View Full Version : [URGENTE] Upgrade PC per tesi - grande potenza di calcolo
Salve a tutti,
ho necessitá di fare delle simulazioni al computer pesanti (con Matlab) per la tesi di Ingegneria, e ho giá visto che il mio povero Athlon 1200 va in grossa crisi nell'eseguire quelle piú lunghe... ergo la necessitá di cambiare quantomeno mobo+cpu+ram (suppongo anche l'alimentatore).
Pensavo di orientarmi su un AMD a 64 bit, perché mi sembra la scelta piú sensata per una macchina che dovrá durare a lungo. Inoltre visto l'ambito applicativo (simulazioni numeriche) puó anche darsi che un domani i 64 bit diventino davvero utili. So peró che in questo ambito sono disponibili diversi socket... vorrei scegliere quello che ha piú probabilitá di essere supportato in futuro, casomai facessi un upgrade.
Insomma ecco le "specifiche" dei componenti che sto cercando, in funzione delle applicazioni che devo farci girare:
- Mi serve un computer veloce nei calcoli in virgola mobile e negli accessi alla RAM
- Niente biprocessori, Matlab non é multithreaded
- Vorrei conservare gli attuali HD (ParallelAta) e la scheda video (AGP)
- Quantita di Ram non eccessiva (con 512 ho visto che sto bene)
Quale CPU mi consigliate (preferibilmente a 64 bit?)
Quale mobo?
Quale RAM?
Grazie a tutti!
OverClocK79®
04-08-2004, 17:09
mmmmmmmmm
nn saprei se è + veloce un NW HT o un A64 per mathòab ci dovrebbe essere qlk test in giro
però in vista di un PC duraturo credo sia indubbiamente meglio l'A64
prendi un 3200+ magari newcastle a 2.200mhz
Mobo con NF3-250 EPOX o Chaintech o Gigabyte
RAM 2x512 DDR400 dovrebbero andare + che bene
BYEZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ
io prenderei un ATHLON 64 3500+ su socket 939 e chipset nforce 3 250 + due banchi di ram Pc 3200 di buona marca
In alternativa un ATHLON 64 3400+ su socket 754 con chipset nforce 3 250 e un banco di ram della migliore marca che tenga timings spintissimi.
Assolutamente d'accordo con Overclock79: 512 di ram sono pochi ormai dovendo lavorare con programmi pesanti.
Scegli bene il dissy e area il case adeguatamente.
Per la specifica applicazione matlab l'HT non mi da vantaggi (come diceva non é multithreaded).
Che differenza c'é tra socket 754 e 939? Lo so che sará scritto in altri 1000 post sul forum ma giá che siamo qui...
OverClocK79®
04-08-2004, 17:32
Originariamente inviato da marakid
Per la specifica applicazione matlab l'HT non mi da vantaggi (come diceva non é multithreaded).
scusa avevo letto E' MULTITHREAD
cmq
il 939 in + del 754 ha il fatto che i procci sono studiati per andare in DUAL CHANNEL
chiaro che va meglio
ma nn te l'ho consigliato perchè si fa fatica a trovare (soprattutto le mobo) e il proccio nn costa poco anzi....
se nn hai fretta ne prob di Money chiaro meglio il 939
BYEZZZZZZZZZZZZZZZZZ
grazie delle dritte... da domani dó un' occhiata ai prezzi che mi sa saranno preoccupanti!
cdimauro
04-08-2004, 21:34
Per Matlab è meglio un AMD64: l'accesso alla memoria è più veloce, e comunque il parsing e l'FPU x87, usatissimi da quest'applicazione, sono di dominio degli Athlon.
Se puoi, prendi una soluzione con socket 939.
digitalbrain
04-08-2004, 21:50
se vuoi un pc che sia il + possibile rivolto al futuro sei obbligato al socket 939, il 754 è di passaggio e verrà abbandonato, il 939 in + ha il dual channel e avrà una vita + lunga. Inoltre ti permette di montare anche gli amd 64 fx oltre ai 64 normali.
Dipende anche da quanto vuoi spendere... i proci 939 costano 410€ il 3500+ e il 3800+ a 800€,
mentre i 754 trovi dal 2800+ al 3700+ da 180 a 600€ con una scala + varia tipo il 3200+ a 247€
la mobo asus 939 costa 170€, altrimenti la 754 a 142€...
Io però prenderei abit
per le ram io piglierei delle cas 2 a 400MHz 2 x 512 e vai tranquillo
p.s. fonte prezzi essedi, poi da altre parti ninsò
Non hai detto la cosa + importante..... il budget!
Hai toccato il tasto dolente! Conto che i miei mi passino il necessario
i proci 939 costano 410€ il 3500+ e il 3800+ a 800€, mentre i 754 trovi dal 2800+ al 3700+ da 180 a 600€ con una scala + varia tipo il 3200+ a 247€
Sicuramente non sono disposto a spendere il doppio per un +10% di MHz (quindi qualcosa di meno in termini di prestazioni), mi orienteró sulla fascia intermedia.
Se proprio sono alle strette col budget vada per il Socket754...
Thunderx
05-08-2004, 00:52
a mio parere il socket 939 è troppo dispendioso al momento.Ecco la mia conf:
1)Amd Athlon 64 3000+ -----)185 E(Il 3200+costa 90 E in più e non ci sono differenze di prestazioni evidenti da 3000+ a 3200+)
2)Chaintech vnf3 250-------)105 E (è una bomba questa scheda con il miglior chipset per AMD64)
3)1 Giga di Ram twinmos pc 3200 cas 2 ----)175E
4)Enerrma 435 ve -sfma----)85 E.
Totale
550 E ed un ottima conf a casa tua.;)
OverClocK79®
05-08-2004, 10:47
infatti un 754 è cmq attualmente una ottima alternativa e le prestazioni nn si discostano di molto
BYEZZZZZZZZZZZZZ
digitalbrain
05-08-2004, 14:20
anche io concordo che il 754 è molto meno dispendioso, io ho il note con il 754....
xò hai scritto che "...vorrei scegliere quello che ha piú probabilitá di essere supportato in futuro, casomai facessi un upgrade. "
beh il 939 è il futuro e si sà quanto il futuro costi.... xò ti consiglio il 754, xchè tanto le cpu dual core non andranno sui 939 di adesso, quindi cambiare x cambiare in futuro, piglia il 754.
Ti ho consigliato 939 solo xchè hai parlato di futuro, e un futuro amd 64 a 4500+ andrà su 939
Ora che sai la differenza in termini di prezzo (elevato per il 939) e prestazioni (quasi allineate) in base al tuo budget scegli pure.
fabianfolle
05-08-2004, 14:53
concordo per il 754
prendi
asrock sis755 a 68€
A64 3000 a 152€
512mb ddr400 cas2 a 90€
buona macchina ma non per OC
Thunderx
05-08-2004, 21:51
Originariamente inviato da fabianfolle
concordo per il 754
prendi
asrock sis755 a 68€
A64 3000 a 152€
512mb ddr400 cas2 a 90€
buona macchina ma non per OC
meglio 1 giga
a mio parere il socket 939 è troppo dispendioso al momento.Ecco la mia conf:
1)Amd Athlon 64 3000+ -----)185 E(Il 3200+costa 90 E in più e non ci sono differenze di prestazioni evidenti da 3000+ a 3200+)
2)Chaintech vnf3 250-------)105 E (è una bomba questa scheda con il miglior chipset per AMD64)
3)1 Giga di Ram twinmos pc 3200 cas 2 ----)175E
4)Enerrma 435 ve -sfma----)85 E.
Totale
550 E ed un ottima conf a casa tua
Prezzi alla mano questa mi sembra un'ottima soluzione. Giustamente fabianfolle parlava delle possibilitá di OC: il processore dovrebbe consentirlo tranquillamente (é il meno clockato della sua famiglia), ma la mobo?
OverClocK79®
06-08-2004, 10:55
la NF3-250 è per ora LA PIATTAFORMA x OC
solo che dovresti prendere delle ram che salgano + di 200mhz
almeno 250
BYEZZZZZZZZZZZZZ
francist
06-08-2004, 11:08
non sei assolutamente obbligato a prendere un athlon64; io fossi inte prenderei:
una scheda madre sochet a da 100 euro
un athlon xp-m da 2500-2600 e lo porterei almeno a 3200 100 euro
1 GB di ram oem.
per questi applicativi sono importanti i MHZ.
OverClocK79®
06-08-2004, 11:29
ma vuole una makkina che duri
gli XP sono sorpassati ormai
BYEZZZZZZZZZZZZZZZ
OverClocK79®
06-08-2004, 11:31
x darti un'idea di quello che comprerai :)
come vedi contano anke i Mhz
ma avresti una piattaforma nuova già vekkia....
mentre l'A64 ha di sicuro tanto potenziale da dare ankora :)
certo risparmi ma nemmeno tanto....
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
http://www2.hardware.fr/medias/photos_news/00/07/IMG0007919.gif
per questi applicativi sono importanti i MHZ
Su questo hai perfettamente ragione. Peró, rispetto all'idea iniziale di un PC completamente matlab-oriented, inizio a pensare che in futuro lo useró anche per altre applicazioni. Tra un annetto magari usciranno applicativi specifici per i 64 bit, e doverci rinunciare perché la CPU non li supporta sarebbe molto piú scocciante che non doversi accontentare di farli girare un po' piú piano. Giá oggi mi brucia non poter usare le ultime versioni di Premiere perché richiedono le SSE...
TheDarkAngel
06-08-2004, 11:35
Originariamente inviato da marakid
Su questo hai perfettamente ragione. Peró, rispetto all'idea iniziale di un PC completamente matlab-oriented, inizio a pensare che in futuro lo useró anche per altre applicazioni. Tra un annetto magari usciranno applicativi specifici per i 64 bit, e doverci rinunciare perché la CPU non li supporta sarebbe molto piú scocciante che non doversi accontentare di farli girare un po' piú piano. Giá oggi mi brucia non poter usare le ultime versioni di Premiere perché richiedono le SSE...
se guardi il bench sopra vedrai che in questi applicativi i mhz non dicono nulla.. ma solo una architettura decente fa qualcosa... come vedi un barton 3200+ va come un ee 3.4ghz il che la dice lunga...
OverClocK79®
06-08-2004, 11:35
infatti....
giustissimo come ragionamento anke perchè cosa risparmi???
mobo ram ali sono sempre le stesse
spendi solo 80/85€ in + per la CPU.....che però ha una longevità totalmente diversa....
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
Mentre scrivevo sono arrivati i grafici... fantastico avevo cercato benchmark cosí senza trovarli! Grazie overclock79 ;)
Sono ormai convinto che al momento un procio Sock754 non troppo spinto come MHz sia la soluzione migliore, soprattutto se si riesce ad overclockarlo un pochino... una buona MoBo adatta allo scopo quale potrebbe essere? ci sono difficoltá particolari (interventi di sblocco da effettuare sulla CPU)?
francist
06-08-2004, 11:38
beato te che hai i soldi, io da studente il max che mi sono pututo permettere era un k6-2 400@500 con 64 MB di ram e scheda video integrata: che tempi!
se guardi il bench sopra vedrai che in questi applicativi i mhz non dicono nulla.. ma solo una architettura decente fa qualcosa... come vedi un barton 3200+ va come un ee 3.4ghz il che la dice lunga...
Eh eh che bello doversi rimangiare quello che si ha appena detto... nella fretta avevo contato il model number come se fosse il numero di MHz! Chiedo umilmente perdono... :oink:
beato te che hai i soldi, io da studente il max che mi sono pututo permettere era un k6-2 400@500 con 64 MB di ram e scheda video integrata: che tempi!
Tra quello che (spero) mi daranno i miei e qualcosa messo da parte lavorando dovrei starci dentro... comunque do sempre un occhio al rapporto prestazioni/prezzo!
vedendo i test mi sento di scosigliarti a buttarsi ora su un s754. un amd 32bit, per il tuo caso, va piu che bene ed è una soluzione trasitoria ottimale.
non fate il discorso della longevita perche non ha senso spendere tanto per avere un pc di fascia alta che duri 48mesi quando tra 24 mesi sara surclassato da un pc di facia media. molto meglio spendere poco e cambiare spesso!
OverClocK79®
06-08-2004, 12:37
ma hai letto solo l'ultimo pezzo?????
guarda che un socket 754 costa LEGGERMENTE di + di una piattaforma SocketA buona
basta che fai 2 calcoli
costa tutto uguale tranne la CPU che viene legg di +
e a parte Mathlab dove le prestazioni sono molto simili tra A64 e XP
negli altri applicativi a partire dai gioki
A64 è NETTAMENTE superiore
in + nn si sa mai che un giorno esca un Mathlab 8 con supp 64 bit....
IMHO nn vale la pena buttarsi su un XP
per il discorso MOBO
ottime sono le CHAINTECH, le EPOX e le GIGA.....
sempre con NF3
BYEZZZZZZZZZZZ
Originariamente inviato da marakid
Quale CPU mi consigliate (preferibilmente a 64 bit?)
Quale mobo?
Quale RAM?
Per il presente e per il futuro:
CPU: AMD FX-53 socket 939 (altrimenti un Athlon 64 3500+ sempre socket 939, costa quasi 500€ in meno e le prestazioni sono di poco inferiori, entrambi utilizzano l'hypertransport con bus a 1Ghz)
MOBO: Asus 8V Deluxe; con il suo VIA K8T800Pro è il migliore in assoluto (in realtà è la migliore in fatto di accessori e features, del resto tutte le mobo per il socket 939 hanno variazioni prestazionali insignificanti, questo xkè il controller di memoria è all'interno del procio e non dipende dalla mobo).
RAM: Io consiglio 2 x 512 MByte XMS 4000 Pro di Corsair (i MByte sono tanti ma ne vale la pena, questi sono veramente ottimi e poi hanno una frequesnza di ben 500MHz)
Questa a mio parere è la configurazione migliore.
Ciao!;)
OverClocK79®
06-08-2004, 12:38
si ottima
ma così lo salassi :p
BYEZZZZZZZZZZZZZ
Originariamente inviato da OverClocK79®
si ottima
ma così lo salassi :p
... non come credi. Se a lui interessano solo questi componenti può completare il resto della config con quelli che possiede già.
ciao;)
Con 900 € si porta a casa il TOP!
TheDarkAngel
06-08-2004, 13:05
Originariamente inviato da BigBug
MOBO: Asus 8V Deluxe; con il suo VIA K8T800Pro è il migliore in assoluto (in realtà è la migliore in fatto di accessori e features, del resto tutte le mobo per il socket 939 hanno variazioni prestazionali insignificanti, questo xkè il controller di memoria è all'interno del procio e non dipende dalla mobo).
non concordo per niente... ritengo nforce3 250 migliore...
non per niente la migliore secondo anand è la msi
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=2128&p=19
Originariamente inviato da TheDarkAngel
non concordo per niente... ritengo nforce3 250 migliore...
non per niente la migliore secondo anand è la msi
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=2128&p=19
:OSono simili... e poi quella che dico io è montata su una asus con accessori e sicurezza in oc al top! e poi costa solo 150€!
Ciao;)
TheDarkAngel
06-08-2004, 13:24
Originariamente inviato da BigBug
:OSono simili... e poi quella che dico io è montata su una asus con accessori e sicurezza in oc al top! e poi costa solo 150€!
Ciao;)
http://images.anandtech.com/graphs/socket%20939%20roundup_07170480751/3242.png
http://images.anandtech.com/graphs/socket%20939%20roundup_07170480751/3238.png
http://images.anandtech.com/graphs/socket%20939%20roundup_07170480751/3244.png
http://images.anandtech.com/graphs/socket%20939%20roundup_07170480751/3232.png
(screenshot presi in random dai vari settori...)
sarà anke... ma sempre via resta...
Originariamente inviato da OverClocK79®
ma hai letto solo l'ultimo pezzo?????
guarda che un socket 754 costa LEGGERMENTE di + di una piattaforma SocketA buona
basta che fai 2 calcoli
costa tutto uguale tranne la CPU che viene legg di +
e a parte Mathlab dove le prestazioni sono molto simili tra A64 e XP
negli altri applicativi a partire dai gioki
A64 è NETTAMENTE superiore
in + nn si sa mai che un giorno esca un Mathlab 8 con supp 64 bit....
IMHO nn vale la pena buttarsi su un XP
per il discorso MOBO
ottime sono le CHAINTECH, le EPOX e le GIGA.....
sempre con NF3
BYEZZZZZZZZZZZ
io ho letto tutto!;)
comunque 2 conti te li faccio al volo!
barton2500 80 euro
asrock 7ks8xe+ 40 euro
tot 120 euro
a 64 3000 160 euro
asrock k8s8x 70 euro
tot 230 euro
110 euro risparmiati saranno sufficenti per prendere un A64 4000+ su socket 939 tra 12 mesi!
Con 900 € si porta a casa il TOP!
É semplicemente troppo. E credo che non valga mai la pena di puntare al "top", a meno che uno non abbia assolutamente problemi di budget.
VIA K8T800Pro è il migliore in assoluto
Ammetto di non essere informato sugli ultimi sviluppi ma quando leggo Via mi si accappona la pelle. Quando comprai il Thunderbird 1200 che monto adesso mi guardai bene dallo scegliere un chipset Via, all'epoca erano i principali responsabili della fama di instabilitá dei sistemi AMD. Quanto alle features della scheda madre, qualche porta USB 2.0, una Ethernet 10/100 e un audio AC97 sono piú che sufficenti, considerato che ho giá il controller Firewire e che non ho il posto in camera per piazzare 6 o 8 altoparlanti.
io ho scritto solo quello che pensavo;)
Quei test lì non li avevo mai visti:rolleyes:
E grazie per averlo fatto... tutte le opinioni sono utili! ;)
digitalbrain
06-08-2004, 14:35
volevo fare i complimenti a omerook che con 110 € ci piglia un AMD 64 4000+ con mobo tra 12 mesi.
:confused: :confused: :confused:
come dicevo sopra il 754 non durerà, amd non è intenzionata a mantenere più di due socket e il 940 e il 939 ci sono...unificherà la produzione e i futuri amd 64 saranno socket 939.
detto questo il 939 è l'investimento migliore solo che come investimento è il + costoso, ma ciò che investi ora torna indietro dopo, quando tipo ci metti il 4500+
dato che ha il controller memoria integrato non c'è nemmeno il problema del chipset.
però sempre come dicevo sopra tu vuoi due cose che sono agli antipodi, ovvero spendere poco e avere il più possibile il sistema rivolto al futuro....
se proprio non hai soldi piglia il 754, e molla il socket a che è alla frutta, bene o male i sempron per un po andranno su 754. Ma ricorda che i sempron per upgradare in futuro il 754 saranno a 32 bit.
ora come ora un bel 3000+ o un 3200+ a 64 bit vanno bene.
Se amd li avesse lanciati anche per 939 sarebbe stato un grande successo, non spendevi subito una fortuna in cpu e potevi investire già in una mobo duratura almeno fino al dual core e successivamente avresti avuto la certezza di poterci montare il 4***+.
Indicativamente quanto pensavi di spendere? Magari ti proponiamo qualcosa....
Credo che mi orienteró su una spesa di circa 500 Euro, con cui un 754 ci scappa sicuramente, mentre siamo ben lontani dalle cifre necessarie per un 939. É una soluzione di compromesso: ho giá una CPU a 64 bit ma probabilmente al prossimo upgrade (tra un paio d'anni almeno) dovró cambiare anche la MoBo. Al momento mi sembra il compromesso migliore.
Penso di avere ormai le informazioni necessarie, ormai non mi resta che informarmi dai vari negozi...
Originariamente inviato da digitalbrain
volevo fare i complimenti a omerook che con 110 € ci piglia un AMD 64 4000+ con mobo tra 12 mesi.
dimmi dove hai letto con mobo compresa!? comunque piu o meno hai capito. tra 12 mesi io comprero un A64 s939 4000+ con 100 euro (magari usero pure qualche applicazione a 64 bit) e tu a quel punto spenderai altri 1000 euro per avere un sistema piu fico del mio!:O
digitalbrain
06-08-2004, 16:05
a omerock ma che te stai addì
hai scritto:
>>>
comunque 2 conti te li faccio al volo!
barton2500 80 euro
asrock 7ks8xe+ 40 euro
tot 120 euro
a 64 3000 160 euro
asrock k8s8x 70 euro
tot 230 euro
110 euro risparmiati saranno sufficenti per prendere un A64 4000+ su socket 939 tra 12 mesi!
>>>
secondo te che gli consigli di pigliare il socket A, lui tra dodici mesi dovrebbe prendere il 4000+ a 110€ senza mobo???????????????
perchè li ha risparmiati ora........e cosa se ne fa nel tuo ragionamento del 4000+ senza mobo?????
COMUNQUE UNA MOBO X AMD 64 LA DEVE PIGLIARE, quindi tra 12 mesi o ora la spesa c'è.... e dato che la differenza di prezzo delle mobo è 30€ (come tu hai scritto), tra 12 mesi, dopo che ora ne spende 40€ x la socketA che è alla frutta ne dovrebbe spendere altre 70€ per una 939 tra 12 mesi + il 4000+ che a 110€ non te lo faranno nemmeno vedere.....
e poi da quando amd lancia una nuova e fiammante cpu tra dodici mesi marchiata 4000+ e la vende a 110€???
semmai 110€ li costerà il 3500+ tra 12 mesi che ora ne costa 400 di €
Ma susa lui lo piglia ora un pc decente e ci guadagna:
1)il fatto di poterlo utilizzare per la tesi che sta facendo ora e non tra 12 mesi.
2)spende, secondo il tuo calcolo, 230€ ora e tra 12 mesi non cambia mobo ma semmai solo il procio rivendendo il 3000+ 64 bit
e secondo te dovrebbe spendere 120€ ora e tra 12 mesi 70€ di mobo 939 che costerà + di 70€ + il costo della cpu 110€ (il fatidico 4000+ a 110€ mi vien da ridere)= tot 400€ che non è vero xchè il 4000 costerà di +
aaaa un bell'affare
ne spende invecie 230€ ora e tra 12 mesi vende a 50€ il 3000+ e si piglia il tuo 4000+ a 110€-50= 60€ e in tutto ha speso 290€
certo che fare i conti è facile....
P.S. tra 12 mesi che tu abbia un sistema + fico del mio non me ne f***a proprio niente, non c'entra niente con il 3d.
io per quel che ne so tra 12 mesi potrei essermi anche comprato l'earth simulator
si vive il presente.
cmq tra 12 mesi se ti pigli il top (ovvero 4000+ e 939) sappi che non converrà per lo stesso ragionamento per cui non conviene ora. Ossia prezzo/prestazioni rispetto a configurazioni meno costose, e x il fatto che il top il giorno dopo sarà un ex-top.
digitalbrain
06-08-2004, 16:09
marakid dai retta a me piglia il 754 che non spendi tanto, hai comunque il piacere dei 64 bit tra qualche mese, puoi usare il pc subito e tra 12 mesi ti auguro di vincere alla lotteria e poterti pigliare quello che vuoi.
ironmanu
06-08-2004, 16:32
Originariamente inviato da marakid
Salve a tutti,
ho necessitá di fare delle simulazioni al computer pesanti (con Matlab) per la tesi di Ingegneria, e ho giá visto che il mio povero Athlon 1200 va in grossa crisi nell'eseguire quelle piú lunghe... ergo la necessitá di cambiare quantomeno mobo+cpu+ram (suppongo anche l'alimentatore).
Pensavo di orientarmi su un AMD a 64 bit, perché mi sembra la scelta piú sensata per una macchina che dovrá durare a lungo. Inoltre visto l'ambito applicativo (simulazioni numeriche) puó anche darsi che un domani i 64 bit diventino davvero utili. So peró che in questo ambito sono disponibili diversi socket... vorrei scegliere quello che ha piú probabilitá di essere supportato in futuro, casomai facessi un upgrade.
Insomma ecco le "specifiche" dei componenti che sto cercando, in funzione delle applicazioni che devo farci girare:
- Mi serve un computer veloce nei calcoli in virgola mobile e negli accessi alla RAM
- Niente biprocessori, Matlab non é multithreaded
- Vorrei conservare gli attuali HD (ParallelAta) e la scheda video (AGP)
- Quantita di Ram non eccessiva (con 512 ho visto che sto bene)
Quale CPU mi consigliate (preferibilmente a 64 bit?)
Quale mobo?
Quale RAM?
Grazie a tutti!
ciao con un mio amico (anche lui in tesi x ing mecc con matlab con un programma di simulazione numerica di turbine idrauliche) ho visto che 512 Mb di ram sono davvero pochi , credo che la tua applicazione nn srar' molto diversa e quindi te ne consiglio almeno un gb (il prof parla di una dotazione di 2 gb per girarsi con tranquillita') quindi vedi te!
ironmanu
06-08-2004, 16:41
ancora,la simulazione di cui ti parlavo sopra arriva a durare anche 3 giorni:eek: (lui ha un 1800+con 512 mb ram)
a meno che tu nn voglia benchare io ti consiglio di nn prendere marche di ram molto costose con timings spintissimi perchè imho butteresti i soldi,ti consiglio di prendere della ram normale ddr quel che è ma TANTA perche' in laboratorio di info all'uni abbiamo visto che fa na differenza abissale la quantità!!!!!!!!
Originariamente inviato da digitalbrain
a omerock ma che te stai addì
allora senza fare troppa polemica riporto dei dati!
nel gennaio 2002 il modello di punta and, per sistemi destop, era l' xp2000 e costava 340 euro.
nel gennaio 2003, 12 mesi dopo, l'xp 2000 costava 83 euro!
ciao.
digitalbrain
06-08-2004, 17:02
e con quell'esempio pensi di aver risolto tutto?
io usando i tuoi prezzi (e quindi il 4000+ a 110€) ti ho appena smentito sul fatto che non convenga.
ho visto che 512 Mb di ram sono davvero pochi , credo che la tua applicazione nn srar' molto diversa e quindi te ne consiglio almeno un gb (il prof parla di una dotazione di 2 gb per girarsi con tranquillita') quindi vedi te!
Ho provato la mia simulazione (Fiat Punto 1.3 JTD per sviluppare un algoritmo di controllo del minimo) sul computer che ho adesso, con 512 MB di RAM, e il problema era unicamente il processore che ci mette dieci minuti a farmi una simulazione (potrei aver bisogno di farne tantissime). Il processo di Matlab prende 140-170 MB di RAM, e non avevo accessi al file di swap piú frequenti del normale. Quindi al momento potrei prenderne solo 512, tanto per aggiungere RAM c'é sempre tempo.
digitalbrain
06-08-2004, 17:42
navigando guarda un pò chi mi salta fuori... come è piccolo internet he he
http://www2.hardware.fr/articles/496/page6.html
ho trovato il link alla pagina di overclock79
OverClocK79®
06-08-2004, 20:29
Originariamente inviato da omerook
io ho letto tutto!;)
comunque 2 conti te li faccio al volo!
barton2500 80 euro
asrock 7ks8xe+ 40 euro
tot 120 euro
a 64 3000 160 euro
asrock k8s8x 70 euro
tot 230 euro
ma che mobo hai messo???
per carità SIS
e poi per OC nn va bene.....
naaaaaaaaa
andiamo sui + classici i SIS lasciamoli a PC eco per ufficio e robetta semplice
per ora NF3-250Gb resta il miglior chipset per A64 seguito da K8T800
BYEZZZZZZZZZZZZZZZ
P.S. il nostro amico vuole farsi un PC ORA!!! nn l'anno prossimo
al 939 nn ci arriva e l'XP nn è abbastanza longevo.....il 754 resta l'unica scelta
anke perchè da che mondo e mondo.....se fra 2 anni farà l'upgrade.....visto che nn vuole farlo spesso.....
forse il 939 ci sarà ma tutto il resto sarà diverso.....
tipo le ram..... ecc ecc e ricordiamoci che con l'A64 cambia le ram cambi i proccy ;)
Originariamente inviato da OverClocK79®
ma che mobo hai messo???
per carità SIS
e poi per OC nn va bene.....
cavolo al mio torello1700 non gliela detto nessuno che sui cipset sis non si clocca e lui spudorato è passato 1466mhz a 2200mhz:eek:
OverClocK79®
06-08-2004, 21:53
Originariamente inviato da omerook
cavolo al mio torello1700 non gliela detto nessuno che sui cipset sis non si clocca e lui spudorato è passato 1466mhz a 2200mhz:eek:
quello mica è OC
è tutto in specifica.....
hai OC il proccio nn la mobo
:rolleyes:
tutte e 3 le mobo che hai nn sono OC sono tutte in specifica
spara il BUS a 230/240 e dimmi che succede senza FIX ;)
l'A64 ha il molti bloccato verso l'alto.....quindi per salire nn basta impostare molty + alto o un bus + alto in specifica del 200 visto che nn c'è....
in + con mobo e ram prestanti pui abbassare il molty e sparare su il bus le NF3 250 arrivano facile facile a 250mhz di bus e oltre....
fai lo stesso con un SIS
nn è mica la stessa cosa....
senza contare che nn farei mai un PC di fascia alta con un chipset economico come il SIS
BYEZZZZZZZZZZZZZZZZ
[OCW]Xenomorpho
06-08-2004, 22:12
SALVE A TUTTI
PER IL PC DA CALCOLO IO OPTER(ON)EI SEMPRE PER UN BEL ATHLON 64 754 [MEGLIO CON 1MB DI CACHE]CON UNA CHAINTECH VNF3-250 ACCOMPAGNATI DA UN GIGA DI A-DATA A 500MHZ [NON COSTANO NEMMENO TANTO]
METTI IL BUS A 1000 E VEDRAI COME SCHIZZA
CHAINTECH VNF3-250 ATHLON 64 3400+@2625MHZ 250X10,5
1GB A-DATA PC4000 RADEON 9800PRO S-ATA 120GB
OverClocK79®
06-08-2004, 22:18
benvenuto
ma togli il CAPSLOCK
BYEZZZZZZZZZZZZZZ ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.