PDA

View Full Version : IBM dona Cloudscape alla community OpenSource


Redazione di Hardware Upg
04-08-2004, 09:04
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12940.html

BM con una mossa a sorpresa ha deciso di rendere parte del codice del database java Cloudscape open source, sotto la direzione della Apache Software Foundation

Click sul link per visualizzare la notizia.

ilsensine
04-08-2004, 09:18
Ma non era di SCO quel prodotto? :confused:
:sofico:

DeMonViTo
04-08-2004, 10:03
stimo troppo ibim.. ha sempre creduto e continua a credere in linux :)

Pinco Pallino #1
04-08-2004, 11:02
Poi quando lo avranno digerito IBM inizierà a prentendere denaro per la licenza dei brevetti che comprende.

Cavallo goloso... e di Troia...;)

Zerk
04-08-2004, 11:09
No riesco a migliorare qualcosa? non voglio investirci soldi? lo do in pasto agli sviluppatori open source e poi senza spendere nulla ritiro i profitti

ilsensine
04-08-2004, 11:11
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1
Poi quando lo avranno digerito IBM inizierà a prentendere denaro per la licenza dei brevetti che comprende.

Cavallo goloso... e di Troia...;)
Staremo a vedere, per adesso ci ha sommersi di tonnellate di codice libero di qualità.

La strategia dei brevetti (che non condivido) credo sia una strategia di difesa: in un paese dove brevettano i numeri e dove si pretendono royalty su file sorgenti fatti solo di commenti, la vita di chi sceglie di condividere con il mondo il proprio codice non deve essere facile.

Laciamo che siano i _fatti_ a giudicare IBM.

ilsensine
04-08-2004, 11:12
Originariamente inviato da Zerk
No riesco a migliorare qualcosa? non voglio investirci soldi? lo do in pasto agli sviluppatori open source e poi senza spendere nulla ritiro i profitti
Il mondo del software libero ha ricevuto moltissimo codice da IBM, che IBM ha sviluppato e continua a sviluppare con propri e ingenti finanziamenti. I ritorni economici di IBM sono su altri fronti.

Tutti esperti di software libero, vedo.

Ikitt_Claw
04-08-2004, 11:42
Originariamente inviato da ilsensine
Tutti esperti di software libero, vedo.

Beh, e` un'argomento di gran moda... :sofico:

afterburner
04-08-2004, 12:32
Che il vero motivo sia che non riescono ad ottimizzare oltre il loro dbms java o pura e semplice generosita' verso l'openSource o pura e semplice riconoscenza verso l'OS, non importa .. IBM resta grande.
Ops .. io di java non ci capisco na cippa!! c'e' anche la versione C#? ;)

jgvnn
04-08-2004, 13:10
afterburner... conosci c# e non Java? sono praticamente identici...

afterburner
04-08-2004, 14:00
Non lo metto in dubbio! Sono pigro e java non lo voglio imparare .. Sono un amante dell'ottimizzazione e quindi java non fa per me (se e' per questo neanche il C++ fa molto in questa direzione) .. diciamo che sono un amante del buon vecchio C senza troppi plus .. Java mi piacerebbe saperlo perche' e' veramente portable .. un giorno forse ..

jgvnn
04-08-2004, 15:44
Beh con C++ decidi tu a che livello stare :) usando più o meno pesantemente la librerie standard, l'overload degli operatori, i template etc etc!

Comunque se conosci C# non avrai problemi con Java... :sofico:

samslaves
04-08-2004, 16:00
Come si fa ad aver imaparato C# prima di Java? Perche e' della M$? Java esiste da un bel po di tempo prima. Significa essere schiavi della M$. O meglio, non voi, ma chi, ad esempio nelle Universita', propone lezioni o tesi su C# e non Java. E ci scommetto che questi professoroni prendono anche soldi, o riduzioni, dalla M$.

Siamo messi male. Molto male... in Italia almeno.

afterburner
04-08-2004, 16:28
Alt alt alt ... Io quando scrivo C# intendo C++ che non e' di microsozz!! D'accordo che M$ ha il visual c++, ma c'e' anche borland che ha un ottimo compilatore c++ e soprattutto c'e' g++ compilatore GNU di linux ..
C# != M$ :D

jgvnn
04-08-2004, 16:57
Afterburner, ho capito bene? confondi c++ con c#?
In questo caso non è molto simile a Java... anche se chi sa usare bene C++ impara Java molto facilmente....

afterburner
04-08-2004, 17:44
Mi sa proprio di si' .. Diversi anni fa scrivere C#, C++, Cpp era la stessa cosa. Era C plus plus .. poi sono arrivati i Visual di M$ che si sono appropriati del C# .. in realta' non ho mai programmato in ambiente visual di M$ .. sono linuxiano e vado di Vim e gcc .. buona serata :)

Ciaba
04-08-2004, 19:43
...sono troppo avanti e soprattutto dietro all'universo Pc ci sono solo loro. Basta vedere cosa'ha significato dare appoggio una volta a una ChipHouse come AMD...in 2 anni il boom tecnologico, e intel stà ancora girandosi intorno per capire da dov'è arrivata la mazzata.

jgvnn
04-08-2004, 19:49
ma che dici Afterburner, c# è uscito 2 anni fa!!!
Non capisco che vuoi dire

cdimauro
04-08-2004, 21:24
Originariamente inviato da samslaves
Come si fa ad aver imaparato C# prima di Java?
Capita: che c'è di male?
Perche e' della M$?
No, perché è un prodotto disponibile.
Java esiste da un bel po di tempo prima.
Anche il Fortran. :asd:
Significa essere schiavi della M$.
:mc:
O meglio, non voi, ma chi, ad esempio nelle Universita', propone lezioni o tesi su C# e non Java.
Che c'è di male? Attualmente Java va per la maggiore nelle università, e la cosa NON MI PIACE: potrebbero benissimo insegnare C, C++ o meglio ancora Pascal.
Usare il C# ti provoca l'orticaria? Non studiare. Per me un linguaggio vale l'altro: ho dovuto imparare Java, che non mi piace, e amen.
E ci scommetto che questi professoroni prendono anche soldi, o riduzioni, dalla M$.

Siamo messi male. Molto male... in Italia almeno.
Hai ragione: circolano troppi troll... :rolleyes: :muro:

cdimauro
04-08-2004, 21:27
Originariamente inviato da afterburner
Mi sa proprio di si' .. Diversi anni fa scrivere C#, C++, Cpp era la stessa cosa. Era C plus plus .. poi sono arrivati i Visual di M$ che si sono appropriati del C# .. in realta' non ho mai programmato in ambiente visual di M$ .. sono linuxiano e vado di Vim e gcc .. buona serata :)
Mi spiace, ma stai cannando completamente: C# è l'estensione al C sviluppata da MS e non ha nulla a che vedere col C++ (che non si scrive neppure Cpp, per inciso). Fattelo dire da uno che ha conosciuto di persona Bjarne Stroustrup... ;)

afterburner
05-08-2004, 09:13
Mi spiace, ma stai cannando completamente: C# è l'estensione al C sviluppata da MS e non ha nulla a che vedere col C++ (che non si scrive neppure Cpp, per inciso). Fattelo dire da uno che ha conosciuto di persona Bjarne Stroustrup...

Non capisci na tega eh!
Ho detto che: prima che microsozz si appropriasse del simbolo "C#" (solo il simbolo, non linguaggio di programmazione), cioe' non troppi anni fa, c'erano parecchi che per indicare il linguaggio di programmazione C plus plus usavano svariata simbologia tra cui C++, Cpp e anche C# .. questo prima che microsozz si appropriasse del simbolo "C#"

afterburner
05-08-2004, 09:16
Penso di aver risposto a te indirettamente nel post sopra per cdimauro .. forse mi son spiegato male e la prima riga del post a te non si applica :D

jgvnn
05-08-2004, 10:33
boh... onestamente non lo avevo mai sentito dire, prima dell'uscita di .NET

afterburner
05-08-2004, 10:54
Ti assicuro che avevo visto scritto in giro C# parecchie volte e sicuramente piu' di due anni fa, data in cui tu mi dici e' nato il C# di MS .. penso perche' tante volte per velocizzare la scrittura delle 2+ tanta gente fa due parallele verticali e due orizzontali ed ottieni il cancelletto.
Di .NET non ne so nulla e per me la notazione C# era equivalente a C++ .. d'ora in poi staro' parecchio attento :D
Approposito .. C# come si pronuncia? Sempre "si plus plus" o "si hash"???

jgvnn
05-08-2004, 10:56
ah in quel senso
ohmamma non ci avevo pensato

C# leggilo come: c sharp (si sciarp, in italiano ci sciarp se non vuoi fare l'inglesista figo)

# in musica è il semitono (speriamo che non ci siano in ascolto musicisti veri)

++ come sai in C è l'operatore di incremento, quindi C++ sta per C + 1 :-)

quindi C# si pone a metà...

Ma è solo un nome, non è affatto a metà, è un altro linguaggio.

afterburner
05-08-2004, 11:28
Ottima spiegazione! Grazie mille

jgvnn
05-08-2004, 12:03
di nulla

eraser
05-08-2004, 12:19
Originariamente inviato da jgvnn
# in musica è il semitono (speriamo che non ci siano in ascolto musicisti veri)


si chiama diesis e letteralmente è una alterazione :D

poi praticamente vale un semitono si :D :D

jgvnn
05-08-2004, 12:23
in italiano diesis sì! :)

eraser
05-08-2004, 12:27
Originariamente inviato da jgvnn
in italiano diesis sì! :)

ovviamente in italiano :D sono italiano, valorizziamo la nostra lingua :D

jgvnn
05-08-2004, 12:28
lo so ma nessuno si riferisce a c# con c diesis
Comunque sì... dovevo evidenziare il termine italiano! :p

eraser
05-08-2004, 12:34
io lo chiamo C CANCELLETTO :asd: :D :D :D

jgvnn
05-08-2004, 12:38
:D :D :p ;)

cdimauro
06-08-2004, 05:38
Originariamente inviato da afterburner
Non capisci na tega eh!
Ho detto che: prima che microsozz si appropriasse del simbolo "C#" (solo il simbolo, non linguaggio di programmazione), cioe' non troppi anni fa, c'erano parecchi che per indicare il linguaggio di programmazione C plus plus usavano svariata simbologia tra cui C++, Cpp e anche C# .. questo prima che microsozz si appropriasse del simbolo "C#"
Ho capito benissimo. Hai detto, in sequenza:

Ops .. io di java non ci capisco na cippa!! c'e' anche la versione C#?

Alt alt alt ... Io quando scrivo C# intendo C++ che non e' di microsozz!! D'accordo che M$ ha il visual c++, ma c'e' anche borland che ha un ottimo compilatore c++ e soprattutto c'e' g++ compilatore GNU di linux ..
C# != M$

Mi sa proprio di si' .. Diversi anni fa scrivere C#, C++, Cpp era la stessa cosa. Era C plus plus .. poi sono arrivati i Visual di M$ che si sono appropriati del C# .. in realta' non ho mai programmato in ambiente visual di M$ .. sono linuxiano e vado di Vim e gcc .. buona serata
C# l'ho visto per la prima volta in letteratura dopo l'annuncio di MS. CPP è semplicemente l'estensione utilizzata per i file C++.

Il linguaggio è sempre stato indicato con C++, mai diversamente; a dire il vero nei laboratori Bell veniva chiamato "C", mentre con "Old C" si riferivano al C, ma questa è (un'altra) storia... ;)

afterburner
06-08-2004, 10:08
Originariamente inviato da cdimauro
C# l'ho visto per la prima volta in letteratura dopo l'annuncio di MS.

Non so a quando risalga l'annuncio di M$ pero' se risale a circa 2 anni fa come mi ha detto jgvnn ti assicuro che prima ho visto scritto C# parecchie volte per indicare il C++ ..
Forse anche in qualche tema d'esame del tipo "Scrivere un programma C# o in un linguaggio a vostra scelta che ..."

CPP è semplicemente l'estensione utilizzata per i file C++.

Mi sa che ci hai preso per gente da Cottolengo?

Il linguaggio è sempre stato indicato con C++, mai diversamente; a dire il vero nei laboratori Bell veniva chiamato "C", mentre con "Old C" si riferivano al C, ma questa è (un'altra) storia... ;)
che e' l'evoluzione del B e blah blah blah ..
Stroustrup l'avra' sempre indicato come C++ ma in giro la gente lo indica come cacchio gli pare e con la simbologia che preferisce che sia Cpp o C#
Anche Bill Gates scrive sempre Microsoft Corporation ma alcuni di noi la indicano come MS, M$, microsozz e chi piu' ne ha piu' ne metta :D

cdimauro
07-08-2004, 05:24
OK, abbiamo capito: da qui non ne usciamo più. Per me il discorso è chiuso...