PDA

View Full Version : Benzina, non se ne può più


Dona*
04-08-2004, 15:02
E' notizia di oggi il nuovo record a 1,17€ per litro... ma possibile che per lo meno associazioni dei consumatori non si facciano promotori di qualche iniziativa, pur velleitaria che sia, per far sentire che siamo stufi e che non ne possiamo più di questi continui rincari? E il/i governo/i che (non) fa/fanno?

Possibile non si possa fare nulla? Non ci credo.

Lorekon
04-08-2004, 15:03
andare in giro di meno?
(lavoro escluso intendo, anche se granparte di chi gira per lavoro ha la benzina spesata)

Dona*
04-08-2004, 15:05
Originariamente inviato da Lorekon
andare in giro di meno?
(lavoro escluso intendo, anche se granparte di chi gira per lavoro ha la benzina spesata)

io lo faccio ad esempio... ma parlando con amici/colleghi sembro quasi una mosca bianca... uso la macchina lo stretto indispensabile

MACC
04-08-2004, 15:05
Originariamente inviato da Dona*
E' notizia di oggi il nuovo record a 1,17€ per litro... ma possibile che per lo meno associazioni dei consumatori non si facciano promotori di qualche iniziativa, pur velleitaria che sia, per far sentire che siamo stufi e che non ne possiamo più di questi continui rincari? E il/i governo/i che (non) fa/fanno?

Possibile non si possa fare nulla? Non ci credo.

Percè è aumentata??? :eek:

Io dal "99 faccio sempre 20!

:D

lucadeep
04-08-2004, 15:06
Originariamente inviato da Dona*
E' notizia di oggi il nuovo record a 1,17€ per litro... ma possibile che per lo meno associazioni dei consumatori non si facciano promotori di qualche iniziativa, pur velleitaria che sia, per far sentire che siamo stufi e che non ne possiamo più di questi continui rincari? E il/i governo/i che (non) fa/fanno?

Possibile non si possa fare nulla? Non ci credo.


Semplicemente me ne sbatto, tanto è inutile discutere.

Volete fare qualcosa?? Esiste il metano, la bicicletta, i mezzi pubblici...

:)

]Rik`[
04-08-2004, 15:07
"che importa se aumenta, metto sempre 10.000 lire!" (mio nonno qualche anno fa :D)

Dona*
04-08-2004, 15:07
Originariamente inviato da MACC
Percè è aumentata??? :eek:

Io dal "99 faccio sempre 20!

:D

e non si è fermata la macchina appena 50 metri dopo il distributore? :sofico:

MACC
04-08-2004, 15:09
Originariamente inviato da Dona*
e non si è fermata la macchina appena 50 metri dopo il distributore? :sofico:


Mavà! prima facevo 20.000 adesso faccio 20 euro. E che probblema c'è??



Forse che faccio meno strada??:wtf:
Mi dovrò informare....:mbe:

Dona*
04-08-2004, 15:09
Originariamente inviato da lucadeep
Volete fare qualcosa?? Esiste il metano, la bicicletta, i mezzi pubblici...



Guarda se vogliamo ridurre il discurso sulla mera benzina anche io potrei fregarmene, vado a gpl... ma è un discorso di principio...

lucadeep
04-08-2004, 15:11
Originariamente inviato da Dona*
Guarda se vogliamo ridurre il discurso sulla mera benzina anche io potrei fregarmene, vado a gpl... ma è un discorso di principio...


Scusa ma dov'è il principio?? Ci sono molti modi per spostarsi e quello è uno dei tanti ( anche se è vero il più utilizzato)

Gemini77
04-08-2004, 15:13
gli aumenti in questo periodo sono più che normali, con migliaia di macchine in movimento verso le mete estive ... diciamo che sono mosse a cui siamo abituati da diversi anni.

Per la cronaca io andrò in vacanza con altri amici, meta portogallo (sud-spagna) con un'auto d'epoca (2.5 benzina v6) :D (se va bene fa i 9km/l)


:oink: :muro:

Dona*
04-08-2004, 15:18
Originariamente inviato da lucadeep
Scusa ma dov'è il principio??

Che molti non possono far a meno dell'auto per spostarsi, ad esempio... e fanno fatica già normalmente ad arrivare a fine mese.


Originariamente inviato da Gemini77
gli aumenti in questo periodo sono più che normali

quindi tu ritieni che a fine estate i prezzi rientranno sotto gli 1.10€?

lucadeep
04-08-2004, 15:23
Originariamente inviato da Dona*
Che molti non possono far a meno dell'auto per spostarsi, ad esempio... e fanno fatica già normalmente ad arrivare a fine mese.




Non penso proprio :)

goldorak
04-08-2004, 15:45
L'80% del prezzo della benzina in europa sono tasse che lo stato si prende.
Se pensate che negli stati uniti 1 gallone (circa 4 litri) costa meno di 1.5$ perche' da loro le tasse rappresentano circa il 27% del prezzo al dettaglio. :rolleyes:

TheDarkProphet
04-08-2004, 15:46
Io la verde la pago come il diesel :sofico:


d!

the_joe
04-08-2004, 15:54
Originariamente inviato da goldorak
L'80% del prezzo della benzina in europa sono tasse che lo stato si prende.
Se pensate che negli stati uniti 1 gallone (circa 4 litri) costa meno di 1.5$ perche' da loro le tasse rappresentano circa il 27% del prezzo al dettaglio. :rolleyes:
Dimentichi un "piccolo" dettaglio, gli USA producono petrolio, l'Europa no.......

ceccoos
04-08-2004, 15:59
Originariamente inviato da Gemini77
con un'auto d'epoca (2.5 benzina v6) :D (se va bene fa i 9km/l)


:oink: :muro:

Mi sa che ti va male!!!
:sofico:

goldorak
04-08-2004, 15:59
Originariamente inviato da the_joe
Dimentichi un "piccolo" dettaglio, gli USA producono petrolio, l'Europa no.......


Scusa, ma la produzione interna e' di gran lunga inferiore a quello che importano dall'estero.
Non e' la produzione locale la ragione per il basso costo della benzina.
E' proprio che ci sono poche tasse; perche' da noi dobbiamo pagare l'80% di tasse ?
Ti pare normale ?
A me francamente no. :muro:

Puccio Bastianelli
04-08-2004, 16:01
qui da me già la pago non meno di 1,20€ i più cari 1,225 € al litro :rolleyes:

Athlon64-FX53
04-08-2004, 16:04
Io rifornisco sempre allo stesso distributore TAMOIL dove il gasolio attualmente è a quota .924

Il gasolio mi sembra di buona qualità... fuma poco e non dà problemi.

Il prezzo poi lo fa solo quel distributore così basso in quanto ha un ottimo smercio e se lo può permettere!

nikki--boohh
04-08-2004, 16:05
Originariamente inviato da Dona*
E' notizia di oggi il nuovo record a 1,17€ per litro... ma possibile che per lo meno associazioni dei consumatori non si facciano promotori di qualche iniziativa, pur velleitaria che sia, per far sentire che siamo stufi e che non ne possiamo più di questi continui rincari? E il/i governo/i che (non) fa/fanno?

Possibile non si possa fare nulla? Non ci credo.
notizia di oggi?
dalle mie parti sono già 2 mesi che la benzina sta a 1.17

badedas
04-08-2004, 16:23
Tutta colpa di Berlusconi.

Dona*
04-08-2004, 16:25
Originariamente inviato da badedas
Tutta colpa di Berlusconi.

L'hai detto tu, non l'ho detto io.

winnertaco
04-08-2004, 16:34
Originariamente inviato da Dona*
E' notizia di oggi il nuovo record a 1,17€ per litro... ma possibile che per lo meno associazioni dei consumatori non si facciano promotori di qualche iniziativa, pur velleitaria che sia, per far sentire che siamo stufi e che non ne possiamo più di questi continui rincari? E il/i governo/i che (non) fa/fanno?

Possibile non si possa fare nulla? Non ci credo.

questo governo non ha fatto un c@zzo per abbassare il prezzo della benzina....

non capisce che la macchina in certi casi è indispensabile e come dici tu la gente arriva a fine mese a conti pari tra entrate e uscite...

:rolleyes:

lucadeep
04-08-2004, 16:36
Originariamente inviato da winnertaco
questo governo non ha fatto un c@zzo per abbassare il prezzo della benzina....

non capisce che la macchina in certi casi è indispensabile e come dici tu la gente arriva a fine mese a conti pari tra entrate e uscite...

:rolleyes:


Ma spiegatemi dov'è indispensabile???

the_joe
04-08-2004, 16:37
Originariamente inviato da lucadeep
Ma spiegatemi dov'è indispensabile???
Chi deve fare 20Km tutte le mattine per andare al lavoro e nn ci sono mezzi pubblici?

winnertaco
04-08-2004, 16:39
Originariamente inviato da lucadeep
Ma spiegatemi dov'è indispensabile???


senti..se tu hai un 3200 ed io un 1200 non puoi faer paragoni...siuramente tu hai uno stile di vita differente dal mio...

cmq per andare al lavoro per esempio..per andare a fare spesa (in certi casi) e cmq se io voglio uscire di sera c@zzo devo usare la bicicletta? e farmi 15km ad andare e 15 a venire?...:rolleyes:

Dona*
04-08-2004, 16:39
Originariamente inviato da lucadeep
Ma spiegatemi dov'è indispensabile???

C'è gente/anziani con problemi cronici di salute che deve recarsi tutti i giorni o quasi in ospedale per terapie o menate varie... il primo esempio che mi viene in mente

lucadeep
04-08-2004, 16:40
Originariamente inviato da the_joe
Chi deve fare 20Km tutte le mattine per andare al lavoro e nn ci sono mezzi pubblici?


Diciamo che è troppo comoda ;) Poi spiegami dov'è che non ci sono i mezzi pubblici?

Dona*
04-08-2004, 16:41
Originariamente inviato da winnertaco
e cmq se io voglio uscire di sera c@zzo devo usare la bicicletta? e farmi 15km ad andare e 15 a venire?...:rolleyes:


chissà come si rimorchiano bene le tipe con una bici nel parcheggio del locale da ballo! :sofico:

scherzo ;)

lucadeep
04-08-2004, 16:41
Originariamente inviato da winnertaco
senti..se tu hai un 3200 ed io un 1200 non puoi faer paragoni...siuramente tu hai uno stile di vita differente dal mio...

cmq per andare al lavoro per esempio..per andare a fare spesa (in certi casi) e cmq se io voglio uscire di sera c@zzo devo usare la bicicletta? e farmi 15km ad andare e 15 a venire?...:rolleyes:


E allora di che ti lamenti??? :confused: non è un bene di prima necessità uscire la sera no?

the_joe
04-08-2004, 16:44
Originariamente inviato da lucadeep
Diciamo che è troppo comoda ;) Poi spiegami dov'è che non ci sono i mezzi pubblici?
Quasi dappertutto, visto che lavori a P...ri trovami un mezzo che ti porta lì alle 6.00 di mattino o alle 10.00 di sera partendo da un paese della garfagnana.... e di esempi come questi ne puoi avere 1000 milioni, basta allontanarsi dalle città che i trasporti pubblici in orari che non siano quelli canonici che il gioco è fatto.

winnertaco
04-08-2004, 16:45
Originariamente inviato da lucadeep
E allora di che ti lamenti??? :confused: non è un bene di prima necessità uscire la sera no?


ma che stai a di? io non posso + avere una mia vita in società perchè il prezzo della benza è alto? ma che lo abbassino... solo che qui in italia sembra che non frega a nessuno sta cosa...

R@nda
04-08-2004, 16:47
Originariamente inviato da lucadeep
E allora di che ti lamenti??? :confused: non è un bene di prima necessità uscire la sera no?

Ma no infatti noi siamo solo macchine per la produzione.

Io abito in un paese....se devo andare al lavoro,35km devo cambiare tre mezzi e metterci + di 1 ora per arrivare in orario.
E questo perchè qualcuno non è in grado di abbasare i prezzi di un bene così prezioso e utile come la benzina?
Oh mica son Paperon de Paperoni!

lucadeep
04-08-2004, 16:47
Originariamente inviato da the_joe
Quasi dappertutto, visto che lavori a P...ri trovami un mezzo che ti porta lì alle 6.00 di mattino o alle 10.00 di sera partendo da un paese della garfagnana.... e di esempi come questi ne puoi avere 1000 milioni, basta allontanarsi dalle città che i trasporti pubblici in orari che non siano quelli canonici che il gioco è fatto.


Ad un paio di km da dove lavoro c'è la stazione e i treni ci sono dato che a volte li ho presi e quella distanza me la sono fatta a piedi. In parte hai ragione cmq ;) resta il fatto che tantissima gente la utilizza per fare pochissimi km e si lamenta ugualmente ;)

lucadeep
04-08-2004, 16:50
Originariamente inviato da winnertaco
ma che stai a di? io non posso + avere una mia vita in società perchè il prezzo della benza è alto? ma che lo abbassino... solo che qui in italia sembra che non frega a nessuno sta cosa...


Dico che se ne può fare a meno o magari andare più vicino ;)

the_joe
04-08-2004, 16:51
Originariamente inviato da lucadeep
Ad un paio di km da dove lavoro c'è la stazione e i treni ci sono dato che a volte li ho presi e quella distanza me la sono fatta a piedi. In parte hai ragione cmq ;) resta il fatto che tantissima gente la utilizza per fare pochissimi km e si lamenta ugualmente ;)
I treni lo so che ci sono, ti ho dato degli orari apposta perchè li conosco pure bene visto che mia moglie li prende tutti i giorni ;) e ti assicuro che se uno deve andare a lavorare alle 6 di mattina i treni non passano e così nemmeno i pulman, ma visto che mi hai dato ragione :mano: non scrivo altro a parte che è vero che l'auto spesso la si usa a sproposito.

winnertaco
04-08-2004, 16:52
Originariamente inviato da lucadeep
Dico che se ne può fare a meno o magari andare più vicino ;)


premetto che esco solo di sera...
di pomeriggio solo se c'è da fare qualcosa di cui non posso fare a meno...perchè è troppo caldo..

e cmq sia se abito in campagna con chi esco? con gli alberi?

lucadeep
04-08-2004, 16:54
Originariamente inviato da winnertaco
premetto che esco solo di sera...
di pomeriggio solo se c'è da fare qualcosa di cui non posso fare a meno...perchè è troppo caldo..

e cmq sia se abito in campagna con chi esco? con gli alberi?


Metti il metano così risparmi!

winnertaco
04-08-2004, 16:56
Originariamente inviato da lucadeep
Metti il metano così risparmi!

con un 12008v a metano...devo scendere e spingere...

perchè allora non metti tu il metano alla tua che è un 3200 e consuma + della mia?

shadylane
04-08-2004, 16:57
BENZINA E TASSE. PAGHIAMO ANCORA PER LA GUERRA DI ABISSINIA E ALTRO

Roma, 10 Marzo 2004. Nel prezzo della benzina e' compreso anche il costo per la guerra in Abissinia. Incredibile? No, e' proprio cosi' e non solo. Riportiamo qui sotto tutti gli eventi che hanno determinato un aumento delle accise (imposte) sulla benzina.
* 1,90 lire per la guerra di Abissinia del 1935;
* 14 lire per la crisi di Suez del 1956;
* 10 lire per il disastro del Vajont del 1963;
* 10 lire per l'alluvione di Firenze del 1966;
* 10 lire per il terremoto del Belice del 1968;
* 99 lire per il terremoto del Friuli del 1976;
* 75 lire per il terremoto dell'Irpinia del 1980;
* 205 lire per la missione in Libano del 1983;
* 22 lire per la missione in Bosnia del 1996;
* 39 lire (0.020 euro) per il rinnovo del contratto degli autoferrotranviari del 2004.

Il tutto per 486 lire, cioe' 0.25 euro. Naturalmente la motivazione si e' persa perche' l'aumento e' stato assorbito come entrata ordinaria. In un Paese civile al cessare della causa che determina una tassa, dovrebbe cessare la tassa stessa. In Italia non e' cosi'. I valori riportati sono comprensivi di IVA, questo vuol dire che ad una imposta, l'accisa che in sostanza e' una tassa, si e' applicata l'IVA, cioe' una tassa sulla tassa. Da non credere!
Primo Mastrantoni, segretario Aduc


da http://www.aduc.it/dyn/comunicati/comu_mostra.php?id=79635


che dire...:rolleyes:

the_joe
04-08-2004, 16:57
Originariamente inviato da R@nda
Ma no infatti noi siamo solo macchine per la produzione.

Io abito in un paese....se devo andare al lavoro,35km devo cambiare tre mezzi e metterci + di 1 ora per arrivare in orario.
E questo perchè qualcuno non è in grado di abbasare i prezzi di un bene così prezioso e utile come la benzina?
Oh mica son Paperon de Paperoni!
Guarda che questo è un male prettamente italiano in cui per favorire una certa FIAT si è voluto vendere + automobili di quanto si siano voluti evolvere i trasporti pubblici quindi siamo presi nella trappola, abbiamo le auto, per usarle serve la benzina, la benzina aumenta, c@zzi nostri.

Raven
04-08-2004, 16:57
Originariamente inviato da lucadeep
Diciamo che è troppo comoda ;) Poi spiegami dov'è che non ci sono i mezzi pubblici?

beh.. io abito in un paesino di 800 anime... la prima città "decente" è Trento: 50km

... i primi servizi "indispensabili" (Ospedale) stanno a Cles, 20km...

Le corriere passano di rado... che dovrei fare?! ;) Andare coi carri come 60 anni fa?! :p

lucadeep
04-08-2004, 16:59
Originariamente inviato da winnertaco
con un 12008v a metano...devo scendere e spingere...

perchè allora non metti tu il metano alla tua che è un 3200 e consuma + della mia?


Ma io non mi stò neanche a lamentare più di tanto. Se non arrivassi in fondo al mese troverei qualche soluzione, dato che se ne è parlato tanto, ma per ora invece di scendere il prezzo della benza tende e tenderà a salire, e nessuno fà e farà mai niente!
;)

lucadeep
04-08-2004, 17:02
Originariamente inviato da Raven
beh.. io abito in un paesino di 800 anime... la prima città "decente" è Trento: 50km

... i primi servizi "indispensabili" (Ospedale) stanno a Cles, 20km...

Le corriere passano di rado... che dovrei fare?! ;) Andare coi carri come 60 anni fa?! :p


Ovviamente se non si può fare a meno ;) se non stà bene il prezzo della benza come ho già detto c'è sempre il metano!

winnertaco
04-08-2004, 17:02
Originariamente inviato da shadylane
BENZINA E TASSE. PAGHIAMO ANCORA PER LA GUERRA DI ABISSINIA E ALTRO

Roma, 10 Marzo 2004. Nel prezzo della benzina e' compreso anche il costo per la guerra in Abissinia. Incredibile? No, e' proprio cosi' e non solo. Riportiamo qui sotto tutti gli eventi che hanno determinato un aumento delle accise (imposte) sulla benzina.
* 1,90 lire per la guerra di Abissinia del 1935;
* 14 lire per la crisi di Suez del 1956;
* 10 lire per il disastro del Vajont del 1963;
* 10 lire per l'alluvione di Firenze del 1966;
* 10 lire per il terremoto del Belice del 1968;
* 99 lire per il terremoto del Friuli del 1976;
* 75 lire per il terremoto dell'Irpinia del 1980;
* 205 lire per la missione in Libano del 1983;
* 22 lire per la missione in Bosnia del 1996;
* 39 lire (0.020 euro) per il rinnovo del contratto degli autoferrotranviari del 2004.

Il tutto per 486 lire, cioe' 0.25 euro. Naturalmente la motivazione si e' persa perche' l'aumento e' stato assorbito come entrata ordinaria. In un Paese civile al cessare della causa che determina una tassa, dovrebbe cessare la tassa stessa. In Italia non e' cosi'. I valori riportati sono comprensivi di IVA, questo vuol dire che ad una imposta, l'accisa che in sostanza e' una tassa, si e' applicata l'IVA, cioe' una tassa sulla tassa. Da non credere!
Primo Mastrantoni, segretario Aduc


da http://www.aduc.it/dyn/comunicati/comu_mostra.php?id=79635


che dire...:rolleyes:
in + c'è da dire che: + aumenta il costo del greggio + aumentano le entrate dello stato per il fatto che l'iva del 20% viene applicata ad un imponibile maggiore...

winnertaco
04-08-2004, 17:04
Originariamente inviato da lucadeep
Ma io non mi stò neanche a lamentare più di tanto. Se non arrivassi in fondo al mese troverei qualche soluzione, dato che se ne è parlato tanto, ma per ora invece di scendere il prezzo della benza tende e tenderà a salire, e nessuno fà e farà mai niente!
;)


il precedente governo almeno qualcosa lo aveva fatto...al contrario di questo...

lucadeep
04-08-2004, 17:10
Originariamente inviato da winnertaco
il precedente governo almeno qualcosa lo aveva fatto...al contrario di questo...


Ma se questo governo non fà 'niente' cosa dobbiamo fare una rivolta?? Secondo me è meglio trovare soluzioni che creare altri 1000 problemi. Non ti piace il metano perchè così la macchina non pompa non riesce a superare bene i limiti? Paghi la benza, altrimenti ti accontenti del metano o gas e aspetterai momenti migliori tutto qui :)

shadylane
04-08-2004, 17:14
Originariamente inviato da lucadeep
Ma se questo governo non fà 'niente' cosa dobbiamo fare una rivolta?? Secondo me è meglio trovare soluzioni che creare altri 1000 problemi. Non ti piace il metano perchè così la macchina non pompa non riesce a superare bene i limiti? Paghi la benza, altrimenti ti accontenti del metano o gas e aspetterai momenti migliori tutto qui :)
il problema è che gli impianti costano, se fosse per me avrei messo il gpl già dal primo giorno di patente, ma studio e non me lo posso permettere, per non parlare poi del fatto che ho una honda logo, e devo scegliere se mettere il gpl o avere dello spazio per i bagagli.

Lorekon
04-08-2004, 17:14
Originariamente inviato da lucadeep
Ma se questo governo non fà 'niente' cosa dobbiamo fare una rivolta?? Secondo me è meglio trovare soluzioni che creare altri 1000 problemi. Non ti piace il metano perchè così la macchina non pompa non riesce a superare bene i limiti? Paghi la benza, altrimenti ti accontenti del metano o gas e aspetterai momenti migliori tutto qui :)

:mano:



non pensavo che qualcun altro si attestasse sulle mie posizioni ;)

restimaxgraf
04-08-2004, 17:15
scusate, ma coi nuovi sistemi di iniezzione a gpl, il motore di un'auto qualsiasi sia la cilindrata, perde davvero pochissimo, quasi è indistinguibile un'auto a benzina dà una a gpl, solo che il gpl costa la metà + o -....

winnertaco
04-08-2004, 17:18
Originariamente inviato da restimaxgraf
scusate, ma coi nuovi sistemi di iniezzione a gpl, il motore di un'auto qualsiasi sia la cilindrata, perde davvero pochissimo, quasi è indistinguibile un'auto a benzina dà una a gpl, solo che il gpl costa la metà + o -....


un impianto a GPL elettronico costa 1600 E-U-R-O

fai un conticino e vedi quanto tempo ci metti ad ammortizzarlo...

con 1600 E-U-R-O quanta benzina ci metti?

winnertaco
04-08-2004, 17:19
Originariamente inviato da lucadeep
Ma se questo governo non fà 'niente' cosa dobbiamo fare una rivolta?? Secondo me è meglio trovare soluzioni che creare altri 1000 problemi. Non ti piace il metano perchè così la macchina non pompa non riesce a superare bene i limiti? Paghi la benza, altrimenti ti accontenti del metano o gas e aspetterai momenti migliori tutto qui :)

ok..allora tutti zitti e boni....

ma qui stiamo parlando dei nostri soldi..mica ce la regalano la benzina... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

R@nda
04-08-2004, 17:21
Originariamente inviato da winnertaco
un impianto a GPL elettronico costa 1600 E-U-R-O

fai un conticino e vedi quanto tempo ci metti ad ammortizzarlo...

con 1600 E-U-R-O quanta benzina ci metti?

Ma si può fare su qualsiasi macchina di produzione recente?

lucadeep
04-08-2004, 17:21
Originariamente inviato da winnertaco
ok..allora tutti zitti e boni....

ma qui stiamo parlando dei nostri soldi..mica ce la regalano la benzina... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:


Iniziala tu allora la rivoluzione no? :) perchè se sai tanto parlare non lo fai tu? Poi vediamo che risultati ottieni. Inutile frignare, i problemi ce li possiamo risolvere anche da soli trovando altre soluzioni.

lucadeep
04-08-2004, 17:22
Originariamente inviato da R@nda
Ma si può fare su qualsiasi macchina di produzione recente?


Si, e costa anche molto meno di quello che dice ;)

winnertaco
04-08-2004, 17:22
Originariamente inviato da R@nda
Ma si può fare su qualsiasi macchina di produzione recente?


si anche su quelle + vecchie mi pare..

cmq su tutte quelle "nuove"!

cmq tra GPL e metano preferisco il primo...

winnertaco
04-08-2004, 17:22
Originariamente inviato da R@nda
Ma si può fare su qualsiasi macchina di produzione recente?


si anche su quelle + vecchie mi pare..

cmq su tutte quelle "nuove"!

cmq tra GPL e metano preferisco il primo...

R@nda
04-08-2004, 17:23
Originariamente inviato da lucadeep
Si, e costa anche molto meno di quello che dice ;)

Apperò....questa è una buona soluzione....a me la macchina mi deve principalmente al lavoro,non me ne frega niente dei cavalli.
Quasi quasi....

restimaxgraf
04-08-2004, 17:23
Originariamente inviato da winnertaco
un impianto a GPL elettronico costa 1600 E-U-R-O

fai un conticino e vedi quanto tempo ci metti ad ammortizzarlo...

con 1600 E-U-R-O quanta benzina ci metti?

se fai 25 km alla settimana ovvio non te lo consiglio....siccome che cè chi ne fà di strada.....

Federico83
04-08-2004, 17:23
sono tornato da Ibiza domenica scorsa...

là la benzina verde costa 0.925 euro al litro...

e il petrolio costa uguale agli spagnoli come a noi...


è una vergogna

winnertaco
04-08-2004, 17:24
Originariamente inviato da lucadeep
Si, e costa anche molto meno di quello che dice ;)


mi sono informato sui prezzi perchè mia madre lo vuole mettere...

mi hanno detto quel prezzo! quello Elettronico è il migliore, poi c'è quello classico..

winnertaco
04-08-2004, 17:25
Originariamente inviato da restimaxgraf
se fai 25 km alla settimana ovvio non te lo consiglio....siccome che cè chi ne fà di strada.....


se vuoi facciamo un pò di conticini invece di parlare tanto per sfottere... :rolleyes:

misterx
04-08-2004, 17:25
Originariamente inviato da Dona*
io lo faccio ad esempio... ma parlando con amici/colleghi sembro quasi una mosca bianca... uso la macchina lo stretto indispensabile


mi associo:)

è l'unica arma che abbiamo

prio
04-08-2004, 17:26
Originariamente inviato da lucadeep
Diciamo che è troppo comoda ;) Poi spiegami dov'è che non ci sono i mezzi pubblici?

Se dovessi venire al lavoro coi meri mezzi pubblici dovrei prendere 2 treni e 1 autobus e ci metterei 3-4 ore per fare 20 km.
Provincia di Varese, non qualche eremo sperduto nel buco del culo del mondo.

Bandit
04-08-2004, 17:27
Ma perchè non tolgono dal prezzo della benzina quelle tasse che sono state messe decenni fa per dei motivi validi, ma che ora non lo sono +? (non so se ricodate il servizio di striscia la notizia)

restimaxgraf
04-08-2004, 17:27
Originariamente inviato da winnertaco
se vuoi facciamo un pò di conticini invece di parlare tanto per sfottere... :rolleyes:

avanti.....illuminami...

winnertaco
04-08-2004, 17:28
Originariamente inviato da Bandit
Ma perchè non tolgono dal prezzo della benzina quelle tasse che sono state messe decenni fa per dei motivi validi, ma che ora non lo sono +? (non so se ricodate il servizio di striscia la notizia)


perchè gli conviene lasciarle..poi ora che hanno bisogno di soldi e stanno facendo tagli a destra e sinistra!!! :rolleyes:

Bandit
04-08-2004, 17:29
Originariamente inviato da winnertaco
perchè gli conviene lasciarle..poi ora che hanno bisogno di soldi e stanno facendo tagli a destra e sinistra!!! :rolleyes:
ma almeno non aumentassero.....

lucadeep
04-08-2004, 17:30
Originariamente inviato da prio
Se dovessi venire al lavoro coi meri mezzi pubblici dovrei prendere 2 treni e 1 autobus e ci metterei 3-4 ore per fare 20 km.
Provincia di Varese, non qualche eremo sperduto nel buco del culo del mondo.


Detto e ridetto metano, o per 20 km d'estate può andare benissimo la bicicletta :)

winnertaco
04-08-2004, 17:30
Originariamente inviato da Bandit
ma almeno non aumentassero.....


+ aumentano e + soldi gli entrano.. devi capire che di NOI non gliene frega niente...siamo soo la massa da cui attingere risorse...

tipo sanguisughe...

the_joe
04-08-2004, 17:32
Originariamente inviato da winnertaco
se vuoi facciamo un pò di conticini invece di parlare tanto per sfottere... :rolleyes:
Sfottere e perchè perchè diciamo che in fondo non possiamo farci niente? E' la verità, cosa credi che si possa fare? Se uno non ce la fa a mantenersi la macchina perchè fa tanti Km, o ne prende una + piccola, o la prende diesel o monta il GPL o il metano, non è che da un giorno all'altro ci si alza, si telefona a Berlusconi e si dice "senti siccome la benzina costa cara, che ne dici di metterla a 50 centesimi al litro così ce la faccio bene a mantenere l'auto?"

Oppure + realisticamente il prezzo della benzina sarà destinato ancora ad aumentare visto il grosso deficit del nostro stato?

I debiti prima o poi andranno pagati.

Non è una bella prospettiva, ma è così.

the_joe
04-08-2004, 17:35
Originariamente inviato da Bandit
Ma perchè non tolgono dal prezzo della benzina quelle tasse che sono state messe decenni fa per dei motivi validi, ma che ora non lo sono +? (non so se ricodate il servizio di striscia la notizia)
Pensaci un attimo che li si chiami con il nome che si vuole, sono sempre soldi che entrano nelle casse dello stato, una volta che non entrassero +, lo stato dovrebbe prenderli in altro modo quindi si tornerebbe daccapo con l'aumento di altre tasse o sul prezzo della benzina, se a te in famiglia entrano 1000 euro però 500 sono chiamati rimborsi invece che stipendio, se ti tolgono i rimborsi ti mancano 500 euro allora o ti aumentano lo stipendio o ti lasciano i rimborsi se vuoi che ti entrino sempre i 1000 euro.

winnertaco
04-08-2004, 17:35
Originariamente inviato da the_joe
Sfottere e perchè perchè diciamo che in fondo non possiamo farci niente? E' la verità, cosa credi che si possa fare? Se uno non ce la fa a mantenersi la macchina perchè fa tanti Km, o ne prende una + piccola, o la prende diesel o monta il GPL o il metano, non è che da un giorno all'altro ci si alza, si telefona a Berlusconi e si dice "senti siccome la benzina costa cara, che ne dici di metterla a 50 centesimi al litro così ce la faccio bene a mantenere l'auto?"

Oppure + realisticamente il prezzo della benzina sarà destinato ancora ad aumentare visto il grosso deficit del nostro stato?

I debiti prima o poi andranno pagati.

Non è una bella prospettiva, ma è così.


intanto potrebbero cominciarsi a farsi sentire le associazioni consumatori..

al limite si potrebbe arrivare a scioperare..

Bandit
04-08-2004, 17:36
Originariamente inviato da the_joe
Pensaci un attimo che li si chiami con il nome che si vuole, sono sempre soldi che entrano nelle casse dello stato, una volta che non entrassero +, lo stato dovrebbe prenderli in altro modo quindi si tornerebbe daccapo con l'aumento di altre tasse o sul prezzo della benzina, se a te in famiglia entrano 1000 euro però 500 sono chiamati rimborsi invece che stipendio, se ti tolgono i rimborsi ti mancano 500 euro allora o ti aumentano lo stipendio o ti lasciano i rimborsi se vuoi che ti entrino sempre i 1000 euro.
però non è giusto

restimaxgraf
04-08-2004, 17:36
Originariamente inviato da the_joe
Sfottere e perchè perchè diciamo che in fondo non possiamo farci niente? E' la verità, cosa credi che si possa fare? Se uno non ce la fa a mantenersi la macchina perchè fa tanti Km, o ne prende una + piccola, o la prende diesel o monta il GPL o il metano, non è che da un giorno all'altro ci si alza, si telefona a Berlusconi e si dice "senti siccome la benzina costa cara, che ne dici di metterla a 50 centesimi al litro così ce la faccio bene a mantenere l'auto?"

Oppure + realisticamente il prezzo della benzina sarà destinato ancora ad aumentare visto il grosso deficit del nostro stato?

I debiti prima o poi andranno pagati.

Non è una bella prospettiva, ma è così.

2 conti alla mano, prendere il diesel oggi non ha molto senso, il risparmio che è decisamente diminuito negli ultimi anni nei confronti della benzina lo si avrebbe solo dopo 4 o 5 anni tenedo pure conto del costo maggiore di acquisto dell'auto, del bollo e della assicurazione......e seguendo la moda che ormai tutti prendono diesel, non mi meraviglierei se trà pohi anni il gasolio arrivasse alla pari alla benzina...

kikki2
04-08-2004, 17:36
cmq se aumenta il costo del greggio c'è poco da lamentarsi , facciamolo quando scenderà ema i petrolieri non riallineeranno il costo alla pompa

Attualmente c'è una crisi in Russia pepr il controllo di un colosso della produzione e non stanno vendendo neanche un barile

badedas
04-08-2004, 17:38
Olio di semi rulez!

junkye
04-08-2004, 17:38
raga qua e tutta una mafia schifosa,siamo subdoli delle lobby del petrolio,in usa pagano poco la super perche loro sono produttori di greggio,bene noi siamo tra i maggiori produttori al mondo di metano e infatti da noi e quasi a gratis......perche nessuno si muove per lo sviluppo di questa tecnologia....?non ci sono interessi semplice e questo lo dimostra il fatto che nessuno ne sa niente di niente degli impianti a metano...fra un po spariranno soppiantati da quelli a gpl (guarda caso) che costa piu del doppio.

restimaxgraf
04-08-2004, 17:39
Originariamente inviato da winnertaco
intanto potrebbero cominciarsi a farsi sentire le associazioni consumatori..

al limite si potrebbe arrivare a scioperare..

quando questi scioperi son stati fatti anni addietro, non è che hanno aderito in molti.....francamente penso che gli italiani si lamentano della benzina x andare al lavoro, poi però alla domenica tutti a spasso bei felici e contenti....o si sciopera seriamente o nisba.....che poi se controllate, la gente mica fà caso + di tanto al costo, vedo in giro che si fermano dove costa di +, vai dove cè il fai da te (che si risparmia) è sempre vuoto.....troppa fatica farsi il pieno?

tanolalano
04-08-2004, 17:40
Da un distributore in zona (T@@@@l) il diesel .879 la scorsa settimana, questa settimana .885 ....solo che è ad una 50 di km da casa mia...SIGH :muro: faccio il pieno solo quando ci passo :D :D

winnertaco
04-08-2004, 17:40
Originariamente inviato da kikki2
cmq se aumenta il costo del greggio c'è poco da lamentarsi , facciamolo quando scenderà ema i petrolieri non riallineeranno il costo alla pompa

Attualmente c'è una crisi in Russia pepr il controllo di un colosso della produzione e non stanno vendendo neanche un barile


ok ora che la benza costa tanto al barile uno non ci si può lamentare (ma potrebbero fare degli sgravi fiscali sulle accise diciamo momentanei, il tempo di far scendere il prezzo al barile)

poi cmq sia + sale il prezzo al barile + sono alte le entrate dello stato (pensa all'IVA del 20% che viene applicata su un imponibile maggiore)

kikki2
04-08-2004, 17:42
Originariamente inviato da winnertaco
ok ora che la benza costa tanto al barile uno non ci si può lamentare (ma potrebbero fare degli sgravi fiscali sulle accise diciamo momentanei, il tempo di far scendere il prezzo al barile)

poi cmq sia + sale il prezzo al barile + sono alte le entrate dello stato (pensa all'IVA del 20% che viene applicata su un imponibile maggiore)
e mica sono scemi :(

winnertaco
04-08-2004, 17:42
Originariamente inviato da restimaxgraf
quando questi scioperi son stati fatti anni addietro, non è che hanno aderito in molti.....francamente penso che gli italiani si lamentano della benzina x andare al lavoro, poi però alla domenica tutti a spasso bei felici e contenti....o si sciopera seriamente o nisba.....che poi se controllate, la gente mica fà caso + di tanto al costo, vedo in giro che si fermano dove costa di +, vai dove cè il fai da te (che si risparmia) è sempre vuoto.....troppa fatica farsi il pieno?


alcuni sono un pò svogliati e non hanno voglia neache di usare il fai da te..

ma alcuni con l'euro non si rendono conto dell'importanza di quei 5/10 centesimi risparmiati... (non do la colpa all'euro, ma al consumatore)

restimaxgraf
04-08-2004, 17:42
un'aspetto molto importante perchì lavora con l'auto, quele a gpl e metano, viaggiano sempre anche coi blocchi del traffico x l'inquinamento......ripeto x chì lavora non è da sottovalutare....

winnertaco
04-08-2004, 17:44
Originariamente inviato da kikki2
e mica sono scemi :(


come dicevo il precedente governo nel periodo di crisi ove il costo al barile del greggio era arrivato alla stelle aveva applicato degli sgravi fiscali per far si di controllare il prezzo della benzina e tenerlo in un certo limite max

restimaxgraf
04-08-2004, 17:45
Originariamente inviato da winnertaco
alcuni sono un pò svogliati e non hanno voglia neache di usare il fai da te..

ma alcuni con l'euro non si rendono conto dell'importanza di quei 5/10 centesimi risparmiati... (non do la colpa all'euro, ma al consumatore)

esatto......ma non mi sembra una questione di alcuni....io in autostrada o tangenziale di milano, magari cè la coda all'autogrill sù tutte le pompe servite, guarda caso io che al portafogli ci tengo, mi sparo sul fai da te, che è sempre vuoto....mi dispiace, ma all'italiano, magari si sbraga, ma l'auto bella, grossa, e sempre pronta non desiste.....di fatti siamo il 1° paese europeo x numero di berline di alta fascia....:(

evelon
04-08-2004, 17:46
Originariamente inviato da lucadeep
Ma spiegatemi dov'è indispensabile???

LOL

Ma stai fuori ??

Vieni a Roma e prova a muoverti in tempi ragionevoli senza auto. :D

Lo stesso assessore ai trasporti ha detto che non è nemmeno pensabile (nota le parole) il confidare solo sui mezzi pubblici per garantire la mobilità...in quell'occasione disse pure che era *impossibile* nella città cappitolina rispettare i limiti ed i divieti ma questa è un'altra storia... :(


Ed anche il più acerrimo nemico dei mezzi privati (un tale Realacci...do you know? :D ) ha ammesso che dopo studi effettuati "la rinuncia al traffico privato è impensabile..."

Troppo facile parlare dalla tua location :D

kikki2
04-08-2004, 17:48
cmq dal mio benzianio di fiducia ( un'indipendente)) la verde mi costa 1.120 € a llitro
quindi anche dal punto di vista delle compagnie i margini ci sono, eccome ( basti pensare al casino che stanno facendo per non far metter i distributori col marchio degli iper)

evelon
04-08-2004, 17:49
Originariamente inviato da lucadeep
Ovviamente se non si può fare a meno ;) se non stà bene il prezzo della benza come ho già detto c'è sempre il metano!

Spero sempre che scherzi :D

Io non sò quanti distributori dimetano o gpl esistono dalle tue parti ma quì sono proprio pochini...per non dire pochissimi...per non dire inesistenti :D

Insomma un padre di famiglia che debba fare il pieno alla sua utilitaria deve partire qualche ora prima per affrontare il traffico che lo porta dall'altra parte della città (e chi gliele ridà le ferie perse?) per riempire il serbatoio ?

Non la trovi *un pelino* una cosa assurda?

:D

winnertaco
04-08-2004, 17:50
Originariamente inviato da kikki2
cmq dal mio benzianio di fiducia ( un'indipendente)) la verde mi costa 1.120 € a llitro
quindi anche dal punto di vista delle compagnie i margini ci sono, eccome ( basti pensare al casino che stanno facendo per non far metter i distributori col marchio degli iper)


infatti anche io vado sempre a mettere benzina da un distributore indipendente dove la pago 1.115€ al litro..
ma cosa cambierebbe se entrassero gli Iper nel mercato della distribuzione della benzina?

restimaxgraf
04-08-2004, 17:51
Originariamente inviato da kikki2
cmq dal mio benzianio di fiducia ( un'indipendente)) la verde mi costa 1.120 € a llitro
quindi anche dal punto di vista delle compagnie i margini ci sono, eccome ( basti pensare al casino che stanno facendo per non far metter i distributori col marchio degli iper)

è vero, a 30 km dà casa mia cè uno indipendente, insomma cè il suo nome non è una compagnia e si paga sempre sia gasolio che benza 0.035 o 0,0040 in meno rispetto agli altri...
ps: spero di aver scritto giusto le cifre....:p

winnertaco
04-08-2004, 17:52
Originariamente inviato da evelon
Spero sempre che scherzi :D

Io non sò quanti distributori dimetano o gpl esistono dalle tue parti ma quì sono proprio pochini...per non dire pochissimi...per non dire inesistenti :D

Insomma un padre di famiglia che debba fare il pieno alla sua utilitaria deve partire qualche ora prima per affrontare il traffico che lo porta dall'altra parte della città (e chi gliele ridà le ferie perse?) per riempire il serbatoio ?

Non la trovi *un pelino* una cosa assurda?

:D


se parli di metano i distributori sono proprio pochi anche qui da me! (2 in tutto) per quelli di GPL la cosa non è allo stesso livello per fortuna

restimaxgraf
04-08-2004, 17:58
Originariamente inviato da winnertaco
se parli di metano i distributori sono proprio pochi anche qui da me! (2 in tutto) per quelli di GPL la cosa non è allo stesso livello per fortuna

il gpl soppratutto in autostrada cè ormai un po' dappertutto, in città cmq si trova.....il metano è meno usato e poi non è possibile usarlo sù tutti i mezzi, x via della grandezza delle bombole...:D :oink:

kikki2
04-08-2004, 18:01
Originariamente inviato da winnertaco
infatti anche io vado sempre a mettere benzina da un distributore indipendente dove la pago 1.115€ al litro..
ma cosa cambierebbe se entrassero gli Iper nel mercato della distribuzione della benzina?
la stessa cosa che è avvenuta con il normale commercio : l'iper contratta con le compagnie cisterne su cisterne e ottiene prezzi più bassi , poi invoglia la gente ad andare daloro a fare la spesa, con il carburante merno costoso come incentivo
In Francia già lo fanno da tempo
per avere un'idea (http://www.eddyburg.it/article/articleview/1333/1/28/)

winnertaco
04-08-2004, 18:06
Originariamente inviato da kikki2
la stessa cosa che è avvenuta con il normale commercio : l'iper contratta con le compagnie cisterne su cisterne e ottiene prezzi più bassi , poi invoglia la gente ad andare daloro a fare la spesa, con il carburante merno costoso come incentivo
In Francia già lo fanno da tempo
per avere un'idea (http://www.eddyburg.it/article/articleview/1333/1/28/)


e che aspettano ad importare questa tecnica in italia? sarebbe fantastico..

restimaxgraf
04-08-2004, 18:07
Originariamente inviato da winnertaco
e che aspettano ad importare questa tecnica in italia? sarebbe fantastico..

non penso che gli altri gestori sarebbero molto contenti di ciò...:p

winnertaco
04-08-2004, 18:09
Originariamente inviato da restimaxgraf
non penso che gli altri gestori sarebbero molto contenti di ciò...:p



ma che me ne frega degli altri gestori..che abbassino i prezzi anche loro!!! ritornerebbe un pò di concorrenza dato che fino ad ora le compagnie petrolifere facevano CARTELLO!

junkye
04-08-2004, 18:10
fanno cartello

restimaxgraf
04-08-2004, 18:11
Originariamente inviato da winnertaco
ma che me ne frega degli altri gestori..che abbassino i prezzi anche loro!!! ritornerebbe un pò di concorrenza dato che fino ad ora le compagnie petrolifere facevano CARTELLO!

dopo il governo dovrebbe mettre un'ulteriore tassa sui carburanti x aiutare i gestori in difficoltà perchè guadagnano di meno....:rotfl: :rotfl: :rotfl: :asd:
il paese è alla frutta ormai...punto!

winnertaco
04-08-2004, 18:13
Originariamente inviato da restimaxgraf
dopo il governo dovrebbe mettre un'ulteriore tassa sui carburanti x aiutare i gestori in difficoltà perchè guadagnano di meno....:rotfl: :rotfl: :rotfl: :asd:
il paese è alla frutta ormai...punto!

a sto punto che SKOPPI il governo.... :cool:

junkye
04-08-2004, 18:13
e poi altro che benzina dopo siamo nella mierda e basta

restimaxgraf
04-08-2004, 18:14
Originariamente inviato da winnertaco
a sto punto che SKOPPI il governo.... :cool:

metterebbero un'altra tassa x rincollare il governo scollato...:D :D :D manca solo che tassino l'aria...

winnertaco
04-08-2004, 18:15
cmq sia da quello che ho letto in 4 città già c'è sta cosa... spero che si propaghi velocemente qui a Terni...

winnertaco
04-08-2004, 18:15
Originariamente inviato da restimaxgraf
metterebbero un'altra tassa x rincollare il governo scollato...:D :D :D manca solo che tassino l'aria...

a si infatti manca solo la tassa sull'aria poi le abbiamo tutte...

TheDarkProphet
04-08-2004, 18:17
Originariamente inviato da restimaxgraf

il paese è alla frutta ormai...punto!



Questa è la cosa più sensata che io abbia sentito negli ultimi due mesi :mano:


d!

restimaxgraf
04-08-2004, 18:18
Originariamente inviato da winnertaco
a si infatti manca solo la tassa sull'aria poi le abbiamo tutte...

bè, x il momento possiamo ancora scoreggiare in libertà....poi si vedrà....cmq io spero almeno in una ripresa dell'economia e del lavoro....altrimenti sarà davvero dura altro chè il costo della benza...:( :cry:

badedas
04-08-2004, 18:20
Originariamente inviato da restimaxgraf
bè, x il momento possiamo ancora scoreggiare in libertà....
Non è detto: le scorregge contengono metano, potrebbero tassare anche quello!

restimaxgraf
04-08-2004, 18:21
Originariamente inviato da badedas
Non è detto: le scorregge contengono metano, potrebbero tassare anche quello!

bè allora gli mando i miei + sentiti auguri.....questi::fuck: :fuck: :fuck:

restimaxgraf
04-08-2004, 18:23
Originariamente inviato da TheDarkProphet
Questa è la cosa più sensata che io abbia sentito negli ultimi due mesi :mano:


d!
:eek: è la prima volta in 3 anni di forum che mi fanno un complimento...:p :p :p tenchiù....

badedas
04-08-2004, 18:27
Originariamente inviato da Dona*
L'hai detto tu, non l'ho detto io.
Certo, visto che nessuno l'aveva ancora detto ho provveduto io a colmare la grave lacuna!

winnertaco
04-08-2004, 18:28
Originariamente inviato da badedas
Certo, visto che nessuno l'aveva ancora detto ho provveduto io a colmare la grave lacuna!
;)

restimaxgraf
04-08-2004, 18:29
cmq pure i distributori all'interno dei supermercati non li vedo molto bene, non farebbero la stessa fine delle concessionarie all'interno degli stessi?dove fanno sconti clamorosi, ma che in realtà alla fine hanno un margine elevato lostesso in quanto si alza il prezzo di partenza???

TheDarkProphet
04-08-2004, 18:31
Originariamente inviato da restimaxgraf
:eek: è la prima volta in 3 anni di forum che mi fanno un complimento...:p :p :p tenchiù....


Prego :D

Cmq è la pura verità, mi trovo costretta ad ammetterlo, anche io penso che ormai si possa solo cadere più in basso :(


d!

AlexGatti
04-08-2004, 18:31
Io vi consiglio il metano se avete un distributore non lontano da casa e non avete bisogno del bagagliaio. Gli impianti non costano così tanto (meno di 2000 euro) e il carburante costa meno del gpl e 1/3 della benzina.

La palla è che con un pieno ci fate dai 200 ai 300km a seconda delle bombole che avete e della cilindrata del vostro motore, dunque se fate molti km siete a rifornire un giorno si e uno no.

D'altra parte se fate pochi km potrebbe non convenirvi o convenirvi di più un impianto gpl

Il Gpl ha il vantaggio che è molto più diffuso e si trova anche in autostrada.

Il Diesel si trova dappertutto e con un pieno ci fate un sacco di km. Oggi poi i diesel non costano così tanto di più dei benzina. Il problema è che il risparmio rispetto ad un benzina si riduce al 30%, mentre il gpl ti permette di risparmiare il 50% e il metano anche il 70%.

restimaxgraf
04-08-2004, 18:34
Originariamente inviato da TheDarkProphet
Prego :D

Cmq è la pura verità, mi trovo costretta ad ammetterlo, anche io penso che ormai si possa solo cadere più in basso :(


d!

utentessa?:flower: :flower: :flower: :kiss:

winnertaco
04-08-2004, 18:35
Originariamente inviato da AlexGatti
Io vi consiglio il metano se avete un distributore non lontano da casa e non avete bisogno del bagagliaio. Gli impianti non costano così tanto (meno di 2000 euro) e il carburante costa meno del gpl e 1/3 della benzina.

La palla è che con un pieno ci fate dai 200 ai 300km a seconda delle bombole che avete e della cilindrata del vostro motore, dunque se fate molti km siete a rifornire un giorno si e uno no.

D'altra parte se fate pochi km potrebbe non convenirvi o convenirvi di più un impianto gpl

Il Gpl ha il vantaggio che è molto più diffuso e si trova anche in autostrada.

Il Diesel si trova dappertutto e con un pieno ci fate un sacco di km. Oggi poi i diesel non costano così tanto di più dei benzina. Il problema è che il risparmio rispetto ad un benzina si riduce al 30%, mentre il gpl ti permette di risparmiare il 50% e il metano anche il 70%.

il metano costa 0,400 e qualcosa euro
il gpl costa 0,500 e qualcosa euro..

cmq secondo me conviene il gpl almeno in auto c'entra anche qualcos'altro oltre alle bombole, se poi la metti al posto del ruotino ancora - spazio occupa ed è come se non ce l'avessi la bombola...

restimaxgraf
04-08-2004, 18:36
Originariamente inviato da AlexGatti
Io vi consiglio il metano se avete un distributore non lontano da casa e non avete bisogno del bagagliaio. Gli impianti non costano così tanto (meno di 2000 euro) e il carburante costa meno del gpl e 1/3 della benzina.

La palla è che con un pieno ci fate dai 200 ai 300km a seconda delle bombole che avete e della cilindrata del vostro motore, dunque se fate molti km siete a rifornire un giorno si e uno no.

D'altra parte se fate pochi km potrebbe non convenirvi o convenirvi di più un impianto gpl

Il Gpl ha il vantaggio che è molto più diffuso e si trova anche in autostrada.

Il Diesel si trova dappertutto e con un pieno ci fate un sacco di km. Oggi poi i diesel non costano così tanto di più dei benzina. Il problema è che il risparmio rispetto ad un benzina si riduce al 30%, mentre il gpl ti permette di risparmiare il 50% e il metano anche il 70%.

concorderei sù quasi tutto, ma il diesel oggi è + caro in media all'acquisto di un 2000/2500 euro, se pensi poi al piccolo risparmio, inizieresti a risparmiare dopo 4/5 anni che hai l'auto....quindi a oggi non vedo un gran risparmio a prenderla diesel......

winnertaco
04-08-2004, 18:37
c'è gente che si prende il diesel e fa 10000 Km l'anno...fanno ridere.. :rolleyes:

restimaxgraf
04-08-2004, 18:40
Originariamente inviato da winnertaco
c'è gente che si prende il diesel e fa 10000 Km l'anno...fanno ridere.. :rolleyes:

cè chi ne fà anche di meno...ma questo secondo me è dato dal fatto che la gente segue la moda e non elabora col proprio cervello, io ho preso il diesel anni dietro appena avevano tolto il superbollo, dove in quel momento si faceva l'affare, sia come costo del carburante che costo dell'auto, a settembre ammesso che possa la cambierò x prendere una benzina usata e vedrò se mettere il gpl o meno...

winnertaco
04-08-2004, 18:42
Originariamente inviato da restimaxgraf
cè chi ne fà anche di meno...ma questo secondo me è dato dal fatto che la gente segue la moda e non elabora col proprio cervello, io ho preso il diesel anni dietro appena avevano tolto il superbollo, dove in quel momento si faceva l'affare, sia come costo del carburante che costo dell'auto, a settembre ammesso che possa la cambierò x prendere una benzina usata e vedrò se mettere il gpl o meno...


infatti il diesel è diventato una moda non un'esigenza o convenienza....

guarda il mercato dell'usato è pieno di auto a benzina che vengono vendute sottoquotazione perchè tutti chiedono il diesel..

restimaxgraf
04-08-2004, 18:45
Originariamente inviato da winnertaco
infatti il diesel è diventato una moda non un'esigenza o convenienza....

guarda il mercato dell'usato è pieno di auto a benzina che vengono vendute sottoquotazione perchè tutti chiedono il diesel..

già, e ho scelto proprio una di quelle che vengono "svendute"....:sofico:

winnertaco
04-08-2004, 18:46
Originariamente inviato da restimaxgraf
già, e ho scelto proprio una di quelle che vengono "svendute"....:sofico:


hai fatto bene e spesso sono anche belle auto...156 etc...

TheDarkProphet
04-08-2004, 18:47
Originariamente inviato da restimaxgraf
utentessa?:flower: :flower: :flower: :kiss:


No, rude utente mascolino, barbuto e peloso :D Avvicinati a me con un mazzo di fiori in mano e ti becchi uno sganassone :fuck:


:D :D


d!

restimaxgraf
04-08-2004, 18:53
Originariamente inviato da winnertaco
hai fatto bene e spesso sono anche belle auto...156 etc...

ma che mi leggi nel pensiero????
:D

restimaxgraf
04-08-2004, 18:55
Originariamente inviato da TheDarkProphet
No, rude utente mascolino, barbuto e peloso :D Avvicinati a me con un mazzo di fiori in mano e ti becchi uno sganassone :fuck:


:D :D


d!

:Puke: :Puke: :mbe:

avevi scritto questo pensavo che eri utonta....

Cmq è la pura verità, mi trovo costretta ad ammetterlo, anche io penso che ormai si possa solo cadere più in basso

:Puke: :Puke: :Puke:

winnertaco
04-08-2004, 19:03
Originariamente inviato da restimaxgraf
ma che mi leggi nel pensiero????
:D


Sono un Medium! :D

restimaxgraf
04-08-2004, 19:05
Originariamente inviato da winnertaco
Sono un Medium! :D

sei il maco di segrate???:D :D :D

winnertaco
04-08-2004, 19:12
Originariamente inviato da restimaxgraf
sei il maco di segrate???:D :D :D


sono il mago di arcella! :D :D :D

restimaxgraf
04-08-2004, 19:25
Originariamente inviato da winnertaco
sono il mago di arcella! :D :D :D

allora visto che sei maco.....:D cè la fò a settembre a ritirà la macchina o nò???:D :rolleyes:

winnertaco
04-08-2004, 19:27
Originariamente inviato da restimaxgraf
allora visto che sei maco.....:D cè la fò a settembre a ritirà la macchina o nò???:D :rolleyes:


uhm...vediamo un pò la palla di vetro cosa mi dice...


vedo una macchina...@zzo vedo uno tutto vestito di nero...sale in macchina..va via... sei tu? in caso te l'hanno ciulata! :D

restimaxgraf
04-08-2004, 19:28
Originariamente inviato da winnertaco
uhm...vediamo un pò la palla di vetro cosa mi dice...


vedo una macchina...@zzo vedo uno tutto vestito di nero...sale in macchina..va via... sei tu? in caso te l'hanno ciulata! :D


:eekk: :mbe: :fuck:

winnertaco
04-08-2004, 19:31
Originariamente inviato da restimaxgraf
:eekk: :mbe: :fuck:

ora devi pagare la cosulenza! fanno 100euro! puoi pagare anche in buoni benzina... :D

restimaxgraf
04-08-2004, 19:34
Originariamente inviato da winnertaco
ora devi pagare la cosulenza! fanno 100euro! puoi pagare anche in buoni benzina... :D

se tu fossi una ragazza ti pagherei in natura, ma visto che non lo sei non chiedere troppo dalla vita....:D

TheDarkProphet
04-08-2004, 19:55
Originariamente inviato da restimaxgraf
:Puke: :Puke: :mbe:

avevi scritto questo pensavo che eri utonta....

Cmq è la pura verità, mi trovo costretta ad ammetterlo, anche io penso che ormai si possa solo cadere più in basso

:Puke: :Puke: :Puke:


Eh :D Scusa, sono dislessicA :asd: :asd:


d!

bananarama
04-08-2004, 20:02
Originariamente inviato da lucadeep
Semplicemente me ne sbatto, tanto è inutile discutere.

Volete fare qualcosa?? Esiste il metano, la bicicletta, i mezzi pubblici...

:)


:mano:

concordo se la vuoi paghi, se ti costa troppo non la comprare.

non e' giusto? non importa e' cosi' e basta, inutile filosofeggiare!;)

Dona*
04-08-2004, 20:11
Originariamente inviato da bananarama
:mano:

concordo se la vuoi paghi, se ti costa troppo non la comprare.

non e' giusto? non importa e' cosi' e basta, inutile filosofeggiare!;)

scusa se mi permetto, ma a me pare che quello che filosofeggi sei tu :D

quando parliamo di benzina parliamo di un bene pressochè essenziale, come il cibo, la casa o i vestiti... non se ne può fare a meno, con la piccola differenza che per quel che riguarda la benza siamo messi come nella assicurazioni RCA: concorrenza pressochè inesistente!

misterx
04-08-2004, 20:19
sempre in Agosto aumenta il prezzo dei carburanti, chissà perchè

bananarama
04-08-2004, 20:24
Originariamente inviato da Dona*
scusa se mi permetto, ma a me pare che quello che filosofeggi sei tu :D

quando parliamo di benzina parliamo di un bene pressochè essenziale, come il cibo, la casa o i vestiti... non se ne può fare a meno, con la piccola differenza che per quel che riguarda la benza siamo messi come nella assicurazioni RCA: concorrenza pressochè inesistente!

non c'e' da filosofeggiare e io non lo faccio. la vuoi la benza? la paghi. non hai soldi per pagarla? ti attacchi.

inutile discutere, perche' costa tanto, perche' costa troppo, perche' qui, perche' li... le cose stanno cosi sai anche tu che qualsiasi discorso o sciopero o quello che vuoi e' inutile!

l'unico modo e' trasferirsi in libia o scoprire il petrolio nel giardino di casa... :rolleyes:

misterx
04-08-2004, 20:27
Originariamente inviato da bananarama
non c'e' da filosofeggiare e io non lo faccio. la vuoi la benza? la paghi. non hai soldi per pagarla? ti attacchi.

inutile discutere, perche' costa tanto, perche' costa troppo, perche' qui, perche' li... le cose stanno cosi sai anche tu che qualsiasi discorso o sciopero o quello che vuoi e' inutile!

l'unico modo e' trasferirsi in libia o scoprire il petrolio nel giardino di casa... :rolleyes:



infatti, mai filosofeggiare ma fare casino

abbiamo dei governanti che vengono pagati fior di quattrini e se le cose non vanno nel verso giusto è stramaledettamente giusto lamentarsi, altrochè trasferirsi ;)

restimaxgraf
04-08-2004, 20:28
Originariamente inviato da misterx
sempre in Agosto aumenta il prezzo dei carburanti, chissà perchè

perchè in autunno /inverno non aumenta il metano, gasolio ecc...:p

ovvio, quando arrivano i grandi consumi, giù di aumenti..;)

bananarama
04-08-2004, 20:34
Originariamente inviato da misterx
infatti, mai filosofeggiare ma fare casino

abbiamo dei governanti che vengono pagati fior di quattrini e se le cose non vanno nel verso giusto è stramaledettamente giusto lamentarsi, altrochè trasferirsi ;)

allora preparative a fare casino per qualsiasi cosa vedete o comprate... protestate, ribellatevi come fanno tutti! e poi votate berlusconi! :asd:

io fossi in voi le energie le userei per guadagnare di piu' invece che per protestare!;)

misterx
04-08-2004, 20:36
Originariamente inviato da bananarama
allora preparative a fare casino per qualsiasi cosa vedete o comprate... protestate, ribellatevi come fanno tutti! e poi votate berlusconi! :asd:

io fossi in voi le energie le userei per guadagnare di piu' invece che per protestare!;)


ma votato nessuno io..... ;)


che lavoro fai tu che guadagni così tanto ?

bananarama
04-08-2004, 20:40
Originariamente inviato da misterx
ma votato nessuno io..... ;)


che lavoro fai tu che guadagni così tanto ?

io non guadagno tanto, tutt'altro. nella mia famiglia i soldi scarseggiano e si tira la cinghia, teoricamente dovrei essere l'ultimo a poter fare un discorso simile, ma non lo sono; non mi piace lamentarmi e non lo faccio, nonostante abbia difficolta' anche io nel mettere benzina, nel pagare le rate e l'assicurazione!

praticamente sempre la penso come se fossi l'opposto di quello che sono, credo sia l'unico modo di diventarlo!;)

misterx
04-08-2004, 20:42
Originariamente inviato da bananarama
io non guadagno tanto, tutt'altro. nella mia famiglia i soldi scarseggiano e si tira la cinghia, teoricamente dovrei essere l'ultimo a poter fare un discorso simile, ma non lo sono; non mi piace lamentarmi e non lo faccio, nonostante abbia difficolta' anche io nel mettere benzina, nel pagare le rate e l'assicurazione!

praticamente sempre la penso come se fossi l'opposto di quello che sono, credo sia l'unico modo di diventarlo!;)



sarà l'orario ma non ho capito un cactus :D

ma lavori studi o sei anziano ? :sofico:

restimaxgraf
04-08-2004, 20:46
Originariamente inviato da misterx
sarà l'orario ma non ho capito un cactus :D



non credo sia l'ora, e non sei il solo...:D

bananarama
04-08-2004, 20:46
Originariamente inviato da misterx
sarà l'orario ma non ho capito un cactus :D

ma lavori studi o sei anziano ? :sofico:

lavoro, faccio servizio di libreria, circa 600 euro mensili, solo che al 90% a settembre mi danno un calcio in culo...:rolleyes:

oggi mi sono sparato una lunga da paura, un'esperienza mistica, 10 ore in un gabbiotto di 3x3 metri da solo, mi stavo per suicidare con la spillatrice!:D

TerrorSwing
04-08-2004, 20:49
Mi stupisce vedere molta gente che dice "Cosa vi lamentate a fare? La volete? La pagate!" :eek:

misterx
04-08-2004, 20:50
Originariamente inviato da bananarama
lavoro, faccio servizio di libreria, circa 600 euro mensili, solo che al 90% a settembre mi danno un calcio in culo...:rolleyes:

oggi mi sono sparato una lunga da paura, un'esperienza mistica, 10 ore in un gabbiotto di 3x3 metri da solo, mi stavo per suicidare con la spillatrice!:D



anche da te a lavoro allora, non siete messi affatto bene...:(

restimaxgraf
04-08-2004, 20:50
Originariamente inviato da TerrorSwing
Mi stupisce vedere molta gente che dice "Cosa vi lamentate a fare? La volete? La pagate!" :eek:

appunto, se si arrivasse (non siamo molto lontani) dà fare lo stesso discorso x la casa (vedi affitti)

bananarama
04-08-2004, 20:52
Originariamente inviato da misterx
anche da te a lavoro allora, non siete messi affatto bene...:(

per ora porto pegno, prima o poi ci divento ricco ne sono sicuro!:)

TerrorSwing
04-08-2004, 20:53
Originariamente inviato da restimaxgraf
appunto, se si arrivasse (non siamo molto lontani) dà fare lo stesso discorso x la casa (vedi affitti)
Purtroppo il discorso "Lo vuoi? Lo paghi!" non dura molto...
Io ho seriamente paura per l'avvenire...

restimaxgraf
04-08-2004, 20:54
Originariamente inviato da TerrorSwing
Purtroppo il discorso "Lo vuoi? Lo paghi!" non dura molto...
Io ho seriamente paura per l'avvenire...

spiegati meglio....

misterx
04-08-2004, 20:54
Originariamente inviato da bananarama
per ora porto pegno, prima o poi ci divento ricco ne sono sicuro!:)


con i libri ? :confused:

:O beh, ho capito, c'hai l'ideona per sfondare ma te la tieni per te

in bocca al lupo!

zirtek
04-08-2004, 20:55
Beh vi meravigliate?

Oggi è salita dalle mie parti a 1.150 € al self fai da te agip

Gli americani ci vogliono guadagnare, lo stato pure ..

Non aggiungo altro senno' mi bannano

restimaxgraf
04-08-2004, 20:57
Originariamente inviato da zirtek
Beh vi meravigliate?

Oggi è salita dalle mie parti a 1.150 € al self fai da te agip

Gli americani ci vogliono guadagnare, lo stato pure ..

Non aggiungo altro senno' mi bannano

ne ha parlato pure il tg5 stasera, dicendo che le associazioni dei consumatori esagerano....sembrava volessero minimizzare...:rolleyes: :rolleyes: :muro:

bananarama
04-08-2004, 20:58
Originariamente inviato da misterx
con i libri ? :confused:

:O beh, ho capito, c'hai l'ideona per sfondare ma te la tieni per te

in bocca al lupo!

non ho nessun segreto o nessuna nuova coca cola da brevettare, solo il mio cervello, vedo di farlo funzionare cercando ti tenerlo fisso su quell'obbiettivo! ;)

crepi, se non crepa mi prodighero' personalmente! :D

restimaxgraf
04-08-2004, 20:59
Originariamente inviato da bananarama
non ho nessun segreto o nessuna nuova coca cola da brevettare, solo il mio cervello, vedo di farlo funzionare cercando ti tenerlo fisso su quell'obbiettivo! ;)

crepi, se non crepa mi prodighero' personalmente! :D

la speranza è l'ultima a morire vero?:p

misterx
04-08-2004, 21:00
Originariamente inviato da bananarama
non ho nessun segreto o nessuna nuova coca cola da brevettare, solo il mio cervello, vedo di farlo funzionare cercando ti tenerlo fisso su quell'obbiettivo! ;)

crepi, se non crepa mi prodighero' personalmente! :D


utlima curiosità...

sei laureato per caso ?
:)

bananarama
04-08-2004, 21:05
Originariamente inviato da restimaxgraf
la speranza è l'ultima a morire vero?:p

no, non fa per me, sicuramente crepo prima io!;)

non ho intenzione tentare per un vita, se mi va bene ok, se non mi va bene tanto vale calare il sipario in anticipo!;)

no, non sono laureato e non prendero' alcuna laurea mister!:)

TerrorSwing
04-08-2004, 21:06
Originariamente inviato da restimaxgraf
spiegati meglio....
Ma nulla...
Io non sono un esperto in campo anche perchè sono cmq ancora il classico universitario mantenuto e non mi posso lamentare. I pochi soldi che guadagno li spendo per me.
Ho conosciuto anche la fame secca... quella proprio da non aver i soldi per mangiare quando sono andato a vivere da solo per due anni.
A parte tutto e a parte il fatto che non ho uno stipendio da gestire e muovere fra spese e bollette, mi sembra che negli ultimi tempi le cose siano peggiorate molto in tutti i campi.
Guadagnamo in lire e spendiamo in euro. Eppure o son io che son scemo oppure son tutti ricchi! Gente in giro che esce ce nè sempre, macchine nuove pure, gente in ferie pure, gente nei negozi anche etc...
Io quando vivevo da solo guadagnavo 600 mila al mese... non stavo ovviamente da dio ma vivevo... ora se dovessi vivere con 300 euro al mese sarebbe moooolto più dura mi sa.
Difatti tutti quelli che fanno ancora il mio ex lavoro ora devono fare i salti mortali e avere un secondo lavoro.
Eppure molta gente non si lamenta e dicono "Lo vuoi? Lo paghi!" io rimango stupito... tutto qui.
Credo che andadando avanti con queste idee prima o poi finiremo per pagare pure l'aria...

Va boh... non c'entra molto col 3d ma è uscito fuori così... mi sono sembrate semplicemente molto strane alcune risposte.

porny^n
04-08-2004, 21:07
Originariamente inviato da bananarama
non ho nessun segreto o nessuna nuova coca cola da brevettare, solo il mio cervello, vedo di farlo funzionare cercando ti tenerlo fisso su quell'obbiettivo! ;)

crepi, se non crepa mi prodighero' personalmente! :D

però adesso sono curioso... uffa.. :muro:

bananarama
04-08-2004, 21:09
Originariamente inviato da porny^n
però adesso sono curioso... uffa.. :muro:

un altro clone ancora? me sta a rincojoni!:D

curioso di che scusa? c'e' scritto, non ho nessun segreto, solo voglia e testa!

pensa a goderti quello che hai e non pensarci, tu che puoi!;)

restimaxgraf
04-08-2004, 21:12
Originariamente inviato da TerrorSwing
Ma nulla...
Io non sono un esperto in campo anche perchè sono cmq ancora il classico universitario mantenuto e non mi posso lamentare. I pochi soldi che guadagno li spendo per me.
Ho conosciuto anche la fame secca... quella proprio da non aver i soldi per mangiare quando sono andato a vivere da solo per due anni.
A parte tutto e a parte il fatto che non ho uno stipendio da gestire e muovere fra spese e bollette, mi sembra che negli ultimi tempi le cose siano peggiorate molto in tutti i campi.
Guadagnamo in lire e spendiamo in euro. Eppure o son io che son scemo oppure son tutti ricchi! Gente in giro che esce ce nè sempre, macchine nuove pure, gente in ferie pure, gente nei negozi anche etc...
Io quando vivevo da solo guadagnavo 600 mila al mese... non stavo ovviamente da dio ma vivevo... ora se dovessi vivere con 300 euro al mese sarebbe moooolto più dura mi sa.
Difatti tutti quelli che fanno ancora il mio ex lavoro ora devono fare i salti mortali e avere un secondo lavoro.
Eppure molta gente non si lamenta e dicono "Lo vuoi? Lo paghi!" io rimango stupito... tutto qui.
Credo che andadando avanti con queste idee prima o poi finiremo per pagare pure l'aria...

Va boh... non c'entra molto col 3d ma è uscito fuori così... mi sono sembrate semplicemente molto strane alcune risposte.


concordo in pieno, io vivo dà solo non ho nessuno che mi aiuta, il lavoro è solo una chimera, l'affitto dà spararsi e vedo quello che elnchi tu, ma credo che molta di quella gente viva al di sopra delle loro reali possibilità di fatti poi parli con gente che ti dice che x andare in vacanza all'estero, chiede il prestito in banca, chi x prendere l'audi fà i miracoli in banca, trà fidi prestiti ecc. poi se l'auto si rompe o ha bisogno del tagliando, non possono perchè non ne hanno......

bananarama
04-08-2004, 21:16
Originariamente inviato da restimaxgraf
concordo in pieno, io vivo dà solo non ho nessuno che mi aiuta, il lavoro è solo una chimera, l'affitto dà spararsi e vedo quello che elnchi tu, ma credo che molta di quella gente viva al di sopra delle loro reali possibilità di fatti poi parli con gente che ti dice che x andare in vacanza all'estero, chiede il prestito in banca, chi x prendere l'audi fà i miracoli in banca, trà fidi prestiti ecc. poi se l'auto si rompe o ha bisogno del tagliando, non possono perchè non ne hanno......

io sono uno di quelli piu' o meno, ho molto di piu' di quello che potrei permettermi, ma sto pure con l'acqua alla gola...:rolleyes:

TerrorSwing
04-08-2004, 21:18
Originariamente inviato da restimaxgraf
concordo in pieno, io vivo dà solo non ho nessuno che mi aiuta, il lavoro è solo una chimera, l'affitto dà spararsi e vedo quello che elnchi tu, ma credo che molta di quella gente viva al di sopra delle loro reali possibilità di fatti poi parli con gente che ti dice che x andare in vacanza all'estero, chiede il prestito in banca, chi x prendere l'audi fà i miracoli in banca, trà fidi prestiti ecc. poi se l'auto si rompe o ha bisogno del tagliando, non possono perchè non ne hanno......
Ho capito... ma se molti vivono così al primo soffio di crisi volano tutti come foglie... :(
Io non sono un grande risparmiatore... ma non mi vado a comprare l'audi sapendo che poi dovrò stare sul filo del rasoio...

restimaxgraf
04-08-2004, 21:19
Originariamente inviato da bananarama
io sono uno di quelli piu' o meno, ho molto di piu' di quello che potrei permettermi, ma sto pure con l'acqua alla gola...:rolleyes:

pure io l'acqua alla gola, ma credo che non posso rinunciare alla casetta, è vero che essendoci il fiume dove vivo potrei andare sotto i ponti, ma non mi piacerebbe....il problema è che non si trova una via di uscita....il lavoro latita dà troppo tempo e le spese quì sono micidiali...

restimaxgraf
04-08-2004, 21:20
Originariamente inviato da TerrorSwing
Ho capito... ma se molti vivono così al primo soffio di crisi volano tutti come foglie.... :(

appunto, nella maggior parte se lo meritano, ma spesso cè pure gente che fà fatica.....x davvero...

TerrorSwing
04-08-2004, 21:23
Originariamente inviato da restimaxgraf
appunto, nella maggior parte se lo meritano, ma spesso cè pure gente che fà fatica.....x davvero...
Ma se c'è sempre più gente che fà fatica per davvero e molti altri che non farebbero fatica ma si mettono nella situazione di esserlo si prospetta un futuro ben poco roseo per tutti... e quando saremo tutti nella me**a cosa faremo?

Piccola nota... fra tutti quelli che conosco l'unico che ha un'impresa e non si lamenta è un mio amico proprietario di una impresa di pompe funebri... meditate.... :D

restimaxgraf
04-08-2004, 21:33
Originariamente inviato da TerrorSwing
Ma se c'è sempre più gente che fà fatica per davvero e molti altri che non farebbero fatica ma si mettono nella situazione di esserlo si prospetta un futuro ben poco roseo per tutti... e quando saremo tutti nella me**a cosa faremo?

Piccola nota... fra tutti quelli che conosco l'unico che ha un'impresa e non si lamenta è un mio amico proprietario di una impresa di pompe funebri... meditate.... :D

sì lo sò....le pompe funebri sono gli unici....:D
purtroppo non si sà nemmeno + a chi credere, cè chi dice che và tutto bene ed ha sempre il sorrisino sulle labbra...tipo questo:D e chi invece dice che le cose son peggiori.....:muro: boh...

junkye
04-08-2004, 21:40
chi ha una impresa di pompe non si puo mai lamentare :asd:

TerrorSwing
04-08-2004, 21:41
Originariamente inviato da junkye
chi ha una impresa di pompe non si puo mai lamentare :asd:
Pessima... :D

restimaxgraf
05-08-2004, 20:41
mi sà che presto arriveranno nuovi rincari, oggi nuovo record del petrolio...:p

Raven
06-08-2004, 08:32
... spostato in "attualità"... :)

restimaxgraf
06-08-2004, 09:08
Originariamente inviato da Proteus
Rilancio questo mio post perchè mi pare che tutti si lamentino senza tener presenti le circostanze e le probabili future evoluzioni del trasporto privato.

Ciao

ti rispondo così....
il prezzo del greggio conta solo il 14% nella formazione del prezzo al consumo della benzina. :eek: :muro: :muro: :muro:

restimaxgraf
06-08-2004, 10:03
Originariamente inviato da Proteus
Risposta vera ma fuori tema, il tema è se possiamo tutti, cinesi e indiani compresi, disporre di una automobile propria e farne l'uso che ne abbiamo fatto noi e se ciò sia compatibile con l'equilibrio ecologico planetario. Evidentemente non lo sarebbe ed è giocoforza scoraggiare l'uso individuale dell'automobile per impedire una catastrofe ambientale di proporzioni inimmaginabili e l'aumento del prezzo dei carburanti è una via percorribile. Se i carburanti costassero veramente troppo credi che assisteremmo agli spettacoli cui assistiamo regolarmente, code ed ingorghi a strafottere, sulle ns. strade ?. Il futuro è incerto ed atteggiamenti populistici quale quello inerente il costo dei carburanti, non offirà certo le soluzioni necessarie alla ns specie nella sua totalità.

Ciao.

P.S. Che il consumo del greggio abbia il peso che tu sostieni è certamente vero, ma devi calcolare anche che parte viene utilizzata come fonte di energia per la raffinazione stessa e che gli operai delle raffinerie hanno un salario che, volere o volare, aumenta con l'inflazione. In questo modo l'aumento del greggio causa una catena di aumenti in tutta la filiera e se aggiungi pure la speculazione si scopre che l'aumento è stato inferiore a quello prevedibile da un aumento del 50% ed oltre della materia prima.


io mi riferivo alle prime 2 righe del tuo post dove accennavi i rincari e come vennero gestiti dai 2 diversi governi che abbiamo avuto.....come avevo già risposto ad un'altro utente, personalmente ritengo che siano altissimi i costi dei carburanti a base petrolifera (sia benzina che gasolio) ma appunto come dicevo, agli italiani non bisogna toccare l'auto, in quanto cmq si sbragano pur di averne una, bella, magari di grossa cilindrata, x andare in vacanza o via il week-end...il discorso dell'inquinamento andrebbe fatto globalmente, ma in primis molti altri paesi + evoluti di noi, se ne sbattono, con questo non voglio dire che i ns politicanti non potrebbero far di +!ma in tempi del genere e son anni che almeno quì al nord quando arriva settembre inizia l'incubo dell'inquinamento nelle grandi città, il formigone che tanto parla:blah: :blah: invece di romperci coi suoi blocchi e i suoi sogni ad idrogeno, potrebbe fare una vera campagna in favore del gpl e metano x auto, che sono reali, poco inquinanti, e subito realizzabili, invece di sostenere l'impossibile???poi a questo si dovrebbe iniziare a promuovere un cambiamento di mentalità verso l'utilizzo di auto personali, ma questo è un discorso troppo lungo e spesso mancano pure le infrastrutture....

restimaxgraf
06-08-2004, 10:29
Originariamente inviato da Proteus
Verissimo ma se vogliamo sopravvivere ed evitare il "redde rationem" che ci attende, non è molto lontano, al varco dovremo prendere il toro per le corna anche se è cosa, per i politici assai indigesta, che mette a rischio i voti e conseguentemente le poltrone.

Ciao

non credo proprio che metta a rischio i voti, se fatta bene la cosa la gente lo capirebbe e si adeguerebbe, è solo una questione di lobby, e visto che la politica è solo businness, creperemo tutti intossicati, in' ultima analisi, a settembre se riesco a ritirare la nuova auto (nuova x me, ma usata dà altri...:p ) è probabile che la metta a gpl, così dopo il caro formigone (cagh vegna un cancher...:O ) i suoi blocchi del traffico se li spara tutti nel di dietro, premetto che l'auto la uso quasi esclusivamente x lavoro, nel week-end se faccio 60 km son già tanti...credo che oggi la gente sia + interessata all'ambiente di quanto non possano pensare i ns. politicanti dà 4 soldi.....e se siamo messi così, non è solo colpa nostra....;)

winnertaco
06-08-2004, 10:31
non so se desiderare o meno la fine il + presto possibile del petrolio...:rolleyes:

restimaxgraf
06-08-2004, 10:41
Originariamente inviato da winnertaco
non so se desiderare o meno la fine il + presto possibile del petrolio...:rolleyes:

io fossi in te, desidererei la fine dei ns politicanti.....
scusate, il chiodo fisso.....:D ma è così....pensate che la maggior parte dei locali riscaldati ancora con petrolio o gasolio dà riscaldamento sono quasi tutti, statali: comuni, ospedali, e vari uffici sempre pubblici....con quello che costa oggi il gasolio e quello che inquina.....fanno campagne e 1 culo così ai privati x passare al metano, cosa + che giusta, ma loro x primi poi se ne sbattono!!!!tanto alla fine paghiamo noi, in tutti i sensi, sia di soldi che di salute...;)

restimaxgraf
06-08-2004, 11:06
Originariamente inviato da Proteus
E tu credi che questa classe politica sia in grado di "far bene" una simile, o qualsiasi altra che non sia il suo interesse, cosa ?, illuso. Non essere cattivo con il cancher, se questo si ammala di formigoni, tra i due è lui il peggiore, è la volta che sparisce.:D

Ciao

per la prima parte ho risposto sopra......x il cancher....mmmh, bè almeno sacrificando una vita inutile, salveremmo molta gente e elimineremmo un male terribile...insomma con 1 fava 2 piccioni....:D

CONFITEOR
07-08-2004, 19:42
Se vogliono ridurre le tasse comincino dalla benzina,

Quando il petrolio costa poco le tasse sono alte perchè bisogna sempre importarlo e inquina,
ma quando il petrolio è già caro di suo??

Non è che vogliono diminuire le tasse x i ricchi aumentando quelle indirette?

E poi la guerra che se la paghi berlusconi....

restimaxgraf
07-08-2004, 19:45
Originariamente inviato da CONFITEOR
Se vogliono ridurre le tasse comincino dalla benzina,

Quando il petrolio costa poco le tasse sono alte perchè bisogna sempre importarlo e inquina,
ma quando il petrolio è già caro di suo??

Non è che vogliono diminuire le tasse x i ricchi aumentando quelle indirette?

E poi la guerra che se la paghi berlusconi....

non abbasseranno mai le tasse, semplicemente, abbasseranno le tasse x alzare tutti gli altri bene/servizi, trà cui la benzina ed il gasolio che arriverà e forse sorpasserà il costo della benzina visto che ormai si stanno diffondendo + auto diesel che a benza....;)

jumpermax
07-08-2004, 19:53
Originariamente inviato da goldorak
Scusa, ma la produzione interna e' di gran lunga inferiore a quello che importano dall'estero.
Non e' la produzione locale la ragione per il basso costo della benzina.
E' proprio che ci sono poche tasse; perche' da noi dobbiamo pagare l'80% di tasse ?
Ti pare normale ?
A me francamente no. :muro:
a me francamente si invece. Se pensiamo ai danni che si producono bruciando un litro di benzina non so se le tasse che ci gravano sopra riescono a far pari. Quello che non si considera mai in queste cose è il danno ambientale che si arreca, danno che finisce col danneggiare lo stato che dovrebbe (:rolleyes: ) essere il responsabile per gli ecosistemi del suo territorio...

Hideryl
08-08-2004, 15:55
W il metano! :yeah:
- è il combustibile diffuso meno inquinante
- costa pochissimo a parità di kilometri e recentemente è anche calato, almeno dove lo faccio io
- quando ci sono le targhe alterne o gli altri divieti per l'inquinamento, si può sempre andare :p
- rovina molto di meno il motore della benzina
Meglio di così...

Hideryl
08-08-2004, 15:57
Originariamente inviato da Proteus
Concordo e sono convinto che il prezzo dei carburanti è destinato a lievitare tantissimo proprio per ridurre l'impatto che bruciandolo si determina sull'ambiente. Teniamo presente che il pianeta è come una stanza chiusa ed in questa stanza cominciano a scaricare anche altri paesi ed è giocoforza limitare per tutti la facoltà di riempirla di veleni.

Ciao

P.S. A me non interessa, se le cose vanno avanti altri due decenni io sono a posto, saranno cavoli di chi, molti di voi, dovrà misurarsi con il problema di respirare.
Mi associo...

restimaxgraf
08-08-2004, 16:04
Originariamente inviato da Hideryl
W il metano! :yeah:
- è il combustibile diffuso meno inquinante
- costa pochissimo a parità di kilometri e recentemente è anche calato, almeno dove lo faccio io
- quando ci sono le targhe alterne o gli altri divieti per l'inquinamento, si può sempre andare :p
- rovina molto di meno il motore della benzina
Meglio di così...


http://smile.smilies.nl/475.gif
sì, anche se sono pro gpl.....cmq pure il metano ottima scelta......se tu l'hai perchè non cè nè parli, come si monta e se si può metter sù qualsiasi autoveicolo...

restimaxgraf
08-08-2004, 16:07
Originariamente inviato da Proteus
Concordo e sono convinto che il prezzo dei carburanti è destinato a lievitare tantissimo proprio per ridurre l'impatto che bruciandolo si determina sull'ambiente. Teniamo presente che il pianeta è come una stanza chiusa ed in questa stanza cominciano a scaricare anche altri paesi ed è giocoforza limitare per tutti la facoltà di riempirla di veleni.

Ciao

P.S. A me non interessa, se le cose vanno avanti altri due decenni io sono a posto, saranno cavoli di chi, molti di voi, dovrà misurarsi con il problema di respirare.

francamente non mi sembra che america in testa, ai vari stati freghi molto dell'inquinamento, a parte alcuni popoli del nord europa....

Hideryl
08-08-2004, 16:16
Originariamente inviato da restimaxgraf
http://smile.smilies.nl/475.gif
sì, anche se sono pro gpl.....cmq pure il metano ottima scelta......se tu l'hai perchè non cè nè parli, come si monta e se si può metter sù qualsiasi autoveicolo...
Veramente io la mia l'ho comprata con già l'impianto :D
Comunque si può mettere in qualsiasi auto, l'unica cosa è che frega un po di bagagliaio ma non ho mai avuto problemi (e non ho una station wagon). Penso che ci sia anche un contributo statale di 500 euro sull'aquisto di un auto a metano e il 75% di sconto sul bollo. Non so però quanto costa mettere l'impianto su un auto a benzina, ma bisogna tener conto che poi i soldi spesi li recuperi tutti in poco tempo.

Mi sono dimenticato di dire due punti ulteriori a favore del metano:
- è più sicuro della benzina perchè ha temperature di combustione più basse e in caso di perdita, evapora immediatamente, al contrario della benzina che resta.
- oramai sono moltissimi i distributori di metano e sono sempre più veloci nei rifornimenti (ci si mette 3-4 minuti per un pieno). In molti non devi neanche più scendere dall'abitacolo per fare rifornimento.

Per i motivi spiegati bene guardate questa pagina http://www.federmetano.it/Vantaggi.metano..html
ciao :)

restimaxgraf
08-08-2004, 16:39
Originariamente inviato da Hideryl
Veramente io la mia l'ho comprata con già l'impianto :D
Comunque si può mettere in qualsiasi auto, l'unica cosa è che frega un po di bagagliaio ma non ho mai avuto problemi (e non ho una station wagon). Penso che ci sia anche un contributo statale di 500 euro sull'aquisto di un auto a metano e il 75% di sconto sul bollo. Non so però quanto costa mettere l'impianto su un auto a benzina, ma bisogna tener conto che poi i soldi spesi li recuperi tutti in poco tempo.

Mi sono dimenticato di dire due punti ulteriori a favore del metano:
- è più sicuro della benzina perchè ha temperature di combustione più basse e in caso di perdita, evapora immediatamente, al contrario della benzina che resta.
- oramai sono moltissimi i distributori di metano e sono sempre più veloci nei rifornimenti (ci si mette 3-4 minuti per un pieno). In molti non devi neanche più scendere dall'abitacolo per fare rifornimento.

Per i motivi spiegati bene guardate questa pagina http://www.federmetano.it/Vantaggi.metano..html
ciao :)


:D hai preso la multipla???:D

Hideryl
08-08-2004, 16:47
Originariamente inviato da restimaxgraf
:D hai preso la multipla???:D
Per fortuna no :sofico:
Ho preso una seat cordoba usata con l'impianto installato dal proprietario precedente (tutta per me :kiss: ) :D

restimaxgraf
08-08-2004, 17:01
Originariamente inviato da Hideryl
Per fortuna no :sofico:
Ho preso una seat cordoba usata con l'impianto installato dal proprietario precedente (tutta per me :kiss: ) :D

ambè...perchè la multipla fà :Puke: :Puke: :Puke:

IpseDixit
10-08-2004, 13:02
Da notare come l'€uro ha limitato i danni (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2004/08_Agosto/07/benza.shtml) :p

restimaxgraf
10-08-2004, 13:11
Originariamente inviato da IpseDixit
Da notare come l'€uro ha limitato i danni (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2004/08_Agosto/07/benza.shtml) :p

ah, bè...almeno x una volta l'euro è servito...:D :sofico:
cmq non pensate che stì rincari siano spesso soggetti alla polveriera guerra/iraq????

winnertaco
10-08-2004, 13:14
Originariamente inviato da restimaxgraf
ah, bè...almeno x una volta l'euro è servito...:D :sofico:
cmq non pensate che stì rincari siano spesso soggetti alla polveriera guerra/iraq????


ma certo che è tutto collegato con l'iraq e annessa guerra...

ma non lo sapete che adesso i pozzi li gestiscono gli americani per 20 anni? adesso loro possono decidere bene o male il prezzo del greggio...

restimaxgraf
10-08-2004, 13:23
Originariamente inviato da winnertaco
ma certo che è tutto collegato con l'iraq e annessa guerra...

ma non lo sapete che adesso i pozzi li gestiscono gli americani per 20 anni? adesso loro possono decidere bene o male il prezzo del greggio...

certo che l'europa provincialotta e sempre divisa, c'ha sempre le pezze al culo....

winnertaco
10-08-2004, 13:26
Originariamente inviato da restimaxgraf
certo che l'europa provincialotta e sempre divisa, c'ha sempre le pezze al culo....


cioè? purtroppo l'europa non ha potere sul prezzo del petrolio perchè non ne possiede a sufficienza...

restimaxgraf
10-08-2004, 13:33
Originariamente inviato da winnertaco
cioè? purtroppo l'europa non ha potere sul prezzo del petrolio perchè non ne possiede a sufficienza...

se non erro si era detto, che l'iraq era uno di quei paesi che aveva deciso di trattare il costo del brent in euro invece che in dollari, e che stava diventando filo francese/europeo....insomma non vorrei che la guerra fatta in primis dall'america sia servita solo a far ritornare sulla vecchia strada i vari paesi medio orientali che intendevano lasciare il dollaro x l'euro....

junkye
10-08-2004, 13:35
questo sarebbe stato un colpo basso nei nostri confronti allora.......dichiariamo guerra all'america!

che tristezza siamo solo dei buffoni noi europei....

winnertaco
10-08-2004, 13:37
Originariamente inviato da junkye
questo sarebbe stato un colpo basso nei nostri confronti allora.......dichiariamo guerra all'america!



sarei disposto a combattere!

winnertaco
10-08-2004, 13:39
Originariamente inviato da restimaxgraf
se non erro si era detto, che l'iraq era uno di quei paesi che aveva deciso di trattare il costo del brent in euro invece che in dollari, e che stava diventando filo francese/europeo....insomma non vorrei che la guerra fatta in primis dall'america sia servita solo a far ritornare sulla vecchia strada i vari paesi medio orientali che intendevano lasciare il dollaro x l'euro....


non so cmq sia al max si parlava di prima della guerra...ormai è tutto nelle mani degli americani almeno per 20 anni! :(

restimaxgraf
10-08-2004, 13:47
Originariamente inviato da junkye
questo sarebbe stato un colpo basso nei nostri confronti allora.......dichiariamo guerra all'america!

che tristezza siamo solo dei buffoni noi europei....

mio dio no, basta con le guerre.....

parax
10-08-2004, 17:43
Originariamente inviato da junkye
questo sarebbe stato un colpo basso nei nostri confronti allora.......dichiariamo guerra all'america!

che tristezza siamo solo dei buffoni noi europei....



mica siamo gli yankee noi, che appena non gli tornano i conti dichiarano guerra al disgraziato di turno. :O

restimaxgraf
10-08-2004, 18:34
Originariamente inviato da parax
mica siamo gli yankee noi, che appena non gli tornano i conti dichiarano guerra al disgraziato di turno. :O

sù questo è vero, però comè che gli americani quando vogliono boicottare qualche ns. prodotto ci mettono meno di 1 sec. per deciderlo e farlo, noi invece siamo sempre a leccare il culo a loro....okay la liberazione dal nazismo ecc. ma non si può essere in debito x sempre...:p

restimaxgraf
10-08-2004, 19:20
Originariamente inviato da Proteus
No, non possiede sufficienti aerei da combattimento, carri armati etc etc ma quello che è anche peggio non è disposta a fare nulla, cittadini codardi e governi ignavi che sono disposti a baciare le chiappe di chiunque sperando, illusi, di essere lasciati in pace, per difendere, anche con la forza, i suoi interessi ed i risultati sono sotto gli occhi di tutti.

La diplomazia non basta, quando qualcuno decide di mettertela ove non batte il sole o hai le palle ed i mezzi per assestargli una legnata, le buone maniere servono fino ad un certo punto, oppure segui la legge del menga e questa legge è la più e meglio seguita dall'europa.

Ciao

io rimango sempre della mia idea, la benzina è cara???lasciamogliela, troviamo altre fonti, intanto abbiamo già pronte gpl e metano, che sono nostri.....se facessimo davvero così, vedresti che qualcosa cambierebbe, anche se ho paura che lo stato italiano, se tutti usassero il metano, a forza di tasse lo farebbe diventare + caro della benzina....:(

restimaxgraf
11-08-2004, 11:26
Originariamente inviato da Proteus
Non possiamo, il petrolio è la base portante della ns. tecnologia e non solo nel ramo dei carburanti per autotrazione produzione di energia ma è la fonte di tutte i materiali avanzati, fibre di carbonio, compositi mareriali speciali come il teflon etc, che costituiscono la punta di diamante della nostra tecnologia avanzata. Bruciare il petrolio è uno stupido spreco indipendentemente dal suo costo.

Riguardo l'utilizzare metano posso concordare sul fatto che diverrebbe più costoso della benzina stessa e poi ne dobbiamo importare moltissimo perchè quello che estraiamo non è sufficiente per i nostri usi. Ti ricordo che il gpl deriva dalla distillazione del petrolio stesso e pertanto ad esso direttamente collegato, l'unica differenza sono le accise che, sul gpl, sono molto inferiori a quelle del gasolio e della benzina.

Ciao

bè, allora che si fà?si aspetta che finisca il petrolio?

junkye
11-08-2004, 14:32
in due sole parole NAFTA AGRICOLA! ricordate di merda ce ne sara sempre abbastanza in questo mondo.....

meditate gente meditate.....

winnertaco
11-08-2004, 14:42
Originariamente inviato da junkye
in due sole parole NAFTA AGRICOLA! ricordate di merda ce ne sara sempre abbastanza in questo mondo.....

meditate gente meditate.....


cioè? so cos'è la nafta agricola...cioè penso di saperlo! non intendi il gasolio ricavato dalle coltivazioni di colza..no vero?

restimaxgraf
11-08-2004, 14:43
Originariamente inviato da Proteus
Ho detto che bruciare il petrolio è uno stupido spreco proprio perchè ha usi assai più utili del fare da combustibuile, mica ho detto che non bisogna cercare ed usare fonti alternative anche se più costose proprio per non bruciarlo per la sua utilità e per diminuire l'emissione di gas serra che hanno effetti negativi sul clima.

Ciao

quando l'ho proposto sopra mi hai detto di no....:p

restimaxgraf
11-08-2004, 14:56
Originariamente inviato da Proteus
Allora non ci eravamo compresi. Tu, se non sbaglio, hai parlato di lasciare a loro il petrolio, se gli lasci la benzina gli lasci anche il resto, se troppo caro ed è questo che intendevo non fosse possibile, non cercare ed utilizzare alternative.

Ciao

io intendevo lasciargli la benzina x autotrasporto....o almeno il governo potrebbe fare incentivi interessanti x il gpl e il metano.....

recoil
11-08-2004, 17:23
leggete qua
http://www.repubblica.it/2004/h/motori/agosto04/benzinastelle2/benzinastelle2.html

mica male eh :)

restimaxgraf
11-08-2004, 17:26
Originariamente inviato da recoil
leggete qua
http://www.repubblica.it/2004/h/motori/agosto04/benzinastelle2/benzinastelle2.html

mica male eh :)

figo se vero...:D

recoil
26-08-2004, 00:12
intanto sentite un po' che dice la Cina sugli aumenti del greggio:

Cinquanta dollari per un barile di petrolio? Non sono tanti per Zhao Xizheng, direttore generale dell'Enel cinese. E' disposto a pagare qualsiasi prezzo pur d'alimentare le sue centrali termoelettriche, ormai al collasso di fronte al boom dei consumi energetici della Cina. Zhao Xizheng quest'estate ha dovuto chiedere a Volkswagen, Sony e General Motors di chiudere le loro fabbriche di Shanghai per una settimana, perché non aveva abbastanza corrente per farle funzionare regolarmente. A 5mila altre imprese di Shanghai è stato imposto di lavorare solo di notte, quando il consumo di corrente è più basso. In 24 provincie cinesi politicamente meno potenti di Shanghai il razionamento avviene in maniera più selvaggia, i blackout arrivano a intermittenza, senza preavviso.

Intanto per placare la febbre della motorizzazione di massa - l'altro boom cinese che succhia energia dai pozzi petroliferi del Golfo Persico - a Shanghai ogni mese il municipio riduce il numero e alza il prezzo sulle targhe automobilistiche messe in vendita con un'asta competitiva: ormai al costo di listino di una Mercedes bisogna aggiungere una sovratassa obbligatoria di altri 10mila dollari per l'immatricolazione razionata (ma gli acquirenti non si scoraggiano).

Le turbolenze irachene non bastano a spiegare l'inarrestabile rialzo delle quotazioni mondiali del greggio. Una invisibile "tassa di Shanghai" si sta applicando automaticamente agli automobilisti del mondo intero, ai distributori di benzina di Milano e Parigi, New York e Tokio. Gli hedge fund che scommettono su nuovi rialzi del petrolio hanno gli occhi fissi sui dati che affluiscono ogni mese dalla Cina: il decollo economico di una nazione da 1,3 miliardi di abitanti sta mettendo a dura prova le riserve energetiche dell'intero pianeta. Perfino la capitale Pechino, a cui i leader politici cercano di risparmiare ogni disagio, quest'estate ha subito l'onta di un blackout elettrico durato 47 lunghissimi minuti. La settimana scorsa il governo ha rivelato i dati sui consumi petroliferi di luglio: in un solo mese le importazioni cinesi di greggio sono esplose del 40%.

http://www.repubblica.it/2004/h/sezioni/economia/petrobenzina/petrolcina/petrolcina.html

IpseDixit
26-08-2004, 01:00
Il prezzo del petrolio così comìè è un bene, aiuta a limitare gli sprechi. Compratevi una stufa a legna.

junkye
26-08-2004, 01:04
Originariamente inviato da IpseDixit
Il prezzo del petrolio così comìè è un bene, aiuta a limitare gli sprechi. Compratevi una stufa a legna.


emh...umh...:what:

IpseDixit
26-08-2004, 01:07
Originariamente inviato da junkye
emh...umh...:what:
Sale il petrolio e sale anche il gas metano, riscaldate la casa con una stufa a legna e che ve ne frega...

junkye
26-08-2004, 01:09
Originariamente inviato da IpseDixit
Sale il petrolio e sale anche il gas metano, riscaldate la casa con una stufa a legna e che ve ne frega...

emh...umh...:what:

restimaxgraf
26-08-2004, 09:55
il problema secondo me stà nel fatto che noi italia/europa, che siamo in una situazione economico/lavorativa stagnante con una leggera parvenza di ripresa un petrolio così caro potrebbe frenare e bloccare la ripresa, invece x la cina dove cè un vero e proprio boom economico, se ne fregano alla grande e inquineranno come dei dannati...

IpseDixit
26-08-2004, 14:14
Originariamente inviato da junkye
emh...umh...:what:
Nella casa che sto ristrutturando metterò sicuramente una megastufa a legna senza parlare dei pannelli solari

Billabong
26-08-2004, 20:21
Originariamente inviato da winnertaco
questo governo non ha fatto un c@zzo per abbassare il prezzo della benzina....

non capisce che la macchina in certi casi è indispensabile e come dici tu la gente arriva a fine mese a conti pari tra entrate e uscite...

:rolleyes:


Mi dici che cavolo ci può fare il governo se sui mercati internazionali il petrolio sta a 45USD al barile, contro 25-30 normali???

Togliere tasse non se ne parla: abbiamo voluto un mega stato sociale, che garantisse tutto a tutti indistintamente? Si paga!

ufo1
26-08-2004, 20:55
Sentite un po'....
I petrolieri havevano stimato il prezzo del greggio a 100$ il barile per il 2004. Questo succedeva nel 1998.
Quando nel 2000 si sono accorti che questa tendenza non veniva raggiunta, si sono dati un po' da fare.
Senza accusare nessuno e guardando i fatti...
Sale al potere in America un Petroliere appoggiato da petrolieri.
Scoppiano sempre più tumulti nei paesi produttori.
Vengono sollevate enorme obiezioni sulla sicurezza dei motori ad idrogeno (hanno più o meno lo stesso indice di esplosività, solo che il secondo produce vapor acqueo)
Nella nostra EU si vengono a creare conflitti monetari con il $. Alcune partite di petrolio iniziano a pagarsi in €.
L'america conduce una stressante battaglia contro il terrorismo, inducendo che per sicurezza mondiale, è meglio per il momento accreditare ancora in $.
In borsa s'inzia la speculazione. In Italia i governanti vanno in vacanza.
Il popolo bue piange, ma continua a consumare.
Abbiamo bisogno delle associazioni consumatori per decidere di non adoperare la macchina?

Ossevando i nostri risparmi, possiamo constatare che sono ridotti all'osso, ma fintanto qualcuno ci illude che tutto va bene cos', non c'importa poi tanto...

Billabong
26-08-2004, 21:30
Originariamente inviato da ufo1
Sentite un po'....
I petrolieri havevano stimato il prezzo del greggio a 100$ il barile per il 2004. Questo succedeva nel 1998.
Quando nel 2000 si sono accorti che questa tendenza non veniva raggiunta, si sono dati un po' da fare.
Senza accusare nessuno e guardando i fatti...
Sale al potere in America un Petroliere appoggiato da petrolieri.
Scoppiano sempre più tumulti nei paesi produttori.
Vengono sollevate enorme obiezioni sulla sicurezza dei motori ad idrogeno (hanno più o meno lo stesso indice di esplosività, solo che il secondo produce vapor acqueo)
Nella nostra EU si vengono a creare conflitti monetari con il $. Alcune partite di petrolio iniziano a pagarsi in €.
L'america conduce una stressante battaglia contro il terrorismo, inducendo che per sicurezza mondiale, è meglio per il momento accreditare ancora in $.
In borsa s'inzia la speculazione. In Italia i governanti vanno in vacanza.
Il popolo bue piange, ma continua a consumare.
Abbiamo bisogno delle associazioni consumatori per decidere di non adoperare la macchina?

Ossevando i nostri risparmi, possiamo constatare che sono ridotti all'osso, ma fintanto qualcuno ci illude che tutto va bene cos', non c'importa poi tanto...

E secondo te ci guadagnano ad avere il greggio a 100$ al barile?? Ma stai delirando? Gli americani puntoano proprio al contrario: se iniziano a pompare dall'irak portano il petrolio sotto i 20USD al barile er vedi l'economia come inizia a correre.

I tumulti sono iniziati dopo l'attacco alle Torri, non vedo cosa c'entri la politicqa americana...

I dubbi sulla sicurezza dei motori a idrogeno ci sono dagli anno '20...

Conflitti monetari? Ma dove?? Al massimo una svalutazione del dollaro (buon per loro...). E poi mi dici cosa sono i conflitti monetari? E' la prima volta che sento questa parola...

Che cosa è meglio accreditare in USD?

Cosa vuoi che importi agli americani che il petrolio venga trattato in €?? E' vero che per loro è importante per in questo modo estendono il raggio d'azione della loro politica monetaria, ma di certo non gliene sbatte niente se qualche Paese inizia a compreare in €, cosa che peraltro succede già da tempo.

Speculazione su cosa?? L'aumento del prezzo del petrolio è certamente legato anche ad attacchi speculativi, ma sono le incertezze sulla disponibilità che lo portano al rialzo (anche se in queste incertezza si può innescare un attacco speculativo).

Non cerchiamo colpe che nn ci sono: se siamo ridotti così (che non è neanche tanto, c'è chi sta molto peggio...) è colpa nostra, non degli americani.

ufo1
26-08-2004, 21:37
Originariamente inviato da Billabong
.
.
Non cerchiamo colpe che nn ci sono: se siamo ridotti così (che non è neanche tanto, c'è chi sta molto peggio...) è colpa nostra, non degli americani.
Infatti, era quello che volevo far intendere

Billabong
26-08-2004, 21:46
Originariamente inviato da ufo1
Infatti, era quello che volevo far intendere


Ah!

Ok, ci siamo capiti!;)