+ su una DFI Infinity NFII Ultra...ma ci sono delle cosette che non mi tornano...eccole:
...la cpu è a 48 gradi a 200*12 (2400Mhz) con 1.55v di vcore dal BIOS...temperatura troppo alta? la raffreddo con il ThermalTake Silent Tower...aria quindi
ma la cosa che mi preoccupa di + è la temperatura del northbridge...sui 45/46 gradi mentre con la Abit NF7-S 2..0 ero sempre al massimo a 35 sotto sforzo...che dite meglio metterci una ventolina su come quella della NF7 (la Infinity ha solo un issi passivo)? e ho proprio l'impressione che sia l'alta temp del northbridge a far scaldare di + anche la cpu...
ah...altra cosa che non mi torna...i voltaggi dell'alimentatore!! ci ho messo l'enermax 350W (365ve-fma) quello con le 2 ventole e tutte le segate...che prima con la abit mi dava voltaggi perfetti (cazzo è un enermax!)...ora mi da 11v circa sui + 12 :eek: e tiene bassini anche i +5 e i +3.3 (rilevati sia da BIOS che da CpuCool)...è un problema risaputo della DFI o no?
ecco la mia configurazione completa:
Enermax 365VE-FMA
DFI Infinity NFII Ultra
Xp-M 2600+ @ 200*12 @ 1.55v
TT SilentTower
2*256MB PC3200 A-data CH5
2*HD 80GB Sata 8MB Raid 0
Combo Drive LettoreDVD+MasterCD Samsung
AerogateII
5 Ventole (alcune collegate all'AerogateII)
Radeon 9800Pro
airjetline
04-08-2004, 17:57
Ciao...
Tutto quello che dici non è allarmante...
La cpu forse è un po' troppo calda, ma questo può essere causato da un montaggio nn perfetto..
Il sensore di temperatura del NB nella DFI non esiste... la System Temperature che vedi nel bios è quella data da un sensore poco sotto il south bridge... e le tue temp sono quasi normali...
I voltaggi??? Lascia stare.... Con la DFI devi misurarli con il multimetro!!!
spero di non aver montato male il dissi...perchè mi ci vorrebbe una vita per smontarlo...dovrei smontare la scheda madre perchè il silent tower ha la placchetta dietro :cry: mi pare comunque di averlo montato bene...
mi pare comunque strano che il northbridge scaldi così tanto...perchè se tocco col dito quello della abit NF7-s che ho sul muletto è tiepido...questo qua della DFI è davvero caldo...quasi quasi una 4*4 ce la metto su...
altre opinioni?
xenohunter
04-08-2004, 20:47
per la temperatura direi che sei in linea (com'è la temperatura ambiente?) a quella frequenza anche se a basso vcore scalda comunque parecchio.
Al max se vuoi abbassare le temperature in idle puoi usare s2kctl che abilita (o disabilita) il cpu disconnect che con l'ultimo bios è disattivato di default.
Per quel che riguarda il northbridge anche a me pareva troppo caldo e quindi ho messo al posto del dissi originale un vecchio dissipatore per socket7 con ventola a 5v (ora è tiepido ma era stabile anche col dissipatore passivo)
I voltaggi misurati dal sensore sono instabili e sballati, l'unica è misurarli con multimetro.
PS bella la cpu, è quella dei 31sec? Ma è rock solid a 2400mhz 1,55V :eek:
:)
la cpu è proprio quella :D se sia proprio rock solid non so...so che ci ho installato xp pro e altri programmi senza intoppi...domani vedo di testarla meglio in stabilità
la temperatura ambiente era caldina perchè in camera mia ci batte quasi sempre il sole e sono poco sotto il tetto :rolleyes: magari è anche per quello
ecco dimmi...che BIOS mi consigli di mettere?
per il north...ci metterò una ventolina che poi collego all'aerogateII così gestisco i giri/min come voglio ;)
xenohunter
04-08-2004, 21:05
per il bios io metterei l'ultimo ufficiale 6/19 che va abbastanza bene in oc anche se a volte dà problemi di warboot, oppure il 21/1 o il 31/1 che hanno qualche problema di coold boot e sconnessione periferiche a bus elevati ma danno qualche mb/sec di banda in più
:)
piccolo consiglio...ho l'aerogateII...e ho messo la sonda vicino alla gpu...praticamente sotto il dissi...e se supera i 65 gradi da un allarme...che posso spengere...che però si ripresenta se la temp scende sotto i65 e poi ci riva sopra...2 palle!! la soluzione è staccare la sonda vero? :-( le 9800pro scaldano tanto
Damianoo
05-08-2004, 20:58
anche il mio northbridge è ustionante al tatto... :confused: :confused:
con la mia vecchia a7n8x-x non era così caldo... a già.. è ustionante anche se lascio il bus a 166. e per avere stabilità in oc devo overvoltare il NFORCE2.. :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
BHO...
Qui qualcosa non va...a 200*12 a 1.6v mi si avvia e mi entra in win e se faccio cose "normali" tipo un SuperPI o installazione programmi...tutto ok
se faccio 3d2003 si blocca a al secondo CPU Test...troll's lair
allora provo ad avviare a 1.65v...sorpresa...si blocca proprio appena lancio 3dmark2003...quando sta per lanciare il primo game test.
allora provo a 1.675...sorpresone...pochi secondi dopo la schermata di entrata in windows...quella azzurrrina WINDOWS XP...si riavvia...che cazzo succede?!
Damianoo
08-08-2004, 09:59
potrebbe essere un problema di chip.. io ho risolto alzando il voltaggio all'nforce
i voltaggi dell'ali li sballa tranquillo:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.