PDA

View Full Version : Floppy driver S-ATA... non lo ho...


Abadir_82
04-08-2004, 11:03
Ciao a tutti...


Ho comprato un disco nuovo Serial ATA e vorrei installarci sopra WinXP, sono che nella scatola della mia P4p800 non c'era il disco con i driver Serial-ata. :( Ho guardato sul sito asus ma ho trovato solo un'applicazione per il raid, cosa che io non ho.



Dove posso recuperare i files ?



Da bios devo solo abilitare il serial-ata e dirgli di non fare il boot da ide o devo fare altro ?

GRAZIE MILLE !!!!!!

Athlon64-FX53
04-08-2004, 11:24
Fai qualche prova no?

Cmq non dovrebbero servire i driver per rendere visibile l'hdd in quanto il controller SATA è integrato nel chipset e quindi visibile da bios... basterà abilitarlo da lì.

Consulta il manuale della tua motherboard per ulteriori delucidazioni.

mieto
04-08-2004, 12:31
Originariamente inviato da Abadir_82
Ciao a tutti...


Ho comprato un disco nuovo Serial ATA e vorrei installarci sopra WinXP, sono che nella scatola della mia P4p800 non c'era il disco con i driver Serial-ata. :( Ho guardato sul sito asus ma ho trovato solo un'applicazione per il raid, cosa che io non ho.



Dove posso recuperare i files ?



Da bios devo solo abilitare il serial-ata e dirgli di non fare il boot da ide o devo fare altro ?

GRAZIE MILLE !!!!!!

I driver per il ctrl SATA su floppy ti servono solo se usi una configurazione RAID su ICHR5 e/o se intendi usare il ctrl RAID aggiuntivo.
Se hai ancora problemi controlla i settaggi del bios come giustamente ti ha detto Athlon64-FX53.
Ciao!

Abadir_82
04-08-2004, 12:56
Ignoravo che i driver fossero solo per il raid...
Cmq il controller è integrato e quindi dovrebbe riconoscerlo.

GRazie mille.

Domenica avrò di che divertirmi... :)

CIAO !!!

fisholo
04-08-2004, 13:45
Vuoi usare il disco SATA come boot device?
Il floppy con i drivers SATA ti servono.... questo non ci piove....
E' indifferente che sia su skeda PCI o integratanel chopset della MoBo.... Motivo? Il SATA viene visto come una nuova catena SCSI e pertanto XP o alto sistema simile non ha al suo interno questi drivers nuovi e particolari....
Guarda bene sul CD della MoBo... sfoglialo e cerca i drivers x Dos del SATA che ci dovrebbero essere (nellamia Asus A7N8X-E ci stava una bella cartellina Sil con i drivers da usare in Dos o durante le installazioni...

Messe su floppy...
Riavviato pc....
Scelto di caricare un driver SCSI di terze parti appena il setup di Windows parte...
E il mio bel 120GB SATA era bello e pronto per subire una formattazione :D

Fish

MarcoM
04-08-2004, 14:20
Il floppy ti occorre sicuramente. prova a cercare come dice fisholo, sul cd della scheda madre. Altrimenti individua la marca e il modello del controller che hai sulla mobo e scarica i driver dal sito del produttore.

mieto
04-08-2004, 18:13
Ripeto:

se il disco è collegato al soutbridge Intel ICH5 e non è configurato in raid NON servono driver aggiuntivi

NB: ho la P4P800-Deluxe e prima di avere il Raid0 avevo un solo disco: come mai non serviva nessun floppy durante l'installazione?
I driver Inf li installi dopo aver completato l'installazione di XP

:rolleyes:

Abadir_82
04-08-2004, 18:16
A questo punto non so se servano o non servano... ma so che come consigliato da MArcoM andrò sul sito del produttore del controller S-ATA e per precauzione mi scaricherò i driver... :sofico:

mieto
04-08-2004, 18:17
Originariamente inviato da fisholo
Vuoi usare il disco SATA come boot device?
Il floppy con i drivers SATA ti servono.... questo non ci piove....
E' indifferente che sia su skeda PCI o integratanel chopset della MoBo.... Motivo? Il SATA viene visto come una nuova catena SCSI e pertanto XP o alto sistema simile non ha al suo interno questi drivers nuovi e particolari....
Guarda bene sul CD della MoBo... sfoglialo e cerca i drivers x Dos del SATA che ci dovrebbero essere (nellamia Asus A7N8X-E ci stava una bella cartellina Sil con i drivers da usare in Dos o durante le installazioni...

Messe su floppy...
Riavviato pc....
Scelto di caricare un driver SCSI di terze parti appena il setup di Windows parte...
E il mio bel 120GB SATA era bello e pronto per subire una formattazione :D

Fish

La tua mobo per il SATA ha un controller aggiuntivi di terze parti, la mobo di Abadir ha l'Intel ICH5 del chipset i865 per il quale, se non configuri il RAID, non servono driver aggiuntivi in fase di installazione...
Fidati
:cool:

mieto
04-08-2004, 18:24
Originariamente inviato da Abadir_82
A questo punto non so se servano o non servano... ma so che come consigliato da MArcoM andrò sul sito del produttore del controller S-ATA e per precauzione mi scaricherò i driver... :sofico:

Che modello hai di P4P800?

Se hai la "normale" (P4P800 o P4P800 Deluxe) il controller SATA è solo quello dell'ICH5 e quindi non ti servono driver aggiuntivi (il controller VIA aggiuntivo è per il RAID IDE P-ATA)

Se hai la "-E" (P4P800-E o P4P800-E Deluxe) hai un controller SATA aggiuntivo (Promise mi pare) ma tu il disco lo attacchi ai connettori gestiti dallICH5 del chipset (anzi, il Promise se non lo usi puoi disabilitarlo da bios...)

Dr.Who
04-08-2004, 21:47
I driver e tullo quello che ti occorre lo trovi nel CD della MOBO c'è anche una utility "Makedisk" che ti crea il floppy con tutti i drivers sata necessari

ciaoo

Abadir_82
05-08-2004, 11:10
Sulla scheda c'è la seguente serigrafia : p4p800 GOLD rev 2.0

Non so però cosa differenzi la gold dalla normale e dalla -E.

Se fosse possibile vorrei evitare di prendere i driver dal cd, in quanto credo che siano "vecchi" rispetto a quelli presenti in rete, ecco da dove nasceva la mia domanda.. :)

Se sono uguali o non c'è alternativa prendo quelli, ma potendo preferirei scaricarli...

amstel
08-08-2004, 12:45
E' un problema che molto presto dovrò affrontare anch'io.....
Leggendo il manuale della p4p800deluxe ho letto che per installare il sistema operativo su hd sata bisogna avere il sp1 di xp....non parla di installare driver.....la cosa mi preoccupa...per installare sp1 devo avere xp nell'hd!

fisholo
08-08-2004, 21:16
Effettivamente io sulla mia Asus ho il Sil come ctrl SATA aggiuntivo...
Sulle Intel francamente nn ho molta esperienza (modelli dal p3 in poi) xchè migrato a sistema AMD... io andavo a logica...
Cmq se in fase di installazione dell'OS nn ci sta bisogno di drivers meglio :D un passaggio in meno :)

Grazie x la preziosa info!

fish