PDA

View Full Version : soffiare o succhiare?


nemo74
04-08-2004, 08:48
è meglio che la ventola sul procio soffi aria fresca sul dissy o che la succhi via quella calda?

ci sono differenze sostanziali?

kingvisc
04-08-2004, 09:12
deve soffiare aria fresca sul dissipatore

nemo74
04-08-2004, 09:49
Originariamente inviato da kingvisc
deve soffiare aria fresca sul dissipatore


...brianza alcolica.... mi sa che a ottobre ti vengo a trovare in curva


cmq per soffiare aria basta girare la ventola immagino, no?

trecca
04-08-2004, 09:51
su quasi tutti i dissi la ventola deve soffiare sul dissi
sui dissi della alpha la ventola deve "succhiare" dal dissi

nemo74
04-08-2004, 09:56
ho la volcano 9+ (quella con le lucine per intendersi) mi sa che aspira....moh mi hai fatto venire il dubbio

1merk
04-08-2004, 11:02
sulla volcano 9 soffia sul dissi!!!
su quasi tutti i dissipatori l'aria viene soffiata mentre su alcuni viene aspirata(pochi).

avevo provato un po di tempo fa a fare un po di prove con vari dissipatori girando la ventola, e devo dire che qualcuno guadagnava qualche grado.
quello che guadagnava di piu era l'slk900, con una delta da 92.

Smileface
04-08-2004, 11:14
Originariamente inviato da 1merk
sulla volcano 9 soffia sul dissi!!!
su quasi tutti i dissipatori l'aria viene soffiata mentre su alcuni viene aspirata(pochi).

avevo provato un po di tempo fa a fare un po di prove con vari dissipatori girando la ventola, e devo dire che qualcuno guadagnava qualche grado.
quello che guadagnava di piu era l'slk900, con una delta da 92.

Questa non l'avevo ancora sentita...

mi sa tanto che qui ci scappa una provetta!!!

OverClocK79®
04-08-2004, 12:34
SOFFIARE o ASPIRARE nn SUKKIARE :D :D

cmq è al 99% dei casi meglio SOFFIARE ne dissy ad aria.....

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ

nemo74
04-08-2004, 14:50
Originariamente inviato da OverClocK79®
SOFFIARE o ASPIRARE nn SUKKIARE :D :D



:D :D :D

Stivmaister
04-08-2004, 20:44
Quali sono i dissy che SUKKIANO? :D

x ora non li ho mai visti!!!

canislupus
04-08-2004, 21:08
Boh io ho un slk900A e l'ho provata sia facendo soffiare che aspirare e non ho notato assolutamente differenze di raffreddamento. Quello che però mi sembra un po' strano è il fatto che soffiando aria sul dissi, la ventola fa passare l'aria calda sulle alette, ma anche sulla mobo e questo non credo sia positivo...

P.S. Qualcuno mi sa dire dove trovare eventualmente l'enermax da 92 mm... Io ho una vantec stealth da 92 MM e 2000 RPM circa. Come va l'enermax ? E a livello di db ? (non voglio andare oltre i 25 db...)

trecca
04-08-2004, 21:34
Originariamente inviato da Stivmaister
Quali sono i dissy che SUKKIANO? :D

x ora non li ho mai visti!!!

quelli che devono essere sukkiati da una ventola sono quelli della japponese ALPHA, come questo

http://www.hardware-rogge.de/0086.jpg

Red Dragon
04-08-2004, 22:29
dalle varie prove che ho fatto l'anno scorso con delle temperature ambiente per tutto l'anno altissime secondo me la miglior soluzione che ho provato e' questa:

ho messo due ventole lateralmente al dissipatore che soffiavano aria all'interno delle lamelle,ho girato la ventola del sissipatore in modo che aspirasse l'aria calda che producevano le altre 2 ventole e ho girato anche la ventola nel pannello del case che fra' l'altro ho alla stessa altezza del dissipatore,in modo che l'aria che la ventola del dissi emetteva verso il pannello laterale fosse subito risucchiata verso l'esterno dalla ventola del case.
risultato??? sono riuscito ad abbassare la cpu anche di 10 gradi in estate, mentre di inverno addirittura era bassissima, l'athlon 2400+ che avevo stava sui 40 gradi in estate e d'inverno non superava quasi mai i 30 32 gradi, con un normalissimo dissipatore della coolermaster certificato al max per l'athlon xp 2000+

spero di aver spiegato bene quello che ho fatto...e se per caso ci volete provare vedrete che ho ragione......ciao ciao

canislupus
04-08-2004, 22:48
Beh diciamo che in pratica hai realizzato una sorta di convogliatore facendo confluire molta aria verso il dissi e facendola buttare fuori più velocemente possibile.
L'idea è molto buona, ma la ventola della cpu per espellere l'aria che è stata soffiata dalle 2 ventole del case, dovrebbe avere un buon valore di cfm xchè altrimenti l'aria calda passando tra le lamelle del dissi andrebbe ad impattare contro i componenti della mobo (ram in primis).

Stivmaister
05-08-2004, 13:10
Non mi sembra male come risultato!!!

Tenendo conto del gran caldone che ha fatto l'estate scorsa, 42°C non sembrano alti!!! :)

Red Dragon
05-08-2004, 17:03
tutti i dissipatori che almeno ho avuto io sono aperti dai due lati dove ho messo le ventole ,mentre dall'altro lato sono chiusi e non puo' passare aria lateralmente, percio' mettendo ai 2 lati del dissy 2 ventole( io ci ho messo quelle intermedie cioe' piu' piccole di una 80 x 80 ma piu' grandi di quelle per i chipset) che soffiano dentro aria, l'unica via d'uscita e' proprio quella della ventola del sissipatore che essendo piu' grande riesce a portar via immediatamente l'aria calda.

la miglior cosa da fare poi, sarebbe mettere un tubo ( tipo quello dove prende l'aria il radiatore delle macchine) tra' la ventola del dissy e quella del case in modo che tutto il calore che arriva dal dissipatore non va' all'interno del pc e viene espulso immediatamente

se riuscite a fare una prova di quello che ho scritto qui' vedrete quanto scendono le temperature solo con un normalissimo raffreddamento ad aria

Red Dragon
05-08-2004, 17:13
a proposito: il mio ultimo dissipatore e' un aero7 della coolermaster, quello con la turbina, l'ho comprato piu' che altro per l'estetica dato che il mio case ha il pannello trasparente con neon blu e anche perche pensavo che fosse piu' efficiente , ma purtroppo le temperature non sono per niente basse, e il metodo che avevo usato con il vecchio dissipatore qui non posso farlo, proprio perche ha la turbina invece che la solita ventola e non e' possibile girarla o fare in modo che aspiri aria del dissy invece che soffiarla........praticamente quest'anno ho avuto sempre temperature intorno a 50-55 gradi

per adesso lo lascio cosi' ma quando avro' voglia di metterci le mani ritornero' immediatamente al mio vecchio ma molto piu' efficace metodo

ciao a tutti

Smileface
05-08-2004, 17:21
Originariamente inviato da Red Dragon
tutti i dissipatori che almeno ho avuto io sono aperti dai due lati dove ho messo le ventole ,mentre dall'altro lato sono chiusi e non puo' passare aria lateralmente, percio' mettendo ai 2 lati del dissy 2 ventole( io ci ho messo quelle intermedie cioe' piu' piccole di una 80 x 80 ma piu' grandi di quelle per i chipset) che soffiano dentro aria, l'unica via d'uscita e' proprio quella della ventola del sissipatore che essendo piu' grande riesce a portar via immediatamente l'aria calda.

la miglior cosa da fare poi, sarebbe mettere un tubo ( tipo quello dove prende l'aria il radiatore delle macchine) tra' la ventola del dissy e quella del case in modo che tutto il calore che arriva dal dissipatore non va' all'interno del pc e viene espulso immediatamente

se riuscite a fare una prova di quello che ho scritto qui' vedrete quanto scendono le temperature solo con un normalissimo raffreddamento ad aria

Lo sai che esistono delle soluzioni già pronte uguali a quello che hai fatto tu (se non ho capito male) ?

Guarda QUI (http://www.caseking.de/shop/catalog/default.php?cPath=25_130)


Ciao

Red Dragon
05-08-2004, 17:32
da quello che vedo io non ce n'e' nemmeno uno, che si avvicina lontanamente da quello che ho fatto io, peraltro senza spendere neanche un euro e con un normalissimo dissipatore pagato 18 euro certificato tralaltro per un athlon xp 2000+

comunque bellissimo sto sito

ciao ciao

Stivmaister
05-08-2004, 18:27
Originariamente inviato da Red Dragon
da quello che vedo io non ce n'e' nemmeno uno, che si avvicina lontanamente da quello che ho fatto io, peraltro senza spendere neanche un euro e con un normalissimo dissipatore pagato 18 euro certificato tralaltro per un athlon xp 2000+

comunque bellissimo sto sito

ciao ciao
Magari intendeva questo!!!

http://img17.imageshack.us/img17/8919/AeroCool.jpg

E' simile solo xchè ha le due ventole in parte!!! :)

canislupus
05-08-2004, 21:50
Io invece penso che la tua soluzione sia più vicina a QUESTO (http://www.pc-look.com/boutik/Prod_Sunbeam_Overclock_Cooling_Kit_Bleu__977_en.html) .

Red Dragon
05-08-2004, 22:44
perfetto hai azzeccato in pieno, solo che il tubo, nel mio case, va messo tra la ventola del dissy e quella del pannello laterale che e' centrata alla stessa altezza del dissipatore e il tubo e' lungo si e no 20cm, e tutte e 2 le ventole girano ad estrazione dell'aria calda, mentre dalle foto sul sito, si vede che aspirano aria dall'esterno e viene espulsa dall'alimentatore e dall'altra ventola in alto.
praticamente quello che ho fatto io e' in senso contrario;
due ventole soffiano lateralmente sul dissy, quella piu' grande centrale prende subito l'aria calda e la passa all'altra ventola del pannello laterale che espelle immediatamente l'aria calda facendo in modo che non vada assolutamente all'interno del case.

Smileface
06-08-2004, 09:24
Originariamente inviato da Stivmaister
Magari intendeva questo!!!

http://img17.imageshack.us/img17/8919/AeroCool.jpg

E' simile solo xchè ha le due ventole in parte!!! :)


Si, simile a questo.....

Goldrake_xyz
06-08-2004, 22:04
Effettivamente, a pensarci bene, la ventola sulla CPU
non è ottimizzata, cioè manda l'aria sul dissipatore a 360°
non tenendo conto del flusso d'aria della ventola del case.

In pratica l'aria che raffredda la cpu dovrebbe avere lo stesso
verso del flusso interno al case.
E quì i vari costruttori si sono sbizzarriti ....
Come i dissipatori veritcali tipo il Cooler Master Hyper 6 ...
oppure come il formato BTX che prevede un raffreddamento
indipendente x la cpu ...
(ma credo che il formato BTX non avrà mai successo xchè
è troppo stretto con le misure e la disposizione obbligata
di molti componeneti)

Quindi secondo mè un buon sistema di dissipazione
deve prevedere un dissipatore verticale x la cpu
e un case con almeno 2 ventilatori ...:rolleyes:

Bye.

Goldrake_xyz
06-08-2004, 22:10
Tipo questo ...

Link : http://www.viperlair.com/reviews/case_cool/coolermaster/hsf/hyper6/index.shtml

Ma il peso è eccessivo !!!
(il rame ha lo svantaggio di pesare molto di più dell' alluminio)

Comunque il miglior conduttore metallico di calore è l'argento !
(che pesa anche più del rame)

Quindi non rimane che il raffreddamento a liquido ...

Bye.

canislupus
07-08-2004, 00:19
Francamente mi sembra assurdo utilizzare un simile dissipatore.
E' pesante, ingombrante e non mi sembra che abbia prestazioni eccezionali (2/3° in meno di un slk948).

pabnik
07-08-2004, 07:34
Originariamente inviato da 1merk
sulla volcano 9 soffia sul dissi!!!
su quasi tutti i dissipatori l'aria viene soffiata mentre su alcuni viene aspirata(pochi).

avevo provato un po di tempo fa a fare un po di prove con vari dissipatori girando la ventola, e devo dire che qualcuno guadagnava qualche grado.
quello che guadagnava di piu era l'slk900, con una delta da 92.


Difatti anch'io con un slk900 (ventola papst 92) in aspirazione guadagno circa 3°.

Stivmaister
07-08-2004, 11:22
Originariamente inviato da canislupus
Io invece penso che la tua soluzione sia più vicina a QUESTO (http://www.pc-look.com/boutik/Prod_Sunbeam_Overclock_Cooling_Kit_Bleu__977_en.html) .
Mai visto questo coso!!!

canislupus
07-08-2004, 15:49
Si tratta semplicemente di un convogliatore d'aria. In pratica fa sì che l'aria presente all'esterno del case arrivi direttamente sulla ventola del dissipatore e quindi questa sparerà dell'aria che teoricamente dovrebbe essere più fresca (ovviamente perchè proviene dall'esterno). Questa soluzione può essere molto vantaggiosa per la cpu, ma credo che vada un po' a discapito del raffreddamento del resto del pc perchè diminuisce il ricircolo interno dell'aria (non per niente sul sito stesso si dice di dotare il case anche di ventole per le altre componenti...).