View Full Version : [AUTO] Quesito sul cambio gomme
ho le gomme davanti e quelle dietro consumate in modo differente, quelle anteriori sono ancora ampiamente nei limiti di legge ma iniziano a prenotare il pensionamento, quelle posteriori sono ancora in buona forma.
a settembre/ottobre in previsione delle piogge autunnali (e dopo aver dato loro il colpo di grazia coi km vacanzieri) dovrei cambiarle.
dato che non so quanto terro' ancora quest'auto avevo pensato di cambiare solo i due davanti e qui mi e' sorto un dubbio: meglio mettere quelli nuovi davanti o dietro?
mio padre dice davanti perche' l'auto e' a trazione anteriore. io pensavo dietro perche' su strada normale (non in pista) e' molto piu' difficile da correggere la perdita di aderenza dietro.
voi che ne pensate?
Originariamente inviato da kingv
mio padre dice davanti perche' l'auto e' a trazione anteriore. io pensavo dietro perche' su strada normale (non in pista) e' molto piu' difficile da correggere la perdita di aderenza dietro.
voi che ne pensate?
ascolta il babbo ;)
ps: una perdita di aderenza di qualunque tipo su una trazione anteriore si corregge dando gas, non controsterzando ;)
lucadeep
04-08-2004, 13:17
Io li terrei fino a che nn diventano slik se hai intenzione di cambiarla azzo ti frega no?
Athlon64-FX53
04-08-2004, 13:19
Originariamente inviato da kingv
ho le gomme davanti e quelle dietro consumate in modo differente, quelle anteriori sono ancora ampiamente nei limiti di legge ma iniziano a prenotare il pensionamento, quelle posteriori sono ancora in buona forma.
a settembre/ottobre in previsione delle piogge autunnali (e dopo aver dato loro il colpo di grazia coi km vacanzieri) dovrei cambiarle.
dato che non so quanto terro' ancora quest'auto avevo pensato di cambiare solo i due davanti e qui mi e' sorto un dubbio: meglio mettere quelli nuovi davanti o dietro?
mio padre dice davanti perche' l'auto e' a trazione anteriore. io pensavo dietro perche' su strada normale (non in pista) e' molto piu' difficile da correggere la perdita di aderenza dietro.
voi che ne pensate?
Ti è mai sorto il dubbio che le gomme vadano girate (davanti/dietro) ogni 8000/10000 km ?
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Ti è mai sorto il dubbio che le gomme vadano girate (davanti/dietro) ogni 8000/10000 km ?
se l'avessi fatto non avrei potuto arrovellarmi con questo dubbio amletico :O :D
Originariamente inviato da riaw
ascolta il babbo ;)
ps: una perdita di aderenza di qualunque tipo su una trazione anteriore si corregge dando gas, non controsterzando ;)
il sottosterzo perche' sei entrato a tuono in una curva stretta non lo vedo bene dando gas :O
Originariamente inviato da lucadeep
Io li terrei fino a che nn diventano slik se hai intenzione di cambiarla azzo ti frega no?
se mi stampo da qualche parte questo autunno non ci arrivo alla prossima auto ;)
lucadeep
04-08-2004, 13:25
Originariamente inviato da kingv
se mi stampo da qualche parte questo autunno non ci arrivo alla prossima auto ;)
Si ma quando la vuoi cambiare??? Se hai intenzione di cambiarla entro un paio di mesi io me ne fregherei altamente, vai più piano e basta.
Fatto stà che se devi cambiarla l'anno prossimo magari ne prendi 2 ( come ti ha consigliato tuo padre ) quelle davanti le monti dietro e via.
Originariamente inviato da lucadeep
Si ma quando la vuoi cambiare??? Se hai intenzione di cambiarla entro un paio di mesi io me ne fregherei altamente, vai più piano e basta.
Fatto stà che se devi cambiarla l'anno prossimo magari ne prendi 2 ( come ti ha consigliato tuo padre ) quelle davanti le monti dietro e via.
un annetto dovrebbe durare :sperem:
non hai letto bene il mio post, volevo cambiarne solo due perche' quelli dietro un anno li fanno di sicuro e volevo sapere se mettere quelli nuovi davanti o dietro.
simone1980
04-08-2004, 13:35
Originariamente inviato da lucadeep
Io li terrei fino a che nn diventano slik se hai intenzione di cambiarla azzo ti frega no?
luca bellissimo l'avatar, l'hai fatta sull r32?
winnertaco
04-08-2004, 13:36
Originariamente inviato da kingv
il sottosterzo perche' sei entrato a tuono in una curva stretta non lo vedo bene dando gas :O
se una macchina a trazione anteriore ti parte di culo perchè entri forte in curva...se non gli dai gas ti giri!!! devi controsterzare e GAS! prova a chiudere il gas...guarda cosa ti succede! ;)
Athlon64-FX53
04-08-2004, 13:36
Originariamente inviato da kingv
un annetto dovrebbe durare :sperem:
non hai letto bene il mio post, volevo cambiarne solo due perche' quelli dietro un anno li fanno di sicuro e volevo sapere se mettere quelli nuovi davanti o dietro.
Io le farei cmq girare ... per me non ha mai senso cambiare solo 2 pneumatici su 4 :O
lucadeep
04-08-2004, 13:38
Originariamente inviato da simone1980
luca bellissimo l'avatar, l'hai fatta sull r32?
Si, tempo fa con motore originale ;)
winnertaco
04-08-2004, 13:39
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Io le farei cmq girare ... per me non ha mai senso cambiare solo 2 pneumatici su 4 :O
infatti meglio farle girare! se devi cambiare le gomme, sostituiscile tutte e 4 insieme! ;)
lucadeep
04-08-2004, 13:42
Originariamente inviato da winnertaco
infatti meglio farle girare! se devi cambiare le gomme, sostituiscile tutte e 4 insieme! ;)
Stica e per un anno gli tocca spende un mucchio di soldi??? No no ne cambi 2 proprio allo stremo ;)
Originariamente inviato da winnertaco
se una macchina a trazione anteriore ti parte di culo perchè entri forte in curva...se non gli dai gas ti giri!!! devi controsterzare e GAS! prova a chiudere il gas...guarda cosa ti succede! ;)
in una macchina a trazione qualsiasi il culo non ti parte quando entri dentro la curva, neanche se ti spennellano le gomme con la vaselina, al massimo e' davanti che allarghi il muso e correggi allentando sui freni e allargando la traiettoria
Al massimo e' da metà curva in poi che puo' perdere aderenza il posteriore (o verso la fine se dai troppo gas con una TP).
ma che ca**o avete tutti quanti i dragster per andare in giro? :D :D
Athlon64-FX53
04-08-2004, 13:44
Originariamente inviato da lucadeep
Stica e per un anno gli tocca spende un mucchio di soldi??? No no ne cambi 2 proprio allo stremo ;)
Se le gira poi si riequilibrano... non ha senso cambiarne 2... cmq sono pneumatici che hanno subito gli agenti atmosferici... io preferisco che siano sempre datate uguali le gomme che monto.
winnertaco
04-08-2004, 13:44
Originariamente inviato da lucadeep
Stica e per un anno gli tocca spende un mucchio di soldi??? No no ne cambi 2 proprio allo stremo ;)
sennò può andare allo sfascio e cercarne due in buono stato...
di solito ci sono sempre...
Originariamente inviato da lucadeep
Stica e per un anno gli tocca spende un mucchio di soldi??? No no ne cambi 2 proprio allo stremo ;)
:winner: :mano:
Athlon64-FX53
04-08-2004, 13:45
Originariamente inviato da winnertaco
sennò può andare allo sfascio e cercarne due in buono stato...
di solito ci sono sempre...
Piuttosto meglio così.... ;)
winnertaco
04-08-2004, 13:46
Originariamente inviato da kingv
in una macchina a trazione qualsiasi il culo non ti parte quando entri dentro la curva, neanche se ti spennellano le gomme con la vaselina, al massimo e' davanti che allarghi il muso e correggi allentando sui freni e allargando la traiettoria
Al massimo e' da metà curva in poi che puo' perdere aderenza il posteriore (o verso la fine se dai troppo gas con una TP).
ma che ca**o avete tutti quanti i dragster per andare in giro? :D :D
senti, io non lo so che auto hai, ma se con una trazione anteriore arrivi in curva (non una curva da autostrada) forte scalando anche marcia (quindi con abbastanza freno motore) vedrai che la macchina ti scoda! ammeno che non hai un telaio di merd@ e la macchina di drizza di muso...
lucadeep
04-08-2004, 13:47
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Se le gira poi si riequilibrano... non ha senso cambiarne 2... cmq sono pneumatici che hanno subito gli agenti atmosferici... io preferisco che siano sempre datate uguali le gomme che monto.
Questo è un altro discorso, se pensi a me tocca cambiarle ogni 20000 km le gomme. Però se hai intenzione di cambiarla entro un anno e vuoi stare sicuro ne cambi al massimo due e ci vai avanti tranquillamente. Capitooooo??? :D
winnertaco
04-08-2004, 13:48
allo sfascio ci trovi anche auto nuove, distrutte in qualche incedente ma con pezzi ancora buoni (a volte anche le gomme)....
e te le mettono pure poco.. (dipende dallo sfascio)
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Piuttosto meglio così.... ;)
:ot: :D
il sito della Michelin dice:
I veicoli a trazione anteriore rappresentano la maggioranza del parco delle vetture circolanti. L'usura dei pneumatici anteriori su queste vetture può avvenire con una velocità 2/3 superiore a quella dei pneumatici posteriori, è quindi abbastanza frequente la sostituzione parziale dell'equipaggiamento.
In questo caso l'istintiva sostituzione dei pneumatici usurati non rappresenta la miglior scelta in termini di sicurezza. In effetti con pneumatici nuovi all'anteriore e pneumatici usati al posteriore l'equilibrio della vettura in condizioni di scarsa aderenza è molto più precario.
La soluzione ottimale è rappresentata dal montaggio dei pneumatici nuovi al posteriore ed il passaggio di quelli posteriori usati all'anteriore.
Originariamente inviato da winnertaco
senti, io non lo so che auto hai, ma se con una trazione anteriore arrivi in curva (non una curva da autostrada) forte scalando anche marcia (quindi con abbastanza freno motore) vedrai che la macchina ti scoda! ammeno che non hai un telaio di merd@ e la macchina di drizza di muso...
se prima di entrare in curva (quindi con le ruote dritte) riesci scalando e pestando sul freno a perdere aderenza dietro fai vedere l'auto perche' hai la frenata troppo sbilanciata verso il posteriore.
io una cosa del genere l'ho vista solo sui kart.
Athlon64-FX53
04-08-2004, 13:52
Originariamente inviato da kingv
:ot: :D
il sito della Michelin dice:
I veicoli a trazione anteriore rappresentano la maggioranza del parco delle vetture circolanti. L'usura dei pneumatici anteriori su queste vetture può avvenire con una velocità 2/3 superiore a quella dei pneumatici posteriori, è quindi abbastanza frequente la sostituzione parziale dell'equipaggiamento.
In questo caso l'istintiva sostituzione dei pneumatici usurati non rappresenta la miglior scelta in termini di sicurezza. In effetti con pneumatici nuovi all'anteriore e pneumatici usati al posteriore l'equilibrio della vettura in condizioni di scarsa aderenza è molto più precario.
La soluzione ottimale è rappresentata dal montaggio dei pneumatici nuovi al posteriore ed il passaggio di quelli posteriori usati all'anteriore.
In michelin non stanno bene... anche se ho capito il perchè di quella scelta... ma più che altro è per non rendere l'auto squilibrata!
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
In michelin non stanno bene... anche se ho capito il perchè di quella scelta... ma più che altro è per non rendere l'auto squilibrata!
se guardi il primo post era quello che volevo sapere, dove metterle per non pregiudicare la sicurezza.
adesso per par condicio sto cercando su quello della Bridgestone :oink:
winnertaco
04-08-2004, 13:55
Originariamente inviato da kingv
se prima di entrare in curva (quindi con le ruote dritte) riesci scalando e pestando sul freno a perdere aderenza dietro fai vedere l'auto perche' hai la frenata troppo sbilanciata verso il posteriore.
io una cosa del genere l'ho vista solo sui kart.
no no...tutte le auto a trazione anteriore si comportano come la mia perchè frenando e scalando (certo non vai mica a passo d'uomo, ma abbastanza spedito) poco prima o in curva l'auto al posteriore si alleggerisce e di conseguenza scoda..
ah...i kart sono a trazione posteriore..e spesso hanno i freni solo all'anteriore...
Athlon64-FX53
04-08-2004, 13:59
Originariamente inviato da kingv
se guardi il primo post era quello che volevo sapere, dove metterle per non pregiudicare la sicurezza.
adesso per par condicio sto cercando su quello della Bridgestone :oink:
Questo perchè il sottosterzo è meglio controllabile del sovrasterzo... è per questo che per chi non sa guidare risulta più difficile una trazione posteriore... proprio xè più soggetta a sovrasterzo (anche di potenza)
lucadeep
04-08-2004, 13:59
Originariamente inviato da winnertaco
no no...tutte le auto a trazione anteriore si comportano come la mia perchè frenando e scalando (certo non vai mica a passo d'uomo, ma abbastanza spedito) poco prima o in curva l'auto al posteriore si alleggerisce e di conseguenza scoda..
ah...i kart sono a trazione posteriore..e spesso hanno i freni solo all'anteriore...
Ma per curiosità, che è che la fa scodare prima o durante una curva??? :confused:
Athlon64-FX53
04-08-2004, 14:08
Originariamente inviato da lucadeep
Ma per curiosità, che è che la fa scodare prima o durante una curva??? :confused:
Secondo me, se entri in curva leggermente "pinzato" e poi accentui la sterzata, l'auto alleggerita al posteriore tende ad andare in sovrasterzo... diciamo che è una manovra errata, ma può capitare valutando male la velocità in ingresso in curva!
lucadeep
04-08-2004, 14:09
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Secondo me, se entri in curva leggermente "pinzato" e poi accentui la sterzata, l'auto alleggerita al posteriore tende ad andare in sovrasterzo... diciamo che è una manovra errata, ma può capitare valutando male la velocità in ingresso in curva!
Infatti,a meno di non essere sullo sterrato, perdi solo tempo ad intraversare la macchina ;)
winnertaco
04-08-2004, 14:15
Originariamente inviato da lucadeep
Infatti,a meno di non essere sullo sterrato, perdi solo tempo ad intraversare la macchina ;)
può succedere quello che ti ho descritto se:
sbagli velocità di ingresso in curva (è troppo elevata per quella curva)
vuoi fare lo sborone facendo le curve di traverso
cmq quando dico scodare non è che l'auto si mette a 90° rispetto all'angolo di sterzata! :D
winnertaco
04-08-2004, 14:17
Originariamente inviato da lucadeep
Infatti,a meno di non essere sullo sterrato, perdi solo tempo ad intraversare la macchina ;)
cmq parlavamo di fondo stradale bagnato...di conseguenza le cose cambiano...
basta poco a far scodare una macchina sul bagnato...
se ti addrizza di muso quando dai gas l'auto è facilmente controllabile, basta parzializzare...
Athlon64-FX53
04-08-2004, 14:17
Originariamente inviato da winnertaco
può succedere quello che ti ho descritto se:
sbagli velocità di ingresso in curva (è troppo elevata per quella curva)
vuoi fare lo sborone facendo le curve di traverso
cmq quando dico scodare non è che l'auto si mette a 90° rispetto all'angolo di sterzata! :D
E' anche vero che onestamente a me sulle anteriori capita molto di più di andare in sottosterzo... il sovrasterzo è davvero raro... diversa la cosa con le trazioni posteriori... soprattutto se hai molta coppia da scaricare a terra in assenza di ASR/ESP
winnertaco
04-08-2004, 14:17
ora vado a prendere il sole! BYE BYE :D
winnertaco
04-08-2004, 14:19
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
E' anche vero che onestamente a me sulle anteriori capita molto di più di andare in sottosterzo... il sovrasterzo è davvero raro... diversa la cosa con le trazioni posteriori... soprattutto se hai molta coppia da scaricare a terra in assenza di ASR/ESP
si capita anche che addrizza di muso, ma a me sula punto sucede se voglio farla partire io di muso sennò è sincero come telaio e ben equilibrato...
invece una volta con la uno di un mio amico abbiamo preso una curva troppo forte e la macchina ha drizzato di muso..momenti ci schiantiamo... :rolleyes:
lucadeep
04-08-2004, 14:21
Originariamente inviato da winnertaco
cmq parlavamo di fondo stradale bagnato...di conseguenza le cose cambiano...
basta poco a far scodare una macchina sul bagnato...
se ti addrizza di muso quando dai gas l'auto è facilmente controllabile, basta parzializzare...
Se non hai esperienza è vero che basta poco. :)
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
E' anche vero che onestamente a me sulle anteriori capita molto di più di andare in sottosterzo... il sovrasterzo è davvero raro... diversa la cosa con le trazioni posteriori... soprattutto se hai molta coppia da scaricare a terra in assenza di ASR/ESP
infatti, un auto "normale" e' molto piu' facile che sia sottosterzante in ingresso
winnertaco
04-08-2004, 14:48
Originariamente inviato da lucadeep
Se non hai esperienza è vero che basta poco. :)
se non hai esperienza e aggiungo se non conosci abbastanza l'auto che guidi....
cmq io sul bagnato do un consiglio per chi guida le auto a trazione anteriore... non chiudete mai il gas... pelatelo, ma non chiudetelo
ninjathoo
04-08-2004, 14:53
Originariamente inviato da kingv
il sottosterzo perche' sei entrato a tuono in una curva stretta non lo vedo bene dando gas :O Il sottosterzo, si ha perchè arrivando lungo in una curva freni trasferendo i carichi dal posteriore all'anteriore, accelerando puoi controllare benissimo la macchina e ottenere anche un certocchè di derapata controllata.
;)
winnertaco
04-08-2004, 14:54
Originariamente inviato da ninjathoo
Il sottosterzo, si ha perchè arrivando lungo in una curva freni trasferendo i carichi dal posteriore all'anteriore, accelerando puoi controllare benissimo la macchina e ottenere anche un certocchè di derapata controllata.
;)
;) :cool:
Originariamente inviato da ninjathoo
Il sottosterzo, si ha perchè arrivando lungo in una curva freni trasferendo i carichi dal posteriore all'anteriore, accelerando puoi controllare benissimo la macchina e ottenere anche un certocchè di derapata controllata.
;)
Sinceramente sarà il caldo, ma non capisco, cioè sottosterzo = allarghi la curva perchè sei troppo veloce e le ruote direttrici anteriori non hanno abbastanza aderenza per farti stare nella curva, con una trazione Posteriore ha senso dare gas perchè così facendo fai allargare la traiettoria al posteriore facendo il "pendolo" e riportando la macchina in traiettoria, viceversa con una trazione anteriore che parte di muso, la vedo male dare gas, anzi di deve levare fino a quando non riprendono grip le gomme.
Ma sono qua per essere smentito
ninjathoo
04-08-2004, 15:03
Originariamente inviato da winnertaco
senti, io non lo so che auto hai, ma se con una trazione anteriore arrivi in curva (non una curva da autostrada) forte scalando anche marcia (quindi con abbastanza freno motore) vedrai che la macchina ti scoda! ammeno che non hai un telaio di merd@ e la macchina di drizza di muso... Non vorrei dire, ma mi sa che ql'effetto si ha proprio se hai un telaio di merd@ (per usare la tua stessa parola). Io ho avuto diverse macchine, sia a trzione anteriore che posteriore, non mi sono mai partite di coda per una semplice scalata o frenata (a meno che non si inchiodino le ruote posteriori, cosa che non può avvenire se la macchina è in ordine). La scodatura si può avere solo a curva iniziata, stringendo l'angolo di sterzata e trasferendo i carichi sull'anteriore, si corregge con il controsterzo e avviene con qss tipo di trazione.
;)
ninjathoo
04-08-2004, 15:09
Originariamente inviato da the_joe
Sinceramente sarà il caldo, ma non capisco, cioè sottosterzo = allarghi la curva perchè sei troppo veloce e le ruote direttrici anteriori non hanno abbastanza aderenza per farti stare nella curva, con una trazione Posteriore ha senso dare gas perchè così facendo fai allargare la traiettoria al posteriore facendo il "pendolo" e riportando la macchina in traiettoria, viceversa con una trazione anteriore che parte di muso, la vedo male dare gas, anzi di deve levare fino a quando non riprendono grip le gomme.
Ma sono qua per essere smentito Vabbè, non partire subito con ql soluzione, il sottosterzo, lo puoi avere anche qd arrivi in curva il trasferimento di carichi è eccessivo (causa troppo freno) e la velocità alta che faccia in modo che le ruote pur avendo grip, non riescono a tenere la strada. Infatti molto spesso il "dritto" di un auto è tracciato a terra dai copertoni. Fidati, è meglio non lasciarsi perndere dal panico e accelerare. Ora lo so che non sono stato bravo a spiegare.
:( Spero mi abbiate capito e cmq aspetto qcn più bravo di me nella spiegazione.
;)
winnertaco
04-08-2004, 15:19
Originariamente inviato da ninjathoo
Non vorrei dire, ma mi sa che ql'effetto si ha proprio se hai un telaio di merd@ (per usare la tua stessa parola). Io ho avuto diverse macchine, sia a trzione anteriore che posteriore, non mi sono mai partite di coda per una semplice scalata o frenata (a meno che non si inchiodino le ruote posteriori, cosa che non può avvenire se la macchina è in ordine). La scodatura si può avere solo a curva iniziata, stringendo l'angolo di sterzata e trasferendo i carichi sull'anteriore, si corregge con il controsterzo e avviene con qss tipo di trazione.
;)
cioè arrivi forte in curva freni forte già quando sei in curva e l'auto ti scoda perchè si carica parecchio l'anteriore...
prima mi ero espresso male e forse si capiva che l'auto si intraversava prima della curva... ma non è così..
per farla partire di culo devo arrivare forte in curva e frenare in ingresso della stessa.. almeno io faccio sempre così...
winnertaco
04-08-2004, 15:23
Si parla di sovrasterzo quando la vettura, durante la percorrenza della curva, tende a chiudere la traiettoria con l'anteriore ed allargarla con il posteriore, quindi il muso dell'auto punterà verso l'interno della curva mentre la coda verso l'esterno (la classica sbandata).
IL sovrasterzo si innesca quando, durante la percorrenza di una curva, si leva bruscamente il gas, quando si frena o quando si accelera troppo presto e violentemente in uscita dalla curva; il sovrasterzo si manifesta quindi se avviene un trasferimento di carico dal posteriore all'anteriore.
Per correggere tale comportamento non è assolutamente sufficiente il solo controsterzo, si raccomanda vivamente un corso di guida sportiva a chi volesse imparare ad eseguire le necessarie manovre di correzione.
Si consiglia pertanto di affrontare le curve con prudenza.
ninjathoo
05-08-2004, 01:50
Originariamente inviato da winnertaco
Si parla di sovrasterzo quando la vettura, durante la percorrenza della curva, tende a chiudere la traiettoria con l'anteriore ed allargarla con il posteriore, quindi il muso dell'auto punterà verso l'interno della curva mentre la coda verso l'esterno (la classica sbandata).
IL sovrasterzo si innesca quando, durante la percorrenza di una curva, si leva bruscamente il gas, quando si frena o quando si accelera troppo presto e violentemente in uscita dalla curva; il sovrasterzo si manifesta quindi se avviene un trasferimento di carico dal posteriore all'anteriore.
Per correggere tale comportamento non è assolutamente sufficiente il solo controsterzo, si raccomanda vivamente un corso di guida sportiva a chi volesse imparare ad eseguire le necessarie manovre di correzione.
Si consiglia pertanto di affrontare le curve con prudenza.
:eek: :eek: :eek:
:D :D :D
Cmq tutto giusto
;)
winnertaco
05-08-2004, 01:56
Originariamente inviato da ninjathoo
:eek: :eek: :eek:
:D :D :D
Cmq tutto giusto
;)
;) :D
Originariamente inviato da kingv
ho le gomme davanti e quelle dietro consumate in modo differente, quelle anteriori sono ancora ampiamente nei limiti di legge ma iniziano a prenotare il pensionamento, quelle posteriori sono ancora in buona forma.
a settembre/ottobre in previsione delle piogge autunnali (e dopo aver dato loro il colpo di grazia coi km vacanzieri) dovrei cambiarle.
dato che non so quanto terro' ancora quest'auto avevo pensato di cambiare solo i due davanti e qui mi e' sorto un dubbio: meglio mettere quelli nuovi davanti o dietro?
mio padre dice davanti perche' l'auto e' a trazione anteriore. io pensavo dietro perche' su strada normale (non in pista) e' molto piu' difficile da correggere la perdita di aderenza dietro.
voi che ne pensate?
anche se l'auto è a trazione anteriore la gomma + nuova va messa dietro xke la perdita di aderenza sull'asse anteriore è molto piu' facile da gestire (mollando il gas) mentre se l'auto ti parte di culo hai voglia a rimetterla dritta.(dovresti controsterzare e dare gas)
http://www.iess.it/images/sovrasterzo%20senza%20controsterzo.jpg
ACCETTA IL CONSIGLIO LA GOMMA + NUOVA VA DIETRO!
;)
Topomoto
05-08-2004, 11:02
Il sottosterzo, si ha perchè arrivando lungo in una curva freni trasferendo i carichi dal posteriore all'anteriore, accelerando puoi controllare benissimo la macchina e ottenere anche un certocchè di derapata controllata.
Mi sa che fai confusione col SOVRAsterzo: se il carico è traferito all'anteriore non hai sottosterzo, e soprattutto non lo controlli dando gas, ma casomai togliendolo (dando gas alleggerisci ulteriormente l'avantreno).
Confermo che le gomme nuove è meglio metterle dietro, anche se sembra un controsenso.
winnertaco
05-08-2004, 11:17
Originariamente inviato da Topomoto
Mi sa che fai confusione col SOVRAsterzo: se il carico è traferito all'anteriore non hai sottosterzo, e soprattutto non lo controlli dando gas, ma casomai togliendolo (dando gas alleggerisci ulteriormente l'avantreno).
Confermo che le gomme nuove è meglio metterle dietro, anche se sembra un controsenso.
si, mi ero confuso ed avevo scritto sottosterzo...cmq sia poi ho dato la giusta definizione di sovrasterzo in un'altro post! ;)
cmq io rimango dell'opinione che il sovrasterzo in curva con una trazione anteriore si corregge dando gas...
lucadeep
05-08-2004, 11:21
Originariamente inviato da winnertaco
si, mi ero confuso ed avevo scritto sottosterzo...cmq sia poi ho dato la giusta definizione di sovrasterzo in un'altro post! ;)
cmq io rimango dell'opinione che il sovrasterzo in curva con una trazione anteriore si corregge dando gas...
aggiungerei anche un pò di controsterzo ;)
Originariamente inviato da winnertaco
si, mi ero confuso ed avevo scritto sottosterzo...cmq sia poi ho dato la giusta definizione di sovrasterzo in un'altro post! ;)
cmq io rimango dell'opinione che il sovrasterzo in curva con una trazione anteriore si corregge dando gas...
Certo che il SOVRAsterzo si corregge dando gas e col controsterzo, ma se tu scrivi SOTTOsterzo permetti che sia l'opposto sia come reazione che come correzione?
Topomoto
05-08-2004, 11:26
cmq io rimango dell'opinione che il sovrasterzo in curva con una trazione anteriore si corregge dando gas...
Certo, questo è verissimo, dando gas si trasferisce il carico al posteriore.
Cmq non avevo quotato te;)
winnertaco
05-08-2004, 11:37
ahooooooooooo..un'altro che me lo dice? cmq lo sapevo già che il controsterzo di controlla dando gas e controsterzando....
se leggete i miei post sopra ve ne accorgete... :O
Originariamente inviato da ceccoos
ACCETTA IL CONSIGLIO LA GOMMA + NUOVA VA DIETRO!
;)
ok, allora e' come dicevo io :O :)
winnertaco
05-08-2004, 11:39
Originariamente inviato da the_joe
Certo che il SOVRAsterzo si corregge dando gas e col controsterzo, ma se tu scrivi SOTTOsterzo permetti che sia l'opposto sia come reazione che come correzione?
infatti ho scritto che mi ero confuso ed ho scritto erroneamente sottosterzo invece di sovresterzo.... :O
Originariamente inviato da ceccoos
anche se l'auto è a trazione anteriore la gomma + nuova va messa dietro xke la perdita di aderenza sull'asse anteriore è molto piu' facile da gestire (mollando il gas) mentre se l'auto ti parte di culo hai voglia a rimetterla dritta.(dovresti controsterzare e dare gas)
http://www.iess.it/images/sovrasterzo%20senza%20controsterzo.jpg
ACCETTA IL CONSIGLIO LA GOMMA + NUOVA VA DIETRO!
;)
ok allora tu metti le gomme nuove di dietro.
ma se piove e le gomme davanti sono lise, puoi controsterzare quanto caxxo vuoi ma se le ruote che sterzano non hanno aderenza te ne vai a raccogliere i funghi ;)
ninjathoo
05-08-2004, 11:49
Originariamente inviato da Topomoto
Mi sa che fai confusione col SOVRAsterzo: se il carico è traferito all'anteriore non hai sottosterzo, e soprattutto non lo controlli dando gas, ma casomai togliendolo (dando gas alleggerisci ulteriormente l'avantreno).
Confermo che le gomme nuove è meglio metterle dietro, anche se sembra un controsenso. No no,provare per credere (forse non sono stato bravo nella spiegazione), arriva lungo in curva, frena di potenza (senza arrivare al bloccaggio) e vedrai che nonostante le ruote girate e il buon grip la macchina va dritta, in qs caso è necessario lasciare il freno e accelerare, sono d'accordo con chi dice che si otterrà un sovrasterzo di potenza, ma tra i due è il male minore in qt il sovrasterzo si controlla mantenendo costante l'accelerazione e controsterzando. Cmq, sempre per esperienza personale, rimango dell'idea che le "bizze" della macchina non si correggono mai togliendo il piede dal gas, ma mantenendo costante l'accelerazione e agendo sullo sterzo con decisione e senza essere bruschi. All'uopo è utilissima una settimana di guida sicura (come diceva non ricordo chi).
;)
winnertaco
05-08-2004, 11:52
Originariamente inviato da winnertaco
Si parla di sovrasterzo quando la vettura, durante la percorrenza della curva, tende a chiudere la traiettoria con l'anteriore ed allargarla con il posteriore, quindi il muso dell'auto punterà verso l'interno della curva mentre la coda verso l'esterno (la classica sbandata).
IL sovrasterzo si innesca quando, durante la percorrenza di una curva, si leva bruscamente il gas, quando si frena o quando si accelera troppo presto e violentemente in uscita dalla curva; il sovrasterzo si manifesta quindi se avviene un trasferimento di carico dal posteriore all'anteriore.
Per correggere tale comportamento non è assolutamente sufficiente il solo controsterzo, si raccomanda vivamente un corso di guida sportiva a chi volesse imparare ad eseguire le necessarie manovre di correzione.
Si consiglia pertanto di affrontare le curve con prudenza.
Originariamente inviato da ninjathoo
All'uopo è utilissima una settimana di guida sicura (come diceva non ricordo chi).
;)
:D ;) :cool:
ninjathoo
05-08-2004, 11:52
Originariamente inviato da riaw
ok allora tu metti le gomme nuove di dietro.
ma se piove e le gomme davanti sono lise, puoi controsterzare quanto caxxo vuoi ma se le ruote che sterzano non hanno aderenza te ne vai a raccogliere i funghi ;) Non credo proprio, continuando ad accelerare controllerà benissimo la macchina (a patto che non si lasci prendere dal panico). Ma poi............................................
............................. Stiamo quà a discutere di gomme nuove davanti o dietro.................. Non vi è mai venuto in mente che le gomme devono essere perfette in tutti e due i treni?
;)
ninjathoo
05-08-2004, 11:54
Originariamente inviato da winnertaco
:D ;) :cool:
:eek: :eek: :eek:
Ma che ti quoti da solo???
:confused:
:D :D
winnertaco
05-08-2004, 11:55
cmq dato che la questione delle gomme nuove su un solo asse è un caso particolare...ti consigliamo vivamente di andarci piano con la macchina..che le gomme nuove stiano sull'asse anteriore che posteriore...
winnertaco
05-08-2004, 11:55
Originariamente inviato da ninjathoo
:eek: :eek: :eek:
Ma che ti quoti da solo???
:confused:
:D :D
Originariamente inviato da ninjathoo
All'uopo è utilissima una settimana di guida sicura (come diceva non ricordo chi).
;)
:cool:
Originariamente inviato da ninjathoo
Non credo proprio, continuando ad accelerare controllerà benissimo la macchina (a patto che non si lasci prendere dal panico). Ma poi............................................
se la macchina è a traz. anteriore, e va dritta in una curva perchè le gomme davanti, in quanto sono lise, vanno in acquaplaning, puoi accelerare o decelerare quanto vuoi, sei già nel campo ;)
winnertaco
05-08-2004, 11:58
Originariamente inviato da riaw
se la macchina è a traz. anteriore, e va dritta in una curva perchè le gomme davanti, in quanto sono lise, vanno in acquaplaning, puoi accelerare o decelerare quanto vuoi, sei già nel campo ;)
cmq meglio tenere il gas aperto un pelino da tenere l'auto in trazione perchè chiudendolo del tutto, come l'auto riprende trazione sulle ruote davanti parte in sovrasterzo di culo....
ninjathoo
05-08-2004, 12:06
Originariamente inviato da riaw
se la macchina è a traz. anteriore, e va dritta in una curva perchè le gomme davanti, in quanto sono lise, vanno in acquaplaning, puoi accelerare o decelerare quanto vuoi, sei già nel campo ;) Spero tanto che qd parli di gomme "lise" non intendi ql che hanno già il ferro di fuori
:D :D , no perchè in tutti gli altri casi, la puoi recuperare.
;)
Scegliti un grande piazzale (meglio ancora se è una pista) e qd piove fai le prove (inizia gradualmente) vedrai che mi darai ragione.
;)
ninjathoo
05-08-2004, 12:07
Originariamente inviato da winnertaco
:cool: Scusa ma non avevo letto tutto.
;)
Originariamente inviato da ninjathoo
Non vi è mai venuto in mente che le gomme devono essere perfette in tutti e due i treni?
:incazzed: non sto parlando di slick davanti , e' logico :incazzed:
ninjathoo
05-08-2004, 14:13
Originariamente inviato da kingv
:incazzed: non sto parlando di slick davanti , e' logico :incazzed:
:D :D :D
Originariamente inviato da winnertaco
cmq dato che la questione delle gomme nuove su un solo asse è un caso particolare...ti consigliamo vivamente di andarci piano con la macchina..che le gomme nuove stiano sull'asse anteriore che posteriore...
lo faccio abitualmente ;)
ieri sera andavo così piano che sono stato tamponato da una di quelle macchinine che si guidano senza patente ( :eek: ), una stordita davanti a me ha girato senza freccia, io ho frenato ma quello dietro a me era un po' distratto e mi e' arrrivato addosso.
Io ho il portatarga rotto e il paraurti da riverniciare, lui ha distrutto la macchinina :(
winnertaco
05-08-2004, 14:15
Originariamente inviato da kingv
lo faccio abitualmente ;)
ieri sera andavo così piano che sono stato tamponato da una di quelle macchinine che si guidano senza patente ( :eek: ), una stordita davanti a me ha girato senza freccia, io ho frenato ma quello dietro a me era un po' distratto e mi e' arrrivato addosso.
Io ho il portatarga rotto e il paraurti da riverniciare, lui ha distrutto la macchinina :(
quelle macchinine di merd@ come le tocchi si rompono...sono tutte in vetroresina...
Originariamente inviato da winnertaco
quelle macchinine di merd@ come le tocchi si rompono...sono tutte in vetroresina...
in effetti davanti e' "esplosa", non dico che e' da buttare ma gli toccherà spendere un patrimonio per metterla a posto.
winnertaco
05-08-2004, 14:19
Originariamente inviato da kingv
in effetti davanti e' "esplosa", non dico che e' da buttare ma gli toccherà spendere un patrimonio per metterla a posto.
Ne ho viste + di una fare quella fine... soldi buttati secondo me...
già è tanto chiamare auto quei plasticoni...
Originariamente inviato da kingv
in effetti davanti e' "esplosa", non dico che e' da buttare ma gli toccherà spendere un patrimonio per metterla a posto.
Ben gli sta, mi stanno talmente sul c@zzo quei trabiccoli che poi non capisco perchè si possano guidare senza patente, ingombrano come un'auto, vanno + o - a 70/80 Km/h quindi per me dovrebbero sparire o ci deve volere la patente per guidarli. :mad:
Solito escamotage all'Italiana per guidare un'auto senza patente, non è che ci sia tutta questa differenza fra una smart ed una di queste trappole.
Topomoto
05-08-2004, 15:31
No no,provare per credere (forse non sono stato bravo nella spiegazione), arriva lungo in curva, frena di potenza (senza arrivare al bloccaggio) e vedrai che nonostante le ruote girate e il buon grip la macchina va dritta, in qs caso è necessario lasciare il freno e accelerare, sono d'accordo con chi dice che si otterrà un sovrasterzo di potenza, ma tra i due è il male minore in qt il sovrasterzo si controlla mantenendo costante l'accelerazione e controsterzando.
Provare per credere un corno....la dinamica dell'auto non è assolutamente come tu dici.
Oltretutto, ma stai parlando di una trazione posteriore? Perchè il "sovrasterzo di potenza" accelerando in curva, con una trazione anteriore, francamente è fantascienza:confused:
Originariamente inviato da riaw
ok allora tu metti le gomme nuove di dietro.
ma se piove e le gomme davanti sono lise, puoi controsterzare quanto caxxo vuoi ma se le ruote che sterzano non hanno aderenza te ne vai a raccogliere i funghi ;)
SI MA LE CURVE QUANDO PIOVE NON LE FAI MICA SCANNATO.
DAMMI RETTA X ESPERENZIA.LE RUOTE NUOVE DIETRO!
Originariamente inviato da the_joe
Solito escamotage all'Italiana per guidare un'auto senza patente, non è che ci sia tutta questa differenza fra una smart ed una di queste trappole.
in effetti il signore che guidava non aveva patente, pero' mi e' dispiaciuto perche' nonostante la velocità ridicola avrebbe potuto farsi male abbastanza facilmente.
per fortuna ha preso solo una bottarellina sulla fronte.
per fortuna mia invece non mi sono scoppiati gli airbag , non sarebbe stato carino partire per le ferie con l'abitacolo devastato da un paio di bombe :p
Originariamente inviato da kingv
in effetti il signore che guidava non aveva patente, pero' mi e' dispiaciuto perche' nonostante la velocità ridicola avrebbe potuto farsi male abbastanza facilmente.
per fortuna ha preso solo una bottarellina sulla fronte.
per fortuna mia invece non mi sono scoppiati gli airbag , non sarebbe stato carino partire per le ferie con l'abitacolo devastato da un paio di bombe :p
beh ma se tu ha preso di culo non dovrebbero scoppiarti gli airbag!;)
Comunque premettendo che si intende un utilizzo dell'auto non esasperato, e nei limiti della legge, io consiglierei di mettere le gomme nuove all'anteriore per il semplice motivo che visto che l'auto essendo una trazione anteriore, le consumerà prima e se ci metti quelle già usurate, ti puoi ritrovare a doverle cambiare fra poco.
Naturalmente tutte le gomme andrebbero cambiate insieme e per farlo andrebbero girate spesso però conosco anche gente che preferisce dilazionare la spesa delle gomme cambiandone 2 alla volta quindi porta a fine le anteriori, poi mette le posteriori davanti e quelle nuove dietro, e reinizia il giro.
Originariamente inviato da ceccoos
beh ma se tu ha preso di culo non dovrebbero scoppiarti gli airbag!;)
non lo sapevo :fagiano:
meglio così, sarebbe stato un danno.
Originariamente inviato da the_joe
Naturalmente tutte le gomme andrebbero cambiate insieme e per farlo andrebbero girate spesso però conosco anche gente che preferisce dilazionare la spesa delle gomme cambiandone 2 alla volta quindi porta a fine le anteriori, poi mette le posteriori davanti e quelle nuove dietro, e reinizia il giro.
in situazioni normali le cambierei tutte e 4, anche perche' non ho comme costose (sono delle 185), ma mi scoccia visto che l'auto la terro' meno di un anno (ovvero meno di 10mila km di uso per me)
ninjathoo
05-08-2004, 16:11
Originariamente inviato da Topomoto
Provare per credere un corno....la dinamica dell'auto non è assolutamente come tu dici.Se te lo dico è perchè spesso mi ci diverto a far intraversare la macchina (spece sull'acqua) e poi recuperarla ;).[B]
Oltretutto, ma stai parlando di una trazione posteriore? Perchè il "sovrasterzo di potenza" accelerando in curva, con una trazione anteriore, francamente è fantascienza:confused: Il sovrasterzo con una trazione anteriore lo si ottiene agendo sul trasferimento dei carichi, ovvio che con la trazione post è una cosa meravigliosa. Se tu in curva rilasci l'acceleratore freni e chiudi l'angolo di sterzata anche con un'anteriore puoi ottenere un sovrasterzo, in decelerazione ovvio ma sempre sovrasterzo è che poi per la fretta abbia scritto di potenza parlando solo ed esclusivamente di trazione ant è un lapsus.
;)
Topomoto
05-08-2004, 16:17
Se tu in curva rilasci l'acceleratore freni e chiudi l'angolo di sterzata anche con un'anteriore puoi ottenere un sovrasterzo, in decelerazione ovvio ma sempre sovrasterzo è che poi per la fretta abbia scritto di potenza parlando solo ed esclusivamente di trazione ant è un lapsus.
Un lapsus? Hai scritto questo:
in qs caso è necessario lasciare il freno e accelerare, sono d'accordo con chi dice che si otterrà un sovrasterzo di potenza
Il sovrasterzo ACCELERANDO con una trazione anteriore è praticamente impossibile.
Casi limite per spiegare il comportamento in curva delle trazioni anteriori e posteriori
Con la trazione anteriore, accelerando in curva si ha del SOTTOsterzo, se si arriva al limite dell'aderenza, le gomme iniziano a pattinare e si va fuori strada dalla parte esterna della curva quindi si SOTTOsterza
Con la trazione posteriore, accelerando in curva si ha del SOVRAsterzo, se si arriva al limite dell'aderenza, le gomme iniziano a pattinare e si va in testa coda o perlomeno il posteriore allarga la traiettoria e l'anteriore punta verso la parte interna della curva quindi si SOVRAsterza
ninjathoo
06-08-2004, 04:48
Originariamente inviato da Topomoto
Un lapsus? Hai scritto questo:
Il sovrasterzo ACCELERANDO con una trazione anteriore è praticamente impossibile.
Appunto è stato un lapsus, perchè ho omesso di specificare con ql trazione si ottiene una e con ql l'altra.
;)
Originariamente inviato da the_joe
....io consiglierei di mettere le gomme nuove all'anteriore per il
Anche adottando una guida "normale" non sai mai specie di inverno se in curva c'è un po' di ghiaccio o no.
Meglio stare tranquilli e se non si riescono a cambiare tutte e 4 le gomme almeno quelle dietro che siano a posto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.