View Full Version : Philips 107S
emanuelito
23-03-2004, 12:20
Ciao a tutti allora ho un monitor 107s della Philips e tempo fa ho rotto lo spinotto del cavo vga ke si innesta nella skeda video ora funziona xkè l'ho riparato alla meglio ma vorrei kiedervi se qualcuno di voi si trovasse un monitor uguale (rotto) e mi potesse inviare il suo cavo vga (pagando ovviamente) visto ke la Philips nn mi ricambia il cavo. Accetto qualsiasi suggerimento su eventuali cavi da adattare, insomma vi kiedo di aiutarmi x ripristinare il cavo come nuovo. Grazie a tutti.:cry:
ehm... comprarne uno nuovo pare brutto? lo compri e lo sostutuisci.
ciao
P.S. ti consiglio di intitolare i tuoi futuri topic in modo un po diverso per il rispetto verso gli altri utenti (la maggior parte di noi posta per ricerca di aiuto ;) )
Basta che ti rechi in un negozo di componentistica elettronica ben fornito e acquisti un connettore hd 15 e provvedi alla saldatura rispettando la polarità del vecchio connettore.
scusa ma non capisco cosa devi saldare??? stacchi il vecchio cavo e metti il nuovo...dai 10 ai 15 secondi...
Il philips 107 S non ha il connettore in uscita e il cavo non è staccabile. Quindi o cambi il connettore oppure cambi il cavo,
ma lo devi sempre risaldare alla piastra .
emanuelito
23-03-2004, 14:39
X vek il mio monitor ha un connettore e lo stacco dal'interno del monitor, nn sono un tecnico ma ne sono sicuro xkè l'ho staccato.
Originariamente inviato da vek
Il philips 107 S non ha il connettore in uscita e il cavo non è staccabile. Quindi o cambi il connettore oppure cambi il cavo,
ma lo devi sempre risaldare alla piastra .
???? non credevo sistessero ancora dei monitor cosi.... pure il mio schermo 14" con regolazione a manopola ha il cavo che si stacca.
sorry
Mi correggo , se esiste un connettore interno e trovi il
cavo di ricambio lo puoi ovviamente sostituire.
Comunque cambiare il connettore e una operazione semplice e
molto didattica.
Originariamente inviato da Sarlacc
P.S. ti consiglio di intitolare i tuoi futuri topic in modo un po diverso per il rispetto verso gli altri utenti (la maggior parte di noi posta per ricerca di aiuto ;) )
Esatto:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=620203
Ormai ha quasi 3 anni il mio monitor, stavo pensando di upgradare ad un Philips 109B50 o 109E50...ne varrà la pena?
Tenete conto che utilizzo 3 o 4 ore al giorno di media il monitor per scrivere/leggere, navigare, e a volte giocare.
No film.
:)
Dei 2 Philips elencati, entrambi shadow mask (colori riposanti e prezzo conveniente), il migliore è il 109B50; occhio che spesso arrivano difettosi (sopratutto nella geometria e sfocature); per evitare l'inconveniente, se compri senza possibilità di controllare prima il crt, ti consiglio di leggere il 1° post di questo link:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=667245
Ciao
Merovinjian
26-04-2004, 13:57
"Spesso arrivano difettosi" mi sembra un pò forte come affermazione, specie se non confortata da precisi dati statistici. Anche perchè lascia il sospetto che tutto sommato gli altri produttori siano più affidabili, cosa che, ricordando il recente caso dei crt Viewsonic acquistati da diversi forumers, non mi sembra verosimile. Per altro il servizio che sei riuscito ad attivare con Amico-e è di assoluto rilievo e sarebbe un peccato non approfittarne. Ancora complimenti :)
In quanto a Tommy, direi che è il caso di valutare bene la tua situazione prima di decidere se effettuare l'acquisto. Io passavo da un 15" e coi 19" la differenza è stata notevole, come il beneficio per il comfort visivo, dato che anche sul 15" impostavo a 1024x768 come faccio ora sul 19".
Per scrivere, leggere e navigare mi sembra che l'upgrade non valga tutto sommato la spesa. Discorso diverso se tu facessi un pò di fotoritocco o cad (per i quali probabilmente i 109B e 109E non sarebbero in assoluto i modelli più indicati), o vedessi abitualmente film, per i quali, confermo, i 19" fanno molto piacere.
Poi ovviamente sta a te scegliere in rapporto alle tue disponibilità e preferenze :)
Originariamente inviato da Merovinjian
"Spesso arrivano difettosi" mi sembra un pò forte come affermazione, specie se non confortata da precisi dati statistici. Anche perchè lascia il sospetto che tutto sommato gli altri produttori siano più affidabili, cosa che, ricordando il recente caso dei crt Viewsonic....
Dicendo "occhio che arrivano spesso difettati", mi rifervo ai crt in generale (compresi quelli di fascia più alta) certamente non solo Philips di cui il più soggetto a lamentele fino ad ora non è stato nessuno di questi 2 ma bensì l'aperture grill 109p50 (molto più costoso)...
Per scrivere, leggere e navigare mi sembra che l'upgrade non valga tutto sommato la spesa. Discorso diverso se tu facessi un pò di fotoritocco o cad (per i quali probabilmente i 109B e 109E non sarebbero in assoluto i modelli più indicati), o vedessi abitualmente film, per i quali, confermo, i 19" fanno molto piacere.
Sono abbastanza d'accordo con te ma non sempre si cambia per reale necessità....può essere un desiderio magari sorretto dal basso costo attuale di un buon 19"...io per es. sto scrivendo da un 17 crt e di fianco ho il Nec da 19" e ti assicuro che anche facendo solo office od anche fotoritocco prosumer (di buona qualità) la differenza si nota; lavorare a 1280x960 (o 1024) permette di vedere in una sola schermata (od al meglio) fogli elettronici ed immagini...idem per tanti altri applicativi; con il 17" a max 1024x768 ed un'area visiva minore ciò è impossibile e bisogna spesso usare le freccette di spostamento cosa assai scomoda...ho avuto comunque l'impressione che l'utente fosse intenzionato a cambiare per cui, nel caso lo facesse, dei 2 meglio il 109b50....se vuole rimanere su Philips (tra l'altro il 109b50 è facilmente reperibile)....
Ok ragazzi grazie per le preziose informazioni ;)
Ciao a tutti, il problema è che ultimamente ogni tanto mi deforma l'area visualizzata, da rettangolare a una forma più stretta con i lati curvi, e da un giorno non lo fa ogni tanto, ma dall'accensione fino quando lo spegni (per la disperazione):muro: :muro:
Ho provato a cambiare risoluzione e frequenza d'aggiornamento, ma l'area diventa ancora più piccola:confused:
:eek: :eek:
vuoi dire x caso ke hai questa deformazione???
se è così, io ho lo stesso monitor e lo stesso identico problema... infatti stavo appunto pensando di aprire un 3d.. da quant'è ke te lo fa?
@ altri: aiutateci please!!!! :cry:
Merovinjian
05-08-2004, 11:55
Se il monitor è ancora in garanzia contattate l'assistenza e chiedete la sostituzione.
Originariamente inviato da Jag86
up please
ah, allora è proprio il monitor ke sta partendo... :cry:
il mio cmq nn ha la deformazione costante, ma succede solo delle volte! e x di + nn è in garanzia, dato ke ha + di 4 anni...
A me lo fa ogni tanto da Gennaio, ma chidendolo e riaccendendolo si aggiustava, l'altro giorno, come ho detto prima, è partito e non si è più ripreso................................................finchè..................con le care e vecchie buone maniere è tornato di nuovo lui (tradotto, con un paio di colpetti ai lati), di conseguenza, penso che sia un problema di qualche contatto difettoso.....
forse si può riparare senza spenderci troppi soldi... se comincia a farlo + spesso mi informo.. ;)
ho un Philips 107s e ultimamente mi sta dando un piccolo problema, quando avvio alcuni giochi a tutto schermo mi curva l'immagine verso l'interno
Da precisare che tempo fa mi diva questo problema anche in Win e l'ho portato a riparare(sostituzione di un chip).
ad esempio lo sotto colin McRea rally 2
Da qualche giorno quando accendo il pc e di conseguenza il monitor quest'ultimo presenta l'immagine leggermente dilatata(i bordi escono leggermente dal monitor)e dopo qualche minuto l'immagine torna al suo stato naturale...sarà colpa del monitor?o della 9800 pro???ciao
alecomputer
16-08-2005, 16:58
Potrebbe essere il monitor che ha perso la memorizazione delle diverse risoluzioni , controlla se te lo fa solo durante il caricamento di windows o anche dopo che e comparso il desktop di windows .
Se te lo fa prima allora devi regolare la risoluzione del monitor alle diverse frequenze .
no anche dopo devo spettare qualche minuto e poi l'immagine si ritrae quel tanto che basta da averlo allineato e perfetto.spero nn sia lascheda videma nn penso
alecomputer
16-08-2005, 20:37
Allora il problema e nel monitor
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.