PDA

View Full Version : [c] perdita di valori in una struttura


ciotth
04-08-2004, 08:58
Ciao!!
Uitlizzo una struttura ("tre") formata da diversi campi:
indice: lista
frequenza degli indici: double

Uso una funzione ricorsiva che mi restituisce il risultato in una variabile di tipo struttura "tre".
Tale funzione legge da un'altra struttura dati ("tab")raggiungibile tramite puntatori i dati che mi servono.

Se inizializzo a 0 il campo frequenza (di "tre") tutto funziona,
ma se inizializzo e poi cambio il valore del campo frequenza (con il valore letto e aggiornato da tab) si perdono tutti i valori.

Per allocare "tre" utilizzo la malloc

tat = (TRE*)malloc(sizeof(TATRE) + (n-1) *sizeof(int)
+ n *sizeof(TRE*));

con n che riporta il numero di volte che devo effettuare la lettura dalla struttura tab (se devo leggere 4 dati da tab, la prima volta varrrà 4 poi 3 fino a 0)o in altri termini quanti dati devo aggiungere a indice.

Qualcuno mi sa dare un consiglio che riesca a levarmi da questo pasticcio... ???? ....

Dun
04-08-2004, 09:39
Originariamente inviato da ciotth
Ciao!!
Uitlizzo una struttura ("tre") formata da diversi campi:
indice: lista
frequenza degli indici: double

Uso una funzione ricorsiva che mi restituisce il risultato in una variabile di tipo struttura "tre".
Tale funzione legge da un'altra struttura dati ("tab")raggiungibile tramite puntatori i dati che mi servono.

Se inizializzo a 0 il campo frequenza (di "tre") tutto funziona,
ma se inizializzo e poi cambio il valore del campo frequenza (con il valore letto e aggiornato da tab) si perdono tutti i valori.

Per allocare "tre" utilizzo la malloc

tat = (TRE*)malloc(sizeof(TATRE) + (n-1) *sizeof(int)
+ n *sizeof(TRE*));

con n che riporta il numero di volte che devo effettuare la lettura dalla struttura tab (se devo leggere 4 dati da tab, la prima volta varrrà 4 poi 3 fino a 0)o in altri termini quanti dati devo aggiungere a indice.

Qualcuno mi sa dare un consiglio che riesca a levarmi da questo pasticcio... ???? ....


Sorry metti piu' codice....con anche le definizioni delle strutture dati, sia TRE che TATRE che TAB.....

akyra
04-08-2004, 09:46
non ho capito praticamente una mazza, però vediamo se qualcosa l'ho intuito.

la tua struttura "tre" penso sia una struttura ricorsiva (in quanto hai detto che un elemento è di tipo "lista"), quindi una cosa di questo tipo:

typedef struct TRE{
double frequenza_indici;
struct TRE* next;
} TRE;


se il tipo della struttura "TRE" è questo, allora la malloc che usi tu è sbagliata, in quanto per allocare la memoria dinamica fai un calcolo assurdo (sempre che la struttura sia quella da me indicata).
Infatti, l'approccio per allocare un nodo della struttura "TRE" dovrebbe essere questo:

TRE* testa;
TRE* coda;
testa=(TRE*)malloc(sizeof(TRE));
coda=testa->next;
/*quindi allocazione della coda....*/



se la struttura non è ricorsiva, allora non riesco a capire cos'è il tipo "lista" da te indicato per il campo "indice" della struttura....dovresti essere più chiaro, magari spiegando più dettagliatamente cosa fa la funzione ricorsiva che usi....

ciotth
04-08-2004, 11:01
Ho cercato di semplificare, ma a quanto pare con un pessimo risultato.

Il problema è che il codice è terribilmente complesso (è l'Apriori quello preso in rete) provo a spiegarmi meglio:

io ho una serie di dati (tipo tract contenuto in taset) a cui accedo (prima ho detto lista ma non è il termine più appropriato) tramite puntatori ( (*tract)->item[posizione) e cambia da uno all'altro incrementando o decrementando tract
(*--tract)... oppure utilizzando un indice tract[indice])) (viene passato alla funzione taset->tract)

poi usa una variabile tat (che è un nodo di tipo tatree)

recursivamente si costruisce questi nodi.
In originale prendeva solo i valori presenti in tract.

Per la mia tesi ho dovuto aggiungere nella struttura taset un campo che semplicemente (anche se il discorso totale è molto più complesso) riporta un numero double (quello che per semplicità ho chiamato frequenza e che nell’allegato invece sarà weight_tran).

Il problema nasce dal momento in cui cerco di portare tale valore nel nodo:
eseguendo l’assegnazione tat->weight_tran = com (variabile di comodo che memorizza il valore corretto della frequenza). L’esecuzione continua, ma i risultati sono completamente errati.
Se io lascio tutto come prima, cioè anche con il calcolo di com, MA NON eseguo più l’assegnazione tat->weight_tran. Tutto funziona ed ottengo i risultati desiderati (ovviamente, a meno del peso!).

In allegato metto le strutture dati utilizzate e il codice ….

typedef struct { /* --- a transaction --- */
double weight_tran; /*peso della transazione*/
int cnt; /* number of items */
int items[1]; /* item identifier vector */
} TRACT;

typedef struct { /* --- a transaction set --- */
ITEMSET *itemset; /* underlying item set */
int max; /* maximum number of items per t.a. */
int vsz; /* size of transaction vector */
int cnt; /* number of transactions */
int total; /* total number of items */
TRACT **tracts; /* transaction vector */
} TASET;

typedef struct _tatree { /* --- a transaction tree (node) --- */
int cnt; /* number of transactions */
int max; /* size of largest transaction */
int size; /* node size (number of children) */
int items[1]; /* next items in rep. transactions */
double weight_tran; /*peso delle transazioni*/
} TATREE;

TATREE* _create (TRACT **tracts, int cnt, int index)
{ /* --- recursive part of tat_create() */
int i, k, t; /* loop variables, buffer */
int item, n; /* item and item counter */
TATREE *tat; /* created transaction tree */
TATREE **vec; /* vector of child pointers */


double weight_com;

assert(tracts /* check the function arguments */
&& (cnt >= 0) && (index >= 0));
if (cnt <= 1) { /* if only one transaction left */
n = (cnt > 0) ? (*tracts)->cnt -index : 0;
tat = (TATREE*)malloc(sizeof(TATREE) +(n-1) *sizeof(int));
if (!tat) return NULL; /* create a transaction tree node */
tat->cnt = cnt; /* and initialize its fields */
tat->size = -n;
tat->max = n;
(*tracts)->weight_tran= weight_com;
while (--n >= 0) tat->items[n] = (*tracts)->items[index +n];
return tat;
}
for (k = cnt; (--k >= 0) && ((*tracts)->cnt <= index); )
tracts++; /* skip t.a. that are too short */
n = 0; item = -1; /* init. item and item counter */
for (tracts += i = ++k; --i >= 0; ) {
t = (*--tracts)->items[index]; /* traverse the transactions */
if (t != item) { item = t; n++; weight_com =(*tracts)->weight_tran;}
} /* count the different items */

#ifdef ARCH64 /* adapt to even item number */
i = (n & 1) ? n : (n+1); /* so that pointer addresses are */
#else /* multiples of 8 on 64 bit systems */
i = n; /* on 32 bit systems, however, */
#endif /* use the exact number of items */
tat = (TATREE*)malloc(sizeof(TATREE) + (i-1) *sizeof(int)
+ n *sizeof(TATREE*));
if (!tat) return NULL; /* create a transaction tree node */
tat->cnt = cnt; /* and initialize its fields */
tat->size = n;
tat->max = 0;
tat->weight_tran=0; //inizializzazione del peso della transazione
if (n <= 0) return tat; /* if t.a. are fully captured, abort */
vec = (TATREE**)(tat->items +i);
item = tracts[--k]->items[index];
weight_com = tracts[k]->weight_tran;

for (tracts += i = k; --i >= 0; ) {
t = (*--tracts)->items[index]; /* traverse the transactions, */
if (t == item) continue; /* but skip those with the same item */
tat->items[--n] = item; item = t; weight_com=(*tracts)->weight_tran;
//tat->weight_tran=weight_com;
vec[n] = _create(tracts+1, k-i, index+1);
if (!vec[n]) break; /* note the item identifier */

t = vec[n]->max +1; if (t > tat->max) tat->max = t;
k = i; /* recursively create subtrees */
} /* and adapt the section end index */
if (i < 0) { /* if child creation was successful */
tat->items[--n] = item; /* node the last item identifier */
// tat->weight_tran=weight_com;
vec[n] = _create(tracts, k+1, index+1);


if (vec[n]) { /* create the last child */
t = vec[n]->max +1; if (t > tat->max) tat->max = t;
return tat; /* return the created */
} /* transaction tree */
}
for (i = tat->size; --i > n; ) tat_delete(vec[i]);
free(tat); /* on error delete created subtrees */
return NULL; /* and the transaction tree node */
} /* _create() */problema