PDA

View Full Version : Predicare bene e razzolare male


Lucio Virzì
04-08-2004, 10:37
Il governo vuole il federalismo, ma poi si muove contro le amministrazioni locali che fanno dei diritti civili il loro credo.

http://www.repubblica.it/2004/h/sezioni/politica/genovavoto/genovavoto/genovavoto.html

L'esecutivo impugna due provvedimenti-simbolo
Voto agli immigrati e coppie di fatto, normative locali da rifare
Alt del governo a Genova e Toscana
La Loggia: sui dirittinon possiamo ammettere differenze tra enti
Sotto tiro 11 punti nello Statuto della Regione guidata da Martini


ROMA - Il governo impugnerà di fronte alla Corte Costituzionale undici punti dello Statuto regionale toscano. Nel mirino di Palazzo Chigi sono finiti in particolare le norme sul riconoscimento delle coppie di fatto e alcune disposizioni relative ai beni culturali. Nella stessa seduta il Consiglio dei ministri ha anche diffidato il Comune di Genova sulla norma dello Statuto comunale, approvata la settimana scorsa, che riconosce il diritto di voto agli immigrati dopo cinque anni di soggiorno in Italia. Il governo prende di mira così due provvedimenti simbolo di una Regione e di un Comune amministrati dal centrosinistra, sollevando un mare di polemiche.

Si è vero, ha confermato infatti ieri sera il ministro per gli Affari regionali Enrico La Loggia, la norma sulle coppie di fatto "è uno dei motivi" che ha portato all'impugnazione dello Statuto toscano. "Si vuole evitare - ha spiegato il ministro - che ci siano differenze tra una regione e un'altra su un tema che riguarda il diritto civile. Adesso aspettiamo la decisione della Corte". Il ministro ha aggiunto che la decisione è stata presa anche in relazione a "norme che riguardano la tutela dei beni culturali, la disciplina del referendum, e altre norme di carattere tributario e fiscale". La Loggia ha concluso spiegando: "Abbiamo preso la decisione di impugnare lo Statuto al termine di una valutazione molto accurata del testo".

Ma Livia Turco è molto polemica sulla decisione che riguarda Genova e il diritto di voto agli immigrati. L'ex ministro diessino chiede: "Ma c'era il vicepremier Fini al Consiglio dei ministri? Sarei curiosa di conoscere il suo intervento". Il leader di An aveva infatti annunciato nei mesi scorsi un provvedimento per estendere il diritto di voto agli stranieri, che aveva suscitato molte polemiche nel centrodestra, in particolare da parte della Lega.


Per quanto riguarda la Toscana la diessina Marida Bolognesi, dice invece che Palazzo Chigi vuole "interferire laddove i valori di solidarietà sono più forti, portando sul terreno dello scontro ideologico questioni che attengono invece alla quotidianità, ai valori e ai principi del territorio regionale, quali sono le politiche della persona e della famiglia".

Il governo, continua la deputata diessina, componente della commissione Affari sociali, impugna le forbici nei confronti di norme che rappresentano "diritti di cittadinanza sociale, che appartengono senz'altro anche alle competenze di regioni ed enti locali". E per quanto riguarda i beni culturali, aggiunge, "la Regione ha semplicemente riconosciuto un principio di carattere generale, quello cioè di mettere a fondamento del territorio il proprio patrimonio artistico".

La decisione del governo, replica il senatore Riccardo Pedrizzi, responsabile per le politiche della famiglia di An, "è giusta e doverosa", perché lo Statuto toscano "equiparando o comunque assimilando la famiglia naturale fondata sul matrimonio alle varie forme di convivenza, è incostituzionale, è in contrasto con l'istituzione familiare così come è riconosciuta e garantita dagli articoli 29, 30 e 31 della nostra Carta fondamentale".
(si. bu)


(4 agosto 2004)

Non ho parole.. :rolleyes:

LuVi

alex10
04-08-2004, 10:41
C'è ancora un pò di ruggine ...... :D :D

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=5369884#post5369884

;)

Lucio Virzì
04-08-2004, 10:44
Originariamente inviato da alex10
C'è ancora un pò di ruggine ...... :D :D

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=5369884#post5369884

;)

Desculpe. ;)

Dona*
04-08-2004, 10:45
Azz.... leggendo il titolo mi sono fischiate le orecchie :sofico:

kikki2
04-08-2004, 10:53
La Corte Costituzionale ,anche se in altri ambiti ( condono edilizio) si è già espressa in questo senso , ovvero nel senso esplicato da La Loggia, e ha esplicitamente detto che in casi del genere non va legiferato ma bisognerebbe promuovere direttamente un giudizio di legittimità presso la CC